View Full Version : 'n' vs 'g' e Antenne direzionali
Ciao a tutti,
sono in procinto di creare una copertura Wireless nel mio appartamento sfruttando la connessione di quello adiacente (dei miei genitori).
Se devo coprire un'area fatta a rettangolo con il modem router piazzato su uno degli angoli, come valutate l'opzione di utilizzare una antenna settoriale? Se ne trovano in commercio? Quelle che ho trovato io avevano prezzi assurdi..
Conviene una cosa del genere o meglio un ripetitore? :confused:
visto che sono a comprare tutto da zero, mi potreste consigliare qualche marca/modello? Meglio draft "n" o "g" o ancora "g" con quelle tecniche di massimizzazione del canale?
Grazie in anticipo delle risposte... :)
devi sapere però che condividere la connessione adsl non è legale
AMD-ATHLON
17-05-2007, 16:43
devi sapere però che condividere la connessione adsl non è legale
beh se tutti e due sono daccordo : genitori e figlio ... xkè no ?
non credo ...
è espressamente riportato nel contratto
leggi le faq (secondo post della sezione wireless)
è espressamente riportato nel contratto
leggi le faq (secondo post della sezione wireless)
Sì sì, le avevo lette,e stavo infatti per inserire la citazione dell'articolo qui nel post ma mi sembrava di andare troppo OFF TOPIC.
Il punto è che gli appartamenti sono adiacenti, nello stesso palazzo e di proprietà entrambi di mio padre, quindi dovrebbe essere ok. :D
Per quello che riguarda la comunicazione tra edifici si può invece fare riferimento al DPR n.447 del 5 ottobre 2001 dove, all'articolo 5, si fa riferimento all'articolo 183 del DPR n. 156 del 1973. Per metterla in modo semplice, la connessione wireless è consentita se si collegano edifici propri su fondo contiguo (quindi due case di nostra proprietà su nostro terreno).
non lo so... se avete 2 numeri di telefono diversi...
non lo so... se avete 2 numeri di telefono diversi...
Scusa BTS ma che c'entrano i numeri di telefono? A parte che io nell'altro appartamento non ho neppure la linea telefonica, ma, pur rendendomi conto dell'importanza della legalità dell'intera cosa (che ho dimostrato essere tale), mi chiedevo piuttosto se qualcuno avesse dei consigli tecnici da darmi. :confused:
Questo forum è sempre stato fonte di utilissimi consigli a chi (come me) si avvicini a nuove tematiche, confido lo sia anche la sezione di networking. Nel frattempo vi ringrazio in anticipo per ogni consiglio utile mi vogliate fornire. :)
beh se tutti e due sono daccordo : genitori e figlio ... xkè no ?
Non cambia nulla il contratto lo vieta.
Il punto è che gli appartamenti sono adiacenti, nello stesso palazzo e di proprietà entrambi di mio padre, quindi dovrebbe essere ok. :D
mi chiedevo piuttosto se qualcuno avesse dei consigli tecnici da darmi. :confused:
Questo forum è sempre stato fonte di utilissimi consigli a chi (come me) si avvicini a nuove tematiche, confido lo sia anche la sezione di networking. Nel frattempo vi ringrazio in anticipo per ogni consiglio utile mi vogliate fornire. :)
La soluzione del problema è più semplice di quanto credi:
chiama un muratore butti giù un muro tra quelli che li separano (occhio a non tirar giù un muro portante) così diventano un unico appartamento ed hai risolto tutti i problemi.
Su questo forum non diamo consigli su come fare cose illegali.
accipuffa
21-05-2007, 19:52
La soluzione del problema è più semplice di quanto credi:
chiama un muratore butti giù un muro tra quelli che li separano (occhio a non tirar giù un muro portante) così diventano un unico appartamento ed hai risolto tutti i problemi.
Su questo forum non diamo consigli su come fare cose illegali.
Se proprio la vogliamo mettere sull'illegalità ti dico che non è così "semplice" come dici tu, perchè per modificare lo stato di fatto di due appartamenti, sebbene entrambi tuoi, (e te lo dico perchè ho dovuto abbattere un muro tra due miei appartamenti distinti e separati per renderli un appartamento unico) devi avere il progettino :read: e presentarlo al comune.
Dopo che ti avranno autorizzato potrai abbattere la tramezzatura!;)
Se proprio la vogliamo mettere sull'illegalità ti dico che non è così "semplice" come dici tu, perchè per modificare lo stato di fatto di due appartamenti, sebbene entrambi tuoi, (e te lo dico perchè ho dovuto abbattere un muro tra due miei appartamenti distinti e separati per renderli un appartamento unico) devi avere il progettino :read: e presentarlo al comune.
Dopo che ti avranno autorizzato potrai abbattere la tramezzatura!;)
Infatti so meglio di te cosa è necessario per fare un'operazione del genere
dato che son cresciuto con queste cose, che infansia difficile :D
La mia era una provocazione per dire che fa prima a farsi installare una linea ADSL
Ho capito (sopratutto che le cose non sono così semplici come credevo), vi ringrazio e ... :rolleyes: .... avrei un'altra domanda da porvi.
Io ... ho ... diciamo un amico ... con un appartamento mooolto grande :sofico: e, non sapendo se riesca a coprire l'intero appartamento con un modem router Wi-Fi, si chiedeva se esistessero delle antenne direzionali a settori di 90° in commercio a dei prezzi che convenissero rispetto ad una soluzione con ripetitore.
Siccome ... sempre il mio amico ... deve comprare tutto da zero, potreste consigliargli qualche marca/modello? Meglio draft "n" o "g" o ancora "g" con quelle tecniche di massimizzazione del canale?
Potreste essermi di aiuto? :angel:
:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.