PDA

View Full Version : disinstallazione linux


gabrielez
17-05-2007, 11:54
Ciao a tutti.
Qualcuno mi saprebbe dire se la procedura che ho applicato per rimuovere linux ubuntu è corretta? Dalla console di ripristino di xp ho eseguito i comandi fixboot e fixmbr e riavviato il pc. Da gestione disco ho rilevato tre partizioni: c, e ed f. Me ne sarei aspettate due, una per xp ed una per ubuntu. Perchè tre? Usando partition magic ho sovrapposto le partizioni e ed f, creando un'unica partizione e. Ora, non riesco a fondere le due partizioni rimaste, qualcuno mi saprebbe spiegare come procedere? Vorrei semplicemente riportare l'HD nelle medesime condizioni in cui si trovava prima dell'installazione di ubuntu. Grazie

Angelus88
17-05-2007, 17:28
Partition Magic tra le due partizioni ti mostra spazio libero o non allocato? Nel senso, le due partizioni sono contigue?

Fra-90
17-05-2007, 18:01
Puoi gestire le partizioni anche con il programma integrato nella live di ubuntu.

tutmosi3
18-05-2007, 09:19
La 3^ partizione di cui parli, dovrebbe essere la SWAP di Linux.
In Windows il file di paging (SWAP) è nella stessa partizione mentre Linux tende a crearne (giustamente) una apposita in modo da non rendere sempre necessaria una deframmentazione.

Ho usato Ubuntu molto tempo fa e non da Live.
Ricordo che il processo di installazione (testuale) era molto trasparente e la richiesta di creazione della partizone di SWAP era abbastanza chiara, se hai acconsentito, è ovvio che trovi una partizione di dimensioni piuttosto ridotte (in genere oscillanti tra 256 MB e 512 MB).

Uso Partition Magic da tanti anni ed ho avuto solo qualche problema molto trascurabile.
Tuttavia molta gente si è ritrovata con tabelle di allocazione distrutte, partizioni inaccessibili, ecc.
E' d'obbligo la creazione di un backup.

Ciao