View Full Version : [MATLAB] Alcuni comandi per un m.file
Micene.1
19-05-2007, 10:14
salve mi servirebbe una mano da qualcuno pratico di matlab e m.file
allora sto scrivendo un m.file ma mi servirebbe fare le seguenti operazioni :
1)dire di scrivere nel command windows una frase
2)trovare il valore minimo di una matrice
3)trovare la posizione di un valore in una matrice (che ne so 5,6 quinta riga sesta colonna)
4)associare ad una variabile il valore di una matrice che corrisponde a quella posizione
5)associare ad una variabile una riga (la prima la sesta etc.) di una matrice
6)associare ad una variabile una colonna di una matrice
7)associare ad una variabile il min/max di una colonna/riga di una matrice
se cè qualcuno che mi puo aiutare mi farebbe un gran piacere e contribuirebbe alla creazione di un software di progettazione illuminotecnica :sofico:
Vediamo se mi ricordo:
1) si parte bene, non me lo ricordo, prova print o echo
2) min(A)
3) non capisco che intendi: devi cercare un dato valore all'interno della matrice ?
4) val = A(5.6)
5) riga = A(3,:)
6) colonna = A(:,3)
7) val = min(A(:,3)); val2 = min(A(3,:));
Comunque dovresti provare a cercare un tutorial su matlab perché queste sono cose veramente basilari che dovresti trovare in un qualsiasi tutorial ben fatto
Micene.1
19-05-2007, 11:07
Vediamo se mi ricordo:
1) si parte bene, non me lo ricordo, prova print o echo
2) min(A)
3) non capisco che intendi: devi cercare un dato valore all'interno della matrice ?
4) val = A(5.6)
5) riga = A(3,:)
6) colonna = A(:,3)
7) val = min(A(:,3)); val2 = min(A(3,:));
Comunque dovresti provare a cercare un tutorial su matlab perché queste sono cose veramente basilari che dovresti trovare in un qualsiasi tutorial ben fatto
ok grazie mille per la risposta ora vedo qualche guida in rete ma cmq se le cose che hai detto sono giuste dovrei riuscire a chiudere il prog
per il punto 3) ho una matrice con dei valori e mi serve sapere il valore minimo a che posizione sta cioe in quale colonna e riga...
Guarda l'help del comando min...dovrebbe essere qualcosa di qeusto tipo:
[val, idx] = min(A)
In val ci finisce il valore e in idx il vettore con gli indici della matrice
Micene.1
19-05-2007, 11:23
aspe che installo l'help...denghiu
Micene.1
19-05-2007, 11:43
ooooooooooccccccchei finito ... se avete bisogno di sapere il piano di manutenzione di un impianto di illuminazione stradale sapete a chi rivolgervi:sofico: ...grazie cionci :)
Micene.1
19-05-2007, 13:43
porc....nella matrice a volte ci sono dei valori pari a 0 a me serve il valore numerico minimo della matrice che nn sia pari a zero (sono tutti positivi)...cè il comando?
salve mi servirebbe una mano da qualcuno pratico di matlab e m.file
allora sto scrivendo un m.file ma mi servirebbe fare le seguenti operazioni :
1)dire di scrivere nel command windows una frase
2)trovare il valore minimo di una matrice
3)trovare la posizione di un valore in una matrice (che ne so 5,6 quinta riga sesta colonna)
4)associare ad una variabile il valore di una matrice che corrisponde a quella posizione
5)associare ad una variabile una riga (la prima la sesta etc.) di una matrice
6)associare ad una variabile una colonna di una matrice
7)associare ad una variabile il min/max di una colonna/riga di una matrice
se cè qualcuno che mi puo aiutare mi farebbe un gran piacere e contribuirebbe alla creazione di un software di progettazione illuminotecnica :sofico:
1) display(['stringa da visualizzare'])
2-3-4)FIND() ??
non ho ML installato, sorry. potrei aver detto cavolate sul nome della funzione (però NON sulle cose che fa e a cosa serve :D )
1) display(['stringa da visualizzare'])
2-3-4)FIND() ??
non ho ML installato, sorry. potrei aver detto cavolate sul nome della funzione (però NON sulle cose che fa e a cosa serve :D )
mi correggo:
1) disp('')
2-3-4) sì è find() [leggiti bene l'help]
Micene.1
19-05-2007, 17:13
mi correggo:
1) disp('')
2-3-4) sì è find() [leggiti bene l'help]
grazie find l'avevo trovato...disp invece nn lo sapevo...avevo arranggiato con input('STRINGA':);...verra meglio con disp
grazie find l'avevo trovato...disp invece nn lo sapevo...avevo arranggiato con input('STRINGA':);...verra meglio con disp
ho appena visto che siamo conterranei :D
che facoltà? immagino che sia un lavoro di tesi il tuo :cool:
Micene.1
19-05-2007, 19:40
ho appena visto che siamo conterranei :D
che facoltà? immagino che sia un lavoro di tesi il tuo :cool:
si:D no sono gia laureato (specialistica ing gestionale)...non è per la tesi ma sto lavorando per uno studio di progettazione illuminotecnica e mi hanno chiesto di fare sta cosa (tra l'altro il titolare era scettico sul fatto che ci potessi riuscire lunedi che glielo porto si prende un infarto:D :cool: )...
tra l'altro il titolare era scettico sul fatto che ci potessi riuscire lunedi che glielo porto si prende un infarto:D :cool: )...
Mica per niente siamo ingegneri :O ;)
appunto... non portarglielo lunedì... che la prossima volta pretende che le cose tu le faccia in tempo zero! :O :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.