Entra

View Full Version : angolo di cortile


fast2
17-05-2007, 00:20
una delle mie utime foto ed è la prima che posto qui :)
Un saluto a tutti
http://www.fastphoto.altervista.org/images/angolodicortile.jpg

questa la seonda

http://www.fastphoto.altervista.org/images/angolodicortile2.jpg

la terza

http://www.fastphoto.altervista.org/images/angolodicortile3.jpg

la quarta

http://www.fastphoto.altervista.org/images/angolodicortile4.jpg

quinta

http://www.fastphoto.altervista.org/images/angolodicortile6.jpg

sesta

http://www.fastphoto.altervista.org/images/angolodicortile7.jpg

bigiagia
17-05-2007, 01:19
Un saluto a te.
La foto, anche se non brutta, è molto stereotipata.
Se ne vedono molte, troppe in giro con questo
target fotgrafico/pittorico senza chiaroscuro.
HDR...imperat!

simalan
17-05-2007, 09:53
Un saluto a te.
La foto, anche se non brutta, è molto stereotipata.
Se ne vedono molte, troppe in giro con questo
target fotgrafico/pittorico senza chiaroscuro.
HDR...imperat!

ciao gian,
concordo con te, anche se ritengo interessante la composizione visiva in questo caso. :cool:

ciao

albe

AarnMunro
17-05-2007, 10:08
Penso che l'effetto ottenuto è troppo conclamato.
Poi i neri (black clip) sono invadenti.

code010101
17-05-2007, 10:17
l'inquadratura merita, forse in B/N sarebbe meglio?

a me il black clip piace...

Ste

M@n
17-05-2007, 10:36
ehmmm..... "dicasi Black clip"........ ???


tornando IT..mi sembra una buona inquadratura ma la pp mi piace meno.
Non e' che ci puoi postare l'originale? (in caso di HDR, quello "di mezzo")

(neo)
17-05-2007, 10:41
A me piace come hdr.. Questo nero un pò invadente ci sta bene.. e l'inquadratura è buona! Da parte mia, comlimenti! ;)

code010101
17-05-2007, 10:43
ehmmm..... "dicasi Black clip"........ ???


il "taglio" della parte bassa dell'istogramma, che in pratica è l'equivalente della bruciatura dei bianchi.

Ste

AarnMunro
17-05-2007, 10:51
ehmmm..... "dicasi Black clip"........ ???


tornando IT..mi sembra una buona inquadratura ma la pp mi piace meno.
Non e' che ci puoi postare l'originale? (in caso di HDR, quello "di mezzo")

In photomatrix c'è un parametro "Black clip" od un nome simile che enfatizza le ombre.
Con il plugin di photomatrix per CS2 (per foto a 16 bit) si può HDRizzare un jpg (portato a 16bit) singolo.

Faio
17-05-2007, 10:54
A me piace.
Che poi questo tipo di immagine sia più o meno già vista in giro.... vabbè..... pazienza, ma questa foto per me non è male.

ciao

code010101
17-05-2007, 10:58
In photomatrix c'è un parametro "Black clip" od un nome simile che enfatizza le ombre.
Con il plugin di photomatrix per CS2 (per foto a 16 bit) si può HDRizzare un jpg (portato a 16bit) singolo.

"to clip" = tagliare :rolleyes:

ma siamo sicuri che sia un HDR? a me non pare...

AarnMunro
17-05-2007, 13:03
"to clip" = tagliare :rolleyes:

ma siamo sicuri che sia un HDR? a me non pare...

In digitale quando si "clippa" si intende anche saturare, arrivare a fondocorsa con un parametro. Per esempio amplificando una forma d'onda oltre le capacità di corrente di un amplificatore, la forma in uscita appare tagliata (senza cima!) tagliata perchè l'ampli non c'è la fa e clippa (taglia) innescando una serie di armoniche a f multipla di quella che ha scatenato il problema. (In pratica se pompi i bassi, bruci il tweeter!:D )

code010101
17-05-2007, 13:22
...
la forma in uscita appare tagliata (senza cima!) tagliata perchè l'ampli non c'è la fa e clippa (taglia)
...


appunto... :mbe:

AarnMunro
17-05-2007, 13:26
...forse non mi son capito o ci eravamo già capiti.:fagiano:
E mi piacerebbe sapere l'opinione dell'Arch. sulla foto.:)

Chiedo al proprietario del 3d se posso postare un cortile che ho fotografato io...

photograshadow
17-05-2007, 13:38
molto bello l'effetto del nero che "sporca" l'immagine generale
hai usato solo il controllo della saturazione oltre all'hdr?:)

Radeon_1001
17-05-2007, 14:18
"A me mi piace"!!!! Ti viene voglia di sbirciare su per le scale........:D :D :D

Ciao.

fast2
17-05-2007, 19:45
grazie a tutti. Si fa parte di un hdr. Intervengo sia prima che dopo aver assemblato i tre file, regolando la saturazione, il colore selettivo, i livelli e il contrasto (senza una regola precisa). Utilizzo l'hdr per enfatizzare l'aspetto trasandato o di degrado (nell'ottica di ottenere un risultato estetico apprezzabile) ) in quelle costruzioni che ritengo idonee a tale trattamento. chi vuole puo aggiungere altre foto. Ne aggiungo un'altra anch'io:D

simalan
17-05-2007, 20:23
.. mi piace moltissimo la seconda.

per la ricerca dell'inquadratura, precisa, calbrata... e per la definizione ottenuta con l'hdr, che davvero, fa risaltare il degrado dei muri.

postane altre.

ciao

albe

manclu
17-05-2007, 20:39
A me piace la prima, non che la seconda sia brutta, anzi, ma la prima mi prende di più.

andyweb79
17-05-2007, 21:49
Davvero un bel trittico, anche se l'HDR non mi piace e ha iniziato a stufarmi.
IN questo caso sarebbe anche ben gestito ma trovo i colori troppo "plastici" e i neri davvero chiusi.
La 2 è davvero ottima in tutto, anche in HDR risalta su tutte, sarebbe bella vederla in versione "normale" ;)
Bravo comunque.

simalan
17-05-2007, 22:19
vabbè, mi hai convinto...

me ne andrò in giro a cercare soggetti per hdr...

al di là della composizione molto attenta, quello che mi domando è dove tu abbia potuto trovare dei soggetti così puliti e lineari... senza cioè, elementi disordinati di disturbo, che , almeno dalle mie parti, sono sempre presenti in questo tipo di costruzioni.

forse li hai poi tolti in PP?

ciao

albe

gigio2005
18-05-2007, 00:27
scusa la domanda:

le foto sono bellissime... ma qual e' il senso di trasformare una foto in uno screenshot di un videogame?



ps: comitato antifototarocco :read: :D

fast2
18-05-2007, 07:33
x gigio : ma come avevo gia scritto, mi piace esaltare in questo tipo di soggetti lo stato di usura e/o fatiscenza cercando di raggiungere un risultato buono sul lato estetico.
perchè nella fotografia di moda si taroccano le foto per far sembrare le modelle delle bambole perfette? perchè a tutti piace vedere il bello. Ecco nel mio piccolo cerco di arrivare a questo risultato:D
x simalan: i soggetti li trovo per caso così' come li vedi. In pw rimuovo magari qualche piccolo elemento di disturbo, ma niente che stravolga il contenuto originale.
Ciao a tutti.

code010101
18-05-2007, 08:18
fast2, bene, altre "foto"!

la 2a mi piace molto, bellissima, ottimo lavoro,

mi piace molto anche la 4a, anche se un po' più cupa,

invece trovo la 3a, semplicemente terribile, si vede che
lontano un miglio che è un HDR, i colori sono improbabili... (IMHO!)

Ste

gigio2005
18-05-2007, 08:36
x gigio : ma come avevo gia scritto, mi piace esaltare in questo tipo di soggetti lo stato di usura e/o fatiscenza cercando di raggiungere un risultato buono sul lato estetico.
perchè nella fotografia di moda si taroccano le foto per far sembrare le modelle delle bambole perfette? perchè a tutti piace vedere il bello. Ecco nel mio piccolo cerco di arrivare a questo risultato:D
ma solo a me fanno vomitare quelle foto sui cartelloni pubblicitari con le modelle ultraphotoshoppate?

simalan
18-05-2007, 08:40
ma solo a me fanno vomitare quelle foto sui cartelloni pubblicitari con le modelle ultraphotoshoppate?

no, assolutamente... mi pare che siete in due... :D

illy_b
18-05-2007, 17:08
ma solo a me fanno vomitare quelle foto sui cartelloni pubblicitari con le modelle ultraphotoshoppate?

C'è posto per tutti al mondo
ciao

fast2
20-05-2007, 00:36
Ecco come le modelle vengono ristrutturate prima di finire sul cartellone pubblicitario :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=s2gD80jv5ZQ

simalan
20-05-2007, 12:22
ciao,

ho visto anche le altre, sempre grande qualità e rigore... belle.

Ma sei in Italia? Non riesco a leggere i cartelli...

Mi potresti dire se hai usato la ripresa di 3 o 5 fotogrammi con + e - 2EV...poi elaborate con programma apposito?

grazie

albe

angelodn
20-05-2007, 20:09
eccomi ;)

alloooooora, questo genere di foto non mi piace molto, c'è troppa sporcatura nera, mi sembreno dei miei render venuti malino.

cmq su tutte per soggetto scelto mi piacciono la 1 e la 2.
poi le altre sono normali scorci, appunto sporcati :rolleyes:

fast2
21-05-2007, 20:50
Partendo da un raw si salvano tre file con esposizione diverse. questi files li apri nel programma specifico per gli HDR http://www.hdrsoft.com/index.html
da cui otterrai un file .jpg che si potrà modificare con un qualsiasi editor di fotoritocco. Ciao

simalan
21-05-2007, 21:00
Partendo da un raw si salvano tre file con esposizione diverse. questi files li apri nel programma specifico per gli HDR http://www.hdrsoft.com/index.html
da cui otterrai un file .jpg che si potrà modificare con un qualsiasi editor di fotoritocco. Ciao

questo lo so, ne ho già fatte, ma ti chiedevo se avevi usato 3 o 5 scatti e di quanto era la deviazione... questo volevo sapere

grazie

fast2
22-05-2007, 06:50
ok. allora uso sempre tre scatti con scarto al max di 1 stop (anche di meno a volte) rispetto al file con esposizione corretta (-1, 0, +1) Si sono in Italia :) ciao

code010101
22-05-2007, 08:16
bella anche la siesta!

Ste