View Full Version : 4 core nativi da Intel per il Computex
Redazione di Hardware Upg
17-05-2007, 16:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21212.html
Intel prevede di mostrare al pubblico le proprie cpu server a 45 nanometri con architettura quad core nativa, non più con due chip collegati sullo stesso package
Click sul link per visualizzare la notizia.
...e subito dopo i processori quad a 45nm per il mercato desktop :asd: :sofico: :sbav:
non per dire sempre le stesse banalità ma mi sa che Intel è avanti una bella spanna rispetto ad AMD... :read:
Hehehehe,
detto da uno che ha come nick ConRoe,
chissà perchè me lo aspettavo! :D:D:D:D:D
Comunque lo sviluppo di Intel è veramente impressionante
Zlatan91
17-05-2007, 16:32
Intel sta sfornando nuove cpu piu potenti ogni mese......ma confido in AMD e spero ke K10 faccia lo stesso salto di prestazioni che i Core 2 hanno fatto con gli athlon x2
Gerardo Emanuele Giorgio
17-05-2007, 16:34
e ci mancherebbe con tutte le risorse che hanno... sarebbero da sparare uno ad uno se facessero ristagno nella ricerca.
comunque mi aspetto in futuro qualche core (un paio su 8 magari) specializzato nel calcolo vettoriale nella cpu, per chi fa calcolo sarebbe un toccasana.
il bello adesso che intel passa all'aggressione dei prezzi ed è lì che farà la differenza
serassone
17-05-2007, 16:50
AMD ha avuto il suo ruolo fondamentale negli ultimi anni, la concorrenza fa sempre bene, e non mi riferisco solo ai prezzi; senza il progetto Athlon 64, Intel probabilmente si crogiolerebbe ancora su Netburst, e le estensioni a 64 bit chissà quando si sarebbe degnata di proporle al grande pubblico.
Negli ultimi anni ho posseduto sistemi Intel, ma ho seguito con grande interesse l'evoluzione di AMD: devo dire che attualmente, per una proposta con grafica integrata, tipo un piccolo muletto o un Media Center, l'accoppiata Athlon X2 + AMD 690G è più interessante di un sistema con grafica Intel (G965), chipset nVidia a parte.
Ultimamente Intel sta spingendo sull'acceleratore, ma è bene che AMD riesca a risollevarsi un po', per i motivi che ho evidenziato sopra.
P.S.: Curiosità: lo sapete come vengono identificati nei driver inf di Intel i sistemi operativi Microsoft a 64 bit? "NTamd64"!
se continua così AMD sarà relegata a produrre processori di nicchia di fascia alta (sempre che ne sia capace)... perchè sia come tecnologie, prezzi e volumi produttivi Intel è più di una spanna avanti oggi.
capitan_crasy
17-05-2007, 17:14
Nella stessa occasione AMD dovrebbe mostrare in pubblico le proprie cpu Barcelona, evoluzione quad core del progetto Opteron basato su architettura K10. Questo, tuttavia, non corrisponde al lancio ufficiale che avverrà nel corso del terzo trimestre dell'anno.
:confused:
Il lancio ufficiale del Core Barcelona (serie Opteron con HT 1.0 )è previsto al Computex.
Nel terzo trimestre 2007 saranno presentati i K10 Phenom e molto probabilmente i K10 Core Budapest (serie Opteron con HT 3.0)
andy1978
17-05-2007, 17:16
sono stato per quasi 10 anni con amd....
k6, athlon xp 1600 poi 1800 poi 2600
una settimana fa però non ho resistito ho aggiarnoto a core 2 e6320.
mi sento un traditore ma ragazzi che dovevo fare.
i core duo in questo momento spaccano.
pierluigi86
17-05-2007, 17:18
conroe suoni il piano?
digitalbrain
17-05-2007, 17:55
qualcuno sa se gli Harpetown saranno compatibili con le attuali mobo skt 771 che ospitano Clovertown??
Pier de Notrix
17-05-2007, 18:18
...che vendessero da domani solo Athlon X2 6000+ a 50 euro il pezzo.:eek:
Improvviso tracollo di Intel...:D
mah sarà contento quel bel faccione dell'amd cn la foto tutto contento del quad core nativo in mano, peccato che intel glielo faccia vedere funzionante fra poche settimane:stordita:
letsmakealist
17-05-2007, 18:43
:confused:
Il lancio ufficiale del Core Barcelona (serie Opteron con HT 1.0 )è previsto al Computex.
magari fa riferimento a questa voce (http://www.digitimes.com/news/a20070516PD217.html), che hai linkato nel topic ufficiale.
ipotizzo: magari al computex ci sarà uno showcase e non un vero e proprio lancio ufficiale.
Ginopilot
17-05-2007, 18:58
Prodotto abbastanza inutile se intel non si decidera' ad implementare qualcosa di meglio dell'obsoleto bus attuale. Sistemi a 8 core intel sono oggi uno specchietto per le allodole, al contrario degli imminenti opteron.
Intel sveglia!!!
capitan_crasy
17-05-2007, 19:29
magari fa riferimento a questa voce (http://www.digitimes.com/news/a20070516PD217.html), che hai linkato nel topic ufficiale.
ipotizzo: magari al computex ci sarà uno showcase e non un vero e proprio lancio ufficiale.
bè il core K10 Barcelona è quello più avanzato nella progettazione in quanto avrà ancora il vecchio Hypertransport 1.0.
Invece il core Budapest è il "sostituto" di Barcelona in quando avrà Hypertransport 3.0.
Mi domando perchè AMD dovrebbe presentare il core Barcelona assieme al core Budapest nel 3 trimestre 2007; è un autentico contro senso... :O
MiKeLezZ
17-05-2007, 20:01
Prodotto abbastanza inutile se intel non si decidera' ad implementare qualcosa di meglio dell'obsoleto bus attuale. Sistemi a 8 core intel sono oggi uno specchietto per le allodole, al contrario degli imminenti opteron.
Intel sveglia!!!giusto sperare nel nuovo CSI, il bus di interconnessione simile all'hypertransport che affiancherà la nuova architettura di Intel con memory controller integrato (ETA 14 mesi), ma non lo vedo un fatto che limiti in alcun modo l'acquisto, o lo renda meno preferibile rispetto a un AMD
contano le prestazioni, e le prestazioni dicono che seppur venga usato un bus di interconnessione obsoleto le CPU migliori restano quelle di Intel
...che vendessero da domani solo Athlon X2 6000+ a 50 euro il pezzo.:eek:
Improvviso tracollo di Intel...:De subito dopo AMD, in quanto significa vendere in perdita...
gaglia_1988
17-05-2007, 20:26
Tra l'altro sembra che il CSI dovrebbe chiamarsi QuickPath, che nome simpatico:D Imho Nehalem segnerà il definitivo distacco di AMD; 45nm, 4core nativi, memory contoller integrato, QuickPath e DDR3 affinate con frequenze fino a 2 Ghz :eek: ..
Ps: L' x2 6000+ non lo comprerei manco a 50€ :sofico:
crespo80
17-05-2007, 20:29
...che vendessero da domani solo Athlon X2 6000+ a 50 euro il pezzo.:eek:
Improvviso tracollo di Intel...:D
E contemporaneo improvviso tracrollo di AMD dovuto alle perdite mostruose... :D
JohnPetrucci
17-05-2007, 21:07
sono stato per quasi 10 anni con amd....
k6, athlon xp 1600 poi 1800 poi 2600
una settimana fa però non ho resistito ho aggiarnoto a core 2 e6320.
mi sento un traditore ma ragazzi che dovevo fare.
i core duo in questo momento spaccano.
Hai fatto la scelta giusta, devi guardare al rapporto prezzo/prestazioni e mai al brand, altrimenti cadi nel medesimo errore che qualche consollaro fa di solito con la fissa della "pleistescion":rolleyes:(tanto per rendere l'idea) , per fortuna la maggior parte degli utenti di questo forum premiano un prodotto per quello che è e non per il nome che porta, e ciò deriva anche dalla conoscenza/informazione e passione che ci si mette in questo campo.
pierluigi86
17-05-2007, 22:29
Tra l'altro sembra che il CSI dovrebbe chiamarsi QuickPath, che nome simpatico:D Imho Nehalem segnerà il definitivo distacco di AMD; 45nm, 4core nativi, memory contoller integrato, QuickPath e DDR3 affinate con frequenze fino a 2 Ghz :eek: ..
Ps: L' x2 6000+ non lo comprerei manco a 50€ :sofico:
non sempre le caratteristiche tecniche corrispondono a veri miglioramenti
R600 docet
Sajiuuk Kaar
18-05-2007, 00:12
il socket per quad-core dite che sarà compatibile con quello dual-core? O.o cambiare scheda madre fra un'anno mi farebbe sparaflahare via i maroni...
Inventassero un socket compatibili con le future architetture quadcore, optacore ed esadecacore prima dei proci stessi sarebbe una bella comodità...
p.s.: sono passato dopo anni di AMD ad intel... simpatico le slot senza piedini :D "maccissàpperchèhannnnnofattounosslotccosì..." garanzie+piedini_rotti rulez :D
cambiare il procio così è epicamente easy :D
sono stato per quasi 10 anni con amd....
k6, athlon xp 1600 poi 1800 poi 2600
una settimana fa però non ho resistito ho aggiarnoto a core 2 e6320.
mi sento un traditore ma ragazzi che dovevo fare.
i core duo in questo momento spaccano.
:rotfl:
Il sentimento di tradimento. :eek:
Tu sei il VERO fanboy. :D
Giallo77
18-05-2007, 02:56
Oh vi prego... nessuno ha messo le corna a nessuno, traditori? ma per corstesia, in tecnologia non si fa tipo "Va dove ti porta il cuore" ma "Va dove ti portano i numeri", cacchio io so impaziente di cambiarmi sta caffettiera e i produttori stanno li a rompermi le palle:
1) AMD dall'attesa infinita e dalle sorprese sfavillanti (Vedi R600).
2) Intel che una cosa buona ha fatto (Conroe) ma che la sta propinando in tutte le salse senza INNOVARE (Si atteggia, come non farlo, già da monopolista), ha smesso si affiancare 2 dual core sul package ed è passata a metterli sullo stesso pezzo di sicilio... minzichina che innovazione.
Voglio un quadcore nativo ma nel vero senso della parola, non sta bozza che intel propinerà al Computex di Taipei, cacchio hai fatto un prototipo con 80 core no? che ci vuole per farne uno a 4?
giusto sperare nel nuovo CSI, il bus di interconnessione simile all'hypertransport che affiancherà la nuova architettura di Intel con memory controller integrato (ETA 14 mesi), ma non lo vedo un fatto che limiti in alcun modo l'acquisto, o lo renda meno preferibile rispetto a un AMD
contano le prestazioni, e le prestazioni dicono che seppur venga usato un bus di interconnessione obsoleto le CPU migliori restano quelle di Intel
Sei proprio certo di quello che dici? Mi fai un esempio di cluster o di un sistema a 8 core che vada meglio del corrispettivo AMD?
Ma tu ti riferirai sicuramente al futuro. Vorrei anch'io una sfera di cristallo.
Giallo77
18-05-2007, 02:57
maremma doppio post, scusate
...che vendessero da domani solo Athlon X2 6000+ a 50 euro il pezzo.:eek:
Improvviso tracollo di Intel...:D
digli allora di chiudere direttamente o di regalartelo.......:sofico:
il problema non è solo il prezzo ma il confronto diretto con intel, tu che compreresti a parità di prezzo Athlon X2 6000+ a 50 euro o e6600 a 50euro.....
prenderesti e6600 e godresti come una scimmia in calore per averlo pagato così poco :sofico:
Istarian
18-05-2007, 08:28
devo prendermi un nouvo pc, che dite aspetto la fine di luglio quando il q6600 scendera a meta prezzo, ho mi prendo un un coreduo dualcore adesso?
Mirko_07
18-05-2007, 09:58
cut
Ginopilot
18-05-2007, 10:58
Le cpu migliori per sistemi a piu' di 4 vie sono, al momento, amd. Proprio a causa del bus intel obsoleto.
pl[U]s.NOXx
18-05-2007, 22:09
speriamo ke i k10 nn siano come r600..ci rimarrei davvero male
Ginopilot
19-05-2007, 00:24
r600 non e' poi cosi' male. Probabilmente fa parte dell'ultima generazione di schede mangia energia. Perche' alla fin fine anche la soluzione nvidia ne divora tanta, meno ma cmq tanta. Mi auguro che ora la tendenza si inverta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.