View Full Version : XBox Live interdetto per le XBox 360 modificate
Redazione di Hardware Upg
19-05-2007, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/xbox-live-interdetto-per-le-xbox-360-modificate_21229.html
Microsoft applica la tolleranza zero sulle console modificate: con queste macchine, infatti, è adesso impossibile accedere a XBox Live.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gerardo Emanuele Giorgio
19-05-2007, 08:09
che io sappia il metodo per selezionare il firmware c'è anche per 360 ed è anche automatico. girano (da tempo) un paio di mod che all'accesso al live disabilitano il firmware hacked e abilitano quello originale. Hanno persino il led di controllo.
Mi chiedo se sia effettivamente possibile rilevare il sistema oppure siano solo chiacchiere.
Aushashaus era ora, nulla e' dovuto :D
Certo ci vuole una bella faccia tosta a rubare un prodotto, ed andare in casa del venditore con la merce rubata.
Han fatto bene, speriamo continuino cosi +5 punti ms (che pero parte da un negativo abissale :D)
kakaka2004
19-05-2007, 08:56
Mi sembra di capire che il ban scatta solo per la console....
quindi chi l'ha modificata e vuole il live (a parte i giochi) deve comprarsi un'altra console!
Che mossa bill! $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
ed i giochi che vuole giocare in live, cmq speriamo sia solo l'inizio.
... se io modifico il firmware della 360 è per giocare ai backup giusto ? allora se non voglio pagare il gioco , perché dovrei essere interessato a pagare un servizio come il Live ?
per giunta se devo moddare una 360 cerco una core , ovvero la versione senza HDD , invece di una pro ... e il Live su una core non esiste già di suo ... come al solito una mossa M$ che non comprendo ...
sonountoro
19-05-2007, 09:19
E' solo un abile mossa commerciale per rilanciare le vendite della versione core... uno che non può stare senza live sicuramente scenderà in negozio a prendersi tale versione, tanto HD pad e kit voce già li possiede.
Sarebbe stato molto più sensato bannare anche il gametag, ma in questo caso, microsoft avrebbe danneggiato uno dei sistemi più lucrosi mai apparsi nel panorama videoludico... i GAME POINTS... non solo quelli guadagnati sbloccando i vari obiettivi, ma sopratutto quelli convertiti da euro sonanti per l'acquisto di materiale dal marketplace...
Ripeto, seppure sia nel suo diritto il ban, l'attuazione volutamente incompleta è una mossa ipocrita.
no è una mossa che permette a chi vuole tornare a giocare al live comprando una console originale di farlo senza perdere tutto
per giunta se devo moddare una 360 cerco una core , ovvero la versione senza HDD , invece di una pro ... e il Live su una core non esiste già di suo ... come al solito una mossa M$ che non comprendo ...Scusami, non c'entra, ma non comprendo questa cosa... perché è meglio modificare una core piuttosto che una pro?
ekerazha
19-05-2007, 10:16
allora se non voglio pagare il gioco , perché dovrei essere interessato a pagare un servizio come il Live ?
Per pagare solo una cosa anzichè 2? ;)
Beh io ho un wii ma in mia opinione ormai una 360 (magari usata) da affiancare a una 360 hacked viene bene o male come una ps3 :-D
sono convinto che questa mossa non sia molto fruttuosa per la MS, soprattutto in questa fase...
io ritengo che i giocatori occasionali (che sono la gran parte della base di utenti di console, creata dalla sony, almeno quà in italia proprio per via delle modifiche), non vedano di buon grado questo tipo di iniziative, e mi stupisce che proprio MS che applica questa teoria alla perfezione sui suoi sistemi operativi, non capisca che per le console sarebbe ancora più importante...
Secondo me da un lato fanno in modo che la maggior parte paghi i servizi e dall'altra si tolgono un bel bacino di utenze che avrebbero almeno comprato la console con un paio di giochi se fosse stato possibile modificarla senza perdere l'online.... (d'altronde immagino che questo tipo di utenza non voglia nemmeno pagrlo l'online)... staremo a vedere
per giunta se devo moddare una 360 cerco una core , ovvero la versione senza HDD , invece di una pro ... e il Live su una core non esiste già di suo ... come al solito una mossa M$ che non comprendo ...
:mbe: Ma cosa stai dicendo?!
Sia core che pro vanno in live tranquillamente.
Se hai la pro bannata porti il tuo HD sulla core...non cambia niente...
:mbe:
lupodany
19-05-2007, 10:25
Di questa mossa da parte di microsoft se parlava da tempo e sono contento di aver convinto vari amici che volevano fare la modifica a non fargliela fare.
D'atra parte il gioco non valeva la candela.. l'x senza live perde il 90% del suo fascino a parer mio.
lupodany
19-05-2007, 10:26
:mbe: Ma cosa stai dicendo?!
Sia core che pro vanno in live tranquillamente.
Se hai la pro bannata porti il tuo HD sulla core...non cambia niente...
:mbe:
Quoto! La core differisce dalla pro solo perchè è senza hd e ha il pad col filo... il live c'è eccome!
hihihi
da me a negozio gia hanno chiamato 2 persone che sono state bannate dal live con la console mod chiedendo se c'era già un firmware x sistemare le cose.
anacardo
19-05-2007, 10:33
Secondo me c'è un inghippo. Niente xboxlive cosa vuole dire? vuol dire niente updates della dashboard come avviene su windows con la WGA? Perchè se cosìfosse avremmo con tutta probabilità:
a) niente updates della dashboard -> b) i nuovi giochi richiedono un update della dashboard -> c) i n uovi giochi non funzionano sulle xbox moddate.
Questo taglierebbe fuori i vecchi utenti xbox360 che, pur non avendo moddato la console, non si possono collegare a internet. Ma non mi sembra che la Microsoft si sia mai fatta troppi problemi...
lupodany
19-05-2007, 10:45
Secondo me c'è un inghippo. Niente xboxlive cosa vuole dire? vuol dire niente updates della dashboard come avviene su windows con la WGA? Perchè se cosìfosse avremmo con tutta probabilità:
a) niente updates della dashboard -> b) i nuovi giochi richiedono un update della dashboard -> c) i n uovi giochi non funzionano sulle xbox moddate.
Questo taglierebbe fuori i vecchi utenti xbox360 che, pur non avendo moddato la console, non si possono collegare a internet. Ma non mi sembra che la Microsoft si sia mai fatta troppi problemi...
No in realtà gli update della console li mettono in teoria anche sui dvd dei giochi come fanno per la psp.
Yngwie74
19-05-2007, 11:09
Questo taglierebbe fuori i vecchi utenti xbox360 che, pur non avendo moddato la console, non si possono collegare a internet. Ma non mi sembra che la Microsoft si sia mai fatta troppi problemi...
Guarda che un gioco che richiede l'aggiornamento della dash porta il suddetto aggiornamento con se sul DVD. Il Live non e' obbligatorio.
anacardo
19-05-2007, 11:10
No in realtà gli update della console li mettono in teoria anche sui dvd dei giochi come fanno per la psp.
mmh... beh allora direi che i giochi sono fatti, e che questo non è che il primo passo per tagliare fuori gli utenti delle console moddate. D'altra parte la Microsoft guadagna sulle licenze, non sull' hardware, quindi è scontato che facciano il possibile per tenere le software houses contente.
Anzi, mi stupisco che abbiano cominciato solo adesso...
X Mason: Scusami, cosa intendi? Moddare una console non vuol dire rubare un prodotto, considerando che modificare un oggetto di tua propietà non è reato.
Come non è nemmeno reato, farsi una copia personale di un software che si compra è francamente per un gioco che cosa più di 70 euro se permetti una copia la faccio per usarla sempre. Poi ovviamente il Live me lo posso scordare al meno che non userei l'originale.
Cmq fatto sta che il mod non dovrebbe essere ciminalizato in questa maniera solo perchè ci sono i furbi che si scaricano i giochi sul p2p.
Hellraiser83
19-05-2007, 12:01
... se io modifico il firmware della 360 è per giocare ai backup giusto ? allora se non voglio pagare il gioco , perché dovrei essere interessato a pagare un servizio come il Live ?
per giunta se devo moddare una 360 cerco una core , ovvero la versione senza HDD , invece di una pro ... e il Live su una core non esiste già di suo ... come al solito una mossa M$ che non comprendo ...
ma ke ti fumi????
Hellraiser83
19-05-2007, 12:10
Di questa mossa da parte di microsoft se parlava da tempo e sono contento di aver convinto vari amici che volevano fare la modifica a non fargliela fare.
D'atra parte il gioco non valeva la candela.. l'x senza live perde il 90% del suo fascino a parer mio.
io invece sto godendo come pochi xke ho subito x mesi prese x :ciapet: da un amico ke si pensava tanto furbo ke i gioki li scaricava e io ke me li prendevo originali...ora si ritrova con la console bannata, e ha detto ke ne avra due, una x il live e GOW originale e una x l offline. gli ho risposto: con 300 euro ti giochi una ventina di giochi originali. compri usati a 40 e vendi a 30:10 euro. se e nuovo paghi 60 e vendi a 40: 20 euro. una media di 15 eur a gioco. e penso che ti bastano x 2 anni...considerato che un gioco completato con tutti i 1000G e obiettivi, ci metto un mese
Hellraiser83
19-05-2007, 12:13
X Mason: Scusami, cosa intendi? Moddare una console non vuol dire rubare un prodotto, considerando che modificare un oggetto di tua propietà non è reato.
Come non è nemmeno reato, farsi una copia personale di un software che si compra è francamente per un gioco che cosa più di 70 euro se permetti una copia la faccio per usarla sempre. Poi ovviamente il Live me lo posso scordare al meno che non userei l'originale.
Cmq fatto sta che il mod non dovrebbe essere ciminalizato in questa maniera solo perchè ci sono i furbi che si scaricano i giochi sul p2p.
ancora con questa storia dei backup...io vorrei tanto sapere ki e quella persona ke si fa il "backup" di un gioco o film, avendolo originale... io me lo facevo solo con un dvd musicale a cui tengo molto e che mi vedevo spesso sul dvd in macchina....ma in casa come fai a rischiare di rovinarlo?? a meno ke nn ci gioki a frisbee...e poi "piu di 70 euro"..ma dove li compri sti giochi????
ekerazha
19-05-2007, 12:30
ancora con questa storia dei backup...io vorrei tanto sapere ki e quella persona ke si fa il "backup" di un gioco o film, avendolo originale...
Non credo che la cosa ti debba riguardare: se uno vuole farsi il backup ed è legale farlo, se lo fa.
ekerazha
19-05-2007, 12:31
X Mason: Scusami, cosa intendi? Moddare una console non vuol dire rubare un prodotto, considerando che modificare un oggetto di tua propietà non è reato.
Esatto... è come sbloccare i telefoni della 3 acquistati.
diabolik1981
19-05-2007, 12:36
Esatto... è come sbloccare i telefoni della 3 acquistati.
la questiona è un po diversa per i cellulari della 3 con op-lock o sim-lock.
ekerazha
19-05-2007, 12:44
la questiona è un po diversa per i cellulari della 3 con op-lock o sim-lock.
Direi proprio di no... su quelli in comodato d'uso sicuramente è diverso, ma quelli acquistati diventano di mia proprietà e posso farci quello che voglio: buttarli nel cesso, sbloccarli etc.
Hellraiser83
19-05-2007, 12:44
Non credo che la cosa ti debba riguardare: se uno vuole farsi il backup ed è legale farlo, se lo fa.
essi certo vaglielo a dire alla Gdf. come i furbi che vendono su ebay i giochi e scrivono: sono copie di backup. se le acquistate, dovete possederne una copia originale...ma xfavore!!! poi "backup"...la parola backup mi sa tanto di "conservazione di dati importanti" tipo grandi aziende ecc... ora xke pare brutto dire "dvd tarocco" gira sta moda di chiamarlo copia di backup...ma LOL!
ekerazha
19-05-2007, 12:49
essi certo vaglielo a dire alla Gdf. come i furbi che vendono su ebay i giochi e scrivono: sono copie di backup. se le acquistate, dovete possederne una copia originale...ma xfavore!!! poi "backup"...la parola backup mi sa tanto di "conservazione di dati importanti" tipo grandi aziende ecc... ora xke pare brutto dire "dvd tarocco" gira sta moda di chiamarlo copia di backup...ma LOL!
Non avrei problemi a dirlo dato che fare una copia di backup non è illegale. Il backup è la "copia di riserva" e ognuno la fa su ciò che preferisce: non è una moda è un dato di fatto.
E' possibile, è possibile ;).
Hellraiser83
19-05-2007, 12:52
Non avrei problemi a dirlo dato che fare una copia di backup non è illegale. Il backup è la "copia di riserva" e ognuno la fa su ciò che preferisce: non è una moda è un dato di fatto.
bah ci rinuncio...inutile parlarne....
diabolik1981
19-05-2007, 13:06
Direi proprio di no... su quelli in comodato d'uso sicuramente è diverso, ma quelli acquistati diventano di mia proprietà e posso farci quello che voglio: buttarli nel cesso, sbloccarli etc.
ma anche no... basta leggere il contratto che si firma al momento dell'acquisto, in cui si diviene effettivamente proprietari del telefono solo oltrepassato il periodo stabilito che di solito è 24 mesi, ovvero quando automaticamente decade il blocco.
diabolik1981
19-05-2007, 13:07
Non avrei problemi a dirlo dato che fare una copia di backup non è illegale. Il backup è la "copia di riserva" e ognuno la fa su ciò che preferisce: non è una moda è un dato di fatto.
è legale finchè non violi sistemi anticopia
Per me sta storia della copia di backup e una cosa che non sta ne in cielo ne in terra. Ipocrisia allo stato puro.
Troppo casino per una cosa semplice:
il gioco si rovina? il produttore me lo rida (anche solo il dvd, sai cosa possa costare a loro) se entro i due anni di garanzia(sarebbe bello vita natural durante), e se non se ne parla vado attraverso associazioni consumatori(sono socio).
La copia di backup incentiva la pirateria, e come concentrarsi su una scheggia nell indice del braccio destro quando il braccio sinistro e' in cancrena.
semplice, nulla da inventarsi.
Peri "furbi", mi dici la percentuale, onestamente, secondo te, di quantio fanno la modifica per assicurarsi che un gioco di backup possa andare? Che quindi, anche con la modifica, hanno tutto originale? Gli manderei la gdf a casa se potessi.
La mod e' da criminale, renditene conto, e rubare qualcosa che altri pagano e/o producono, e offendere la civilta' ed il tuo prossimo. Non volgio criminalizzarlo, va oltre la legge, si parla di rispetto.
X Mason: Scusami, cosa intendi? Moddare una console non vuol dire rubare un prodotto, considerando che modificare un oggetto di tua propietà non è reato.
Come non è nemmeno reato, farsi una copia personale di un software che si compra è francamente per un gioco che cosa più di 70 euro se permetti una copia la faccio per usarla sempre. Poi ovviamente il Live me lo posso scordare al meno che non userei l'originale.
Cmq fatto sta che il mod non dovrebbe essere ciminalizato in questa maniera solo perchè ci sono i furbi che si scaricano i giochi sul p2p.
ekerazha
19-05-2007, 13:11
ma anche no... basta leggere il contratto che si firma al momento dell'acquisto, in cui si diviene effettivamente proprietari del telefono solo oltrepassato il periodo stabilito che di solito è 24 mesi, ovvero quando automaticamente decade il blocco.
Ma anche si... come già detto quello è il contratto di comodato d'uso.
Se invece lo acquisto non si firma nulla, lo pago e lo porto a casa: lo acquisto. Una volta acquistato, come già detto, ci faccio quello che voglio.
P.S.
Tra l'altro nel caso da te citato decade solo il sim-lock e non l'op-lock.
ekerazha
19-05-2007, 13:17
è legale finchè non violi sistemi anticopia
Vero... tuttavia se questa "copia di backup con violazione dei sistemi anticopia" la fai per uso personale, incorri al massimo in una sanzione amministrativa di circa 150 euro (comunque effettivamente, in questo caso, non si potrebbe).
SolidSnake587
19-05-2007, 13:17
Ma dai che lo sanno tutti che è solo per i giochi piratati la modifica, in teoria sarebbe per gli import, in pratica tutti la usano per i giochi illegali e finiamola con questa storia del backup, ma chi è che ha l'originale e si fa un backup? 1/2% delle persone che hanno la modifica, tutti gli altri fanno i furbi e piratano i giochi.
Premetto che io non sono certo un paladino dei diritti d'autore e che di "copie di sicurezza"ne ho a bizzeffe,tuttavia ogni volta sentire sto'discorso patetico del diritto alla copia di backu-up mi fà proprio ridere,in questo caso la Ms ha fatto bene a segare il Live alle console modificate.Tra l'altro è chiaramente detto nel contratto del Live che la console deve essere non modificata in alcun modo per accedere al servizio,quindi non vedo cosa ci sia da discutere.
myrdrwin
19-05-2007, 14:17
Vi ricordo che una sentenza del tribunale di Bergamo in merito ad una denuncia Sony di un ragazzo che aveva modificato la play2 ha dato ragione all'utenete, è libero di moddare l'hardware per superare limitazioni imposte dal costruttore stabilendo che l'hardware non è in cessione ma diventa di proprietà dell'acquirente; inoltre la legislazione italiana riconosce il sacrosanto diritto di tutelare gli acquisti software attraverso copie di backup. Chi è fuorilegge non è chi modda una consolle o si backuppa un gioco ma chi mi impedisce di farlo e spero che prima o poi qualcuno si svegli (il legislatore) e cominci a sanzionare questi comportamenti vessatori da parte dei fabbricanti.
Hellraiser83
19-05-2007, 14:18
domanda un po strana: diciamo che gioco nn solo x il piacere di giocare ma anche x il famigerato gamerscore... ho scoperto da poco ke si puo fare 3000 punti con uno stesso gioco, se giocato nelle versioni PAL,Usa,Jap. in questo caso se possiedo la mia copia italiana, posso scaricare le altre versioni?
e esistono modifiche che permettono di essere disabilitate? xke mettiamo ke mi voglio finire un gioco nelle versioni usa e jap, con il cavo ethernet staccato, al momento ke gioco a qualsiasi altro gioco originale hce possiedo, sono fottuto ugualmente
diabolik1981
19-05-2007, 14:21
Ma anche si... come già detto quello è il contratto di comodato d'uso.
Se invece lo acquisto non si firma nulla, lo pago e lo porto a casa: lo acquisto. Una volta acquistato, come già detto, ci faccio quello che voglio.
P.S.
Tra l'altro nel caso da te citato decade solo il sim-lock e non l'op-lock.
Al giorno d'oggi acquistare un telefono 3 senza un contratto telefonico, prepagato o a bollatta non è possibile quindi firmi in ogni caso un contratto.
myrdrwin
19-05-2007, 14:22
Aggiungo per chi ritiene che non sia illegale copiare un gioco ma solo superare le protezioni anticopia, che se la legge mi dà il diritto di fare una cosa tu non me la puoi impedire. Illegali sono le protezioni, se commetto un illecito mi denunci e sarà la legge a darti ragione, ma non puoi da solo arrogarti la facoltà di limitare un mio diritto riconosciuto dal legislatore.
ekerazha
19-05-2007, 15:03
Al giorno d'oggi acquistare un telefono 3 senza un contratto telefonico, prepagato o a bollatta non è possibile quindi firmi in ogni caso un contratto.
Già... peccato che firmi il contratto relativo al servizio telefonico e non il comodato d'uso del telefono cellulare che è cosa ben diversa.
P.S.
Oppure potrei anche prenderlo usato senza contratto telefonico.
Se davvero la microsoft impedirà il live alle x360 modificate la console war si ridurrà a ps3+wii :asd:
Hellraiser83
19-05-2007, 15:13
Se davvero la microsoft impedirà il live alle x360 modificate la console war si ridurrà a ps3+wii :asd:
e mica lo so... dalle anteprime ke si sentono in giro, la 360 sta avendo molte esclusive pc e sony. in poche parole avere una 360 e come avere un pc e una ps3...devil may cry 4, ff 13, resident evil 5, dopo forza 2 penso che gt nn serva, bioshock (pc) e altri. se poi la gente in questione sono ex "playstascionari" se ne fregheranno dell online...molti, sono persone che nn hanno neanche un pc e nn sanno cos e l online... ovviamente mi riferisco ai ragazzini o giocatori occasionali (tutti abbiamo avuto una ps in vita)..
coschizza
19-05-2007, 15:29
Guarda che un gioco che richiede l'aggiornamento della dash porta il suddetto aggiornamento con se sul DVD. Il Live non e' obbligatorio.
io direi di no un vero giocatore non puo che lodare il fatto che la microsoft cerchi di pulire la comunità dei giocatori è cercare di isolare chi imbroglia
sono stufo di giocare come un matto per aumentare la classifica e poi farmi superare da chi con la modifica o con altro si scarica da internet il salvataggio di un gioco e in 1 secondo ottiene i punti che mi sono sudato io per magari 1 mese di fila.
dovendo scegliere io prenderei sicuramente il sistema che cerca il piu possibile di isolare i cheater, e visto che nella 360 il sistema è previsto di base gia nel profilo giocatore sicuramente è meglio di niente.
Hellraiser83
19-05-2007, 15:53
io direi di no un vero giocatore non puo che lodare il fatto che la microsoft cerchi di pulire la comunità dei giocatori è cercare di isolare chi imbroglia
sono stufo di giocare come un matto per aumentare la classifica e poi farmi superare da chi con la modifica o con altro si scarica da internet il salvataggio di un gioco e in 1 secondo ottiene i punti che mi sono sudato io per magari 1 mese di fila.
dovendo scegliere io prenderei sicuramente il sistema che cerca il piu possibile di isolare i cheater, e visto che nella 360 il sistema è previsto di base gia nel profilo giocatore sicuramente è meglio di niente.
davvero si puo scaricare i salvataggi??? mi dici come si fa?? nn xke voglio abusarne ma xke ho il brutto vizio di cancellare i salvataggi. un esempio? ho finito crackdown facendo tutti li obiettivi, personaggio al massimo livello, e ora da qualke giorno e uscito un add on con altre missioni...ovvio ke nn mi metto a ri-pompare il personaggio da 0
Vi ricordo che una sentenza del tribunale di Bergamo in merito ad una denuncia Sony di un ragazzo che aveva modificato la play2 ha dato ragione all'utente, è libero di moddare l'hardware per superare limitazioni imposte dal costruttore stabilendo che l'hardware non è in cessione ma diventa di proprietà dell'acquirente; inoltre la legislazione italiana riconosce il sacrosanto diritto di tutelare gli acquisti software attraverso copie di backup. Chi è fuorilegge non è chi modda una consolle o si backuppa un gioco ma chi mi impedisce di farlo e spero che prima o poi qualcuno si svegli (il legislatore) e cominci a sanzionare questi comportamenti vessatori da parte dei fabbricanti.
Si ma in questo caso Ms non ha denunciato nessuno,ha solo escluso da un suo servizio le console modificate che per contratto del servizio stesso non potevano usufruirne,l'anomalia era che prima funzionavano comunque non il fatto cha adesso non vadano più sul Live.Credo anche io che comunque si abbia il diritto di modificare la console,visto che la si è acquistata,anche se da un punto di vista strettamente legale questione non è cosi semplice.
han fatto solo che bene a bannare sti stronzi
io mi sudo ogni gioco che compro e non ho MAI avuto un solo gioco che smettesse di funzionare.
Per chi parla della sentenza sui modchip.....avete detto bene....si parla di modchip. QUi' si Hackera il firmware del lettore. Se facessero una causa sulle modifiche per x360 la perderebbero su 2 piedi. L'hacking del firmware e' illegale. E poi sottoscrivendo il live ci sono delle indicazioni spiegate perfettamente prima di premere su "accetto"......e se li c'e' scritto che le console moddate non sono ammesse c'e' poco da fare.
Dimenticavo.....prima di premere "ACCETTO" c'era scritto.....
13. FUNZIONAMENTO E ATTREZZATURE DEL SERVIZIO
È possibile accedere al Servizio esclusivamente con una console Xbox originale o una console Xbox 360 o connettendosi al proprio account tramite Xbox.com. Se si accede al Servizio tramite una console Xbox originale o una console Xbox 360, l'utente accetta di utilizzare software a hardware autorizzati e che questi ultimi non verranno modificati in alcun modo con modalità non autorizzate (riparazioni, aggiornamenti e download autorizzati). Qualsiasi tentativo di disassemblare, decompilare, creare prodotti derivati, decodificare, modificare, concedere in sublicenza, distribuire o utilizzare per altri scopi l'hardware o il software associati a una console Xbox originale o una console Xbox 360 o al Servizio, è severamente proibito e potrebbe causare l'annullamento dell'account dell'utente e/o dei diritti di accesso al Servizio tramite una console Xbox originale o una console Xbox 360 e il perseguimento di altri provvedimenti legali da parte di Microsoft. Microsoft si riserva il diritto di prendere qualsiasi provvedimento legale riterrà opportuno nei confronti degli utenti che violano i sistemi o la protezioni di rete Microsoft nonché il presente contratto o eventuali condizioni aggiuntive descritte nella Sezione 2 di cui sopra e tali utenti potrebbero inoltre incorrere in sanzioni penali e/o civili.
Microsoft si riserva la discrezione completa ed esclusiva in relazione al funzionamento del Servizio. Microsoft può inoltre: (a) limitare l'accesso al Servizio; (b) raccogliere informazioni dalla console Xbox originale o dalla console Xbox 360 e qualsiasi periferica collegata utilizzata per accedere al Servizio al fine di garantire la protezione del Servizio nonché applicare il presente Contratto e (c) aggiornare, modificare, revocare, sospendere o interrompere l'utilizzo di qualsiasi funzionalità del Servizio o qualsiasi gioco, senza preavviso, che potrebbe implicare il download automatico del software correlato direttamente sulla console Xbox originale o sulla console Xbox 360 e tale software potrebbe impedire alla console Xbox originale o alla console Xbox 360 di accedere al Servizio, eseguire giochi pirata o utilizzare periferiche non autorizzate.
http://www.xbox.com/it-IT/live/legal/
Mikelaborazioni
19-05-2007, 20:25
han fatto solo che bene a bannare sti stronzi
io mi sudo ogni gioco che compro e non ho MAI avuto un solo gioco che smettesse di funzionare.
Sono queste le perle di saggezza che luccicano tra le righe del forum.
Un sentito grazie dalla community per questo tuo intervento altamente costruttivo.
Non so, in fondo le console bannate mika smettono di funzionare, no?
Quindi non è certo uno stop alla pirateria.
In + va a ledere chi oltre a qualche backup ha pure titoli originali e se ci aggiungi che ha pagato la macchina il servizio Live, cavi, pad, cuffie, live cam, ecc. non sono convinto sia corretto ne salutare x ms un atteggiamento del genere.
In oltre ci sono tre modi di reagire al ban, ed in ogni caso creano danni maggiori a ms.
1- Tengo la console Live Off e x la rabbia scarico + backup di prima.
2- Vendo la console moddata a prezzo ribassato a chi non interessa il Live, ma continuerà a giocare gratis con i backup e che difficilmente penserà in futuro al Live visto la console che si ritrova.
3- Fulmino la console e la mando in assistenza.
No no, mossa sbagliatissima,
tra le peggiori di sempre direi.
]NeSsuNo[
20-05-2007, 07:57
Intanto prima cosa chi "modda" la console nn commette reato visto che è sua e ci fa ciò che vuole, seconda cosa con che coraggio si parla di FURTO? Stiamo parlando di microsoft che detiene il monopolio degli OS ed è stata condannata per sfruttamento della sua posizione, che ti chiede quasi NOVE euro per CAMBIARE nick sul live, che una volta messa la carta di credito è impossibile togliere, che fa pagare il suo hd da 20 giga OTTANTA euro (prima era 100) che impone alle software house il pagamento dei contenuti aggiuntivi (vedi mappe aggiuntive gears) e se anche fosse la società piu santa del mondo io faccio tutte le copie di backup che mi pare, ovvio tantissimi si scaricano i giochi senza l originale ma non per questo devi danneggiare la minoranza che lo fa possedendolo, dato che la 360 al posto della lente ha della carta vetrata grossa (cosa che mi fa pensare molto).
]Nessuno[ Nessuno ti obbliga a comprare la roba microsoft...secondo non ti hanno denunciato perche' hai moddato la console. Hanno solo interrotto il servizio come espressamente riportato sul contratto. C'e' poco da farsi rodere il fegato. Tutti a prendere per il sedere microsoft perche' la console e' stata Hackata dopo una settimana.....ora si sono ripresi la rivincita....con gli interessi. Ora non c'e' piu' tanta gente che ride.
GiovanniGTS
20-05-2007, 10:46
essi certo vaglielo a dire alla Gdf. come i furbi che vendono su ebay i giochi e scrivono: sono copie di backup. se le acquistate, dovete possederne una copia originale...ma xfavore!!! poi "backup"...la parola backup mi sa tanto di "conservazione di dati importanti" tipo grandi aziende ecc... ora xke pare brutto dire "dvd tarocco" gira sta moda di chiamarlo copia di backup...ma LOL!
è legale farsi una (una per ogni originale) copia di backup, è illegale vendere la propria copia di backup
di tutti i film ho copia su hd e di molti giochi su dvd, degli umd non me la posso fare ma la custodia esterna mi fa sentire piu' tranquillo (anche se mai al 100%)
non ti è mai capitato di far cadere un dvd o cd originale? in casa tua i dvd o cd li maneggi solo tu?
la questione fondamentale è che si acquista il software non il supporto, quindi se il supporto viene meno posso sempre continuare ad utilizzare la copia, ammesso che io abbia una prova dell'acquisto originale (custodia, manuali, cd o dvd rovinato ed eventualmente anche scontrino o un qualsiasi DDT o bolla)
per lavoro uso diverse banche dati giuridiche (che costano un botto) e dovrei darle in mano a colleghi o praticanti che non capiscono con che cura va trattato l'oggetto?
uso una copia, la finanza è venuta e non ha avuto nulla da eccepire
indi come è legittimo fare la copia di backup
cosi' è legittimo che MS blocchi live a chi modifica la console
si è liberi di modificare xbox ma cosi' facendo si perdono alcune feature
non mi sembra nulla di nuovo ...............
e poi ad ogni nuovo firmware originale seguirà uno custom per poter giocare ai nuovi giochi
esattamente come accade per psp ............ tutto il mondo è paese
Jimmy3Dita
20-05-2007, 11:34
Dai su, ste storielle sui backup, sugli sblocchi, sul "èmiocifaccioquellochemipare" sono un po' troppo da bambino beccato con le mani nella marmellata, perché si sapeva da tempo che prima o poi la pacchia sarebbe finita.
E poi la console continua a funzionare, percui potete tranquillamente continuare a parassitare in vario modo, con la differenza che adesso parassitate da soli perché il LIVE è fatto per chi le cose le compra e le paga quello che costano, senza furbettatine da quattro soldi.
I giochi costano troppo? Compratevi un bel Tango (il pallone), con 15 euro avete ugualmente il multiplayer con tanto di surround, force feedback, comunicazione vocale e "motion sensing" come il wii...
]NeSsuNo[
20-05-2007, 14:10
"Commento # 56 di: Kaiman pubblicato il 20 Maggio 2007, 11:24
]Nessuno[ Nessuno ti obbliga a comprare la roba microsoft..."
Ma cosa c entra questo? io ho solo scritto alcune cose che riguardano la realtà del software e hardware microsoft per il live, si sa che nn conviene rubare in casa dei ladri.
"Commento # 58 di: Jimmy3Dita pubblicato il 20 Maggio 2007, 12:34
I giochi costano troppo? Compratevi un bel Tango (il pallone)"
Proprio una bella riflessione invece che dire forse i giochi costano troppo dovrebbero abbassarsi.
Io nn ho capito una cosa, coreggetemi se sbaglio:
uno ha il firmware del lettore flashato con la versione hack..bene come l'ha flashato una volta può ovviamente ripristinare il firmware originale..e quindi il live lo usa..chi ha installato un modchip col doppio firmware fa partire la sua x in modalità originale e il live lo usa..quindi in entrambi casi la microsoft obbliga l'utilizzo d giochi originali in live..ma nn mi sembra ke c sia tutta sta necessità di disfarsi della console!
]NeSsuNo[
20-05-2007, 18:52
No perche microsoft ha tenuto i registri della tua connessione e anche se ti sei connesso una volta col firmware diverso dall originale sei bannabile lo stesso.Dopo questi ban la mia lista amici è stata sfoltita parecchio :D
Jimmy3Dita
20-05-2007, 19:46
NeSsuNo
Proprio una bella riflessione invece che dire forse i giochi costano troppo dovrebbero abbassarsi.
Sta a vedere che mo e' colpa dei giochi troppo costosi se uno e' costretto a piratare :asd:
Imho "gobuypallone", ne guadagnano tutti.
Io nn ho capito una cosa, coreggetemi se sbaglio:
uno ha il firmware del lettore flashato con la versione hack..bene come l'ha flashato una volta può ovviamente ripristinare il firmware originale..e quindi il live lo usa..chi ha installato un modchip col doppio firmware fa partire la sua x in modalità originale e il live lo usa..quindi in entrambi casi la microsoft obbliga l'utilizzo d giochi originali in live..ma nn mi sembra ke c sia tutta sta necessità di disfarsi della console!
A nasino potrebbe anche essere presente all'interno di una consolle una sorta di eprom (tipo libro giornale delle casse fiscali) che che tiene traccia di tutte le variazioni sia di numero di firmware che di checksum sui componenti, poi quando la consolle si connette la prima volta viene inviata una bella stringhetta di dati che inizialmente contiene tutte le informazioni (seriale della consolle versione della dashboard firmware dei lettori etc), e poi le volte successive manda le variazioni se ce ne sono ( tipo di dashboard e cose così), laddove queste variazioni non sono date da aggiornamenti ufficiali, la microsoft banna, oppure più semplicemente se li tiene in un bel log per usi futuri:rolleyes:
Pertanto anche rimettere su il firmwae originale serve a poco perchè microsoft à che hai comunque taroccato almeno una volta la tua consolle e questo basta loro per buttarti fuori dal servizio live, come e quando è a loro discrezione.
NeSsuNo[;17197950']No perche microsoft ha tenuto i registri della tua connessione e anche se ti sei connesso una volta col firmware diverso dall originale sei bannabile lo stesso.Dopo questi ban la mia lista amici è stata sfoltita parecchio :D
A nasino potrebbe anche essere presente all'interno di una consolle una sorta di eprom (tipo libro giornale delle casse fiscali) che che tiene traccia di tutte le variazioni sia di numero di firmware che di checksum sui componenti, poi quando la consolle si connette la prima volta viene inviata una bella stringhetta di dati che inizialmente contiene tutte le informazioni (seriale della consolle versione della dashboard firmware dei lettori etc), e poi le volte successive manda le variazioni se ce ne sono ( tipo di dashboard e cose così), laddove queste variazioni non sono date da aggiornamenti ufficiali, la microsoft banna, oppure più semplicemente se li tiene in un bel log per usi futuri
Pertanto anche rimettere su il firmwae originale serve a poco perchè microsoft à che hai comunque taroccato almeno una volta la tua consolle e questo basta loro per buttarti fuori dal servizio live, come e quando è a loro discrezione.
a quanto pare chi intelligentemente aveva un chip dual firmware e nn ha mai fatto l'accesso al live con la mod attiva nn è stato bannato..
chi è stato bannato gioca tramite kai..ki nn è stato bannato gioca sul live con gli originali e su kai coi backup..
SergioStyle
21-05-2007, 00:45
Pertanto anche rimettere su il firmwae originale serve a poco perchè microsoft à che hai comunque taroccato almeno una volta la tua consolle e questo basta loro per buttarti fuori dal servizio live, come e quando è a loro discrezione.
ma siamo sicuri di questo? è già capitato a qualche utente?
neanche cambiamo il lettore è possibile fare qualcosa? dico prima di collegarsi al live per essere bloccato
a me personalmente la cosa non riguarda, ma chi acquistato le console da me si:D
Conoscendo le console XBOX360 e i lettori, so quello che fanno certi lettori ai DVD che gli vengono inseriti...graffiano in maniera tragica il DVD...per questo io, come molte altre persone abbiamo modificato la nostra XBOX360, per poter mantenere integro il DVD originale che costa un occhio della testa, e far rovinare invece il DVD BackUp (è diritto di tutti noi possedere UNA sola copia di BackUp, possedendo l'ORIGINALE, e con questa mossa, la microsoft è andata contro uesto diritto, perchè io sarei costretto ad usare su XBOX Live la mia copia ORIGINALE con il rischio di rovinarla, mentre con il BackUp me ne frego se si rovina! Capisco che con la vecchia XBOX abbiano bandito dal live le XBOX modificate con Xhip...ma li si parlava di programmi in Background durante il gioco on-line e molti di questi erano chaters che alteravano il livello di gioco voltandolo a proprio favore per ottenere FAMA, sula XBOX 360 QUESTO NON E' ANCORA POSSIBILE! Quindi per me resta una mossa del caxxxx
Mikelaborazioni
21-05-2007, 00:59
a quanto pare chi intelligentemente aveva un chip dual firmware e nn ha mai fatto l'accesso al live con la mod attiva nn è stato bannato..
Sbagliato! C'è gente che afferma di essere stata bannata pur non essendo mai andata sul live col firmware modificato e/o un gioco di backup!
Questo vuol dire che la console tiene in memoria i numeri seriali o altre informazioni su tutti i giochi giocati, anche quelli offline, e se verifica delle irregolarità (non ho idea di che controlli faccia, magari controlla il numero seriale del gioco) lo segnala a M$. Un'altra idea che mi viene è che il controllo del firmware avvenga già da tempo a livello di dashboard, anche quando sei offline, e ti sgama nel momento in cui attivi il globe et similia.
Evidentemente questa minuziosa raccolta di dati era già da tempo che andava avanti, stavano solo aspettando il momento giusto per colpire.
Se vuoi davvero essere sicuro di non essere bannato, per il live devi usare una xbox360 originale al 100% e che non sia mai stata modificata, almeno finchè non si saprà con esattezza quale tipo di controllo abbiano fatto.
Sbagliato! C'è gente che afferma di essere stata bannata pur non essendo mai andata sul live col firmware modificato e/o un gioco di backup!
Questo vuol dire che la console tiene in memoria i numeri seriali o altre informazioni su tutti i giochi giocati, anche quelli offline, e se verifica delle irregolarità (non ho idea di che controlli faccia, magari controlla il numero seriale del gioco) lo segnala a M$. Un'altra idea che mi viene è che il controllo del firmware avvenga già da tempo a livello di dashboard, anche quando sei offline, e ti sgama nel momento in cui attivi il globe et similia.
Evidentemente questa minuziosa raccolta di dati era già da tempo che andava avanti, stavano solo aspettando il momento giusto per colpire.
Se vuoi davvero essere sicuro di non essere bannato, per il live devi usare una xbox360 originale al 100% e che non sia mai stata modificata, almeno finchè non si saprà con esattezza quale tipo di controllo abbiano fatto.
sn proprio curioso di capire il metodo..intanto sembra che si venga bannati anche "solo" se si posseggono account con nazionalità diversa dalla propria e addirittura c'è chi dice che si sn viste bannare la console anche quelle persone che giocavano con giochi ntsc region-free originali su console pal..:doh: boh staremo a vedere quando le cose si faranno + chiare e delineate..
coschizza
21-05-2007, 09:05
sn proprio curioso di capire il metodo..intanto sembra che si venga bannati anche "solo" se si posseggono account con nazionalità diversa dalla propria e addirittura c'è chi dice che si sn viste bannare la console anche quelle persone che giocavano con giochi ntsc region-free originali su console pal..:doh: boh staremo a vedere quando le cose si faranno + chiare e delineate..
non si viene bannati per questo ma la ms cerca solo di impedire lo scarico dei contenuti da paesi diversi dal quello dove si risiede, ma questo è doverose che venga fatto e sarebbe clamoroso che non cerchi di farlo perche ci sono accordi differenti stato per stato e la ms è obbligata per legge a rispettare gli accordi altrimenti non avrebbe potuto creare il live e pubblicare i giochi e contenuti.
Sbagliato! C'è gente che afferma di essere stata bannata pur non essendo mai andata sul live col firmware modificato e/o un gioco di backup!
Questo vuol dire che la console tiene in memoria i numeri seriali o altre informazioni su tutti i giochi giocati, anche quelli offline, e se verifica delle irregolarità (non ho idea di che controlli faccia, magari controlla il numero seriale del gioco) lo segnala a M$. Un'altra idea che mi viene è che il controllo del firmware avvenga già da tempo a livello di dashboard, anche quando sei offline, e ti sgama nel momento in cui attivi il globe et similia.
Evidentemente questa minuziosa raccolta di dati era già da tempo che andava avanti, stavano solo aspettando il momento giusto per colpire.
Se vuoi davvero essere sicuro di non essere bannato, per il live devi usare una xbox360 originale al 100% e che non sia mai stata modificata, almeno finchè non si saprà con esattezza quale tipo di controllo abbiano fatto.
Guarda ti posso dire per sommi capi cosa fa la mia azienda per tutelarsi contro simili situazioni ( produciamo dispositivi soggetti a normativa metrica e/o fiscale quindi cose piuttosto delicate):
Abbiamo una sorta di ROM separata dal bios (non accessibile perchè affogata in colla particolare non rimuovibile con solventi forse solo a caldo, ma se ci provi fondi pure il chip) che implementa al suo interno una sorta di algoritmo di controllo, che scrive in una Eprom protetta, qualunque variazione di componenti e firmware, aggiornamenti e reset vari, ovviamente quello che viene scritto è criptato ed accessibile solo con una key hardware (nominativa del tecnico che la usa ma questa è un'altra storia).
Immagino che microsoft abbia un meccanismo simile, con in più la possibilità di di inviare quei dati via rete, anche se usi un dual firmware, questo programmino se ne accorge, e memorizza le variazioni, se sono variazioni non "ufficiali" microsoft lo sà e ti banna :rolleyes:
Radioactive
21-05-2007, 12:40
quando io ho fatto modificare la mia xbox1 lo fatto perchè visto che era collegata in sala e per vedere i dvd dovevo comprarmi un lettore dvd,quindi ho deciso di modificare la mia xbox così potevo utilizzarla come lettore dvd divx ed mp3 oltre che come lettore cd.
ho solo giochi originali con relative copie di buckup per non rovinare l'originale.ora praticamente non ci gioco quasi più visto che tutti i giochi nuovi escono solo per ps3 pc xbox 360 ed alcuni per wii.
però è ancora un ottimo lettore multimediale.
non ho intenzione di comprare una xbox 360 e quando lo farò sarà perchè mi si è rotta la mia xbox,e quindi la farò modificare.per giocare online il mio caro pc và benissimo.
Salve a tutti!!!
Quando vengono postati news su prodotti microsoft immediatamente dopo si scatena sempre un mega polverone, sfide tra guelfi e ghibellini.
Si fanno discorsi generalistici e qualunquisti, si getta fango e si propinano sentenze definitive senza avere ne arte ne parte così mi vorrei cimentare in questa discussione, anch'io non ho alcun titolo ma mi adeguo!!!
1- Nessuno Vi OBBLIGA ad aquistare prodotto/software/hardware marchiato microsoft (vi fa schivo- è lento - ci vuole un penitun 27? il live non funziona se modifico la mia console?! comprate altro!!!), siete sadici?:muro:
2- volete modificare la vostra bella console:fatelo esiste un qualche divieto? NO!!volete farvi copie di backup, ed avete questa esigenza impellente?... nessun problema. io in quasi 15 anni non ho mai e SOTTOLINEO mai, rovinato un cd-rom DVD, musicassetta o altro, devo avere dei poteri particolari e aggiungo:
2.1 - quale ragione mi porterebbe mai nel fare una copia di un gioco che a parte casi rari mi durerà 1/2 mesi.. tò diciamo 3 mes,i e poi lo darò per ottenere uno sconto sul nuovo gioco..?!
2.2 - ammesso e non concesso che sia imprescindibile avere un backup di un gioco (ricordo che i backup sono normalmente per dati non per i programmi..) si presuppone che una volta che dicido di vendere il gioco originale (regalare, buttare nel cestino)dovrei distruggere anche la copia gemmella di backup(che comunque sarà logora e piena solchi...)
3 - io penso, ma sicuramente mi sbaglio, che chi modifica la console lo fa per il 99.9% per far girare i giochi giochi piratati, P2P A GO GO e via..altrimenti non si spiega un investimento minimo di 100 euro, tale da invalidare cmq una garanzia che copre il bene per 1 anno (o forse 2 ora non ricordo bene)
4 chi fa una modifica è conscio del "rischio" a cui andrà incontro. Non vedo perchè una persona si debba lamentare o protestare per questa ragione!!
5 i prezzi dei videogiochi sono alti: VERO!! ma questo non c'entra con questo discorso, la pirateria non contribuisce sicuramente ad abbassare i prezzi, anzi( ne segue che nemmeno modificare le console possa combattere questo fenomeno)!!!
Questo è il mio modesto pensiero, espresso spero senza aver offeso nessuno!!
vi saluto
Ma perche vendere un gioco 70 euro non è un furto?
Qui è una guerra a chi ruba di più! Ci vorrebbe Robin Hood...
Gunny_73
21-05-2007, 19:42
Questo forum e veramente divertente....
tutta questa levata di scudi verso i dischi masterizzati...
x curiosità quanti di questi simpaticoni
anti-pirateria hanno Win XP originale !!!
se va bene 1 su 100!!!
Meditate gente meditate!!!
Salve a tutti!!!
Quando vengono postati news su prodotti microsoft immediatamente dopo si scatena sempre un mega polverone, sfide tra guelfi e ghibellini.
Si fanno discorsi generalistici e qualunquisti, si getta fango e si propinano sentenze definitive senza avere ne arte ne parte così mi vorrei cimentare in questa discussione, anch'io non ho alcun titolo ma mi adeguo!!!
1- Nessuno Vi OBBLIGA ad aquistare prodotto/software/hardware marchiato microsoft (vi fa schivo- è lento - ci vuole un penitun 27? il live non funziona se modifico la mia console?! comprate altro!!!), siete sadici?:muro:
sono d'accordo che si faccia (io per primo) discorsi qualunquistici a volte, spesso contro la microsoft. ;)
ma non sono d'accordo che non siamo obbligati a comprare M$ soprattutto per quanto riguarda il software, sono molte le condanne contro tale società per la posizione di monopolio che ha creato durante il periodo della sua attività... utilizzare altri SO sopratutto in ambito professionale è molto difficile, almeno secondo la mia esperienza.
2- volete modificare la vostra bella console:fatelo esiste un qualche divieto? NO!!volete farvi copie di backup, ed avete questa esigenza impellente?... nessun problema. io in quasi 15 anni non ho mai e SOTTOLINEO mai, rovinato un cd-rom DVD, musicassetta o altro, devo avere dei poteri particolari e aggiungo:
non penserai che con i milioni di copie di migliaia di giochi, programmi, film nessuno ha mai avuto un problema con un supporto. io almeno in due occasioni, e una volta ho dovuto farmi valere con il negoziante che non voleva sostituire, e una volta me la sono presa in quel posto... (i supporti sempre nella custodia)
ovviamente non è un problema della M$ ma molto più esteso.
2.1 - quale ragione mi porterebbe mai nel fare una copia di un gioco che a parte casi rari mi durerà 1/2 mesi.. tò diciamo 3 mes,i e poi lo darò per ottenere uno sconto sul nuovo gioco..?!
quello che fai tu lo fai tu, fai bene e lo rispetto, ma tu rispetta me: io per esempio ho i giochi del nintendo a 8 bit in una scatola... :D
2.2 - ammesso e non concesso che sia imprescindibile avere un backup di un gioco (ricordo che i backup sono normalmente per dati non per i programmi..) si presuppone che una volta che dicido di vendere il gioco originale (regalare, buttare nel cestino)dovrei distruggere anche la copia gemmella di backup(che comunque sarà logora e piena solchi...)
in linea di principio non dovresti più tenerla, ma comunque non è cosa che deve interessare ad alcuno, dal momento che il gioco l'ho pagato se poi rientro rivendendo il primo rivenditore non ha alcun diritto sulla transizione, e comunque non vedo come posso averlo danneggiato avendo pagato un prodotto nuovo...
il tutto si risolverebbe se si riprendessero la copia rovinata, e te la sostituissero con una funzionante, facendoti pagare solo il costo del nuovo supporto, sarebbe così facile tutelare chi compra e non dare altre motivazioni di protesta contro i dispositivi antipirateria.
3 - io penso, ma sicuramente mi sbaglio, che chi modifica la console lo fa per il 99.9% per far girare i giochi giochi piratati, P2P A GO GO e via..altrimenti non si spiega un investimento minimo di 100 euro, tale da invalidare cmq una garanzia che copre il bene per 1 anno (o forse 2 ora non ricordo bene)
siamo d'accordo, ma se si stabilisce che avere la copia di backup è un diritto allora è in torto chi mi impedisce comunque di farlo. il problema del ragionamento è sempre a monte: è un diritto o no? io sono d'accordo che si sviluppino sistemi anti pirateria, ma non devono rompere le scatole a me, visto che poi i giochi li piratano uguale...
4 chi fa una modifica è conscio del "rischio" a cui andrà incontro. Non vedo perchè una persona si debba lamentare o protestare per questa ragione!!
come sopra, perchè un diritto mi è negato almeno di non rischiare spendendoci pure sopra?
5 i prezzi dei videogiochi sono alti: VERO!! ma questo non c'entra con questo discorso, la pirateria non contribuisce sicuramente ad abbassare i prezzi, anzi( ne segue che nemmeno modificare le console possa combattere questo fenomeno)!!!
ma anche il contrario, alcune case di sviluppo indipendenti (anche in italia) hanno praticato una politica di prezzo basso facendosi distribuire nelle edicole, per contrastare la pirateria (solo per PC ovviamente, non hanno speso nulla per un dispositivo anti-copia) e sono stati premiati...
tutto IMHO senza offesa ;)
sono d'accordo che si faccia (io per primo) discorsi qualunquistici a volte, spesso contro la microsoft. ;)
ma non sono d'accordo che non siamo obbligati a comprare M$ soprattutto per quanto riguarda il software, sono molte le condanne contro tale società per la posizione di monopolio che ha creato durante il periodo della sua attività... utilizzare altri SO sopratutto in ambito professionale è molto difficile, almeno secondo la mia esperienza.
Si ma qui non discuto il ruolo e la posizione di Microsoft nei confronti di terzi, sicuramente hai ragione ma è fuori tema, qui si discute sul bannare gli account di console modificate, il ruolo di monopolio non c'entra!!:stordita:
non penserai che con i milioni di copie di migliaia di giochi, programmi, film nessuno ha mai avuto un problema con un supporto[...]
Sicuramente, ma il mio discorso è il seguente: su 100 persone che modificano la console a quante interessa avere la possibilità di possedere una copia backup(per le ragioni che hai indicato tu) e a quante interessa avere la possibilità di far girare copie "non originali.."? Non risponderò a questa domanda retorica;) ;)
quello che fai tu lo fai tu, fai bene e lo rispetto, ma tu rispetta me: io per esempio ho i giochi del nintendo a 8 bit in una scatola... :D
Ti rispetto eccome, infatti possiedi e conservi giochi originali...hehehe cmq io nn voglio, non è nelle mie corde moralizzare nessuno, semplicemente non mi va il fatto che se (in questo caso microsoft) adotti sistemi antipirateria, ci sia qualcuno che pensi che questa azione sia sconsiderata motivandola con le più improbabili delle teorie( e bada non mi riferisco in particolar modo alle tue!!).. tutto qua, poi per carità potete benissimo possedere tutti i giochi scaricati da Emule e company, non sono della g.d.f. e non lavoro per microsoft, io dormo tranquillo lo stesso :D
il tutto si risolverebbe se si riprendessero la copia rovinata, e te la sostituissero con una funzionante, facendoti pagare solo il costo del nuovo supporto, sarebbe così facile tutelare chi compra e non dare altre motivazioni di protesta contro i dispositivi antipirateria.
siamo d'accordo, ma se si stabilisce che avere la copia di backup è un diritto allora è in torto chi mi impedisce comunque di farlo. il problema del ragionamento è sempre a monte: è un diritto o no? io sono d'accordo che si sviluppino sistemi anti pirateria, ma non devono rompere le scatole a me, visto che poi i giochi li piratano uguale...
Una cosa importante: chi ti scrive ha più di 30 anni, non sono milionario ma mi posso permettere senza grossi sforzi economici l'acquisto di questi oggetti (console, giochi etc etc.). E' evidente che un 14'enne con un budget limitato possa essere attratto/incoraggiato ad ulizzare canali "alternativi" (mi riferisco ai giochi naturalmente). Possiamo essere d'accordo, possiamo non essere d'accordo, ognuno guardi se stesso e poi scriva..(rispondo così a chi dice :ma voi avete tutto originale?!).
Ma questo è cmq a mio avviso fuori tema: qui e lo ribadisco per la 30'volta si discute sul fatto che questa benedetta microsoft abbia attivato un sistema per arginare la pirateria(spinta probabilmente anche dalle stesse case produttrici dei vari giochi).
Saluto tutti!!!
Una cosa importante: chi ti scrive ha più di 30 anni, non sono milionario ma mi posso permettere senza grossi sforzi economici l'acquisto di questi oggetti (console, giochi etc etc.). E' evidente che un 14'enne con un budget limitato possa essere attratto/incoraggiato ad ulizzare canali "alternativi" (mi riferisco ai giochi naturalmente). Possiamo essere d'accordo, possiamo non essere d'accordo, ognuno guardi se stesso e poi scriva..(rispondo così a chi dice :ma voi avete tutto originale?!).
Ma questo è cmq a mio avviso fuori tema: qui e lo ribadisco per la 30'volta si discute sul fatto che questa benedetta microsoft abbia attivato un sistema per arginare la pirateria(spinta probabilmente anche dalle stesse case produttrici dei vari giochi).
il discorso è sempre lo stesso, il 14enne squattrinato: se si possono masterizzare i giochi compra la console, e magari un paio di giochi originali in tutto, se non si possono piratare non compra nulla. cosa conviene fare a chi produce sta roba? fidelizzarsi un futuro cliente, che comunque genererà il discorso "Pippo c'ha la console la voglio pure io" oppure lasciare la console sugli scaffali? tra l'altro molti giochi vengono venduti per fare regali, e questi vengono comprati originali, e questo avviene solo se Pippo ha la console. Molta gente è stata fidelizzata con le playstation modificate e sony è ancora sulla scia di questi vantaggi, senza contare che poi la gente si abitua ad avere certi giochi di guida o di calcio come si appassiona di final fantasy per esempio e prima o poi compra un gioco originale oppure una montagna di gadget relativi a questi giochi... quindi il discorso è e rimane controverso...
uno della microsoft, poco tempo fa, se n'è uscita chiaramente in un comunicato: la pirateria contribuisce notevolmente a rendere il nostro sistema operativo il più diffuso, e non abbiamo intenzione di andarci pesanti con i sistemi anticopia per windows perchè altrimenti la gente passa ad altro...
la pirateria aiuta la console e chi la distribuisce ma non mi è molto chiaro se aiuti oppure no gli sviluppatori di software. evidentemente no ed è per questo che devono fare la faccia di chi è severo con queste cose, ma sotto sotto sanno tutti che non conviene affatto impedire di modificare la console.
parla uno che c'ha la ps2 mai modificata con pochissimi giochi, quelli che mi interessanvao li ho comprati gli altri niente, nemmeno usati, manco 20 euro sono disposto a spendere... devono abbassare i prezzi e vendere alle masse... l'unico lusso è stato GTA SA per PC, 60 euro ma ho perso il conto di quante volte l'ho finito... ma se ci penso mi sembra sempre di averlo pagato troppo...
tutti quanti (in italia) quando si modificava la prima play avevano la play con 50 giochi... se mettessero i giochi a 10 euro cosa succederebbe? che la gente comprerebbe 20 di quei 50 giochi a cui non giocherà mai...
questo è il mio parere, poi non so...
Jimmy3Dita
24-05-2007, 10:01
Ok la Microsoft vende più console perche' piu' ragazzini le comprano.
Ma poi i giochi chi li fa?
E con quali soldi se poi i titoli finiscono tutti piratati?
Ok la Microsoft vende più console perche' piu' ragazzini le comprano.
Ma poi i giochi chi li fa?
E con quali soldi se poi i titoli finiscono tutti piratati?
pensaci bene, meglio piazzare 10 milioni di console e vendere 10 milioni di giochi l'anno o 100 milioni di console e vendere 30 milioni di giochi l'anno?
non so se mi spiego...
pensaci bene, meglio piazzare 10 milioni di console e vendere 10 milioni di giochi l'anno o 100 milioni di console e vendere 30 milioni di giochi l'anno?
non so se mi spiego...
Uhm ... contando che spesso le console le vendono sotto costo e che i maggiori guadagni dei videogiochi ce li hanno le software house (e non chi produce la console) ... penso che sia più conveniente la prima soluzione ...
Uhm ... contando che spesso le console le vendono sotto costo e che i maggiori guadagni dei videogiochi ce li hanno le software house (e non chi produce la console) ... penso che sia più conveniente la prima soluzione ...
su dai è evidente che se le vendono sottocosto è perchè dalla 10-20milionesima venduta incominciano a guadagnarci, magari anche prima, ma certamente se ne vendono 10 milioni di cui 7 sottocosto come fanno a rientrarci? nessuno poi vorrà sviluppare giochi per quella piattaforma, semplicemente non ha abbastanza mercato... quindi è un cane che si morde la coda, ne devi piazzare il più possibile per fare in modo di diventare un punto di riferimento per chi sviluppa i giochi... non c'è storia: una console che si può piratare ma ha 100 milioni di esemplari in giro venderà comunque più giochi originali di una console che ha 10 milioni di esemplari ma non piratabile...
comunque non ho capito il tuo ragionamento, visto che le vendono sottocosto è meglio non venderele affatto? ma dai su... :mbe: , non ha senso, è chiaro che dopo un certo punto incominciano a guadagnarci, ed è proprio lì che devono fare in modo che le vendite continuino, altrimenti che senso ha?
Una volta si diceva che ci guadagnavano più che altro con i giochi o direttamente o indirettamente, con le licenze.
Ovviamente se mi fai vendere le console sotto costo (o alla pari) e poi mi pirati i giochi non ci guadagna nessuno, salvo i pirati ...
Una volta si diceva che ci guadagnavano più che altro con i giochi o direttamente o indirettamente, con le licenze.
Ovviamente se mi fai vendere le console sotto costo (o alla pari) e poi mi pirati i giochi non ci guadagna nessuno, salvo i pirati ...
ti sfugge sempre il fatto che si vendono comunque più giochi originali se la console è molto diffusa, e contuinua a sfuggirti il fatto che ad un certo punto non si vendono più sottocosto... tieni conto che ancora si vendono le ps2 e che non le vendono certo sottocosto, e da parecchio ormai...
Entro anch'io nella discussione: sono uno dei tanti utenti bannati :muro:
La modifica non l'ho fatta per fare andare i "miei giochi di backup"...:rolleyes:
Ho una 20ina di giochi, dei quali 7 originali: sono quelli con cui gioco. Infatti 2 li ho comprati con la console, e gli altri li ho comprati perchè ritenevo, dopo aver provato delle copie dei suddetti, che meritassero di essere posseduti originali. Gli altri li ho giusto provati, per poi riporli in un cassetto a prendere polvere.
Sabato ho disdetto il mio account xbox live gold, vista l'impossibilità di utilizzarlo; inoltre in seguito al ban, da quanto ho capito l'unica soluzione per riutilizzare il mio account, è quello di comprare una nuova xbox 360... sapete come andrà a finire? Io studio e la 360 e i giochi mi sono stati regalati 2 anni fa da "un'unione" di parenti per natale :D . Parte dei pochi soldi che riuscivo a guadagnare li investivo in giochi che ritenevo degni di tal nome. Ora risparmierò decisamente, primo perchè nn pagherò + il live, secondo perchè non comprerò + 1, ma dico 1 gioco originale !!!! E pensare che avevo i soldi da parte per Forza Motorsport 2, Halo 3, Blue Dragon e Lost Odissey... + qualcosa per altri titoli.... voglio vedere quanto ci guadagnano la Microsoft e le Software House da questa mossa: a mio parere bisognava impedire di giocare online con giochi piratati, ma lasciare comunque accedere una console modificata in presenza di un titolo originale... e un'ultima cosa: mi sta bene che per la loro politica mi impediscano di giocare online, ma che dopo aver pagato circa 2 anni di account gold, mi sia interdetto l'accesso al marketplace per scaricarmi la demo di turno... questo no:mad: Le console originali non mi sembra paghino le demo :mad:
ps: e comunque sono d'accordo con mau.c nel dire che la fortuna delle console finora l'ha fatta la possibilità di modificarle (vedi ps2)... il resto è stato tutto passaparola... ora la gente già solo sentendo dell'impossibilità in futuro di far partire copie di backup, cercherà altre vie: una tra tutte la ps3 ...
coschizza
28-05-2007, 08:28
a mio parere bisognava impedire di giocare online con giochi piratati, ma lasciare comunque accedere una console modificata in presenza di un titolo originale
ma come fa a sapere la MS se il titolo è originale? se vede il bios modificato è ovvio che qualcuno l'ha modificato volutamente e visto che l'unica cosa che si puo fare modificando il bios è utilizzare giochi coppiati la microsoft fa solo 1+1 e ti banna la console
ritengo che chi copia giochi lo possa al limite fare nel suo privato pero sarebbe piu coerente se poi non si lamenti pubblicamente con la politica microsoft anche dopo aver ammesso di aver copiato software illegalmente
comunque se veramente avevi messo da parte dei soldi per alcuni titoli posso immaginare che ti interessavano e quindi non comprarli per una ripicca contro la MS credo faccia piu danno a te che alla MS stessa.
a mio parere bisognava impedire di giocare online con giochi piratati, ma lasciare comunque accedere una console modificata in presenza di un titolo originale
A mio avviso, invece, ci vorrebbe la galera, assieme agli altri ladri e truffatori ...
la pirateria, o meglio la possibilità + o - facile di modificare le console può aiutare la vendita delle stesse, ma questo può valere fino ad un certo punto...
a dirla tutta visti i costi di produzione è presumibile pensare che i veri guadagni si hanno nella vendita dei giochi, più che delle console... poi ovviamente nella guerra tra le console, farsi breccia e conquistare terreno evidentemente ha una sua attrattiva il fatto che possa essere modificata!!
ma...
ma tutto questo che cacchio c'entra?!
Ho letto di alcuni utenti che si lamentano del fatto che non potranno più usufruire delle famose copie di backup e che dopo essere stati bannati passeranno ad un’ altra console!!!
Se partite dal presupposto che il lettore DVD faccia cagare (cosa che sicuramente non è falsa, quantomeno nelle prime versioni delle console) be allora per quale ragione l'avete comprata questa console.
ma poi la modifica della console viene regalata? Quindi non è propriamente un discorso economico!!
Fate una bella cosa, comprate Sony o WII e vivrete felici( console a basso costo, prive di difetti) poi queste aziende sono a favore della pirateria e ora come nel futuro, siatene certi, non faranno nulla per combattere la pirateria....:doh: (se qualcuno non capisse, ero vagamente ironico)
Ricordo che esistono copie demo facilmente reperibili (in edicola o con il live) ove è possibile provare un gioco prima di comprarlo, giusto per smontare eventuali tesi che possano in qualche modo legittimare la modica della console…
Saluto tutti!!
...
Ora risparmierò decisamente, primo perchè nn pagherò + il live, secondo perchè non comprerò + 1, ma dico 1 gioco originale !!!! E pensare che avevo i soldi da parte per Forza Motorsport 2, Halo 3, Blue Dragon e Lost Odissey... + qualcosa per altri titoli....
....
era quello che pensavo anch'io. con questa mossa stanno certi che tutti quelli che hanno la console modificata non pagheranno più nè il servizio online nè i giochi, visto che ormai si sentiranno in diritto di farlo: perchè devo comprare un gioco originale se poi non posso usarne il multiplayer?
comunque con questo discorso sono poco d'accordo...
....
Fate una bella cosa, comprate Sony o WII e vivrete felici( console a basso costo, prive di difetti) poi queste aziende sono a favore della pirateria e ora come nel futuro, siatene certi, non faranno nulla per combattere la pirateria....:doh: (se qualcuno non capisse, ero vagamente ironico)
....
tu segui poco quello che dicono in casa Microsoft, vero?
;) :D :D
Nonostante il mio profondo amore per Microsoft devo ammettere che hanno sbagliato a brikkare le x360 moddate.
Le console vantano di una larga diffusione proprio grazie alla pirateria, esempio il sorpasso della ps1 sull ultra 64 Nintendo PS2 su game cube, e come tuttavia oggi Nintendo inverte la tendenza lasciando liberissimo il Nintendo DS ed il Wii moddabile quasi dal secondo mese d uscita.
Microsoft ti sei data una bella zappata sui piedi , torna sui tuoi passi perchè piu console avrai istallate e maggiore sarà la possibilità di vendita dei giochi originali. Tuttavia il cliente se s innamora realmente di un titolo prima o poi lo compra originale , mentre invece i titolini di serie B resteranno sempre accatastati per collezione anche su un DVD senza copertina.
COsi è la vita del mondo videoludico.
La cosa che capisco meno... è perchè proprio ora, quando stanno per uscire dei titoloni ultra attesi.... l'avessero fatto dopo che una buona percentuale dei possessori della console di casa microsoft avesse comprato ad es. Halo 3... ma ora, pochi giorni prima di Forza Motorsport e Shadow Run... :confused:
Cmq ho comprato la mia prima Ferrarina: F430 :sofico:
Hellraiser83
28-05-2007, 23:41
toglietemi una curiosita.diciamo che il far partire un gioco con la modifica, modifichi una chiave di registro, che poi fa bannare la console. la chiave in questione risiede nell hd o nella memoria della console??? perche mettiamo che io faccia partire un gioco backuppato su una console modificata, e poi l hd lo sposto su una console "vergine"...che succede?? viene bannata anche questa??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.