View Full Version : non aprite quel file...
ciao a tutti,ieri sera durante una conversazione su messenger un amico mi ha inviato un file musicale appena scaricato da emule,io ho accettato...dopo aver chiuso la conversazione lo stesso amico mi telefona dicendomi di non aprire quel file perchè altamente infetto.Non l'ho aperto,l'ho cestinato ed eliminato.La domanda è:mi sono infettato lo stesso?
ciao a tutti,ieri sera durante una conversazione su messenger un amico mi ha inviato un file musicale appena scaricato da emule,io ho accettato...dopo aver chiuso la conversazione lo stesso amico mi telefona dicendomi di non aprire quel file perchè altamente infetto.Non l'ho aperto,l'ho cestinato ed eliminato.La domanda è:mi sono infettato lo stesso?
Al 90% no, fai cmq una scansione con il tuo antivirus
Al 90% no, fai cmq una scansione con il tuo antivirus
il mio antivirus è norton :rolleyes: ,fatta l'ennesima scansione,nessun virus o altro trovato,come sempre...:mbe:Mai che mi dia una soddisfazione...:muro:
il mio antivirus è norton :rolleyes: ,fatta l'ennesima scansione,nessun virus o altro trovato,come sempre...:mbe:Mai che mi dia una soddisfazione...:muro:
che versione è del norton?? Poi, è solo l'av oppure l'internet security??
che versione è del norton?? Poi, è solo l'av oppure l'internet security??
nis 2005,per giunta scaduto,dirai...cosa aspetti a cambiarlo?se ti ricordi qualche giorno fà in un'altra discussione su un problema relativo al firewall mi consigliasti antivir rispetto all'avs per la mancanza da parte di quest'ultimo di "antivirus-web(fondamentale), motore euristico decente"...ho letto poi che avs raccolga in forma anonima tramite aol alcuni tuoi dati in forma anonima per fini statistici,però in compenso fa la scansione delle e-mail e credo(personale idea)abbia una percentuale di rilevamento delle varie minacce superiore ad antivir...
wizard1993
18-05-2007, 15:03
nis 2005,per giunta scaduto,dirai...cosa aspetti a cambiarlo?se ti ricordi qualche giorno fà in un'altra discussione su un problema relativo al firewall mi consigliasti antivir rispetto all'avs per la mancanza da parte di quest'ultimo di "antivirus-web(fondamentale), motore euristico decente"...ho letto poi che avs raccolga in forma anonima tramite aol alcuni tuoi dati in forma anonima per fini statistici,però in compenso fa la scansione delle e-mail e credo(personale idea)abbia una percentuale di rilevamento delle varie minacce superiore ad antivir...
trovami un antivirus free decente cha abbia il web scanner, che poi è importante ma non fondamenteale, visot che ci pensa eventualmente il file antiviru a bloccare i virus, motore euristico hai ragione
ma dove è scritto che prende dati per aol?
che prende più di antiviur certo visto che ha il motore antispyware
trovami un antivirus free decente cha abbia il web scanner, che poi è importante ma non fondamenteale, visot che ci pensa eventualmente il file antiviru a bloccare i virus, motore euristico hai ragione
ma dove è scritto che prende dati per aol?
che prende più di antiviur certo visto che ha il motore antispyware
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14045661&highlight=avs#post14045661
wizard1993
18-05-2007, 15:50
trvamene almeno altre due che non siano dello stesso utente e ti darò ragione
trvamene almeno altre due che non siano dello stesso utente e ti darò ragione
non credo di farcela,la funzione cerca,aiuta,ma non fa miracoli...:) cmq forse una rondine non fa primavera...ma ciò che mi ha incuriosito di quella affermazione è che nelle pagine successive non sono arrivate secche smentite...:rolleyes:
wizard1993
18-05-2007, 18:10
non credo di farcela,la funzione cerca,aiuta,ma non fa miracoli...:) cmq forse una rondine non fa primavera...ma ciò che mi ha incuriosito di quella affermazione è che nelle pagine successive non sono arrivate secche smentite...:rolleyes:
la cosa è semplice infatti; non puoi dimostrare che c'è, manon puoi dimostrare nemmeno che non c'è; nel contratto (che mi sono letto tutto) non si fa riferimento a dati anonimi inviati, quindi diciamo che è pulito
la cosa è semplice infatti; non puoi dimostrare che c'è, manon puoi dimostrare nemmeno che non c'è; nel contratto (che mi sono letto tutto) non si fa riferimento a dati anonimi inviati, quindi diciamo che è pulito
ok...:)
wizard1993
18-05-2007, 19:26
ok...:)
spero di averti dato un po' di chiarezza
spero di averti dato un po' di chiarezza
ti ringrazio...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.