PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista: 40 milioni di copie distribuite


Redazione di Hardware Upg
17-05-2007, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21198.html

Bill Gates annuncia interessanti risultati relativi ai primi mesi di Windows Vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

essereumano
17-05-2007, 10:08
Vista, ti ci vuole ancora 1 anno minimo..... Poi diventerai stabile ed obsoleto...

JohnPetrucci
17-05-2007, 10:15
Stabile.....forse, obsoleto non direi.

Wilfrick
17-05-2007, 10:18
Comprato notebook con xp e ho avuto vista gratuito come upgrade... non lo installerò mai! Non credo di essere l'unico...

cerbero_rc
17-05-2007, 10:19
non ho ancora provato vista....

chi lo usa che impressioni mi può dare... vale la pena passare a vista ora?

personalmente avevo intenzione di prenderlo solamente in caso di pc nuovo...

T3mp
17-05-2007, 10:19
tra 1 anno l'avrai gia installato

DevilsAdvocate
17-05-2007, 10:22
30 milioni di copie di Vista Premium...... Se le è comprate tutte lui?
Sarebbe interessante fare un poll per sapere quanti fra gli utenti di
HwUpgrade (che sono tutti enthusiast e quindi dovrebbero essere una
percentuale maggiore rispetto alla media mondiale) hanno comprato
una scatola di Vista Premium.

Poi se avanza tempo sarebbe anche interessante scoprire quanti fra gli
acquirenti sono stati forzati all'acquisto dal nuovo fastidioso WGA, ma
penso che senza il sondaggio anonimo non si possano avere dati attendibili.....

Ombra77
17-05-2007, 10:26
e la veridicità di questo dato (40 mln) chi la assicura ?
Microsoft ?
ma per favore và...

Portocala
17-05-2007, 10:26
40 milioni di licenze ;) tra dell, hp e chi più ne ha più ne metta.

Poi i pc sono stati distribuiti in giro per il mondo, ma che siano stati "venduti" alla gente normale imho non è vero.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-05-2007, 10:27
@DevilsAdvocate
poi sarebbe anche interessante capire cosa ti spinge a confutare qualsiasi affermazione di MS assumendo che sia falsa per partito preso.

ALTIERIM
17-05-2007, 10:30
Non penso proprio che non lo installerai mai... Sarai obbligato a farlo per utilizzare le DX10 e poi non è male come OS.

Io ho la versione ULTIMATE e a parte i primi giorni di sbattimento per far funzionare tutti i SW che mi servivano adesso va molto bene. Poi io non è che faccio chissà che cosa col PC ma giocare, navigare e Film funzionano perfettamente. IMHO ho avuto molti meno problemi con VISTA (64BIT) che all'inizio con XP ;)
Poi è naturale che XP vada meglio... Tra un anno lo scenario sarà totalmente differente.

guyver
17-05-2007, 10:34
devo dire la mia su vista
è assolutamente uno schifo che una ditta (microsoft) abbia questi accordi con i distributori di pc
nonche sono assurdi i prezzi che vanno dai 99 per un home basic oem (è meglio xp allora) ad 560 € per vista ultimate
mentre per osx (per fare un esempio) si va sui 130€ (linux gratis ma non fa testo ora)
per avere poi cosa?

volevo dire anche che è assurdo che una ditta abbia il potere di fare sul obsolescenza programmata il proprio business (a questi livelli poi) e perche alla fine una buona parte migrera perche vista sara più supportato avra più programmi ecc mentre xp scivolera nel oblio cosi come me 98 ecc un esempio su tutti direct x10 solo per vista
il potere deve essere del mercato mi sa che è dura

se io fossi stata MS avrei preso xp lo avrei passato al setaccio tolto bug velocizzato il codice reso solido e leggero con qualche orpello grafico in più che non fa mai male...
invece nel ottica consumistica tutto nuovo nuovo os nuovi problemi (e in più quelli vecchi eh) nuovi virus ecc

secondo me un os serve come piattaforma per far girare i programmi
non deve essere lui stesso un mangia risorse elefantiaco
con win vista o anche con osx ci faccio ben poca produttivita servono i programmi

samslaves
17-05-2007, 10:35
>
Io ho la versione ULTIMATE...Poi io non è che faccio chissà che cosa col PC ma giocare, navigare e Film funzionano perfettamente.
<

Presumo quindi che sia una copia pirata. Perche' se per giocare, navigare.. cazzaggiare hai speso quei soldi...

essereumano
17-05-2007, 10:36
XT3mp:

Tra un anno forse comincierò a pensare di installarlo...

nonikname
17-05-2007, 10:36
30 milioni di copie di Vista Premium...... Se le è comprate tutte lui?
Sarebbe interessante fare un poll per sapere quanti fra gli utenti di
HwUpgrade (che sono tutti enthusiast e quindi dovrebbero essere una
percentuale maggiore rispetto alla media mondiale) hanno comprato
una scatola di Vista Premium.

Poi se avanza tempo sarebbe anche interessante scoprire quanti fra gli
acquirenti sono stati forzati all'acquisto dal nuovo fastidioso WGA, ma
penso che senza il sondaggio anonimo non si possano avere dati attendibili.....

Ti posso fare l'esempio del mio negozio : su 10 clienti che prendono un pc nuovo 7 scelgono vista... anche dopo aver sentito da me che manca ancora della strada per raggiungere la stabilità dei driver di xp e che bisogna installare (quindi aggiungere 60€) un altro giga... ;)

ALTIERIM
17-05-2007, 10:38
Non ho una copia pirata, testa di ginocchio :), ho comprato la versione OEM col PC nuovo pagata 180€uri

highestcrown
17-05-2007, 10:39
@DevilsAdvocate: se ti riferisci al WGA presente in WinXP basterebbe non installarlo, solo che l'utente medio non sa neanche come gestire gli aggiornamenti (anzi, non sa neanche cosa sono e a cosa servono...) e soprattutto NON leggono le descrizioni.
E poi mica ti dice "compra Windows Vista!"

Comunque ho comprato la Home Premium su Ebay a 100 euro, e la uso affiancata a XP anche se Vista è il mio sistema principale.
Non trovo particolari problemi nell'utilizzo generico, tutti i programmi che uso girano bene e il sistema è stabile.

Pr|ckly
17-05-2007, 10:42
Aspetta, erano 20 milioni nel primo mese, sono 40 dopo 3 mesi... se contiamo che nei primi 20 milioni erano incluse le RTM distribuite ai tester ci accorgiamo che la media si è leggermente abbassata rispetto al primo mese di vendite.

Non è male comunque, va preso con le molle ma resta un gran dato.
Riguardo Vista, io lo uso e mi trovo bene. :)
Xp è stato un bel compagno di avventure e perchè no, anche disavventure, ma è ora di guardare avanti.

Ombra77
17-05-2007, 10:44
Microsoft non ammetterà mai il fallimento.
Se non fosse per le copie vendute preinstallate ovunque avrebbe venduto al massimo una milionata di copie, proprio a tirarla.

T3mp
17-05-2007, 10:45
TRA UN ANNO AVREMO TUTTI VISTA.

e chi non cel'avra' sara come quello che usava win98 invece di winXP :D

Ombra77
17-05-2007, 10:52
se vuoi fare un paragone sensato io direi 2000 vs XP, che oltretutto ha retto il paragone per moltissimo tempo.
E lo reggerebbe ancora, se microsoft come diceva qualcuno qualche post fa non ne avesse pre-programmato l'obsolescenza.
Win2000 girava in maniera piu' che egrega sul mio k6-2 con 64 mb di ram.
Posso dire lo stesso di watervista ?
A parità di cose che posso fare con gli strumenti messi a disposizione dal solo os base perchè devo tagliarmi le palle da solo installandomi Vista ?

Ma poi parliamoci chiaro, sto famoso Aero che tanto è stato sbandierato forse come il solo vero motivo del passaggio (perchè falle ne ha svariate anche vista) ma che funzioni rivoluzionarie implementa?
trasparenze? e sti cA! a livello di produttività che vantaggi mi danno?
Poi quella funzione per mettere di traverso tutte le finestre aperte in 3d, madonna anni di implementazione per creare la scomodità fatta funzione. Inutilità 10/10.
E qui mi fermo, tanto se n'è detto e stradetto; ognuno si installa l'os che vuole, ma per favore non prendete la gente per i fondelli dicendo che vista è il futuro; il giorno che qualche nerd o qualche azienda senza scrupoli farà il porting delle dx10 su XP billy non annuncerà piu' fiero "ho venduto 40 milioni di un os di merda!". vista è un futuro che ci è stato imposto e basta.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-05-2007, 10:52
@Ombra77
coi "se" e coi "ma" si può dimostrare qualsiasi cosa, lo sapevi?

viran
17-05-2007, 10:54
Comprato notebook con xp e ho avuto vista gratuito come upgrade... non lo installerò mai! Non credo di essere l'unico...

sono schietto e sincero: sei un coglione! :D

Ombra77
17-05-2007, 10:55
ti dimostro una cosa senza "se" ne "ma" allora:
Prendi due p3, o due p4 a piacere.
Mettigli 256 mb di ram.
Su uno installa xp, sull'altro vista.
Usa una settimana uno, e una settimana l'altro per lavorare e fare le tue cose di sempre. Poi mi dirai.

se : 0%
ma : 0%

guyver
17-05-2007, 10:56
se vuoi fare un paragone sensato io direi 2000 vs XP, che oltretutto ha retto il paragone per moltissimo tempo.
E lo reggerebbe ancora, se microsoft come diceva qualcuno qualche post fa non ne avesse pre-programmato l'obsolescenza.
Win2000 girava in maniera piu' che egrega sul mio k6-2 con 64 mb di ram.
Posso dire lo stesso di watervista ?
A parità di cose che posso fare con gli strumenti messi a disposizione dal solo os base perchè devo tagliarmi le palle da solo installandomi Vista ?

Ma poi parliamoci chiaro, sto famoso Aero che tanto è stato sbandierato forse come il solo vero motivo del passaggio (perchè falle ne ha svariate anche vista) ma che funzioni rivoluzionarie implementa?
trasparenze? e sti cA! a livello di produttività che vantaggi mi danno?
Poi quella funzione per mettere di traverso tutte le finestre aperte in 3d, madonna anni di implementazione per creare la scomodità fatta funzione. Inutilità 10/10.
E qui mi fermo, tanto se n'è detto e stradetto; ognuno si installa l'os che vuole, ma per favore non prendete la gente per i fondelli dicendo che vista è il futuro; il giorno che qualche nerd o qualche azienda senza scrupoli farà il porting delle dx10 su XP billy non annuncerà piu' fiero "ho venduto 40 milioni di un os di merda!". vista è un futuro che ci è stato imposto e basta.

quoto in tutto

Ombra77
17-05-2007, 10:59
e cmq alla fin fine tutte queste chiacchiere stanno a 0.
Discorsi del genere avranno finalmente un senso quando, tra un anno, tutti i neo-happy vista users ci avranno sbattuto ben bene le corna.
E quando non ci sarà più la scusa del sistema acerbo per giustificare buchi presenti a nemmeno 1 giorno dalla commercializzazione.

Ginopilot
17-05-2007, 11:02
Che si tengano ben stretto vista. Qui si lavora, non si perde tempo con prodotti che richiedono investimenti aggiuntivi in hw e nessun vantaggio. La ram la usiamo per farci girare meglio i software, non per le pippe. Abbiamo su tutti i pc 2GB di ram che usiamo fino all'osso. Perche' dovremmo lavorare peggio con vista?

rocchellid
17-05-2007, 11:05
devo dire la mia su vista
è assolutamente uno schifo che una ditta (microsoft) abbia questi accordi con i distributori di pc
nonche sono assurdi i prezzi che vanno dai 99 per un home basic oem (è meglio xp allora) ad 560 € per vista ultimate
mentre per osx (per fare un esempio) si va sui 130€ (linux gratis ma non fa testo ora)
per avere poi cosa?
Sui prezzi sono d'accordo ... troppo alti.


volevo dire anche che è assurdo che una ditta abbia il potere di fare sul obsolescenza programmata il proprio business (a questi livelli poi) e perche alla fine una buona parte migrera perche vista sara più supportato avra più programmi ecc mentre xp scivolera nel oblio cosi come me 98 ecc un esempio su tutti direct x10 solo per vista
il potere deve essere del mercato mi sa che è dura
Si chiama progresso e c'è anche nel software e spesso è anche dettato dall'hardware (più potente che ti permette di non avere ancora delle CGA a 4 colori); mia nonna ha ancora una macchina da cucire a pedali funzionante, però penso siano meglio quelle moderne no ?


se io fossi stata MS avrei preso xp lo avrei passato al setaccio tolto bug velocizzato il codice reso solido e leggero con qualche orpello grafico in più che non fa mai male...
invece nel ottica consumistica tutto nuovo nuovo os nuovi problemi (e in più quelli vecchi eh) nuovi virus ecc

secondo me un os serve come piattaforma per far girare i programmi
non deve essere lui stesso un mangia risorse elefantiaco
con win vista o anche con osx ci faccio ben poca produttivita servono i programmi Non sono d'accrodo: faccio il programmatore e di sw pesantuccio (CAD 2D tanto per esempio). A volte le soluzioni adottate anni prima dettate da diversi fattori, non stanno più al passo e rifare una cosa da capo è più veloce e redditizio (tempo, performnces, ...) che mettere le mani sulla vecchia. E poi io lavoro su decine di migliaia di righe di codice, Vista sono decine di milioni di righe di codice ... mi spavento io di sta cosa che faccio sto mestiere da un sacco di tempo ... se non fai il programmatore non puoi capire ... è un inferno ... una valanga di gente (chi molto bravo e chi meno) che lavora su una valanga di codice che deve girare tutto assieme ... un inferno

Ci sono scelte di M$ che non condivido, altre che ritengo assurde, ma non è facile, neanche un po' ...

Prova ad installarti un NT4 su una macchina attuale: oh ... va in tromba, ma stai sicuro che stracci sul monitor a guardare l'interfaccia e l'usabilità ...

Di una cosa sono convinto: il sw M$ è il più bacato e contestato solo perchè è il più usato. I problemi e i difetti li hanno TUTTI.

samslaves
17-05-2007, 11:07
>
testa di ginocchio
<

Ah ah :)
Come fai a sapere che ho la voglia di ginocchio? (pochi capelli)

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-05-2007, 11:11
@Ombra77 cosa ti dovrei dire? che mettere un sistema rilasciato nel 2006/2007 su una macchina del 2002 è come dimostrare che una formica non può trasportare "sulle spalle" un carroarmato?

bravo! e dimmi, questa cosa l'hai pensata tutta da solo oppure ti ha dato una mano tuo cuGGino?
ti do comunque un "buono" e una faccina sorridente.

guarda anche le mie stats, anche io
se : 0%
ma : 0%

flapane
17-05-2007, 11:13
In effetti sembra strano che la maggioranza delle persone (perchè andiamo, la maggioranza fà un pò di editing, web e giochi, non calcoli spaziali:rolleyes: ) abbia speso dai 160 per una oem a 500 o 600eur per un Vista Premium, visto che leggendo nei vari forum, hanno praticamente TUTTI la premium...
Si potrebbe dire: la stabilità, i virus ecc ecc...
Però come mai la mia copia di xp sp2 (che da un anno e mezzo però uso saltuariamente usando Linux come sistema principale) è installata da due anni e mezzo e non è presente un virus ed è scattante come il giorno dopo l'installazione? Senza fare cose strane, mi sembra difficile che al giorno d'oggi serva un "Vista" per avere la "sensazione" di essere sicuri, quando, senza parlare di OS diversi, basta anche XP con un pò di accortezza. Senza contare che la maggior parte delle persone avrà dovuto fare upgrade, come minimo passare da 0.512/1gb di ram a 2gb.
Quando le dx10 e giochi e applicativi che le sfrutteranno si saranno diffuse, allora la cosa si potrebbe prendere in considerazione, ammesso di fare giochi o usare un qualche programma 3d che non usi opengl. Credo sia più l'illusione della sicurezza, perchè ci si riempie la bocca con DRM, UAC e simili, che altro, imho.

p.s
dimenticavo, nel thread dove quando capita si postano screenshoot dei propri desktop, si parlava di come chi ha postato questo
http://img379.imageshack.us/img379/455/nuovoscreenpinguinodg4.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=nuovoscreenpinguinodg4.png)

fosse copione e meno... c'è da dire che però l'aspetto è molto simile, e chi ha un minimo di dimestichezza ma non vuole rinunciare a un aspetto grafico che comunque è gradevole, può farlo senza spendere una lira.

Gio&GIO
17-05-2007, 11:14
Ma poi parliamoci chiaro, sto famoso Aero che tanto è stato sbandierato forse come il solo vero motivo del passaggio (perchè falle ne ha svariate anche vista) ma che funzioni rivoluzionarie implementa?
trasparenze? e sti cA! a livello di produttività che vantaggi mi danno?
Poi quella funzione per mettere di traverso tutte le finestre aperte in 3d, madonna anni di implementazione per creare la scomodità fatta funzione. Inutilità 10/10.

In Vista, almeno nella versione "casalinga" (Home Premium) e probabilmente la più venduta, sono evolute proprio le funzionalità base; es. ora si masterizza DVD mentre con XP solo CD, il sistema di ricerca dei file è stato ottimizzato moltissimo, è stato inserito WinMediaCenter etc. . Aero è l'ultima delle funzionalità da prendere in considerazione.
Per il resto sono d'accordo con te ovvero che Microsoft detta le regole e di conseguenza impone anche i cambiamenti.

S.Ferretti
17-05-2007, 11:15
ha venduto troppo copie sto vista... fosse per me avrei bruciato il progetto!!!! passate a debian :D

Rodtek
17-05-2007, 11:16
[Sarcastic mode ON]
Ma è passato di moda commentare la news in sè?
[Sarcastic mode OFF]

Han venduto 40 Mln di copie di Vista, bene.
31,2 Mln sono della Premium, bene.
Han venduto il doppio rispetto al lancio di XP, bene.

A me vien da dire, brava MS, ma poi non tanto, i suoi contratti commerciali le fan vendere Vista senza sforzo.
Ne ha venduti il doppio? Beh, il mercato PC 6 anni fà (è uscito 6 anni fà vero?) era ben diverso, molti meno user, meno distribuzione nei supermercati.

Oltretutto la notizia mi sembra fine a se stessa, nel senso che non esistono programmi o SO che possano essere comparati, per distribuzione e per numeri.

Cmq, ben vengano gli SO nuovi, così apprezzeremo di più quelli che abbiamo adesso.

Rod

Ginopilot
17-05-2007, 11:17
NT4 non e' affatto male come usabilita', anzi.
Mi meraviglia invece come sia cambiato poco windows in 10 anni, passando da nt4 a win2k a xp e a vista, sostanzialmente e' cambiato quasi nulla.
Se poi consideri che nt4 girava senza il minimo problema su un p100 con 32MB ram, fa davvero strano pensare a vista come evoluzione tecnologica.
Possibile che in ms non sappiano innovare?

Ombra77
17-05-2007, 11:19
la dimostrazione serviva per farti comprendere come a livello di produttività effettiva, tra vista ed xp non ti cambia NIENTE.
ma NIENTE in maiuscolo.
Perchè la produttività la stabiliscono i programmi e il loro sviluppo.
L'os è un semplice appoggio, che ti mette a disposizione un framework grafico, tutte le funzioni tipiche degli os come file manager, stack tcp-ip e compagnia bella. Ok, ribatti, le dx10 girano solo su vista. E grazie al pazzo, è stata UNICAMENTE una scelta di marketing, poichè poteva benissimo esser fatto il supporto anche su XP, tant'è vero che terze parti stanno progettando di fare porting delle dx10 su XP.
E, infine, se tutto ciò é vero immagina quanto puo' schizzare XP su un pc dove vista gira appena decentemente.

Ombra77
17-05-2007, 11:21
@Ginopilot

Geniale, hai sintetizzato in poche parole il mio pensiero.
Evoluzione, soprattutto in informatica vuol dire ottimizzazione.

I pc li fanno sempre piu' piccoli.
I consumi vengono sempre piu' ridotti a parità di potenza di calcolo.
E i sistemi operativi invece? si appesantiscono? con rateo esponenziale tra l'altro, percui ingiustificato.

ALTIERIM
17-05-2007, 11:23
Hai la voglia di ginocchio?

Se avevi altre voglie chissà cos'avevi in testa! eheheh

I24Zi3L
17-05-2007, 11:25
Bah... XP gira benissimo su UN PIII 550 Mhz con 512 MB di RAM PC100...
Vista non saprei...

walter sampei
17-05-2007, 11:26
TRA UN ANNO AVREMO TUTTI VISTA.

e chi non cel'avra' sara come quello che usava win98 invece di winXP :D

attualmente uso xp, ma fino a un anno e mezzo fa usavo il 98se (che a volte uso tuttora). e per quello che devo farci a volte e' anche meglio di xp ;) la mia filosofia e' semplice: se mi serve, passo al nuovo senza tanti pensieri. se non mi serve o mi trovo meglio con qualcos'altro, lo lascio dove e' e tiro dritto con quello che ho. e vista per ora non mi serve, ne riparliamo (forse) se mi servira' in futuro :ciapet:

IMHO c'e' il boom di vista soprattutto perche' c'e' il boom dei portatili, e vai di oem...

Solido
17-05-2007, 11:28
Io istallai vista ma poi mi è toccato tornare a xp.. e ho anche sentito e visto ditte che hanno dovuto fare il down grade... io sono felicissimo di averlo fatto :d
cmq userò xp fino allo sfinimento e tra pochi mesi sarò felice di comprare leopard.. altro che vista:rolleyes:
Mi fa ridere la spudoratezza di microsoft nel copiare gli altri:muro: e odio il monopolio... male male vorrà dire che mi disfarrò completamente di WINDOG:p

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-05-2007, 11:30
avrai su vista le stesse applicazioni e la stessa produttività quindi, stai cercando di dimostrare che vista non serviva per che non introduce niente di nuovo. a parte che è una posizione del tutto discutibile visto che il solo supporto per i moduli di emoria statica per accelerare le operazioni di boot, il migliorato livello di isolamento tra driver e kernel, stack tcp/ip nuovo come hai detto tu, e la "predisposizione" per winfs (se e quando mai arriverà) non mi sembrano cose di cosi poco conto, ma cmq sono opinioni ( la mia quanto la tua eh!)

vista sarà inutile per l'uso che ne fai tu, non ho niente da dire, non vedo però come tu possa sostenere che è inutile ingenerale ad esempio a MS è moltoutile per fare un sacco di soldoni, e ad ogni modo a me fa molto piacere sapere che l'hw che c'è sotto viene utilizzato molto di più di quanto nonsuccedeva con XP e ti spiego perche:

col lavoro che faccio sono portato ad avere schede video ababstanza performanti (anche se tu probabilmente sarai dotato di qualcosa migliore della mia senza dubbio) e sempre per il lavoro che faccio passo il 95% in modalita GUI "normale" e il 5% in modalità accelerata 3d.
ora, visto che la scheda l'ho pagata, sapere che il 95% del tempo sta li a grattarsi le palle con XP non è che mi faccia proprio piacere, aero mi consente di usare la scheda video per quello che sa fare e sgravare cosi tutta uans erie di operazioni dal procio anche quando sono in modalità di editing di testo.

a te non farà nessuna differenza, a me invece fa piacere, sono situazioni diverse ma qualcuno a cui vista piace e fa comodo c'è.

guyver
17-05-2007, 11:38
sara old :old:
ma le file ai negozi per accaparrarsi una copia di vista quando usci?

saranno anche stati enthusiast ma io non capisco... anche perche c erano anche uomini maturi non solo ragazzetti e anche donne...
pura follia..
per prendersi ad un sacco di soldi un os buggato su cui non girano diversi programmi anche importanti? :muro:

con questi presupposti microsoft potrebbe anche vendere di nuovo il dos e dire che è più sicuro più veloce ecc ecc sicuramente lo venderebbe...

DevilsAdvocate
17-05-2007, 11:46
@DevilsAdvocate
poi sarebbe anche interessante capire cosa ti spinge a confutare qualsiasi affermazione di MS assumendo che sia falsa per partito preso.

? Per partito preso? Forse perchè penso che siano dei bugiardi, non nego
questa mia opinione. I motivi?

Prima la campagna "get the facts" : bugia colossale, che più grossa non si può,
ma la legge punisce le pubblicità ingannevoli fin troppo di rado,
vedi Vanna Marchi e le alghe dimagranti....

Poi la storia della documentazione richiesta dalla commissione europea,
dove MS per due volte ha tirato fuori documenti vaghi e confusi fingendo
poi di aver assolto agli obblighi che le erano stati imposti: altre bugie.

Nel mezzo ci mettiamo le "pressioni" che sono state fatte ad uno (o più?!?)
membro della commissione europea, in materia di leggi europee.

Infine giusto quelle solite 200 violazioni, prima di IP-copyright ed adesso
(e solamente adesso) di brevetti software, di cui MS accusa Linux ma di cui
non ha mai prodotto una lista. La legge (americana!) dice che una volta informati
i violatori han 6 mesi di tempo per tornare in regola, ma MS non ha tirato fuori
alcuna lista in oltre 3 anni di accuse :
O sta mentendo di brutto
O preferisce spargere FUD alla stessa maniera dei terroristi.

Scusa ma a me paiono ottime ragioni per non avere simpatica la suddetta
azienda, e per fidarmi veramente poco delle loro dichiarazioni,
anche alla luce del fatto che, tra i "windowsari" che conosco ,
Vista ha avuto un'accoglienza meno che tiepida (2 su una trentina lo hanno,
e di questi uno ha comunque reinstallato XP per giocare a COD2, che invece
dovrebbe essere 100% compatibile). Capito adesso?

Ombra77
17-05-2007, 11:47
col lavoro che faccio sono portato ad avere schede video ababstanza performanti (anche se tu probabilmente sarai dotato di qualcosa migliore della mia senza dubbio) e sempre per il lavoro che faccio passo il 95% in modalita GUI "normale" e il 5% in modalità accelerata 3d.
ora, visto che la scheda l'ho pagata, sapere che il 95% del tempo sta li a grattarsi le palle con XP non è che mi faccia proprio piacere, aero mi consente di usare la scheda video per quello che sa fare e sgravare cosi tutta uans erie di operazioni dal procio anche quando sono in modalità di editing di testo.


durante il text editing hai i consumi in termini di cpu e gpu piu' bassi in assoluto, non vedo che tipo di sgravio ulteriore vorresti.
Non ce l'ho con te intendiamoci ;), a me piace da matti il dibattito acceso.

Cioè secondo la tua teoria se ho una ferrari e mi rode il Qlo stare nel traffico cittadino dove vado a 20 all'ora, mi metto a sgasare fino a 9000 giri in continuazione solo perchè il motore mi permette di farlo?.

Ma vista è ancora piu' cesso di quanto credessi allora!
se poi non hai problemi di spesa beato te! un os dev'essere conservativo anche in termini di risorse, vorrei ben vedere che non mi suga risorse anche quando faccio text editing. Vista consuma energia in modo ingiustificato. Giustificato certo dagli orpelli grafici, ma ingiustificato sotto un profilo in cui tutti questi ammenicoli "dovrebbero" incrementare la mia produttività.

Einhander
17-05-2007, 11:56
la dimostrazione serviva per farti comprendere come a livello di produttività effettiva, tra vista ed xp non ti cambia NIENTE.
ma NIENTE in maiuscolo.
Perchè la produttività la stabiliscono i programmi e il loro sviluppo.
L'os è un semplice appoggio, che ti mette a disposizione un framework grafico, tutte le funzioni tipiche degli os come file manager, stack tcp-ip e compagnia bella. Ok, ribatti, le dx10 girano solo su vista. E grazie al pazzo, è stata UNICAMENTE una scelta di marketing, poichè poteva benissimo esser fatto il supporto anche su XP, tant'è vero che terze parti stanno progettando di fare porting delle dx10 su XP.
E, infine, se tutto ciò é vero immagina quanto puo' schizzare XP su un pc dove vista gira appena decentemente.


Ma certo e' proprio cosi',infatti nn cambia nulla in fatto di produttivita'!!
Che discorsi strani che si fanno....incomprensibili..
Prima di tutto ti risulta che per fare i giochi ora le software house richiedano le stesse specifiche che erano in vigore al tempo di windows 98?
No?
Strano!come mai?!
Mi sembra normale che con il passare del tempo i sistemi operativi chiedano piu' risorse come e' normale che con il passare del tempo anche i giochi o i programmi ne chiedano di piu'..si chiama progresso e a volte per progredire e ' necessario ususfruire di piu' potenza..alla fine sei anni fa 256 mb di ram costavano come 1 giga ora o 512 quello che sia.
Sei anni fa un modello top di gamma di scheda video supportava giochi di una certa qualita' mentre ora in rapporto di qualita' evoluzione, serve una macchina molto piu' potente,quindi direi che i discorsi sulle specifiche minime lasciano il tempo che trovano se si vuol progredire bisogna cambiare e aggiornarsi e chi nn ha capito ancora sta cosa mi sa che ha capito ben poco ,che poi il cambiamento possa essere imposto...beh dopo un tot di anni e' anche una cosa normale,altrimenti eravamo ancora awindows 95 ,pero' dai che c'entra magari con 32 mb di ram girava tutto da paura:ciapet:


Tra l'altro,per farti un esempio,molti programmi -tranne inizialmente 3d studio max 8- girano meglio su vista e grazie alla possibilita' di poster finalmente sfruttare piu' di 2 gb di ram devo dire che in molti ambiti professionali si e' in grado di lavorare meglio e con maggior stabilita',quindi prima di dire che nn cambia nulla prova a fare due piu' due magari scopri che alla fine fa' 4 no?;)

Se vi scoccia il fatto di upgradare un sistema per un OS mi chiedo come molti di voi nn prendano a randellate Nvidia o Amd\Ati quando lanciano una nuova architettura che come feature proposte spesso e' anche inferiore a questo sistema operativo e consumano,scaldano e costano molto di piu'....Eh questo e' un mistero.. eppure anche quelle sono tecnologie imposte no?
Pero' tutti ad aspettare con la bava alla bocca la nuova piattaforma no?
Ma siamo obiettivi per favore,certi cambiamenti sono normali e ci DEVONO essere altrimenti eravamo ancora alle direct x 6 ecc. ecc.

Tra l'altro una considerazione tanto per paragone-come situazione eh- esce una scheda video ogni anno e puo' costare da molto poco a molto,diciamo anche sui 600 euro pero' niente di strano no? eppure avviene ogni anno...alla fine se si fanno due conti un Os e' anche molto conviente ed e' sempre vitale per la macchina,ma almeno ti dura 5 o 6 anni e prestazionalmente parlando ha anche molto piu' da evolvere rispetto ad un pezzo hardware-"ripeto che il paragone e solo a livello situazione psicologica difronte ad una novita piu' o meno necessaria o imposta"-

Ciaoooooooo :)

DevilsAdvocate
17-05-2007, 11:58
Vorrei sapere chi è così idiota da usa XP quando può usare il DOS 3 con un 286...


Se tutto quello che fai col computer è tirarci su un server, probabilmente
il DOS3 è tanto adatto quanto XP. Ugualmente se non hai una scheda DX10
o proprio non giochi, quali grandi vantaggi comporta adesso come adesso
l'adozione di Vista? Se devi spendere 120 euro per l'aeroglass.... :rolleyes:

gabi.2437
17-05-2007, 12:12
Io ho Vista basic, non dà problemi, anzi...

cyber
17-05-2007, 12:19
Io pur di non passare a Vista a Dicembre ho cominciato la migrazione a Linux :D

Hoolman
17-05-2007, 12:27
Se si imponesse a Microsoft di rilasciare i sorgenti dopo 5 anni dalla messa in commercio (tipo i brevetti), Bill sarebbe solo storia.

Dandrake
17-05-2007, 12:31
Se si imponesse a Microsoft di rilasciare i sorgenti dopo 5 anni dalla messa in commercio (tipo i brevetti), Bill sarebbe solo storia.

beeeeeeeeeeeello! Penso a questa idea da una vita...! Sarebbe l'inizio della vera sfida tra linux e windows...:)

anacardo
17-05-2007, 12:32
Facciamo un parallelismo:

"La Pitrelli ha siglato l'anno passato un accordo con il gruppo Fiax per la dotazione di tutti gli autoveicoli con il nuovo superpneumatico TENGODUR3000, il gruppo Fiax ha prodotto dal momento dell'accordo circa 500.000 veicoli. L'amministratore delegato della Pitrelli comunica in un'intervista: nello scorso anno abbiamo venduto l'incredibile cifra di 2.000.000 di pneumatici TENGODUR3000, questi numeri sono il segno che il nostro penumatico è decisamente un passo avanti rispetto alla concorrenza, ed un valido upgrade rispetto al nostro SCIVOLUNPO200 dell'anno precedente."

Non dico altro.:rolleyes:

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-05-2007, 12:33
se avessi una ferrari mi roderebbe veramente il culo stare nel traffico a 20 km/h e stare fermo a sgasare non è il paragone corretto in quanto non ti produrrebeb nessun vantaggio, mentre utilizzare hw dedicato per fargli fare l'operazione che sa fare meglio è tutta un altra cosa, e se a te sembra simile allo "stare fermo a sgasare" penso che forse nonti è chiaro che qualsiasi operazione ha un costo e farla fare ad un hw specifico produce solo vantaggi.

text editing non è solo "scrivere con word" una paginetta di 10 righe. capita di avere veramente tanta roba sullo schermo (e aggeggini che te la parsano in tempo reale "sotto il culo"). ma in ogni caso secondo il tuo approccio "se si può sprecare, meglio farlo", corretto? io non la penso cosi.

ad ogni modo se le operazioni di composizione delle finestre se le ciuccia un hw dedicato piuttosto che farle fare al propcio io ci vedo solo vantaggi.

forse c'è un consumo superiore di corrente (ma non sono neanche troppo convinto visto che cmq è roba in meno che non fa il procio e la dai da fare a un altro componente quindi secondo me sei proprio li come corrente usata) ma anche fosse in quanto di più la quantifichi? ah ricorda anche che la gente normale non ha le schede a reazione da 800watt con impianto criogenico annesso per il raffreddamento, chi si può permettere queste cose non ha problemi di bolletta.

walter sampei
17-05-2007, 12:35
Se si imponesse a Microsoft di rilasciare i sorgenti dopo 5 anni dalla messa in commercio (tipo i brevetti), Bill sarebbe solo storia.

se reactos avesse piu' sviluppatori, non avremmo bisogno dei sorgenti di m$ :cool:

Ginopilot
17-05-2007, 12:36
Interessante la teoria di progresso come necessita' di hw sempre piu' potente senza alcun beneficio reale.
Interessante anche la teoria secondo cui progresso e' avere un os che sfrutta meglio l'hw, quello che ancora non si ha e che si deve andare a comprare.

:D :D :D

Pr|ckly
17-05-2007, 12:37
perchè falle ne ha svariate anche vista

Qualche info in più?
Link?
Approfondimenti?
Cosi hai detto tutto e niente.
Ma Vista lo hai almeno provato?

E qui mi fermo, tanto se n'è detto e stradetto; ognuno si installa l'os che vuole, ma per favore non prendete la gente per i fondelli dicendo che vista è il futuro

Cioe fammi capire, hai sparato contro Aero e poi ti fermi asserendo che Vista non è il futuro?
Tutto qui? Non ti piace Aero ergo Vista non è il futuro? Sei anche tu uno di quelli Vista=Xp+Aero?


Interessante anche la teoria secondo cui progresso e' avere un os che sfrutta meglio l'hw, quello che ancora non si ha e che si deve andare a comprare.

Si esatto, proprio il contrario del mio caso in cui lavoro meglio di prima con lo stesso Hw.

Portocala
17-05-2007, 13:35
perchè io può :asd:

javaboy
17-05-2007, 13:43
Voglio un portatile con lo schermo da 59 pollici, 64 processori itanium e 128 gb di ram. E sopratutto lo voglio con le ruote così posso anche portarlo in giro.
Perchè non si trova in vendita? Perchè devo subire questa violazione della mia libertà?

willy_revenge
17-05-2007, 13:53
io non capisco perchè in ogni situazione bisogna attaccare microsoft.

io ho vista e, a parte alcuni software o vecchissime periferiche che no funzionano, va meglio di xp.


sarà mica per l'invidia per i soldini di bill..........

I24Zi3L
17-05-2007, 13:58
Ma Duke... Vuoi dire che tu godi di più se usi Word con il 3D Mark '06 che gira?

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
17-05-2007, 14:01
non parlavo ne di word ne di 3dmark :)
però di solito ho i flimini con le donnine nude che vanno sul monitor secondario, vale anche quello?

gever
17-05-2007, 14:10
provato home premium su portatile con 2 giga ram devo dire più che soddisfacente.

Pr|ckly
17-05-2007, 14:11
io non capisco perchè in ogni situazione bisogna attaccare microsoft.

Fa figo.

io ho vista e, a parte alcuni software o vecchissime periferiche che no funzionano, va meglio di xp.

Anche io, audio a parte che non andava, mi trovo bene con quasi tutti i programmi ed è anche più reattivo.
Il tutto con lo stesso HW di prima.

WarDuck
17-05-2007, 14:20
la dimostrazione serviva per farti comprendere come a livello di produttività effettiva, tra vista ed xp non ti cambia NIENTE.
ma NIENTE in maiuscolo.
Perchè la produttività la stabiliscono i programmi e il loro sviluppo.
L'os è un semplice appoggio, che ti mette a disposizione un framework grafico, tutte le funzioni tipiche degli os come file manager, stack tcp-ip e compagnia bella. Ok, ribatti, le dx10 girano solo su vista. E grazie al pazzo, è stata UNICAMENTE una scelta di marketing, poichè poteva benissimo esser fatto il supporto anche su XP, tant'è vero che terze parti stanno progettando di fare porting delle dx10 su XP.
E, infine, se tutto ciò é vero immagina quanto puo' schizzare XP su un pc dove vista gira appena decentemente.

Ok, fai conto che io abbia XP e la mia produttività sia ottima... per lo stesso motivo che citi io nn dovrei tenere in considerazione un eventuale passaggio ad altri OS (vedi Linux o MacOS).

Credo che tu abbia usato Windows 98 tempo fa no? Allora spiegami 2-3 cose...

Windows 98 schizzava sui pc vecchi, Windows XP su quegli stessi PC fa fatica, in teoria per la transitività dovresti avere che Windows 98 schizza sui pc attuali, ma come mai se metti Windows XP quest'ultimo pc va meglio?

Come mai Windows 2000 impiega eoni ad avviarsi e XP invece no?

Come mai Vista con UAC non soffre di alcuni problemi di cui AD OGGI soffre XP?

Come diceva qualcuno basta essere accorti e XP è sicuro: verissimo, ma c'è chi non si accontenta e vuole una sicurezza più "intrinseca", altrimenti non tenendo conto di questo parametro, ipoteticamente XP è sicuro quanto Linux perché si ammette che la sicurezza dipende dall'utente (sfido chiunque a dimostrarmi il contrario).

Per questo è nato Vista principalmente, e ora che ha soddisfatto alcuni requisiti, che è stato programmato secondo criteri per scrivere codice sicuro adottati anche in Windows 2003 Server (andate a vedere quante falle ha e la loro pericolosità attualmente) la gente si lamenta.

E' stato così da 95 a 98, è stato così da NT a 2000, è stato così da 2000 a XP, è così da XP a Vista, e sarà così da Vista a Vienna...

Sapete che vi dico, scrivetevelo voi il vostro SO no? ;) Anzi usate come mezzo di produttività personale la vecchia e gloriosa macchina da scrivere, ah già è buggata ha i tasti che si incastrano ogni tanto...

Abbiamo un sistema informativo penoso qua in italia, ovvio che ancora tutti usano Windows 95-98... Poi però circolano in giro foto dei terminali all'aeroporto di Fiumicino con schermate blu o errori vari... :asd:

Preferisco più utilizzare Linux che un vecchio Windows...

spannocchiatore
17-05-2007, 14:28
secondo me vista va male a chi ce l'ha piratato..
un mio amico ce l'aveva piratato (semplicemente spostanto in dietro di un anno il bios, e qui si capisce quanto ms blocchi la pirateria) e l'ha trovato una palla fondamentalmente per 2 motivi: lento e quella storia che ti chiede sempre i diritti di amministratore. (Tralasciando il discorso piratato o non)
Su quest'ultima vorrei muovere una considerazione: si da per certo che la colpa sia delle software house che hanno programmato male, contando sul fatto che l'utente fosse sempre super user o root che dir si voglia, ma vore anche aggiungere che la modalità con la quale il so chiede la password è un qualcosa di particolarmente snervante, ad esempio ogni sacrosanta distro linux, messo volta la pass non te la chiede più, oppure la richiesta non invasiva. In sintesi, IMHO la colpa principalmente è di chi lo fa il software, ma anche il sistema operativo (ovviamente una colpa decisamente meno grave) non rende la richiesta "friendly", tutt'altro. Io aspetterò ancora a passare a vista semplicemente perchè ho 2 macchine vecchie (un travelmate 291lmi e un atholn 1100), e quindi aspetto di comprarmi una macchina nuova. Per questo concludo dicendo che vista, come xp e ogni nuovo sistema operativo, deve essere visto necessariamente in ottica futura: chi dice che non è ottimizzato non ha evidentemente capito la logica, in quanto 1 si cerca di richiedere risorse maggiori per incentivare l'intero mercato, 2 vista è pensato per il futuro, quindi da macchine dal 2006 in poi possono sfruttarlo appieno, per le macchine antecedenti semplicemente andrà male, come giusto che sia.

Delta Highest
17-05-2007, 14:38
Vista, a parte qualche pezzo instabile, funzia molto bene e non capisco xke ci siano degli ignoranti ke hanno la possibilità di fare l'upgrade gratis ma nn lo fanno -_-"

Wilfrick
17-05-2007, 14:47
X ALTIERIM

invece non lo installerò proprio mai. Il computer monta una 7600 quindi nisba DX10. Lo uso per lavoro, quindi sai quanto me ne frega delle DX10. Considero XP già fin troppo pesante, figuriamoci questo coso qui.
Sarò costretto ad usare Vista solo quando acquisterò un nuovo computer, ma per l'appunto io no lo installerò mai su questo.
Sto già guardandomi in giro per poter usare Ubuntu, quindi.........

Wilfrick
17-05-2007, 15:02
Chiedo che venga bannato Viran, dato che si permette di insultare senza nemmeno aver capito di cosa si parla.

Che ti venga la diarrea acuta quando sei al cinema nel centro della platea.

Pr|ckly
17-05-2007, 15:03
X Ombra77: se mi dici che a livello di sviluppo Vista è identico a XP, mi sa allora che di sviluppo ne sai proprio pochino. Ma sei un programmatore? Intendo almeno con qualche anno di esperienza vera, non qualche codicillo scritto qui e là.

Io mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose, chiaro che Aero è la prima cosa che si vede ma dire che Vista di nuovo rispetto ad Xp non abbia nulla è quantomeno ridicolo.

Senza scendere nel tecnico basta leggersi qualche paginetta banale per capire che le modifiche al cuore del sistema ci sono e non sono indifferenti.

Capitoli "esperienza dell'utente" e "Sicurezza e stabilità"
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_vista

enrsil1983
17-05-2007, 15:05
Voglio sapere quanto tempo impiegherebbe il mio portatile con cpu T7200, 2 GB di RAM, HD da 7200 RPM e GeForce 7900GTX a far partire Windows 95 o Windows 3.1

Mi avete fatto venire voglia di installarli per provarli... ora mi faccio una partizione da 100 mega...

walter sampei
17-05-2007, 15:06
Io mi sono stufato di ripetere sempre le stesse cose, chiaro che Aero è la prima cosa che si vede ma dire che Vista di nuovo rispetto ad Xp non abbia nulla è quantomeno ridicolo.

Senza scendere nel tecnico basta leggersi qualche paginetta banale per capire che le modifiche al cuore del sistema ci sono.

Capitoli "esperienza dell'utente" e "Sicurezza e stabilità"
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_vista

nessuno nega che ci siano le innovazioni, ma imho la domanda da farsi e': "mi serve"? secondo la mia mente contorta, se la risposta e' si allora me lo compro e fine dei problemi, ma se non me ne faccio nulla allora sto benissimo anche senza.

credo che sia questo l'appunto da fare ;)

Voglio sapere quanto tempo impiegherebbe il mio portatile con cpu T7200, 2 GB di RAM, HD da 7200 RPM e GeForce 7900GTX a far partire Windows 95 o Windows 3.1

Mi avete fatto venire voglia di installarli per provarli... ora mi faccio una partizione da 100 mega...

il problema e' che non ci sono i driver, ma sul mio 3200+ window$ 98se l'ho installato in 9 minuti (tempo macchina, se ci sommo il tempo per le parti che richiedevano l'intervento umano arriviamo ai 15 min massimo). e non installazione minima.

ti consiglio di provarlo, se ti parte (ormai di roba compatibile c'e' quasi nulla) potresti rimanere stupito da quanto e' piu' veloce rispetto a xp

enrsil1983
17-05-2007, 15:14
Lo so che non ci sono i drivers... dai che a 640x480 riuscirò a farlo andare!

Sto mulettando Windows 95, il 98 ce l'ho originale (ben 2 copie) ma io voglio il 95!!!

Pr|ckly
17-05-2007, 15:14
nessuno nega che ci siano le innovazioni, ma imho la domanda da farsi e': "mi serve"? secondo la mia mente contorta, se la risposta e' si allora me lo compro e fine dei problemi, ma se non me ne faccio nulla allora sto benissimo anche senza.

credo che sia questo l'appunto da fare ;)

Si, grazie al casso :D, stiamo ragionando sulle modifiche al sistema non su quanto ti serva o meno.
Ognuno decide in base alle proprie esigenze ma ci sono modifiche al cuore che portano Vista fuori dallo stato di obsolescenza in cui stava Xp.
Volendo tutti possono dirti che queste modifiche non gli fanno ne caldo ne freddo e che con Xp ci vanno avanti lo stesso, io invece credo che nel 2007 siano quantomeno fondamentali.
Arrivare a negare l'utilità missà di riduttivo, non riconoscerne addirittura la presenza è da ignoranti.

prometeo79
17-05-2007, 15:55
Vista, a parte qualche pezzo instabile, funzia molto bene e non capisco xke ci siano degli ignoranti ke hanno la possibilità di fare l'upgrade gratis ma nn lo fanno -_-"

xps 1210 t7200 1 gb di ram. Schiantava di continuo! Dopo alcune settimane è partito l'hard disk: ora io non so se la colpa sia di vista (business) o no, ma finchè c'era xp girava benissimo. Sostituito hard disk, vista schianta. Rimesso xp e va tutto liscio.....a voi le conclusioni


P.S. Ignorante magari dillo a tua sorella

Pr|ckly
17-05-2007, 16:04
Ti è partito un disco con sopra Vista ed è colpa di quest'ultimo? o.O
In base a cosa?
Non credi che sia un po impossibile una cosa del genere, se cosi fosse ne avresti già lette in rete di notizie di questo tipo.

Ginopilot
17-05-2007, 16:35
Un po' curiosi i post che si leggono in questa discussione. Mi ha colpito in tentativo di qualcuno di paragonare la differenza tra un win9x e i derivati della generazione nt. Ovvio che non ha alcun senso, sono prodotti profondamente diversi, molto piu' diversi di quanto possa essere un nt4 da un vista. Il problema pero' resta: vista non offre in piu' nulla di concreto e richiede risorse hw, soprattutto memoria, molto maggiori. Quindi, al di la degli appassionati, sempre pronti a provare tutte le novita', che esse siano utili o inutili, per chi il pc lo usa per lavoro, vista non ha alcun senso.
Ma vista e' in futuro e tutti lo avremo. Perche'? Perche' comprando un pc nuovo te lo rifilano preinstallato.
E allora, Viva Vista!

prometeo79
17-05-2007, 16:46
Ti è partito un disco con sopra Vista ed è colpa di quest'ultimo? o.O
In base a cosa?
Non credi che sia un po impossibile una cosa del genere, se cosi fosse ne avresti già lette in rete di notizie di questo tipo.

No, mi sono espresso male. Non voglio e non posso dire sia colpa di vista, però sul pc vista crashava di continuo, cambiato l'hard disk ma non l'instabilità del sistema. Due hard disk, stessi crash, era solo questo quello che intendevo.
Detto questo, non ritengo impossibile che un software bacato danneggi un componente hardware

walter sampei
17-05-2007, 16:47
Lo so che non ci sono i drivers... dai che a 640x480 riuscirò a farlo andare!

Sto mulettando Windows 95, il 98 ce l'ho originale (ben 2 copie) ma io voglio il 95!!!

se vuoi solo vederlo partire, allora ce la fai benissimo :)

Si, grazie al casso :D, stiamo ragionando sulle modifiche al sistema non su quanto ti serva o meno.
Ognuno decide in base alle proprie esigenze ma ci sono modifiche al cuore che portano Vista fuori dallo stato di obsolescenza in cui stava Xp.
Volendo tutti possono dirti che queste modifiche non gli fanno ne caldo ne freddo e che con Xp ci vanno avanti lo stesso, io invece credo che nel 2007 siano quantomeno fondamentali.
Arrivare a negare l'utilità missà di riduttivo, non riconoscerne addirittura la presenza è da ignoranti.

che vista sia piu' nuovo non lo metto in dubbio, ma che xp sia obsoleto non mi pare proprio ;)

IMHO l'utilita' dipende anche dall'uso, per cui qualcuno puo' anche negarne l'utilita', come ad es tu puoi enfatizzarla.

Un po' curiosi i post che si leggono in questa discussione. Mi ha colpito in tentativo di qualcuno di paragonare la differenza tra un win9x e i derivati della generazione nt. Ovvio che non ha alcun senso, sono prodotti profondamente diversi, molto piu' diversi di quanto possa essere un nt4 da un vista. Il problema pero' resta: vista non offre in piu' nulla di concreto e richiede risorse hw, soprattutto memoria, molto maggiori. Quindi, al di la degli appassionati, sempre pronti a provare tutte le novita', che esse siano utili o inutili, per chi il pc lo usa per lavoro, vista non ha alcun senso.
Ma vista e' in futuro e tutti lo avremo. Perche'? Perche' comprando un pc nuovo te lo rifilano preinstallato.
E allora, Viva Vista!

non condivido del tutto le precedenti, ma la penultima frase penso sia il succo del discorso.

Cimmo
17-05-2007, 17:14
Non ho una copia pirata, testa di ginocchio :), ho comprato la versione OEM col PC nuovo pagata 180€uri

soldi spesi bene, visto che appena cambi mobo devi fare ciao con la manina alla tua copia OEM

Cimmo
17-05-2007, 17:16
TRA UN ANNO AVREMO TUTTI VISTA.

e chi non cel'avra' sara come quello che usava win98 invece di winXP :D

calma, c'e' chi ha anche tutte le bellezze di Vista, con 12 mesi di anticipo e la ram e il procio liberi dalla sua pesantezza!

Il bello che siete felici di stare sotto il monopolio. Come se uno fosse felice che in giro puo' comprare soltanto macchine Fiat o che se vai al ristorante c'e' solo McDonald :rolleyes:
Estremizzo ma e' cosi' in fondo.

e' una anomalia che c'e' in pochi altri settori.

Kivron
17-05-2007, 17:24
Cimmo for president :)
Non capisco perchè sia difficile da capire (e scusate il gioco di parole)...

dovella
17-05-2007, 17:37
Vista è il miglior sistema operativo di sempre , considerando i mesi di vita che ha ed il potenziale da raggiungere.
Io uso Vista-XP e (K)ubuntusu PC diversi, e posso affermare che fino ad oggi K ubuntu ha fatto crash con Beryl ma Vista non e mai crashato.
E anche gli amanti della mela debono restare in silenzio, eccovi un link dove un piccolo blog di Apple Fun ha cosi tanti problemi
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=1
Quindi prima di parlare male di Windows Vista,XP o che sia guardatevi bene intorno

Cimmo
17-05-2007, 17:43
Vista è il miglior sistema operativo di sempre , considerando i mesi di vita che ha ed il potenziale da raggiungere.
Io uso Vista-XP e (K)ubuntusu PC diversi, e posso affermare che fino ad oggi K ubuntu ha fatto crash con Beryl ma Vista non e mai crashato.
E anche gli amanti della mela debono restare in silenzio, eccovi un link dove un piccolo blog di Apple Fun ha cosi tanti problemi
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=1
Quindi prima di parlare male di Windows Vista,XP o che sia guardatevi bene intorno

quindi se ti dico che Vista va in crash col semplice cd di Alice per installare 2 icone dell'adsl rivedi il tuo pensiero o come fanno di solito troverai una scusa per cui e' normale che un SO crashi per un cd del menga?
O che XP al solo cambio della mobo sei costretto a reinstallare tutto pena il registro di sistema sporchissimo e il tutto instabile al 100%?

Occhio non sto dicendo che linux e' perfetto, solo che avete dei paraocchi assurdi...

Cimmo
17-05-2007, 17:44
Falso, documentati meglio...

vero, documentati te meglio :rolleyes:

http://www.microsoft.com/italy/annunci/windows/generale/windowsvista.mspx
Original Equipment Manufacturer (OEM)

Attraverso la licenza OEM Windows Vista viene offerto all’utente finale preinstallato sul PC.
La licenza OEM non può essere trasferita su un PC diverso da quello su cui viene preinstallata.

Le edizioni di Windows Vista acquistabili tramite la modalità OEM sono: Windows Vista Home Basic, Windows Vista Home Premium, Windows Vista Business e Windows Vista Ultimate.

dovella
17-05-2007, 17:51
quindi se ti dico che Vista va in crash col semplice cd di Alice per installare 2 icone dell'adsl rivedi il tuo pensiero o come fanno di solito troverai una scusa per cui e' normale che un SO crashi per un cd del menga?


Occhio non sto dicendo che linux e' perfetto, solo che avete dei paraocchi assurdi...


ma che solo a voi succedono ste cose????ma scherziamo???
io posso capire incompatibilità di driver, ma leggiti i problemi con OSx e le varie versioni di linux coi modem alice o coi vari modem.
PS. a me Vista non ha dato problemi di nessun genere sia col mio pc OLD che col mio nuovo PC.
Io amo il pinguino , e sai perchè?? perchè mi tiene attento a differenza di windows che mi rilassa ed ho tutto a portata di mano.

Cimmo
17-05-2007, 17:55
Lol, leggilo almeno, quello che scrivi. Se cambi la scheda madre non è il trasferimento della licenza ad un nuovo PC. Nel caso in cui la procedura di riattivazione dovesse mandarti in culo chiami il servizio clienti e risolvono.

Tieni, va, mi tocca anche trovare la roba a me perché a te fa fatica documentarti: http://www.hwupgrade.it/news/software/informazioni-sulla-licenza-eula-di-windows-vista_18907.html

bravo, ma quello nel caso della retail, infatti se leggi alla fine Vista e' uguale a XP e quindi riprendo un'altra news
http://www.hwupgrade.it/news/software/cambi-scheda-madre-nuova-licenza-di-windows_16479.html

che conferma quello che dico per le OEM....

Cimmo
17-05-2007, 17:56
ma che solo a voi succedono ste cose????ma scherziamo???
io posso capire incompatibilità di driver, ma leggiti i problemi con OSx e le varie versioni di linux coi modem alice o coi vari modem.
PS. a me Vista non ha dato problemi di nessun genere sia col mio pc OLD che col mio nuovo PC.
Io amo il pinguino , e sai perchè?? perchè mi tiene attento a differenza di windows che mi rilassa ed ho tutto a portata di mano.

se non ha dato problemi a te non vuol dire che non lo diano agli altri...
io ti posso dire che di problemi li ho avuti con tutti i SO e che solo a vedere Messenger da una mia amica che non funziona sotto Vista mi fa ridere.

Prodotto MS su SO MS non va'! Versione 8.1.... dai vala'...

dovella
17-05-2007, 18:06
se non ha dato problemi a te non vuol dire che non lo diano agli altri...
io ti posso dire che di problemi li ho avuti con tutti i SO e che solo a vedere Messenger da una mia amica che non funziona sotto Vista mi fa ridere.

Prodotto MS su SO MS non va'! Versione 8.1.... dai vala'...

Messanger??? E PERFETTO!!!!!!!!!!!!!!

forse la tua amica cancella i file di sistema

Cimmo
17-05-2007, 18:09
Messanger??? E PERFETTO!!!!!!!!!!!!!!

forse la tua amica cancella i file di sistema

come volevasi dimostrare:
linux ha un problema -> sistema instabile, acerbo
windows vista ha un problema -> la mia amica cancella i file

si chiama negare la realta' solo perche' a te va bene.
Allora anche io potrei dirti che Beryl non e' mai crashato da me, ma non per questo escludo al 100% che possa crashare.

Vedi sono due approcci diversi:
tu neghi perche' sei acceccato io sono possibilista, soprattutto dopo che ho visto con i miei occhi.

Ginopilot
17-05-2007, 18:30
Dovella lascia stare osx, perche' tu non credo lo abbia mai utilizzato. Non lo nominare neanche, e' meglio :D

dovella
17-05-2007, 18:54
come volevasi dimostrare:
linux ha un problema -> sistema instabile, acerbo
windows vista ha un problema -> la mia amica cancella i file

si chiama negare la realta' solo perche' a te va bene.
Allora anche io potrei dirti che Beryl non e' mai crashato da me, ma non per questo escludo al 100% che possa crashare.

Vedi sono due approcci diversi:
tu neghi perche' sei acceccato io sono possibilista, soprattutto dopo che ho visto con i miei occhi.


No il problema è ben diverso. Su Windows ci si mettono le persone piu strambe che esistono e vogliono scaricare suonerie per i cellulare,siti porno , add on per MSN che sono piu file infetti che software reali, la gente incompetente crea caos anche su solaris.
Quindi i problemi non sono i sistemi operativi, ma le persone che li usano.

Pr|ckly
17-05-2007, 19:02
che vista sia piu' nuovo non lo metto in dubbio, ma che xp sia obsoleto non mi pare proprio ;)

Ma come?
Pensi davvero che regga un paragone Xp-Osx nel 2007?
Senti i guru che parlano di sistema mangia ram, vorrei chiedere loro se parlano per fanatismo o hanno mai lanciato un free -m da bash su qualsiasi sistema *nix.
Però la gestione della ram di Xp era obsoleta, quella di Vista è mangia risorse e quella dei sistemi *nix è moderna perchè sfrutta la ram invece di lasciarla inutilizzata... devo ancora capire come ragiona certa gente.
O magari vogliamo parlare dei driver in kernel space di Xp? Fino ad ieri era una limitazione di Xp, oggi in Vista non conta niente, si stava meglio quando si stava peggio.

IMHO l'utilita' dipende anche dall'uso, per cui qualcuno puo' anche negarne l'utilita', come ad es tu puoi enfatizzarla.

Io non enfatizzo nulla, dico le cose come stanno, basta documentarsi.
Arrivare a dire che in Vista non c'è nulla di nuovo (sopratutto nel cuore del so) rispetto ad Xp è pazzia.
Poi io lavoro e uso Xp, non ho nessun problema, ci vado avanti ancora per 10 anni con quel sistema se voglio ma non ragiono cosi, Vista mi da di più, preferisco usare quello.
Ogni sistema appena uscito da qualche problema, sopratutto uno che monta un parco software infinito, vuoi per incompatibilità, vuoi per driver non pronti/disponibili, ma nel medio lungo periodo i benifici rispetto ad Xp vengono a galla.

Dovella lascia stare osx, perche' tu non credo lo abbia mai utilizzato. Non lo nominare neanche, e' meglio

Prendi Vista e creati un'utenza con permessi limitati, se non siamo ai livelli di Osx poco ci manca.

dovella
17-05-2007, 19:05
Dovella lascia stare osx, perche' tu non credo lo abbia mai utilizzato. Non lo nominare neanche, e' meglio :D



OSX??? a me onestamente semba Windows 98 modificato
in piu Apple fa pagare un computer anche se di ottima manifattura come un MAc pro a partire da 2560 euro e dentro trovi una Nvidia 7900, ma scherziamo?
Ancor peggio hanno sempre scritto Intel Outside , e adesso che succede?
Problemi coi driver, periferiche, software, ce scarsità su tutto, trovi piu software per Vista che esiste da 6 mesi che per OSX che ha 5 anni o 6.
Se poi vuoi dire che OSX sia un sistema perfetto allora ti dico che nonostante sia intrappolato in un hardware assemblato da Apple di problemi ne da eccome.
http://www.italiamac.it/forum/forumdisplay.php?f=12
http://www.italiamac.it/forum/forumdisplay.php?f=40
http://www.appledefects.com/?cat=25

e te ne potrei scrivere altri 1000 .
Apple OSx è il peggior sistema esistente dovuto al fatto che nonostante con qualche gabola lo si puo istallare su x 86 di diversa manifattura Apple ,comincia a trabballare su tutti i fronti , e menomale che è un sottosistema di Unix , e lo chiamo sottosistema perchè app£e di suo non ha manco i sistemi ma crea interfaccie per altri , quindi dovevano chiamarlo LinuOSX, ed avrebbero fatto più bella figura.
Balla che inventarono le finestre perchè li e tutta opera XEROX
Balle sull'invenzione del Mouse
Balle su tutto quello che ce su OSX che sono copie di software per WIndows di terzi
Come la barra di ricerca dei file che deriva da quella di google da WIndows 98.

I Gadget?=? Evoluzione dei nostri POwer Toys
QUindi lascia perdere.

http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/Applestory.jpg

Nino Grasso
17-05-2007, 19:15
Dopo tutti questi discorsi fanboystici o meno vorrei dare una mia testimonianza cercando di non cadere nel baratro della parzialità. :)

Ho installato Windows Vista in un Acer Aspire 3023 con 768MB di Ram. Fortunatamente Acer offre un ottimo servizio per quanto riguarda i driver del nuovo SO MS quindi a livello hardware non ho avuto alcun problema. La prima cosa che ho notato, nonostante il mio quantitativo di Ram appena sufficiente, è stata una notevole velocità di risposta del sistema operativo. Adesso, alcuni di voi superficialmente giudicano Aero una frivolezza, ma a occhio e croce è una delle più grandi evoluzioni di Vista. Non sono tanto la grafica "sbriluccicosa" e gli effettini in 3D a renderla tanto utile, quanto il fatto che a calcolarla non è più la CPU, bensì il comparto video del vostro computer. In questo modo tutte quelle operazioni che inutilmente aggravavano la CPU non peseranno minimamente sulle prestazioni "pratiche" della macchina. Tutto questo in termini di "produttività" (come qualcuno citava in qualche post prima) è assolutamente positivo a favore di Vista.

Non è vero quindi che sia così pachidermico e mangiarisorse, dato che io di risorse da mangiare ne ho poche e comunque vado abbastanza più veloce rispetto che con XP. Certo ancora dal punto di vista driver è abbastanza acerbo: con i videogiochi non va certamente una scheggia, ma sinceramente mi aspettavo di molto peggio (ad occhio e croce 15% in meno a livello di frame rate con un Mobility X700).

Ginopilot
17-05-2007, 19:25
Ripeto, visto che non hai idea dell'entita' dei problemi di cui parli, lascia perdere. Se tu avessi mai usato un mac con osx ti verrebbe da ridere leggendo certe cose. :)
Per non parlare poi delle cose che hai scritto. Per esempio che sarebbero i "gadget" :D
E che c'entra Xerox, l'invezione del mouse (sempre di xerox) e la barra di google di win98 ? :D
Non sono un macfan, assolutamente, ma uso mac e li apprezzo. Tu invece, hai tutta l'aria di aver visto al massimo qualche foto su internet, magari un imac da mediaworld.
Ma mi astengo da ulteriori commenti, lo dice anche S.Matteo: "non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Cordialmente, addio :)

Ginopilot
17-05-2007, 19:41
Lestat.me al di la della tua esperienza, che Vista necessiti di risorse hw superiori ad xp e che queste risorse in piu' vengano sottratte al software, e' oggettivo. Che poi l'interfaccia possa o meno piacere e che sia piu' o meno reattiva, prescinde da questo discorso.

Pr|ckly
17-05-2007, 19:42
con 768MB di Ram

La prima cosa che ho notato, nonostante il mio quantitativo di Ram appena sufficiente, è stata una notevole velocità di risposta del sistema operativo.

Ma guarda che io l'ho installato su 1gb, lo stesso identico pc che ospitava Xp e non ho notato nessuna pesantezza, forse l'unica cosa in cui è più lento di Xp è l'avvio, da dopo l'inserimento della password a quando il desktop è caricato.
Ma i programmi sono più reattivi, sarà il prefetch ma Thunderbird e IE7 che uso spesso paiono addirittura un altro programma.
Ecco perchè mi da leggermente fastidio sentire che si deve cambiare hw per usarlo... certo in azienda è ancora presto, quelli si ma qui dentro credo che tutti lo potrebbero usare, leggo sign che fanno impallidire la mia configurazione.

Pr|ckly
17-05-2007, 19:47
Lestat.me al di la della tua esperienza, che Vista necessiti di risorse hw superiori ad xp e che queste risorse in piu' vengano sottratte al software, e' oggettivo. Che poi l'interfaccia possa o meno piacere e che sia piu' o meno reattiva, prescinde da questo discorso.

Si, in linea di massima si, non puoi pensare che un so uscito 6 anni dopo Xp richieda lo stesso hw ma il problema sta nella mentalità delle persone che usano Windows.
Hanno passato 6 anni a guardare l'utilizzo della ram, ora non lo devi fare più perchè la gestione cambia radicalmente.
Vista utilizza tanta ram in proporzione a quanta ne hai installata, ho fatto le prove, ma il software non ne risente.
Quella della ram è pura pazzia, se c'è una cosa di cui Vista ha più fame è il processore imho ma da me gira su un 2.4...

MiKeLezZ
17-05-2007, 19:55
30 milioni di copie di Vista Premium...... Se le è comprate tutte lui?
Sarebbe interessante fare un poll per sapere quanti fra gli utenti di
HwUpgrade (che sono tutti enthusiast e quindi dovrebbero essere una
percentuale maggiore rispetto alla media mondiale) hanno comprato
una scatola di Vista Premium.

Poi se avanza tempo sarebbe anche interessante scoprire quanti fra gli
acquirenti sono stati forzati all'acquisto dal nuovo fastidioso WGA, ma
penso che senza il sondaggio anonimo non si possano avere dati attendibili.....eccomi per entrambe
il fatto della premium si spiega anche più facilmente
io ho pagato la mia retail aggiornamento 80e

MiKeLezZ
17-05-2007, 20:02
e' una anomalia che c'e' in pochi altri settori.
Ti stupiresti di sapere (forse no) che le mille mila marche del supermercato fanno capo alle solite due o tre enormi aziende presenti in tutto il globo
O del monopolio che comunque c'è in tutti i settori... è la naturale conseguenza del problema pesce grande mangia pesce piccolo

boris_alx
17-05-2007, 20:04
spero proprio che vi siano migliorie rispetto a Win XP... me lo auguro per chi usa Windows... :D

MiKeLezZ
17-05-2007, 20:06
Facciamo un parallelismo:

"La Pitrelli ha siglato l'anno passato un accordo con il gruppo Fiax per la dotazione di tutti gli autoveicoli con il nuovo superpneumatico TENGODUR3000, il gruppo Fiax ha prodotto dal momento dell'accordo circa 500.000 veicoli. L'amministratore delegato della Pitrelli comunica in un'intervista: nello scorso anno abbiamo venduto l'incredibile cifra di 2.000.000 di pneumatici TENGODUR3000, questi numeri sono il segno che il nostro penumatico è decisamente un passo avanti rispetto alla concorrenza, ed un valido upgrade rispetto al nostro SCIVOLUNPO200 dell'anno precedente."

Non dico altro.:rolleyes:Se la Fiax è un'azienda che ambisce ad esser competitiva, e se vuole fare una scelta così ampia, credo sia anche abbastanza intelligente da fare una cernita dei modelli di pneumatici e scegliere anche con un occhio alla qualità
Che siano quindi avanti alla concorrenza lo dimostra il fatto che la Fiax, pur potendo scegliere, l'accordo l'abbia preso con loro

ulk
17-05-2007, 20:53
E anche oggi una strage di alberi... :asd:

Nino Grasso
17-05-2007, 23:02
Si, praticamente il sistema di prefetch è molto più dinamico rispetto a quello di XP. A me non pare che carichi lentamente all'avvio (ma è pur sempre un Windows, quindi magari fra 6 mesi ci mette 3/4 d'ora :D), ma il fatto che sia così reattivo anche su macchine poco potenti è sicuramente da lodare. Poi ha anche altri difetti sicuramente, che si andranno a riscontrare col tempo, ma il 90% degli utenti che sputa sopra Vista parla con esperienza 0, magari racimolata in qualche forum antiMS o con qualche Beta.

Sajiuuk Kaar
18-05-2007, 00:00
Billy billy billy... escludendo il fatto che gli zeri non contano prima e non dopo ti sei dimenticato di quante persone effettive hanno su win vista... meno della metà di quelle che l'hanno comperato/scaricato...
PacManZ ad esempio grazie all'università l'avrebbe potuto avere free. L'ha installato, 2 settimane e l'ha tolto perchè non era compatibile con un'emerita cippa.
@PacManZ: non mi stancherò mai di dirtelo: "ioTEl'avevoDETTOcheSAREBBEfinitaCOSI'"

Sajiuuk Kaar
18-05-2007, 00:05
@ t3mp: ti stai dimenticando di winME...
Ehi ora che mi ci ha fatto pensare sto saracchio qua :D

file system basato su fat 32; storia:
win3.1 dava problemi a raffica
win 98 funzionava decentemente (io ho avuto pochissimi problemi a livello personale)
win me cacata epica/colossale
win 2000 funziona in maniera mediamente "umana"
win vista...

seguo la logica: CACATA COLOSSALE!

budspanzer
18-05-2007, 00:58
Vista! sarò costretto a usarlo prima o poi in produzione, figurati. capiterà un upgrade dell'applicativo che uso maggiormente e che non esiste allo stesso livello in versione linux quindi, dovrò farlo. magari fra qualche anno.
Solo che se vado a comprare un portatile e non passo da dell o da qualche altro produttore che me lo venda come voglio io, me lo trovo già installato. ed ecco che la licenza è stata venduta. non a me, non subito almeno, prima alla grande distribuzione, e quella fa numero. come i dischi pop che una volta arrivati al magazzino risultano fatturati per la casa discografica. che poi il magazzino per venderli li debba infilare in uno sscatolone in offerta è un altro discorso. la casa discografica ha già il disco d'oro ed è prima in classifica.

Fos
18-05-2007, 01:16
Ti è partito un disco con sopra Vista ed è colpa di quest'ultimo? o.O
In base a cosa?
Non credi che sia un po impossibile una cosa del genere, se cosi fosse ne avresti già lette in rete di notizie di questo tipo.Beh... che Vista sia più stressante per l'HD non è un mistero... tra servizi di indicizzazione vari, anteprime miste (utile solo per stressare l'HD in anteprima... :fagiano: ) e cache assortite... non credo sia necessario uno studio di settore per dimostrare che Vista "abusa" dell'HD. :) Dopo, probabilmente l'utente è stato sfortunato, ma credo che non sia assurdo dichiarare che: sulla distanza, Vista aumenta i rischi di rottura...

Che poi, riguardo alle migliorie (e relativi servizi) introdotte nelle ricerche; non capisco tutto questo bisogno di "sgarufare" nel PC in cerca di file... boh, sarò strano io, ma nel mio PC in 10 anni di utilizzo avrò cercato file si e no 100 volte... voglio dire: una cosa è se devi cercare nei PC degli altri (in questo caso, quando me li portano per dargli una sistemata, succede sovente...), ma nel proprio... ariboh, sarà che io sono un tipo ordinato (almeno col PC)...

YellowKid
18-05-2007, 02:41
Ho comprato un notebook Asus con Turion TL-56, 1Gb di ram e Vista. Per esperienza personale posso dire che mangia tanta ram, e se qualcuno dice che le applicazioni non ne risentono provate a far girare qualche gioco. Pensate che la scheda video arriva a 512 Mb condivisi, ma Vista ne riservava solo 255, il resto se la ciucciava lui...
Quanto ai problemi di hard disk vi posso dire che anche non facendo niente, con nessuna applicazione aperta, l'HD grattava in continuazione, anche col servizio indicizzazione disattivato, e questo perchè il SO swappa in continuazione, chissà perchè. Senza contare che per un problema di drivers del chipset, non ancora perfettamente funzionanti (e non sono pochi i drivers ancora pessimi...), mi ha sballato il MBR per ben due volte in due settimane: partizioni partite, dati persi e doverose ripristino del sistema. Ho seriamente temuto per l'HD!!! Alle mie rimostranze a riguardo la Asus mi ha detto di protestare con la Microsoft! Ma siamo pazzi?!?!?!
Ora ho fatto piazza pulita e ho messo XP, e Vista non mi manca di certo! Il note si avvia in un attimo, è velocissimo (prima mi sembrava il mio vecchio K63...), la scheda video dispone di tutta la ram che le serve e, se non vi basta, ho guadagnato un 20-25% di FPS nei giochi.
Concordo con Essereumano (post#1), quando sarà utilizzabile Vista sarà già obsoleto.
Quanto ai miliardi di copie vendute, quante sono OEM (preinstallate) e quante retail? C'è una bella differenza se compri per scelta o se te lo impone chi ti vende il computer...

YellowKid
18-05-2007, 02:44
Ho comprato un notebook Asus con Turion TL-56, 1Gb di ram e Vista. Per esperienza personale posso dire che mangia tanta ram, e se qualcuno dice che le applicazioni non ne risentono provate a far girare qualche gioco. Pensate che la scheda video arriva a 512 Mb condivisi, ma Vista ne riservava solo 255, il resto se la ciucciava lui...
Quanto ai problemi di hard disk vi posso dire che anche non facendo niente, con nessuna applicazione aperta, l'HD grattava in continuazione, anche col servizio indicizzazione disattivato, e questo perchè il SO swappa in continuazione, chissà perchè. Senza contare che per un problema di drivers del chipset, non ancora perfettamente funzionanti (e non sono pochi i drivers ancora pessimi...), mi ha sballato il MBR per ben due volte in due settimane: partizioni partite, dati persi e doverose ripristino del sistema. Ho seriamente temuto per l'HD!!! Alle mie rimostranze a riguardo la Asus mi ha detto di protestare con la Microsoft! Ma siamo pazzi?!?!?!
Ora ho fatto piazza pulita e ho messo XP, e Vista non mi manca di certo! Il note si avvia in un attimo, è velocissimo (prima mi sembrava il mio vecchio K63...), la scheda video dispone di tutta la ram che le serve e, se non vi basta, ho guadagnato un 20-25% di FPS nei giochi.
Concordo con Essereumano (post#1), quando sarà utilizzabile Vista sarà già obsoleto.
Quanto ai miliardi di copie vendute, quante sono OEM (preinstallate) e quante retail? C'è una bella differenza se compri per scelta o se te lo impone chi ti vende il computer...

Versalife
18-05-2007, 03:24
Aldilà delle features di vista come aero, dx10 o il flip 3d etc etc, vista è stato creato anche per sfruttare "l'andazzo" che ha preso il mercato, la via del multicore, una via che win xp non è in grado di seguire (perchè non fu progettato per questo scopo).

Ora.....non sono nè pro nè contrario a vista e sono sicuro che prima o poi (quando avrò soldi da spendere e ci saranno abbastanza driver per tutte le applicazioni o componenti che mi interessano) lo comprerò come del resto faranno molti (non tutti) videogiocatori per le dx10.....


MA se io non fossi un videogiocatore, cosa mi offre vista davvero al giorno d'oggi?
Aziende private, enti statali, profani e pinco pallini che usano il pc per passare il tempo e chi più ne ha più ne metta:

-Perchè comprare un nuovo SO e spendere una barca di quattrini nel pagarlo e in hardware (ci sono posti di lavoro con pc davvero scrausi) quando puoi usare il vecchio XP o predecessori? Per una maggior reattività del pc? perchè si accende/spegne più velocemente (in alcuni casi)? Per le sue features? Alcuni lo faranno senza dubbio.....
-Perchè comprare vista se ci sono periferiche che ancora non supporta e che quindi richiedono l'uso di una mano esperta che viene a spiegarti i motivi di tale malfunzionamento? Magari sono cavolate che si risolvono o si possono risolvere spendendo tot € ma un profano è un profano....
-Compro vista perchè è più sicuro? Neanche installato in un pc gettato in fondo all'oceano e questo vale per ogni SO!


Non voglio polemizzare, è solo un opinione la mia.....le fasi di transizione sono sempre molto complicate.......posso solo dire che i distributori/produttori di pc hanno fatto il solito accordo e vista viene venduto per forza di cose preinstallato ecco come viene fuori una grossa fetta di 40 milioni di copie, quelli che comprano un pc nuovo dal rivenditore di fiducia e non sanno neanche la differenza tra hardware e software e scelgono vista è solo perchè è l'ultimo arrivato, sarà meglio no? Mi durerà di più! Poi c'è chi lo vuole perchè ne è attratto o perchè ne può trarre giovamento, questo è ovvio.


Per ora non esiste nulla di nulla che non possa fare con XP (se sbaglio correggetemi) e prima che arriverà quel qualcosa passeranno mesi e sarà solo un qualcosa....e se dovesse capitare davvero che qualche benefattore faccia un porting delle dx10 su XP allora le probabilità di acquisto per me diverranno minime finchè non verrà fuori un VALIDO motivo per spendere approssimativamente 250€ per vista, altri 250€ minimo per una vga dx10 (eh, per forza sennò non avrebbe senso! Prima o poi si cambia comunque ma finchè non c'è un motivo valido....), altri xxx€ per la ram.....

Viene da pensarci sopra.....

skybrera
18-05-2007, 07:37
X cerbero_rc. Un mio amico l'ha trovato "obbligato ed incluso" in un portatile. Si lamenta giorno e notte. Spesso lo uso anche io perchè spesso porta il pc a casa mia. Non è così facile dato che, parole sue, "non riesco a personalizzare una mazza, è tutto troppo automatizzato". Non supporta molti programmi ( e questo lo sapevamo già ), nemmeno Nero. Io gli ho proposto di chiedere il rimborso della licenza che in alcuni casi è possibile.
Ultima notizia di ieri: per configurare una rete tra due pc ( uno con Vista ed uno con Xp Professional ) tramite switch c'ha messo 3/4 d'ora, poi son passato per caso io ed ho provato a dargli una mano.
Un saluto a tutti!!!

manga81
18-05-2007, 07:46
tra 1 anno l'avrai gia installato

40 milioni di copie perchè esce di serie con i nuovi pc....a mio avviso tra un anno quando uscirà il primo service pack ed avrà raggiunto una certa maturità e compatibilità con la maggior parte dei software quasi tutti migreranno a vista(sicuramente tutti quelli che con il pc ci giocano...+ tutti quelli che credono miiiii è l'ultimo OS microsoft quindi il migliore prendiamolo :muro: ), forse qualcuno inizierà ad usare un doppio OS e conoscere pure qualche distro linux visto che diventano sempre + facili da usare o sarebbe meglio dire + friendly :sofico:

prometeo79
18-05-2007, 08:11
Vista è il miglior sistema operativo di sempre , considerando i mesi di vita che ha ed il potenziale da raggiungere.
Io uso Vista-XP e (K)ubuntusu PC diversi, e posso affermare che fino ad oggi K ubuntu ha fatto crash con Beryl ma Vista non e mai crashato.
E anche gli amanti della mela debono restare in silenzio, eccovi un link dove un piccolo blog di Apple Fun ha cosi tanti problemi
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=1
Quindi prima di parlare male di Windows Vista,XP o che sia guardatevi bene intorno

Questo è trolleggio puro! Tu non sai nemmeno cos'è beryl! Allora te lo dico io: beryl è un'estensione del server grafico che lascia spazio libero su ram e cpu per gravare interamente sulla gpu. Pensa la differenza strutturale tra beryl e aero, uno creato per liberare risorse e l'altro per succhiarne. Vedi tu!

ma che solo a voi succedono ste cose????ma scherziamo???
io posso capire incompatibilità di driver, ma leggiti i problemi con OSx e le varie versioni di linux coi modem alice o coi vari modem.
PS. a me Vista non ha dato problemi di nessun genere sia col mio pc OLD che col mio nuovo PC.
Io amo il pinguino , e sai perchè?? perchè mi tiene attento a differenza di windows che mi rilassa ed ho tutto a portata di mano.

Scherzi vero? O semplicemente non sei mai andato oltre l'aprire il menu k di kde! Linux riconosce i "winmodem"! :muro:
Poi ti do un altro paio di cose sul perchè Linux è migliore di windows: il server grafico gira in user space e non in kernel space, ha dei buoni file system (no! ntfs non è un buon file system), posso decidere io quali moduli caricare e come caricarli, ecc. ecc. ma soprattutto ha codice aperto, quindi se c'è un bug ce ne si accorge e li si corregge!

:read:

boboviz
18-05-2007, 08:16
Beh... Dopo, probabilmente l'utente è stato sfortunato, ma credo che non sia assurdo dichiarare che: sulla distanza, Vista aumenta i rischi di rottura...



Com'è quel termine?? Ah, si FUD....

prometeo79
18-05-2007, 08:16
Vista è il miglior sistema operativo di sempre , considerando i mesi di vita che ha ed il potenziale da raggiungere.
Io uso Vista-XP e (K)ubuntusu PC diversi, e posso affermare che fino ad oggi K ubuntu ha fatto crash con Beryl ma Vista non e mai crashato.
E anche gli amanti della mela debono restare in silenzio, eccovi un link dove un piccolo blog di Apple Fun ha cosi tanti problemi
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=1
Quindi prima di parlare male di Windows Vista,XP o che sia guardatevi bene intorno

Questo è trolleggio puro! Tu non sai nemmeno cos'è beryl! Allora te lo dico io: beryl è un'estensione del server grafico che lascia spazio libero su ram e cpu per gravare interamente sulla gpu. Pensa la differenza strutturale tra beryl e aero, uno creato per liberare risorse e l'altro per succhiarne. Vedi tu!

ma che solo a voi succedono ste cose????ma scherziamo???
io posso capire incompatibilità di driver, ma leggiti i problemi con OSx e le varie versioni di linux coi modem alice o coi vari modem.
PS. a me Vista non ha dato problemi di nessun genere sia col mio pc OLD che col mio nuovo PC.
Io amo il pinguino , e sai perchè?? perchè mi tiene attento a differenza di windows che mi rilassa ed ho tutto a portata di mano.

Scherzi vero? O semplicemente non sei mai andato oltre l'aprire il menu k di kde! Linux riconosce i "winmodem"! :muro:
Poi ti do un altro paio di cose sul perchè Linux è migliore di windows: il server grafico gira in user space e non in kernel space, ha dei buoni file system (no! ntfs non è un buon file system), posso decidere io quali moduli caricare e come caricarli, ecc. ecc. ma soprattutto ha codice aperto, quindi se c'è un bug ce ne si accorge e li si corregge!

:read:

boboviz
18-05-2007, 08:17
X cerbero_rc. Un mio amico l'ha trovato "obbligato ed incluso" in un portatile. Si lamenta giorno e notte. Spesso lo uso anche io perchè spesso porta il pc a casa mia. Non è così facile dato che, parole sue, "non riesco a personalizzare una mazza, è tutto troppo automatizzato". Non supporta molti programmi ( e questo lo sapevamo già ), nemmeno Nero. Io gli ho proposto di chiedere il rimborso della licenza che in alcuni casi è possibile.
Ultima notizia di ieri: per configurare una rete tra due pc ( uno con Vista ed uno con Xp Professional ) tramite switch c'ha messo 3/4 d'ora, poi son passato per caso io ed ho provato a dargli una mano.
Un saluto a tutti!!!

Nero funziona benissimo
Configurare una rete tra due pc, circa 3/4 di minuto

Saluti

Ferdy78
18-05-2007, 08:36
Nero funziona benissimo
Configurare una rete tra due pc, circa 3/4 di minuto

Saluti

Nero in moltissimi casi neppure si installa....e parlo di ultima versione prelevabile dal sito ufficiale in trial....a parte che sta li per mezz'ora, 5 su dieci esce prima di aver finito, insozzandoti il sistema.;)

Fortuna che ci sono alternative meno costose ed esose...:O

CMq: sti 40 milioni di Vista in giro....chi li ha visti:sofico: ??????

Ieri sono andato in un negozio di PC della mia città (abbastanza grosso)...bene i pc in mostra avevano ancora il MCE 2005:D :D :D :D :D :D
Poi al reparto assistenza era strapieno di pc assemblati (asus, acer e via discorrendo)...sottoposti a pulizia di vista e reinstall di XP:D :D :D

I tecnici stavano fondendo...mi dicono: mai visto nulla del genere, tutti a rivolere XP:D :D :D :D

prometeo79
18-05-2007, 08:47
Si, in linea di massima si, non puoi pensare che un so uscito 6 anni dopo Xp richieda lo stesso hw ma il problema sta nella mentalità delle persone che usano Windows.

Perchè non puoi pensarlo? Io uso lo stesso sistema operativo su un pentium 100 MHz, un P4 2,6, un Athlon Xp 2,2, un Turion MT-30 e un Core 2 duo T7200. Interoperatività, non so per te me per me questo deve fare un sistema "Operativo"

orso grigio
18-05-2007, 09:11
Mi avete fatto venir voglia di installarlo, Xp mi ha rotto il cattro. Mò l'ho ordino da Box.it e domani arriva. Grazie soprattutto ai "nemici" di Win. :D :ciapet:

Sheerqueenie
18-05-2007, 09:15
come diceva qualcuno qualke post fa..:MICROSOFT nn ammetterà mai il fallimento di VISTA...

resta il fatto ke la migrazione x l'utente (o utonto) medio da winxp a windows vista può essere inevitabile......

ion2
18-05-2007, 09:46
soldi spesi bene, visto che appena cambi mobo devi fare ciao con la manina alla tua copia OEM

Premetto che non ho Vista e nemmeno so se mai l'avrò, cmq hanno cambiato regole per gli OEM rispetto a Xp?
Qualche mese fa ho cambiato mobo SV ram e la mia paura era quella di non poter più utilizzare la copia di xp home OEM.
Invece la registrazione è andata perfettamente.
Con Vista è diverso?

prometeo79
18-05-2007, 09:52
Ammesso che la parola interoperativo esista Vista e XP sono interoperativi, nel senso che funzionano insieme senzx alcun problema.

http://www.arc.it/corsi/dizionario/webdiz.htm#Inizio
Cito:
Interoperabilita' Si dovrebbe dire Interoperativita' e indica la capacita' di comprensione e di interscambio tra livelli omologhi di sistemi distribuiti eterogenei. In pratica oggi pero' l'interesse e' sul livello 7, quello applicativo, dando come prerequisito le funzioni dei livelli 1-6 che risolvono la Connettivita' (vedi) e la Comunicazione (vedi). Esempi: file system (NFS), file transfer (FTAM), accesso trasparente a dati distribuiti (RDA, DRDA), Email (X.400, SMTP), accesso pgm-pgm (CPI-C, RPC), ecc.
L'Interoperabilita' si realizza normalmente utilizzando gli stessi protocolli sui vari sys in rete ma anche attraverso gateway o supporti multi-standard, capaci di mascherare e tradurre i vari formati.
Ritorno all'Elenco delle Voci

Ammesso che tu abbia letto quello che ho scritto, ti ripeto che parlo di interoperatività tra lo stesso sistema e diverso hw, non tra diverse versioni dello stesso sistema

prometeo79
18-05-2007, 09:53
Mi avete fatto venir voglia di installarlo, Xp mi ha rotto il cattro. Mò l'ho ordino da Box.it e domani arriva. Grazie soprattutto ai "nemici" di Win. :D :ciapet:

Contento tu...

nuclearstrenght
18-05-2007, 10:09
40 ml di copie?
distribuite ai vendors....ahhhhh..non sono ancora vendute ai clienti, quelli aspettano, sistema ancora leggermente imamtura dal punto di vista dei driver e del testing enterprise, mi sembra normale che un sistem operativo nuovo venga adottato con calma.

ok lo sto testando, finalmente un po' piu' di eye-candy (che checchè se ne dica sono comodi ed ormai necessari per il buon utilizzo di un pc) e uno stack tcp/ip decente, avendo fastweb posso fare una prova semplicissima scaricando da file hostati all'interno della rete fw (es. tucows o debian iso).
Un bel 6-7%!!! in piu' di throughput della rete ce l'ha sia accedendo a internet sia sulla rete interna. (tenete conto che passo per un sistema firewall bsd da cui posso misurare con precisione il througput della eth del pc con vista, il mio risultao è accurato ma non è detto che si applichi anche al Vs. pc causa versioni driver & co.)

ma non ci siamo ancora con il filesystem. NTFS è poco performante e secondo me è qualcosa di obbrobrioso da gestire, ma sta a i gusti personali.


succede anche a voi che spostando tanti file di dimensioni eterogenee se lo si fà con un file alla volta ci vuole almeno 1/3 in meno del tempo ch eci vuole a fali tutti assieme?

tutto somamto pero' mi sembra Vista rincorra mac os e linux a fusnionalità integrando pero' i vantaggi che aveva XP (compatibiliotà hw e sw su tutto), quindi sarà come per ilpassaggio da win2000 a winxp, 1-2 anni e lo useremo tutti, la psparata delle 40 mln di cpoie mi sà che è come il FUD dei brevetti linux, far salire le quotazioni in borsa...

S.Ferretti
18-05-2007, 10:10
odio questi discorsi guerrafondai tra microsoft apple e linux. una frase per scherzare va bene ma qua sembra un po degenerata la cosa. ognuno usa quello che gli pare e soprattutto quello che soddisfa al meglio le sue esigenze... uno che gioca solo ai videogiochi soprattutto quelli nuovi gli sconsiglerei vivamente linux (io uso debian quindi penso si capisca da che parte sto) ma di mettere su xp o se vuole le dx10 di mettere vista (anche se preferisco xp che vista). usate quello che vi pare :P prima di attaccare una fazione documentatevi su essa.. molti che sento parlare qua (non in questo topic in particolare... non accuso nessuno) sembra che parlano per sentito dire "linux qua linux la... winsows qua windows la" come si suol dire :D contare fino a 100 prima di parlare... ora mi bannano! ciao ciao!

prometeo79
18-05-2007, 10:59
L'unico modo per avere la interoperatività (ammesso che ti riesca di scriverlo o dirlo :sofico: )

Ammetto di aver avuto le mie difficoltà :Prrr:

è bloccare il progresso del software, perché ogni software introduce novità ad ogni release. Solitamente le novità vengono dalla chiusura di una sorta di anello di feedback con l'utenza delle release precedenti per offrire un esperienza d'uso migliore. Queste novità, naturalmente, hanno un prezzo in termini di richieste hardware e ciò va a discapito della interoperatività come la intendi.

E' anche ovvio che se le novità incluse in una nuova release non ti interessano è del tutto inutile passare a questa, rinunciando quindi alle nuove features considerate non necessario con il vantaggio di non dover cestinare l'hardware particolarmente vecchio.

Il punto è proprio questo. Il prograsso del software DEVE andare avanti, perchè significa portare miglioramenti nelle sicurezza, nella gestione dell'hw e via dicendo, quindi quello che non capisco è perchè io debba rinunciarci se il mio pc è obsoleto! In questo senso posso installare sistemi operativi aggiornati senza dover pensare all'hw che monto, scegliendo quello che mi serve e rimuovendo ciò di cui non ho bisogno.

In ogni caso Vista non mi sembra particolarmente esoso di risorse, non senz'altro quanto è stato dipinto male sotto questo aspetto. Mi gira in modo perfetto su un Pentium M 735 con 512MB, che non si può certo considerare un sistema high-end né un grosso salto avanti rispetto al primo PC su cui ho messo XP...

Boh! Saro stato sfortunato io, ma il mio approccio col sistema non è stato per nulla felice, dopo 5 anni di xp (che reputo comunque il miglior prodotto microsoft) mi aspettavo qualcosa di meglio

Sheerqueenie
18-05-2007, 11:25
Non è un caso che gli utenti businness continuino ad utilizzare XP Pro, passeranno a Vista Businness quando sarà in versione SP1 :>


infatti al momento è la scelta + saggia ke si possa fare...

Ginopilot
18-05-2007, 11:54
Ancora non ho capito perche' i pc con xp negli ipermercati vengono venduti a peso d'oro. Qualche idea? :D

diabolik1981
18-05-2007, 13:24
@ t3mp: ti stai dimenticando di winME...
Ehi ora che mi ci ha fatto pensare sto saracchio qua :D

file system basato su fat 32; storia:
win3.1 dava problemi a raffica
win 98 funzionava decentemente (io ho avuto pochissimi problemi a livello personale)
win me cacata epica/colossale
win 2000 funziona in maniera mediamente "umana"
win vista...

seguo la logica: CACATA COLOSSALE!

Certo che se parli di Fat32 e citi Win2000 e XP...:doh:

dovella
18-05-2007, 13:27
40 milioni di copie perchè esce di serie con i nuovi pc....a mio avviso tra un anno quando uscirà il primo service pack ed avrà raggiunto una certa maturità e compatibilità con la maggior parte dei software quasi tutti migreranno a vista(sicuramente tutti quelli che con il pc ci giocano...+ tutti quelli che credono miiiii è l'ultimo OS microsoft quindi il migliore prendiamolo :muro: ), forse qualcuno inizierà ad usare un doppio OS e conoscere pure qualche distro linux visto che diventano sempre + facili da usare o sarebbe meglio dire + friendly :sofico:


Parla di quello che sai, non di quello che senti dire,

Auguri Microsoft

diabolik1981
18-05-2007, 13:29
Poi ti do un altro paio di cose sul perchè Linux è migliore di windows: il server grafico gira in user space e non in kernel space

Come in in Vista

ha dei buoni file system (no! ntfs non è un buon file system)

E cosa intendi per buoni?

posso decidere io quali moduli caricare e come caricarli, ecc. ecc. ma soprattutto ha codice aperto, quindi se c'è un bug ce ne si accorge e li si corregge!

Tutte cose da utente comune...:doh:

Denun
18-05-2007, 13:35
In nordamerica si trova solo Vista nei grandi negozi, di XP neanche l'ombra.

Anche il prezzo che sembra all'inizio esagerao devo dire che a conti fatti costa quanto XP, anzi forsa anche meno.

Ho comprato Ultimate Upgrade a 299$ e dentro la scatola ci sono 2 coupon per acquistare Home Premium a 50$.
Insomma 399$ (270 Euro circa) ho 3 sistemi operativi e mi son sistemato tutti i pc di casa, per me e' stato un buon deal.

Riguardo il OS in se devo dire, che dopo 2 mesi di utilizzo ne sono, non dico entusiasta, ma contento di averlo. Sicuramente mi da piu' sicurezza, anche il fatto che nessuno user e' administrator.

Certo i software che uso sono stti tutti sviluppati su XP e quindi funzionano veramente male, ma il OS in se non crasha proprio mai, ho fatto anche applicazioni in VB in loop e il sistema si comporta bene, riesce veramente a freezare l'applicazione e rimanere stabile.

I driver delle periferiche per me non sono stato per nulla un problema, su tutti e 3 i pc ha riconosciuto subito i componenti senza problemi.
Insomma un SO al momento senza infamia e senza lode, si sa che se una ditta non tira fuori una cosa nuova ogni 3-4 anni chiude, M$ non fa altro che fare quello che fa la BMW o la Fiat... insomma se aggiustano le cose vecchie come campano?

La cosa che plaudo a M$ stavolta e' che ha tirato fuori fin da subito un prodotto "utilizzabile" perche' chi ha memoria lunga ricordera che XP ora blasonatissimo appena uscito dava veramente tantissimi problemi.

ciao :D

dovella
18-05-2007, 13:57
Ricordo quando uscii XP , l ho usato dal primo giorno ebbi molte incompatibilità di periferiche , ma giorno dopo giorno i driver fioccavano su tutti i fronti fino a riavere il sistema stabile.
Con Vista le cose per me sono andate ancora meglio , solo una stampante canon selphy non funzionava ma spostandomi da canon.it a canon.com ho trovato subito i driver anche per essa.
Provate a chiedere ai Maccaioli .. all uscita di Tiger cosa funzionava per Mac,
Ve lo devo dire io??? NIENTE.
E vogliamo parlare delle schede video ATI per Linux????????
tutto generico.
MICROSOFT SEI GRANDE CONTINUA COSI

http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/valebill.jpg

prometeo79
18-05-2007, 15:19
Come in in Vista


Questo lo ignoravo. Potresti linkarmi una fonte, perchè non trovo nulla che ne parli.


E cosa intendi per buoni?


ext3 e xfs, tanto per citarne due


Tutte cose da utente comune...:doh:
[/QUOTE]

Quando compri un pc con windows sopra non te lo danno già ottimizzato e con cd di ripristino? Secondo te è più complicato un modprobe -r nomemodulo o start -> impostazioni -> pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche -> tasto destro su periferica x -> disinstalla?
Poi, per utente comune intendi uno in grado di reinstallare un sistema operativo o no?

dovella
18-05-2007, 15:19
Allora in merito vi racconto la mia esperienza personale con OEM

Avevo un P IV 2600ghz , una Nvidia 7600 GS , 2 giga di ram quindi passai subito a Vista OEM , poi decisi di cambiare PC , appena finito di costruire il PC chiamai telefonicamente a Microsoft Italia e chiesi di poter reistallare Vista su un PC diverso perchè sul mio vecchio pc non riuscivo a sfruttare bene il sistema per cio che offriva special modo con le DX 10 , ed avendo uno slot AGP non potrei istallare una PCI Express di nuova generazione, la risposta Microsoft fu immediata con queste testuali parole

MICROSOFT è una famiglia e la sua richiesta è attuabile e genuina, ci ricontatti appena reistallerà il sistema e saremo a sua completa disposizione.

Con questo voglio dire che quando ce onestà da parte del cliente Microsoft ha una forte flessibilità chiaramente ho dovuto disistallare Vista dall altro PC ma ho potuto usufruire di Vista OEM sul mio nuovo computer.

Solido
18-05-2007, 16:18
[QUOTE=dovella;17173526]Ricordo quando uscii XP , l ho usato dal primo giorno ebbi molte incompatibilità di periferiche , ma giorno dopo giorno i driver fioccavano su tutti i fronti fino a riavere il sistema stabile.
Con Vista le cose per me sono andate ancora meglio , solo una stampante canon selphy non funzionava ma spostandomi da canon.it a canon.com ho trovato subito i driver anche per essa.
Provate a chiedere ai Maccaioli .. all uscita di Tiger cosa funzionava per Mac,
Ve lo devo dire io??? NIENTE.
E vogliamo parlare delle schede video ATI per Linux????????
tutto generico.
MICROSOFT SEI GRANDE CONTINUA COSI

CUT





Forse all'uscita poteva funzionare non bene, proprio come xp, ma dopo poco è tornato tutto alla normalità
Puoi mettere anche immagini di basso livello ma la qualità non cambia.... tiger è da anni che implementa molte funzioni che ha vista adesso... sono proposte in modo diverso ma il succo non cambia affatto... se sei contento del monopolio beh fatti tua, sarai te a pagarne le conseguenze mentre gli utenti mac e linux non rimarranno coinvolti...

diabolik1981
18-05-2007, 17:18
Questo lo ignoravo. Potresti linkarmi una fonte, perchè non trovo nulla che ne parli.

Basta cercare anche qui su HWU, sono stati scritti un sacco di articoli sul fatto che ora tutto il sistema grafico, a partire dai driver, girano in user space.

ext3 e xfs, tanto per citarne due

detta così... anche fat16 è un buon filesystem. Devi dire in cosa li reputi superiori rispetto ad NTFS6 (che è il fs di Vista) evitando il fatto che siano open (XFS mi pare che non lo sia) perchè in quanto a qualità l'essere open o no conta zero.

diabolik1981
18-05-2007, 17:20
Forse all'uscita poteva funzionare non bene, proprio come xp, ma dopo poco è tornato tutto alla normalità
Puoi mettere anche immagini di basso livello ma la qualità non cambia.... tiger è da anni che implementa molte funzioni che ha vista adesso... sono proposte in modo diverso ma il succo non cambia affatto... se sei contento del monopolio beh fatti tua, sarai te a pagarne le conseguenze mentre gli utenti mac e linux non rimarranno coinvolti...

Sorvolando sul fatto che non si tratta di monopolio... ma in cosa non rimarrebbero coinvolti gli utenti linux e mac che non farà pagare loro le conseguenze?

Solido
18-05-2007, 17:50
Sorvolando sul fatto che non si tratta di monopolio... ma in cosa non rimarrebbero coinvolti gli utenti linux e mac che non farà pagare loro le conseguenze?



A secondo te se non ci fosse concorrenza perchè tutti come macchinette ottuse si corresse da mamma micro non sarebbe monopolio?
non credo poi sarebbe difficile prevedere le conseguenze di questa situazione sul mercato e sugli utenti... Ricorda che non sarebbe la prima volta che la micro fa un passo + lungo della gamba e poi gli tocca tornare indietro;)
ricordo inoltre che la serietà è una caratteristica che per fortuna è comune a tutte queste grandi case... anche apple in molte cose si comporta seriamente e il prezzo anche per quest'ultima non è altro circa 120-130€ senza contare il risparmio della multi licenza ( il s.o viene a costare meno di 50€)
che poi con la apple è questione di onestà personale poichè non richiede nemmeno il seriale:rolleyes:

Cimmo
18-05-2007, 18:00
Premetto che non ho Vista e nemmeno so se mai l'avrò, cmq hanno cambiato regole per gli OEM rispetto a Xp?
Qualche mese fa ho cambiato mobo SV ram e la mia paura era quella di non poter più utilizzare la copia di xp home OEM.
Invece la registrazione è andata perfettamente.
Con Vista è diverso?
in teoria non potresti ne' con xp ne' con vista, che poi la registrazione sia buggata pure lei e te lo permetta di fare e' un altro paio di maniche :)

Cimmo
18-05-2007, 18:02
No il problema è ben diverso. Su Windows ci si mettono le persone piu strambe che esistono e vogliono scaricare suonerie per i cellulare,siti porno , add on per MSN che sono piu file infetti che software reali, la gente incompetente crea caos anche su solaris.
Quindi i problemi non sono i sistemi operativi, ma le persone che li usano.

va bene ho gia' capito, non sai piu' cosa inventarti e come al solito e' colpa della mia amica se messenger lo apri e va' in crash, cosi' come il cd di alice fa riavviare vista.

Devo dirle di smettere di fare reverse engineering delle dll e di patchare tutti i bug :asd:

diabolik1981
18-05-2007, 18:22
A secondo te se non ci fosse concorrenza perchè tutti come macchinette ottuse si corresse da mamma micro non sarebbe monopolio?

Il "se" che hai messo all'inizio dimostra che non siamo attualmente in monopolio, quindi già quanto detto nell'altro post quotato va rivisto.

non credo poi sarebbe difficile prevedere le conseguenze di questa situazione sul mercato e sugli utenti...

Qui siamo nel campo delle previsioni alla mago othelma, quindi ti lascio spazio

Ricorda che non sarebbe la prima volta che la micro fa un passo + lungo della gamba e poi gli tocca tornare indietro;)
ricordo inoltre che la serietà è una caratteristica che per fortuna è comune a tutte queste grandi case... anche apple in molte cose si comporta seriamente e il prezzo anche per quest'ultima non è altro circa 120-130€ senza contare il risparmio della multi licenza ( il s.o viene a costare meno di 50€)

Va anche detto che Apple vende sistemi completi, e quindi nel prezzo dell'OS va compresa anche la parte di incassi ricavati dalla vendita dei sui MAC senza tralasciare altre cosette varie su cosa c'è sotto OSX. MS vende solo OS e i ricavi li fa su quello.

Solido
18-05-2007, 18:29
Il "se" che hai messo all'inizio dimostra che non siamo attualmente in monopolio, quindi già quanto detto nell'altro post quotato va rivisto.



Qui siamo nel campo delle previsioni alla mago othelma, quindi ti lascio spazio



Va anche detto che Apple vende sistemi completi, e quindi nel prezzo dell'OS va compresa anche la parte di incassi ricavati dalla vendita dei sui MAC senza tralasciare altre cosette varie su cosa c'è sotto OSX. MS vende solo OS e i ricavi li fa su quello.




Semmai solo sw e non solo s.o altrimenti office ecc?
inoltre quel "se" non è certamente una cosa inpensabile...
altra cosa come ho detto ms ha fatto + volte passi falsi verso gli utenti con i suoi EULA non scordiamolo... non fermiamoci alla facciata... ognuno tira l'acqua al suo mulino e ms è tra le prime( la famiglia è composta da zio bill e discepoli, noi utenti non siamo compresi)

ps: la piccolosoffice produce anche la 360 ;)

dovella
18-05-2007, 20:19
va bene ho gia' capito, non sai piu' cosa inventarti e come al solito e' colpa della mia amica se messenger lo apri e va' in crash, cosi' come il cd di alice fa riavviare vista.

Devo dirle di smettere di fare reverse engineering delle dll e di patchare tutti i bug :asd:

ma ha un clementoni??????????? o scarica video porno a pagamento da www.tuttoporca.com ???????????????????????

Fos
18-05-2007, 23:54
Com'è quel termine?? Ah, si FUD....FUD sarà tua sorella... :O nega l'evidenza che è meglio... :rolleyes: in questo caso il termine è cieco... :)

Cimmo
19-05-2007, 02:30
In teoria e in paratica puoi. 6 modifiche hardware consentite. Se non ci credi telefona al servizio clienti. Se invece lo sai e fai finta, allora continua pure :asd:
oh cosi' c'era scritto nella news e pure nel link al sito Microsoft che ho linkato. C'e' scritto chiaro e tondo che non si puo', devo riquotare? La configurazione e' quella del pc e nella versione OEM non si puo' cambiare.

Poi non so che politiche adottino a Microsoft Italia e se hanno chiuso un occhio.

Cimmo
19-05-2007, 02:31
ma ha un clementoni??????????? o scarica video porno a pagamento da www.tuttoporca.com ???????????????????????

guarda sei patetico... capisco che tu non abbia + argomentazioni... ma certo cosi' plateale... cmq ti segnalo hai davvero stancato.

manga81
19-05-2007, 08:01
Parla di quello che sai, non di quello che senti dire,

Auguri Microsoft

Ricordo quando uscii XP , l ho usato dal primo giorno ebbi molte incompatibilità di periferiche , ma giorno dopo giorno i driver fioccavano su tutti i fronti fino a riavere il sistema stabile.
Con Vista le cose per me sono andate ancora meglio , solo una stampante canon selphy non funzionava ma spostandomi da canon.it a canon.com ho trovato subito i driver anche per essa.
Provate a chiedere ai Maccaioli .. all uscita di Tiger cosa funzionava per Mac,
Ve lo devo dire io??? NIENTE.
E vogliamo parlare delle schede video ATI per Linux????????
tutto generico.
MICROSOFT SEI GRANDE CONTINUA COSI

http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/valebill.jpg

Allora in merito vi racconto la mia esperienza personale con OEM

Avevo un P IV 2600ghz , una Nvidia 7600 GS , 2 giga di ram quindi passai subito a Vista OEM , poi decisi di cambiare PC , appena finito di costruire il PC chiamai telefonicamente a Microsoft Italia e chiesi di poter reistallare Vista su un PC diverso perchè sul mio vecchio pc non riuscivo a sfruttare bene il sistema per cio che offriva special modo con le DX 10 , ed avendo uno slot AGP non potrei istallare una PCI Express di nuova generazione, la risposta Microsoft fu immediata con queste testuali parole

MICROSOFT è una famiglia e la sua richiesta è attuabile e genuina, ci ricontatti appena reistallerà il sistema e saremo a sua completa disposizione.

Con questo voglio dire che quando ce onestà da parte del cliente Microsoft ha una forte flessibilità chiaramente ho dovuto disistallare Vista dall altro PC ma ho potuto usufruire di Vista OEM sul mio nuovo computer.


tutti discorsi da fanboy.......ci mancherebbe pago 300 e passa euro e non mi si da assistenza....
per il resto cerchiamo di darci una calmatina che poi arrivano i mod ed ammoniscono o sospendono....

guarda sei patetico... capisco che tu non abbia + argomentazioni... ma certo cosi' plateale... cmq ti segnalo hai davvero stancato.
....ti capisco....

halduemilauno
19-05-2007, 08:22
posseggo vista in versione rtm dal 30 novembre e dal 30 gennaio la versione ufficiale Home Premium. ne sono soddisfattissimo. avete problemi? pare che almeno il 90% di essi siano tra la vostra/nostra sedia e il vostro/nostro monitor.
riflettete.

;)

walter sampei
19-05-2007, 09:57
posseggo vista in versione rtm dal 30 novembre e dal 30 gennaio la versione ufficiale Home Premium. ne sono soddisfattissimo. avete problemi? pare che almeno il 90% di essi siano tra la vostra/nostra sedia e il vostro/nostro monitor.
riflettete.

;)

EDIT: mi riferisco in generale, non a te in specifico.

non per cattiveria, ma lo stesso posso dirtelo di TUTTI i so, non solo di vista. anche del 98se che tanto snobbate, di xp, di linux e (anche se non li ho usati) credo valga anche per mac e linux :read:

personalmente ho provato vista, a casa di un amico, e ne siamo stati delusissimi. e dubito che fosse per incompetenza. ma con questo non voglio dire che nessuno deve usare vista. se a voi piace usatelo, ma non aspettatevi che al resto del mondo debba piacere quanto a voi, anzi. per cui se volete tanto rispetto per quello che per voi e' il migliore so del mondo, almeno abbiatene altrettanto per gli altri. non cercate ogni volta di imporre il vostro punto di vista, e vale per tutti.

infine, dato che per quanto scriva che non voglio scatenare flame ci sara' sempre qualcuno pronto a quotarmi e a interpretare in modo volutamente errato le mie parole a suo modo, me ne esco da questa discussione.

come ha detto qualcuno piu' sopra, "usate quello che vi pare e lasciate vivere gli altri" ;)

Cimmo
19-05-2007, 10:25
posseggo vista in versione rtm dal 30 novembre e dal 30 gennaio la versione ufficiale Home Premium. ne sono soddisfattissimo. avete problemi? pare che almeno il 90% di essi siano tra la vostra/nostra sedia e il vostro/nostro monitor.
riflettete.

;)

guarda lo so bene perche' faccio assistenza, ma quando vado su un pc nuovo di trinca, con Vista pulito e installato da poco e lancio il cd di Alice si riavvia, mi spieghi tu se il problema e' in me che lo inserisco in modo sbagliato o se Vista ha qualche problema?

Negare il fatto che ci siano fa di voi soltanto dei fanboy.
Poi che ci siano gli utonti lo sappiamo benissimo, ma e' un argomento generale che si tira fuori quando non si ha altro da dire, soprattutto quando non si conoscono i dettagli non e' buona cosa dirlo perche' dai per scontato delle cose che non sai.

riflettete un po' voi e il vostro modo di atteggiarvi, come quello di accusare la mia amica di visitare siti porno (non dico a te)... mi sembra una argomentazione di un bambino di 10 anni che non sa piu' cosa dire per la sua bravata :asd:

dovella
19-05-2007, 12:09
Spero possa esservi di aiuto

http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/bf416877-c83f-4476-a3da-8ec98dcf5f101040.mspx

walter sampei
19-05-2007, 13:29
Dubito che provare un sistema operativo a casa di un amico possa essere un test adeguato. Come ogni software nuovo presenta nuovi modi di fare cose vecchie e nuovi modi di fare cose nuove, quindi è con l'uso quotidiano che ti rendi conto di quanto sia migliore o peggiore del predecessore e non di certo andando a vederlo a casa di un amico :)

da un lato ti do ragione, dall'altro posso dirti che questo mio amico l'ha tenuto per parecchio, l'ha rigirato un bel po' e non ci si e' trovato. poi ci sono anche altri discorsi a parte (non ultimo il fatto che questo ha un sistema di usare il pc quasi uguale al mio e una "filosofia" molto simile e che tutte le volte che qualcosa non gli andava non andava molto neppure a me).

resto della mia opinione, non sconsiglio di provarlo o usarlo, ma di sicuro non consiglio di comprarlo subito a tutti come se fosse assolutamente necessario.

leoneazzurro
19-05-2007, 21:01
ma ha un clementoni??????????? o scarica video porno a pagamento da www.tuttoporca.com ???????????????????????

Direi che commenti come questo meritino proprio un'ammonizione

FUD sarà tua sorella... :O nega l'evidenza che è meglio... :rolleyes: in questo caso il termine è cieco... :)

Ed evitiamo anche queste rispostacce, per piacere.

Mariupolo
20-05-2007, 13:56
Non so come siano le versioni Ultimate e Premium di Vista, ma quella Basic fa schifo!