Albi89
16-05-2007, 18:57
Salve a tutti!
Vi espongo un problema che, ahimè, in quasi 3 anni di utilizzo di Linux ho riscontrato sempre e con tutte le distribuzioni e non sono ancora riuscito a risolvere.
Il sistema funziona perfettamente ed è stabile fin quando non si vanno a installare i driver ATI.
Dopodichè, pur essendo perfettamente installati (e permettendomi anche di giocare tranquillamente ad UT =P) il computer dopo un tempo variabile di uso si blocca miseramente. Premetto che al riavvio le temperature sono assolutamente normali e quindi non è un semplice problema di riscaldamento.
Posso agire su qualcosa per dare maggiore stabilità? In windows ho disattivato AGP 8X e FastWrite ma dato che nel BIOS buffamente non ho queste opzioni mi chiedo se nn ci sia una via software per controllare anche da Linux che risultino disattivate. Nel ci sono altre impostazioni dell'AGP che potrei ritoccare (come l'AGP aperture size o altro?)
Sperando in una vostra risposta, buonasera!
Vi espongo un problema che, ahimè, in quasi 3 anni di utilizzo di Linux ho riscontrato sempre e con tutte le distribuzioni e non sono ancora riuscito a risolvere.
Il sistema funziona perfettamente ed è stabile fin quando non si vanno a installare i driver ATI.
Dopodichè, pur essendo perfettamente installati (e permettendomi anche di giocare tranquillamente ad UT =P) il computer dopo un tempo variabile di uso si blocca miseramente. Premetto che al riavvio le temperature sono assolutamente normali e quindi non è un semplice problema di riscaldamento.
Posso agire su qualcosa per dare maggiore stabilità? In windows ho disattivato AGP 8X e FastWrite ma dato che nel BIOS buffamente non ho queste opzioni mi chiedo se nn ci sia una via software per controllare anche da Linux che risultino disattivate. Nel ci sono altre impostazioni dell'AGP che potrei ritoccare (come l'AGP aperture size o altro?)
Sperando in una vostra risposta, buonasera!