PDA

View Full Version : Ati radeon x600 series 256mb Pcie


Kfx700
18-05-2007, 12:21
Salve a tutti!!! Vorrei chiedervi qualche consiglio...sono proprio un neofita nell'overclock...come da titolo ho una ati radeon x600 pcie da 256 mb.... questa ha una frequenza core e memoria basale rispettivamente di 400 e 250...io non ho istallato nessuna componente aggiuntiva (dissipatori ventole ecc...) con ati tool sono riuscito a portarla rispettivamente a 510 e 319 (28%)...però vorrei sapere se la si può spremere di più magari comprando qualche componente extra!! Ps. non so se vi può essere utile vi faccio un riassunto del mio pc....grazie in anticipo...

Scheda madre:
Tipo processore DualCore Intel Pentium D 950, 3400 MHz (17 x 200)
Nome scheda madre Dell OptiPlex GX620
Chipset scheda madre Intel Lakeport-G i945G
Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-533 DDR2 SDRAM)
Tipo BIOS Phoenix (03/31/06)

Scheda video:
Adattatore video RADEON X600 Series (256 MB)
Adattatore video RADEON X600 Series (256 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon X600 (RV370)
Schermo Samsung SyncMaster 191N/195N/MagicSyncMaster CX191N/CX195N [19" LCD] (HJFW402623)

simo1988
18-05-2007, 15:05
be..la ati radeon x600 è una skeda ke scalda poco e probabilmente avra un dissipatore passivo essendo una skeda di fascia medio-bassa......sono abbastanza sorpreso delle frequenze ke hai raggiunto..complimenti!!!ovviamente se ti procuri un bel dissipatore da overclock nn è escluso ke possa salire ulteriormente....:)

Kfx700
19-05-2007, 18:24
grazie x il consiglio...mi informerò di sicuro!

travis90
10-06-2007, 17:47
Prova anche a mettere dei dissipatori sulle memorie (tutto usando della pasta termoconduttiva). Per le memorie ti consiglio di usare la pasta siliconata che con pochi euro ne compri abbastanza. Per la GPU prendi la arctic silver 5. Ti posto delle immagini della mia scheda...

travis90
10-06-2007, 18:00
Nella I foto c'è la scheda con i 4 dissi (bianchi e neri), con il barattolino della pasta termoconduttiva e il cianoacrilico (tipo attack) per attaccare i bordi dei dissi sulle memorie... Prima sulla scheda c'era un grande dissipatore, poi ho comprato dissy e ventola per vga (7€)... tu come te la overcloccherai?