View Full Version : XFX 7600GT Vs. XFX 7800GS
1mp3r4t0r
16-05-2007, 21:07
Salve a tutti, come da titolo la domanda è semplice e precisa :).
Devo valutare quale delle 2 mi darebbe le migliori prestazioni, premetto che la scheda video verrebbe montata su un sistema p4 3.2 e 2 gb di ram.
Meglio la 7600gt o la 7800gs?
Mi sto informando sulla 7800, ma per la 7600 si tratta un modello già OC di fabbrica, core a 680 e memorie a 1600, comunque entrambe 256ddr3.
Guardando sul sito della XFX ho notato che la 7800gs in entrambi i modelli ha frequenze più basse, e dando un occhiata anche a questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1468/evga-geforce-7800-gs-oc-l-agp-di-fascia-alta_index.html ho notato che non sembra abbia prestazioni maggiori o almeno notabili..
Cosa ne dite meglio la 7600gt?
Ah un altra domandina, un punteggio medio a default della 7800gs al 3dMark05? Grazie, anche solo un parere o consiglio è ben accetto :)
gaglia_1988
16-05-2007, 22:16
La 7800Gs è leggermente superiore alla 7600Gt a default e si overclocka un sacco fino a 550mHz di core e 1500Mhz per le ram. Tuttavia se cerchi le prestazioni su agp devi rivolgerti alla ATi Radeon x1950Pro Agp 8x che si trova sui 200€. Se poi cerchi il massimo del massimo su agp orientati sulla Radeon X1950XT Xseries 256MB AGP Gecube, una x1950XT raffreddata con un tec biventola e con frequenze del core superiori a quelle della x1950XTX per 237€. Naturalmente se non hai un ali decente metti in conto l'acquisto di uno più performante se sceglierari le Ati.:D
Ciao Gaglia
1mp3r4t0r
17-05-2007, 13:37
Anche overcloccata però non raggiunge le frequenze della 7600gt a default, è comunque meglio? In poche parole nonostante la differenza tra le frequenze a default meglio comunque la 7800gs in caso di risposta affermativa..
Per quanto riguarda la 1950pro sono daccordo che sia il meglio su agp, però ho un budget inferiore e non posso prendere quella..una 1950gt è molto inferiore?
PS: Come ali ho un 400w :D
Grazie.
gaglia_1988
17-05-2007, 23:53
Nonostante non raggiunga le frequenze della 7600Gt è comunque superiore per via delle 16pipeline (contro le 12 della 7600Gt) e il bus a 256bit (contro i 128 della 7600Gt) che di fatto consentono un raddoppio della brandwhit massima teorica. Se con frequenze di 560/1700 la 7600Gt è leggermente superiore alla 7800Gs 375/1300 con un minimo di OC la superi sicuramente e non di poco. Comunque ribadisco che non è propriamente un ottimo investimento :D ! Scusa se sono indiscreto ma il buget a quanto ammonta?
Che configurazione hai?
1mp3r4t0r
18-05-2007, 14:02
Ok ora ho le idee molto chiare sul fatto di quanto e perchè sia superiore la 7800gs :), per quanto riguarda la x1950gt è molto inferiore alla pro allora? Per quanto ho capito è comunque superiore sia alla 7600 che alla 7800...
Per risponderti comunque posso spendere 150 euro o poco più..
La scheda verrebbe montata su un sistema Asrock 775i65G, p4 3.2 (che lo tirerò su finche posso) e 2 gb ram. L'unica è l'ali che mi romperebbe un pò cambiarlo, è un 400w ma per ora sembra tenga senza nessun problema (sta davvero fresco) con questo sistema e una 7600gt..dovrei cambiarlo forse?
Grazie.
IntoTrouble
18-05-2007, 20:05
Con 150 euro ti prendi una 7900gs, che surclassa alla grande tutte le schede mensionate ;)
A meno che non sia di marca, con l'alimentatore la vedo dura con qualsiasi scheda tu scelga... Con ATI in special modo sarebbe un suicidio
1mp3r4t0r
18-05-2007, 21:39
Lo so sarebbe semplice risolvere così, purtroppo il problema è che per ora devo scegliere una scheda agp, infatti ho menzionato solo schede agp :)..il pc nuovo arriverà a tempo debito, per ora tiro su un bel pc con quello che ho a disposizione, e per ora direi che mi manca solo una buona vga agp :D..i consumi della 1950gt in watt quindi sarebbero eccessivi? Ho visto che ha un punteggio intorno a 9000 al 3dmark05 se non sbaglio..
stefano25
18-05-2007, 22:22
Con 150 euro ti prendi una 7900gs, che surclassa alla grande tutte le schede mensionate ;)
A meno che non sia di marca, con l'alimentatore la vedo dura con qualsiasi scheda tu scelga... Con ATI in special modo sarebbe un suicidio
Piacerebbe anche a me prenderla a 150 euro.
:eek:
IntoTrouble
19-05-2007, 12:48
Si trova anche a molto meno..
Vai su trovaprezzi e guarda ;)
1mp3r4t0r
19-05-2007, 13:12
AGP credo proprio di no :D controlla tu stesso ;)
Mistico86
19-05-2007, 13:24
io ho la 7600gt xfx è una bomba...solo un pò troppo rumorosa
1mp3r4t0r
19-05-2007, 14:55
Anche io ora ho quella, serie XXX come la tua OC di fabbrica, solo che forse ho la possibilità di passare ancora a qualcosina di più :)..aspettavo solo di sapere se la 1950gt agp è molto meno della pro e se il mio 400w riesce a supportarla..inoltre vorrei essere sicuro che sia più della 7800gs ecc :D
Tra tutte quelle che hai citato quella da preferire è la X1950GT AGP...
A default va come la 7800GS (anzi, forse un pelo di più), costa 140€ e consuma meno di 100W di picco (10A sui +12V)...
Kharonte85
19-05-2007, 17:08
x1950gt senza dubbio la migliore ;)
IntoTrouble
19-05-2007, 18:05
100watt per una scheda del genere sono un'enormità. La 7800gs ne consuma la metà.
Cmq lo so che la 7900gs non c'è in agp, ma pensavo tu avessi una pci-x ;)
1mp3r4t0r
19-05-2007, 19:44
Cè agp invece :D però costa pareeecchio di più..grazie comunque per l'ottimo consiglio :). A questo punto anche se consuma un pò a quanto pare la x1950gt è la più citata in rapporto prestazioni/prezzo..se dite che con il mio 400w (che ora con la 7600gt sta veramente fresco eh) ci tengo dietro credo prenderò quella. Più o meno sapete un punteggio medio al 3dmark05 della x1950gt? Se serve per l'ali vi dico precisamente i componenti che ciucciano :D...
1mp3r4t0r
25-05-2007, 16:01
Presa la x1950gt, ora deve arrivare :). Da quel che ho letto in giro con il mio sistema l'alimentatore da 400w dovrebbe sopportare senza troppi problemi..Per quanto riguarda il punteggio al 3dmark05 mi sembra di aver capito che questo modello sta intorno ai 7000 o poco meno, giusto? Grazie.
Presa la x1950gt, ora deve arrivare :). Da quel che ho letto in giro con il mio sistema l'alimentatore da 400w dovrebbe sopportare senza troppi problemi..Per quanto riguarda il punteggio al 3dmark05 mi sembra di aver capito che questo modello sta intorno ai 7000 o poco meno, giusto? Grazie.
7000 o poco più semmai, una X1950PRO sta sui 10000 mediamente con un buon procio sotto...
Portocala
25-05-2007, 16:58
non ti devono interessare i punteggi perchè cambia da macchina a macchina e dai componenti tipo ram e hdd .. importantè che ti soddisfi le esigenze nell'utilizzo che fai.
io ho preso la 1950pro e aspetto con ansia di provarla la prossima settimana :D
non ti devono interessare i punteggi perchè cambia da macchina a macchina e dai componenti tipo ram e hdd .. importantè che ti soddisfi le esigenze nell'utilizzo che fai.
io ho preso la 1950pro e aspetto con ansia di provarla la prossima settimana :D
Ottima scelta... ;)
1mp3r4t0r
31-05-2007, 16:56
La mia x1950gt appena acquistata ottiene 7000 a default al 3dmark05, ma ho una CPU e un sistema operativo che la rallentano un pò...adesso forse passo a un Conroe E6400 ed eseguo un bel formattone, dopo dovrei stare sugli 8000. Dite che se la clocco alle frequenze della pro vado oltre 9000? :)
Ah una domanda..se io volessi flashare il bios della scheda in modo che vadi a def alle frequenze della pro (tanto sono schede uguali al 99%) dove posso guardare per trovare procedimenti e guide, li ho trovati solo per altri modelli di VGA :D
Grazie a tutti quelli che risponderanno.
La mia x1950gt appena acquistata ottiene 7000 a default al 3dmark05, ma ho una CPU e un sistema operativo che la rallentano un pò...adesso forse passo a un Conroe E6400 ed eseguo un bel formattone, dopo dovrei stare sugli 8000. Dite che se la clocco alle frequenze della pro vado oltre 9000? :)
Ah una domanda..se io volessi flashare il bios della scheda in modo che vadi a def alle frequenze della pro (tanto sono schede uguali al 99%) dove posso guardare per trovare procedimenti e guide, li ho trovati solo per altri modelli di VGA :D
Grazie a tutti quelli che risponderanno.
Scarica RaBiT e ATi WinFlash...
E' semplice come bere un bicchier d'acqua...
Con RaBiT modifichi le impostazioni, salvi il bios e con ATi WinFlash lo flashi direttamente da win...
Occhio, mi raccomando, a fare una copia di backup del bios originale prima di iniziare...
Inoltre, al 3DMark05 il result non è troppo influenzato dalla cpu...
1mp3r4t0r
31-05-2007, 19:43
Grazie mille ora vedo di non combinare danni e creo un bel bios da 1950 pro :D
Portocala
31-05-2007, 22:03
:D io il bichiere d'acqua non lo so bere e ho lasciato stare :stordita:
1mp3r4t0r
31-05-2007, 22:17
Beh io vedo di trovare i programmi giusti e qualche spiegazione prima di tutto visto che appena ho tentato di aprire winflash si è riavviato il pc all'improvviso :D
Portocala
31-05-2007, 22:25
Beh io vedo di trovare i programmi giusti e qualche spiegazione prima di tutto visto che appena ho tentato di aprire winflash si è riavviato il pc all'improvviso :D
anche tu sei alle prime armi con i bichieri d'acqua :asd:
1mp3r4t0r
31-05-2007, 22:40
Con questi bicchieri si lo ammetto :D....MaRtH una domandina..ho letto su un altro post che tu stesso hai detto che su questo modello di scheda quei software e la mod via bios non funziona :( non capisco...
1mp3r4t0r
01-06-2007, 08:08
Ho aperto anche questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17352621#post17352621 sperando sia utile a me e ad altri, fateci un giro anche voi. Per quanto riguarda il bios comunque, oggi lo creo come vorrei io, e lo flasho seguendo questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1450375&highlight=bios+radeon ma solo dopo aver visto un bios di una x1950pro e dopo aver chiarito con MaRtH in riguardo a quello che gli ho detto il messaggio prima di questo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.