PDA

View Full Version : Palermo, inchiesta sui presunti brogli


fracarro
16-05-2007, 17:11
Da repubblica: http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/elezioni-amministrative/inchiesta-brogli/inchiesta-brogli.html


La Procura ha aperto un fascicolo su presunte irregolarità nel voto e nello spoglio
nel quartiere periferico di Cruillas: 140 schede votate con pennarelli e non a matita
Palermo, inchiesta sui presunti brogli
dopo la denuncia di Leoluca Orlando

PALERMO - La Procura del capoluogo siciliano ha aperto un'indagine su presunti brogli elettorali, in una sezione del popolare quartiere periferico di Cruillas. Il fascicolo è stato iscritto - per adesso come "altre notizie" - dal procuratore aggiunto Paolo Giudici. Gli accertamenti sono stati affidati alla Digos. L'indagine fa seguito all'esposto presentato da Leoluca Orlando: secondo il rappresentante di lista, 140 schede nella sezione 460 sarebbero state votate con pennarelli e non con la regolamentare matita che viene fornita alle singole sezioni.

E non basta. Oltre alla denuncia del candidato dell'Unione, infatti, gli agenti ne hanno acquisite altre, presentate da candidati e singoli cittadini che avrebbero ravvisato anomalie ed irregolarità durante alcune operazioni di voto.

Nel frattempo, uno staff di legali chiamati da Orlando ha raccolto tutte le segnalazioni per realizzare un dossier da inviare alle autorità competenti, mentre lo stesso esponente politico ha annunciato che chiederà la costituzione di una Commissione d'inchiesta nazionale sulla regolarità del voto.

Il candidato sconfitto ha sotttolineato che "non solo abbiamo assistito all'utilizzo illecito di risorse pubbliche durante la campagna elettorale, in aperta violazione delle norme, all'erogazione di somme di denaro, ad assunzioni di parenti e conoscenti del sindaco e della sua coalizione prima del voto, ma anche a intimidazioni fisiche e verbali ai rappresentanti di lista, tanto da costringerci a chiamare polizia per difenderli".

E, ancora, "centinaia di schede sono state invalidate dai presidenti di seggio in assenza degli scrutatori, senza che nessuno potesse valutare nulla; centinaia di schede sono state votate e inserite in blocco con la stessa grafia e con una matita diversa da quella copiativa fornita ai seggi, e sono state annullate sistematicamente centinaia di voti espressi senza validi motivi".

Secca la replica di Cammarata: "Orlando accetti la sconfitta con dignità, i numeri sono argomenti testardi e io sono avanti di 30 mila voti. Comunque lui è libero di fare quello che vuole". Toni analoghi dal governatore della Sicilia, Totò Cuffaro: "La sua è una sceneggiata senza fine".

Al di là della fondatezza (o infondatezza) delle accuse del candidato sconfitto, che spetta alla magistratura accertare, c'è da registrare che in alcuni seggi di Palermo e dell'hinterland episodi sospetti erano venuti alla luce già durante le operazioni di voto. In particolare, diverse persone sono state sorprese a fotografare la propria scheda elettorale, subito dopo aver votato: comportamento che fa pensare a un meccanismo di voto di scambio.


Speriamo non sia vero perchè la cosa sarebbe gravissima. Se però è vera la storia dei pennarelli usati per segnare le schede, IMHO bisognerebbe assegnare un nobel al responsabile.

Ileana
16-05-2007, 20:15
Da repubblica: http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/elezioni-amministrative/inchiesta-brogli/inchiesta-brogli.html



Speriamo non sia vero perchè la cosa sarebbe gravissima. Se però è vera la storia dei pennarelli usati per segnare le schede, IMHO bisognerebbe assegnare un nobel al responsabile.

Se sono paragonabili a quelle che oggi CL (StudentOffice) ha messo in pratica, (e che metterà in pratica anche domani), è uno schifo.
Se sono """"""""""""""""""""""""""""solo"""""""""""""""""""""""""""" quelle dette nell'articolo, è niente, dovrebbero prendere spunto dagli universitari di Comunione e Liberazione, sono solo dei pivellini, questi.
Già.


*scusate ma stasera sono alterata*







Spero che venga fatta chiarezza il prima possibile.

Il castigatore
16-05-2007, 20:23
mi sono sempre chiesto: com'è che le principali fortezze della CdL sono la Lombardia e la Sicilia? Eppure sono regioni TOTALMENTE differenti, con problemi differenti e soprattutto situazioni economiche differenti...

:wtf:

Marci
16-05-2007, 20:28
tutta fatica sprecata; ormai non cambierà niente a meno di qualche catastrofe ambientale o rivoluzione; tanto vale vivere la propria vita fregandosene dello stato:(

dantes76
16-05-2007, 20:32
tutta fatica sprecata; ormai non cambierà niente a meno di qualche catastrofe ambientale o rivoluzione; tanto vale vivere la propria vita fregandosene dello stato:(

rivoluzione? in sicilia? LoL..l'unico movimento simile a una rivoluzione/rivolta, fu quella dei Vespri... e non fu, perche le condizioni di vita erano pessime, o perche mancava da mangiare, o si era oppressi..no, i vespri in sicilia non inizarono per niente di tutto questo...i vespri iniziarono perche un palermitano fu ferito nell'onore....gli palpeggiarono la consorte, davanti a tutti...
la rivoluzione in sicilia...:asd:

CYRANO
16-05-2007, 20:32
mi sono sempre chiesto: com'è che le principali fortezze della CdL sono la Lombardia e la Sicilia? Eppure sono regioni TOTALMENTE differenti, con problemi differenti e soprattutto situazioni economiche differenti...

:wtf:

perche' in lombardia ci stan i leghisti , ed in sicilia pure!

:D


coapzpaza

Il castigatore
16-05-2007, 20:36
rivoluzione? in sicilia? LoL..l'unico movimento simile a una rivoluzione/rivolta, fu quella dei Vespri... e non fu, perche le condizioni di vita erano pessime, o perche mancava da mangiare, o si era oppressi..no, i vespri in sicilia non inizarono per niente di tutto questo...i vespri iniziarono perche un palermitano fu ferito nell'onore....gli palpeggiarono la consorte, davanti a tutti...
la rivoluzione in sicilia...:asd:

non l'ho capito? pensi che in sicilia si possa fare la rivoluzione. vedi che mi ricordo benissimo di quando, due anni fa,il Messina Calcio rischiava di retrocedere a causa di non ricordo cosa, ecco, ricordo benissimo le centinaia di messinesi che scesero in piazza a protestare e molti arrivarono anche a consegnare le tessere elettorali al comune, che non interveniva per salvare la squadra...

è che per presunti brogli elettorali non vale neanche la pena di scomodarsi, ma lascia che accada qualcosa di grave...

dantes76
16-05-2007, 20:42
non l'ho capito? pensi che in sicilia si possa fare la rivoluzione. vedi che mi ricordo benissimo di quando, due anni fa,il Messina Calcio rischiava di retrocedere a causa di non ricordo cosa, ecco, ricordo benissimo le centinaia di messinesi che scesero in piazza a protestare e molti arrivarono anche a consegnare le tessere elettorali al comune, che non interveniva per salvare la squadra...

è che per presunti brogli elettorali non vale neanche la pena di scomodarsi, ma lascia che accada qualcosa di grave...


no, penso che in sicilia non si possa fare nessuna rivoluzione, nei limiti della parola;
sempre che non si tratti di cose futili...
vennero gli arabi e i siciliani: Viva gli arabi!!
vennero i borboni e i siciliani:viva i borboni!!
venne la monarchia e i siciliani: viva il re!!!
vennero i fascisti e i siciliani: viva i fascisti!!
venne la mafia e siciliani: viva la mafia!!!

Il castigatore
16-05-2007, 20:45
no, penso che in sicilia non si possa fare nessuna rivoluzione, nei limiti della parola;
sempre che non si tratti di cose futili...
vennero gli arabi e i siciliani: Viva gli arabi!!
vennero i borboni e i siciliani:viva i borboni!!
venne la monarchia e i siciliani: viva il re!!!
vennero i fascisti e i siciliani: viva i fascisti!!
venne la mafia e siciliani: viva la mafia!!!

qui non si è mai vista...
e poi non è venuto nessuno che noi non vogliamo: abbiamo sempre eletto democraticamente il candidato che più ci apPAGAVA

nomeutente
17-05-2007, 17:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472407

Continuate qui