View Full Version : Supporto HD con PowerDVD Ultra e le schede GeForce 8600
Redazione di Hardware Upg
19-05-2007, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21228.html
Cyberlink annuncia una nuova versione di PowerDVD Ultra con supporto al nuovo Video Processing Engine implementato nelle GPU NVIDIA GeForce 8600 e 8500
Click sul link per visualizzare la notizia.
molto interessante..si sa niente di un eventuale supporto su linux?
Dal punto di vista del video però ATI è sempre + avanti. Almeno se vuoi riprodurre un video non devi per forza prendere una top di gamma
MenageZero
19-05-2007, 09:26
molto interessante..si sa niente di un eventuale supporto su linux?
:asd: mi pare che cyberlink (così come il principale concorrente intervideo) non abbia mai commercializzato (o annunciato ) nulla pr linux ... fai un po' le tue deduzioni ... ;)
per quando riguarda il supporto nei drv linux ai nuovi video-engines da parte di ati ed nv, è probabile che prima o poi arrivi (se subito non l'hanno messo, non sono informato), al momento non mi pare ci sia stato alcun annuncio/news al riguardo :boh:
MiKeLezZ
19-05-2007, 09:37
Dal punto di vista del video però ATI è sempre + avanti. Almeno se vuoi riprodurre un video non devi per forza prendere una top di gammaQuesta è una bugia visto che 8600 e 8500 non mi sembrano top gamma, e il PureVideo c'è dalla Serie 6
:asd: mi pare che cyberlink (così come il principale concorrente intervideo) non abbia mai commercializzato (o annunciato ) nulla pr linux ... fai un po' le tue deduzioni ... ;)
per quando riguarda il supporto nei drv linux ai nuovi video-engines da parte di ati ed nv, è probabile che prima o poi arrivi (se subito non l'hanno messo, non sono informato), al momento non mi pare ci sia stato alcun annuncio/news al riguardo :boh:
si infatti speravo un supporto via driver, per i player ci pensa la comunita' :D
la grossa inculata è che io con una 8800gts non ho questa tecnologia, ma ho quella della serie 7...
capitan_crasy
19-05-2007, 11:05
in pratica per avere il supporto al video programmable engine di Nvidia o al UVD di ATI non basta comprare queste schede video ma bisogna avere un programma come il PowerDVD che naturalmente non è gratuito.
Non so voi ma io questa cosa la trovo assolutamente ignobile!!!
MenageZero
19-05-2007, 11:39
in pratica per avere il supporto al video programmable engine di Nvidia o al UVD di ATI non basta comprare queste schede video ma bisogna avere un programma come il PowerDVD che naturalmente non è gratuito.
Non so voi ma io questa cosa la trovo assolutamente ignobile!!!
http://www.nzone.com/object/nzone_purevideo_requirements.html
questo è lì da prima della nuova fascia media di nv (quindi non so se ora è cambiato tutto) ma pare che per sfruutare le features hw relative al p.v. basti che il player (o cmq il codec sw) usi le opportune api per la decodifica, per mpeg2 e wmv rispettivamente directx-VA ed i codecs wm presenti di default in windows (che allora suppongo prevedano un back-end nel drv attreverso il quale nv fornisce le elab. hw), per h264 delle api apposite che dovrebbero arrivare nel pc attravereso il drv nv, suppongo.
VC-1 lì non è menzionato in quanto forse la decodifica hw ancora non c'era quando hanno fatto quella pagina, ma semberrebbe logico che ricada in uno dei casi prcedenti (o api apposita o già presente in win, dato che drovrebbe essere basato su wmv9 - http://www.nvidia.com/object/pvhd_glossary.html)
quindi in teoria anche un qualunque player freeware può fare "decodifica hw" con p.v., se ce ne sono che lo fanno o no, qusto non lo so.
la vera "botta" per quel che riguarda il decoding hd (full-hw o meno) è che, almeno per quel che riguarda gli eredi del dvd-video (quindi uno dei casi di maggiore interesse, credo) servono:
- lettore hd-dvd e/p blue-ray
- s.v. con hdmi+hdcp
- schermo con hdmi (non so se l'input hdmi, quale che sia la versione, implichi la presenza del supporto ai flussi criptati hdcp o se sia una features necessaria a cui bisognerebbe fare attenzione separatamente)
- player sw che supporti i nuovi formati ottici ovvero le relative protezioni crittografiche e che quindi abbiano le necessarie chiavi (non mi pare ora ce ne siano di freeware)
qui alcuni "listoni" di cosa ti serve serve per hd-dvd e blue-ray secondo nv (ovvero accento su gpu nv & pv, ovviamente):
http://www.nzone.com/object/nzone_pvhd_build.html
scusate...
le 8500 sono migliori delle 8800 nell'HD??????
zephyr83
19-05-2007, 17:17
:asd: mi pare che cyberlink (così come il principale concorrente intervideo) non abbia mai commercializzato (o annunciato ) nulla pr linux ... fai un po' le tue deduzioni ... ;)
per quando riguarda il supporto nei drv linux ai nuovi video-engines da parte di ati ed nv, è probabile che prima o poi arrivi (se subito non l'hanno messo, non sono informato), al momento non mi pare ci sia stato alcun annuncio/news al riguardo :boh:
errore, esiste powercinema linux, però viene fornito solo ai produttori di pc se lo richiedono (ad esempio sony).
http://www.gentoo.org/doc/it/handbook/handbook-x86.xml?style=printable&full=1
MenageZero
19-05-2007, 19:32
scusate...
le 8500 sono migliori delle 8800 nell'HD??????
sì xché c'hanno l'ultimo video-processor, a differenza delle 8800 ;)
scusate...
le 8500 sono migliori delle 8800 nell'HD??????
Parecchio meglio.
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2977&p=4 :eek:
PS. le 8500 e le varie 8600 sono identiche da questo punto di vista.
GiovanniGTS
20-05-2007, 11:03
mi pare di ricordare che successe una cosa simile con GF 6800 e 6600 riguardo alla accelerazione hw di mpeg2
ma alla fine è normale che una GPU uscita dopo abbia delle differenti caratteristiche tecniche
MenageZero
21-05-2007, 09:06
mi pare di ricordare che successe una cosa simile con GF 6800 e 6600 riguardo alla accelerazione hw di mpeg2
ma alla fine è normale che una GPU uscita dopo abbia delle differenti caratteristiche tecniche
ora non mi ricordo se riguardava specificamnte il decoding mpeg2 o altro, ma con nv40 (gf6800 nelle varie salse) il discorso era un po' diverso, cioè uscì con un bug che impediva il funzionamento di alcune features del pure-vdieo, cosa a quanto pare risolta negli altri chip nv4x usciti poco dopo per le fascie più basse; (le features mancanti in nv40 si possono vedere qui: http://www.nvidia.com/page/purevideo_support.html)
stavolta invece è che nella fascia media hanno messo proprio un nuova "major-release" della circuiteria deidicata a queste cose, che semplicemente ha maggiori performance e features delle precedente, la quale però non era buggata.
(tra l'altro non so questo essere forniti del "p.v. vecchio" quanto risulti ora simpatico a quelli che comprano la fascia alta, magari spendendo anche più del doppio di chi prende le gpu di fascia media... :D)
molto interessante..si sa niente di un eventuale supporto su linux?
La domanda è stata girata ad un portavoce di nVidia. La risposta è stata:
"Hmmm... Ih ih ih, ah ah Ah! AH, UAH UAAH UAAAH! Mi fai morire! AHAHAHAHAAAAAAAGH!", poi sono arrivati gli infermieri a portarlo via.
La stessa domanda posta ad un portavoce di Ati ha ottenuto la risposta:
"Linchè?"
Questo pero' e' una cavolata. Almeno dovrebbero aggiornare le 8800 che usciranno in futuro!
Se io tra 1-2 mesi voglio comprarmi una VGA per giocare, prendo la 8800gtx. E con questa vedo i filmati peggio di una 8500....:mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.