PDA

View Full Version : problema invio email Thunderbird 1.5


blue_blue
19-05-2007, 15:45
Ciao!
E' da mezz'ora che tento di inviare alcune email: sembra che me le invii, ma se guardo ciò che viene riportato da TB Progress History extension mi viene scritto: "E' fallita la spedizione del messaggio. il messaggio non può essere inviato a causa del fallimento della connessione al server SMTP ... . il server potrebbe essere non raggiungibile o rifiutare connessioni SMTP. Ricontrollare la impostazioni...". In effetti, guardando nella cartella della Posta Inviata non ci sono email..
Questo mi succede sia che usi il mio account hotmail, sia quello alice..come posso risolvere? non ho mai cambiato nessuna impostazione e ho anche provato a disattivare il firewall..:help:

PS. Non so se ho fatto bene ad aprire una nuova discussione, ho cercato il thread ufficiale ma ho visto che è chiuso..:wtf:

blue_blue
20-05-2007, 19:46
niente, risolto :)

blue_blue
06-06-2007, 20:54
risolto 'na cippa..:muro: sto problema si continua a ripresentare, e non capisco a cosa sia dovuto..anche perchè ogni tanto tb funziona perfettamente!

mi date qualche dritta? :fagiano:

blue_blue
09-06-2007, 16:23
up...
aggiungo che non mi fa nemmeno l'upload di file o immagini su siti di hosting..:muro:

blue_blue
10-06-2007, 23:12
nessuna idea? :cry:

blue_blue
11-06-2007, 00:17
no, alice..

blue_blue
14-06-2007, 14:30
up..

blue_blue
17-06-2007, 15:59
:help:

blue_blue
18-06-2007, 19:50
ragazzi, proprio nessunissima idea? io non so dove sbattere la testa..ho provato a reinstallare ma ancora non funziona..
il fatto è che se mando un'email con scritto "prova", quella me la manda normalmente..se invece mando un'email un po' più lunga o con degli allegati non mi manda più niente.. con l'account alice mi dice : "consegna posta in corso:85% ", resta lì per un po' come se me la stesse inviando e poi mi dice "E' fallita la spedizione del messaggio. il messaggio non può essere inviato a causa del fallimento della connessione al server SMTP out.alice.it . il server potrebbe essere non raggiungibile o rifiutare connessioni SMTP. Ricontrollare la impostazioni..."
Con l'account hotmail, dopo che do l'invio mi dice "connesso a localhost..." e resta così per un po', dandomi poi lo stesso messaggio di prima..
che cosa può essere???
ripeto: non mi vanno nè thunderbird, nè outlook, nè l'upload di file sui siti di hosting..
:help: :help: :help: :help:

ziozetti
19-06-2007, 10:05
...
ripeto: non mi vanno nè thunderbird, nè outlook, nè l'upload di file sui siti di hosting..
:help: :help: :help: :help:

Azz, allora mi sa che non è un problema di Thunderbird ma della connessione...

hargon
19-06-2007, 10:26
prova con netmeter a verificare se la connessione è attiva e quanti KB invia alla porta mentre invii un msg di posta.
Propendo cmq per un prob di connessione.
Verifica su account online se riesci ad inviare la posta al tuo indirizzo.

blue_blue
19-06-2007, 13:33
Allora..ho appena provato a mandare la stessa email dall'altro nostro computer e ovviamente non me la manda..stesso dicasi per l'invio posta dall'account online..:cry: :cry: ho provato con netmeter e, nel momento in cui do l' invio email, mi segna DL 1,2 KiB/s UL 0,2 KiB/s ...che vuol dire?
ma se fosse un problema di connessione come potrei risolverlo? io non ho mai toccato nessuna impostazione..ma possibile che così, di punto in bianco, non mi vada più l'invio email(proprio adesso che mi serviva, tra l'altro..)? :muro: :cry:

hargon
21-06-2007, 15:27
se sono più computer affetti dal problema:
è molto probabile un errata configurazione del router.

blue_blue
21-06-2007, 15:42
non ho il router..sono due modem identici..quando è acceso uno spegnamo l'altro ( :D )

hargon
21-06-2007, 20:22
mette i brividi come soluzione... :)
hai provato con un account di posta usando il browser?
(tipo hotmail)

qualche altro indizio ? la navigazione è normale ? hai un antivirus aggiornato, ha abilitato le eccezioni sul firewall di windows, hai provato a disabilitarlo del tutto ? hai provato in modalità provvisoria ?

blue_blue
21-06-2007, 22:07
mette i brividi come soluzione... :)
:asd: lo so..ma tanto i miei manco sanno accendere il computer..ho io il monopolio della tecnologia :sofico:
hai provato con un account di posta usando il browser?
(tipo hotmail)
sì, provato e non va..adesso non mi ricordo, comunque alcuni siti mi dicono che il servizio è momentaneamente non disponibile, altri si impallano proprio..
qualche altro indizio ? la navigazione è normale ?
uhm..avevo avuto dei problemini (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1481421)), che però sembrano essersi risolti cambiando browser..
hai un antivirus aggiornato,
sì, AVS..
ha abilitato le eccezioni sul firewall di windows, hai provato a disabilitarlo del tutto ?
sì, sia quello sia Comodo..non cambia nulla..
hai provato in modalità provvisoria ?
no, questo mi manca..ma si può accedere a internet in modalità provvisoria? (non ridete, sarà una domanda scema ma mi è venuto il dubbio..:fagiano: )

hargon
22-06-2007, 11:42
problemi del genere li ho sperimentati (con connessioni a singhiozzo e/o solo su alcuni siti) al variare dei valori di mtu.
(ma usando un router e non un modem, non credo tu abbia fatto modifiche).
prova ad usare tcp optimizer (http://www.speedguide.net/downloads.php)? ovviamente do per scontato l'assenza di trojan e un os abbastanza pulito... ;)

blue_blue
23-06-2007, 21:37
problemi del genere li ho sperimentati (con connessioni a singhiozzo e/o solo su alcuni siti) al variare dei valori di mtu.
(ma usando un router e non un modem, non credo tu abbia fatto modifiche).
prova ad usare tcp optimizer (http://www.speedguide.net/downloads.php)? ovviamente do per scontato l'assenza di trojan e un os abbastanza pulito... ;)

per essere pulito, credo che lo sia..in più ho formattato due mesetti fa, mi pare..
il programma che mi hai consigliato permette di risolvere i problemi di navigazione o quelli delle email? (lo so che potrei provarlo, solo che in questo periodo sono "un po' " presa con la scuola e non ho tanto tempo per stare al computer..)

hargon
26-06-2007, 12:28
a saperlo usare risolve ottimizza la connessione, nel nostro caso potrebbe sovrascrivere qualche parametro sballato.

cmq riesci a postare sul forum e a navigare... è quindi *solo* un problema di posta? (con opera dicevi è migliorata la connessione... ma ora è veramente stabile ??)

se fosse solo un problema di posta: o è il firewall, o l'antivirus o una impostazione errata del client o un problema del server.
se è anche di connessione ... potrebbe essere il protocollo... o il modem, la linea... un firmware da aggiornare ...

perchè sia un problema di posta deve essere chiaro : quindi riproducibile in orari diversi con programmi caricati diversi... a freddo a caldo (di questi tempi solo a caldo :) )

blue_blue
29-06-2007, 14:51
a saperlo usare risolve ottimizza la connessione, nel nostro caso potrebbe sovrascrivere qualche parametro sballato.

cmq riesci a postare sul forum e a navigare... è quindi *solo* un problema di posta? (con opera dicevi è migliorata la connessione... ma ora è veramente stabile ??)
beh, diciamo che navigo meglio che con ff..ma mi sa che c'è ancora qualcosa che non va..ad esempio, molto spesso non mi riesce a caricare al primo colpo le pagine o si impalla, e questo prima non mi succedeva..
Tra l'altro, oggi mi hanno mandato una email con allegato: da quando ho cliccato per scaricare l'intero messaggio(nelle opzioni ho impostato di prelevare soltanto le intestazioni delle email) sono passati più di 10 minuti, mi è comparsa una finestra con scritto "Questa cartella è già in uso. Attendere la fine dell'elaborazione per accedere ai messaggi"->OK e basta..cioè, non solo non mi invia email con allegati, ma non me le riceve nemmeno! :muro:
non devo formattare, vero? ditemi di no :cry:

blue_blue
15-07-2007, 15:43
rieccomi, con un po' più di calma..ho appena scaricato tcp optimizer, ma..non riesco a capire come farlo funzionare..:wtf:


se qualcuno ha idee, posti pure! Altrimenti dovrei provare a formattare, ma l'idea non mi entusiasma molto..( :cry: )