PDA

View Full Version : E Mastella non si smentisce...mai!


PARSI
16-05-2007, 15:46
ROMA - Rottura nella maggioranza sulla legge per il conflitto di interessi. Il ministro Mastella ha annunciato che l'Udeur si asterrà già da oggi alla Camera dove è previsto il voto sulle pregiudiziali di costituzionalità. Una defezione che alla Camera non dovrebbe avere conseguenze sul provvedimento, mentre al Senato potrebbe aprire scenari imprevisti. "La riforma della legge elettorale sarà il mio conflitto di interessi. Vedo un gran movimento - spiega Mastella - ma non mi sembra si vada nella giusta direzione. Io, ai miei colleghi di governo l'ho detto chiaro e tondo: facciamo la legge elettorale che propongo io. In questo modo governo e coalizione, non solo arriveranno fino in fondo alla legislatura, ma vinceranno anche le prossime elezioni".

da repubblica.it


O fanno la legge come dice lui o lui nn la vota :muro:

~ZeRO sTrEsS~
16-05-2007, 15:54
ROMA - Rottura nella maggioranza sulla legge per il conflitto di interessi. Il ministro Mastella ha annunciato che l'Udeur si asterrà già da oggi alla Camera dove è previsto il voto sulle pregiudiziali di costituzionalità. Una defezione che alla Camera non dovrebbe avere conseguenze sul provvedimento, mentre al Senato potrebbe aprire scenari imprevisti. "La riforma della legge elettorale sarà il mio conflitto di interessi. Vedo un gran movimento - spiega Mastella - ma non mi sembra si vada nella giusta direzione. Io, ai miei colleghi di governo l'ho detto chiaro e tondo: facciamo la legge elettorale che propongo io. In questo modo governo e coalizione, non solo arriveranno fino in fondo alla legislatura, ma vinceranno anche le prossime elezioni".

da repubblica.it


O fanno la legge come dice lui o lui nn la vota :muro:

ma cosa pretendi da un voltagabbana della peggior specie... ma che politiciiiiiiiiiiiii :rolleyes:

Igor
16-05-2007, 15:59
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/05_Maggio/16/mastella_conflitto_interessi.shtml

Il Guardasigilli sulla Rai: «La presidenza spetta all'opposizione»
«L'Udeur si asterrà sul conflitto di interessi»
Mastella: «La decisione riguarda sia la Camera che il Senato e sarà attuata a partire dalle pregiudiziali di costituzionalità»


ROMA - «L'Udeur si asterrà sul conflitto di interessi sia alla Camera che al Senato». Ad annunciarlo è il Guardasigilli e leader del Campanile, Clemente Mastella, conversando con i giornalisti in Transatlantico. Il voto di astensione dell'Udeur ci sarà «a partire dalle pregiudiziali di costituzionalità», in aula a Montecitorio alle 17 di oggi (mercoledì, ndr).
PRESIDENZA RAI - Il ministro della Giustizia ha affrontato anche la questione Rai. «Il Consiglio di amministrazione deve andare a casa - ha affermato - oppure deve dimettersi Petruccioli perché il presidente spetta all'opposizione». «Non si può avere tutto - ha spiegato - la maggioranza in consiglio, il presidente e anche il direttore generale. Cappon dicono che è neutro, io neutro non lo conosco, conosco solo maschile e femminile». Secondo Mastella, eliminando «questo problema che è un macigno, allora puoi discutere anche sul conflitto d'interessi». Il Guardasigilli ha ribadito più volte il concetto anche con una battuta in dialetto sul presunto attaccamento del presidente Rai alla sua posizione: «Poi dicono a me che sono attaccato alla poltrona...chill' (Petruccioli, ndr) a poltrona s'a port'appriess'». E a chi lo accusa di volere poltrone in Rai, Mastella ha replicato: «Io i posti non li voglio ma mi chiedo: perché li devono prendere solo Ds e Margherita?».

16 maggio 2007

Tradotto in ceppalonese: Datemi qualche poltrona in Rai e io forse vi voto la legge sul conflitto di interessi

Raven
16-05-2007, 16:07
Riporto soltanto questo (fonte wikipedia):

Il 9 e il 10 aprile 2006 si svolgono le elezioni. Il risultato dell'Udeur non è particolarmente incoraggiante: la lista raccoglie l'1,4% alla Camera e al Senato (rispettivamente 534 mila e 477 mila voti), confermandosi come un partito poco più che regionalista, visto che riesce a superare l'1% solo dal Lazio in giù. Non supera, pertanto, lo sbarramento nazionale del 2% previsto alla Camera, ma partecipa comunque alla ripartizione dei seggi in qualità di "miglior perdente" (lista che ha raccolto il maggiore risultato al di sotto dello sbarramento), secondo la norma prevista dalla legge elettorale appena entrata in vigore. Elegge così 14 deputati, grazie anche ai deputati candidati per "diritto di tribuna" nelle liste dell'Ulivo.
Al Senato supera lo sbarramento regionale del 3% solo in Campania, Basilicata e Calabria e si verificano le condizioni per l'assegnazione di due seggi in Campania ed uno in Calabria. Lo stesso Mastella, finora deputato, viene eletto al Senato.

Sono davvero contento che un partito all'1.4% abbia 1 ministero e tenga in ostaggio una coalizione intera prentendendo questo e quello... sìsì... sono proprio contento! :)

Proprio contento.... :)

Korn
16-05-2007, 16:09
qualcuno controlli il conto in banca di mastella e associati, ho come l'impressione che sia aumentato considerevolmente

T3d
16-05-2007, 16:23
Riporto soltanto questo (fonte wikipedia):

Il 9 e il 10 aprile 2006 si svolgono le elezioni. Il risultato dell'Udeur non è particolarmente incoraggiante: la lista raccoglie l'1,4% alla Camera e al Senato (rispettivamente 534 mila e 477 mila voti), confermandosi come un partito poco più che regionalista, visto che riesce a superare l'1% solo dal Lazio in giù. Non supera, pertanto, lo sbarramento nazionale del 2% previsto alla Camera, ma partecipa comunque alla ripartizione dei seggi in qualità di "miglior perdente" (lista che ha raccolto il maggiore risultato al di sotto dello sbarramento), secondo la norma prevista dalla legge elettorale appena entrata in vigore. Elegge così 14 deputati, grazie anche ai deputati candidati per "diritto di tribuna" nelle liste dell'Ulivo.
Al Senato supera lo sbarramento regionale del 3% solo in Campania, Basilicata e Calabria e si verificano le condizioni per l'assegnazione di due seggi in Campania ed uno in Calabria. Lo stesso Mastella, finora deputato, viene eletto al Senato.

Sono davvero contento che un partito all'1.4% abbia 1 ministero e tenga in ostaggio una coalizione intera prentendendo questo e quello... sìsì... sono proprio contento! :)

Proprio contento.... :)

esempio lampante di come il porcellum abbia minato la stabilità di questo governo :)

sempreio
16-05-2007, 16:24
alle prossime elezioni lo voto e speriamo che il paese vada completamente a mignotte

PARSI
16-05-2007, 16:28
esempio lampante di come il porcellum abbia minato la stabilità di questo governo :)

Infatti, sarebbe utile se cambiasse ufficialmente bandiera una volta per tutte, almeno farebbe danni a favore della maggioranza...e di noi tutti ovviamente.

komak00
16-05-2007, 16:39
E' il peggior politico attualmente presente in italia.

T3d
16-05-2007, 16:42
E' il peggior politico attualmente presente in italia.

si ma un giorno le pagherà una volta per tutte queste cazzate.... uuhhhhh se le pagherà :rolleyes:

the_joe
16-05-2007, 16:48
E' il peggior politico attualmente presente in italia.

Sei proprio sicuro?

In fondo i SUOI interessi li fa meglio di tutti gli altri, con una percentuale RIDICOLA di voti tiene in pugno il paese.....vedi indulto...... :mad:

bluelake
16-05-2007, 17:06
O fanno la legge come dice lui o lui nn la vota :muro:
Io lo dissi fin da prima delle elezioni che era meglio perdere senza Mastella che vincere con Mastella... non credo che esista una persona, politicamente parlando, più infìda e doppiogiochista di lui...

Lord Archimonde
16-05-2007, 17:30
grazie ragà, dopo aver letto l'ennesima dichiarazione del mastellum :oink:
stavo giusto cercando un po' di solidarietà :doh:

giorno
16-05-2007, 17:42
che gli venga un'infarto:stordita:

johannes
16-05-2007, 17:56
lo sapevo, anche perchè la moglie di Mastella è sindaco, per cui ci credo che questa legge non gli piaccia...:(

fracarro
16-05-2007, 18:03
qualcuno controlli il conto in banca di mastella e associati, ho come l'impressione che sia aumentato considerevolmente

Da repubblica:
...Il ministro Mastella ha annunciato che l'Udeur si asterrà già da oggi alla Camera dove è previsto il voto sulle pregiudiziali di costituzionalità. E poche ore dopo Silvio Berlusconi ha ribadito la convizione che il provvedimento non passerà all'esame delle aule parlamentari: "E' una legge assurda, non ci saranno i numeri perchè anche a sinistra ci sono tanti galantuomini".


Chi sarà mai il mittente del bonifico? :D

fluke81
16-05-2007, 18:42
ognuno si sceglie i suoi amici quindi chi è causa del suo mal pianga se stesso:O

Silver_1982
16-05-2007, 20:45
ognuno si sceglie i suoi amici quindi chi è causa del suo mal pianga se stesso:O

...concordo, e poi scusate non si può fare tanto gli schizzinosi su questo 1,4% dell'udeur, quando le elezioni sono state vinte dello 0,07% ;).

dantes76
16-05-2007, 21:22
Spero che ci sia una crisi di governo

Fabiaccio
16-05-2007, 21:36
francamente non credo sia SOLO mastella dalla parte al governo a non volere il conflitto di interessi ;)

anche perchè Mastella rappresenta l'1,4% e l'1,4% se il restante 98,6% è d'accordo si zittisce in un attimo :O

Silver_1982
16-05-2007, 21:42
francamente non credo sia SOLO mastella dalla parte al governo a non volere il conflitto di interessi ;)

anche perchè Mastella rappresenta l'1,4% e l'1,4% se il restante 98,6% è d'accordo si zittisce in un attimo :O

...se fosse stato così semplice, non ci sarebbe stato mai nessun problema, secondo il tuo ragionamento basterebbe il 50+1 per decidere qualcosa, ma poi alla fine...si contano i voti e i voti dell'udeur al senato sono determinanti!

Fabiaccio
16-05-2007, 21:52
...se fosse stato così semplice, non ci sarebbe stato mai nessun problema, secondo il tuo ragionamento basterebbe il 50+1 per decidere qualcosa, ma poi alla fine...si contano i voti e i voti dell'udeur al senato sono determinanti!

non è quello che intendevo, o meglio probabilmente mi sono espresso male io:
io intendevo che secondo me Mastella e l'udeur non sono gli unici a non volere il conflitto di interessi nella maggioranza, anche perchè onestamente non ci vuole moltissimo a fare un tacito accordo (per la serie una mano lava l'altra) se solo uno dei contendenti è contrario ;) (a scanso di equivoci non ho detto nè pensato nè che sia giusto nè che sia tantomeno morale)

Mi sembra che molta gente sia in "conflitto di interesse", tanto più se estesa a mogli/mariti/parenti (ricordiamo tutti quei thread aperti su "il figlio di (aggiungere nome di politico a caso) vede aggiustato il proprio concorso e diventa direttore (aggiungere cosa a caso, ovviamente importante).

franklar
16-05-2007, 23:56
ROMA - Rottura nella maggioranza sulla legge per il conflitto di interessi. Il ministro Mastella ha annunciato che l'Udeur si asterrà già da oggi alla Camera dove è previsto il voto sulle pregiudiziali di costituzionalità. Una defezione che alla Camera non dovrebbe avere conseguenze sul provvedimento, mentre al Senato potrebbe aprire scenari imprevisti. "La riforma della legge elettorale sarà il mio conflitto di interessi. Vedo un gran movimento - spiega Mastella - ma non mi sembra si vada nella giusta direzione. Io, ai miei colleghi di governo l'ho detto chiaro e tondo: facciamo la legge elettorale che propongo io. In questo modo governo e coalizione, non solo arriveranno fino in fondo alla legislatura, ma vinceranno anche le prossime elezioni".



Serve una legge elettorale che spazzi via i Mastella di turno, quelli che paralizzano il Paese forti di un mucchietto insignificante di voti :doh:

Silver_1982
17-05-2007, 00:30
Serve una legge elettorale che spazzi via i Mastella di turno, quelli che paralizzano il Paese forti di un mucchietto insignificante di voti :doh:

sono perfettamente d'accordo con te..ma purtroppo (e mi spiace ripetermi) quando i Mastella di turno ti fanno vincere le elezioni, e ti permettono magari di scaldare quella bella poltrona da ministro (sottosegretario, parlamentare ecc ecc), viene male a fare una scelta di questo tipo, in modo particolare quando si è in un governo traballante come questo!

franklar
17-05-2007, 00:34
quando i Mastella di turno ti fanno vincere le elezioni...


Si, ma se i mastella di turno, con il loro 1% di voti presi soltanto dal Lazio in giù ( a nord non lo vota nessuno, e fanno bene :D ), non riuscissero nemmeno ad entrarci in Parlamento, non sarebbero appetibili per nessuna coalizione, ergo dovrebbero trovarsi un altro mestiere invece di fare il troll-politico :fagiano:

Silver_1982
17-05-2007, 01:23
Si, ma se i mastella di turno, con il loro 1% di voti presi soltanto dal Lazio in giù ( a nord non lo vota nessuno, e fanno bene :D ), non riuscissero nemmeno ad entrarci in Parlamento, non sarebbero appetibili per nessuna coalizione, ergo dovrebbero trovarsi un altro mestiere invece di fare il troll-politico :fagiano:

...eheheh hai perfettamente ragione, ma per adesso sto passo non possono farlo altrimenti farebbe cadere il governo in zero secondi ;)

giammy
17-05-2007, 05:50
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/05_Maggio/16/mastella_conflitto_interessi.shtml

"PRESIDENZA RAI - Mastella affronta poi anche la questione Rai. «Il Consiglio di amministrazione deve andare a casa - afferma - oppure deve dimettersi Petruccioli perché il presidente spetta all'opposizione». «Non si può avere tutto - spiega - la maggioranza in consiglio, il presidente e anche il direttore generale. Cappon dicono che è neutro, io neutro non lo conosco, conosco solo maschile e femminile». Secondo Mastella, eliminando «questo problema che è un macigno, allora puoi discutere anche sul conflitto d'interessi». Il Guardasigilli ribadisce più volte il concetto anche con una battuta in dialetto sul presunto attaccamento del presidente Rai alla sua posizione: «Poi dicono a me che sono attaccato alla poltrona...chill' (Petruccioli, ndr) a poltrona s'a port'appriess'». E a chi lo accusa di volere poltrone in Rai, Mastella replica: «Io i posti non li voglio ma mi chiedo: perché li devono prendere solo Ds e Margherita?»."


per me su questo però ha ragione da vendere

giannola
17-05-2007, 07:15
una ossevazione di merito:

ci si è lamentato delle maggioranze monoblocco di stampo berlusconiano in cui tutti dovevano votare turandosi il naso e nn opponendo resistenza.
Si è detto che così la democrazia veniva meno, che lo scopo del parlamento è quello di discutere per legiferare al meglio.

La posizione di Mastella in tal senso è chiara, nn ha detto io la legge sul conflitto di interessi nn la voto, ma non la voto così com'è.

Mi sembra un invito a non fare come ha fatto per 5 anni berlusconi.
Dargli contro perchè applica i principi del confronto democratico mi sembra un controsenso.


:eek: :eek: :eek: oddio mi sono ritrovato a difendere le posizioni di Mastella :D

Korn
17-05-2007, 07:58
si va ben, casualmente tutto ciò avviene quando la legge è arrivata in senato, è un polotico meno che mediocre il quale si vende alla prima occasione cercando tra l'altro più visibilità possibile, paragonare alla ex maggioranza questa di csx mi sembra, discutono su tutto non mi sembra proprio una caserma...

giannola
17-05-2007, 08:07
si va ben, casualmente tutto ciò avviene quando la legge è arrivata in senato, è un polotico meno che mediocre il quale si vende alla prima occasione cercando tra l'altro più visibilità possibile, paragonare alla ex maggioranza questa di csx mi sembra, discutono su tutto non mi sembra proprio una caserma...

vorrei vedere quale politico nn cerca la propria visibilità....citerei tanto per fare un esempio rutelli che qualche tempo fa si è fatto fotografare per mostrare che era andato in darfur, ma si guarda bene dal promuovere qualche proposta affinchè l'italia si muova contro il genocidio.

Inoltre mi pare che il csx abbia manifestato violentemente (a pugni in faccia) contro i senatori dissidenti ai tempi della base militare americana, di sicuro nn mi sembrano atteggiamenti democratici, nn dissimili da quelli che sono stati criticati alla parte avversa.

radiovoice
17-05-2007, 08:22
Solo un paese corrotto come l'Italia può opporsi alla legge sul conflitto di interessi.
il solito schifo.
Oramai viene solo da vomitare.

Guille
17-05-2007, 08:46
ROMA - Rottura nella maggioranza sulla legge per il conflitto di interessi. Il ministro Mastella ha annunciato che l'Udeur si asterrà già da oggi alla Camera dove è previsto il voto sulle pregiudiziali di costituzionalità. Una defezione che alla Camera non dovrebbe avere conseguenze sul provvedimento, mentre al Senato potrebbe aprire scenari imprevisti. "La riforma della legge elettorale sarà il mio conflitto di interessi. Vedo un gran movimento - spiega Mastella - ma non mi sembra si vada nella giusta direzione. Io, ai miei colleghi di governo l'ho detto chiaro e tondo: facciamo la legge elettorale che propongo io. In questo modo governo e coalizione, non solo arriveranno fino in fondo alla legislatura, ma vinceranno anche le prossime elezioni".

Guardatela dal suo punto di vista: è puro istinto di soppravivenza :O.
Se PD e FI si accordano per una legge elettorale con uno sbarramento decente lui ed il suo partitino spariscono dalla scena politica e questo ovviamente non puo accettarlo e dal momento che si trova nella posizione di poter far cadere il governo ne sta apertamente approffitando.

generals
17-05-2007, 09:06
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/05_Maggio/16/mastella_conflitto_interessi.shtml



Tradotto in ceppalonese: Datemi qualche poltrona in Rai e io forse vi voto la legge sul conflitto di interessi

E' una vergogna quest'uomo, è l'incarnazione dell'affarismo e clientelismo in politica, grande errore allearsi con costui :muro:

AtenaPartenos
17-05-2007, 09:12
una ossevazione di merito:

ci si è lamentato delle maggioranze monoblocco di stampo berlusconiano in cui tutti dovevano votare turandosi il naso e nn opponendo resistenza.
Si è detto che così la democrazia veniva meno, che lo scopo del parlamento è quello di discutere per legiferare al meglio.

La posizione di Mastella in tal senso è chiara, nn ha detto io la legge sul conflitto di interessi nn la voto, ma non la voto così com'è.

Mi sembra un invito a non fare come ha fatto per 5 anni berlusconi.
Dargli contro perchè applica i principi del confronto democratico mi sembra un controsenso.


:eek: :eek: :eek: oddio mi sono ritrovato a difendere le posizioni di Mastella :D

Ma mastella ha detto chiaramente che non la vota perché non gradisce la legge elettorale. Se ottiene garanzie sulla legge elettorale vota anche quella sul conflitto di interessi.

E' un pochino meno nobile di come la metti tu.

AtenaPartenos
17-05-2007, 09:13
vorrei vedere quale politico nn cerca la propria visibilità....citerei tanto per fare un esempio rutelli che qualche tempo fa si è fatto fotografare per mostrare che era andato in darfur, ma si guarda bene dal promuovere qualche proposta affinchè l'italia si muova contro il genocidio.

Inoltre mi pare che il csx abbia manifestato violentemente (a pugni in faccia) contro i senatori dissidenti ai tempi della base militare americana, di sicuro nn mi sembrano atteggiamenti democratici, nn dissimili da quelli che sono stati criticati alla parte avversa.

Non sono critiche un pochino "generaliste"?

Mastella ha detto a chiare parole: la legge elettorale non mi piace. Se rimane quella non voto il conflitto di interessi.

Tutto il contorno, giusto o nò, non può spostare l'ago della discussione.

franklar
17-05-2007, 09:16
una ossevazione di merito:

ci si è lamentato delle maggioranze monoblocco di stampo berlusconiano in cui tutti dovevano votare turandosi il naso e nn opponendo resistenza.
Si è detto che così la democrazia veniva meno, che lo scopo del parlamento è quello di discutere per legiferare al meglio.

La posizione di Mastella in tal senso è chiara, nn ha detto io la legge sul conflitto di interessi nn la voto, ma non la voto così com'è.

Mi sembra un invito a non fare come ha fatto per 5 anni berlusconi.
Dargli contro perchè applica i principi del confronto democratico mi sembra un controsenso.


:eek: :eek: :eek: oddio mi sono ritrovato a difendere le posizioni di Mastella :D



Andiamo.... Mastella ci è ben noto col suo atteggiamento da disturbatore. E' dall'inizio della legislatura che non perde un'occasione per ricattare, minacciare, proporre collaudi e tagliandi di Governo. Lo fa per farsi notare e per farsi benvolere dall'altra parte politica così, quando alle prossime elezioni sarà il centrodestra ad essere il favorito, potrà saltare sul carro vincente con nonchalance senza che nessuno lo noti. Anzi, a sinistra saremo ben contenti si sbarazzarcene :D

Però, ripeto, è una vergogna che uno che ha preso appena 534.088 voti alla camera e 477.226 al senato, un 1,40% su scala nazionale, appena più del partito dei pensionati ( che invece non ha seggi ), possa mettere tutti i giorni il coltello alla gola del Paese. E cercherebbe tutti i modi per farlo anche se la maggioranza fosse un po' meno risicata.

giannola
17-05-2007, 09:34
E' una vergogna quest'uomo, è l'incarnazione dell'affarismo e clientelismo in politica, grande errore allearsi con costui :muro:

Ma mastella ha detto chiaramente che non la vota perché non gradisce la legge elettorale. Se ottiene garanzie sulla legge elettorale vota anche quella sul conflitto di interessi.

E' un pochino meno nobile di come la metti tu.

Non sono critiche un pochino "generaliste"?

Mastella ha detto a chiare parole: la legge elettorale non mi piace. Se rimane quella non voto il conflitto di interessi.

Tutto il contorno, giusto o nò, non può spostare l'ago della discussione.

Andiamo.... Mastella ci è ben noto col suo atteggiamento da disturbatore. E' dall'inizio della legislatura che non perde un'occasione per ricattare, minacciare, proporre collaudi e tagliandi di Governo. Lo fa per farsi notare e per farsi benvolere dall'altra parte politica così, quando alle prossime elezioni sarà il centrodestra ad essere il favorito, potrà saltare sul carro vincente con nonchalance senza che nessuno lo noti. Anzi, a sinistra saremo ben contenti si sbarazzarcene :D

Però, ripeto, è una vergogna che uno che ha preso appena 534.088 voti alla camera e 477.226 al senato, un 1,40% su scala nazionale, appena più del partito dei pensionati ( che invece non ha seggi ), possa mettere tutti i giorni il coltello alla gola del Paese. E cercherebbe tutti i modi per farlo anche se la maggioranza fosse un po' meno risicata.


mastella (uomo tutt'altro che nobile come il 99% dei politici nostrani) fa gestisce il suo tornaconto come meglio crede ed in questo senso sta cercando di far leva su elettori di altri partiti sfruttando i suoi "no" su questioni chiave come il conflitto di interessi, i dico, ecc.

Non gli si può far torto da questo punto di vista, in fondo è una realtà di fatto che nn hanno mai governato i Mazzini e i Garibaldi.
Che poi l'italia vive ancora delle sue invenzioni (guelfismo e ghibellinismo, campanilismo) e questo aiuta parecchio a mantenere lo status quo.

Poi c'è anche chi lo vota per cui a qualcuno piace, il problema è perchè.

Infine, di mastella si sapeva che era così, la colpa è anche di questa maggioranza che lo ha voluto, le alternative sono due:

1. la maggioranza nn può numericamente farne a meno per cui il suo 1,40% diventa fondamentale

2. la maggioranza può farne a meno e allora nn si vede per quale motivo si rendano schiavi di tali giochetti.

Questo per dire che nella vita la scelta o meno di subire dei ricatti dipende più da noi che da altri: qual'era quel filosofo che, in sintesi, diceva che siamo liberi di scegliere anche con una pistola puntata alla tempia ?.....:)

Marlex
17-05-2007, 09:47
l'ennesimo governo tenuto in ostaggio dall'ennesimo mastella di turno...

questo dimostra che ogni discorso su centro-destra e centro-sinistra non ha alcun senso... vince sempre il "centro"...
sono sessanta anni che l'italia è governata ininterrottamente dalla democrazia cristiana, cambiano nome, si mimetizzano, rinnegano sè stessi... ma son sempre loro...

:muro:

giannola
17-05-2007, 09:53
l'ennesimo governo tenuto in ostaggio dall'ennesimo mastella di turno...

questo dimostra che ogni discorso su centro-destra e centro-sinistra non ha alcun senso... vince sempre il "centro"...
sono sessanta anni che l'italia è governata ininterrottamente dalla democrazia cristiana, cambiano nome, si mimetizzano, rinnegano sè stessi... ma son sempre loro...

:muro:

ma che si mimetizzano ? :asd:

lo fanno alla luce del sole, vogliono che siano gli altri a mimetizzarsi.:D

Ma poi se noti sono sessant'anni che ci stanno gli stessi politici, mentre quelli degli altri partiti (spadolini ad es) sono già morti, prendi Andreotti sembra quasi il faust. :)

Onisem
17-05-2007, 10:33
E' il peggior politico attualmente presente in italia.

Il che è tutto dire...

generals
17-05-2007, 10:54
mastella (uomo tutt'altro che nobile come il 99% dei politici nostrani) fa gestisce il suo tornaconto come meglio crede ed in questo senso sta cercando di far leva su elettori di altri partiti sfruttando i suoi "no" su questioni chiave come il conflitto di interessi, i dico, ecc.

Non gli si può far torto da questo punto di vista, in fondo è una realtà di fatto che nn hanno mai governato i Mazzini e i Garibaldi.
Che poi l'italia vive ancora delle sue invenzioni (guelfismo e ghibellinismo, campanilismo) e questo aiuta parecchio a mantenere lo status quo.

Poi c'è anche chi lo vota per cui a qualcuno piace, il problema è perchè.

Infine, di mastella si sapeva che era così, la colpa è anche di questa maggioranza che lo ha voluto, le alternative sono due:

1. la maggioranza nn può numericamente farne a meno per cui il suo 1,40% diventa fondamentale

2. la maggioranza può farne a meno e allora nn si vede per quale motivo si rendano schiavi di tali giochetti.

Questo per dire che nella vita la scelta o meno di subire dei ricatti dipende più da noi che da altri: qual'era quel filosofo che, in sintesi, diceva che siamo liberi di scegliere anche con una pistola puntata alla tempia ?.....:)


Non sono d'accordo poichè Mastella, come gli altri del csx, hanno sottoscritto un programma e con quel programma hanno ottenuto i voti. In quel programma il conflitto di interessi è una priorità ed è fondamentale per la democrazia. Se Mastella nel suo programma politico (anche non comune) non avesse dato la sua adesione alla legge sul conflitto di interessi avresti ragione ma la sua attuale posizione politicamente e moralmente è una vergogna!

FastFreddy
17-05-2007, 10:56
Magari ti ricorderai che qualche mesetto fa quel programma è diventato carta straccia...

generals
17-05-2007, 11:14
Magari ti ricorderai che qualche mesetto fa quel programma è diventato carta straccia...

beh guarda caso questo punto del programma quale è il conflitto di interesse è in attuazione con uno specifico disegno di legge. Per gli altri punti che a fine legislatura non saranno attuati resta comunque una responsabilità politica e morale che peserà al momento del voto ;)

Korn
17-05-2007, 11:20
vorrei vedere quale politico nn cerca la propria visibilità....citerei tanto per fare un esempio rutelli che qualche tempo fa si è fatto fotografare per mostrare che era andato in darfur, ma si guarda bene dal promuovere qualche proposta affinchè l'italia si muova contro il genocidio.
sebbene rutelli sia un politico che non stimo affatto, già il fatto che sia andato è notevole, che poi non abbia fatto nulla è strano ma ignoro completamente la facenda
Inoltre mi pare che il csx abbia manifestato violentemente (a pugni in faccia) contro i senatori dissidenti ai tempi della base militare americana, di sicuro nn mi sembrano atteggiamenti democratici, nn dissimili da quelli che sono stati criticati alla parte avversa.tutto il csx ha preso a pugni i senatori dissidenti? ma questi sono ancora vivi? mi passi un link?

nomeutente
17-05-2007, 17:04
qualcuno controlli il conto in banca di mastella e associati, ho come l'impressione che sia aumentato considerevolmente

che gli venga un'infarto:stordita:

Non voglio leggere altri interventi analoghi.

giannola
17-05-2007, 17:07
tutto il csx ha preso a pugni i senatori dissidenti? ma questi sono ancora vivi? mi passi un link?

dai lo sai di chi stiamo parlando, non fingere di nn sapere.:stordita:

giannola
17-05-2007, 17:08
beh guarda caso questo punto del programma quale è il conflitto di interesse è in attuazione con uno specifico disegno di legge. Per gli altri punti che a fine legislatura non saranno attuati resta comunque una responsabilità politica e morale che peserà al momento del voto ;)

tanto chi ha votato a sinistra anche se tradito voterà di nuovo gli stessi perchè sono il meno peggio e così via.:stordita:

Dream_River
17-05-2007, 17:11
l'ennesimo governo tenuto in ostaggio dall'ennesimo mastella di turno...

questo dimostra che ogni discorso su centro-destra e centro-sinistra non ha alcun senso... vince sempre il "centro"...
sono sessanta anni che l'italia è governata ininterrottamente dalla democrazia cristiana, cambiano nome, si mimetizzano, rinnegano sè stessi... ma son sempre loro...

:muro:

QUOTONE!!!

Silver_1982
17-05-2007, 17:16
tanto chi ha votato a sinistra anche se tradito voterà di nuovo gli stessi perchè sono il meno peggio e così via.:stordita:

il tuo discorso ha la stessa valenza anche sugli elettori di destra, dunque fai le tue conclusioni ;)

....dovresti invece considerare che c'è una parte di elettorato che non è schierata, e a seconda dell'occasione votano a destra o a sinistra, e sono proprio loro a determinare l'esito dell'elezioni!

giannola
17-05-2007, 17:24
il tuo discorso ha la stessa valenza anche sugli elettori di destra, dunque fai le tue conclusioni ;)

ma è ovvio, in questo caso al governo c'è il csx, prima c'era il cdx, molte cose sono state disattese eppure hanno votato lo stesso per il cdx.

....dovresti invece considerare che c'è una parte di elettorato che non è schierata, e a seconda dell'occasione votano a destra o a sinistra, e sono proprio loro a determinare l'esito dell'elezioni!

i cosiddetti incerti, sono quelli che vengono fregati qualunque scelta facciano:D

Silver_1982
17-05-2007, 17:56
...hai ragione ehheheheh ;)

M@aster
17-05-2007, 20:08
Scusa se sono ot ... ma ho visto nella mia città un partito chiamato democrazia cristiana per le autonomie ...


ma che è ?

c'erano un casino di persone .... ma la dc non era finita?

boh

zerothehero
17-05-2007, 20:10
E' il peggior politico attualmente presente in italia.

PErchè dice "pane al pane e vino al vino?"

TUTTI I PARTITI distribuiscono e si spartiscono cariche pubbliche, c'è chi l'ammette candidamente e chi invece no.
MAstella giustamente ha il suo partito e fa valere il suo potenziale di ricatto sulla coalizione...

joesun
17-05-2007, 20:13
PErchè dice "pane al pane e vino al vino?"

TUTTI I PARTITI distribuiscono e si spartiscono cariche pubbliche, c'è chi l'ammette candidamente e chi invece no.
MAstella giustamente ha il suo partito e fa valere il suo potenziale di ricatto sulla coalizione...

quoto.
un genio della subpolitica degenerata che al momento esiste in italia..

zerothehero
17-05-2007, 20:37
quoto.
un genio della subpolitica degenerata che al momento esiste in italia..

No, il Mastella di turno è un elemento della politica "normale" in un sistema politico di pluralismo estremo come quello italiano.
Tutti i micropartiti all'interno di coalizioni frammentate massimizzano il propio potenziale di ricatto, anche perchè Mastella (che ha un notevole fiuto politico) quando afferma: "dove sono i partiti "grossi" in Italia?, non ha proprio tutti i torti.
Il partito più grande nel centrosinistra arriva a stento al 17%...
RC non ha fatto le stesse cose di MAstella quando ha fatto capire che ci sarebbero stati grossi problemi se a Bertinotti non fosse stata data la presidenza della camera?
Tra l'altro c'è una parte della sinistra che sta affilando i coltelli per affondarli sulle spalle di Padoa Schioppa..:D

joesun
17-05-2007, 21:10
No, il Mastella di turno è un elemento della politica "normale" in un sistema politico di pluralismo estremo come quello italiano.
Tutti i micropartiti all'interno di coalizioni frammentate massimizzano il propio potenziale di ricatto, anche perchè Mastella (che ha un notevole fiuto politico) quando afferma: "dove sono i partiti "grossi" in Italia?, non ha proprio tutti i torti.
Il partito più grande nel centrosinistra arriva a stento al 17%...
RC non ha fatto le stesse cose di MAstella quando ha fatto capire che ci sarebbero stati grossi problemi se a Bertinotti non fosse stata data la presidenza della camera?
Tra l'altro c'è una parte della sinistra che sta affilando i coltelli per affondarli sulle spalle di Padoa Schioppa..:D

come quella era una mia opinione, questa è una tua opinione. ;)

zerothehero
17-05-2007, 21:17
edit doppio.

zerothehero
17-05-2007, 21:18
come quella era una mia opinione, questa è una tua opinione. ;)

No, per me non è solo una mia opinione... è un dato di fatto (i micropartiti non sono un'esclusiva dell'Italia) che si presenta in determinate contingenze. :D
Più il sistema politico-elettorale è frammentato (bipolarismo estremo), maggiore sarà il potenziale di ricatto dei micropartiti, quindi anche quello dell'Udeur.
Nessuno in politica è così coglione da non far fruttare il proprio pacchetto di voti e quindi di seggi..chi non lo fa, non sa fare il proprio mestiere...Mastella sa fare il proprio mestiere.
L'Italia non ha nulla di speciale...è la legge ferrea dei sistemi politico-elettorali incasinati. :D

drakend
17-05-2007, 22:08
Non si può mettere uno sbarramento del 10%? :D

FastFreddy
17-05-2007, 22:11
Non si può mettere uno sbarramento del 10%? :D

Vuoi la rivoluzione d'Ottobre? :fagiano: