Diabolik.cub
17-05-2007, 18:42
Ciao a tutti,
ecco il mio problema
Sull'hard disk ho 5 partizioni così suddivise
A - primaria - NTFS - WinXP - 16,09 GB
B - primaria - FAT - swap (win) - 1,95 GB
C - primaria - ReiserFS - Ubuntu 17,58 GB
* - estesa
D - logica - SWAP (linux) 1,95 GB
E - logica - NTFS - storage 195,31 GB
Fin qui tutto ok. Da poco ho cambiato mobo e ho dovuto reinstallare windows, e per problemi vari ho dovuto formattare sia A che B. Ho creato nuovamente la partizione A per il sistema operativo, ma quando è stata ora di creare quella per lo swap mi diceva che era impossibile in quanto avevo raggiunto il numero massimo di partizioni!
Allora controllo cosa si vede in gestione disco, ed ecco la sorpresa
http://img241.imageshack.us/img241/6517/hdpa0.jpg (http://imageshack.us)
[ot]Le partizioni non si chiamano proprio A, B, C, D, E, ho usato queste lettere solo per comodità visto che windows non assegna nomi alle partizioni linux)
La partizione estesa non contiene D ed E, bensì D e tanto spazio libero quant'è la dimensione di E :confused: , mentre questa è anche vista a parte come partizione primaria separata. Facendo i conti il mio hard disk da 250Gb ora è da 450Gb secondo windows...
Sapete come fare per rimediare a questa situazione paradossale, e poter creare la partizione di swap per windows?
Grazie infine
p.s. non so se questo problema si è verificato durante l'installazione di ubuntu, ed è venuto alla luce solo ora quando ho dovuto formattare le partizioni di windows... potrebbe anche essere
:help:
ecco il mio problema
Sull'hard disk ho 5 partizioni così suddivise
A - primaria - NTFS - WinXP - 16,09 GB
B - primaria - FAT - swap (win) - 1,95 GB
C - primaria - ReiserFS - Ubuntu 17,58 GB
* - estesa
D - logica - SWAP (linux) 1,95 GB
E - logica - NTFS - storage 195,31 GB
Fin qui tutto ok. Da poco ho cambiato mobo e ho dovuto reinstallare windows, e per problemi vari ho dovuto formattare sia A che B. Ho creato nuovamente la partizione A per il sistema operativo, ma quando è stata ora di creare quella per lo swap mi diceva che era impossibile in quanto avevo raggiunto il numero massimo di partizioni!
Allora controllo cosa si vede in gestione disco, ed ecco la sorpresa
http://img241.imageshack.us/img241/6517/hdpa0.jpg (http://imageshack.us)
[ot]Le partizioni non si chiamano proprio A, B, C, D, E, ho usato queste lettere solo per comodità visto che windows non assegna nomi alle partizioni linux)
La partizione estesa non contiene D ed E, bensì D e tanto spazio libero quant'è la dimensione di E :confused: , mentre questa è anche vista a parte come partizione primaria separata. Facendo i conti il mio hard disk da 250Gb ora è da 450Gb secondo windows...
Sapete come fare per rimediare a questa situazione paradossale, e poter creare la partizione di swap per windows?
Grazie infine
p.s. non so se questo problema si è verificato durante l'installazione di ubuntu, ed è venuto alla luce solo ora quando ho dovuto formattare le partizioni di windows... potrebbe anche essere
:help: