PDA

View Full Version : 4 weeks in the USA


barrakud
16-05-2007, 19:45
Ciao,
il mio progetto per questa estate (spero che non sia troppo tardi per organizzarmi :)) è di consolidare e migliorare il mio livello d'inglese e contemporaneamente vedere un po' che aria si respira negli Stati Uniti.
Ho 20 anni e frequento il primo anno di Economia aziendale, ho preso il first certificate of english della cambridge un anno fa (livello B2, l'ho passato con grade c :( ).
La mia intenzione è quella di fare 4 settimane (periodo luglio-agosto) di corsi a 20/25 ore di lezioni alla settimana per avvicinarmi ad un livello C1, in una scuola che comprenda vitto e alloggio.
Ipotizzo un budget di 2000 euro.
Le mie domande sono:
1) faccio bene a recarmi in una di queste scuole, migliorano effettivamente il proprio livello di conoscenza? Ne vale il prezzo?
2) faccio bene ad andare negli USA? Ci vado ovviamente anche per uscire dall'Europa, cosa che non ho ancora fatto... :)
3) avete qualche consiglio sulla scuola, ne conoscete una migliore, più affidabile, maggior prezzo prestazioni? :sofico:
Grazie ;)

clasprea
17-05-2007, 00:03
occhio che in certe città 2000 sono pochine se nei 2000 vuoi mettere volo, vitto, alloggio e scuola. In quel periodo 500 per il volo se ne vanno sicuramente tutti, ma probabilmente di più. Idem per la scuola (solo le lezioni, di altro tipo non saprei). 1000/1200 euro per un mese sono pochi per vivere ad esempio a New York. Fatti i tuoi conti :sofico:

Per il resto bene ti farà sicuro, avrai una pronuncia non esattamente "british", ma vedrai un posto che ti piacerebbe visitare.

barrakud
17-05-2007, 08:26
Ah ok, il mio infatti era un budget ipotizzato, avevo dato un'occhiata poi alle scuole e le rette compresi vitto e alloggio si aggiravano attorno infatti ai 2000$... nessuno ha mai fatto cose del genere? :D

DevilMalak
27-05-2007, 18:34
Io quest'estate andrò a New York 4 settimane a fare un corso di preparazione per il TOEFL e spendo 2000euro per alloggio(Residence in centro a Manhattan e in camera condivisa [che costa meno di una singola])+corso, vitto e aereo esclusi. Probabilmente in una zona meno costosa con un altro tipo di corso paghi un pò meno ma non penso si trovi con aereo incluso
Per le tue domande:
1) Se non sei con gente italiana direi che è utile. Per il corso non saprei dirti
2) Dipende dai gusti personali... io ad esempio li preferisco al Regno Unito (come posto, prezzi, gente, lingua/pronuncia, tutto insomma)
3) boh:D

Se fai una scelta velocemente forse sei ancora in tempo comunque...

PS: se fai 20/25 ore devi avere il visto apposito, non basta quello da turista (io infatti sto aspettando di fissare un appuntamento col consolato per il visto perchè faccio 3ore di studio in più di quanto si può fare col visto turistico:doh: )
PPS: il costo dell'aereo dipende da quanto presto lo prenoti, se è diretto o fa scali e il periodo... io lo trovo a 780€ con uno scalo, da Venezia a New York :(

barrakud
28-05-2007, 22:01
Grazie mille :)
Ma quanto ci mettono per il visto? E quanto è il limite di ore di scuola settimali per uscire dall'ambito affari/turistico?

DvL^Nemo
28-05-2007, 22:05
Adesso con il buon cambio euro/dollaro 2'000 euro sono circa 2'700 dollari :)
Ciao !

James7
29-05-2007, 02:24
Ciao, attualmente sono negli States e precisamente a New York, percui se hai domande chiedi pure.

Sul corso, io l'ho fatto, e ti dico che migliori di molto il tuo livello di inglese, ma nn tanto per il corso in se stesso ma in quanto frequenti una classe dove parli solo inglese e tutti con lo stesso tuo livello e questo ti aiuto molto a migliorare.

Come qualcuno già ti ha detto, sicuramente farai pratica con una pronuncia meno "british", ma ti consiglio di visitare gli States vale da vero la pena, l'unico inconveniente è il budget perchè qui i dollari se ne vanno davvero subito, per fortuna che siamo avvantaggiati con il cambio.

Ciao...

DevilMalak
29-05-2007, 13:38
mi pare che sia 20ore il limite... comunque sul sito dell'ambasciata dovresti trovarlo

barrakud
29-05-2007, 19:56
http://www.travel.state.gov/visa/temp/types/types_1268.html

E' 18 ore il limite... mi sa che dovrò fare il visto... ma devo fare richiesta separata al consolato a Milano o mi fanno tutto in Questura?
Ce la faccio coi visti in un mese? (il passaporto mi hanno detto 30gg...) :mc:
Questo venerdì comunque spero di chiudere tutta la pratica...

DevilMalak
29-05-2007, 20:18
per i tempi non so, io sto ancora aspettando una risposta :( in ogni caso ora che ci penso sono io che dovrei fare 20 ore e quindi sforo il limite e mi serve il visto, io sto facendo tutto tramite un agenzia ma se fai tutto tramite internet o provi a chieder a loro altrimenti devi informarti all'ambasciata/consolato

barrakud
29-05-2007, 21:40
Anch'io sforo il limite per due ore settimanali... :muro: ma come diavolo faranno ad accertarsi se fai 20 o 18 ore?? E' ovvio che non rischio di fare un Visa Waiver (turistico/affari) che non potrei fare per 2 ore settimanali, perché potrebbero scacciarmi e non farmi più rientrare, :asd: però che frustrazione :mad:
E comunque il modulo online DS-156 per lo student visa F-1 presuppone già che io abbia un passaporto, visto che per prima cosa chiedono il suo numero.
Speriamo bene... in caso ripiego sull'Europa :sofico:

DevilMalak
30-05-2007, 14:16
buona fortuna :)

barrakud
01-06-2007, 12:39
Mah sono andato in questura a fare il passaporto elettronico... mi dovrebbe arrivare per i primi di luglio, speriamo bene...
Pare che nessuna sappia della clausola delle 18 ore e c'era più di qualcuno che faceva tranquillamente solo il passaporto per entrare negli USA a studiare per due mesi.
Ho fatto delle foto scandalose speriamo non mi scambino per un Lupo Grigio o un qualunque terrorista che non porti la barba lunga :sofico: :asd:

James7
01-06-2007, 13:27
Pare che nessuna sappia della clausola delle 18 ore e c'era più di qualcuno che faceva tranquillamente solo il passaporto per entrare negli USA a studiare per due mesi.


EHM... io sono uno tra quelli....

barrakud
02-06-2007, 12:34
Ah ma a me va benissimo :D spero solo che loro non mi facciano storie!

DevilMalak
02-06-2007, 14:20
effettivamente quando entri negli USA se come motivazione della visita gli dici "Vacation" dovrebbe essere ok... poi non so eh :stordita: