View Full Version : Debutto a breve per le cpu Core 2 Duo E2000
Redazione di Hardware Upg
17-05-2007, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21209.html
Le nuove cpu porteranno ad una progressiva fuoriuscita dal mercato delle soluzoni Pentium D serie 900, ancora ben presenti con scorte elevate
Click sul link per visualizzare la notizia.
pasqualesteve
17-05-2007, 15:10
omg quanti modelli!!!
ps. povera AMD!!
farinacci_79
17-05-2007, 15:13
...ma non ci sono già i Core 2 Duo e4300 ed e4400 per la fascia entry level?
In effetti costano leggermente di più di quelli annunciati nella news, ma quali sono le reali differenze?
La serie E4000 si differenzia dalla E6000 per il bus (a 800 anzichè 1066), per il mancato supporto alla virtualizzazione e una cache di solo 1mb: la serie E2000 come si colloca? A mesembra simile se non uguale agli E4000
Pareri?
bmw320d136cv
17-05-2007, 15:19
core duo a 70€
amd ritirati
serassone
17-05-2007, 15:25
La serie Pentium E2000 si differenzia dai Core 2 Duo serie E4000 principalmente per la cache L2 dimezzata, 1 MB (512 KBx2) anziché 2 MB (1 MBx2).
La citata serie Celeron 400 è derivata da questi Pentium E2000, in pratica si tratta della versione single core, quindi con cache L2 da 512 KB.
Entrambe le serie sono con architettura Core, quindi promettono buone prestazioni a prezzi contenuti; i Celeron in particolare, per un muletto saranno eccellenti CPU (e anche ben overcloccabili ;)).
...ma non ci sono già i Core 2 Duo e4300 ed e4400 per la fascia entry level?
In effetti costano leggermente di più di quelli annunciati nella news, ma quali sono le reali differenze?
La serie E4000 si differenzia dalla E6000 per il bus (a 800 anzichè 1066), per il mancato supporto alla virtualizzazione e una cache di solo 1mb: la serie E2000 come si colloca? A mesembra simile se non uguale agli E4000
Pareri?
Ti sbagli: i 4300/4400 hanno 2MB di cache, esattamente come i 6300/6400 (da cui si differenziano oltre che per l'FSB a 800MHz anche per la mancanza della VT), sono solo i 6600/6700 che hanno 4MB di cache (e i nuovi 6320/6420 che sostituiscono proprio i 6300/6400); questi nuovi E2xxx si differenziano quindi innanzitutto per la cache dimezzata rispetto ai modelli E4x00
La serie Pentium E2000 si differenzia dai Core 2 Duo serie E4000 principalmente per la cache L2 dimezzata, 1 MB (512 KBx2) anziché 2 MB (1 MBx2).
Non è proprio esatto, nei C2D la cache L2 è unificata a differenza degli Athlon X2.
JohnPetrucci
17-05-2007, 15:27
core duo a 70€
amd ritirati
Continuando così Amd rischia peggio di quanto pensassi, l'uscita del k10 dovrà proprio invertire la rotta, altrimenti saranno cavoli amari.....
ShinjiIkari
17-05-2007, 15:32
Questi sono dei Core 2 Duo serie E4xxx con 1MB di L2 anziché 2MB. Non è l'execution disable bit che manca alla serie E4xxx (e a questi) ma la Virtualization Technology. Il bus è sempre a 800MHz.
Ma non si dovevano chiamare PENTIUM?
pistolino
17-05-2007, 15:36
core duo a 70€
amd ritirati
Non so se ci hai pensato ma se si ritira AMD...si ritira anche il nostro portafoglio...
Regards
realista
17-05-2007, 15:43
...che processore mi consigliate x ottobre :P a me i quad attiran molto... cmq pero i dual core sikuramente è meglio puntare sul 6320!!! o SBAGLIO? è praticamente come un x6800---- stesso die.... cambia solo il moltiplicatore che è basso... cioè ce ki comprerebbe ancora un E6600 quando con la nbascita del 6320 che è come un 6600 ma piu conveniente... tutti glialtri modelli dovrebbero restare esclusi dagli overclockers..no?...vorrei chiedere a qlkn, i futuri penryn intel.. saranno compatibili con le attuali mobo di fascia alta ?o useranno u naltro socket?se cosi fosse megli oaspettare penryn dato che sarebbe un core2duo migliorato.. e ottimizzato :)
serassone
17-05-2007, 15:45
Non è proprio esatto, nei C2D la cache L2 è unificata a differenza degli Athlon X2.
Hai ragione, non mi ricordavo più esattamente.
Resta la differenza di cache tra i vari modelli, quella l'ho azzeccata. :)
Ma non si dovevano chiamare PENTIUM?
Risultava così anche a me; l'articolo di Digitimes li chiama Core, ma in giro, nei vari listini, si trovano come Pentium; può darsi che Digitimes li abbia chiamati Core per non confondere i lettori, ma mi sembra strano. Vedremo! Resta la bontà di questi processori, soprattutto l'ottimo rapporto prestazioni/prezzo.
Risultava così anche a me; l'articolo di Digitimes li chiama Core, ma in giro, nei vari listini, si trovano come Pentium; può darsi che Digitimes li abbia chiamati Core per non confondere i lettori, ma mi sembra strano. Vedremo! Resta la bontà di questi processori, soprattutto l'ottimo rapporto prestazioni/prezzo.
Si diciamo che ufficialmente si chiamano Pentium, come quello che ho nel mio portatile, ma di fatto sono dei Core.
Mister24
17-05-2007, 15:54
core duo a 70€
amd ritirati
Un athlon x2 3600+ costa 75 euri. Comunque la concorrenza fa sempre bene, se si ritirasse i prezzi di intel aumenterebbero.
serassone
17-05-2007, 15:56
Sarebbe interessante vedere una comparativa tra questi processori, vale a dire AMD X2 3600+ e 3800+ e questi nuovi Pentium/Core E2140/2160.
Giro la richiesta alla redazione (che credo ci abbia già pensato ;))
Se amd si ritira ci sarà il monopolio intel.. e sai qual'è la conseguenza? Che ti sparano i prezzi che vogliono loro!! E tu stai zitto xkè non puoi farci niente se vuoi le loro cpu..
Evitiamo commenti stupidi dai..
Se amd si ritira ci sarà il monopolio intel.. e sai qual'è la conseguenza? Che ti sparano i prezzi che vogliono loro!! E tu stai zitto xkè non puoi farci niente se vuoi le loro cpu..
Evitiamo commenti stupidi dai..
Quoto, piuttosto speriamo che amd si dia una mossa a far uscire K10/Phenom altrimenti la vedo dura.
infatti dobbiamo solo ringraziare se amd esiste.. e nn dimentichiamo ( e mi sembra che molti se lo sono scordati) che fino a inizio anno scorso col cavolo che intel batteva amd! giusto con le versioni extreme cn cazzate varie che ti costavano + di 1000€!! amd regnava.. ora intel la fa da padrone è vero ma pure all'inizio era così poi i ruoli si invertirono in breve tempo.. e gli appassionati di games se lo ricordano benissimo..
davidethebest
17-05-2007, 16:19
si infatti amd nn si può e non deve ritirarsi...
eppoi quanto andranno megio di un X2 3600+?
aspettiamo un po' di prove prima di buttare la croce su amd.
infine anche andassero + forte,come effettivamente mi aspetto essendo + vecchi di due anni, c'è da dire che amd deve ancora fare uscire i suoi nuovi processori...
insomma sinceramente spero che amd nel frattempo abbia fatto delle belle bestioline e che anche se stavolta così non fosse e perdesse il confronto, rimane assolutamente fondamentale che continui a fare mercato e concorrenza alla intel...
bè io ho preso un amdx2 3600 da 52euro (+iva) e va benissimo, anche troppo
infatti.. alla fine che cosa perdi? 20 secondi in + quando rippi un dvd? O un minuto in + quando si caricano i giochi? Che vuoi ke sia x un utente normale? Alla fine non ce ne sbatte un cakkio dei risultati da sboroni con i benck.. Sti cavoli ma le spu amd il loro lavoro lo fanno benissimo
Ragazzi l'ho comprato settimana scorsa da un negozio on-line questo procio..si chiama pentium dualcore:) (io ho il E2160)
E' uscito il concorrente del X2 3600+ :-)
Come prezzi siamo lì.
Secondo me sono perfette cpu " di transizione", per chi ha dubbi su quanta potenza serva per il PC :-)
Una bella Mb Am2/s775 da 100-120 euro, 2/4Gb di ram a 100-180 euro e cpu da 70 euro (overclock se serve a 2.8-3.0Ghz :-)
Poi gli sparo dentro un Agena/Penrys quad core se serve potenza e portafogli permettendo.
Io volevo tenermi il s939 fino a ottobre-novembre, ma quasi quasi...
Io francamente se dovessi comprare una cpu adesso comprerei un a64 4600 x2 a 108 euro per cui non vedo esattamente convenienti gli intel in questa fascia (se non ricordo male dovrebbe stare sul livello del6300 che costa parecchio di +) per cui valutare bene prima di parlare(non parliamo di overclock la maggiorparte non lo fa').
ora dite quello che volete ma comprare amd in qualunque fascia di prezzo è da idioti..
ora dite quello che volete ma comprare amd in qualunque fascia di prezzo è da idioti..
E' arrivato lui.
Dumah Brazorf
17-05-2007, 17:56
Effettivamente se fossero stati sul mercato un paio di mesi fa, al tempo dell'acquisto di questo X2 3800+ EE, ne avrei preso uno.
un dual core per i vecchi soket 478 no..... ne venderebbero a secchi.... mi dispiace vedere in un angolo il mio vecchio P4 3.2 con 7800gs..... ci monterei una e4400 secondo voi avrei benefici nei giochi o è solo soldi buttati
danyroma80
17-05-2007, 18:12
io in questo momento su di un centrino sonoma 1860 MHz (un solo core quindi) sto guardando la Inter-Roma con una pennetta TV USB, sto navigando in internet, ho il client e-mail aperto per ricevere le e-mail quasi in tempo reale ed ho anche il folding-home attivo limitato al 30% di utilizzo massimo della cpu.
Risultato: pur essendo un processore monocore ce la fa benissimo a gestire tutte queste operazioni contemporaneamente e quindi vorrei vedere a chi non basta un AMD 3600+ X2 per un utilizzo generico del pc.
contemporaneamente e quindi vorrei vedere a chi non basta un AMD 3600+ X2 per un utilizzo generico del pc.
quotissimo, poi sui 60 euri qualita'/prezzo ottimo
quotissimo, poi sui 60 euri qualita'/prezzo ottimo
scusate, costeranno meno i proci intel o tanto quanto agli amd, ma a conti fatti, le mobo costano di + e sono meno che per amd.....
Tutta sta gran convenienza non la vedo:O
E poi parliamoci chiaro: azz vi cambia se è amd o intel...per quello che offrono vanno alla stragrande per tutti gli usi..
Io di intel ho avuto solo il primo pc (PIII...pagato un bottone tutto full), gli altri AMD;)
ora dite quello che volete ma comprare amd in qualunque fascia di prezzo è da idioti..
ma come si fa a dire cose simili??
recentemente oltre al mio pc con e6600
ho composto altri 5 pc di amici/parenti
in due casi ho preso e6300 e e4400
e poi un x2 3600 un 3800 e un 4200
non bisogna guardare solo alle prestazioni pure ma al rapporto prezzo/prestazioni di tutto il sistema e alle esigenze dell'utente
cmq alla maggior parte delle persone che conosco un x2 3600
(che costa 60€!!!!) basta ed avanza!
Burrocotto
17-05-2007, 20:22
ma come si fa a dire cose simili??
recentemente oltre al mio pc con e6600
ho composto altri 5 pc di amici/parenti
in due casi ho preso e6300 e e4400
e poi un x2 3600 un 3800 e un 4200
non bisogna guardare solo alle prestazioni pure ma al rapporto prezzo/prestazioni di tutto il sistema e alle esigenze dell'utente
cmq alla maggior parte delle persone che conosco un x2 3600
(che costa 60€!!!!) basta ed avanza!
E aggiungo che,dato che Intel non ha ancora lanciato questi processori, non è detto che nel frattempo Amd possa ribassare ancora i prezzi. Non dico di tanto,ma anche solo 5-6 euri su 60 totali sarebbero un discreto ribasso. :)
In ogni caso,quelli non dovrebbero essere come al solito prezzi x lotti da 1000 proci? Fare previsioni ESATTE su quanto sarà il prezzo non è l'ideale. Mancano 2 settimane alla fine di maggio,i calcoli è meglio farli con i processori con prezzi e disponibilità ufficiali. :)
Complimenti per l'intervento arguto e sicuramente indispensabile alla nostra sopravvivenza.
Soprattutto interessanti ed estremamente intelligenti le osservazioni sui motivi per cui i cerebrolesi acquistano CPU di AMD.
quoto :asd:
kingdrum_paccio
17-05-2007, 22:11
ora dite quello che volete ma comprare amd in qualunque fascia di prezzo è da idioti..
IPSE DIXIT!!
Firedraw
18-05-2007, 06:42
comprerei amd solo per dargli un po' di supporto..... ricordiamoci che il golia di turno è intel e a noi utenti servono 2 case che si facciano concorrenza, quindi è nostro interesse cercare dove possibile, sostenere quella più debole. Sarà che fino a oggi sia leggermente più covenienre comprare intel come prestazioni, ma se dedvo perde il 10% di prestazioni a parità di prezzo (60€) e assicurarmi che amd resti viva, io mi compro amd.
Poi se qualcuno ha la possibilità di alzarsi la mattina e dire, "oggi mi vado a comprare il mio quarto bmw al concessionario" e quindi ha tutta la trnaquillità di non farsi certe seghe mentali, non può che farmi piacere per lui
La serie Pentium E2000 si differenzia dai Core 2 Duo serie E4000 principalmente per la cache L2 dimezzata, 1 MB (512 KBx2) anziché 2 MB (1 MBx2).
La citata serie Celeron 400 è derivata da questi Pentium E2000, in pratica si tratta della versione single core, quindi con cache L2 da 512 KB.
Entrambe le serie sono con architettura Core, quindi promettono buone prestazioni a prezzi contenuti; i Celeron in particolare, per un muletto saranno eccellenti CPU (e anche ben overcloccabili ;)).
bisogna vedere diverse cosine...
online si trovano gli e4300 a 100euro bisognerà quindi vedere quanto costeranno questi nuovi procio al lancio di mercato in italia...e quanto renderanno effettivamente nelle prestazioni di base e nell'eventuale overcloccabilità e/o consumi soprattutto per coloro che vorranno creare un muletto con componenti nuovi invece di usare vecchi pentium 3 o pentium4.....
La serie Pentium E2000 si differenzia dai Core 2 Duo serie E4000 principalmente per la cache L2 dimezzata, 1 MB (512 KBx2) anziché 2 MB (1 MBx2).
La citata serie Celeron 400 è derivata da questi Pentium E2000, in pratica si tratta della versione single core, quindi con cache L2 da 512 KB.
Entrambe le serie sono con architettura Core, quindi promettono buone prestazioni a prezzi contenuti; i Celeron in particolare, per un muletto saranno eccellenti CPU (e anche ben overcloccabili ;)).
comprerei amd solo per dargli un po' di supporto..... ricordiamoci che il golia di turno è intel e a noi utenti servono 2 case che si facciano concorrenza, quindi è nostro interesse cercare dove possibile, sostenere quella più debole. Sarà che fino a oggi sia leggermente più covenienre comprare intel come prestazioni, ma se dedvo perde il 10% di prestazioni a parità di prezzo (60€) e assicurarmi che amd resti viva, io mi compro amd.
Poi se qualcuno ha la possibilità di alzarsi la mattina e dire, "oggi mi vado a comprare il mio quarto bmw al concessionario" e quindi ha tutta la trnaquillità di non farsi certe seghe mentali, non può che farmi piacere per lui
purtroppo oggi la convenienza e le prestazioni stanno a favore di intel....e non solo del 10%
e4300 credo sia stata una delle cpu riuscite da sempre: basso costo-overcloccabilità-ridotti consumi ;)
se consumano poco (e a 1.6GHz e 1mb di cache spero proprio) e si riescono a dissipare passivamente, e' arrivata l'ora di cambiare il mio server! (p3 450)
Ciao
leoneazzurro
18-05-2007, 08:26
ora dite quello che volete ma comprare amd in qualunque fascia di prezzo è da idioti..
Evitiamo proprio questi commenti volti solo al flame. Ammonizione.
io in questo momento su di un centrino sonoma 1860 MHz (un solo core quindi) sto guardando la Inter-Roma con una pennetta TV USB, sto navigando in internet, ho il client e-mail aperto per ricevere le e-mail quasi in tempo reale ed ho anche il folding-home attivo limitato al 30% di utilizzo massimo della cpu.
Risultato: pur essendo un processore monocore ce la fa benissimo a gestire tutte queste operazioni contemporaneamente e quindi vorrei vedere a chi non basta un AMD 3600+ X2 per un utilizzo generico del pc.
Hai centrato nel segno, ormai a leggere in giro sembra che senza un dual core non si possa più fare multitasking.
Firedraw
18-05-2007, 10:26
purtroppo oggi la convenienza e le prestazioni stanno a favore di intel....e non solo del 10%
e4300 credo sia stata una delle cpu riuscite da sempre: basso costo-overcloccabilità-ridotti consumi ;)
BEh si in effetti con il 4300 non si può non comprare intel, per chi overclocca. Cmq se togli l'OC alla fine, si sarà cmq conveniente rispetto ad amd, ma volendo non ti cambia la vita.
Burrocotto
18-05-2007, 11:47
Hai centrato nel segno, ormai a leggere in giro sembra che senza un dual core non si possa più fare multitasking.
Non è che nn si possa fare,ma se ti dicono che a 35-40 euri prendi un Sempron o un Celeron,mentre con 60 prendi un X2 (che oltre ad avere un core in + è anche più potente proprio di suo),diventa antieconomico prendere un processore single core. ;)
vorrei ricordare ai signiori che consigliano ad amd si ritirarsi che intel, con il prescotto, è stata sotto botta per quasi 3 anni nei confroti degli A64 ma, perfortuna, non si è ritirata e finalmente si è riscattata con questi splenditi core duo! speriamo che amd faccia alterttanto!
A livello prestazionale potrebbero essere addirirttura meno performanti dell' X2 3800+ perchè bisogna vedere quanto inciderà sulle prestazioni il dimezzamento della cache, la cui ampiezza sembra essere il pregio dei C2D.
Costeranno poi 80 euro e 90/100 euro se a quei prezzi aggiungessimo l' IVA, tasse varie e guadagni dei rivenditori, quindi saranno allineati in listino col 4200+ X2 o col 4400+ X2.
Non è che nn si possa fare,ma se ti dicono che a 35-40 euri prendi un Sempron o un Celeron,mentre con 60 prendi un X2 (che oltre ad avere un core in + è anche più potente proprio di suo),diventa antieconomico prendere un processore single core. ;)
Su questo sono d'accordo, ormai i dual te li tirano dietro anche nei notebook, però quando leggo di utenti che vedono differenza tra single e dual navigando in internet masterizzando un dvd e ascoltando un mp3 con emule in background, onestamente mi viene da ridere.
Sawato Onizuka
19-05-2007, 09:49
nei siti tedeski li danno già reperibili gli E21x0 peccato che l'E2160 ha il medesimo prezzo dell'E4300 [tra 85-90€] :eek:
Per chi vuole dei test:
Rece1 (http://xtreview.com/addcomment-id-2302-view-Pentium-e2160-review.html)
Rece2 (http://xtreview.com/review197.htm)
Firedraw
19-05-2007, 13:43
nei siti tedeski li danno già reperibili gli E21x0 peccato che l'E2160 ha il medesimo prezzo dell'E4300 [tra 85-90€] :eek:
Per chi vuole dei test:
Rece1 (http://xtreview.com/addcomment-id-2302-view-Pentium-e2160-review.html)
Rece2 (http://xtreview.com/review197.htm)
Mi pare che in OC sia una vera è propria bomba per il prezzo che ha.
Peccato che non c'ho manco un € per upgradare il pc. Cmq non so se è una imprezzione mia o in questo periodo le cpu hanno subito una svalutazione assurda. Nell'arco di 1 anno, cpu che costavano 350€ sono scese a 70€ mediamente.
Ormai vga apparte con una spesa minima ci si fanno pc veraemtne molto potenti.
ciao ragazzi
Salve gente,
dovrei prendere un pc nuovo e non so quale tra le seguenti cpu è la migliore come prezzo qualità
Alternativa fascia piu alta di prezzo:
AMD AM2 X2 Athlon 5200+ Box Socket AM2 (159-169 euro)
Oppure
Intel P4-E6320 Core 2 Duo
Intel P4-E6400 Core 2 Duo
Oppure una fascia piu bassa di prezzo (circa 40-50 euro in meno)
AMD AM2 X2 Athlon 4600+ Box Socket AM2
Oppure
Intel P4-E4300 Core 2 Duo
Quale mi conviene scegliere?
Datemi una scelta anche tenendo conto se effettivamente la maggiore spesa è giustificata.
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.