View Full Version : Programmatori macchine CNC e relativa programmazione del part program....
Salve, se qualcuno se ne intende volevo chiedere un chiariemento sulla scrittura del part program e sull'interpolazione circolare per la fresatura, perchè teoricamente è abbastanza facile, ma il simulatore, mi dice ocntinuamente che il punto finale è sbagliato, il simulatore è cnc simulator che è free:) quindi magari è qualche errore stupido probabilmente...
quel software non lo conoscevo , l'ho scaricato adesso .. è interessante.
posta qui il testo del programma che proviamo a darci un'occhiata.
si si
come dichiari le quote circolari con R o I J ?
quel software non lo conoscevo , l'ho scaricato adesso .. è interessante.
posta qui il testo del programma che proviamo a darci un'occhiata.
nn conosco altri programmi, ma cmq nn è malaccio almeno per cm funziona e le opzioni che da poi è freeware almeno;)
si si
come dichiari le quote circolari con R o I J ?
Con I e J:)
Allora in pratica sn cose molto semplici, ad esempio dovrei presare una piastra, il cui grezzo è 610-410-15 (simulate---> detail settings per mettere le dimensioni), e asportare 5 mm per lato (ciò per semplificare dato che ci vorrebbe più di 1 passata:D ), con un fresa
D100 e lunghezza 60 (io cm utensile ho messa T1 avendolo prima settato in simulate-->edit tools) e poi c'è uno smusso di 30° e poi c'è da fare una fresatura circolare che però da errore nel settare il punto finale...
http://img161.imagevenue.com/loc497/th_00250_Nuova_immagine_123_497lo.jpg (http://img161.imagevenue.com/img.php?image=00250_Nuova_immagine_123_497lo.jpg)
%
N10 G21 G90
N20 M06 T01
N40 G01 X-45 Y-45
N50 G01 Z-15 S1200 M03 F600
N60 G01 X655 Y-45
N70 G01 X655 Y455
N80 X168.5 Y455
N90 X-45 Y333.9
N100 Y-45
N110 G00 Z100 M05
N120 G00 X0 Y0
N130 M30
%
Adesso dovrei inserire l'interpolazione circolare, che presupposta in senso antiorario dovrebbe venire (preso cm coordinate del punto finale (460,410) e del centro (460,260) che deve essere immesso in coordinate incrementali) tipo:
G90 G03 X460 Y410 I-150 J0
Però c'è sicuramente qualche errore, è che anche vedendo un pò alcuni libri nn li vedo trattati molto bene gli aspetti della programamzione, dato che vanno più su aspetti generali, encoder ect
P.s la porzione di part program è giusta, non considerando la fresatura circolare? perchè sul simulatore sembra giusta però non so è effettivamente corretta....
%
N10 G21 G90
N20 M06 T01
N40 G01 X-45 Y-45
N50 Z-15 S1200 M03 F600
N60 X655 Y-45
N70 X655 Y305
N75 G03 X505 Y455 I-150 J0
N80 G01 X168.5 Y455
N90 X-45 Y333.9
N100 Y-45
N110 G00 Z100 M05
N120 G00 X0 Y0
N130 M30
%
l ho tirato giù cosi prova un pò
quando ho tempo simulo con cimco
ciao
%
N10 G21 G90
N20 M06 T01
N40 G01 X-45 Y-45
N50 Z-15 S1200 M03 F600
N60 X655 Y-45
N70 X655 Y305
N75 G03 X505 Y455 I-150 J0
N80 G01 X168.5 Y455
N90 X-45 Y333.9
N100 Y-45
N110 G00 Z100 M05
N120 G00 X0 Y0
N130 M30
%
l ho tirato giù cosi prova un pò
quando ho tempo simulo con cimco
ciao
ho simulato adesso, sembra giusto :D il problema è che dalla simulazione si può vedere a "occhio" poi per adesso nn è che ne so molto quindi più di tanto:p :)
cmq i punti I e J che hai messo tu sn uguali ai miei, e cosi a occhio il punto finale hai sicuramente tenuto ocnto del diametro e anche di qualcos'altro, magari qundo hai tempo mi spieghi meglio, anche perchè alla fine si tratta di capire un pò cm funziona :p :)
ma il part program che ho\abbiamo postato è formalmente corretto?
Cmq questo è cm viene simulato:
http://img31.imagevenue.com/loc641/th_23147_Nuova_immagine_122_641lo.jpg (http://img31.imagevenue.com/img.php?image=23147_Nuova_immagine_122_641lo.jpg)
se vuoi ti posso dare il manuale di prog di un controllo?
se vuoi ti posso dare il manuale di prog di un controllo?
ok mandi per email?
altrimenti mi puoi anche aggiungere su msn se ce l'hai:)
Grazie:)
ti è arrivato?
ti è stato utile?:confused:
ti è arrivato?
ti è stato utile?:confused:
Si ieri sera gli ho dato uno sguardo sembra molto ocmpleto, appena ho tempo gli do uno sguardo meglio, ma che tipo di manuale è?
cioè manuale "generale" di programmazione? per curiosità:D
è il manuale di prg del controllo osai lo danno inzieme ai cnc
è il manuale di prg del controllo osai lo danno inzieme ai cnc
cioè è "generale-universale"?
ogni controllo ha le sue customizzazioni...
le principali caratteristiche del g code e m code diciamo che sono uguali per tutti
ma poi ci sono già differenze nella gestione delle origini rispetto ad un ecs per esempio...
probabilmente a te servono solo le prime 6 pag del cap 2
il resto sono funzioni più o meno solo del controllo osai serie10 ,
ciao
ogni controllo ha le sue customizzazioni...
le principali caratteristiche del g code e m code diciamo che sono uguali per tutti
ma poi ci sono già differenze nella gestione delle origini rispetto ad un ecs per esempio...
probabilmente a te servono solo le prime 6 pag del cap 2
il resto sono funzioni più o meno solo del controllo osai serie10 ,
ciao
capito, ad occhio il 2 e il 4 sicuramente "mi servono", cmq grazie, appena ho tempo leggo e vedo un pò se ci sn dubbi :)
si il 4 e anche il 6
ps ma studi?
si il 4 e anche il 6
ps ma studi?
si ing meccanica, e tra il funzionamento gli encoder ect c'è anche la parte di prgrammazione;)
http://img37.imagevenue.com/loc686/th_11046_Nuova_immagine_122_686lo.jpg (http://img37.imagevenue.com/img.php?image=11046_Nuova_immagine_122_686lo.jpg)
:help:
X=470
Y=410
S=30
si deve portare tutta la piastra a S=20
oltre alle varie lavorazioni
F=102 mm\min
S= 849 g/min
Per la fresa:
D=30mm
H=50
Allora mi sono messo un pò e ne è venuta fuori questa roba :D :
Come al solito mi sa errore quando do i dato per l'interpolazione circolare, e momentaneamente ci ho messo degli smussi al posto delle cirocnferenze:
http://img16.imagevenue.com/loc714/th_15168_Nuova_immagine_620_122_714lo.jpg (http://img16.imagevenue.com/img.php?image=15168_Nuova_immagine_620_122_714lo.jpg)
%
N10 G21 G90
N20 M06 T09
N30 S849 M03 F102
N40 G00 X0 Y-15 Z100
N50 X485 Y-15
N60 Z-10 Y115
N70 G01 X405 Y195
N80 X355
N90 Y295
N100 X390
N110 X485 Y345
N120 Y425
N130 X75
N140 X-15 Y365
N150 Y75
N160 X45 Y-15
N170 G00 X0 Y0 Z100 M05
N180 M30
%
I problemi sono:
1-cm diavolo :D impongo i dati per l'interpolazione circolare (perchè probabilmente tengo in cattiva ocnsiderazione il diametro fresa)?
2-come spiano tutta la piastra a 20mm (c'è qualche comando oppure biosgna ripetere "n-volte" "la stessa istruzione"?)
3- potevo senza problemi mandare tutto in rapido a x485 y115 z-10?
chandler8_2
26-05-2007, 09:51
si ing meccanica, e tra il funzionamento gli encoder ect c'è anche la parte di prgrammazione;)
PAC?
produzione assistita al calcolatore?
A. Jr langella?
come è andata la prova?
PAC?
produzione assistita al calcolatore?
A. Jr langella?
come è andata la prova?
No, sto a salerno.
chandler8_2
26-05-2007, 13:07
No, sto a salerno.
mica segui direttamente con sergi?
mica segui direttamente con sergi?
si con lui:stordita:
posta il part program che ti da problemi...
posta il part program che ti da problemi...
sta sopra sempre l'interpolazione circolare, mi da smepre errore nel punto finale, eppure è na stronzata :fagiano:
non è con gli smussi quello??
posta quello con le int circolari...
vorrei vedere che errore ti da
non è con gli smussi quello??
posta quello con le int circolari...
vorrei vedere che errore ti da
no l'ho fatto io cn gli smussi per provare come veniva, l'originale lo vedi disegnato sopra ha 3 circonferenze, l'errore è mio nell'inserire le coordinate,
perchè con le tue coordinate funziona l'altro part program...
che poi nn ho capito se i e j si devono inserire per forza in coordinate incrementali o anche assolute, perchè ho trovato un pò di discordanze leggendo da varie parti, oltre al fatto che probabilmente tengo in cattiva ocnsiderazione il raggio fresa per determinare le coordinate...
ok
se posti il prog lo simulo col cimco e poi ti dico dov' è l errore
%
N10 G21 G90
N20 M06 T09
N30 S849 M03 F102
N40 G00 X0 Y-15 Z100
N50 X485 Y-15
N60 Z-10 Y115
N70 G01 X405 Y195
N80 X355
N90 Y295
N100 X390
N110 X485 Y345
N120 Y425
N130 X75
N140 X-15 Y365
N150 Y75
N160 X45 Y-15
N170 G00 X0 Y0 Z100 M05
N180 M30
%
eccolo, questa è senza circonferenze (e a "occhio" sembra essere giusto, credo), dopo vedo di rifare "i conti", cmq, il problema è che se sbaglio a dare le coordinate lui nn va avanti (giustamente)..
ok
se posti il prog lo simulo col cimco e poi ti dico dov' è l errore
ok, vedo un pò e posto, grazie dell'aiuto:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.