PDA

View Full Version : dockstation/coolpad in plex con ventole per notebook


Antony82
17-05-2007, 14:38
mi piacerebbe realizzare qualcosa di simile:
Notebook Coolpad (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120117346702&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=320108847023&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget#ebayphotohosting)
qualcuno sa darmi qualche indicazione/consiglio??
i miei dubbi sono soprattutto su dove trovare il plexiglass e come lavorarlo..

sperosappiate darmi consigli =)

Gioviz
17-05-2007, 15:25
Il plexy lo trovi nei castorama o brico center.
Vai nella sezione projects log e vedi come si taglia.

Widowmaker
17-05-2007, 16:13
mi piacerebbe realizzare qualcosa di simile:
Notebook Coolpad (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120117346702&ssPageName=MERCOSI_VI_ROSI_PR4_PCN_BIX_Stores&refitem=320108847023&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&refwidgettype=osi_widget#ebayphotohosting)
qualcuno sa darmi qualche indicazione/consiglio??
i miei dubbi sono soprattutto su dove trovare il plexiglass e come lavorarlo..

sperosappiate darmi consigli =)

io ne ho realizzato uno in plexy con due ventole da 120mm x un amico..appena recupero le foto se vuoi le posto..:)

Antony82
17-05-2007, 17:14
ieri ho buttato 1 occhio da brico, ma purtroppo hanno solo il plexy da 5mm, e mi sembrava un po' troppo flessibile. Mi servirebbe con uno spessore maggiore..

Per Widowmaker: attendo le foto con ansia, più info puoi darmi e più ti sarò grato =P

Gioviz
17-05-2007, 17:22
Vacca!!! 5mm guarda che è tanto... nikka93 tiene su il suo case col poliver (che è tipo plexy ma meno resistente) da 2 mm.... 5 mm secondo me è troppo, ovvio che se prendi 2 metri quadrati di plexy e lo fletti, si flette molto di più che prendere un pezzo da 30x20cm. Secondo me da 2 o 3mm ti basta e avanza. Anzi, ne sono più che certo.

Widowmaker
17-05-2007, 17:26
ieri ho buttato 1 occhio da brico, ma purtroppo hanno solo il plexy da 5mm, e mi sembrava un po' troppo flessibile. Mi servirebbe con uno spessore maggiore..

Per Widowmaker: attendo le foto con ansia, più info puoi darmi e più ti sarò grato =P

in pratica io l' ho realizzato con una struttura unica in plexy da 2mm, piegandolo davanti sul gas di casa (:sofico:) e mettendo come sostegni posteriori degli angolari col 5mm..

2mm basta ;)
se il mio amico si connette su msn te le mostro :)

Antony82
17-05-2007, 17:40
Vacca!!! 5mm guarda che è tanto... nikka93 tiene su il suo case col poliver (che è tipo plexy ma meno resistente) da 2 mm.... 5 mm secondo me è troppo, ovvio che se prendi 2 metri quadrati di plexy e lo fletti, si flette molto di più che prendere un pezzo da 30x20cm. Secondo me da 2 o 3mm ti basta e avanza. Anzi, ne sono più che certo.

orientativamente dovrebbe essere 23x33 cm (arrotondato leggermente per eccesso), e dovrebbe ospitare un macbook da 13.3. sicuro che quello da 3mm non si flette ogni volta che ce lo appoggio sopra? l'importante è insomma che sia stabile,anche perché dovrei bucherellarlo un po' per i piedini e fare in modo che ospiti almeno una ventola da 12.
a proposito di ventole..a parità di portata d'aria mi conviene una ventola da 12 anziché da 8, così fa meno rumore, confermate?
spero anche di trovare (non so come) dei piedini regolabili in altezza in maniera tale da regolare l'inclinazione (ad esempio alzando quelli anteriori), spero esistano sennò non so come fare..

Widowmaker sto cercando di immaginarlo, ma aspetto le foto per capire bene

Widowmaker
17-05-2007, 19:23
orientativamente dovrebbe essere 23x33 cm (arrotondato leggermente per eccesso), e dovrebbe ospitare un macbook da 13.3. sicuro che quello da 3mm non si flette ogni volta che ce lo appoggio sopra? l'importante è insomma che sia stabile,anche perché dovrei bucherellarlo un po' per i piedini e fare in modo che ospiti almeno una ventola da 12.
a proposito di ventole..a parità di portata d'aria mi conviene una ventola da 12 anziché da 8, così fa meno rumore, confermate?
spero anche di trovare (non so come) dei piedini regolabili in altezza in maniera tale da regolare l'inclinazione (ad esempio alzando quelli anteriori), spero esistano sennò non so come fare..

Widowmaker sto cercando di immaginarlo, ma aspetto le foto per capire bene

l' importante è che abbia dei sostegni coi controc@zzi e vedi che non si flette neanche a picconate..fai conto che il mio l' ho testato col mio pc sopra, (circa 12Kg) :sofico:

Antony82
17-05-2007, 19:25
sono sempre più interessato a vederlo

Gioviz
17-05-2007, 21:10
orientativamente dovrebbe essere 23x33 cm (arrotondato leggermente per eccesso), e dovrebbe ospitare un macbook da 13.3. sicuro che quello da 3mm non si flette ogni volta che ce lo appoggio sopra? l'importante è insomma che sia stabile,anche perché dovrei bucherellarlo un po' per i piedini e fare in modo che ospiti almeno una ventola da 12.
a proposito di ventole..a parità di portata d'aria mi conviene una ventola da 12 anziché da 8, così fa meno rumore, confermate?
spero anche di trovare (non so come) dei piedini regolabili in altezza in maniera tale da regolare l'inclinazione (ad esempio alzando quelli anteriori), spero esistano sennò non so come fare..

Widowmaker sto cercando di immaginarlo, ma aspetto le foto per capire bene
Si 12 è meglio per le ventole. potresti usare come supporto delle viti che si avvitano su un bullone fisso sul plexy.

Antony82
17-05-2007, 21:32
il problema è che non so come fissare le ventole visto che la superfice del plex deve cmq rimanere piana per non graffiare la base del macbook

ps:ho dato 1 okkiata al tuo XFECT SERVER, molto bello! che programma usi per realizzare i progetti?

Gioviz
17-05-2007, 21:40
usa le "viti" in silicone, così riduci anche il rumore.
Eccole QUA (http://www.tricommerce.it/prodotti/984/viti-in-silicone-4-pezzi.html)

PS:
ah grazie!! Menomale qualcuno che lo guarda!! I progetti li facevo con Google Sketchup (gratuita), adesso con Sketchup (non gratuita).

Antony82
17-05-2007, 22:02
fighissime le viti in silicone!
per il buco uso un comune trapano?

mi sorge un dubbio: la ventola andrà installata nella facciata inferiore del plex, quindi mi tocca trovare dei piedi per il piano che siano (oltre che regolabili) anche più lunghi dello spessore della ventola, in modo che quest'ultima non tocchi con la scrivania. sapete l'esistenza di qualcosa de lgenere?

mi sta frullando anche 1 idea malsana su come convogliore l'aria sotto il piano per farla uscire da dietro :confused:

Gioviz
17-05-2007, 22:06
Si i buchi li fai con un trapano comune, devi essere estremamente preciso nella perpendicolarità, e fai i buchi prima di piegare il plexy o di montarlo.
Compra una di quelle ventole moooolto sottili. Non so dirti dove però.
Raccontaci questa idea malsana.:D

Antony82
17-05-2007, 22:11
perchè prima di piegare il plexy o di montarlo?

vabbè semplicemente una specie di convogliatore per evitare che l'aria si disperda sul tutta l'area sottostante, anche se effettivamente l'inclinazione dovrebbe favorire la fuoriuscita posteriore..
come si fa ad unire 2 parti di plex, per esempio che so, per creare una scatola..? colla o che so..

Gioviz
17-05-2007, 22:18
Prima di montare/piegare i pezzi di plexy, fai i buchi, così non rischi di rovinare il plexy, falli a bassa velocità col trapano, quindi niente dremel.
Anche se è molto difficile ti consiglio di piegarlo il plexy invece di unirlo. Se vuoi unire il plexy usa dei profilati angolari in alluminio (al brico) oppure delle staffe a "L"(ferramenta/brico). Io ti consiglio di fare la cosa più semplice del mondo x fare questo sostegno:
prendi un pezzo di plexy delle dimensioni giuste, pieghi 3 cm nella parte anteriore, quella rivolta verso di te quando sei davanti al pc, nella parte posteriore fai 2 fori, ci fissi sopra due bulloni e fai passare le viti.

Antony82
17-05-2007, 22:22
sai che non ho mica capito..
piego la parte anteriore ok..ma poi come si tiene su il tutto !?

Gioviz
18-05-2007, 13:24
in che senso come si tiene su tutto? Pieghi la parte anteriore a 90°, ed è un sostegno, ok? L'altro sostegno sono le due viti dietro..

Antony82
18-05-2007, 13:32
forse ho capito
piego 3 centimetri anteriori di 90°,ed ottengo il supporto davanti
ma forse non è un bel vedere, e poi piegarlo non dovrebbe essere facile, poi dovrei trovare anche dei piedi per metterli nel lato posteriore che superino i 3 cm..

mi sta venendo un dubbio..ma il plexy da 5mm dovrebbe essere flessibile? forse quello del brico non è vero e proprio plexigrass

altra curiosità, piò o meno un dremel che prezzo ha?

so che sto dicendo una serie di banalità, abbiate pietà..:doh:

Gioviz
18-05-2007, 13:37
Non preoccuparti tutti sono stati dei niubbi.
Comuqnue:
il dremel originale si aggira attorno ai 70€... penso
Piegare il plexy non è semplice ma neanche difficile
le viti le prendi moooolto grosse e andranno bene
la piegatura davani E' un bel vedere, le viti dietro non le vedi
per piegare il plexy usa una torch pen, una fiamma ossidrica portatile.
Il plexy da 5 è un bordello da piegare, prendilo da 2.
invece di piegarlo usa delle staffe a L e vernicia il plexy così nn le vedi

Antony82
18-05-2007, 13:51
non è per insistere ma quello da 2 non lo regge sicuro..ne ho un pezzo qui e si flette come niente, comincio a dubitare sia plexiglass 100%

Widowmaker
20-05-2007, 00:25
Finalmente sono riuscito ad ottenere le foto del mio amato laptop cooler :D :D

come si può denotare dalla foto ci sono delle evidenti imperfezioni sulla piattaforma di appoggio del pc: derivano dal riaddrizzamente di due ali piegate originariamente a 90°, dimenticandomi che i portatili hanno lettore e porte sui lati :muro: , quindi la correzione l' ha un po' rovinato..
http://img527.imageshack.us/img527/9190/dscn1038ai0.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dscn1038ai0.jpg)

quo facto ecco un particolare dei sostegni: si può notare la presenza di angolari belli tosti (plexy 5mm) montati asimmetricamente (per poter smontare le ventole e pulire così i filtri) e la "sospensione" posteriore fatta interamente con una striscia di plexy da 2mm piegata con l' accendino più e più volte: è di una solidità immane :sofico: ..è fissata al piano sopra con 2 viti e libera sotto, così da poter essere smontata facilmente..anche le ventole partecipano a reggere il pc, poichè poggiano per il lato inferiore del filtro, sul fondo
http://img407.imageshack.us/img407/295/dscn1041gc7.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=dscn1041gc7.jpg)

infine qui si vede dove si poggia il pc sul davanti: un angolare da 5mm di spessore, sempre in plexy, fissato con 5 viti e una marea di colla a caldo, su cui ho incollato un appoggia-polsi in plexy da 2mm :D
http://img235.imageshack.us/img235/6096/dscn1044qb0.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=dscn1044qb0.jpg)

Per tenere assieme il tutto ho usato colla a caldo e viti in acciaio (di quelle per le ventole)
Le pieghe le ho fatte in parte con l' accendino e per lo più sul gas di casa, aiutandomi con vari profili metallici e simili
le ventole (xilence red wing) sono alimentate da una trasformatore per telefoni cordless che le alimenta a 9V..all' occorrenza si possono alimentare con una banale pila da 9V (quel quadratino nella 2^ foto è appunto l' alloggiamento per la pila)

per distanziare il pc dal piano d' appoggio ho applicato sotto il pc dei piedini adesivi in silicone, con diametro 13mm (costano uno sproposito: 10€ per 40 piedini!!), presenti anche sotto all' accrocchio per renderlo anti-scivolo

se serve qualche informazione, basta chiedere ;)

byez!:D

Antony82
21-05-2007, 23:02
finalmente posso vederlo
sembra un buon lavoro, prenderò spunto per molte cose

sempre se riesco a far funzionare il mio dremel nuovo nuovo..

non riesco a capire come si aggancia il disco da taglio:mc: :mc: :mc:

Widowmaker
21-05-2007, 23:29
sembra un buon lavoro

Onestamente a me non piace, è uscito fuori tropo grezzo e troppo in pendenza...
però al fruttuario del regalo piace e le temperature sono calate parecchio (10° in idle, 18° in full)

in un' altra vita faccio tutto a corpo unico e metto una lastra di acciaio o alluminio dove si poggia il pc..magari con sotto 4 scythe s-flex E a 12V :sofico:

prima però per farlo accendo un mutuo :p :p :p

ciao, buon lavoro, ti seguo ;)

non riesco a capire come si aggancia il disco da taglio

se hai i dischi singoli devi fissarli con la vite apposita sul mandrino n° 402

se il disco è già assemblato devi solo infilare il mandrino nella ghiera, poi blocchi l' albero motore col tastino blu e serri con la chiavettina inglese la ghiera

Antony82
21-05-2007, 23:38
come faccio a mettere il disco (409) nel mandrino (402)..nel buco non ci entra mica il mandrino..
è da 3 ore che li guardo e li giro come un deficiente :confused:

Widowmaker
21-05-2007, 23:43
come faccio a mettere il disco (409) nel mandrino (402)..nel buco non ci entra mica il mandrino..
è da 3 ore che li guardo e li giro come un deficiente :confused:

allora, in cima al mandrino dovrebbe esserci una vite avvitata (oppure è svitata nella scatola), in pratica devi fare:

VITE
DISCO
MANDRINO

la vite va infilata nel buchetto del disco e avvitata in cima al mandrino

se il mandrino non entra nel buco del dremel è perchè devi svitare la ghiera (quel coso cilindrico zigrinato in cima all' albero del dremel) tenendo premuto il pulsantino che blocca l' albero e usando le mani :D

cmq sulle istruzioni c' è tutto di solito ;)

Antony82
21-05-2007, 23:45
sono un beota!:ciapet:

Antony82
27-08-2007, 11:47
ok..dopo il periodo esami-vacanza sto ripredendo in esame questo progetto..
ho ancora tanti dubbi su come creare questo supporto..

chiunque voglia darmi ulteriori consigli/link/tutorial si faccia avanti
;)

Samoht
28-08-2007, 13:58
... lasciati portare dalla fantasia: il modo di fare le cose lo trovi strada facendo.

Certo che però se vai avanti così, ti conviene direttamente comprare quell'oggetto a cui ti riferivi nel 1° post :asd:

Antony82
28-08-2007, 16:53
lo so purtroppo ho avuto troppi impegni, e solo adesso un po' di tempo libero

mi lascerei portare dalla fantasia, ma non posso permettermi di sbagliare.
vorrei avere le idee chiare su come realizzarlo prima ancora di cominciare..

Antony82
28-08-2007, 17:01
pome scendo al brico...dubito ke coin tutta quella roba davanti mi verrà 1 idea..
al momento ho solo il plex e la ventolona ke comprerò tra un po'.

Samoht
29-08-2007, 12:32
mi lascerei portare dalla fantasia, ma non posso permettermi di sbagliare. vorrei avere le idee chiare su come realizzarlo prima ancora di cominciare..Mai sbagli, mai impari. Fai in modo da limitare i danni, anche se sbagli (te lo dice uno che sbagliando ha buttato parecchi soldi...). Avere le idee chiare prima di mettere mano ai progetti è sempre utile: per questo di solito si cerca di fare schizzi, schemi e quant'altro prima di fare acquisti magari sbagliati.

Antony82
29-08-2007, 13:58
io non ho idea di come realizzarlo proprio..
ieri ho buttato un occhio al brico sperando avessero qualcosa di interessante, tipo dei piedini regolabili in altezza, ma nulla, nemmeno qcs che si avvicinasse lontanamente..
invece piegare una lastra 22x33 di plexy da 5 mm non mi sembra nemmeno tanto facile, soprattutto farlo sul fornello di casa..
e in ogni caso non saprei nemmeno "come" piegarlo..

mi sembrava tanto una cavolata, si sta rivelando abbastanza complicato

Antony82
30-08-2007, 11:55
qualcuno può linkarmi un tutorial (o qualcosa di simile) che spieghi come trasformare il classico cavetto delle ventoline in un cavo usb o direttamente collegabile alla presa della luce?
per rendere le cose più difficili ho bisogno anche di metterci un potenziometro per la regolazione della ventola..:mc:
son sicuro di aver visto un tutorial simile da qualche parte ma non riesco più a trovarlo.
help

Antony82
31-08-2007, 17:19
ancora nessuna idea decente su come realizzare il supporto :muro:

Antony82
06-09-2007, 20:37
ok, mi son stancato di aspettare, questo è il risultato di oggi pomeriggio:

http://img126.imageshack.us/img126/6734/mg4437fb2.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=mg4437fb2.jpg)
http://img522.imageshack.us/img522/3820/mg4442dy4.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=mg4442dy4.jpg)
http://img517.imageshack.us/img517/2198/mg4445jj5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=mg4445jj5.jpg)

ovviamente piegare il plexy si è rivelato + difficile del previsto
purtroppo non è venuto molto inclinato, ma domani ci lavorerò su
poi pensavo di utilizzare anche qualche guina per i piedi, tipo quelle che si utilizzano negli sportelli delle macchine
attrezzi utilizzati dremel e pistola a getto d'aria calda + varie ed eventuali
per qualsiasi consiglio/parere fatevi vivi

Lukez
03-04-2008, 12:37
Complimenti bel lavoro, hai continuato la rifinitura?