View Full Version : Windows Media Center
goblin1980
17-05-2007, 15:09
Chi ha in salotto un windows media center e lo utilizza come tuner TV/SAT/RADIO, player CD/DVD, recorder ecc...?
Ho visto che ci sono dei case fatti apposta che rendono il computer molto adatto al salotto dal punto di vista estetico. Ho un po' di perplessità però per quanto riguarda l'utilizzo di tutto l'ambaradam con il telecomando dedicato... senza mouse e tastiera. Svolge bene il suo lavoro? Si inchioda? Che tempi ci sono per l'avvio del tutto? Se volessi ascoltare un CD dal lettore senza accendere la TV è possibile? Alcuni case hanno un display che visualizza alcune informazioni... quali sono? :stordita:
innominato5090
17-05-2007, 15:35
Chi ha in salotto un windows media center e lo utilizza come tuner TV/SAT/RADIO, player CD/DVD, recorder ecc...?
Ho visto che ci sono dei case fatti apposta che rendono il computer molto adatto al salotto dal punto di vista estetico. Ho un po' di perplessità però per quanto riguarda l'utilizzo di tutto l'ambaradam con il telecomando dedicato... senza mouse e tastiera. Svolge bene il suo lavoro? Si inchioda? Che tempi ci sono per l'avvio del tutto? Se volessi ascoltare un CD dal lettore senza accendere la TV è possibile? Alcuni case hanno un display che visualizza alcune informazioni... quali sono? :stordita:
1)c'è una tastiera con il touchpad tipo notebook integrato, oltre al telecomando
2)devi accendere la tv anche x ascontare un cd, visto che la tv diventa lo schermo del tuo computer... dopo che hau scelto il cd, la spegni;)
goblin1980
17-05-2007, 15:50
1)c'è una tastiera con il touchpad tipo notebook integrato, oltre al telecomando
Ok, ma è possibile farne totalmente a meno? Ovviamente una volta installato e configurato il tutto...
2)devi accendere la tv anche x ascontare un cd, visto che la tv diventa lo schermo del tuo computer... dopo che hau scelto il cd, la spegni;)
Se il cd ce l'ho memorizzato l'HD ok. Ma se io inserisco il CD nel lettore devo accendere lo stesso la TV? Non è possibile usare solo il telecomando e magari leggere le informazioni basilari(numero traccia, volume, ID3 dell'mp3 se non è un disco audio) sui quei display che alcuni case per media center hanno? Se non è possibile che funzione hanno allora quei display?:stordita:
goblin1980
17-05-2007, 15:53
Interessante questo... http://cgi.ebay.it/Pannello-Thermaltake-MediaLAB-display-telecomando-HTPC_W0QQitemZ270121134436QQihZ017QQcategoryZ16145QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
GhiaccioNero
17-05-2007, 16:34
Funzionano perfettamente, ma devi avere una tv della madonna
Ho visto che ci sono dei case fatti apposta che rendono il computer molto adatto al salotto dal punto di vista estetico. Ho un po' di perplessità però per quanto riguarda l'utilizzo di tutto l'ambaradam con il telecomando dedicato... senza mouse e tastiera.
col telecomando ci fai tutto. non mi capita mai di dover usare la tastiera e il mio htpc lo uso quotidianamente. le prime volte magari dovrai ricorrere ancora a mouse e tastiera, ma poi, una volta che avrai preso confidenza riuscirai a settare il mc in modo che giochi d'anticipo sulle tue necessità.
Svolge bene il suo lavoro?
io non riuscirei più a farne a meno ora.
Si inchioda?
mi pare molto stabile. si è piantato una volta, a causa di un dvix che non riusciva a digerire. al momento di fare l'anteprima nel catalogo video, il mc si è quittato. nn ricordo altri crash.
Che tempi ci sono per l'avvio del tutto?
core 2 duo 2.8 ghz, 2gb ram. l'avvio è istantaneo. provato su un p4 @ 3.5 sempre con due gb ram e anche con questa cfg si avviava istantaneamente.
Se volessi ascoltare un CD dal lettore senza accendere la TV è possibile?
basta settare correttamente l'autoplay e poi giostrare tra le tracce col telecomando.
Alcuni case hanno un display che visualizza alcune informazioni... quali sono? :stordita:
cercateli sui siti dei produttori.
goblin1980
17-05-2007, 20:10
Grazie, sei stato molto gentile a rispondere puntualmente a tutto! ;)
Avrei qualche altra domanda...
-il pc lo accendi ogni volta che ti serve oppure lo lasci sempre acceso e lo fai andare in stand-by in modo da avere una risposta "immediata" quando ne richiede qualche funzionalità(come i dispositivi stand-alone)?
-quanto ci mette ad avviarsi? Hai Win XP MC o Win Vista MC?
-appena acceso hai subito le schermate grafiche del MC oppure vedi il desktop di windows e poi parte(o fai partire) il MC?
-come ti trovi con la sezione TV?
-hai per caso anche la scheda sat? Per i canali liberi penso che non ci siano problemi... sai però se in qualche modo è possibile usare una smartcard sky in modo da non avere anche il decoder sky ma fare tutto con il MC?
-hai mai registrato dei programmi dalla TV/SAT? riguardarli e magari creare un DVD è complicato?
-a proposito di registrazione... se tu vuoi registrare una cosa mentre non sei in casa ovviamente programmerai qualcosa in modo che la registrazione parte quando vui te... in questo caso devi lasciare il PC acceso? Oppure se lo lasci in stand-by si risveglia da solo all'ora impostata e inizia a registrare?
-puoi registrare un programma mentre ne stai guardando un'altro?
Scusa le tante domande, ma quest'affare mi incuriosisce! :)
goblin1980
17-05-2007, 20:15
E questa cosa fighissima con la guida TV ce l'hai anche sul tuo? :eek:
http://www.ikaro.net/articoli/img/editor/Image/mediaportal/TV.jpg
Grazie, sei stato molto gentile a rispondere puntualmente a tutto! ;)
Avrei qualche altra domanda...
-il pc lo accendi ogni volta che ti serve oppure lo lasci sempre acceso e lo fai andare in stand-by in modo da avere una risposta "immediata" quando ne richiede qualche funzionalità(come i dispositivi stand-alone)?
solitamente lo accendo quando rientro dal lavoro e lo spengo quando vado a dormire. per tutto il resto del tempo è acceso e va in stand by secondo le opzioni di risparmio energetico, o da telecomando. in pratica, se sono in casa e sono sveglio, il pc è acceso.
-quanto ci mette ad avviarsi? Hai Win XP MC o Win Vista MC?
il pc avvia vista in una 30ina di secondi.
-appena acceso hai subito le schermate grafiche del MC oppure vedi il desktop di windows e poi parte(o fai partire) il MC?
avvio il pc normalmente e poi se mi serve avvio mce. puoi cmq settare l'mce perchè parta all'avvio o farlo partire con il telecomando.
-come ti trovi con la sezione TV?
la sezione tv è una figata, ma personalmente non guardo molta tv.
-hai per caso anche la scheda sat? Per i canali liberi penso che non ci siano problemi... sai però se in qualche modo è possibile usare una smartcard sky in modo da non avere anche il decoder sky ma fare tutto con il MC?
nessuna scheda sat ne digitale terrestre. non sono informato sull'argomento
-hai mai registrato dei programmi dalla TV/SAT? riguardarli e magari creare un DVD è complicato?
registrare / riguardare / masterizzare è una cazzata. lo fai tutto da telecomando, premendo si e no 3 tasti.
-a proposito di registrazione... se tu vuoi registrare una cosa mentre non sei in casa ovviamente programmerai qualcosa in modo che la registrazione parte quando vui te... in questo caso devi lasciare il PC acceso? Oppure se lo lasci in stand-by si risveglia da solo all'ora impostata e inizia a registrare?
lo scheduling delle registrazioni è facile e intuitivo, ti ci ritroverai benissimo. naturalmente se non sei il casa e il pc è in stand-by si avvierà e provvederà alla registrazione.
-puoi registrare un programma mentre ne stai guardando un'altro?
nn ho mai provato. le poche volte che registro non sono in casa. suppongo cmq che servano due tuner.
goblin1980
18-05-2007, 10:49
Grazie ancora! ;)
Penso che appena ho sistemato un po' la casa un MC ci starà molto bene nel mio salotto! :)
gianly1985
19-05-2007, 00:07
Sì tutto bello e funzionale ma per la sezione tv NON CI SIAMO PROPRIO perchè la gestione dei canali è scandalosa :muro: :muro: :muro: Praticamente se tu rifai la ricerca canali perdi tutti i canali come li avevi impostati (ordine, associazione ad una guida tv, ecc.) e devi risistemarteli. Ma la cosa più grave e INSOSTENIBILE è che non si può organizzare una lista canali unica per più tuner o più modalità di uno stesso tuner, cioè mettiamo che voi abbiate un tuner misto che prende sia Tv analogica, sia Tv digitale terrestre sia Tv satellitare, questa è la via crucis a cui dovete andare incontro:
voglio vedere la tv analogica ------> faccio fare la ricerca canali selezionando tuner analogico ------> mi appaiono i canali incasinati e disordinati ------> me li sistemo, ci perdo un po' di tempo, ma che bello ora! ------> oops ma adesso voglio vedere un po' di digitale terrestre -----> faccio la ricerca canali selezionando tuner dvb-tv -------> PERDO DEL TUTTO LA MIA LISTA CANALI DELLLA TV ANALOGICA e il tempo che avevo speso per metterla in ordine ----> ora ho SOLO i canali digitali terrestri -----> perdo tempo a mettermeli in ordine e associare le epg giuste (aggiornate da internet, quelle da rete dvb-t NON LE LEGGE il nostro caro wmc :doh: in compenso il servizio internet è buono) -------> bè ora col digitale terrestre sono a posto -----> oooooops ora voglio vedere la tv satellitare -------> faccio la ricerca canali selezionando il tuner dvb-s -------> ho i canali nuovi ma ho perso tutta la lista precendente del digitale terrestre ------> perdo tempo a sistemarmeli -------> oops ma ora rivoglio la tv analogica per vedere la mia tv locale preferita ------> e il ciclo ricomincia! :doh:
Ma esiste un metodo più balordo per la gestione della lista canali?? Persino il vetusto WinTV2000 della Hauppauge permette di avere in un unica lista canali analogici e digitali presi da un tuner ibrido.....cavolo da un media center mi aspetterei una gestione multituner completa, PIP, eccetera :boh:
Conclusione: Se comprate un tuner tv ibrido, con windows media center dovete per forza scegliere fra tv analogica o digitale, per vedere la tv "esclusa" dovete appoggiarvi ad un altro programma....bella comodità....
CARVASIN
19-05-2007, 06:10
Che programma suggerisci in alternativa? Ne conosci?
Grazie
Ciao!
goblin1980
19-05-2007, 09:41
Sì tutto bello e funzionale ma per la sezione tv NON CI SIAMO PROPRIO perchè la gestione dei canali è scandalosa :muro: :muro: :muro: Praticamente se tu rifai la ricerca canali perdi tutti i canali come li avevi impostati (ordine, associazione ad una guida tv, ecc.) e devi risistemarteli. Ma la cosa più grave e INSOSTENIBILE è che non si può organizzare una lista canali unica per più tuner o più modalità di uno stesso tuner, cioè mettiamo che voi abbiate un tuner misto che prende sia Tv analogica, sia Tv digitale terrestre sia Tv satellitare, questa è la via crucis a cui dovete andare incontro:
voglio vedere la tv analogica ------> faccio fare la ricerca canali selezionando tuner analogico ------> mi appaiono i canali incasinati e disordinati ------> me li sistemo, ci perdo un po' di tempo, ma che bello ora! ------> oops ma adesso voglio vedere un po' di digitale terrestre -----> faccio la ricerca canali selezionando tuner dvb-tv -------> PERDO DEL TUTTO LA MIA LISTA CANALI DELLLA TV ANALOGICA e il tempo che avevo speso per metterla in ordine ----> ora ho SOLO i canali digitali terrestri -----> perdo tempo a mettermeli in ordine e associare le epg giuste (aggiornate da internet, quelle da rete dvb-t NON LE LEGGE il nostro caro wmc :doh: in compenso il servizio internet è buono) -------> bè ora col digitale terrestre sono a posto -----> oooooops ora voglio vedere la tv satellitare -------> faccio la ricerca canali selezionando il tuner dvb-s -------> ho i canali nuovi ma ho perso tutta la lista precendente del digitale terrestre ------> perdo tempo a sistemarmeli -------> oops ma ora rivoglio la tv analogica per vedere la mia tv locale preferita ------> e il ciclo ricomincia! :doh:
Ma esiste un metodo più balordo per la gestione della lista canali?? Persino il vetusto WinTV2000 della Hauppauge permette di avere in un unica lista canali analogici e digitali presi da un tuner ibrido.....cavolo da un media center mi aspetterei una gestione multituner completa, PIP, eccetera :boh:
Conclusione: Se comprate un tuner tv ibrido, con windows media center dovete per forza scegliere fra tv analogica o digitale, per vedere la tv "esclusa" dovete appoggiarvi ad un altro programma....bella comodità....
Noooo... così è veramente insostenibile....
Pensa che io pensavo che si potesse fare una cosa del tipo canali 1-2-3 -> rai1-2-3 del decoder analogico... 4-5-6 -> tuner digitale... poi 6-7-8 canali analogici locali... poi i successivi 10-11-12 ecc... canali satellitari a scelta... senza cambiare sezione, cioè cambiando solo numerino sul telecomando!:stordita: :stordita: :stordita:
Come dici te è una palla.. sia per dover cambiare "sezione" per usare un tuner diverso... sia per dover risistemare i canali ogni volta!
Ma con la versione di MC per vista non hanno sistemato qualcosa?
gianly1985
19-05-2007, 11:12
Che programma suggerisci in alternativa? Ne conosci?
Grazie
Ciao!
DVBDream e ProgDVB per quanto riguarda il digitale (sia satellitare sia terrestre), ChrisTV per quanto riguarda l'analogico, se invece hai un tuner della Hauppauge puoi usare il loro programma proprietario (wintv2000) che gestisce entrambi in un'unica lista, solo che è molto limitato e buggato. Devo ancora provare Mediaportal in effetti....
Io comunque per il digitale uso il windows media center di Vista....peccato dover aprire un altro prog per l'analogico...
Ma con la versione di MC per vista non hanno sistemato qualcosa?
Ma io proprio di Vista parlo...:(
goblin1980
19-05-2007, 12:11
Qualcuno ha provato questo sw qua?http://cgi.ebay.it/Pannello-Thermaltake-MediaLAB-display-telecomando-HTPC_W0QQitemZ270121134436QQihZ017QQcategoryZ16145QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
...oppure è indispensabile avere anche il display LCD?
Il media center di MS però mi sembra molto più accattivante graficamente...:fagiano:
gianly1985
19-05-2007, 13:46
Qualcuno ha provato questo sw qua?http://cgi.ebay.it/Pannello-Thermaltake-MediaLAB-display-telecomando-HTPC_W0QQitemZ270121134436QQihZ017QQcategoryZ16145QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
...oppure è indispensabile avere anche il display LCD?
Il media center di MS però mi sembra molto più accattivante graficamente...:fagiano:
Non credo sia necessario l'LCD, comunque analogo a quello c'è il software open source MediaPortal (appena scaricato, adesso lo provo). A proposito guardate sto str**** che lo vende su ebay :doh: :
http://cgi.ebay.it/MEDIA-PORTAL-MULTI-MEDIA-CENTER-PER-WINDOWS-XP-VISTA_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ188QQitemZ120116182539QQrdZ1
goblin1980
19-05-2007, 17:40
Non credo sia necessario l'LCD, comunque analogo a quello c'è il software open source MediaPortal (appena scaricato, adesso lo provo). A proposito guardate sto str**** che lo vende su ebay :doh: :
http://cgi.ebay.it/MEDIA-PORTAL-MULTI-MEDIA-CENTER-PER-WINDOWS-XP-VISTA_W0QQcmdZViewItemQQcategoryZ188QQitemZ120116182539QQrdZ1
No il display non è necessario per l'HTPC però a me piace molto! :D
Magari poi è utile quando devi ascoltare un cd audio o mp3 per non accendere anche la TV... no?
Interessante il media portal, se poi è gratis ancora meglio :stordita: ! Fammi sapere se funziona bene... in particolare se è possibile avere i canali analogici/digitali/satellitari mischiati come ho detto sopra! ;)
Peccato solo che non sia in italiano(così dice nell'asta)...
Ciao e grazie per la collaborazione! :)
gianly1985
19-05-2007, 18:06
Allora il mediaportal è 1000 volte più configurabile e moddabile del WMC, però rispetto a quest'ultimo mi ha deluso come velocità e un po' anche come presentazione grafica (ma ho provato solo la skin di default, in rete ce ne sono altre). I canali si possono prendere da più tuner e metterli in unica lista, solo che col mio tuner ibrido, pur essendo supportato ufficialmente, dà problemi, cioè non mi riesce ad inizializzare correttamente il tuner analogico ("Unable to write graph for this device") mentre per quello digitale nessun problema (e al contrario di wmc questo legge anche l'epg da dvb-t oltre a quella da internet). Ah, ti fa anche fare backup e ripristini della tua lista canali, in caso la perdessi per qualche ragione.
goblin1980
19-05-2007, 19:29
Dai, allora non è male... i problemi che hai sulla tv analogica forse sono causati da una "incompatibilità" della tua scheda...:fagiano:
Confermi che tutti i menù sono in inglese? Niente lingua italiana nemmeno smanettando?:mc:
Per curiosità, che case hai per il media center? Hai una foto?:cool:
gianly1985
19-05-2007, 20:37
Tutto in italiano, è multilingua.
gianly1985
19-05-2007, 20:41
Ah il mio htpc è il mio portatile :D lo uso per scarsità di spazio anche come tv.
goblin1980
20-05-2007, 12:21
Visto che è un sw free l'ho scaricato anche io e ho visto che dopo il setup iniziale in inglese(poco) male è possibile scegliere la lingua di utilizzo e ch'è l'italiano... bene! :)
Ho dato uno sguardo veloce perchè come pc ho solo il notebook e non ho nessun device multimediale a parte la scheda audio! :mc:
Il sw graficamente mi è piaciuto... purtroppo però ho notato che impegna in modo discreto il processore... il mio povero centrino prima serie a 1.6ghz faceva accendere spesso la ventola di rafreddamento...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.