menelaus
18-05-2007, 07:11
Salve a tutti, ho questo problema che mi tormanta da giorni. Ho un pc con due hard disk da 320 gb l'uno, identificati come C e D ed anche in gestione periferiche sono visti come separati. L'altro giorno ho installato un altro sistema operativo su C, e, non so perchè, la quasi totalità dei dati che avevo su D è sparita. Sono rimasti alcune foto e alcuni documenti, ma quasi tutto il resto è sparito. Inoltre ora il disco D viene visto come due dischi separati, uno in FAT32 da 30 gb, uno in NTFS da 270 gb. Con Ontrack Easy Recovery ho fatto una ricerca dei dati cancellati (in modalità RAW, cioè grezza) perchè le altre modalità trovavano poca roba. Ora ho recuperato 240 gb di dati, se non fosse che i file sono stati tutti salvati in tantissime cartelle che il programma ha creato da solo (tutte nominate Dir0.jpg, Dir1.vob, Dir2.asf ecc ecc fino alla cartella Dir83.pdf). Ho capito che ha creato una cartella per ogni tipo di file che ha trovato ma ad esempio la cartella jpg contiene si le mie foto, ma quasi tutte in formato 160x160, cioè piccolissimo, invece che nel formato originale. E cosi anche i video, sono stati, come dire, scompattati in tatnti file che però non vengono riprodotti. Chi sa dirmi se a questo punto devo fare qualche operazione per rimettere in ordine i file e farli tornare come prima? GRAZIE !