mZer0
18-05-2007, 09:27
Salve ragazzi,
Ho un "piccolo" problema, prima di fare un pò di "casini" vorrei chiedere a qualcuno se ha già avuto esperianza con questa cosa...così vediamo se ho qualche speranza di riuscita o è meglio abbandonare l'impresa..
Basta suspance..
Allora, ho un portatile, per motivi di lavoro, visto che deve essere usato da altre persone, vorrei:
Togliere il suo HD interno e farlo avviare con un HD-USB sul quale è presente un sistema operativo Windows XP.
Il PROBLEMA fondamentale è che io voglio avviare windows da un HD esterno su una macchina, sulla quale avendo tolto, l'HD interno non ha un Hard disk primario.
"Paciocando" un pò su windows sono riuscito a creare una versione di windows installabile su HD-USB.
(è scandoloso, ma ho scoperto che microsoft non permette di installare windows su HD esterni)
Fin qui ok!
Il problema è che quando avvio il pc con il Solo HD-USB, il sistema si blocca perchè cerca di scrivere il boot.ini su un hard disk primario che non c'è..
Quindi io pensavo..
Secondo voi se installassi un bootloader (pensavo a GRUB) nell'MBR dell HD-USB potrei mascherare (manipolando il device.map) il fatto che non esiste una partizione primaria?
Ho una fedora 6 sul pc-desktop pensavo di derivare il grub da lì eventualmente...(questo è un passo successivo)
Grazie a tutti in anticipo.
Ho un "piccolo" problema, prima di fare un pò di "casini" vorrei chiedere a qualcuno se ha già avuto esperianza con questa cosa...così vediamo se ho qualche speranza di riuscita o è meglio abbandonare l'impresa..
Basta suspance..
Allora, ho un portatile, per motivi di lavoro, visto che deve essere usato da altre persone, vorrei:
Togliere il suo HD interno e farlo avviare con un HD-USB sul quale è presente un sistema operativo Windows XP.
Il PROBLEMA fondamentale è che io voglio avviare windows da un HD esterno su una macchina, sulla quale avendo tolto, l'HD interno non ha un Hard disk primario.
"Paciocando" un pò su windows sono riuscito a creare una versione di windows installabile su HD-USB.
(è scandoloso, ma ho scoperto che microsoft non permette di installare windows su HD esterni)
Fin qui ok!
Il problema è che quando avvio il pc con il Solo HD-USB, il sistema si blocca perchè cerca di scrivere il boot.ini su un hard disk primario che non c'è..
Quindi io pensavo..
Secondo voi se installassi un bootloader (pensavo a GRUB) nell'MBR dell HD-USB potrei mascherare (manipolando il device.map) il fatto che non esiste una partizione primaria?
Ho una fedora 6 sul pc-desktop pensavo di derivare il grub da lì eventualmente...(questo è un passo successivo)
Grazie a tutti in anticipo.