PDA

View Full Version : Quale limite per la lunghezza del cavo USB per HD esterno 2.5?


maximgg
16-05-2007, 18:42
Salve,

il titolo dice tutto :) In pratica ho un HD esterno WD Passport da 160GB: ottimo, straordinario non c'é che dire (comprende persino un software per il backup automatico con crittografia).
Ho sostituito però il cavo originale da 20cm (manco pure) con uno di lunghezza standard (1,8m) USB2.0 High-Speed. Da allora all'avvio di Winzozz, in Stand-By e (raramente) anche durante l'uso del PC, l'HD sembra non riuscire ad avviarsi o a stare acceso, cioé si riavvia continuamente :mc:, producendo il suono di Windows quando si attaccano o staccano le periferiche a caldo.
Ho provato anche a cambiare porta USB (sta sulla prima porta principalmente), ma nulla...
Ho prima pensato ad un improvviso problema di HD, ma ho verificato tutto, anche con il software WD Diagnostics e non c'é alcun problema...
Negli eventi di sistema ci sono due errori... uno giallo...

Errore nella periferica \Device\Harddisk1\D durante un'operazione di paging.

...e uno rosso che non ricordo qual'é, ma riguarda l'NTFS e si verifica solo all'avvio di Winzozz.
Leggendo qua e là ho scoperto che si tratta di errori dovuti a cavi di bassa qualità o difettosi e si verificano anche con periferiche S-ATA che usano cavi sensibili...
Ora ho rimesso il cavo originale e sto testando l'HD. Fino ad ora non ho avuto problemi...
Mi chiedo qual'é il limite del cavo USB per HD esterni autoalimentati? E' un problema "elettronico" (cioé c'é un limite fisico) o il mio secondo cavo fa semplicemente pena? :muro:

Max