View Full Version : Microsoft: solo HD DVD per XBox 360
Redazione di Hardware Upg
18-05-2007, 07:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-solo-hd-dvd-per-xbox-360_21217.html
Microsoft risponde alle indiscrezioni sul presunto impiego del lettore Blu-ray, nate in seguito alle dichiarazioni di Peter Moore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi sembra giusto..almeno cercano di essere coerenti!
Sebbene si a facile: SOLO SONY ha BR..
Kintaro70
18-05-2007, 07:46
Possono fare quello che vogliono, tanto BD o HD-DVD non mi interessano, voglio solo giocare.
dio buono
18-05-2007, 08:01
Ma xchè non fanno ibridi , ormai si è visto che è possibile e possono convivere felicemente :( sarebbero tutti più felici .... NO WAR!!!!!!
DevilsAdvocate
18-05-2007, 08:04
Costo dei dischi vuoti: 8,02 Euro un HD-DVD vergine,
8,52 (oppure 7,52 di altra marca) Euro un bluray vergine.
Capacità: 15 Gb l'HD-DVD e 25 Gb il bluray.....
fonte: cdfolie
Non mi pare che siano tanto meglio per i consumatori, a voi?
dio buono
18-05-2007, 08:05
Sbagliato entrambi arrivano a 50GB ;)
non è solo questione di giga....
DevilsAdvocate
18-05-2007, 08:21
Sbagliato entrambi arrivano a 50GB ;)
Per circa 8 euro ti vendono solo il disco a singola densità....
quello a doppia ne costerà circa 15 per 30Gb HD-DVD e 50 Gb bluray ,
quello a quadrupla in giro ancora non si è visto
(e cmq quello a quadrupla di bluray dovrebbe arrivare a 100Gb....)
Prezzo al Gigabyte attuale (per il futuro serve la sfera di cristallo...)
per HD-DVD: 0,50 Euro,
per Bluray: 0,35 Euro.
In quest'ottica e sapendo che i tempi di lettura e scrittura sono uguali,
non è così scontato condividere che "la migliore scelta per
i consumatori sia HD-DVD", affatto.
dio buono
18-05-2007, 08:24
In teoria si ma chi lo ha mai visto ?
DevilsAdvocate
18-05-2007, 08:28
In teoria si ma chi lo ha mai visto ?
Perchè scusa, tu hai visto in vendita un disco HD-DVD da 50 Gb????!??
Dove scusa, ci posti il link?
Se intendi dire che toshiba ha presentato il supporto da 50Gb e credi
che sony non abbia fatto lo stesso con quello da 100 hai ragione....
infatti sony ha presentato, il 26 maggio 2005, il supporto bluray
8 strati da 200 Gb.... Lo puoi leggere su wikipedia o quasi ovunque altrove...
Tecnicamente parlando, intendo del solo supporto, il Blue-ray dovrebbe essere superiore, a strato ci sono 10 Gb di differenza.
Il problema grosso dei BD è che attualmente i film che escono spesso sono Mpeg2 che non riesce ad avere una qualità decente come col VC-1
Non capisco questa scelta al ribasso fatta dai produttori
DevilsAdvocate
18-05-2007, 08:35
Tecnicamente parlando, intendo del solo supporto, il Blue-ray dovrebbe essere superiore, a strato ci sono 10 Gb di differenza.
Il problema grosso dei BD è che attualmente i film che escono spesso sono Mpeg2 che non riesce ad avere una qualità decente come col VC-1
Non capisco questa scelta al ribasso fatta dai produttori
Ma dove la leggete sta roba, su topolino? I test di DOOM9 hanno dimostrato che con 25Gb
a disposizione l'mpeg2 satura la banda esattamente come VC-1
e H.264, con la differenza che MPEG-2 ha qualità leggermente migliore,
benchè usi più banda, il che però con tutto quello spazio non è un problema....
h.264 e vc-1 restano cmq consigliati laddove serva usare poca banda come
nelle trasmissioni via internet (tipo alice tv).
Visto che molti di voi non sono anglofili vi posto un link a doom9 italiano dove iniziare a documentarvi (http://forum.doom9.it/viewtopic.php?p=86988&sid=3c14f0ff64b1115a2bdf952165a3b5d5),
se vi interessa davvero l'argomento codecs, cmq i test seri li fanno su quello inglese
h.264 e vc-1 restano cmq consigliati laddove serva usare poca banda come
nelle trasmissioni via internet (tipo alice tv).
Mi spiace contraddirti, da ultimi test effettuati, è risultato che la compressione h.264 è migliore anche con bitrate alti.
All'inizio era stato predisposto per bassi bitrate, poi con le ultime rettiche si è pensato di utilizzarlo anche per gli HD.
Tieni conto che h.264 è minimo 10 anni più giovane di MPEG2...
Altra precisazione... h.264 è MPEG4-10 mentre il primo utilizzato per le trasmissioni a bassi bitrate è MPEG4-2
... aggiungo... anche questo link -... http://www.compression.ru/video/codec_comparison/mpeg-4_avc_h264_2006_en.html
... in aggiunta anche questa "semplice" spiegazione delle differenze tra MPEG2 ( h.262 ) , MPEG4 ( h.264 ) e WMV ( VC1 ) http://video.ldc.lu.se/pict/WM9V-MP4AVC-MP2V_comparison-Goldman.pdf
Ma dove la leggete sta roba, su topolino? I test di DOOM9 hanno dimostrato che con 25Gb
a disposizione l'mpeg2 satura la banda esattamente come VC-1
e H.264, con la differenza che MPEG-2 ha qualità leggermente migliore,
benchè usi più banda, il che però con tutto quello spazio non è un problema....
Peccato che la maggior parte dei film BD in Mpeg2 faccia pena, ho I fantastici quattro e il risualtato video è veramente basso; il problema è che quasi la totalità dei film in Mpeg2 non hanno abbastanza bitrate
h.264 e vc-1 restano cmq consigliati laddove serva usare poca banda come
nelle trasmissioni via internet (tipo alice tv).
Visto che molti di voi non sono anglofili vi posto un link a doom9 italiano dove iniziare a documentarvi (http://forum.doom9.it/viewtopic.php?p=86988&sid=3c14f0ff64b1115a2bdf952165a3b5d5),
se vi interessa davvero l'argomento codecs, cmq i test seri li fanno su quello inglese
Me lo leggo
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
18-05-2007, 09:37
quando MS dice che è la scelta migliore per i consumatori non si riferisce alle dimensioni, per le quali al momento è più conveniente blue ray, ma ai sistemi di protezione anti copia, nell'ottica di MS un HD-DVD deve essere possibile copiarselo sul proprio home server che poi lo distribuisce ai media center in giro per la casa, questo col sistema di HD-DVD è garantito, mentre blu-ray possiede sistemi che (se attivati) impediscono questo tipo di replicazioni (sempre restando nel legale e non andando a toarroccare niente)
questo concetto era stato chiarito diverso tempo fa da MS ed è stato anche riprotato in qualche news qui su HW-upgrade, ma è passato cosi tanto tempo che non saprei dove andarla a ripescare :(
piratikkio
18-05-2007, 09:42
veramente i nuovi codec vengono usati per i BR.
h.264 e vc-1 permettono un miglior rendimento su BR, perchè su questo supporto si può usare più banda ed ha più spazio.
io cmq ho visto alcuni film BR encodati con mpeg-2, devo dire che sono spettacolari, forse proprio perchè il br permette di avere più banda e più spazio.
il BR è meglio da ogni punto di vista, i codec cambiano (e cmq sono le case cinematografiche a scegliere quale adottare), ma il supporto fisico è quello che rimmarrà per i prossimi anni; tra i due deve rimanere il BR.
se non mi sbaglio c'è anche la convenienza masterizzatore.
gli hd dvd sono come lente abbastanza simile i nostri dvd e se non mi sbaglio fare lenti che masterizzano hd-dvd costa molto meno potendo creare masterizzatore home o da pc a prezzi notevolmente + bassi rispetto a un blue ray.
a questo punto lo scenario potrebbe essere un uso altamente da pc per hd-dvd come back-up dei dati giochi e film mentre relegare il br al solo ambito home di visione dei film.
ma a questo punto potrei accontentarmi di una compressione leggermente minore nel bitrate e fare tutto con un unica unità e vedere i film in hd-dvd
DevilsAdvocate
18-05-2007, 11:06
Ehm..... l'unico link che avete messo con delle comparazioni compara mpeg4-avc contro h264/x264 , mpeg-2 non c'e' da nessuna parte.
@Duncan: un BD per un film da 2 ore offre circa 3470 kbytes al secondo,
cioè un bitrate da 27'000 kbit/s , non esiste nessun codec al mondo capace di
sfruttare a pieno un simile bitrate, è troppo spazio persino per mpeg2,
a titolo di confronto gli mpeg-4/divx hanno in media un bitrate attorno
agli 800 kbit/s, cioe' 30 volte inferiore....
DevilsAdvocate
18-05-2007, 11:12
se non mi sbaglio c'è anche la convenienza masterizzatore.
gli hd dvd sono come lente abbastanza simile i nostri dvd e se non mi sbaglio fare lenti che masterizzano hd-dvd costa molto meno potendo creare masterizzatore home o da pc a prezzi notevolmente + bassi rispetto a un blue ray.
a questo punto lo scenario potrebbe essere un uso altamente da pc per hd-dvd come back-up dei dati giochi e film mentre relegare il br al solo ambito home di visione dei film.
ma a questo punto potrei accontentarmi di una compressione leggermente minore nel bitrate e fare tutto con un unica unità e vedere i film in hd-dvd
Se davvero riescono a creare masterizzatori HD-DVD a prezzi molto più bassi,
per ora non l'han dimostrato visto che le differenze di prezzo previste* tra i vari
masterizzatori si aggirano sul 20% ($750 per il sony BWU-100A),
mentre per i supporti la differenza di prezzo dei supporti al costo per Gb
e' superiore al 35%, ma innegabilmente a vantaggio del bluray.....
*Previste perchè per ora di masterizzatori hd-dvd se ne trovano poche tracce in giro
Einhander
18-05-2007, 11:30
Salve a tutti...
Una domanda:
Poco tempo fa avevo letto-nn mi ricordo dove:(- che per i supporti blu-ray fosse molto complesso o addirittura impossibile dare vita a delle unita' riscrivibili,in quanto tra uno strato e l'altro di silicio ci sarebbe una componente di cellulosa che una volta incisa-anzi bruciata- dal laser del masterizzatore nn sarebbe poi piu' possibile riportare allo stadio precedente la scrittura...
Qualcuno ne sa qualcosa?
No perche' in caso sarebbe un handicap nn da poco per i supporti by sony...
Tra l'altro pochi giorni fa ho visto in azione il lettore blu -ray di ps3 con il film x-men 3 su schermo fullhd sharp aquos-al mediaworld- e beh...la qualita' era un po' penosa... vicino c'erano altri televisori che trasmettevano immagini a 720P credo da un canale di skyhd e pareva che uscissero fuori dallo schermo e anche se visti da vicino le immagini erano stranamente nitide ,mentre nel caso blu-ray si notava un disturbo nell'immagine anche a 2 metri di distanza e alla fine la tv era da 40" o 42"-come le altre...-
Quando ho domandato perche' si vedesse cosi' mi hanno risposto che data la dimensione della tv dovevo vederla da piu' lontano!
Gia'ero a due metri nn pensavo fosse necessario uscire dal negozio per vedere decentemente un film in fullhd,considerando poi che un altro modello uguale della sharp era li' vicino e con la tv in alta definizione a 720p nonostante nn fosse quella nativa si vedesse 20 volte meglio...bah...
Coyote74
18-05-2007, 12:41
Salve a tutti...
Una domanda:
Poco tempo fa avevo letto-nn mi ricordo dove:(- che per i supporti blu-ray fosse molto complesso o addirittura impossibile dare vita a delle unita' riscrivibili,in quanto tra uno strato e l'altro di silicio ci sarebbe una componente di cellulosa che una volta incisa-anzi bruciata- dal laser del masterizzatore nn sarebbe poi piu' possibile riportare allo stadio precedente la scrittura...
Qualcuno ne sa qualcosa?
No perche' in caso sarebbe un handicap nn da poco per i supporti by sony...
Tra l'altro pochi giorni fa ho visto in azione il lettore blu -ray di ps3 con il film x-men 3 su schermo fullhd sharp aquos-al mediaworld- e beh...la qualita' era un po' penosa... vicino c'erano altri televisori che trasmettevano immagini a 720P credo da un canale di skyhd e pareva che uscissero fuori dallo schermo e anche se visti da vicino le immagini erano stranamente nitide ,mentre nel caso blu-ray si notava un disturbo nell'immagine anche a 2 metri di distanza e alla fine la tv era da 40" o 42"-come le altre...-
Quando ho domandato perche' si vedesse cosi' mi hanno risposto che data la dimensione della tv dovevo vederla da piu' lontano!
Gia'ero a due metri nn pensavo fosse necessario uscire dal negozio per vedere decentemente un film in fullhd,considerando poi che un altro modello uguale della sharp era li' vicino e con la tv in alta definizione a 720p nonostante nn fosse quella nativa si vedesse 20 volte meglio...bah...
Beh, che dire, hai letto una cazzata... guarda che i Blu-Ray riscrivibili sono già in commercio e ormai li trovi anche nei principali centri commerciali... quindi trai tu le conseguenze. Per quanto riguarda poi il film che hai visionato la ragione è che con tutta probabilità avevano collegato il TV in maniera errata, sai quante volte l'ho visto nei centri commerciali? Quelli non sanno neppure da dove sono girati. Per quanto scarsa possa essere la codifica calcola che suna TV FullHD con i BD hai una risoluzione a 1080p, quindi per forza non può essere penosa. Ovvio che con codifiche più moderne si hanno risultati migliori, ma da qui a definire scarsa l'immagine che si può visualizzare con un BD in Mpeg2 ce ne passa... mi gioco quello che vuoi che i cablaggi non erano idonei.
DevilsAdvocate
18-05-2007, 13:02
che dire... non si dovrebbe fare ma io questo link lo posto (http://www.cdfolie-it.com/index.php?sid=618cef9b3260e735e330a4649e40a217&pageName=display&refresh=dvdrom&index=1&cat=117),
almeno si nota che i bluray riscrivibili son già sul mercato mentre gli HD-DVD no....
forse qualcuno si chiarisce le idee sulla situazione reale.
Fermo restando che per ora dei prezzi ufficiali dei masterizzatori HD-DVD
si hanno ben poche notizie.... provate pure a cercare:"+burner +hd-dvd +price"
con google e guardate che tristezza ne viene fuori, solo vaghe speculazioni,
mentre i prezzi dei masterizzatori bluray sono in continuo calo (http://www0.dealtime.com/xPP-cd_and_dvd_burners-hd_dvd_burner~PG-1).
Einhander
18-05-2007, 13:23
Beh, che dire, hai letto una cazzata... guarda che i Blu-Ray riscrivibili sono già in commercio e ormai li trovi anche nei principali centri commerciali... quindi trai tu le conseguenze. Per quanto riguarda poi il film che hai visionato la ragione è che con tutta probabilità avevano collegato il TV in maniera errata, sai quante volte l'ho visto nei centri commerciali? Quelli non sanno neppure da dove sono girati. Per quanto scarsa possa essere la codifica calcola che suna TV FullHD con i BD hai una risoluzione a 1080p, quindi per forza non può essere penosa. Ovvio che con codifiche più moderne si hanno risultati migliori, ma da qui a definire scarsa l'immagine che si può visualizzare con un BD in Mpeg2 ce ne passa... mi gioco quello che vuoi che i cablaggi non erano idonei.
Meno male altrimenti nn era un granche' come situazione...cmq al di la' di questo in merito alla situazione tv la play era collegata con hdmi ovviamente e' stata la prima cosa che ho chiesto e mi hanno risposto che era tutto settato a 1080p per far vedere la qualita' dell'immagine,ma tremava che era un piacere :( tutt'ora nn so' spiegarmi perche'...cmq certo che se lo tengono cosi' nn e' che gli fanno sta gran pubblicita' alla ps3...
Potrebbe dipendere che magari il film degli x-men nn e' stato girato con telecamere digitali in hd direttamente a 1080p o 720p ma con telecamere dalla risoluzione standard quindi potrebbe dipendere da una sorgente che nativamente nn e' hd...-forse..- boh cmq vabbeh alla fine per ora ancora nn mi riguarda come discorso..
Pancho Villa
18-05-2007, 14:13
che dire... non si dovrebbe fare ma io questo link lo posto (http://www.cdfolie-it.com/index.php?sid=618cef9b3260e735e330a4649e40a217&pageName=display&refresh=dvdrom&index=1&cat=117),
almeno si nota che i bluray riscrivibili son già sul mercato mentre gli HD-DVD no....
forse qualcuno si chiarisce le idee sulla situazione reale.
Fermo restando che per ora dei prezzi ufficiali dei masterizzatori HD-DVD
si hanno ben poche notizie.... provate pure a cercare:"+burner +hd-dvd +price"
con google e guardate che tristezza ne viene fuori, solo vaghe speculazioni,
mentre i prezzi dei masterizzatori bluray sono in continuo calo (http://www0.dealtime.com/xPP-cd_and_dvd_burners-hd_dvd_burner~PG-1).Quoto e spero che il Blu Ray si affermi in fretta mettendo fine quanto prima a questo aborto dell'HD-DVD. Questo sì che è un gioco al ribasso dei produttori; il formato tecnologicamente più evoluto deve imporsi, e non venitemi a dire che l'HD DVD costa meno; forse sì, ma solo ai produttori. Tanto la competizione tra i due fa sì che i prezzi di vendita al consumatore di software preregistrato, dischi vergini e masterizzatori debbano essere allineati. E poi lasciamo perdere i discorsi sui masterizzatori HD DVD. Ne parleremo quando finalmente compariranno sul mercato.
Il discorso potrebbe radicalmente cambiare se comparissero veramente gli HD DVD a tre strati da 45 Gb, ma finora non si è nemmeno capito se sono retrocompatibili in lettura con i lettori attuali.
ErminioF
18-05-2007, 18:03
Il problema grosso dei BD è che attualmente i film che escono spesso sono Mpeg2 che non riesce ad avere una qualità decente come col VC-1
Non capisco questa scelta al ribasso fatta dai produttori
Il problema non è del br, ma delle varie case, il br supporta tutti i codec che vengono utilizzati dall'hd-dvd, quindi è colpa delle case se fanno uscire alcuni film (ma fortunatamente le ultime uscite sono migliori) con risultati "scarsi" (rispetto al panorama hd)
rockroll
21-05-2007, 00:53
Anzi voi pagate, visto che io ne ho d'avanzo 5 volte dei normali DVD single layer, su ognuno dei quali faccio stare almeno 5 DivX di buona fattura, e mi accontento e godo (chi si accontenta gode).
Certo l'affermazione M$ che per le nostre tasche è più conveniente HDDVD anzichè BlueRay è tutta da ridere, al pari di altre loro affermazioni di comodo.
Se parliamo di costo a Giga, tanto vale usare direttamente HD Sata2, visto che io li trovo (TO) a circa 0,20 Euro/GB (320 GB per € 63, 250 per € 54, IVA compresa). Ho il PC aperto, l'HD di sistema lo tengo fisso, quello di dati (ho una serie di Maxtor da 250 e 320 GB) lo cambio in meno di un minuto.
Quanto al fatto che ci propinano contenuti Mpeg2 con pretese di H.D., il problema non è tanto di qualità quanto di estensione dei dati (Mpeg2 occupa 4 o 5 volte più di H264 avc o altro codec DivX avanzato di tipo LossLess teorico). Perchè fanno ciò? per spillarci dei soldi gradatamente, man mano che migliorano la resa: se sparano subito le loro cartucce a cifre spropositate, il pubblico, non ancora completamente condizionato, non compra più niente!
Il problema non è del br, ma delle varie case, il br supporta tutti i codec che vengono utilizzati dall'hd-dvd, quindi è colpa delle case se fanno uscire alcuni film (ma fortunatamente le ultime uscite sono migliori) con risultati "scarsi" (rispetto al panorama hd)
e cosa ho detto? :)
Non sarebbe la prima volta che un prodotto sulla carta ottima vien affossato per scelte poco furbe delle aziende
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.