View Full Version : Export armamenti italiani, +61% nel 2006
Export di armi: il valore delle nuove transazioni autorizzate
La prima relazione sull'export italiano di armi del governo Prodi, più puntuale del passato ma ancora incompleta, presenta dati dirompenti, in quantità e qualità. Il valore complessivo delle autorizzazioni all'esportazione rilasciate nel 2006 sale infatti a ben 2,19 miliardi di euro, contro gli 1,36 miliardi del 2005. Si tratta dei volumi più alti degli ultimi 10 anni, che superano di poco il picco del 1999.
Scorporando i dati in fasce di importo si conferma la tendenza ad avere molti contratti di piccole dimensioni (ben il 96% è relativo a materiali di valori inferiori ai 10 milioni), mentre il peso maggiore in termini finanziari lo si ha con pochi contratti “formato maxi” (sono 12, il doppio dello scorso anno, corrispondenti all'1,4%). Queste autorizzazioni molto remunerative fanno la parte del leone nella torta degli introiti previsti, sfondando il muro del miliardo e cento milioni di euro e superando il 50% del totale (contro il 27% dello scorso anno). Anche per quanto riguarda le esportazioni definitive, conseguenti alle autorizzazioni degli scorsi anni, si è avuta una crescita del 12% con un importo complessivo di 937 milioni di euro.
Le aziende: chi sono i campioni dell'export
I principali campioni dell'export bellico italiano sono sempre gli stessi: Agusta, Alenia, Oto Melara, Avio, Selex... tutti in qualche modo gravitanti nella galassia Finmeccanica. In particolare, la palma del migliore esportatore va ad Agusta che, forte anche del contratto per gli elicotteri militari Usa, vola fino ad 810 milioni di euro di vendite (il 38% circa del totale italiano). Agusta si conferma come lo scorso anno in testa alla classifica, ma aumenta di ben 4 volte e mezzo il valore complessivo dei propri affari con l'estero. Le altre aziende, però, non possono certo lamentarsi: Alenia Aeronautica triplica il proprio export, mentre Oto Melara e Avio lo raddoppiano quasi.
Dove finiscono le armi
Per quanto riguarda i Paesi destinatari dei nostri prodotti bellici e militari, si confermano sostanzialmente le fette di mercato degli ultimi anni: il 63% verso i Paesi della Nato o dell'Ue, e il restante per i Paesi fuori Unione o fuori Alleanza. Tra i primi, ai vertici della classifica troviamo gli Stati Uniti d'America (sempre per l'affare degli elicotteri, per un totale di 350 milioni), seguiti da Polonia (227 milioni), Regno Unito (160 milioni) e Austria (152 milioni). Da soli i Paesi appartenenti alla Unione europea e alla Nato hanno messo insieme consegne di armi italiane superiori al totale complessivo esportato nel 2005 (1396 milioni contro 1360 milioni). Dati interessanti derivano invece dall'analisi delle esportazioni avvenute verso nazioni non Ue e non Nato. Al vertice troviamo gli Emirati Arabi Uniti (secondi anche nella speciale classifica delle operazioni di esportazione definitiva), che riceveranno ben 338 milioni di euro di armamenti made in Italy.
I ricchi petrolieri del deserto hanno ordinato in Italia armi o sistemi d'arma di calibro superiore ai 12,7 millimetri, bombe, siluri, razzi, missili (con relativi accessori), navi da guerra e aeromobili. Senza dimenticare apparecchiature elettroniche e di collaudo e munizioni varie. Un carrello della spesa bello pieno, solo di poco inferiore a quello Usa. Molto più distanti, tutti al di sotto degli 80 milioni di euro, gli altri Paesi di questo gruppo, per i quali le nostre aziende hanno ricevuto le prescritte autorizzazioni.
Nella lista ci sono nomi poco rassicuranti: l'Oman (78 milioni per una nazione così piccola?), la Nigeria (teatro recentemente di sequestri ai danni di tecnici italiani dell'Eni), la Corea del Sud incuneata in una delle aree più delicate del pianeta. In attesa di capire, con la pubblicazione delle tabelle integrali, quali tipi di arma siano finiti nelle varie destinazioni, è utile citare altri Paesi rilevanti per l'export in area non-Ue/non-Nato: India e Pakistan, con la solita suddivisione quasi ecumenica (27 milioni a 22), il Venezuela e poi Libia e Singapore.
businessonline.com
Bene, così l'economia finalmente riparte :D . Scherzi a parte, è uno dei settori strategici per le esportazioni italiane ed è un bene che vada a gonfie vele
bello vedere che con i pacifisti al governo il giro delle armi è aumentato:D
Ma tutto questo è per un mondo di pace:O
JackTheReaper
18-05-2007, 08:36
invece quei balordi di sauditi snobbano i nostri agustawestland perchè "inglesi"....:eek: :doh: :banned:
AlexXxin
18-05-2007, 09:07
Bene, almeno un settore che tira, sarebbe peggio se fosse diminuito del 60%.
FastFreddy
18-05-2007, 09:52
"Finchè c'è guerra c'è speranza"
http://giotto.ibs.it/vjack/z32/8010020039432.jpg
FastFreddy
18-05-2007, 09:53
bello vedere che con i pacifisti al governo il giro delle armi è aumentato:D
Amano le chiacchiere.
Bene, così l'economia finalmente riparte :D . Scherzi a parte, è uno dei settori strategici per le esportazioni italiane ed è un bene che vada a gonfie vele
Dici? A me non ne viene in tasca niente.
AlexXxin
18-05-2007, 10:15
E pensate che usano i nostri soldini per mercanteggiare.
LightIntoDarkness
18-05-2007, 10:41
vergogna
Nevermind
18-05-2007, 10:52
A parte la figa l'unico settore che non teme crisi.
Jammed_Death
18-05-2007, 11:04
giusto giusto, via prostitute e droga, ma le armi sono etiche...e non pensate che sia un pacifista, anzi
vorrei personalmente ringraziare tutti gli elettori di centrosinistra :)
Jammed_Death
18-05-2007, 11:21
vorrei personalmente ringraziare tutti gli elettori di centrosinistra :)
e basta con sta stronzata...
AlexXxin
18-05-2007, 11:26
Inutile lamentarsi, meglio così, se non lo facessimo noi lo farebbero tutti gli altri.
La storia dell'umanità è una guerra, il nostro DNA è guerra pura.
Jammed_Death
18-05-2007, 11:29
quanti soldi...che poi mi piacerebbe vederle queste "liste della spesa"
-tot elicotteri
-tot fucili xxx
-tot pistole bla bla bla
grazie e arrivederci...ah, si ricordi i punti
sempreio
18-05-2007, 11:49
A parte la figa l'unico settore che non teme crisi.
be anche quello non tira più tanto da quello che leggo sui giornali a treviso si scannano per un posto sulla strada
BountyKiller
18-05-2007, 11:50
il corpo dei marines abbandonerà l'm4 e lo sostituirà con un nuovo fucile della Beretta, e forse anchei ranger adotteranno questa nuova arma (non mi ricordo il nome ma l'ho visto)... direi un ottimo risutato per una importante azienda italiana.. si parla di un ordine di milioni di pezzi
finchè le armi vengono esportate, non vedo dove stà il problema :confused:
Nevermind
18-05-2007, 12:01
be anche quello non tira più tanto da quello che leggo sui giornali a treviso si scannano per un posto sulla strada
Se è per quello si scannano da sempre, ma qui a padova non fanno in tempo a finire con un cliente che subito vengono tirate su da un'altro...pure i cessi e i trans. :D
personalmente la cosa mi imbarazza.
naturalmente su questo il governo non c'entra un cazzo, ma i soliti noti sembrano non curarsene;
sul medesimo argomento, per dare contro al governo, sarebbe bastato ricordare che in Finanziaria le spese militari sono aumentate rispetto agli anni precedenti.
Almeno sarebbe stato un argomento vagamente efficace.
e intanto i ricercatori sono precari, prendono 1000 € se va bene e continuano a scappare all'estero.
personalmente la cosa mi imbarazza.
naturalmente su questo il governo non c'entra un cazzo, ma i soliti noti sembrano non curarsene;
sul medesimo argomento, per dare contro al governo, sarebbe bastato ricordare che in Finanziaria le spese militari sono aumentate rispetto agli anni precedenti.
Almeno sarebbe stato un argomento vagamente efficace.
e intanto i ricercatori sono precari, prendono 1000 € se va bene e continuano a scappare all'estero.
Appunto, speriamo di armi ne vendano tante e paghino tante tasse, che magari servono a pagare un qualche ricercatore ( questa è un pò un utopia, ma almeno arrivano più soldi ), in più magari c'è un qualche lavoratore impiegato in aggiunta per far fronte all'emergenza.
Tante armi, tanti tasse, tanti soldi, tanti lavoratori... ma dei tanti morti a nessuno frega un cazzo? :confused:
ma cosa vuoi... il cinismo (sulla pelle degli altri, ovviamente) ormai è lo sport nazionale, anche in questo forum.
e poi sono armi "di difesa", al massimo "di difesa preventiva" :O :muro:
ma cosa vuoi... il cinismo (sulla pelle degli altri, ovviamente) ormai è lo sport nazionale, anche in questo forum.
e poi sono armi "di difesa", al massimo "di difesa preventiva" :O :muro:
più che di cinismo, parlerei di realismo...il che è positivo.
un settore a prova di cina... :stordita:
interessante :stordita:
JackTheReaper
18-05-2007, 16:02
il corpo dei marines abbandonerà l'm4 e lo sostituirà con un nuovo fucile della Beretta, e forse anchei ranger adotteranno questa nuova arma (non mi ricordo il nome ma l'ho visto)... direi un ottimo risutato per una importante azienda italiana.. si parla di un ordine di milioni di pezzi
eh??? :eek:
non ne sapevo nulla!
LightIntoDarkness
18-05-2007, 16:08
più che di cinismo, parlerei di realismo...il che è positivo.parlerei di follia autodistruttiva, di illusione di immunità, di miopia temporale aggravata.
dantes76
18-05-2007, 16:35
finchè le armi vengono esportate, non vedo dove stà il problema :confused:
finche non le usano contro di noi... non vedo dove sta' il problema
Jammed_Death
18-05-2007, 16:42
finche non le usano contro di noi... non vedo dove sta' il problema
finchè non sparano a me non vedo dov'è il problema
JackTheReaper
18-05-2007, 16:47
finche non le usano contro di noi... non vedo dove sta' il problema
al mondo una persona su 12 ha un arma da fuoco... il problema è: come armiamo le altre 11? :O
eh??? :eek:
non ne sapevo nulla!
infatti è una balla stratosferica!
Appunto, speriamo di armi ne vendano tante e paghino tante tasse, che magari servono a pagare un qualche ricercatore ( questa è un pò un utopia, ma almeno arrivano più soldi ), in più magari c'è un qualche lavoratore impiegato in aggiunta per far fronte all'emergenza.
provate a indovinare qual' è la società in italia che investe più soldi in ricerca e sviluppo, 3 tentativi, poi ve lo dico :O
Jammed_Death
18-05-2007, 17:14
provate a indovinare qual' è la società in italia che investe più soldi in ricerca e sviluppo, 3 tentativi, poi ve lo dico :O
beretta?
ps: dopo tutti i soldi spesi per creare l'xm8, i test sull'xm29 ecc ecc gli usa passano ai fucili italiani? non penso proprio :Prrr: :Prrr:
beretta?
errato...
ps: dopo tutti i soldi spesi per creare l'xm8, i test sull'xm29 ecc ecc gli usa passano ai fucili italiani? non penso proprio :Prrr: :Prrr:
no infatti, rimangono su M4/M16, xm8 e xm29 sono stati cancellati
provate a indovinare qual' è la società in italia che investe più soldi in ricerca e sviluppo, 3 tentativi, poi ve lo dico :O
autoblu spa
dantes76
18-05-2007, 17:30
al mondo una persona su 12 ha un arma da fuoco... il problema è: come armiamo le altre 11? :O
stupendo film:D
dantes76
18-05-2007, 17:31
provate a indovinare qual' è la società in italia che investe più soldi in ricerca e sviluppo, 3 tentativi, poi ve lo dico :O
alenia/finmeccanica
dantes76
18-05-2007, 17:32
finchè non sparano a me non vedo dov'è il problema
il cerchio si stringe. dopo dispensiamo medaglie..encomi..
alenia/finmeccanica
dantes ha vinto un simpatico omaggio che potra scegliere dalla collezione Finmeccanica estate 2007
dantes76
18-05-2007, 17:34
dantes ha vinto un simpatico omaggio che potra scegliere dalla collezione Finmeccanica estate 2007
e io che speravo, in qualche tocco di carne da bollito
cmq sarebbe da vedere a che porta sta ricerca..avrei la curiosita' di vedere i brevetti registrati da finmeccanica
finche non le usano contro di noi... non vedo dove sta' il problema
ma, non capisco, il governo dovrebbe far chiudere le aziende del settore? Ma di cosa stiamo parlando?
parlerei di follia autodistruttiva, di illusione di immunità, di miopia temporale aggravata.
uhm, allora come mai, visto che secondo te c'è questa follia autodistruttiva eccetera eccetera, la specie umana è tutt'altro che sull'orlo dell'estinzione?
brutta cosa il non accettare che le armi e la guerra sono la NORMALITA' e vanno a braccetto con l'uomo da quando abita questo pianeta(che sia giusto o sbagliato,questo nessuno lo può dire).
Jammed_Death
18-05-2007, 18:02
il cerchio si stringe. dopo dispensiamo medaglie..encomi..
la mia era una battuta eh (tanto per chiarire :P)
@easyand: l'xm29 è stato annullato e si sono dedicati allo sviluppo dell'xm8, che funziona, è buono e quello molto probabilmente rimpiazzerà l'm4
dantes76
18-05-2007, 18:03
ma, non capisco, il governo dovrebbe far chiudere le aziende del settore? Ma di cosa stiamo parlando?
capire a chi vanno le armi..
Solertes
18-05-2007, 18:20
un settore a prova di cina... :stordita:
interessante :stordita:
Per quanto ne so, stanno cercando di metterli nella lista dei clienti :asd:
la mia era una battuta eh (tanto per chiarire :P)
@easyand: l'xm29 è stato annullato e si sono dedicati allo sviluppo dell'xm8, che funziona, è buono e quello molto probabilmente rimpiazzerà l'm4
L' xm8 è stato cancellato
The U.S military's XM8 program was cancelled in fall 2005 after being suspended earlier in the year
http://en.wikipedia.org/wiki/XM8_rifle
Per quanto ne so, stanno cercando di metterli nella lista dei clienti :asd:
lo hanno già fatto, la cina produce su licenza il VM90 e il cannone OTO Melara da 105/14...se non mi sbaglio anche galileo avionica deve avere qualche programma con la cina
jpjcssource
18-05-2007, 19:08
al mondo una persona su 12 ha un arma da fuoco... il problema è: come armiamo le altre 11? :O
Lui andava sempre sul sicuro
http://www.filmposters.it/imgposter/grandi/lordofwar.jpg
bellissima pure la scena dove un delinquente lo vuole accoppare con un Kalashnikov, ma l'arma s'inceppa e lui, invece di rallegrarsi, rimane stupito e dice al malavitoso che è una cosa impossibile :D
dantes76
18-05-2007, 19:36
Lui andava sempre sul sicuro
http://www.filmposters.it/imgposter/grandi/lordofwar.jpg
bellissima pure la scena dove un delinquente lo vuole accoppare con un Kalashnikov, ma l'arma s'inceppa e lui, invece di rallegrarsi, rimane stupito e dice al malavitoso che è una cosa impossibile :D
questo film ha avuto pochissimo riscontro nelle sale, invece meritava tanto :D
jpjcssource
18-05-2007, 19:40
questo film ha avuto pochissimo riscontro nelle sale, invece meritava tanto :D
Al giorno d'oggi, senza la pubblicita di spiderman 3, vai poco lontano, a parte qualche raro e fortunoso caso :stordita:
Comunque, riguardo all'industria italiana della difesa, penso che alla fine noi siamo tra quelli che stanno più attenti a CHI vendono le armi.
Se andiamo a vedere i primi tre esportatori
1) Russia
2) USA
3) Francia
possiamo dire che odoperino ben poca etica nelle loro transazioni...
LightIntoDarkness
18-05-2007, 19:45
uhm, allora come mai, visto che secondo te c'è questa follia autodistruttiva eccetera eccetera, la specie umana è tutt'altro che sull'orlo dell'estinzione?<cut>Di che mondo stai parlando?
Non so se hai presente la quantità di ordigni atomici al mondo, nonchè i costanti investimenti in questo settore.
L' "equilibrio" del mondo è sempre precario, sempre a rischio "estinzione rapida", magari anche originata da errori.
[A+R]MaVro
18-05-2007, 20:32
Dici? A me non ne viene in tasca niente.
Anche a me non viene in tasca niente se la Fiat va bene, ma qualche migliaio di persone portano a casa la pagnotta in questo modo.
blamecanada
18-05-2007, 23:02
Inutile lamentarsi, meglio così, se non lo facessimo noi lo farebbero tutti gli altri.
La storia dell'umanità è una guerra, il nostro DNA è guerra pura.
Domani penso che investirò una ventina di persone. Tanto prima o poi sarebbero morte lo stesso :O.
più che di cinismo, parlerei di realismo...il che è positivo.
La realtà è fatta per essere cambiata.
parlerei di follia autodistruttiva, di illusione di immunità, di miopia temporale aggravata.
Concordo.
finchè non sparano a me non vedo dov'è il problema
Dopo che ti avranno sparato il problema non te lo potrai piú porre. È chiaro che ragionando cosí, si resterà vittime del proprio stesso ragionamento.
Jammed_Death
19-05-2007, 10:00
Dopo che ti avranno sparato il problema non te lo potrai piú porre. È chiaro che ragionando cosí, si resterà vittime del proprio stesso ragionamento.
che palle, l'ho scritto che era una battuta...era per proseguire il ragionamento egoistico iniziato più su da un altro utente...cerchiamo di leggerla tutta la discussione prima di postare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.