View Full Version : cavi rotondi eide
Vorrei prendere i cavi eide rotondi per collegare i miei hard disk,ma non ne hò sentito parlare molto bene,è vero che con i suddetti cavi sono piu frequenti gli errori di scrittura? :rolleyes:
UtenteSospeso
16-05-2007, 19:28
La mia opinione è che servono, casomai fosse necessario, solo a far circolare "meglio" l'aria nel case, oltre che a costare di più.
Errrori di comunicazione non saprei, ma non è impossibile dato che è solo un semplice cavo flat attorcigniato e racchiuso in un tubetto di plastica. La vicinanza dei fili non uguale al caso dei FLAT classici potrebbe anche causare problemi, il filo di massa tra segnale e segnale dei cavi 80 pin se ne va a farsi benedire.
Li uso da diversi anni :O
Mai avuto problemi sugli hard disk :ciapet:
UtenteSospeso
16-05-2007, 23:39
Li uso da diversi anni :O
Mai avuto problemi sugli hard disk :ciapet:
Con quale beneficio ?
Angelus88
16-05-2007, 23:59
Di sicuro quello che hai detto tu... circola meglio l'aria e più ordine
UtenteSospeso
17-05-2007, 00:14
Per la verità non credo neanche alla storia dell'aria.
Angelus88
17-05-2007, 00:20
Vabbè a pensarci bene onestamente non cambia nulla per quanto riguarda l'aria ma credo che l'ordine ci sia
UtenteSospeso
17-05-2007, 00:24
Diciamo che se li avessi brevettati io avrei qualche euro in più.
io con i flat riesco a fare dei collegamenti minimali da 5 cm voglio vedere come fai con i cavi tondi :asd:
pre il discorso aria basta porli nel modo giusto , ovviamente nn di facciata verso la ventola..
C'è anche da dire che di cavi rounded o come cacchio si dice, ce ne sono di schermati e no, di buoni e di pessimi... :)
Grazie x le risposte,visto che internamente il mio pc è abbastanza incasinato,hò deciso di prenderli ;)
Grazie x le risposte,visto che internamente il mio pc è abbastanza incasinato,hò deciso di prenderli ;)
guarda io ti dico che riesco a fare + ordine con i flat.
guarda io ti dico che riesco a fare + ordine con i flat.
Coi flat devi impazzire nel trovare la giusta posizione, li devi piegare per fare le curve, li devi disporre in modo da non ostacolare il flusso dell'aria nel case, ecc... Se riesci a far bene tutto questo, allora non hai problemi (a parte il tempo che impieghi). Però se sei uno che cambia spesso hardware, ogni volta ti devi metter lì e fare tutto da capo...
I rounded li monti e via!
Inoltre non vedo perchè dubitare in quanto ad affidabilità... Ci sono molti produttori di schede madri che li mettono nella confezione al posto dei normali flat, vedi DFI (che avevo) o Gigabyte (che ho tutt'ora)
:)
Coi flat devi impazzire nel trovare la giusta posizione, li devi piegare per fare le curve, li devi disporre in modo da non ostacolare il flusso dell'aria nel case, ecc... Se riesci a far bene tutto questo, allora non hai problemi (a parte il tempo che impieghi). Però se sei uno che cambia spesso hardware, ogni volta ti devi metter lì e fare tutto da capo...
I rounded li monti e via!
Inoltre non vedo perchè dubitare in quanto ad affidabilità... Ci sono molti produttori di schede madri che li mettono nella confezione al posto dei normali flat, vedi DFI (che avevo) o Gigabyte (che ho tutt'ora)
:)
ma scusa se cambi spesso hardware immagini che +o- li ripiazzi dove stavano...o metti la scheda video nel bay da 5 1/4 e il masterizzatore sopra il procio?
lunica cosa per cui sono mooolto utili i rounded e per i bay molto in alto...per il resto ne farei a meno..visto che poi nella zona vicino il connettore sono quasi impiegabili.
ma scusa se cambi spesso hardware immagini che +o- li ripiazzi dove stavano...o metti la scheda video nel bay da 5 1/4 e il masterizzatore sopra il procio?
lunica cosa per cui sono mooolto utili i rounded e per i bay molto in alto...per il resto ne farei a meno..visto che poi nella zona vicino il connettore sono quasi impiegabili.
I connettori ide sulle schede madri non sono mai nella stessa posizione. Ad esempio nella mia DS3 si trova quasi in fondo e sopra alla scheda mentre nella DFI che avevo prima, erano in alto e montati sul bordo laterale.
Se poi tra il connettore e il disco hai in mezzo una scheda, ogni volta che la smonti, devi togliere il cavo. Quello rounded lo faccio pasare da sotto o in fondo alla scheda in uno spazio ridotto...
I connettori ide sulle schede madri non sono mai nella stessa posizione. Ad esempio nella mia DS3 si trova quasi in fondo e sopra alla scheda mentre nella DFI che avevo prima, erano in alto e montati sul bordo laterale.
Se poi tra il connettore e il disco hai in mezzo una scheda, ogni volta che la smonti, devi togliere il cavo. Quello rounded lo faccio pasare da sotto o in fondo alla scheda in uno spazio ridotto...
mm si questo mera sfuggito...cmq ad ognuno il suo uso^^
in un minitx un rounded è scomodissimo^^
mm si questo mera sfuggito...cmq ad ognuno il suo uso^^
in un minitx un rounded è scomodissimo^^
In quel caso direi di sì!
Io invece ho un tower ed anche bello affollato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.