PDA

View Full Version : Scusate l'ignoranza..


Ritual
16-05-2007, 14:46
Da qualche mese sento un rumore simile ad una ventola che parte quando uso il pc.. pensavo fosse colpa degli hd perchè lo sento quando guardo un film o quando gioco ma non quando lascio il pc acceso per i vari dl; ascoltando bene sembra provenire proprio dall'alimentatore. Può essere? Grazie!
Max

romanetto
16-05-2007, 15:17
Non abbiamo la sfera magica :sofico: :p

Postaci la configurazione hardware.
Magari hai la ventola della scheda video che scaldando aumenta il numero dei giri.

Quando senti quel rumore cerca di identificare cio' che lo provoca.
Puoi anche fermare con un dito la/e ventola/e, per pochi istanti (1/2 secondi al max) in modo che puoi capire quella che provoca il rumore.

Ritual
16-05-2007, 18:14
Ecco la mia configurazione:
Pentium4 516 (P) 2,93 GHz:
*Front Side Bus a 533 MHz
*Connettore 775

Chipset
Intel 910GE

Scheda madre
*Produttore: MSI
*Nome scheda madre: MS-7174
*Nome scheda madre HP/Compaq: Gypsum-GL8E

Memoria
Memoria installata 1 GB (2 x 512)
Velocità supportata PC2-3200 MB/sec
Tipo 240 pin, DDR2 SDRAM

Disco rigido
*200 GB SATA
*7200 rpm

Scheda video
Ge Force 6200
*64 MB di memoria DDR
*Porte I/O: DVI, S-video VGA

Amperaggio alimentatore:
+12V/19A MAX


Ho fatto la "prova del dito" ed in effetti se riduco la velocità della ventola sulla scheda madre il rumore si attenua; quindi la devo cambiare o ci si può fare della "manutenzione"?
Grazie ancora!
Max

romanetto
16-05-2007, 18:48
Quindi puoi dirci con sicurezza che e' la ventola sul dissipatore del procesore ?

Si puoi fare manutenzione, ma non risolvi il problema alla radice, questo perche' sicuramente c'e' attivato la funzione del bios che regola la velocita' in funzione del calore generato e il dissi che mi sembra quello di serie di quei processori avendo una scarsa efficienza sopperisce facendo girare molto forte la ventola.

Per risolvere puoi considerare il fatto di cambiare dissipatore con uno piu' performante e quindi avendo un'efficienza maggiore la ventola sara' meno sollecitata e quindi piu' silenziosa, a tal proposito ci sono molti thread da consultare per cercare il migliore.

La manutenzione da fare e':
naturalmente smontare il dissipatore, pulirlo dalla polvere con un pennellino.
Smontare la ventola, raggiungere il perno che si trova dal lato da dove escono i fili, di solito c'e' un adesivo, e qualche volta un tappo di gomma, che deve esser tolto e sotto trovi il perno, da oliare con olio finissimo, di quelli per macchine da cucire. Una goccia basta, non esagerare, richiudi con tappo e adesivo, se quest'ultimo si danneggia usa un nastro adesivo classico non il nastro da elettricisti.

Dopodiche prima di rimontare il dissipatore sul processore, lo devi ripulire dalla pasta, sia il dissi che il procio, utilizzando alcool o prodotti similari, spalmare un velo di pasta (un velo mi raccomando) e rimontare il tutto.

Ritual
16-05-2007, 19:10
Allora credo di far prima a cambiarlo.
Leggendo un pò di thread mi potrei buttare su un dissipatore e ventola CoolerMaster Hyper TX Cpu P4 775 che ho visto in vendita ad una trentina di euro ma la sostituzione è complicata?