View Full Version : Thomson SpeedTouch ST 605 Telecom
baiarisca
18-05-2007, 09:04
Salve a tutti,
ho attivato una adsl + veloce in azienda e telecom mi ha lasciato il router della vecchia adsl (sembra che le costi di + mandare uno a prenderlo che lasciarlo a me) un "bellissimo" Thomson SpeedTouch ST 605 R.
Volevo pistolarci un pochino ma è protetto da password :cry:
qualcuno mi sa aiutare?
Grazie 1000
baiarisca
21-05-2007, 09:07
UP
icest0rm
02-02-2009, 12:02
stesso problema, up!
aiutati che il ciel t'aiuta... :)
http://www.scribd.com/doc/2521360/Alcatel-Speed-Touch-Pro-Users-Guide
icest0rm
03-02-2009, 06:56
aiutati che il ciel t'aiuta... :)
http://www.scribd.com/doc/2521360/Alcatel-Speed-Touch-Pro-Users-Guide
ciao,lì c'è il manuale con al max la password di default penso (non l'ho visto tutto) ma dubito ci sia quella che imposta telecom italia...o sbaglio?
Pericolo1
27-08-2009, 21:11
Ho avuto lo stesso problema anch'io ed alla fine ho resettato il router ma adesso non riesco più a collegarmi. Ho provato con i seguenti parametri, suggeriti dal call center 191 di Telecom:
PPPoE
VPI/VCI 8,35
username aliceadsl
password aliceadsl
ma nulla da fare.
Vi prego aiutooooo. Sto sbagliando qualcosa?
Pericolo1
28-04-2010, 10:24
Dopo infinite chiamate al 191, nelle quali ci dicevano di provare tutte le password predefinite possibili ed immaginabili, ho avuto l'illuminazione ovvero ho richiesto la lettera di benvenuto contenente i parametri di configurazione del router e della linea ADSL.
Dopo altre infinite chiamate che non vi racconto ci hanno inviato finalmente i parametri e c'era pure la password che Telecom aveva impostato nel router.
Si tratta di una stringa alfanumerica casuale.
baiarisca
28-04-2010, 10:45
Dopo infinite chiamate al 191, nelle quali ci dicevano di provare tutte le password predefinite possibili ed immaginabili, ho avuto l'illuminazione ovvero ho richiesto la lettera di benvenuto contenente i parametri di configurazione del router e della linea ADSL.
Dopo altre infinite chiamate che non vi racconto ci hanno inviato finalmente i parametri e c'era pure la password che Telecom aveva impostato nel router.
Si tratta di una stringa alfanumerica casuale.
Mi sembra strano, il tecnico quando viene la conosce, e non è mai lo stesso tecnico.
Mi ha esplicitamente detto che non può dirmela :cry:
deve essere qualcosa di usuale per loro, o un numero legato alla TGU della linea.
Tu trovi relazioni con questi paramentri?
Pericolo1
28-04-2010, 23:17
Mi sembra strano, il tecnico quando viene la conosce, e non è mai lo stesso tecnico.
Mi ha esplicitamente detto che non può dirmela :cry:
deve essere qualcosa di usuale per loro, o un numero legato alla TGU della linea.
Tu trovi relazioni con questi paramentri?
Forse hanno una password pass-partout??? boh
oppure prima di venire dal cliente consultano il loro database.
Non può dirtela??? :eek: :muro: cose da pazzi, sei voi i titolari della linea...
Una bella disdetta?
baiarisca
29-04-2010, 07:52
Forse hanno una password pass-partout??? boh
oppure prima di venire dal cliente consultano il loro database.
Non può dirtela??? :eek: :muro: cose da pazzi, sei voi i titolari della linea...
Una bella disdetta?
Essendo il modem i comodato e in loro amministrazione hanno paura che tu ci possa far casini, poi sono costretti ad intervenire a loro spese naturalmente.
Però caspita per qualsiasi parametro/impostazione che vorrei controllare o cambiare non ho la possibilità di farlo :cry:
Pericolo1
29-04-2010, 08:18
Essendo il modem i comodato e in loro amministrazione hanno paura che tu ci possa far casini, poi sono costretti ad intervenire a loro spese naturalmente.
Però caspita per qualsiasi parametro/impostazione che vorrei controllare o cambiare non ho la possibilità di farlo :cry:
Il motivo non è sbagliato però potrei capire che ti configurano tutto la prima volta, se poi fai casini e richiedi un loro intervento ti fanno pagare l'intervento.
No?
Pericolo1
29-04-2010, 08:19
deve essere qualcosa di usuale per loro, o un numero legato alla TGU della linea.
Tu trovi relazioni con questi paramentri?
La stringa è davvero una sequenza di caratteri casuali
tipo p22DIDV5
baiarisca
29-04-2010, 14:59
La stringa è davvero una sequenza di caratteri casuali
tipo p22DIDV5
no niente da fare
la user è: telecom
la ho sbirciata all'ultimo tecnico
ma la password proprio non la trovo :cry:
Pericolo1
29-04-2010, 23:13
no niente da fare
la user è: telecom
la ho sbirciata all'ultimo tecnico
ma la password proprio non la trovo :cry:
Però il mio era solo un esempio.
baiarisca
30-04-2010, 07:48
Però il mio era solo un esempio.
aha
:D :D
Pericolo1
06-05-2010, 23:20
Oggi sono intervenuti 3 tecnici Telecom e ci hanno risolto tutto.
Ho scoperto che l'ADSL non è business ma smart (microLAN) con un solo IP.
Il router è di gestione Telecom e quindi non avremo mai la password di accesso, qualsiasi intervento lo devono fare loro. :muro:
Cmq gli abbiamo spiegato che non ci serviva IP pubblico fisso ma semplicemente la connessione ADSL condivisa tra un PC ed un apparecchio di telemisura. Così si sono connessi al router mediante seriale, hanno creato uno script mediante un programma e poi hanno caricato lo script mediante telnet.
lol non ricordo sinceramente se è lo stesso modello di speedtouch ma solitamente noi nelle nostre sedi usiamo:
service
@mprs643
icest0rm
07-05-2010, 11:58
lol non ricordo sinceramente se è lo stesso modello di speedtouch ma solitamente noi nelle nostre sedi usiamo:
service
@mprs643
grande, funzia! :D
grande, funzia! :D
okkio pero ke se telecom si accorge in qualche modo che ci entrate la cambia :)
icest0rm
07-05-2010, 16:43
okkio pero ke se telecom si accorge in qualche modo che ci entrate la cambia :)
mah...vedo che c'è scritto:
Remote Assistance: Disabled
quindi..
sennò la cambiamo noi direttamente prima :P
feticcio07
02-04-2012, 17:32
Ciao a tutti, le la user non è quella e nemmeno la password, io sono un tecnico che fa queste istallazioni, vi consiglio di non smanettarci perchè il rischio è poi di restare in disservizio per un po, sempre noi dobbiamo tornare per sistemare.
Ginopilot
02-04-2012, 17:36
ma quando si decidono in telecom a mettere a disposizione un firmware piu' aggiornato? Quello disponibile e' pieno di bug che anche chiamandovi non sempre siete in grado di risolvere :D
Per esempio quello del filtro e quello dell'ftp passivo.
feticcio07
02-04-2012, 17:43
hai fatto una domanda da 1.000.000 di euro,, purtroppo ci sono tante cose che si dovrebbero fare, ti posso solo dire che, fino a quando almeno il 50% degli utenti non segnala problematiche, resterà tutto invariato
Ginopilot
02-04-2012, 17:52
Alla fine uno fa prima a metterlo nel cassetto e prendere un router da 50 euro
safagima
14-09-2012, 11:10
Buongiorno,
visto che il modem non il wi fi allora ho acquistato un router wi fi della tp-link model TL-WR841ND, sono due giorni che provo e riprovo ma alla fine mi da sempre che tra il modem e il router non esiste unos cambio di dati !!! Il wi fi trasmette ma senza linea !!! Chi puo' aiutarmi ?
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.