View Full Version : non riesco a cancellare VISTA
sandokan2000
18-05-2007, 22:03
Ho una partizione "C" dove ho xp. Ho provato VISTA sulla partizione "D" per 20 giorni . come lo tolgo. Ho provato da winxp a cancellare la cartella WINDOWS di D: ma non me lo lascia fare. A parte la formattazione che non vorrei fare (Perchè ho altri file che non voglio perdere su D), come posso fare a cancellarlo?
- Formattare la partizione dalla gestione risorse di Xp?
- Formattare la partizione avviando con il cd di Xp o quello di Vista?
- Formattare la partizione con un sw di terze parti?
Il fatto che non te lo lasci fare da Xp può essere dovuto al tuo utente che non ha i diritti necessari su quella partizione?
GhiaccioNero
18-05-2007, 22:52
Non vuole formattare....
può darsi che fa partire qualche prog di vista anche se avvii solo xp? prova a far partire windows xp in modalità provvisoria e poi da lì visto che nn ha potuto Vista caricare alcun driver o altro, prova a cancellare la cartella. inoltre specifico: se hai installato dei prog su winvista e vuoi farli continuare a funzionare, li perdi. li devi insomma reinstallare nell'hard con wxp
ok?
prova e fammi sapere
ronnydaca
19-05-2007, 14:20
ma scusa, non vuoi perdere dei file dall apartizione d: e vuoi cancellare vista dalla partizione d:, mi pare cosi semplice, salvi tutti i dati in un cd o dvd o la partizione di vista, e poi formatti, qual'è il problema?;)
sandokan2000
19-05-2007, 14:55
è che ho circa 40 Gb di Filmati di un progetto di editing chesto facendo e fare il backup non è così semplice
ma scusa, non vuoi perdere dei file dall apartizione d: e vuoi cancellare vista dalla partizione d:, mi pare cosi semplice, salvi tutti i dati in un cd o dvd o la partizione di vista, e poi formatti, qual'è il problema?
forse avrai anche ragione tu ma penso che se non gli fa eliminare la cartella, non gli fa neanche formattare perchè secondo una logica corretta, dovrebbe dirgli che ci sono dei file in esecuzione e non può dunque formattare! :rolleyes: però non ne sono sicuro, ignoro la cosa! segui entrambi i consigli:D
ronnydaca
19-05-2007, 17:38
mi sono spiegato male, dalla tua firma vedo che hai un disco esterno, trasferisci i tuoi 40gb nel disco esterno, e poi per formattare puoi usare vari metodi.
1- disco di xp, all'avvio fai finta di dover installare il sistema, quando ti fa vedere le partizioni formatta quella ch enn ti serve.
2- disco live di linux, va bene sia ubuntu che knoppix
3- disco di avvio di software come partition manager, disk doctor, e avri, insomma, software per partizionare ne trovi anche freeware, che ti permette di eliminare la partizione.
4- installa uno dei suddetti software e imposti la cancellazione, se nn riesce la fara al riavvio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.