PDA

View Full Version : Prodi: L'Italia è Ripartita!!!!


Ferdy78
17-05-2007, 18:30
Lo scrive nell'opuscolo «Un anno di governo»
Prodi: «Abbiamo fatto ripartire l'Italia»
Il premier: «Ci eravamo promessi di far ripartire l'Italia. Ci siamo riusciti e oggi possiamo affermare soddisfatti che l'Italia cresce»

ROMA - «Abbiamo fatto ripartire l'Italia». Il presidente del Consiglio Romano Prodi rivendica nuovamente i successi del suo primo anno di governo. «Ci eravamo promessi di far ripartire l'Italia. Ci siamo riusciti e oggi possiamo affermare soddisfatti che l'Italia cresce» scrive il premier nell'opuscolo «Un anno di governo», distribuito al termine del consiglio dei ministri in occasione dell'anniversario dell'esecutivo.
«I sostegni alle famiglie e alle condizioni di particolare bisogno andranno rafforzati ed estesi sia sul piano delle agevolazioni fiscali e dei trasferimenti monetari, sia ponendo al centro dell'azione del governo le politiche troppo spesso dimenticate della casa», scrive Prodi nel documento.
LA CONFERENZA STAMPA - «Abbiamo ritrovato competitività e sviluppo e messo in ordine i conti in un tempo molto più rapido del previsto» ha poi detto il presidente del Consiglio nella conferenza stampa sul primo anno di governo. «Dalla crescita zero siamo arrivati alla crescita 2», ha aggiunto, con riferimento alla previsione di una crescita del 2% quest'anno. Prodi ha poi rimarcato come per il 2011 è previsto il raggiungimento del pareggio di bilancio.
CRESCITA - «Il Paese può crescere nel 2007 del 2% e si può fare anche meglio. Tutto questo si può ottenere mantenendo l'equilibrio del bilancio» ha aggiunto Prodi.
Sono cinque i punti al quale l'esecutivo si dedicherà nei prossimi mesi: tutela del cittadino intesa come sicurezza e garanzia per previdenza e salute; infrastrutture; rilancio ricerca; nuove politiche per la casa e nuove politiche famiglia ha spiegato ancora il premier.
REDISTRIBUZIONE - «I mesi che vengono saranno quelli della distribuzione alle famiglie e all'economia dei frutti del risanamento finanziario e della lotta all'evasione fiscale» ha sottolineato il premier.
«Le entrate una tantum che sono di dimensione più contenuta rispetto a quella di cui si è parlato, andranno destinate all'infrastrutturazione del Paese e al trasporto locale» ha aggiunto il presidente del Consiglio.
ENERGIE RINNOVABILI - Il governo intende rafforzare le politiche energetiche e quelle che si fondano sulle energie rinnovabili ha detto successivamente Prodi. «Non abbiamo ancora interiorizzato le decisioni prese nell'ultimo consiglio europeo», spiega Prodi «la sfida delle energie rinnvobabili entrerà con forza nel nostro sistema produttivo».
RISANAMENTO - «Non ho tenuto conto della popolarità delle misure prese, mi sono messo in testa di risanare i conti e l'ho fatto, nel disinteresse assoluto mio personale e, cosa per cui mi sono giunti rimproveri, della maggioranza di governo. Ma credo che si dovesse fare così e se lo avesse fatto il governo che ci ha preceduto, ci avrebbe lasciato un'eredità ben diversa» ha spiegato il premier, che poi si è lamentato delle difficoltà nella conversione in legge dei provvedimenti del governo.
In una situazione di non blocco fra maggioranza ed opposizione non saremmo nella situazione attuale: il Consiglio dei Ministri ha approvato 104 disegni di legge ed il Parlamento ne ha approvati 10» ha proseguito Prodi.
Il premier poi promette che dalle prossime settimane verranno adottati «provvedimenti concreti» per ridurre i costi della politica e della pubblica amministrazione.
PENSIONI E CONTRATTO STATALI - «Stiamo lavorando in modo costruttivo» con i sindacati «per trovare un accordo costruttivo» sul contratto degli statali e «non solo sulle pensioni in senso stretto, ma su tutto il Welfare, compresi gli ammortizzatori sociali» ha successivamente assicurato il premier.
TESORETTO - Prodi è poi tornato sul tema del cosidetto «tesoretto». Per sapere a quanto ammonta il «tesoretto», ci sarà bisogno di ancora un po' di tempo ma la sua destinazione resta confermata ha fatto intendere il premier. «Il tesoretto - ha detto Prodi - andrà per i due terzi alle fasce più deboli, e un terzo alle imprese e allo sviluppo: avrei bisogno di avere i conti di giugno per la definizione dell'aspetto quantitativo». E poi ha aggiunto: «Purtroppo questa discussione che c'è stata ha dato l'immagine di una somma infinita che purtroppo non è».
PIANO CASA - « Il problema della revisione dell’Ici si inquadra in una politica che intende aiutare le categorie più disagiate. Stiamo lavorando su una politica per la casa, di cui discuteremo anche nel prossimo Consiglio dei Ministri e in quest'ambito si trovano anche le riflessioni e le proposte per la revisione del catasto e per le imposte sulla casa come l'Ici» ha aggiunto Prodi.
NO ALLA VERIFICA - Il premier ha poi escluso la possibilità che ci sia una verifica di governo dopo le elezioni amministrative, dicendo no alla richiesta del ministro della Giustizia Mastella.
PARTITO DEMOCRATICO - Il Partito democratico «è un fatto straordinario che giova alla democrazia italiana e non solo alla maggioranza. Si tratta però di un accorpamento che sarà molto utile anche al governo» ha concluso il presidente del Consiglio
17 maggio 2007

Fonte Corriere della Sera.it

Grazie Prodi, adesso si che mi sento meglio:O :O :O

Ma io dico, almeno si rendono conto delle corbellate che dicono o ci han presi per scemi?????

Ci vuole per forza la strategia del terrore per fargli capire che abbiamo i cosiddetti straripanti????:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Ma un minimo di orgoglio sti qua l'hanno o no???:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :muro:

T3d
17-05-2007, 18:33
bhe, se guardi i dati macroeconomici dell'ultimo anno....

miracolo è stato...

:stordita:

Ferdy78
17-05-2007, 18:36
bhe, se guardi i dati macroeconomici...
miracolo è stato...

:stordita:

si miracolo per i soliti noti che vanno in toilette e defecano money...e per gli altri????

Per i comuni mortali come noi che cosa è cambiato realmente?????:mbe: :confused: :confused: :confused: :confused:

IO vedo sempre e solo peggioramenti: burocrazia folle, tasse su stasse, lavoro che manca, dove c'è è mal pagato, affitti folli, se non conosci non fai un kaiser....ma BASTA....non possiamo andare avanti così:muro:

Dream_River
17-05-2007, 18:36
Qualcosa di buono doveva pur farlo :mad:

fabio80
17-05-2007, 18:36
santo subito

:doh:

Pitonti
17-05-2007, 18:40
Italia, Pil frena nel primo trimestre
15/05/2007 11.00

eh come no :O

FastFreddy
17-05-2007, 18:51
P'andà dove? :O

dantes76
17-05-2007, 19:14
piu che dove... speriamo che si arrivi:D

manu89
17-05-2007, 19:19
Lo scrive nell'opuscolo «Un anno di governo»


Grazie Prodi, adesso si che mi sento meglio:O :O :O

Ma io dico, almeno si rendono conto delle corbellate che dicono o ci han presi per scemi?????

Ci vuole per forza la strategia del terrore per fargli capire che abbiamo i cosiddetti straripanti????:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Ma un minimo di orgoglio sti qua l'hanno o no???:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :muro:
quoto....noto la differenza nella differenza di benessere ke c'era prima nella mia famiglia...prima lavorava solo mio padre e stavamo bene...ora lavora anke mia madre ma si sta peggio.....avremo anke comprato casa ma abbiamo anke uno stipendio in +...adesso servono isalti mortali carpiati per arrivare a fine mese..

Mauri1971
17-05-2007, 19:27
P'andà dove? :O

verso il baratro ! :help:

DonaldDuck
17-05-2007, 19:31
Ma è sicuro??



http://img378.imageshack.us/img378/3156/dalemars4.png

johannes
17-05-2007, 19:49
concordo solo in parte con l'intervento di Prodi: l'economia sembra ripartita, anche se in quanto a redistribuzione e ammortizzatori il governo non ha fatto niente. vorrei qualcosa di più.
io da elettore di sinistra spero si torni alle elezioni: non riusciamo a fare niente: anche adesso che si sembrava in procinto di fare i Dico e la legge del conflitto di interessi non abbiamo i numeri "grazie" a Mastella.:(

marco.r
17-05-2007, 20:47
Ancora presto per giudicare i risultati, per quelli bisogna aspettare almeno un altro annetto... se il governo dura... :stordita:

FastFreddy
17-05-2007, 20:49
concordo solo in parte con l'intervento di Prodi: l'economia sembra ripartita, anche se in quanto a redistribuzione e ammortizzatori il governo non ha fatto niente. vorrei qualcosa di più.
io da elettore di sinistra spero si torni alle elezioni: non riusciamo a fare niente: anche adesso che si sembrava in procinto di fare i Dico e la legge del conflitto di interessi non abbiamo i numeri "grazie" a Mastella.:(


Facile dar la colpa al solo Mastella, la Margherita (il maggior partito della coalizione) e parte dei DS dove li metti?

misterx
17-05-2007, 20:54
e figuriamoci se non dice il contrario :D

Imrahil
17-05-2007, 21:01
concordo solo in parte con l'intervento di Prodi: l'economia sembra ripartita, anche se in quanto a redistribuzione e ammortizzatori il governo non ha fatto niente. vorrei qualcosa di più.
io da elettore di sinistra spero si torni alle elezioni: non riusciamo a fare niente: anche adesso che si sembrava in procinto di fare i Dico e la legge del conflitto di interessi non abbiamo i numeri "grazie" a Mastella.:(

Non è solo colpa di Mastella ma anche e soprattutto della Margherita, come io avevo previsto due anni fa :) Non puoi augurarti elezioni adesso, sarebbe un disastro, mi sa che i sondaggi di Berlusconi sono fin troppo pessimisti per quanto lo riguarda :rolleyes: ma la senti la gente in giro? Se votassimo domani sarebbe un disastro... secondo me dovrebbero usare in maniera intelligente l'extra-gettito (e pare lo stiamo facendo), tanto alla fine alla gente interessano solo i soldi... basta sentire i commenti... "Prodi ha alzato le tasse... Prodi su Prodi giù..." poi magari ti giri per vedere chi sta parlando e non vedi un libero professionista, ma un operaio da 1000 euro al mese... sì gli hanno alzato le tasse a lui :rolleyes: se glielo dici lui è buono a dirti "Se le aumentano al mio capo anche io ce l'ho nel c###" (sentito con le mie orecchie) e cose del genere :asd:
Figurarsi se cerchi di far capire che le tasse non si alzano così per masochismo :asd: non è che Prodi si sveglia la mattina dicendo "Diamine oggi perdo qualche migliaio di voti" :asd: e se gli spieghi che le tasse servono a tutti, cominciano a blaterare di auto blu e yatch :muro: io con la gente manco discuto più, quando con gli amici esce l'argomento me ne vado, non ne vale la pena. Personalmente spererei in altre 3-4 legislature di Berlusconi :)

johannes
17-05-2007, 21:01
Facile dar la colpa al solo Mastella, la Margherita (il maggior partito della coalizione) e parte dei DS dove li metti?

ma la Margherita e i DS vogliono la legge, Mastella è l'unico che ha detto che non la voterà.

Imrahil
17-05-2007, 21:03
ma la Margherita e i DS vogliono la legge, Mastella è l'unico che ha detto che non la voterà.

Certo ma su altri argomenti hanno abbondantemente scartavetrato i maroni...

FastFreddy
17-05-2007, 21:03
ma la Margherita e i DS vogliono la legge, Mastella è l'unico che ha detto che non la voterà.

Imho a livello mediatico Mastella si è prestato nuovamente al ruolo di agnello sacrificale, un pò come lo fu per l'indulto...

johannes
17-05-2007, 21:04
Certo ma su altri argomenti hanno abbondantemente scartavetrato i maroni...

tipo?

johannes
17-05-2007, 21:04
Imho a livello mediatico Mastella si è prestato nuovamente al ruolo di agnello sacrificale, un pò come lo fu per l'indulto...

Mastella dovrebbe smetterla, basta! abbiamo capito che è l'ago della bilancia. non può sempre marciarci.

Imrahil
17-05-2007, 21:07
tipo?

Anche senza uscire tanto dal seminato, le discussioni sui Dico? Rutelli che dice che se non fosse ministro sarebbe andato al Family Day? Ora voteranno la legge? Certo ma intanto le figure barbine le abbiamo già fatte con gli italiani :rolleyes:

johannes
17-05-2007, 21:13
Anche senza uscire tanto dal seminato, le discussioni sui Dico? Rutelli che dice che se non fosse ministro sarebbe andato al Family Day? Ora voteranno la legge? Certo ma intanto le figure barbine le abbiamo già fatte con gli italiani :rolleyes:

TUTTA la sinistra obietta su tutti. non hanno ancora capito che devono governare, basta litigare.
il problema è che il programma era troppo generale e che i numeri sono troppo risicati per cui tutti si sentono dei superdei e ricattano la coalizione. così non si va da nessuna parte.

Imrahil
17-05-2007, 21:16
TUTTA la sinistra obietta su tutti. non hanno ancora capito che devono governare, basta litigare.
il problema è che il programma era troppo generale e che i numeri sono troppo risicati per cui tutti si sentono dei superdei e ricattano la coalizione. così non si va da nessuna parte.

Bhe peccato che non si dovrebbe obiettare su ciò che era scritto nel programma. Difatti, pur da tesserato PRC, mi incazzo quando sento polemiche sulla missione in Afghanistan :rolleyes: Il problema è la mancanza della leadership forte, perché tu pensi che a destra fossero d'accordo su tutto? Semplicemente Berlusconi si chiudeva in una stanza con i vari leader e si mettevano d'accordo, magari si insultavano si pestavano, ma alla fine si trovavano d'accordo, molte volte. Con Prodi facciamo poca strada :muro:

johannes
17-05-2007, 21:22
Bhe peccato che non si dovrebbe obiettare su ciò che era scritto nel programma. Difatti, pur da tesserato PRC, mi incazzo quando sento polemiche sulla missione in Afghanistan :rolleyes: Il problema è la mancanza della leadership forte, perché tu pensi che a destra fossero d'accordo su tutto? Semplicemente Berlusconi si chiudeva in una stanza con i vari leader e si mettevano d'accordo, magari si insultavano si pestavano, ma alla fine si trovavano d'accordo, molte volte. Con Prodi facciamo poca strada :muro:
anch'io voto PRC ma il programma non era chiaro, c'è poco da fare, su tante cose è troppo generale. se fosse stato dettagliato non saremmo al governo e adesso ci troviamo in questa situazione.
a destra sicuramente erano un pò più d'accordo (non scrivo perchè perchè altrimenti vengo bannato, te lo scrivo, se vuoi in MP) e oltretutto avevano una maggioranza più larga. non fregava niente se 10 senatori votavano contro.
oggi ci troviamo invece in questa situazione perchè Mastella con Giordano non hanno niente da spartire e purtroppo tutti e due sanno di essere indispensabili per una questione di numeri.
cosa potrebbe fare Prodi? battere il pugno?
purtroppo, ripeto, questi hanno capito che se fanno mancare il proprio voto crolla tutta la baracca.

Imrahil
17-05-2007, 21:38
purtroppo, ripeto, questi hanno capito che se fanno mancare il proprio voto crolla tutta la baracca.

Manda pure PM ma immagino già :D
Purtroppo se cade il governo la colpa sarà sempre della Sinistra Radicale :rolleyes: e mai dei baciapile al centro... siamo sempre lì... il programma sarà sì generico ma va rispettato, anche a me piacerebbe una maggioranza che va solo da Rifondazione ai DS (e manco tutti), così come agli elettori di destra magari non piacciono certi partiti nella loro condizione, ma purtroppo così non potevamo farcela... le premesse erano buone, non pensavo incontrassimo tante difficoltà, ma secondo me se dopo un anno come questo siamo ancora in piedi... :rolleyes:

johannes
17-05-2007, 21:40
Manda pure PM ma immagino già :D
Purtroppo se cade il governo la colpa sarà sempre della Sinistra Radicale :rolleyes: e mai dei baciapile al centro... siamo sempre lì... il programma sarà sì generico ma va rispettato, anche a me piacerebbe una maggioranza che va solo da Rifondazione ai DS (e manco tutti), così come agli elettori di destra magari non piacciono certi partiti nella loro condizione, ma purtroppo così non potevamo farcela... le premesse erano buone, non pensavo incontrassimo tante difficoltà, ma secondo me se dopo un anno come questo siamo ancora in piedi... :rolleyes:

cavoli, ma tu sei più comunista di me, ed è dura...:D
io sapevo che avremmo incontrato molte difficoltà. mi hanno chiesto anche di entrare in politica ma vista la situazione lascio perdere.

Imrahil
17-05-2007, 21:42
cavoli, ma tu sei più comunista di me, ed è dura...:D
io sapevo che avremmo incontrato molte difficoltà. mi hanno chiesto anche di entrare in politica ma vista la situazione lascio perdere.

Pure a me ma sinceramente non mi sento presuntuoso e arrogante ad affermare che non mi meritano :rolleyes: lavori e ti sbatti a livello locale, poi magari stai mezz'ora in un bar (e io ci ho lavorato) e senti delle cag*te che non stanno né in cielo né in terra... ma perché mai.

johannes
17-05-2007, 21:44
il problema è che TUTTI, TUTTI, dobbiamo deciderci ad andare d'accordo: sinistra radicale, sinistra moderata. PRC, Margherita, Di Pietro. Tutti. vogliamo ridare l'Italia a berlusconi?

Imrahil
17-05-2007, 21:49
il problema è che TUTTI, TUTTI, dobbiamo deciderci ad andare d'accordo: sinistra radicale, sinistra moderata. PRC, Margherita, Di Pietro. Tutti. vogliamo ridare l'Italia a berlusconi?

Questo sì però dopo questa (importantissima) ragione dovremmo tutti cercare di accontentarci, lo so non è bello ma siamo costretti a far così... altrimenti facciamo cadere il governo, torna Berlusconi (con una larga maggioranza, si votasse ora), e così rosichiamo per cinque anni. Non tutti, Mastella sarebbe buono a mettersi con Silvio...

johannes
17-05-2007, 21:51
Questo sì però dopo questa (importantissima) ragione dovremmo tutti cercare di accontentarci, lo so non è bello ma siamo costretti a far così... altrimenti facciamo cadere il governo, torna Berlusconi (con una larga maggioranza, si votasse ora), e così rosichiamo per cinque anni. Non tutti, Mastella sarebbe buono a mettersi con Silvio...

quoto. se cadono non farò più campagnia elettorale. giorni interi e si comportano così, mannaggia!!:muro:

lnessuno
17-05-2007, 22:25
l'italia è ripartita? e dove sta andando?

Solertes
17-05-2007, 22:35
l'italia è ripartita? e dove sta andando?

Aspettate un attimoooooooo.....:stordita:

lnessuno
17-05-2007, 22:36
Aspettate un attimoooooooo.....:stordita:

no no andate andate, che io poi vi raggiungo :asd:

fabio80
17-05-2007, 22:37
l'italia è ripartita? e dove sta andando?

sicuro di volerlo sapere? :D

tdi150cv
17-05-2007, 23:05
son state fate talmente tante cose che io sulla mia busta paga ho 80 euro in meno ...
A ma io sono ricco ... del resto ho 160cv ... :rolleyes:

fabio80
17-05-2007, 23:18
son state fate talmente tante cose che io sulla mia busta paga ho 80 euro in meno ...
A ma io sono ricco ... del resto ho 160cv ... :rolleyes:

allora devi cambiare nick

recoil
17-05-2007, 23:19
l'Italia non so, lui di sicuro è partito
ha fatto un bel viaggio sulle nuvole poi è tornato a regalarci questa perla

"Ci eravamo promessi di far ripartire l'Italia. Ci siamo riusciti e oggi possiamo affermare soddisfatti che l'Italia cresce"

sì, cresce così :sofico:

Secondo Prodi il vero problema del governo è "l'aspetto parlamentare", il gioco "fino all'esasperazione" che blocca tutto al Senato: in un anno, su 104 disegni di legge varati dal consiglio dei ministri - ha protestato il premier - solo 10 ne sono stati approvati. E per giunta "i più semplici, quelli che hanno trovato un accordo parlamentare".
Prodi ha parlato di "problema serissimo, di enorme importanza", il fatto che "siano stati completati solo 10 ddl dice qual è veramente il problema serio di questo paese".

ma insomma, se sono riusciti a far passare solo un decimo delle loro proposte come fanno a dire che, grazie al loro splendido intervento (10 ddl semplici??) l'Italia è ripartita?

Lucrezio
17-05-2007, 23:30
E bravo Padoa Schioppa :D
(e io con la sua riforma c'ho rimesso un bel po' di più che 80€ al mese...)

tdi150cv
17-05-2007, 23:32
E bravo Padoa Schioppa :D
(e io con la sua riforma c'ho rimesso un bel po' di più che 80€ al mese...)

o be ... mi sono ovviamente limitato alla busta paga ... se devo includerci tasse tra cui bolli auto , moto , ici , bollette , etc. etc. etc. direi che posso suicidarmi ...

marcox10
17-05-2007, 23:38
hahaha e io che pensavo che fosse un titolo comico :rolleyes:

flisi71
18-05-2007, 11:22
Italia, Pil frena nel primo trimestre
15/05/2007 11.00

eh come no :O

Quantomeno riportare correttamente le notizie....

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/prodotto_interno_lordo/prodotto_interno_lordo.shtml?uuid=966cd51c-7561-11d8-81c6-000e25108c01&DocRulesView=Libero
Il Pil frena nel 1° trimestre 2007: +0,2% congiunturale e +2,3% annuo tendenziale
I dati provvisori Istat di contabilità nazionale sul periodo gennaio-marzo confermano il rallentamento della ripresa dell'economia italiana. La crescita congiunturale del Pil decelera sensibilmente (+0,2% da +1,1% nel trimestre precedente), mentre si abbassa la dinamica tendenziale annua (+2,3% da +2,8% nell'ultimo quarto del 2006), che non contraddice tuttavia la svolta ciclica in atto...

Se a questo aggiungiamo

Industria, la produzione accelera in maggio
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/produzione_industriale/industria_domanda_energia_elettrica.shtml?uuid=a4d58e36-449a-11db-b179-00000e251029&DocRulesView=Libero


Commercio estero: corre l'export nel 1° trimestre e la bilancia riduce il rosso per la bolletta energetica
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/conti_con_estero/conti_con_estero.shtml?uuid=ad5e75c8-7561-11d8-81c6-000e25108c01&DocRulesView=Libero

La realtà è un pelino differente, non è vero?


Ciao

Federico

flisi71
18-05-2007, 11:25
E' ripartita così velocemente che 2/3 degli elettori non se ne sono accorti!
Minchia! :eek:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/05_Maggio/18/elettori.shtml

E' un sondaggio sul gradimento del governo nel paese, non credo che sia molto affidabile come indicatore dei risultati conseguiti in campo economico e di conti pubblici ;)


Ciao

Federico

T3d
18-05-2007, 11:28
Quantomeno riportare correttamente le notizie....

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/prodotto_interno_lordo/prodotto_interno_lordo.shtml?uuid=966cd51c-7561-11d8-81c6-000e25108c01&DocRulesView=Libero
Il Pil frena nel 1° trimestre 2007: +0,2% congiunturale e +2,3% annuo tendenziale
I dati provvisori Istat di contabilità nazionale sul periodo gennaio-marzo confermano il rallentamento della ripresa dell'economia italiana. La crescita congiunturale del Pil decelera sensibilmente (+0,2% da +1,1% nel trimestre precedente), mentre si abbassa la dinamica tendenziale annua (+2,3% da +2,8% nell'ultimo quarto del 2006), che non contraddice tuttavia la svolta ciclica in atto...

Se a questo aggiungiamo

Industria, la produzione accelera in maggio
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/produzione_industriale/industria_domanda_energia_elettrica.shtml?uuid=a4d58e36-449a-11db-b179-00000e251029&DocRulesView=Libero


Commercio estero: corre l'export nel 1° trimestre e la bilancia riduce il rosso per la bolletta energetica
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/conti_con_estero/conti_con_estero.shtml?uuid=ad5e75c8-7561-11d8-81c6-000e25108c01&DocRulesView=Libero

La realtà è un pelino differente, non è vero?


Ciao

Federico

E' un sondaggio sul gradimento del governo nel paese, non credo che sia molto affidabile come indicatore dei risultati conseguiti in campo economico e di conti pubblici ;)


Ciao

Federico

perfetto ;)
quest'anno l'economia crescerà tra il 2%-2.2%, sempre meglio dei grafici piatti del governo berlusconi.
non c'è nient'altro da aggiungere.

fabio80
18-05-2007, 11:32
Quantomeno riportare correttamente le notizie....

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/prodotto_interno_lordo/prodotto_interno_lordo.shtml?uuid=966cd51c-7561-11d8-81c6-000e25108c01&DocRulesView=Libero
Il Pil frena nel 1° trimestre 2007: +0,2% congiunturale e +2,3% annuo tendenziale
I dati provvisori Istat di contabilità nazionale sul periodo gennaio-marzo confermano il rallentamento della ripresa dell'economia italiana. La crescita congiunturale del Pil decelera sensibilmente (+0,2% da +1,1% nel trimestre precedente), mentre si abbassa la dinamica tendenziale annua (+2,3% da +2,8% nell'ultimo quarto del 2006), che non contraddice tuttavia la svolta ciclica in atto...

Se a questo aggiungiamo

Industria, la produzione accelera in maggio
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/produzione_industriale/industria_domanda_energia_elettrica.shtml?uuid=a4d58e36-449a-11db-b179-00000e251029&DocRulesView=Libero


Commercio estero: corre l'export nel 1° trimestre e la bilancia riduce il rosso per la bolletta energetica
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/conti_con_estero/conti_con_estero.shtml?uuid=ad5e75c8-7561-11d8-81c6-000e25108c01&DocRulesView=Libero

La realtà è un pelino differente, non è vero?


Ciao

Federico

merito del governo? :fagiano:

T3d
18-05-2007, 11:33
merito del governo? :fagiano:

più che altro si blaterava di una finanziaria ammazza economia.
i fatti dicono tutt'altro.

saluti

flisi71
18-05-2007, 11:37
merito del governo? :fagiano:

Titolo della discussione: Prodi sostiene che l'economia italiana è ripartita.

Un utente porta un dato parziale con il quale vorrebbe sostenere che si è rifermata.

Io riporto correttamente quel dato ed altri articoli dove, cifre alla mano, si dimostra il contrario di quanto sostenuto dall'utente di cui sopra.


Niente altro.


Ciao

Federico

fabio80
18-05-2007, 11:39
Titolo della discussione: Prodi sostiene che l'economia italiana è ripartita.

Un utente porta un dato parziale con il quale vorrebbe sostenere che si è rifermata.

Io riporto correttamente quel dato ed altri articoli dove, cifre alla mano, si dimostra il contrario di quanto sostenuto dall'utente di cui sopra.


Niente altro.


Ciao

Federico

ti correggo, prodi sostiene che HA fatto ripartire l'economia, non che è partita di suo

FastFreddy
18-05-2007, 11:41
ti correggo, prodi sostiene che HA fatto ripartire l'economia, non che è partita di suo


Il portavoce di Prodi si chiama Silvio, subirà sicuramente l'influenza di Berlusconi :O

Chevelle
18-05-2007, 11:49
L' Italia è ripartita verso un viaggio di non ritorno: il baratro. Ringraziamo tutti i governi precedenti attuale compreso, dalla ex DC fino ai nostri giorni.

flisi71
18-05-2007, 11:50
ti correggo, prodi sostiene che HA fatto ripartire l'economia, non che è partita di suo

Questo è vero, e se rileggi con attenzione noterai che su questo aspetto non ho fatto alcun commento, mentre ho smentito chi invece, riportando parzialmente un dato, voleva sostenere che l'economia si sta fermando.



Il portavoce di Prodi si chiama Silvio, subirà sicuramente l'influenza di Berlusconi

:eek:
Quindi nomina sunt consequentia rerum:D


Ciao

Federico

T3d
18-05-2007, 11:51
ti correggo, prodi sostiene che HA fatto ripartire l'economia, non che è partita di suo

per sillogismo quindi berlusconi non ha colpe per il disastro economico del suo quinquennio governativo, giusto? :O

T3d
18-05-2007, 11:55
Stiamo parlando di Prodi... :muro:

lo so perfettamente, ma se vai oltre alla parolina "berlusconi" ti accorgerai che voleva far passare un altro concetto :rolleyes:

bjt2
18-05-2007, 12:34
anch'io voto PRC ma il programma non era chiaro, c'è poco da fare, su tante cose è troppo generale. se fosse stato dettagliato non saremmo al governo e adesso ci troviamo in questa situazione.
a destra sicuramente erano un pò più d'accordo (non scrivo perchè perchè altrimenti vengo bannato, te lo scrivo, se vuoi in MP) e oltretutto avevano una maggioranza più larga. non fregava niente se 10 senatori votavano contro.
oggi ci troviamo invece in questa situazione perchè Mastella con Giordano non hanno niente da spartire e purtroppo tutti e due sanno di essere indispensabili per una questione di numeri.
cosa potrebbe fare Prodi? battere il pugno?
purtroppo, ripeto, questi hanno capito che se fanno mancare il proprio voto crolla tutta la baracca.

Il programma non era chiaro? :mbe: Io non l'ho letto, ma mi pare difficile credere che in oltre 200 pagine non ci sia una descrizione dettagliata di quello che si proponevano di fare in questi 5 anni... :mbe:

johannes
18-05-2007, 13:30
Il programma non era chiaro? :mbe: Io non l'ho letto, ma mi pare difficile credere che in oltre 200 pagine non ci sia una descrizione dettagliata di quello che si proponevano di fare in questi 5 anni... :mbe:

ti assicuro che è troppo generale, tutte parole. se fosse stato chiaro non avremmo questi problemi e probabilmente non saremmo neanche al governo.

fabio80
18-05-2007, 13:43
ti assicuro che è troppo generale, tutte parole. se fosse stato chiaro non avremmo questi problemi e probabilmente non saremmo neanche al governo.

ecco perchè non era chiaro :sofico:

DonaldDuck
18-05-2007, 13:43
CUT

Industria, la produzione accelera in maggio
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/produzione_industriale/industria_domanda_energia_elettrica.shtml?uuid=a4d58e36-449a-11db-b179-00000e251029&DocRulesView=Libero


Commercio estero: corre l'export nel 1° trimestre e la bilancia riduce il rosso per la bolletta energetica
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Speciali/osservatorio_economia_italiana/conti_con_estero/conti_con_estero.shtml?uuid=ad5e75c8-7561-11d8-81c6-000e25108c01&DocRulesView=Libero

Mi sono permesso di tagliare la prima parte del tuo discorso perchè mi interessavano questi ultimi punti. Secondo te quanto pesano questi due elementi su un "accenno" di ripresa economica? Nel senso di congiuntura estera favorevole=> aumento della richiesta => accelerazione della produttività.

Heiwin
18-05-2007, 18:41
P'andà dove? :O

http://heiwin.altervista.org/SEL/files/pandaffanculo_779.jpg

johannes
18-05-2007, 18:44
ecco perchè non era chiaro :sofico:

:D

Wales
18-05-2007, 18:58
Sono giorni che ci "scherzo" sopra... :rolleyes: Ho appena pagato il bollo della macchina... :doh:

45.44€ di aumento! E "per fortuna" che è una euro4!

E' facilissimo risanare i conti!!!

Ciaooo!!!


P.S: non è proprio pertinente con l'oggetto del thread (non ho neanche letto il proclama di Prodi), ma volevo dirlo lo stesso! :p

sempreio
18-05-2007, 19:07
ma quale risanamento le spese dello stato sono aumentate in compenso si è ripianato il debito con una manovra economica che a massacrato i ceti bassi e medi, è una vergogna! come fece a suo tempo d' alema stavolta però ne hanno piene le balle, come fanno i lavoratori a 1000euro al mese a sopravvivere?

johannes
18-05-2007, 20:46
i ceti bassi sono sempre stati massacrati.

giannola
19-05-2007, 06:53
Lo scrive nell'opuscolo «Un anno di governo»
Prodi: «Abbiamo fatto ripartire l'Italia»
Il premier: «Ci eravamo promessi di far ripartire l'Italia. Ci siamo riusciti e oggi possiamo affermare soddisfatti che l'Italia cresce»

ROMA - «Abbiamo fatto ripartire l'Italia». Il presidente del Consiglio Romano Prodi rivendica nuovamente i successi del suo primo anno di governo. «Ci eravamo promessi di far ripartire l'Italia. Ci siamo riusciti e oggi possiamo affermare soddisfatti che l'Italia cresce» scrive il premier nell'opuscolo «Un anno di governo», distribuito al termine del consiglio dei ministri in occasione dell'anniversario dell'esecutivo.
«I sostegni alle famiglie e alle condizioni di particolare bisogno andranno rafforzati ed estesi sia sul piano delle agevolazioni fiscali e dei trasferimenti monetari, sia ponendo al centro dell'azione del governo le politiche troppo spesso dimenticate della casa», scrive Prodi nel documento.
LA CONFERENZA STAMPA - «Abbiamo ritrovato competitività e sviluppo e messo in ordine i conti in un tempo molto più rapido del previsto» ha poi detto il presidente del Consiglio nella conferenza stampa sul primo anno di governo. «Dalla crescita zero siamo arrivati alla crescita 2», ha aggiunto, con riferimento alla previsione di una crescita del 2% quest'anno. Prodi ha poi rimarcato come per il 2011 è previsto il raggiungimento del pareggio di bilancio.
CRESCITA - «Il Paese può crescere nel 2007 del 2% e si può fare anche meglio. Tutto questo si può ottenere mantenendo l'equilibrio del bilancio» ha aggiunto Prodi.
Sono cinque i punti al quale l'esecutivo si dedicherà nei prossimi mesi: tutela del cittadino intesa come sicurezza e garanzia per previdenza e salute; infrastrutture; rilancio ricerca; nuove politiche per la casa e nuove politiche famiglia ha spiegato ancora il premier.
REDISTRIBUZIONE - «I mesi che vengono saranno quelli della distribuzione alle famiglie e all'economia dei frutti del risanamento finanziario e della lotta all'evasione fiscale» ha sottolineato il premier.
«Le entrate una tantum che sono di dimensione più contenuta rispetto a quella di cui si è parlato, andranno destinate all'infrastrutturazione del Paese e al trasporto locale» ha aggiunto il presidente del Consiglio.
ENERGIE RINNOVABILI - Il governo intende rafforzare le politiche energetiche e quelle che si fondano sulle energie rinnovabili ha detto successivamente Prodi. «Non abbiamo ancora interiorizzato le decisioni prese nell'ultimo consiglio europeo», spiega Prodi «la sfida delle energie rinnvobabili entrerà con forza nel nostro sistema produttivo».
RISANAMENTO - «Non ho tenuto conto della popolarità delle misure prese, mi sono messo in testa di risanare i conti e l'ho fatto, nel disinteresse assoluto mio personale e, cosa per cui mi sono giunti rimproveri, della maggioranza di governo. Ma credo che si dovesse fare così e se lo avesse fatto il governo che ci ha preceduto, ci avrebbe lasciato un'eredità ben diversa» ha spiegato il premier, che poi si è lamentato delle difficoltà nella conversione in legge dei provvedimenti del governo.
In una situazione di non blocco fra maggioranza ed opposizione non saremmo nella situazione attuale: il Consiglio dei Ministri ha approvato 104 disegni di legge ed il Parlamento ne ha approvati 10» ha proseguito Prodi.
Il premier poi promette che dalle prossime settimane verranno adottati «provvedimenti concreti» per ridurre i costi della politica e della pubblica amministrazione.
PENSIONI E CONTRATTO STATALI - «Stiamo lavorando in modo costruttivo» con i sindacati «per trovare un accordo costruttivo» sul contratto degli statali e «non solo sulle pensioni in senso stretto, ma su tutto il Welfare, compresi gli ammortizzatori sociali» ha successivamente assicurato il premier.
TESORETTO - Prodi è poi tornato sul tema del cosidetto «tesoretto». Per sapere a quanto ammonta il «tesoretto», ci sarà bisogno di ancora un po' di tempo ma la sua destinazione resta confermata ha fatto intendere il premier. «Il tesoretto - ha detto Prodi - andrà per i due terzi alle fasce più deboli, e un terzo alle imprese e allo sviluppo: avrei bisogno di avere i conti di giugno per la definizione dell'aspetto quantitativo». E poi ha aggiunto: «Purtroppo questa discussione che c'è stata ha dato l'immagine di una somma infinita che purtroppo non è».
PIANO CASA - « Il problema della revisione dell’Ici si inquadra in una politica che intende aiutare le categorie più disagiate. Stiamo lavorando su una politica per la casa, di cui discuteremo anche nel prossimo Consiglio dei Ministri e in quest'ambito si trovano anche le riflessioni e le proposte per la revisione del catasto e per le imposte sulla casa come l'Ici» ha aggiunto Prodi.
NO ALLA VERIFICA - Il premier ha poi escluso la possibilità che ci sia una verifica di governo dopo le elezioni amministrative, dicendo no alla richiesta del ministro della Giustizia Mastella.
PARTITO DEMOCRATICO - Il Partito democratico «è un fatto straordinario che giova alla democrazia italiana e non solo alla maggioranza. Si tratta però di un accorpamento che sarà molto utile anche al governo» ha concluso il presidente del Consiglio
17 maggio 2007

Fonte Corriere della Sera.it

Grazie Prodi, adesso si che mi sento meglio:O :O :O

Ma io dico, almeno si rendono conto delle corbellate che dicono o ci han presi per scemi?????

Ci vuole per forza la strategia del terrore per fargli capire che abbiamo i cosiddetti straripanti????:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Ma un minimo di orgoglio sti qua l'hanno o no???:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :muro:

il problema non è che l'italia è ripartita, ma che gli italiani si stiano fermando.

johannes
19-05-2007, 08:38
il guaio è che non è un governo sufficientemente di sinistra. si discute su tante cose, si parla, si parla, ma mai dei precari, mai dei pensionati, non si arriva a nulla.
e poi abbiamo i numeri troppo stretti, non possiamo approvare la legge sul conflitto di interessi, sui Dico, non possiamo approvare niente....:mc:

fab77
19-05-2007, 11:42
E' ripartita così velocemente che 2/3 degli elettori non se ne sono accorti!
Minchia! :eek:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/05_Maggio/18/elettori.shtml

ma se su repubblica qualche giorno fa pubblicavano che la popolarità del governo era in ripresa!! :eek: :eek:

fab77
19-05-2007, 11:47
il guaio è che non è un governo sufficientemente di sinistra. si discute su tante cose, si parla, si parla, ma mai dei precari, mai dei pensionati, non si arriva a nulla.
e poi abbiamo i numeri troppo stretti, non possiamo approvare la legge sul conflitto di interessi, sui Dico, non possiamo approvare niente....:mc:

argomenti FONDAMENTALI per la ripresa economica sisi!! :mbe: :rolleyes:

p.s.
infatti si va avanti con decreti legge, e Bertinotti si incazza a vedere il parlamento sbadigliare.

T3d
19-05-2007, 12:28
argomenti FONDAMENTALI per la ripresa economica sisi!! :mbe: :rolleyes:

p.s.
infatti si va avanti con decreti legge, e Bertinotti si incazza a vedere il parlamento sbadigliare.

la ripresa economica è già in atto! :)

fab77
19-05-2007, 12:30
la ripresa economica è già in atto! :)

http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/ahsisi.gif

T3d
19-05-2007, 12:32
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/ahsisi.gif

guarda non mi va di riprendere tutti gli articoli del sole24ore.
quest'anno si crescerà del 2% come l'anno scorso, l'inflazione è ai minimi storici e le esportazioni per una buona volta crescono più delle importazioni e a due cifre.

sono tutti dati istat, vatteli a cercare.

Solertes
19-05-2007, 12:37
guarda non mi va di riprendere tutti gli articoli del sole24ore.
quest'anno si crescerà del 2% come l'anno scorso, l'inflazione è ai minimi storici e le esportazioni per una buona volta crescono più delle importazioni e a due cifre.

sono tutti dati istat, vatteli a cercare.

Si, ma cosa conta di fare il governo contro il fenomeno del randagismo? :sbonk:

T3d
19-05-2007, 12:38
Si, ma cosa conta di fare il governo contro il fenomeno del randagismo? :sbonk:

soru si sta attrezzando :read:

fab77
19-05-2007, 12:38
guarda non mi va di riprendere tutti gli articoli del sole24ore.
quest'anno si crescerà del 2% come l'anno scorso, l'inflazione è ai minimi storici e le esportazioni per una buona volta crescono più delle importazioni e a due cifre.

sono tutti dati istat, vatteli a cercare.

ok, l'economia nazionale potrà pure crescere, ma io guardo alle mie tasche, e non vedo nessuna crescita.
Sarà un modo di vedere le cose miope, ma è facile far crescere l'economia con i soldi nostri o con finte entrate come il tfr scippato alle aziende.
Non voglio suscitare nessun flame. è solo il mio punto di vista e accetto che altri la pensino in modo diverso anche se non condivido.

T3d
19-05-2007, 12:40
ok, l'economia nazionale potrà pure crescere, ma io guardo alle mie tasche, e non vedo nessuna crescita.
Sarà un modo di vedere le cose miope, ma è facile far crescere l'economia con i soldi nostri o con finte entrate come il tfr scippato alle aziende.
Non voglio suscitare nessun flame. è solo il mio punto di vista e accetto che altri la pensino in modo diverso anche se non condivido.

si, è un discorso abbastanza miope.
dimmi, quali interventi governativi hanno fatto crescere l'economia con i soldi nostri?

johannes
19-05-2007, 12:44
argomenti FONDAMENTALI per la ripresa economica sisi!! :mbe: :rolleyes:

p.s.
infatti si va avanti con decreti legge, e Bertinotti si incazza a vedere il parlamento sbadigliare.

gli argomenti più importanti sono i precari e i pensionati ma anche i Dico e il conflitto di interessi.
queste leggi DEVONO passare, si tratta, nel primo caso, di diritti estendibili a tutti ormai nel 2007, nel secondo caso, di una scelta fortunatamente obbligata per chi ha altri enormi introiti economici: o fa il politico o fa l'imprenditore.

fab77
19-05-2007, 12:47
si, è un discorso abbastanza miope.
dimmi, quali interventi governativi hanno fatto crescere l'economia con i soldi nostri?

gli inasprimenti fiscali? Che sono entrate o uscite per lo stato?

T3d
19-05-2007, 12:48
gli inasprimenti fiscali? Che sono entrate o uscite per lo stato?
secondo la tua teoria, l'inasprimento fiscale fa crescere l'economia? :eek:

ok, l'economia nazionale potrà pure crescere, ma io guardo alle mie tasche, e non vedo nessuna crescita.
Sarà un modo di vedere le cose miope, ma è facile far crescere l'economia con i soldi nostri o con finte entrate come il tfr scippato alle aziende.
Non voglio suscitare nessun flame. è solo il mio punto di vista e accetto che altri la pensino in modo diverso anche se non condivido.

fab77
19-05-2007, 12:50
gli argomenti più importanti sono i precari e i pensionati ma anche i Dico e il conflitto di interessi.
queste leggi DEVONO passare, si tratta, nel primo caso, di diritti estendibili a tutti ormai nel 2007, nel secondo caso, di una scelta fortunatamente obbligata per chi ha altri enormi introiti economici: o fa il politico o fa l'imprenditore.

non ho detto che non sono importanti, ma per l'argomento in questione e l'economia in generale, li ritengo quantomeno marginali.

fab77
19-05-2007, 12:51
secondo la tua teoria, l'inasprimento fiscale fa crescere l'economia? :eek:

di certo mette a posto i conti.

T3d
19-05-2007, 12:52
di certo mette a posto i conti.

ok, ma parliamo di ripresa economia o di regolarizzazione dei conti pubblici?
stai facendo un po' di confusione.

johannes
19-05-2007, 12:55
non ho detto che non sono importanti, ma per l'argomento in questione e l'economia in generale, li ritengo quantomeno marginali.

certo, ma a me sembra che per la ripresa economica questo governo stia facendo molto bene, forse aumentando troppo la pressione fiscale, ma non c'è dubbio che il debito pubblico sia sceso.

fab77
19-05-2007, 12:55
ok, ma parliamo di ripresa economia o di regolarizzazione dei conti pubblici?
stai facendo un po' di confusione.

ma come potrebbe avvenire la prima senza la seconda?

T3d
19-05-2007, 14:33
ma come potrebbe avvenire la prima senza la seconda?

secondo te quindi la ripresa economica è conseguenza dell'aggiustamento dei conti pubblici?
ma sei sicuro?

giannola
19-05-2007, 14:37
secondo la tua teoria, l'inasprimento fiscale fa crescere l'economia? :eek:

:eek: semmai è il contrario.

Ho talmente tante cose da pagare a fronte del poco che ho, che nn vi vien certo voglia di spendere soldi in ristoranti, pizzerie, cinema, prodotti hitech, ecc.

Con uno stato così avido come si fa a far crescere l'economia ?

T3d
19-05-2007, 14:41
:eek: semmai è il contrario.

Ho talmente tante cose da pagare a fronte del poco che ho, che nn vi vien certo voglia di spendere soldi in ristoranti, pizzerie, cinema, prodotti hitech, ecc.

Con uno stato così avido come si fa a far crescere l'economia ?

la cosa divertente è come la destra abbia blaterato nei mesi scorsi bollando la finanziaria 2007 come ammazza economia, che avrebbe ucciso sul nascere una possibile ripresa economica.

in realtà quest'anno si crescerà più dell'anno scorso, con una inflazione ai minimi storici (liberalizzazioni e euro forte) e l'export finalmente in ripresa nonostante l'euro molto forte sul dollaro.

un vero miracolo.

Solertes
19-05-2007, 14:43
:eek: semmai è il contrario.

Ho talmente tante cose da pagare a fronte del poco che ho, che nn vi vien certo voglia di spendere soldi in ristoranti, pizzerie, cinema, prodotti hitech, ecc.

Con uno stato così avido come si fa a far crescere l'economia ?

Garantendo un mercato che abbia un regime di concorrenza sano: no monopoli, no cartelli,garantendo ai cittadini libera scelta, no conflitti di interessi (per esempio Tronchetti che vende gli immobili di Telecom a Pirelli Real etc etc) ed evitando di sprecare gli introiti dovuti alle tasse che vanno fatte pagare a tutti dando la caccia agli evasori come fossero quello che in effetti sono, dei delinquenti....così facendo, molto probabilmente, anzi certamente, diminuirebbero le tasse e crescerebbe il mercato

blamecanada
19-05-2007, 14:43
Le famiglie che un anno fa non arrivavano alla fine del mese non ci arrivano neanche adesso.
I lavoratori precari e sfruttati ci sono ancora, la legge 30 non è stata minimamente modificata.
I finanziamenti per la scuola e la sanità sono stati ulteriormente tagliati.
Dopo il (giusto) abbandono della riforma Moratti non è stato proposta nessuna alternativa, e qualora la proponessero sarebbe qualcosa di schifosamente simile alla Moratti (cui la riforma Berlinguer non era affatto dissimile).
Le spese militari sono state aumentate.

Sí l'Italia è davvero ripartita...
Certo perlomeno adesso non si fa volare il debito pubblico abbassando le tasse, ma a parte quello...
Tra l'altro se si fosse aumentato il prelievo sulle rendite finanziare si sarebbe potuto limitare l'aumento della tassazione.

johannes
19-05-2007, 14:45
Le famiglie che un anno fa non arrivavano alla fine del mese non ci arrivano neanche adesso.
I lavoratori precari e sfruttati ci sono ancora, la legge 30 non è stata minimamente modificata.
I finanziamenti per la scuola e la sanità sono stati ulteriormente tagliati.
Dopo il (giusto) abbandono della riforma Moratti non è stato proposta nessuna alternativa, e qualora la proponessero sarebbe qualcosa di schifosamente simile alla Moratti (cui la riforma Berlinguer non era affatto dissimile).
Le spese militari sono state aumentate.

Sí l'Italia è davvero ripartita...
Certo perlomeno adesso non si fa volare il debito pubblico abbassando le tasse, ma a parte quello...
Tra l'altro se si fosse aumentato il prelievo sulle rendite finanziare si sarebbe potuto limitare l'aumento della tassazione.

quoto in pieno. i problemi ci sono ancora e la pressione fiscale è anche aumentata.
P.S splendido il tuo avatar!!
Händel?:)

blamecanada
19-05-2007, 14:52
quoto in pieno. i problemi ci sono ancora e la pressione fiscale è anche aumentata.
P.S splendido il tuo avatar!!
Händel?:)
Nein!
Er ist Johann Sebastian (Bach).

bjt2
19-05-2007, 14:58
Le tasse sono aumentate, e questo dovrebbe deprimere l'economia... Ma anche le spese statali sono aumentate... E questo dovrebbe dare una spinta all'economia... L'effetto è solo un minore risparmio delle famiglie e un maggior denaro in circolazione... In fondo non conta chi spende i soldi... Conta che l'economia giri... O no?

johannes
19-05-2007, 15:02
Nein!
Er ist Johann Sebastian (Bach).

Entschuldigung!!!:(:(

giannola
19-05-2007, 15:13
Le famiglie che un anno fa non arrivavano alla fine del mese non ci arrivano neanche adesso.


esatto.

e tanto per fare due esempi, ho una casa locata a 250 € giusto per avere una rendita visto che nn è che me la passi tanto bene, eppure tra stato e comune si mangiano più di una mensilità.

Vado all'università e pur appartenendo ad una fascia disagiata però mi tocca pagare lo stesso circa 300 € di tasse univeristarie.

Certo potrei vendere la casa che ho locato, smettendo così di pagare l'affitto allo stato, e mangiarmi gli ultimi soldi incrementando per qualche mese il mio tenore di vita, almeno così potrei concedermi di andare in pizzeria una volta al mese.

Praticamente subissato da ICI, bollette luce e acqua, poi c'è il canone della tv, l'assicurazione auto,il bollo, bollino e revisione.
Non passa mese senza che mi domandi "ma ci arrivo a pagare ?"
Naturalmente se devo la prima cosa che mi vendo è la mia corsa 1000, però è chiaro che così nn si può più andare avanti.

Per cui nn mi si venga a parlare di stato e di economia in crescita, perchè sicuramente crescono i ricchi e non i poveri.

fabio80
19-05-2007, 15:16
Le tasse sono aumentate, e questo dovrebbe deprimere l'economia... Ma anche le spese statali sono aumentate... E questo dovrebbe dare una spinta all'economia... L'effetto è solo un minore risparmio delle famiglie e un maggior denaro in circolazione... In fondo non conta chi spende i soldi... Conta che l'economia giri... O no?

sì, le palle girano già di loro senza prodi, figuriamoci con

sempreio
19-05-2007, 16:56
Le tasse sono aumentate, e questo dovrebbe deprimere l'economia... Ma anche le spese statali sono aumentate... E questo dovrebbe dare una spinta all'economia... L'effetto è solo un minore risparmio delle famiglie e un maggior denaro in circolazione... In fondo non conta chi spende i soldi... Conta che l'economia giri... O no?

è proprio cosi, ormai è lo stato che fa girare l' economia, l' italiano non si vuole indebitare perchè non è un consumatore accanito come gli americani, bene, ci pensa lo stato a indebitarsi! la verità è che ci vogliono schiavizzare stanno tirando la corda dei pantaloni agli italiani e credono che questo serva per far ripartire l' economia, ma vaffanculo

T3d
19-05-2007, 17:08
è proprio cosi, ormai è lo stato che fa girare l' economia, l' italiano non si vuole indebitare perchè non è un consumatore accanito come gli americani, bene, ci pensa lo stato a indebitarsi! la verità è che ci vogliono schiavizzare stanno tirando la corda dei pantaloni agli italiani e credono che questo serva per far ripartire l' economia, ma vaffanculo

dai, questa mi sembra una emerita cavolata su! :D
altrimenti non si spiegherebbe il quinquennio economico terrificante del governo precedente ;)
poteva essere vero negli anni ottanta quando il debito pubblico esplose per favorire una economia in declino.

l'economia è un sistema molto complesso, risultato di molti fattori, la maggior parte non riconducibili all'interno della nazione.

Solertes
19-05-2007, 17:12
Le tasse sono aumentate, e questo dovrebbe deprimere l'economia... Ma anche le spese statali sono aumentate... E questo dovrebbe dare una spinta all'economia... L'effetto è solo un minore risparmio delle famiglie e un maggior denaro in circolazione... In fondo non conta chi spende i soldi... Conta che l'economia giri... O no?

In cosa e dove? Link?

sempreio
19-05-2007, 17:17
dai, questa mi sembra una emerita cavolata su! :D
altrimenti non si spiegherebbe il quinquennio economico terrificante del governo precedente ;)
poteva essere vero negli anni ottanta quando il debito pubblico esplose per favorire una economia in declino.

l'economia è un sistema molto complesso, risultato di molti fattori, la maggior parte non riconducibili all'interno della nazione.

il 50% dell' economia adesso vive sulle spese dello stato, siamo sempre in declino è una cavolata chi dice il contrario, anno per anno le tasse aumenteranno sempre, vedrete che ci sarà la stangata anche il prossimo anno. fra pochi anni con 3000euro al mese sarete considerati poveri e i milleuristi considerati barboni

sempreio
19-05-2007, 17:20
In cosa e dove? Link?

basta vedere il debito pubblico che è esploso però in compenso sono aumentate all' inverosimile le spese statali quini sembra che cresca l' economia, sti cazzi, questo debito prima o poi ce lo faranno pagare sino all' ultimo centesimo

T3d
19-05-2007, 17:24
il 50% dell' economia adesso vive sulle spese dello stato, siamo sempre in declino è una cavolata chi dice il contrario, anno per anno le tasse aumenteranno sempre, vedrete che ci sarà la stangata anche il prossimo anno. fra pochi anni con 3000euro al mese sarete considerati poveri e i milleuristi considerati barboni

ma che dici? :mbe:
in che maniera lo stato italiano riesce a sostenere l'economia?
ma poi, nei cinque anni di berlusconi perchè non c'è stato la stesso aiuto?

l'economia corre da sola, la politica e lo stato possono fare molto poco per sostenerla, a meno di grossi indebitamenti. vedi anni ottanta dell'italia

sempreio
19-05-2007, 17:40
ma che dici? :mbe:
in che maniera lo stato italiano riesce a sostenere l'economia?
ma poi, nei cinque anni di berlusconi perchè non c'è stato la stesso aiuto?

l'economia corre da sola, la politica e lo stato possono fare molto poco per sostenerla, a meno di grossi indebitamenti. vedi anni ottanta dell'italia

lo stato spende molto di più degli anni precendenti abbiamo superato la soglia del 50% del pil che è una cifra assurda, quello spiraglio di luce lo si è visto perchè hanno tagliato le paghe ai lavoratori tutto qui, ma l' economia non è andata mai cosi male come lo è ora e i politici lo sanno bene ma se ne stanno tutti zitti ad aspettare

T3d
19-05-2007, 17:50
lo stato spende molto di più degli anni precendenti abbiamo superato la soglia del 50% del pil che è una cifra assurda, quello spiraglio di luce lo si è visto perchè hanno tagliato le paghe ai lavoratori tutto qui, ma l' economia non è andata mai cosi male come lo è ora e i politici lo sanno bene ma se ne stanno tutti zitti ad aspettare

sai perchè quest'anno la spesa pubblica è arrivata al 50%?
un bel regalo di tremonti :rolleyes:

http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/continaz/20070301_00/testointegrale.pdf

pagina 6

A questo peggioramento hanno contribuito alcune uscite per oneri straordinari
pari a 29.666 milioni di euro, costituiti da:
- i rimborsi di IVA sulle auto aziendali, per un ammontare, al netto del
recupero delle imposte dirette sugli stessi, di 15.982 milioni di euro2, dovuti
dallo Stato in base alla Sentenza della Corte di giustizia europea del 14
settembre 2006;
- la cancellazione dei crediti dello Stato nei confronti della società TAV, per
il finanziamento dell’Alta Velocità, in conseguenza dell’accollo diretto del
debito di Infrastrutture SpA (ISPA) disposto dalla Legge Finanziaria del 2007
e pari a 12.950 milioni di euro3. La cancellazione dei crediti in contabilità
nazionale dà luogo ad un trasferimento in conto capitale.
- la retrocessione alla società di cartolarizzazione dei crediti di contributi
sociali dovuti dai lavoratori agricoli, la cui riscossione era stata
temporaneamente sospesa per legge, pari ad un ammontare di 734 milioni di
euro4.

grazie tremonti :rolleyes:

sempreio
19-05-2007, 18:10
sai perchè quest'anno la spesa pubblica è arrivata al 50%?
un bel regalo di tremonti :rolleyes:

http://www.istat.it/salastampa/comunicati/in_calendario/continaz/20070301_00/testointegrale.pdf

pagina 6



grazie tremonti :rolleyes:


aggiungici la manovra da 37miliardi del nostro caro amico prodi

T3d
19-05-2007, 19:14
aggiungici la manovra da 37miliardi del nostro caro amico prodi

eh no... metà di quei 34 mld non sono di spesa, ma di riduzione del deficit.

c'è una bella differenza.

sempreio
19-05-2007, 19:37
eh no... metà di quei 34 mld non sono di spesa, ma di riduzione del deficit.

c'è una bella differenza.

non c' è nessuna differenza vanno sempre allo stato che non riesce a sorreggersi con le normali tasse, i politici girano la frittata come vogliono, in realtà fari i conti dello stato è una bazzeccola, complicano la cosa solo per non far sapere

bjt2
20-05-2007, 16:03
In cosa e dove? Link?

Il deficit statale aumenta come ogni anno. Ci salviamo perchè è cresciuto il PIL e il rapporto deficit/PIL non è aumentato più di tanto. Certo, una voce consistente della spesa sono gli interessi sul debito pubblico, ma credo che anche le spese al netto degli interessi sul debito siano aumentati come al solito, magari più dell'inflazione...

miciopazzo198x
22-05-2007, 04:12
Lo scrive nell'opuscolo «Un anno di governo»
Prodi: «Abbiamo fatto ripartire l'Italia»
Il premier: «Ci eravamo promessi di far ripartire l'Italia. Ci siamo riusciti e oggi possiamo affermare soddisfatti che l'Italia cresce»

ROMA - «Abbiamo fatto ripartire l'Italia». Il presidente del Consiglio Romano Prodi rivendica nuovamente i successi del suo primo anno di governo. «Ci eravamo promessi di far ripartire l'Italia. Ci siamo riusciti e oggi possiamo affermare soddisfatti che l'Italia cresce» scrive il premier nell'opuscolo «Un anno di governo», distribuito al termine del consiglio dei ministri in occasione dell'anniversario dell'esecutivo.
«I sostegni alle famiglie e alle condizioni di particolare bisogno andranno rafforzati ed estesi sia sul piano delle agevolazioni fiscali e dei trasferimenti monetari, sia ponendo al centro dell'azione del governo le politiche troppo spesso dimenticate della casa», scrive Prodi nel documento.
LA CONFERENZA STAMPA - «Abbiamo ritrovato competitività e sviluppo e messo in ordine i conti in un tempo molto più rapido del previsto» ha poi detto il presidente del Consiglio nella conferenza stampa sul primo anno di governo. «Dalla crescita zero siamo arrivati alla crescita 2», ha aggiunto, con riferimento alla previsione di una crescita del 2% quest'anno. Prodi ha poi rimarcato come per il 2011 è previsto il raggiungimento del pareggio di bilancio.
CRESCITA - «Il Paese può crescere nel 2007 del 2% e si può fare anche meglio. Tutto questo si può ottenere mantenendo l'equilibrio del bilancio» ha aggiunto Prodi.
Sono cinque i punti al quale l'esecutivo si dedicherà nei prossimi mesi: tutela del cittadino intesa come sicurezza e garanzia per previdenza e salute; infrastrutture; rilancio ricerca; nuove politiche per la casa e nuove politiche famiglia ha spiegato ancora il premier.
REDISTRIBUZIONE - «I mesi che vengono saranno quelli della distribuzione alle famiglie e all'economia dei frutti del risanamento finanziario e della lotta all'evasione fiscale» ha sottolineato il premier.
«Le entrate una tantum che sono di dimensione più contenuta rispetto a quella di cui si è parlato, andranno destinate all'infrastrutturazione del Paese e al trasporto locale» ha aggiunto il presidente del Consiglio.
ENERGIE RINNOVABILI - Il governo intende rafforzare le politiche energetiche e quelle che si fondano sulle energie rinnovabili ha detto successivamente Prodi. «Non abbiamo ancora interiorizzato le decisioni prese nell'ultimo consiglio europeo», spiega Prodi «la sfida delle energie rinnvobabili entrerà con forza nel nostro sistema produttivo».
RISANAMENTO - «Non ho tenuto conto della popolarità delle misure prese, mi sono messo in testa di risanare i conti e l'ho fatto, nel disinteresse assoluto mio personale e, cosa per cui mi sono giunti rimproveri, della maggioranza di governo. Ma credo che si dovesse fare così e se lo avesse fatto il governo che ci ha preceduto, ci avrebbe lasciato un'eredità ben diversa» ha spiegato il premier, che poi si è lamentato delle difficoltà nella conversione in legge dei provvedimenti del governo.
In una situazione di non blocco fra maggioranza ed opposizione non saremmo nella situazione attuale: il Consiglio dei Ministri ha approvato 104 disegni di legge ed il Parlamento ne ha approvati 10» ha proseguito Prodi.
Il premier poi promette che dalle prossime settimane verranno adottati «provvedimenti concreti» per ridurre i costi della politica e della pubblica amministrazione.
PENSIONI E CONTRATTO STATALI - «Stiamo lavorando in modo costruttivo» con i sindacati «per trovare un accordo costruttivo» sul contratto degli statali e «non solo sulle pensioni in senso stretto, ma su tutto il Welfare, compresi gli ammortizzatori sociali» ha successivamente assicurato il premier.
TESORETTO - Prodi è poi tornato sul tema del cosidetto «tesoretto». Per sapere a quanto ammonta il «tesoretto», ci sarà bisogno di ancora un po' di tempo ma la sua destinazione resta confermata ha fatto intendere il premier. «Il tesoretto - ha detto Prodi - andrà per i due terzi alle fasce più deboli, e un terzo alle imprese e allo sviluppo: avrei bisogno di avere i conti di giugno per la definizione dell'aspetto quantitativo». E poi ha aggiunto: «Purtroppo questa discussione che c'è stata ha dato l'immagine di una somma infinita che purtroppo non è».
PIANO CASA - « Il problema della revisione dell’Ici si inquadra in una politica che intende aiutare le categorie più disagiate. Stiamo lavorando su una politica per la casa, di cui discuteremo anche nel prossimo Consiglio dei Ministri e in quest'ambito si trovano anche le riflessioni e le proposte per la revisione del catasto e per le imposte sulla casa come l'Ici» ha aggiunto Prodi.
NO ALLA VERIFICA - Il premier ha poi escluso la possibilità che ci sia una verifica di governo dopo le elezioni amministrative, dicendo no alla richiesta del ministro della Giustizia Mastella.
PARTITO DEMOCRATICO - Il Partito democratico «è un fatto straordinario che giova alla democrazia italiana e non solo alla maggioranza. Si tratta però di un accorpamento che sarà molto utile anche al governo» ha concluso il presidente del Consiglio
17 maggio 2007

Fonte Corriere della Sera.it

Grazie Prodi, adesso si che mi sento meglio:O :O :O

Ma io dico, almeno si rendono conto delle corbellate che dicono o ci han presi per scemi?????

Ci vuole per forza la strategia del terrore per fargli capire che abbiamo i cosiddetti straripanti????:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Ma un minimo di orgoglio sti qua l'hanno o no???:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :muro:

Bravo Romano! :O