PDA

View Full Version : Aiuto x timings ram


rizzotti91
18-05-2007, 15:00
Mi aiutate ad impostare correttamente i timings delle memorie che ho in firma? Grazie.
Questi di sotto elencati, sono tutte le impostazioni che ho sulla mobo.
CAS [5]
RAS to CAS [6 DRAM CLOCKS]
RAS precharge [6 DRAM CLOCKS]
RAS activato to precharge [15 DRAM CLOCKS]
WRITE RECOVERY TIME [6 DRAM CLOCKS]
TRFC [42 DRAM CLOCKS]
TRRD [10]
Rank WRITE to READ delay [10]
READ to precharge delay [10]
WRITE to precharge delay [10]

AMD64bit
19-05-2007, 14:29
che ram hai (modello e marca precisi)?

Lino P
19-05-2007, 14:49
Quoto, no info no timings...:)

rizzotti91
19-05-2007, 19:56
Il modello è infineon, volete sapere qualcosa di più? Se si guarderò con CPU-Z... cmq ho fatto progressi...
CAS [4]
RAS to CAS [4 DRAM CLOCKS]
RAS precharge [4 DRAM CLOCKS]
RAS activato to precharge [14 DRAM CLOCKS]
WRITE RECOVERY TIME [4 DRAM CLOCKS]
TRFC [35 DRAM CLOCKS]
TRRD [9]
Rank WRITE to READ delay [9]
READ to precharge delay [9]
WRITE to precharge delay [9]
Ho testato con memtest, e sembrano stabili, ma comunque, non ho notato nessun aumento a livello prestazionale, neanche con superpi.

AMD64bit
19-05-2007, 21:57
spesso è la frequenza che fa la differenza e non i timing....

rizzotti91
19-05-2007, 22:22
Fino a 410 Mhz arriva, perchè ho provato, ma un amico, mi ha detto, che è molto importante avere un sistema overcloccato e non solo un componente come la cpu, e che quindi sono importanti i timings, anche se io sapevo che erano importante con gli amd...

AMD64bit
20-05-2007, 00:19
Fino a 410 Mhz arriva, perchè ho provato, ma un amico, mi ha detto, che è molto importante avere un sistema overcloccato e non solo un componente come la cpu, e che quindi sono importanti i timings, anche se io sapevo che erano importante con gli amd...

con le ddr2 in pratica si nota meno la differenza di timing, però si nota parecchio la frequenza, poi fra timing e frequenza dipende sempre dal software usato cosa conviene.....

don Raffaè
20-05-2007, 00:22
Non badare molto ai timings, cerca di salire in frequenza, conta molto di più :)

rizzotti91
20-05-2007, 12:18
Ok, e salire di frequenza, cosa mi fa guadagnare in termini di prestazioni? E con quali programmi x es.?

don Raffaè
20-05-2007, 12:20
Ok, e salire di frequenza, cosa mi fa guadagnare in termini di prestazioni? E con quali programmi x es.?

Nell'uso comune in windows nn dovresti notare granchè...utilizzando giochi dovresti avere una maggiore fluidità e poi ovviamente anche nei bench maggior punteggio

rizzotti91
20-05-2007, 12:26
Ok... cmq abbassare i timings non fa bene? Rischio qualcosa? Se si li riporto normali... Un'ultima cosa overcloccando la ram di frequenza, ci sono pericoli? Tipo le temperature?

don Raffaè
20-05-2007, 12:40
Ok... cmq abbassare i timings non fa bene? Rischio qualcosa? Se si li riporto normali... Un'ultima cosa overcloccando la ram di frequenza, ci sono pericoli? Tipo le temperature?

Avere i timings più tirati porta in ogni caso ad un miglioramento nelle prestazioni del sistema. Negli AMD questo miglioramento era più marcato, coi Conroe molto meno. Pericoli ce ne sono se esageri con i voltaggi, tieni d'occhio le temperature, magari metti una ventolina sulle ram e stai tranquillo

Lino P
20-05-2007, 12:49
eeeeee una ventolina sulle ram? Che sono delle UTT? :p

don Raffaè
20-05-2007, 12:53
eeeeee una ventolina sulle ram? Che sono delle UTT? :p

le tccd scaldano anche più delle bh-5 :asd:

Lino P
20-05-2007, 13:19
Ma che dici? Sono i chip da oc + freschi che ci sono, al max gli dai 2,85v...:rolleyes:

don Raffaè
20-05-2007, 13:31
Ma che dici? Sono i chip da oc + freschi che ci sono, al max gli dai 2,85v...:rolleyes:

vero, gli dai max 2,85/2,90v ma hai mai verificato la temperatura d'esercizio sotto sforzo?? superano anche i 50°C

AMD64bit
20-05-2007, 14:49
se alzi il voltaggio quanto basta non rischi niente...

rizzotti91
20-05-2007, 14:55
Le mie con voltaggio a default arrivano fino a 410 mhz... Cmq non ho capito perchè con l'aumento della frequenza, si ha una maggiore fluidità nei giochi...

Lino P
20-05-2007, 15:20
vero, gli dai max 2,85/2,90v ma hai mai verificato la temperatura d'esercizio sotto sforzo?? superano anche i 50°C

Ascolta, chi posta in questa sezione, ha nel 90% dei casi bisogno di un supporto per il tweaking, per cui si presuppone che disponga di conoscenze abbastanza limitate...
Se continui a dire bagianate rischi di confondere ulteriormente le idee a qualche anima pia in cerca di aiuto...:rolleyes:
SI è vero, visto l'overvolt non saranno mai freschissime, ma da qui a dire che scaldano da morire, o che occorra il supporto di una dissipazione attiva, direi che ce ne passa...

don Raffaè
20-05-2007, 15:31
Ascolta, chi posta in questa sezione, ha nel 90% dei casi bisogno di un supporto per il tweaking, per cui si presuppone che disponga di conoscenze abbastanza limitate...
Se continui a dire bagianate rischi di confondere ulteriormente le idee a qualche anima pia in cerca di aiuto...:rolleyes:
SI è vero, visto l'overvolt non saranno mai freschissime, ma da qui a dire che scaldano da morire, o che occorra il supporto di una dissipazione attiva, direi che ce ne passa...

OT
forse nn hai capito, mi riferivo alle tccd

Lino P
20-05-2007, 15:34
Si si ho capito benissimo, perciò ti dico che non scaldano come dici...

don Raffaè
20-05-2007, 15:35
Si si ho capito benissimo, perciò ti dico che non scaldano come dici...


Se lo dici tu allora

Lino P
20-05-2007, 15:37
Non è che lo dico io, sono loro che scaldano meno...

don Raffaè
20-05-2007, 15:39
Non è che lo dico io, sono loro che scaldano meno...

Io ho avuto delle tccd per parecchio tempo, e ho sempre utilizzato una sonda per controllarne la temperatura. Ti dico sotto stress con 2,75v senza ventola superavano i 50°C.

Lino P
20-05-2007, 15:47
Ok...

AMD64bit
20-05-2007, 21:51
Le mie con voltaggio a default arrivano fino a 410 mhz... Cmq non ho capito perchè con l'aumento della frequenza, si ha una maggiore fluidità nei giochi...

perchè il processore riesce a fare più accessi alla ram in meno tempo