PDA

View Full Version : Lcd 22" Wide, dubbio cruciale, chi li ha provati ?


alix79
19-05-2007, 13:31
Sono indecisissimo tra Packard Bell Maestro 220W, HP w2207 e naturlamente il solito Samsung 206bw che sembra alla fine sempre essere il migliore di tutti ma non è glare.....
Qualcuno si sente di darmi un consiglio sensato o ha avuto la possibilità di provarli tutti e tre o anche solo di vederli esposti.
Io purtroppo ho visto solo HP per ora....

Attendo con fiducia grazie, tanto mi sembra che le differenze di prezzo non siano cosi mostruose....

Mi piacerebbe sapere qualcosa in piu di questo nuovo hp, che pannello monta, se è vero che è lo stesso della samsung etc...

attendo da voi :O

Ste6683
19-05-2007, 20:17
perche non pensi anche ad LG L226WA...

alix79
19-05-2007, 22:53
perchè dalle caratteristiche lette mi sembra nettamente inferiore a quelli elencati da me e poi sinceramente non ne ho mai sentito parlare nel forum però se me lo consigli mi informo.
Nel frattempo cosa mi consigli tra quelli che ho elencato? grazie

starscream
19-05-2007, 23:28
secondo me hp e samsung sono migliori del maestro.
io sono indeciso tra i primi due, ma vedrai che la carenza del samsung mi farà optare sull'altro!

Ste6683
19-05-2007, 23:43
perchè dalle caratteristiche lette mi sembra nettamente inferiore a quelli elencati da me e poi sinceramente non ne ho mai sentito parlare nel forum però se me lo consigli mi informo.
Nel frattempo cosa mi consigli tra quelli che ho elencato? grazie

Guarda che ti sbagli....
Secondo me se avere hdmi(hdcp) component e blacklight quasi inesistente e un angolo di visione 170°-170° non mi pare proprio che sia nettamente inferiore...
poi vedi tu...
Cmq in italia deve ancora uscire come sempre siamo l'ultima ruota del carro...
Sul consiglio se non puoi attendere un po vai di 226bw sperando che lo trovi:D
Ciauz

alix79
20-05-2007, 11:29
x Ste6683

Non ho capito quale consigli tu, se l'hp o il maestro....

il samsung va be si sa che è buono ma è opaco....

erost
20-05-2007, 14:15
il monitor opaco è di una tristezza che rasenta la disperazione...
avendo solo monitor lucidi, ogni volta che vado in un centro commerciale e vedo i 2 tipi di monitor a confronto rimango basito e mi pongo sempre gli stessi interrogativi...

alix79
20-05-2007, 16:24
il monitor opaco è di una tristezza che rasenta la disperazione...
avendo solo monitor lucidi, ogni volta che vado in un centro commerciale e vedo i 2 tipi di monitor a confronto rimango basito e mi pongo sempre gli stessi interrogativi...

Quali interrogativi scusa... il monitor lucido ha una pecca enorme secondo me e secondo tanti, il riflesso !!! nulla togliendo al fatto che sia esteticamente piu bello e anche più contrastato.... :O

Comunque il mio interrogativo è sempre se meglio il maestro o l'hp... ma sembra che nessuno abbia avuto modo di constatarlo

Ste6683
20-05-2007, 21:52
x Ste6683

Non ho capito quale consigli tu, se l'hp o il maestro....

il samsung va be si sa che è buono ma è opaco....

Sul consiglio non ti saprei dire...
Posso solo dirti che secondo me il pannello Glare non è che mi esalti molto avendo una finestra alle spalle io andrei di anti glare...

Cmq rimango della mia idea o sammy 226bw o ancora meglio lg L226wa

Mounty
21-05-2007, 08:05
il monitor opaco è di una tristezza che rasenta la disperazione...
avendo solo monitor lucidi, ogni volta che vado in un centro commerciale e vedo i 2 tipi di monitor a confronto rimango basito e mi pongo sempre gli stessi interrogativi...

Quali interrogativi?

Dato che tu hai un monitor lucido, sapresti dirmi come si comporta visualizzando uno sfondo nero (io dovrei usarlo spesso per il cad)?

Rugginofago
21-05-2007, 09:26
Il maestro è un ottimo prodotto, a 299euro se si riesce ancora a trovare è secondo me il migliore per qualità/ prezzo.

Il 226 samsung è per chi vuol il prodotto migliore in assoluto senza badare a spese, anche quando la superiorità del prodotto non sbaraglia affatto la concorrenza.

L'hp non conosco.


Continuo a considerare i monitor lucidi una spanna sopra gli altri per 1000 motivi (il glare del maestro non è poi particolarmente accentuato come ad esempio gli x-black). Certo se hai una luce esattamente dietro il monitor potrebbe non esser la scelta giusta, lì bisogna valutare caso per caso....se devi correre su una mulattiera non puoi comprarti una ferrari insomma :sofico:

Terroncello86
21-05-2007, 10:52
Il maestro è un ottimo prodotto, a 299euro se si riesce ancora a trovare è secondo me il migliore per qualità/ prezzo.

Il 226 samsung è per chi vuol il prodotto migliore in assoluto senza badare a spese, anche quando la superiorità del prodotto non sbaraglia affatto la concorrenza.

L'hp non conosco.


Continuo a considerare i monitor lucidi una spanna sopra gli altri per 1000 motivi (il glare del maestro non è poi particolarmente accentuato come ad esempio gli x-black). Certo se hai una luce esattamente dietro il monitor potrebbe non esser la scelta giusta, lì bisogna valutare caso per caso....se devi correre su una mulattiera non puoi comprarti una ferrari insomma :sofico:


quindi secondo tè qual'è il migliore glare 22" senza badare a spese(max 500€ basta che non mi dici un viewsonic da 1500€:D ) considerando che mi interessa anche l'HD

alix79
21-05-2007, 13:40
ma nessuno mi sa dire se l'hp che tra l'altro è anche appena uscito è meglio o peggio come glare del maestro ? Possibile nessuno li abbia provati entrambi.... :muro:

RiTz G.
21-05-2007, 17:32
penso che nessuno li abbia provati entrambi, però so di un utente che lo ha ordinato e gli è arrivato con ben 5 pixel bruciati..
se vai sul topic ufficiale puoi leggerlo tu e magari riesci ad avere qualche consiglio..

alix79
21-05-2007, 22:45
non significa nulla avere 5 pixel bruciati su un modello solo.... sono altri i parametri di valutazione a mio modo di vedere.... penso che hp sia migliore come marca di pb ma poi bisogna vedere sul campo....

Prezioso
22-05-2007, 00:53
http://img503.imageshack.us/my.php?image=vergleichbildw2207xe1.jpg

http://img242.imageshack.us/my.php?image=vergleichbild226bwco2.jpg

io credo che con queste due foto si può capire chiaramente il vantaggio del glare!...le foto immortalano un Hp e Samsung

il glare ha i riflessi, ovvio.....ma basta adattarsi! io sto sempre con le tende abbassate e non ho nessunissimo problema......il glare magari è da sconsigliare solo in uffici o cmq in ambienti dove non siamo noi a decidere come posizionare il monitor e soprattutto la luce! in ufficio non si può spegnere o abbassare la tenda, a casa si!

per il resto Pk non è una grande marca, ma il monitor è ottimo, tra Hp e Pk io sceglierei Pk anche per i colori, 16.7 contro i 16.2 dell'hp, il vantaggio dell'hp sono le regolazioni, è pivot....
il samsung lo escluderei a priori.....non sai se arriva con pannello A, S o C(è uscito anche C sul sito prad dove provano i monitorbho!)
se opti per un nonglare tieni in consideraizoni il già menzionato Lg....

alix79
22-05-2007, 06:17
scusami ma sei certo della faccenda dei colori ? perchè io non trovo nulla nemmeno sul sito ufficiale di entrambi i monitor che parli di quanti colori hanno.
Di contro però ho visto che PK ha un contrasto di 7000 a 1 contro 1000 a 1 dell' Hp che qundi sarebbe migliore... grazie

Rugginofago
22-05-2007, 09:30
quindi secondo tè qual'è il migliore glare 22" senza badare a spese(max 500€ basta che non mi dici un viewsonic da 1500€:D ) considerando che mi interessa anche l'HD

Semplicemente al momento credo che di glare ci sia in giro il pb, l'hp e forse forse forse un asus :confused: .
Considerando i tre modelli posso dirti tranquillamente che:

Su asus non ho molto da dirti, se non il fatto che sia stato poco apprezzato (se non ricordo male) tanto dalla critica quanto dagli acquirenti. Non predere per troppo attendibili queste info.

Hp, monitor acquistato da pochi, sembra un buon prodotto ma saresti tra i primi ad acquistarlo....in tal caso buona fortuna :)

Pb, c'è un topic di non so più quante pagine in questo forum con tutte le informazioni di cui necessiti e credo che il 99% degli acquirenti sia più che soddisfatto dell'acquisto. Il fatto che non siano i soliti 5 o 6 ad aver fatto l'acquisto ma una ventina almeno secondo me è un dettaglio da non trascurare.


Se parliamo di prezzi, se trovi ancora l'offertona puoi pagare il pb circa 50 euro meno dell'HP.
Io ho comprato dopo parecchi dubbi il pb, ci ho pensato su non poco.....devo dire che, al momento, non avrei potuto far scelta migliore e confermo l'opinione dei molti acquirenti ;)
Unica piccola pecca, un leggero (a seconda dei casi) backlight in alto e in basso: nei giochi non te ne accorgi nemmeno, nei film è la zona delle bande nere quindi non rovina nulla.

Terroncello86
22-05-2007, 10:08
Semplicemente al momento credo che di glare ci sia in giro il pb, l'hp e forse forse forse un asus :confused: .
Considerando i tre modelli posso dirti tranquillamente che:

Su asus non ho molto da dirti, se non il fatto che sia stato poco apprezzato (se non ricordo male) tanto dalla critica quanto dagli acquirenti. Non predere per troppo attendibili queste info.

Hp, monitor acquistato da pochi, sembra un buon prodotto ma saresti tra i primi ad acquistarlo....in tal caso buona fortuna :)

Pb, c'è un topic di non so più quante pagine in questo forum con tutte le informazioni di cui necessiti e credo che il 99% degli acquirenti sia più che soddisfatto dell'acquisto. Il fatto che non siano i soliti 5 o 6 ad aver fatto l'acquisto ma una ventina almeno secondo me è un dettaglio da non trascurare.


Se parliamo di prezzi, se trovi ancora l'offertona puoi pagare il pb circa 50 euro meno dell'HP.
Io ho comprato dopo parecchi dubbi il pb, ci ho pensato su non poco.....devo dire che, al momento, non avrei potuto far scelta migliore e confermo l'opinione dei molti acquirenti ;)
Unica piccola pecca, un leggero (a seconda dei casi) backlight in alto e in basso: nei giochi non te ne accorgi nemmeno, nei film è la zona delle bande nere quindi non rovina nulla.

grazie rugginofago, vorrei farti ancora 2 domande sperando di non romperti le palle:Prrr:

come forse già chiesto da qualcuno il fatto che il pb ha un contrasto di 700:1 contro i 1000:1 dell'hp secondo tè non è un incentivo per puntare sull'acquisto del secondo???

ambe 2 i monitor vanno bene per vedere film in alta definizione,o ridimensionano l'immagine? (sono un pò noob in merito, non ho molto capito la storia dell'alta definizione e dei formati nativi e ridimensionati quindi preferisco chiedere a qualcuno di + informato)

ancora grazie e ciao:D

Rugginofago
22-05-2007, 10:33
Figurati, non che io sia un "espertone" ma se posso una mano la dò volentieri.

Ho imparato un pò a diffidare dai numeri buttati lì solo per vendere sinceramente, soprattutto quelli opinabili come il contrasto ;)
Se tanto mi dà tanto, hp sembrerebbe meglio in questo senso ma io non presterei particolare attenzione a valori puramente teorici. Se potessi andarli a vedere te ne renderesti conto tu stesso ;)

Forse l'HP è un modello un pò più "completo" a quanto ho visto ( dotato ad esempio di pivot regolabile e forse rifinito un pò meglio, migliore menù, forse minore backlight :confused: ). A livello di marca non dovresti aver problemi, quindi non credo sarebbe un salto nel buio ma quasi questione solo di gusti/ necessità ;)
Attento ad un'ultima cosa: il maestro non ha l'sRGB mentre è HDCP, mentre non sembra essere ancora molto chiaro se l'hp ha il HDCP o meno e invece ha l'sRGB (ti consiglio di seguire il topic dell'hp a riguardo, puoi anche chiedere info più dettagliate a chi sta spulciando le info su quel monitor).
Secondo me è solo questione di sfumature, di sicuro in entrambi i casi faresti un buon acquisto ;) (sfiga a parte, ma quella non è prevedibile :sofico: )

Infine, entrambi i monitor vanno bene per visualizzare un HD720, non il 1080 tanto per intenderci ;) Per il 1080, diciamo il full hd, dovresti optare almeno per un 24" con un notevole salto di prezzo. Se puoi permettertelo, e useresti quel monitor principalmente per quello, ci penserei sù ;)
(devi però poi trovare video in giro a 1080 per sfruttarlo al meglio, e ad oggi il mercato è molto carente persino sui 720)

ps: non credo esistano 24" glare :mbe:

alix79
22-05-2007, 14:01
che cosa significa sRGB e HDCP e che differenze ci sono ?
Qualcuno mi puo' davvero confermare che il PB ha 16.7 contro i 16.2 dell'hp ?

Io sul sito ufficiale non lo trovo...

Prezioso
22-05-2007, 16:05
sRGB neanche io ho ancora capito cosa sia :D ....per l'HDCP invece è una specie di protezione che l'hardware nuovo ha, che significa? significa che se vuoi vedere un film HD tarocco, il monitor se ne accorge e quindi si spegne :D

uno dice....bhe allora lo prendo senza HDCP che è meglio :D ...e invece no perchè questi film poi non puoi proprio vederli se non hai un ingresso hdcp.....il problema non te lo devi porre se il monitor lo devi usare soo per il pc, se invece lo userai collegato ad una playstation\xbox per vedere i film in HD dvd e BluRay sei costretto a prendere un monitor hdcp

thegladiator
25-05-2007, 19:08
L'HP è HDCP, non c'è scritto nelle specifiche del sito HP nella zona prodotti ma in "supporto tecnico"....è chiaramente evidenziato.... :)

alix79
25-05-2007, 19:36
ok molto bene, ormai è chiaramente appurato che l'hp è meglio del Maestro.... mi piacerebbe sapere che pannello monta a esser sinceri....

Mi resta solo da scegliere tra hp e samsung 206bw,,,, chi vincerà ora.... :O

bella sfida.... :D

Bearpower
27-06-2007, 12:53
http://img503.imageshack.us/my.php?image=vergleichbildw2207xe1.jpg

http://img242.imageshack.us/my.php?image=vergleichbild226bwco2.jpg

io credo che con queste due foto si può capire chiaramente il vantaggio del glare!...le foto immortalano un Hp e Samsung

il glare ha i riflessi, ovvio.....ma basta adattarsi! io sto sempre con le tende abbassate e non ho nessunissimo problema.

Però capisci che dentro casa, se magari vuoi soltanto navigare (o peggio scrivere a video) ed hai la morosa che legge un libro sul divano e non ci vede nulla senza la finestra spalancata (ogni riferimento a cose e persone non è affatto casuale :P), doversi sorbettare i riflessi sul monitor è piuttosto fastidioso.

Rugginofago
27-06-2007, 13:32
ok molto bene, ormai è chiaramente appurato che l'hp è meglio del Maestro.... mi piacerebbe sapere che pannello monta a esser sinceri....

Mi resta solo da scegliere tra hp e samsung 206bw,,,, chi vincerà ora.... :O

bella sfida.... :D


Mah, il chiaramente appurato mi sembra perlomeno opinabile :mbe: Ad ogni modo buona scelta :O
Ultimo consiglio, non paragonare il samsung e l'hp perchè non sono paragonabili. Uno è opaco, l'altro lucido. E' come paragonare un fuoristrada a una fuoriserie :mc:
Chiarisciti fin da subito che tipo di pannello vuoi, lucido o opaco, lì le caratteristiche dei singoli monitor non c'entrano niente.
Una volta che ti sei chiarito le idee la scelta sul modello verrà quasi da sè o comunque sarà meno complicata. :fagiano:

Tefnut
27-06-2007, 14:13
Ultimo consiglio, non paragonare il samsung e l'hp perchè non sono paragonabili. Uno è opaco, l'altro lucido. E' come paragonare un fuoristrada a una fuoriserie :mc:
Chiarisciti fin da subito che tipo di pannello vuoi, lucido o opaco, lì le caratteristiche dei singoli monitor non c'entrano niente.
Una volta che ti sei chiarito le idee la scelta sul modello verrà quasi da sè o comunque sarà meno complicata. :fagiano:

quoto questa parte..
io ODIO per MILLE motivi i motitor senza antiglare, non uso il monitor in posizione perfetta sempre.. a volte è giorno, a volte ho gente in camera etc.. e se ti viene mal di testa dopo 20 minuti mi da parecchio fastidio, inoltre lo sposto parecchio...

tornando all'esempio sopra.. entro in un centro commerciale e vedo tutti sti monitor pieni di riflesso e non capisco la gente come faccia a comprarli...
:D ogniuno ha i suoi gusti

wiltord
27-06-2007, 14:14
ti rispondo così:

http://img514.imageshack.us/img514/5352/fotografie0108vvkt3.jpg

:)

albert75
27-06-2007, 14:23
per il riflesso non si potrebbe montare una specie di protezione come si vede gia' in alcuni eizo o lacie??:)

Bearpower
27-06-2007, 15:59
a quel punto lo prendi senza, no? :)

Prezioso
27-06-2007, 17:12
ragazzi non considerate i riflessi un 'difetto'...cioè, glare o non glare non è solo una questione di 'comodità'....il glare è 'quasi' una caratteristica tecnica, rende più 'vivi' i colori......chi li giudica male è perchè forse non li ha mai visti dal vivo accesi, o cmq nei centri commerciali con tutte quelle luci non si notato bene le sue 'doti' perchè disturbate dai troppi riflessi....

e poi onestamente, come sempre detto, usandolo a casa posso adattarmi benissimo...non va messo in un ufficio dove appunto le fonti di luci quelle sono, il posto per il monitor quello è......

io non ho nessunissimo problema anche perchè come più volte detto spesso i riflessi sono pagaronabili a quelli di un crt! quindi nulla di allarmante

Bearpower
27-06-2007, 23:31
guarda, io ho visto l'hp w2207 e lo stavo anche per prendere, ma non cel'avevano.

Pensandoci a sangue freddo (:P) mi sono cominciati a venire enormi dubbi sull'usabilità di quel monitor nella mia situazione.

Come ho detto in un altro post, l'effetto glare è (credo oggettivamente) meraviglioso, ma devi essere in condizione di poterlo usare. Se hai una finestra alle spalle o la stanza in cui hai il pc, non è a tuo esclusivo utilizzo, mi sento di sconsigliarlo. Se invece puoi tranquillamente evitare di avere riflessi sul monitor ... beh non credo ci siano paragoni.

Se devi prendere un glare per poi trovarti a combattere con i riflessi, tanto vale che ne prendi uno opaco e vivi tranquillo :)

wiltord
27-06-2007, 23:50
quoto un ottimo post di Abilmen sull'argomento:

Ho letto alcune pagine di questo thread sul PB "Maestro", annotando alcune inesattezze che non quoto perchè lievi.
Mi riferisco al solito "tormentone" inerente allo schermo lucido (o glossy o glare) oppure opaco..... La preferenza è ancora per l'opaco che non da' problemi di sorta nella visualizzazione. Ci si chiederà: ma allora a cosa serve questa innovazione tecnica che non è un difetto sia ben chiaro...ma una scelta di marketing rivolta ad un certo tipo di utenza? In primis gli appassionati di videogiochi 3d e film dvd (ma anche magari a chi possiede una videocamera/fotocamera digitale). Ove frames (editing) e foto, hanno una brillantezza straordinaria.
Stabiliamo dunque una volta per tutta la differenza tra opaco e lucido.
- Lo schermo opaco ha un filtro polarizzatore (non visibile ad occhio nudo) ruvido che devia la luce esterna secondo angoli tali da non impattare con gli occhi dell'operatore.
- Lo schermo lucido invece, usa un filtro polarizzatore liscio che permette (grazie ad un particolare procedimento chimico) di assorbire la luce esterna, "aumentando" di colpo la luminosità, il contrasto ed anche un po' la nitidezza. Detto questo esiste un contro rimediabile, ma che alcuni (a volte esagerando) possono ritenere fastidioso. Il mirror-effect (effetto specchio). In pratica, se la luce ambientale è tanta o cmq proviene dalle spalle, ci possono essere (causa la lucidità dello schermo che funge tipo "vetro") fastidiosi riflessi che si traducono nella visione....della propria immagine (o di oggetti posti vicino a chi guarda). Anche in caso di fotoritocco, i colori possono risultare non del tutto fedeli (troppo "carichi"). La mia opinione è la seguente: se lavoriamo in un ufficio (magari con altri colleghi) dove la luce è fissa e spesso tutt'altro che soffusa o proveniente da dietro, lasciamo perdere gli schermi glossy-glare. Potrebbe essere un fastidio non da poco. Se invece il monitor lucido è for "home", il problema non sussiste, perchè potremo regolare la luce dell'ambiente, esattamente come vogliamo o meglio, come deve essere in questo caso. Sostanzialmente
luce soffusa o cmq poco elevata e possibilmente non proveniente dalle spalle. Insomma, si tratta tutto sommato di un falso problema probabilmente troppo enfatizzato da certi lab test presenti sul web. Con la giusta luce, non ci sono dubbi che l'impatto visivo è "superiore". Trovo più problematico uno schermo glossy su un notebook dove spesso ti devi adeguare alla luce....che trovi e che probabilmente si deve accettare com'è. Ma su un pc fisso direi che sono di più i vantaggi. Questo è quanto.

;)

Bearpower
27-06-2007, 23:58
Ed io lo riquoto:


Se invece il monitor lucido è for "home", il problema non sussiste, perchè potremo regolare la luce dell'ambiente, esattamente come vogliamo o meglio, come deve essere in questo caso.


E se non possiamo regolare la luce dell'ambiente? :)

Ripeto, anche la mia impressione è stata ottima, ma quello che mi PERPLIME è l'incertezza di poterlo usare senza cacciare la morosa a leggere in un'altra stanza ;)

wiltord
28-06-2007, 00:02
la mia esperienza è che l'uso domestico è perfetto, io ho una finestra esattamente alla mia destra che non mi dà il minimo problema. :)

Bearpower
28-06-2007, 00:08
L'unica è ordinarlo, provarlo ed esercitare il diritto di recesso se c'è troppo riflesso :P

wiltord
28-06-2007, 00:15
L'unica è ordinarlo, provarlo ed esercitare il diritto di recesso se c'è troppo riflesso :P

:sofico:

Abilmen
28-06-2007, 00:56
Importante:
Prezioso e RiTzG. Avete la sign irregolare e dovete portarla, come da regolamento, a max 3 righe a 1024 (senza spazi vuoti che valgono una riga)...
Provvedere al più presto. Grazie.

Tefnut
28-06-2007, 11:17
ogniuno ha le sue esigenze e le sue esperienze.. alla fine i monitor che escono ora sono quelli che erano un tempo :D hanno tolto la pellicola (poi onestamente questi glare non li ho mai smontati al contrario di quellui standard)
a me un glare da molto fastidio non so cosa dirvi.. ogniuno ha le sue preferenze, ma alla fine non si possono confrontare un monitor glare con uno antiglare.

K Reloaded
28-06-2007, 14:24
quoto un ottimo post di Abilmen sull'argomento:

;)

ecco lo stavo x quotare io ... Prezioso con le sue foto ha sviato la questione ... che è TOTALMENTE soggettiva ... difatti io ho optato x il mio 226bw appunto seguendo questi consigli (e prima avevo un glare 5:4)

wiltord
28-06-2007, 14:45
beh ma quelle foto sono cmq un dato di fatto..

icoborg
28-06-2007, 14:50
domanda ma rispetto al riflesso che su un crt c'è cmq anche se basso, per esempio con una finestra sulla destra o sinistra in una giornata di sole..il riflesso dei glare com'è? uguale poco di + o mooolto di +?

Prezioso
28-06-2007, 16:10
il mio pc è in camera da letto, ultimo piano, tipo mansarda con tetto spiovente....ho una finestra dietro e una a sx(normale)....quella dietro da problemi ma per la sua posizione, il sole entra 'diretto quasi' luce molto forte, ora ho fatto una foto in un orario critico, diciamo che il sole per la posizione della finestra riflette sul muro al tramonto e all'alba, poi si solito va dritta la luce e non da tutto quel fastidio, io cmq sto con la serranda chiusa per non morire di caldo e poi perchè volendo la luce entra dalla finestra al lato che non da nessunissimo fastidio

il glare da problemi solo se la fonte di luce è DIRETTA e meglio ancora se proprio alle spalle di chi guarda! come nel mio caso, perchè come detto nel post precedente il glare riflette perfettamente la luce facendola 'rimbalzare' sugli occhi di chi guarda.....ma se la luce non è diciamo nello 'specchio' del monitor il riflesso non da fastidio a ki guarda il monitor.....non pensate che un lampadario dia fastidio! la luce deve colpire direttamente il pannello e quindi deve partire da dietro la testa di chi guarda quasi.....ho fatto delle foto e un video....il video non so come postarlo.....cmq se avete uno specchio fate una prova...mettetelo nella posizione diciamo dove andrebbe il monitor e guardate se vi danno fastidio i riflessi di luce!

http://img502.imageshack.us/img502/9742/2806071647at6.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=2806071647at6.jpg)

http://img513.imageshack.us/img513/1763/2806071646wz4.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=2806071646wz4.jpg)

http://img508.imageshack.us/img508/2093/2806071655pb0.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=2806071655pb0.jpg)

http://img172.imageshack.us/img172/3228/2806071656ts6.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=2806071656ts6.jpg)

le foto con il led del cellulare acceso dimostrano che se il cell non è 'diretto' sul pannello la luce non da affatto fastidio,notate che i cd riflettono, il monitor no!.....e poi GLARE o NON GLARE un riflesso come il mio ci sarebbe stato = anche con un OPACO! basta guarda le foto che ho postato io in cui il samsung riflette cmq la luce, ovviamente solo la luce, con il glare invece vedi proprio la finetra ecc ecc :D ma l'alone giallo c'è anche sull'opaco!

Tefnut
29-06-2007, 09:48
beh ma quelle foto sono cmq un dato di fatto..

si che posso usare un monitor solo in certe condizioni..
Per la gente che deve scegliere consiglio di provarli entrambi.. magari andate da qualche amico che ha il glare

i glare sono stupendi da vedere ma io non sono mai riuscito a lavorarci sopra.. anche a casa idem, provato 1 giorno e poi mi sono stufato

ninja970
02-10-2007, 17:47
Recupero questo vecchio thread per chiedere se oltre a
) Packard Bell Maestro 220W
) HP w2207

ci sono altri monitor glare ? Qualche ultimo Viewsonic è glare ? Quali glare/glossy conoscete che sono venduti in Italia ? :help:

ninja970
03-10-2007, 11:15
Ho trovato questo altro modello glare/glossy da 22': Acer X 222 W Dual

Da alcune recensioni lette però non sembra un granchè :O

Possibile che come glare da 22' ci siano in vendita solo tre tipi (HP, PB, Acer) di modelli ? Ne conoscete altri ?