Entra

View Full Version : Ghiaccio bollente


max-elle
18-05-2007, 12:31
Dal tg2 di pochi minuti fa....
Parlano di un pianeta scoperto che avrebbe la strana caratteristica di possedere una superficie ghiacciata con però 300 gradi.
Dicono che è possibile a causa dell'altissima pressione (aggiungono che la stessa cosa potrebbe succedere qui sulla terra solo sul fondo degli oceani se questi fossero profondi centinaia di km).
Quello che mi incuriosisce comunque è questa frase quasi conclusiva del servizio:
"l'acqua possiede 12 stadi solidi, di cui conosciamo solo uno: il ghiaccio".
Qualcuno mi spiega meglio questa frase (in lingua "divulghese" comune, tipo Piero Angela style):) ?
P.S. se ho cannato qualcosa scusatemi, oltre a non essere un esperto in materia ero distratto a mmmmagnare:D
Grazie anticipatamente

dsx2586
18-05-2007, 12:45
Ad altissime pressioni e temperature vicine allo zero assoluto il ghiaccio ha diversa struttura cristallina ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Ice#Phases_of_ice

stbarlet
18-05-2007, 13:12
Qualcuno mi puo spiegare perche nonostante la curva liquido/solido abbia pendenza negativa esiste ghiaccio a tali temperature?:mbe:

Pancho Villa
18-05-2007, 13:29
Qualcuno mi puo spiegare perche nonostante la curva liquido/solido abbia pendenza negativa esiste ghiaccio a tali temperature?:mbe:Stando a questo grafico sopra le 2 mila atmosfere la pendenza della curva solido-liquido torna ad essere positiva.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/53/Diagramma_di_fase_acqua.gif

Però non riesco a capire come l'atmosfera di un pianeta possa arrivare a tali pressioni.

EDIT: Adesso che ci penso potrebbe essere che la pendenza di una soluzione acquosa (non H20 pura) con sali disciolti sia sempre positiva, ma è poco probabile.

max-elle
18-05-2007, 14:05
Ad altissime pressioni e temperature vicine allo zero assoluto il ghiaccio ha diversa struttura cristallina ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/Ice#Phases_of_ice

mmmmh riepilogando,
quindi anzichè dire:
"l'acqua possiede 12 stadi solidi, di cui conosciamo solo uno: il ghiaccio".
avrebbero dovuto dire:
"l'acqua può solidificare in 12 tipi di ghiaccio di cui ne conosciamo solo uno".
ok mi sarei stupito meno, come avevano espresso la frase sembrava che gli altri stati solidi non fossero ghiaccio, per un attimo mi ero immaginato cose fantascientifiche:O

stbarlet
18-05-2007, 17:13
Stando a questo grafico sopra le 2 mila atmosfere la pendenza della curva solido-liquido torna ad essere positiva.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/53/Diagramma_di_fase_acqua.gif

Però non riesco a capire come l'atmosfera di un pianeta possa arrivare a tali pressioni.

EDIT: Adesso che ci penso potrebbe essere che la pendenza di una soluzione acquosa (non H20 pura) con sali disciolti sia sempre positiva, ma è poco probabile.



a 300 gradi di temperatura secondo http://www.colorado.edu/physics/phys4230/phys4230_sp02/images/phase.gif si dovrebbe stare sulle 9*10^5 atm.

a2000.1
18-05-2007, 20:17
http://www.lsbu.ac.uk/water/images/phase.gif

http://www.lsbu.ac.uk/water/phase.html

stbarlet
18-05-2007, 20:19
e quella che ho postato sopra :stordita:

urgono interpretazioni, 90000 atmosfere mi paiono troppe

a2000.1
18-05-2007, 20:21
me ne fotto :D

la mia è meglio :p

stbarlet
18-05-2007, 20:26
me ne fotto :D

la mia è meglio :p




:ahahah:

stbarlet
18-05-2007, 20:30
dove sono i fisicHi quando servono?

bjt2
18-05-2007, 20:38
e quella che ho postato sopra :stordita:

urgono interpretazioni, 90000 atmosfere mi paiono troppe

Sono 900000 atm... ;) Comunque la pressione dipende dalla densità del materiale che comprime il ghiaccio, dallo spessore e dalla forza di gravità...

stbarlet
18-05-2007, 21:06
Sono 900000 atm... ;) Comunque la pressione dipende dalla densità del materiale che comprime il ghiaccio, dallo spessore e dalla forza di gravità...

e su questo siamo d`accordo, ma

Parlano di un pianeta scoperto che avrebbe la strana caratteristica di possedere una superficie ghiacciata


oltretutto, le 9*10^5 atm devono essere di acqua

guyver
19-05-2007, 08:48
ot ciao a2000.1 è un pò che non ti vedevo

dario fgx
21-05-2007, 09:23
mmmmh riepilogando,
quindi anzichè dire:
"l'acqua possiede 12 stadi solidi, di cui conosciamo solo uno: il ghiaccio".
avrebbero dovuto dire:
"l'acqua può solidificare in 12 tipi di ghiaccio di cui ne conosciamo solo uno".
ok mi sarei stupito meno, come avevano espresso la frase sembrava che gli altri stati solidi non fossero ghiaccio, per un attimo mi ero immaginato cose fantascientifiche:O

secondo me vuole significare che sono state previste teoricamente 12 possibili strutture cristalline x l'acqua.
poi ovviamente di quel che dicono ai tg su roba che non sia cronaca nera potete anche far finta di non sentire, loro si limitano a far bestemmiare gli anziani che sontono cose contro il senso comune.

++CERO++
21-05-2007, 22:58
secondo me vuole significare che sono state previste teoricamente 12 possibili strutture cristalline x l'acqua.
poi ovviamente di quel che dicono ai tg su roba che non sia cronaca nera potete anche far finta di non sentire, loro si limitano a far bestemmiare gli anziani che sontono cose contro il senso comune.
quindi a pressioni molto elevate c'è anche da prendere in considerazione
l'effetto dei protoni sulla forma del cristallo...

dario fgx
22-05-2007, 07:18
guarda non ho la benchè minima idea di questo.
Io ho solo ipotizzato una interpretazione delle ambigue parole del tg.
Ho detto ciò perchè so per certo che diverse sostanze allo stato solido ( o cristallino se preferite come sarebbe più giusto imparare a dire) avrebbero la possibilità di cristallizzare in diverse forme teoricamente prevedibili,questo vuole dire che la struttura dell'acqua (ad esempio) può dare origine a diverse celle elementari a causa chessò del fatto che ha una struttura compatibile con più di una combinazioni di assi di simmetria; ciò non si verifica se non in alcune forme dato che probabilmente (credo io) le condizioni di cristallizzazione negli ambienti terrestri sono sempre quelle ed indirizzazo la cristallizzazione sempre verso le stesse fprme.
Tutto ciò ovviamete imho