View Full Version : Olio minerale vs. sintetico
supermarchino
18-05-2007, 16:45
Con mio stupore un meccanico mi ha detto che anche su un mezzo di cilindrata 'media' e catalizzato (Pantheon 150 2t I serie, del 1999) è preferibile l'olio minerale, perché riempirebbe meno la marmitta (oltre al costo inferiore).
Sinora ho sempre usato olio 100% sintetico (Motul se posso, o Castrol di ripiego)
Il mio scooter non ha mai mostrato problemi particolari e la marmitta non è mai stata sostituita - nessun calo di prestazioni registrato - pur essendo circa 20.000 il chilometraggio percorso (pochi rispetto all'uso negli anni, ma non pochi rispetto alla vita di una marmitta di un 2t).
Chiaramente le prestazioni del mezzo non richiedono grosse elucubrazioni sulla scelta del lubrificante, però considero anche che non mi piace né gettare denaro, né inquinare inutilmente e/o avere un basso rendimento - e quindi mi pogno qualche dubbio.
dice cavolate, continua di motul sintetico, i minerali costano meno perchè sono più scarsi e non contengono certi additivi. I sintetici bruciano meglio e lasciano meno depositi in camera di combustione e scarico.
dice cavolate, continua di motul sintetico, i minerali costano meno perchè sono più scarsi e non contengono certi additivi. I sintetici bruciano meglio e lasciano meno depositi in camera di combustione e scarico.
Quoto, l'anno scorso nella mia Pegaso ho usato 2l di olio minerale regalatomi da un amico, mi si e' inscostata la valvola sullo scarico al punto di non funzionare piu'. Il bello e' che l'avevo appena pulita, un pomeriggio di lavoro (si fa per dire) buttato.
Senza Fili
18-05-2007, 18:49
E' un incompetente: una volta sul mio vechio SR rimasi con poco olio, e ne comprai un litro da un distributore che aveva un olio minerale...risultato fumosità alta e marmitta mezza intasata, pensa usandolo sempre che combina...
dice cavolate, continua di motul sintetico, i minerali costano meno perchè sono più scarsi e non contengono certi additivi. I sintetici bruciano meglio e lasciano meno depositi in camera di combustione e scarico.
un attimo costano meno perchè la base minerale costa meno di una sintetica..
su un olio da bruciare non credere che mettano tanti addittivi al max qualcosa per fare meno fumo...
Burrocotto
18-05-2007, 18:54
un attimo costano meno perchè la base minerale costa meno di una sintetica..
su un olio da bruciare non credere che mettano tanti addittivi al max qualcosa per fare meno fumo...
Beh,potrebbero mettergli degli additivi per favorire la combustione. ;)
Motori 2 tempi....bah! :Prrr:
Beh,potrebbero mettergli degli additivi per favorire la combustione. ;)
Motori 2 tempi....bah! :Prrr:
beh oddio viene miscelato col un 97/98% di benzina... non credo che abbia bisogno di sti additivi per bruciare..;)
cmq ilminerale ( forse perchè poco raffinato per contenere i costi)tende a lasciare un po piu d residui
non fissatevi sulle marche per del olio che cmq finisce in fumo
hei ho un pantheon 150 2t anchio.. non ti pemettere :) :) povera bestia... è piu scoppiato del padrone...
La mia RS 250 beve solo full synth motul 710 ma sei sicuro che il pantheon del 99 sia catalizzato, soprattutto il 2T? allora già mi immagino quanto potrebbe guadagnare da una bella espansione fatta bene! Ma non è mai stata pulita internamente/riverniciata la pancia dal 99? :eek:
supermarchino
18-05-2007, 20:09
La mia RS 250 beve solo full synth motul 710 ma sei sicuro che il pantheon del 99 sia catalizzato, soprattutto il 2T? allora già mi immagino quanto potrebbe guadagnare da una bella espansione fatta bene! Ma non è mai stata pulita internamente/riverniciata la pancia dal 99? :eek:
Sicuro, cat, fu tra i primi all'epoca, dovrebbe essere tecnicamente in grado di rispettare la normativa antinquinamento Euro 1 ma ovviamente non aveva tale omologazione per l'Italia.
La pancia???
Guadagnare cosa? :D Per la ciclistica e soprattutto il telaio molliccio che ha va già pure troppo. :D
Basta che faccia il suo sporco lavoro ancora per lungo tempo, e senza bere troppo. :D Non comprerei mai uno scooter, oggi come oggi, per puro principio: hanno dei prezzi da presa per i fondelli. :D
Burrocotto hai ragione sul 2t, ma questo c'è, quando è il caso uso la Vespa ET4. Comunque il 2t del Pantheon era ed è tra i 2t più "puliti". "Povera bestia" è il termine giusto. :)
85kimeruccio
19-05-2007, 01:31
Con mio stupore un meccanico mi ha detto che anche su un mezzo di cilindrata 'media' e catalizzato (Pantheon 150 2t I serie, del 1999) è preferibile l'olio minerale, perché riempirebbe meno la marmitta (oltre al costo inferiore).
Sinora ho sempre usato olio 100% sintetico (Motul se posso, o Castrol di ripiego)
Il mio scooter non ha mai mostrato problemi particolari e la marmitta non è mai stata sostituita - nessun calo di prestazioni registrato - pur essendo circa 20.000 il chilometraggio percorso (pochi rispetto all'uso negli anni, ma non pochi rispetto alla vita di una marmitta di un 2t).
Chiaramente le prestazioni del mezzo non richiedono grosse elucubrazioni sulla scelta del lubrificante, però considero anche che non mi piace né gettare denaro, né inquinare inutilmente e/o avere un basso rendimento - e quindi mi pogno qualche dubbio.
non c'è niente come gli olii minerali che intasano da paura le sedi valvola e la il cielo dei pistoni... 100% synt ovunque e vai che è una meraviglia.
EDIT: se passi da un minerale ad un sinth100% stai all'occhio... può dare tanti problemi
non c'è niente come gli olii minerali che intasano da paura le sedi valvola e la il cielo dei pistoni... 100% synt ovunque e vai che è una meraviglia.
EDIT: se passi da un minerale ad un sinth100% stai all'occhio... può dare tanti problemi
che tipo di problemi vuoi che dia?!
si sta parlando di 2T da solo che vantaggi
;)
@supermarchino
cambia meccanico va'
supermarchino
19-05-2007, 14:34
che tipo di problemi vuoi che dia?!
si sta parlando di 2T da solo che vantaggi
;)
@supermarchino
cambia meccanico va'
Non era il 'mio' meccanico, era uno di passaggio. Anzi non ho un 'mio' meccanico e spero di non averne bisogno. :D
85kimeruccio
19-05-2007, 14:47
che tipo di problemi vuoi che dia?!
si sta parlando di 2T da solo che vantaggi
;)
@supermarchino
cambia meccanico va'
se passi da un minerale ad un full synth volevo dire..
se passi da un minerale ad un full synth volevo dire..
si in effetti puo creare qualche problema conviene un passaggio dolce miscelando i 2 olii ( per chi non lo sapesse olio minerale e sintetico ( anche per i motori 4t) sono perfettamente miscibili )
oppure se si ha il miscelatore separato quando è circa a meta iniziare con piccoli rabbocchi di sintetico..
Sicuro, cat, fu tra i primi all'epoca, dovrebbe essere tecnicamente in grado di rispettare la normativa antinquinamento Euro 1 ma ovviamente non aveva tale omologazione per l'Italia.
La pancia???
Guadagnare cosa? :D Per la ciclistica e soprattutto il telaio molliccio che ha va già pure troppo. :D
Basta che faccia il suo sporco lavoro ancora per lungo tempo, e senza bere troppo. :D Non comprerei mai uno scooter, oggi come oggi, per puro principio: hanno dei prezzi da presa per i fondelli. :D
Burrocotto hai ragione sul 2t, ma questo c'è, quando è il caso uso la Vespa ET4. Comunque il 2t del Pantheon era ed è tra i 2t più "puliti". "Povera bestia" è il termine giusto. :)
è il mio stesso modello del '99
con la marmitta bella calda mi ha passato la revisione in un attimo..:cool:
inizia a sentire il peso delgi anni ( e il cane per primo proprietario che l'ha massacrato... ora pian pianino lo sto rimettendo in sesto ci ho gia speso quanto l'ho pagato in messa apunto... pero' )
85kimeruccio
19-05-2007, 15:09
si in effetti puo creare qualche problema conviene un passaggio dolce miscelando i 2 olii ( per chi non lo sapesse olio minerale e sintetico ( anche per i motori 4t) sono perfettamente miscibili )
oppure se si ha il miscelatore separato quando è circa a meta iniziare con piccoli rabbocchi di sintetico..
oppure si passa ad un semisynth... ;)
La mia RS 250 beve solo full synth motul 710 ma sei sicuro che il pantheon del 99 sia catalizzato, soprattutto il 2T? allora già mi immagino quanto potrebbe guadagnare da una bella espansione fatta bene! Ma non è mai stata pulita internamente/riverniciata la pancia dal 99? :eek:
nn è un 2t "convenzionale" se nn erro, e cmq sempre se nn ric male, consuma poco per essere un 2t proprio grazie a degli accorgimenti fatti da honda;)
cmq sicuramente sintetico meglio in tutto:)
oppure si passa ad un semisynth... ;)
beh un semisinth non è altro che un cocktail di olio minerale e sintetico (in genere molto minerale e poco sintetico):sofico: :sofico:
Grave Digger
19-05-2007, 15:27
io sapevo che bisognasse usare olio di sansa,va bene :stordita: ????
ok ok,non spammo più :fagiano:
85kimeruccio
19-05-2007, 15:42
beh un semisinth non è altro che un cocktail di olio minerale e sintetico (in genere molto minerale e poco sintetico):sofico: :sofico:
si alla fine è vero.. ma perche sbattersi? ci son già pronti :D
supermarchino
19-05-2007, 17:32
nn è un 2t "convenzionale" se nn erro, e cmq sempre se nn ric male, consuma poco per essere un 2t proprio grazie a degli accorgimenti fatti da honda;)
cmq sicuramente sintetico meglio in tutto:)
Sapevo che dovrebbe avere una combustione 'migliorata' proprio per superare i limiti della sporcizia in tutti i sensi derivante dal lavaggio del cilindro con miscela 'fresca', e che per ciò ad alcuni regimi e miscele la combustione avverrebbe anche senza scintilla della candela (tant'è che se superi il 'filo di gas' il rumore e la progressione cambiano nettamente)... poi ... boh! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.