PDA

View Full Version : Microtelefonini: a chi spetta il record?


Redazione di Hardware Upg
17-05-2007, 12:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21211.html

Nell'offerta di cellulari di ridotte dimensioni Pantech rinnova le sue carte

Click sul link per visualizzare la notizia.

Login
17-05-2007, 12:26
Io che ho dita sottili faccio fatica a usare sti tastini ridicoli, mi domando chi ha le dita stile muratore quanti ne schiaccia contemporaneamente.

NuT
17-05-2007, 12:27
Co un dito pijo cinque tasti (cit.)

Paganetor
17-05-2007, 12:27
io a casa ho ancora questo LG-510W
http://www.celler.ru/cellphones/images/5/64s.jpg
http://www.mforum.ru/phones/images/lg510w_415.jpg


http://www.schede-cellulari.it/lg-510w.htm

82,5 x 45 x 18,5 mm x 79 grammi (comprensivo di batteria)... ;)

era veramente tascabile! :p

Nick750
17-05-2007, 12:30
Vi ricordate l'esordio dei telefoni cellulari? mattoni assurdi, batterie enormi ecc...
poi pian piano le dimensioni diventavano umane ,ricordo i vari ericsson e anche sharp, senza sportelli o slide chiaramente, in poco tempo si era giunti a dimensioni estremamente ridotte (non nello spessore) che gia mettevano in crisi gli scrittori incalliti di sms.
la miniaturizzazione venne interrotta da una grande novità, gli schermi a colori!
Poi le fotocamere integrate, poi il doppio display ecc... e i cellulari hanno riguadagnato dimensioni generose conservando pero nella maggioranza dei casi uno spessore molto ridotto rispetto alle generazioni precedenti e con applicazioni inimmaginabili solo pochi anni prima.

Personalmente con i mini cell. passo la mano.

Vediamo cosa tirano fuori alla prossima.

Rantolo
17-05-2007, 13:09
io tifo samsung SGH-P310: 54.0 x 86.0 x 8.5 mm. un po' largo ma sottilissimo

mau.c
17-05-2007, 13:10
sono l'unico che odia a morte le suonerie polifoniche perchè non si sentono?
in confronto i vecchi cellulari si sentivano 10 volte di più quando squillavano... bah...

per me un cellulare deve avere buona autonomia, prendere bene la linea, costare il meno possibile, entrare in una tasca. come optional al limite mi può interessare che si senta la radio (in caso di black out è molto utile)... per il resto, miniaturizzazione, fotografie, giochini, tutte cose che non uso mai e che mi infastidiscono...

IlTurko
17-05-2007, 13:22
Per me deve avere il tasto rispondi, il tasto chiama, l'sms e una batteria che non rompe i maroni ogni 12 ore per essere ricaricata. Fine.

Jimmy3Dita
17-05-2007, 14:17
Sarà ma ben vengano i cellulari piccoli, ne ho cambiati parecchi ma la comodità di un 8310 ancora è solo un ricordo.

Se poi mi si viene a dire che un cellulare ormai deve poter fare anche il caffe' allora e' un altro discorso, ma chi usa il cellulare per telefonare e per lavorare, a mio parere, meno ce l'ha pesante (e meno spazio occupa) meglio è.

Fx
17-05-2007, 14:26
se questo costa 20$ con abbonamento
l'iphone che costerà 500$ con abbonamento senza... quanto costerà?

ezio79
17-05-2007, 14:36
io invece cerco un telefono (solo telefono) minuscolo (soprattutto sottile) e non troppo costoso.
Qualcosa fa samsung, ma sono pieni di gadget che non mi interessano e ne fanno lievitare troppo il prezzo, peccato ... ad esempio il p310 solo telefono (display monocromatico ect) non mi dispiacerebbe affatto.

PS per i tasti non ci sono problemi non ho mai trovato un tasto troppo piccolo, anche perché i tasti li uso giusto il minimo indispensabile ;-)

Paganetor
17-05-2007, 14:44
@ezio79

ci sarebbe l'LG KG225 ( http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=060102&categoryId=060102&parentId=0601&modelCodeDisplay=KG225&model=NOTHING )

è del tipo a conchiglia, pesa 69 grammi, è 84.5 x 45 x 22.2 mm

poi vabbè, ha la fotocamera e altre cosucce che in effetti interessano poco, ma in compenso è piccolo :p

con un'ottantina di euro te la cavi ;)

*Pegasus-DVD*
17-05-2007, 15:03
io invece voglio un telefono che fa tutto ... anche se pesa 150 grammi fa niente

ezio79
17-05-2007, 15:19
@ezio79

ci sarebbe l'LG KG225 ( http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=060102&categoryId=060102&parentId=0601&modelCodeDisplay=KG225&model=NOTHING )

è del tipo a conchiglia, pesa 69 grammi, è 84.5 x 45 x 22.2 mm

poi vabbè, ha la fotocamera e altre cosucce che in effetti interessano poco, ma in compenso è piccolo :p

con un'ottantina di euro te la cavi ;)
grazie, ma 22mm è decisamente troppo spesso, come per prima cosa deve essere sottile

JohnPetrucci
17-05-2007, 15:22
Miniaturizzare va bene, ma fino ad un certo punto, mica abbiamo tutti i ditini dei bambini......

kronos2000
17-05-2007, 15:34
Quando leggo queste notizie mi viene un po' da sorridere e penso: a che serve la rincorsa alla miniaturizzazione spinta?

Mi spiego meglio: la sfida non è tanto la diminuzione delle dimensioni (scalano in basso le dimensioni dei transistor-> più funzioni in un singolo chip -> meno chip in una scheda madre -> costi più bassi in termini di area occupata e di test da fare) quanto poter avere un display di grande risoluzione (VGA ad esempio) che necessita di driver di I/O sofisticati e complicati da progettare, e connettività estrema con una sola antenna (GPS, Bluetooth, Wi-fi, e in futuro Wi-max) mentre i sistemi di modulazione digitali avanzati (o i SW di navigazione) richiedono molta capacità di calcolo.

Quindi la sfida non è fare un telefonino piccolo, quanto funzionale, con un buon display ricco di colori (altro che spazio di colori a 16 bit), ad alta risoluzione, con ottima connettività, antenna (o più antenne per futuri sistemi MIMO) integrata e basso rumore in ricezione. In più, tanta RAM/ROM integrata per far girare un S.O. e relative applicazioni. Il tutto industrialmente a costi contenuti...

E non c'è cinese che tenga: queste tecnologie non le hanno loro.

ScaR_
17-05-2007, 17:34
Per me, il telefonino migliore di sempre nelle dimensioni è stato il nokia 8310! purtroppo mi si è rotto qlc anno fà e non cè stato modo di ripararlo! Se la nokia lo rimettesse in commercio lo acquisterei subito di nuovo

giullio
17-05-2007, 20:45
Qualcuno sa se ordinando da cingular si paga lo sdoganamento dell'oggetto?

stoot
18-05-2007, 00:12
Iva e dazi ovviamente.

KMZ
18-05-2007, 00:12
Un cellulare, tanto per ricordarlo, è un telefono. E non è un telefono normale, ma nasce come telefono di emergenza, della serie fai un incidente e chiami immediatamente soccorso. Sempre che il telefono sopravviva all'incidente. Cosa che nessuno dei nuovi telefonini di merda fa, delicati come sono! L'unico telefonino che si merita tale nome è il Nokia 3310, e se vi serve il modem GPRS e la radio FM (gadget integrato che ammetto vista l'uilità anche per chi viaggia) allora scegliete la sua naturale evoluzione, ossia il Nokia 8310.
Il resto è noia.

KMZ
18-05-2007, 00:14
acquistalo usato o nuovo su eBay!!!

balrog82
18-05-2007, 07:50
Non so se appartengo ad una categoria a parte, ma io sono uno di quelli che, essendo più o meno costantemente connesso alla rete (luogo di lavoro/studio e casa) non ha bisogno di troppi sms e usa più spesso mail e messenger vari - allora il telefono lo uso solo per parlare, e con tutti numeri in rubrica = il problema dei tasti piccoli ce l'ho solo all'atto della memorizzazione del numero nella memoria del telefono (e spesso mi faccio fare uno squillo, così nn lo devo nemmeno digitare ;) ). Per questo il telefono micro mi ingrifa da pazzi!!