View Full Version : OVERCLOCK NOTEBOOK
Ciao....
Allora:
Avevo in precedenza aperto una dscussione riguardando la compatibilità del mio hp nx6310 con i processori CORE SOLO/DUO....
NESSUNO MI HA RISPOSTO!!!!!!!!!
MI SONO RIVOLTO AD UN'ALTRO FORUM, e qualcuno mi ha aiutato....
SONO GIUNTO ALLA CONCLUSIONE DI NON SOSTITUIRE LA CPU!!!!
Ora vi chiedo:
Esiste qualche programmino per poter overclockare il mio Celeron M 410 da 1,46 Ghz sul mio notebook HP NX6310...???
Spero che almeno questa volta qualcuno risponda!!!!
a parte che rispondere e' cortesia, questo e' un forum, non un call center...
cmq io ti sconsiglio vivamente, specie con la stagione calda in arrivo, un'overclock su un portatile... poi fai un po' come vuoi...
Ok ho capito che è un forum e non un call center.... però.......
Per quanto riguarda la mia domanda, trascurando il fatto di rischi della temperatura... che programmi esistono e quali posso utilizzare sul mio hp nx6310..????
zio.luciano
17-05-2007, 21:00
Ok ho capito che è un forum e non un call center.... però.......
Per quanto riguarda la mia domanda, trascurando il fatto di rischi della temperatura... che programmi esistono e quali posso utilizzare sul mio hp nx6310..????
Personalmente te lo sconsiglio. A parte i problemi legati alle temperature (in generale, potrebbero aumentare) considera anche che le schede madri da notebook non hanno i fix, con un overclock troppo spinto potresti ritrovarti con qualche componente ko (hdd, sk video, etc).
Saluti
ps: perchè non puoi cambiare la cpu?
Non cambio la cpu Perche non so quale scegliere:muro: (sia socket sspec number e modello) e quindi compatibile con il mio notebook:confused: ....
L'assistenza tecnica di HP mi ha detto che i core Solo non sono compatibili:cry:
ma i core duo / core 2 duo SI :) ....
Però l'Assistenza HP preannuncia secondo loro una incompatibilità sul bios....
Quindi COSA FACCIO???
Nel caso il problema è il bios come faccio a cambiarlo???
Qualcuno sul suo nx6310 quale CPU ha scelto per farlo andre più veloce???
masteralex
18-05-2007, 07:58
guarda fai prima a cambiare notebook.. :D :D
smodding-desk
18-05-2007, 09:03
Non cambio la cpu Perche non so quale scegliere:muro: (sia socket sspec number e modello) e quindi compatibile con il mio notebook:confused: ....
L'assistenza tecnica di HP mi ha detto che i core Solo non sono compatibili:cry:
ma i core duo / core 2 duo SI :) ....
Però l'Assistenza HP preannuncia secondo loro una incompatibilità sul bios....
La vedo dura ci sono discussioni sull' hp nx7300 stesso problema, montata cpu core duo riconosciuta come core solo, tanto vale che compri un celeron più potente dovresti spendere meno e qualcosa guadagni. Qualcuno è passato al celeron 430 con soddisfazione (cerca vecchi post).
Quindi COSA FACCIO???
Nel caso il problema è il bios come faccio a cambiarlo???
Qualcuno sul suo nx6310 quale CPU ha scelto per farlo andre più veloce???
Il bios non lo cambi se non ne viene fornito uno che permetta di rendere compatibile le cpu con il chipset della scheda madre. L'overclock sui nb è altamente sconsigliato (anche quando possibile) argomento già discusso.
Cmq il resto della configurazione com'è? Che sistema operativo hai?
Lo vorresti più veloce in generale o in riferimento a qualche utilizzo particolare?
daddyxx1
18-05-2007, 09:30
gover te lo sconsiglio caldamente...come detto da larsen poi fra 1 po si avvicina la stagione calda e a meno ke tu non voglia stare sempre con 2 ventilatori ai lati del notebook mi sembra 1 cosa riskiosa....poi il tuo note va a putt... :D
overclockare comporta 1 aumento della temperatura ke si riflette in 1 rikiesta di maggiore e continua dissipazione...non so come sia strutturato il tuo note ma questo si riflette anke sugli altri componenti ke a loro volta possono diventare instabili....
Voglio che il notebook sia decentemente veloce anche se devo fare un veloce redering di un film.....
A volte (soprattutto con Win vista) se navigo in internet, emule.... e ascolto musica si blocca facilmente....
Ho visto invece notebook cone CORE Duo che questo nn accade!!!
E poi se lo uso con windows vista la cpu nn c'è la fà... ho aggiunto un banco da 512 mb ma +- siamo sempre li.....
Dal Celeron 410 al 430 ci sarà la Differenza che voglio ????
secondo me non cambia nulla.. il problema sai dov'e'? win vista...
ma scusa, come ti e' venuto di installare vista sull'6310?...
e' un portatile ottimo, ma con scheda video igp e processore uso office... io l'ho preso per mio padre questo portatile, e va' benone, ma solo perche' e' robusto e compatto...
gli ho portato la ram a 1gb solo perche' lavora con dbase e gli serve che sia un po' piu' reattivo...
cmq non c'e' oveclock che tenga, vista sul 6310 e' inutilizzabile... men che meno con aero attivo (anche perche' mi pare che l'hd sia a 4200, ovvero un trattore inarrestabile, ma non certo un fulmine...).
mettiti l'anima in pace, hai un portatile che va' benone per applicazioni d'ufficio, per navigare su internet, per guardarti un film e per giocare a qualche giochino di un paio di generazioni fa... (scordati test drive unlimited o oblivion :D).
specie per i ripping dvd ti serve un hd veloce... se l'uso primario e' questo, al limite dotalo di un 7200... gia' ne beneficia...
ma in ultimo, togli vista e metti xp, vedrai che hai un gran bel notebook...
L'HD guarda che non è male!!!
è un Seagate da 5400 rpm SATA.... anche se da 60Gb
Comunque mi hai dato un'ottima idea cioè Acquistare un HD SATA da 7200 rpm ,
però ancora si trovono poco questi HD SATA da 7200rpm e poi costano....
Aspetto, se possibile altri Suggerimenti....
Grazie....
juan_demarco
19-05-2007, 16:53
Salve,
posseggo un "vecchio" toshiba 2450 (PIV2,8) e da un bel po' (estate compresa) viaggia a 3,15GHz, ram a 300 MHz, e la scheda video (GeForce 420Go) va a 240MHz(core clock)-513MHz(mem clock).
Utilizzo Vista Business con Office 2007 Ita Enterprise ma con 1 GB di RAM, naturalmente con Aero disattivato (il chip grafico non è supportato).
La mia considerazione riguarda l'ottimo sistema di dissipazione del portatile (utilizzo speedfan per il monitoraggio delle temperature e delle ventole) che, anche sottoposto a questo overclock, non ha alcuna difficoltà a mantenere nella norma le temperature, ed anche nel periodo estivo.
Per l'overclock del chip pentium, ho utilizzato un programmino chiamato setfsb, cosa del resto risaputa perchè ho visto forum più vecchi qua dove la gente già ne parlava) e per il chip video utilizzo rivatuner.
Regards.
smodding-desk
22-05-2007, 16:11
Voglio che il notebook sia decentemente veloce anche se devo fare un veloce redering di un film.....
A volte (soprattutto con Win vista) se navigo in internet, emule.... e ascolto musica si blocca facilmente....
Ho visto invece notebook cone CORE Duo che questo nn accade!!!
E poi se lo uso con windows vista la cpu nn c'è la fà... ho aggiunto un banco da 512 mb ma +- siamo sempre li.....
Dal Celeron 410 al 430 ci sarà la Differenza che voglio ????
Per il rendering tra un 410 vs 430 cambia poco nulla. Per uso internet, emule e ascolto musica quello che hai non dovrebbe bloccarsi (hai anche 1gb di ram) al limite qualche rallentamento se hai più applicazioni aperte. Il responsabile di tutto credo sia proprio Windows Vista. Non ho avuto modo di provarlo quindi non so dirti se ci sono delle impostazioni (oltre a disattivare Aero) per renderlo meno pesante, ma ne dubito.
Purtroppo non trovo la discussione in cui si parlava dell'upgrade 410 -> 430 cmq non è detto che se quell'utente è stato soddisfatto dell'upgrade lo sia anche tu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.