View Full Version : Per grafica e CAD, circa 1200 euro!
astroimager
16-05-2007, 15:10
Ciao a tutti,
chiedo consiglio ai più esperti e attenti al mercato dei portatili.
Una mia amica, studentessa di architettura, deve acquistare un portatile che sia orientato all'utilizzo di programmi come autocad, 3dstudio e altri tipici del suo corso.
Ho pensato che per lavorar bene le occorre un 17", però non escluderei totalmente dimensioni da 15,4 dato che nei fine settimana torna a casa.
Vorrebbe spendere orientativamente 1200 euro. Credo le serva Windows XP, perché Vista se non sbaglio crea diversi problemi con software non aggiornati...
Io pensavo a un Dell Inspirion 9400, ma non mi pare ci siano grandissime offerte in questo periodo e... dov'è finita la Geffo 7900gs?!?
Diciamo che non ha fretta, però prima comincia a lavorarci, meglio è... e in ogni caso non può aspettare la fine dell'estate.
Secondo voi, le conviene aspettare l'arrivo delle nuove piattaforme Santa Rosa? O cercare una macchina potente ma di precedente generazione a prezzo più conveniente?
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Daniele
astroimager
16-05-2007, 19:02
upup!!!
astroimager
16-05-2007, 22:22
Qualche modello?!?
astroimager
17-05-2007, 07:37
Acc... nessuno è in grado di aiutarmi?!? :help:
masteralex
17-05-2007, 07:57
cm dove è finita la geffo 7900? fino a ieri c'era :p
astroimager
17-05-2007, 08:13
cm dove è finita la geffo 7900? fino a ieri c'era :p
Io non l'ho trovata in nessuna configurazione... c'era fino a martedì!
Dove l'hai vista?!? A me nella config. non mi permette di scegliere altro che la x1400...
astroimager
17-05-2007, 08:35
Toshiba P100-126
Davvero bella macchina, ma costa troppo!!
La cifra di riferimento era 1200 euro... se c'è un'occasione di un bel pc, si può spingere anche a 1300-1400, ma non molto oltre...
Per lavori cad penso sia essenziale
- un bel procio
- almeno 2 GB di RAM
- scheda grafica potente
- schermo da 17", se non cresce troppo il peso
Qual'è la scheda grafica immediatamente più lenta della 7900? la 7600?
Erriquezz
17-05-2007, 08:48
hp dv 9283
cpu t5600
2 gb ram @ 667 MHz
2*120 GB HD @ 5400 RPM
Video GeForce Go 7600 512 MB RAM DEDICATA
TFT 17'' 1400*900
ecc. ecc.
1500 euri... comprato un mese fa, problema del ronzio risolto.
non so se questa macchina sia ancora in produzione...comunque dovrebbe esserci un "pari grado" della serie 9300 allo stesso prezzo.
astroimager
17-05-2007, 09:18
hp dv 9283
cpu t5600
2 gb ram @ 667 MHz
2*120 GB HD @ 5400 RPM
Video GeForce Go 7600 512 MB RAM DEDICATA
TFT 17'' 1400*900
ecc. ecc.
1500 euri... comprato un mese fa, problema del ronzio risolto.
non so se questa macchina sia ancora in produzione...comunque dovrebbe esserci un "pari grado" della serie 9300 allo stesso prezzo.
Interessante, potrebbe andar bene, grazie!
Problema del ronzio?... Dovuto a cosa?
Com'è lo schermo? Hai avuto l'opportunità di fare confronti?
A parità di config, se uno si accontentasse di un solo hd da 120-160?
Erriquezz
17-05-2007, 10:16
Interessante, potrebbe andar bene, grazie!
Problema del ronzio?... Dovuto a cosa?
Com'è lo schermo? Hai avuto l'opportunità di fare confronti?
A parità di config, se uno si accontentasse di un solo hd da 120-160?
il problema del ronzio non ha cause precise, hp ufficialmente attribuisce il problema ad un malfunzionamento di alcuni condensatori i quali, funzionando ad una frequenza di poco superiore al necessario (62 Hz anziché 60) provocano un ronzio fastidioso. sempre a detta di HP tale problema non dovrebbe pregiudicare il funzionamento della macchina. Ad alcuni utenti il ronzio è sparito dopo aver aggiornato il BIOS ed eventualmente disabilitato un particolare stato di alimentazione della CPU (C4), ad altri è stata sostituita la scheda madre... Altri utenti, invece, nonostante i tentativi che ti ho descritto, lamentano ancora la presenza del ronzio.
comunque se sei interessato a saperne di più, c'è una discussione in merito, nella sezione Discussioni generali (quasi 2000 post...)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306
Purtroppo non ho potuto confrontare lo schermo con altri 17 pollici. a me sembra ottimo rispetto ai vari 15 pollici. (anche se forse se devi fare CAD ad alto livello ti converrebbe avere a disposizione uno schermo a risoluzione maggiore).
Per quanto riguarda l'hard disk: quella che ti ho suggerito è una configurazione predefinita, ed i modelli presenti sul sito HP hanno quasi tutti il doppio hard disk. Altrimenti ti puoi orientare su un modello della "vecchia" serie DV9000 con xp mediacenter, tipo il modello dv 9008, che monta un turion e un hd da 120 gb.
Da non dimenticare anche
HP Pavilion DV9344 dotato di Turion X2 1,8 GHz e scheda grafica GeForce 7600 256 MB dedicati e 240 GB di HD-Disk. Il tutto per non più di 1.200 euro.
Ho potuto vedere più volte questi Pavilion DV9000 e DV6000.
A mio parere si tratta di di schermi di alto livello, luminosi e definiti.
Il massimo sono i Vaio ma mi sono stupito di vedere questi HP difendersi davvero molto bene.
astroimager
18-05-2007, 11:47
Grazie a entrambi per i consigli sugli HP...
Toshiba, HP, Dell... quali altre marche dovrei prendere in considerazione, e soprattutto quali modelli?
Thanks!
astroimager
19-05-2007, 15:20
Ieri ho fatto un salto al Med...rld.
Beh, devo dire che la maggior parte dei portatili visti, nonostante un costo non indifferente, presentavano una sezione grafica che al massimo arriva alla 7700, non mi ricordo se con ram dedicata o condivisa.
Ho visto anche Win Vista in funzione, ma secondo me non è molto adatto agli attuali portatili, specie con gli effetti grafici al max. Mi dà l'impressione che sia un'inutile spreco di risorse...
A parte questa digressione su s.o., qualcuno è in grado di indicarmi altri modelli di portatile, che magari usa con soddisfazione con cad per motivi universitari (architettura o ingegneria)?
Grazie!
Erriquezz
19-05-2007, 16:54
io uso il dv9283 ed effettivamente Vista si "ciuccia" un bel po' di RAM (700 MB di processi e programmi di diagnostica/antivirus ecc.). Non oso immaginare cosa potrebbe succedere al mio PC se dovessi fare delle simulazioni in MatLab/Simulink o dei rendering...
Eventualmente hai la possibilità di partizionare l'hard disk primario e installare altri S.O.. Se hai una copia di XP retail puoi installarla senza problemi, l'unico inconveniente sarebbe recuperare i driver di webcam, tasti quickplay ecc. ecc. Altrimenti vai col Pinguino. Io ad esempio sto pensando di installare Ubuntu 7.04+AiGlx+Beryl...che è qualcosa in più rispetto ad AeroGlass e il PC nemmeno se ne accorge. Considera comunque che le varie schede video GeForce 7*** o ATI x1*** sono votate per il gaming (più o meno spinto). Se devi realizzare dei modelli CAD forse è meglio se inizi a prendere in seria considerazione un portatile dotato di ATI FireGl o nVidia Quadro...
ciao ciao
accidenti è vero ! il configuratore de dell 9400 non ha più in elenco la gf7900gs!!! :what: :what: :what:
strano...peccato perchè per modellazione 3D e software cad è un'ottima scheda (faccio anch'io architettura :D ), visto anche il prezzo. secondo me il dell 9400 è il portatile che ti serve. ti conviene fare una telefonata all'ufficio commerciale dell e parlare con un operatore. ti offriranno la configurazione più adatta a te, e magari chiedi info su questa "scomparsa" ;)
astroimager
19-05-2007, 17:50
accidenti è vero ! il configuratore de dell 9400 non ha più in elenco la gf7900gs!!! :what: :what: :what:
strano...peccato perchè per modellazione 3D e software cad è un'ottima scheda (faccio anch'io architettura :D ), visto anche il prezzo. secondo me il dell 9400 è il portatile che ti serve. ti conviene fare una telefonata all'ufficio commerciale dell e parlare con un operatore. ti offriranno la configurazione più adatta a te, e magari chiedi info su questa "scomparsa" ;)
Ciao Frikes,
mi mancava il tuo sapiente contributo (ti ringrazio ancora per le info sugli hd)!...
In effetti è stata una rottura quando ho visto che non c'era più la 7900! La settimana prima era disponibile, non pensavo che con quella nuova andavano a sacrificare questa gf, non più disponibile nemmeno come opzione!!
Proverò a chiedere al commerciale Dell, spero che non abbiano terminato le scorte...
Aspettando i Santa Rosa, cosa succederà, secondo te? Immagino ci metteranno la serie 8m della gf, ma come andrà?... Poi non so immaginarmi i costi, mi sa che all'inizio non saranno proprio abbordibili queste nuove piattaforme...
Comunque, essendo per una ragazza, anche l'estetica e il peso (in rapporto ai pollici dello screen) contano, e mi pare che i Dell siano un po' grezzotti da entrambi i punti di vista... c'è qualcosa che può stare sullo stesso livello dei Dell? Tu mi risponderai no, anche perché winzozz XP lo propongono come opzione praticamente solo loro!...
A presto e grazie!
di niente:)
guarda che il dell 9400 è un bel bestione!!! e poi un 17" direi che è un desktop replacement e non un portatile. se vuoi qualcosa di leggero vedi i vaio o qualche modello tipo hp business mi pare (non ne sono certo..ultimamente i portatili non li seguo più a parte i dell :fagiano: )
a questo punto sarebbe meglio un 15.4". a risoluzione 1280x 900 si riesce a lavorare discretamente con cad e modellazione, e di sicuro come peso è più adatto ad una ragazza (a meno che non sia una stangona da 1 metro e 80 :D )
astroimager
20-05-2007, 22:32
di niente:)
guarda che il dell 9400 è un bel bestione!!! e poi un 17" direi che è un desktop replacement e non un portatile. se vuoi qualcosa di leggero vedi i vaio o qualche modello tipo hp business mi pare (non ne sono certo..ultimamente i portatili non li seguo più a parte i dell :fagiano: )
a questo punto sarebbe meglio un 15.4". a risoluzione 1280x 900 si riesce a lavorare discretamente con cad e modellazione, e di sicuro come peso è più adatto ad una ragazza (a meno che non sia una stangona da 1 metro e 80 :D )
Gli schermi 16:10 sono sconsigliabili per questo tipo di utilizzo, vero?
No, non è una stangona: devo farla ragionar bene su come intenderà utilizzare e trasportare il pc.
Se ci va spesso in facoltà, meglio un 15,4. Altrimenti, dato che fa la settimana corta, penso non le costi molto portare un 17 in valigia...
Ma quanto pesano (o dovrebbero pesare) i portatili da 17", muniti di batteria decente? E a proposito... quanto dura la batteria con uno schermo così grosso e gpu performanti (7600-7900)?
Grazie!
Gli schermi 16:10 sono sconsigliabili per questo tipo di utilizzo, vero?
No, non è una stangona: devo farla ragionar bene su come intenderà utilizzare e trasportare il pc.
Se ci va spesso in facoltà, meglio un 15,4. Altrimenti, dato che fa la settimana corta, penso non le costi molto portare un 17 in valigia...
Ma quanto pesano (o dovrebbero pesare) i portatili da 17", muniti di batteria decente? E a proposito... quanto dura la batteria con uno schermo così grosso e gpu performanti (7600-7900)?
Grazie!
perchè non sarebbero adeguati? anzi hai un'organizzazione dello spazio migliore rispetto ai vecchi 4:3, si riesce ad avere più spazio per le palette dei software...un prog di modellazione con un 4:3 15" diventa quasi ingestibile.
l'unica accortezza è di scegliere n portatile che abbia la risoluzione nativa adeguata a quella che vuole. su un 15.4" andare oltre i 1280x800 è un suicidio secondo me perchè diventi cieco (io la uso su un 19" crt!...poi è una questione personale, ma di certo non fa bene agli occhi).
un 17" tipo il dell 9400 pesa sui 3.7kg. poi se metti altre batterie il peso sale un po'. diversi miei amici che fanno architettura sono pentit di questa scelta perchè il17 è scomodo da trasportare...e sono ragazzoni da 1.80mt! :eek:
la batteria nei 17" con scheda video di fascia alta dura molto poco, se metti a fare un rendering o usi un videogioco che spreme la vga durerà un quarto d'ora appena comprato....
io sono dell'idea che un portatile deve essere tale. se voglio uno schermo più grande mi compro un lcd a parte. poi vabè chi lo usa per professione e deve portarselo sempre ditro e ha bisogno di un'area di lavoro decente il 17" è lascelta migliore.
è una questione di punti di vista insomma.
poi parliamoci chiaro. che ci fa questa ragazza col pc? lo usa a livello intensivo è un conto, ma se non ha mai aperto photoshop o 3dmax in vita sua, di tanto spazio di lavoro può benissimo farne a meno.
6 anni fa quando presi il primo pc per architettura era dotato di un 17" crt (quindi diagonale 16), 60hz, senza antiriflesso e senza schermo piatto. ora ho un crt 19" con antiriflesso, refresh 85hz (se no diventi cieco) e se potessi lo lancerei dalla finestra perchè per me è diventato piccolo e scomodo...:bsod:
Erriquezz
21-05-2007, 14:29
d'accordo con frikes...si tratta di gusti personali
l'hp dv 9283 pesa 3.5 kg... il caricabatterie è piccolo, quindi alla fine la borsa "completa" pesa intorno ai 4 kg.
tieni presente che HP offre anche una linea di portatili "business" più sottili e leggeri, ma un più cari a parità di prestazioni. a loro favore hanno la possibilità di montare schede video tipo nVidia quadro o ATI firegl e la possibilità di scegliere il monitor opaco o lucido (il mio HP è iper-riflettente e potrebbe dare fastidio)
la batteria dura un'ora e tre quarti "tirati tirati" navigando in Internet e facendo poco altro contemporaneamente (me ne dovrebbe arrivare una nuova a giorni).d'altronde per mandare avanti la baracca (schermo 17", video dedicato, scheda wireless ecc ecc) la batteria si scarica subito.
astroimager
26-06-2007, 10:31
Ragazzi, anche se in ritardo, grazie dei consigli e delle considerazioni!
Credo che come pc per iniziare è meglio scendere un po' di budget, cercando un buon compromesso che le permetta di utilizzarlo decentemente per un paio di anni.
Su Trovaprezzi, mettendo "7600 2gb" ho trovato questo portatile:
Toshiba Satellite A100-646, con le seguenti caratteristiche:
CPU: T5500
RAM: 2 x 1024
Grafica: GeForce Go 7600 (256MB TC)
HD: 120 GB Sata
LCD: 15",4 Truebrite (1280x800)
Peso: 2,7 Kg
Garanzia: 1 anno
Costo: 900 euro ca.
Come lo giudicate?
Su quest'ordine di cifra (€900-1000 max) posso trovare di meglio?
Purtroppo la Dell non fa grandi offerte, in questo periodo, e i PC risultano abbastanza scarsi nella sezione grafica...
Grazie!
astroimager
26-06-2007, 17:40
uppete!...
Ragazzi, anche se in ritardo, grazie dei consigli e delle considerazioni!
Credo che come pc per iniziare è meglio scendere un po' di budget, cercando un buon compromesso che le permetta di utilizzarlo decentemente per un paio di anni.
Su Trovaprezzi, mettendo "7600 2gb" ho trovato questo portatile:
Toshiba Satellite A100-646, con le seguenti caratteristiche:
CPU: T5500
RAM: 2 x 1024
Grafica: GeForce Go 7600 (256MB TC)
HD: 120 GB Sata
LCD: 15",4 Truebrite (1280x800)
Peso: 2,7 Kg
Garanzia: 1 anno
Costo: 900 euro ca.
Come lo giudicate?
Su quest'ordine di cifra (€900-1000 max) posso trovare di meglio?
Purtroppo la Dell non fa grandi offerte, in questo periodo, e i PC risultano abbastanza scarsi nella sezione grafica...
Grazie!
Quel toshiba l'ho consigliato anche ad un mio amico. E' buon note, con ottime caratteristiche hardware, e a quel prezzo non credo troverai di meglio. L'autonomia con la batteria in dotazione dovrebbe essere un pò scarsa, sulle 2 ore, ma si rimedia facilmente perché su internet (ebay) si trovano facilmente batterie per questi toshiba da 8800mah a poco prezzo che permettono più di 4ore di autonomia
A quel prezzo non vedo altra scelta...!
Prova comunque a cercare Hp NX9420...è 17" con ati x1600 e la batteria in media dura dalle 2 alle 4 ore!Io lo ho ed è una bomba...!
Spendi qualcosa in + ma lo trovo + robusto e di qualità rispetto ad un toshiba...l'ho da poco sostituito con un toshiba m40-344 con pm750 e ati x700...un signor portatile ma l'hp lo trovo + professionale...!!
Poi la tastiera completa è davvero comoda ed ha un'ottima risposta dei tasti!
Il display integra inoltre il sensore ambientale che regola la luminosità del display automaticamente!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.