View Full Version : PayPal diventa una vera banca
Redazione di Hardware Upg
16-05-2007, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21194.html
Trasferimento della sede in Lussemburgo per ottenere poter operare come una banca
Click sul link per visualizzare la notizia.
oibò ma pensa un pò chissa perke lussemburgo :asd:
nellosamr
16-05-2007, 14:53
oibò ma pensa un pò chissa perke lussemburgo :asd:
è un caso:sofico: ... forse abitano là...:D
AndreaG.
16-05-2007, 14:53
conviene anche ai clienti.... non solo a loro....
JohnPetrucci
16-05-2007, 15:11
oibò ma pensa un pò chissa perke lussemburgo :asd:
Già, chissà perchè.....:O
E il bello è che l'unione europea tollera questo paradiso fiscale dove evadono in massa molti imprenditori o pseudo-tali italiani e non solo.
Bella la vita dei ricconi che evadono come vogliono e restano impuniti, mentre il cittadino deve guardarsi le spalle sempre.....
JC_RainbowSix
16-05-2007, 15:15
già... il bello è che anche ebay (che controlla paypal) ha la sede (o almeno la divisione europea) in swizzera :D
che strano..... :ciapet:
AndreaG.
16-05-2007, 15:17
Già, chissà perchè.....:O
E il bello è che l'unione europea tollera questo paradiso fiscale dove evadono in massa molti imprenditori o pseudo-tali italiani e non solo.
Bella la vita dei ricconi che evadono come vogliono e restano impuniti, mentre il cittadino deve guardarsi le spalle sempre.....
Guarda che il motivo per cui molte società nascono in lussemburgo (e da un pò pure in irlanda) è perchè scelgono paesi dove la tassazione è + favorevole.... non perchè in lussemburgo è permessa l'evasione fiscale!!! :rotfl:
basta fare gli imprenditori... :)
Se tu avessi la possibilità (visto che è legale) non lo faresti ?
Già, chissà perchè.....:O
E il bello è che l'unione europea tollera questo paradiso fiscale dove evadono in massa molti imprenditori o pseudo-tali italiani e non solo.
Bella la vita dei ricconi che evadono come vogliono e restano impuniti, mentre il cittadino deve guardarsi le spalle sempre.....
Quoto e aggiungo che anche se il cittadino si guarda le spalle sempre molte volte se lo piglia cmq.
Se tali paradisi vengono tollerati è perchè politici e imprenditori intrallazzati coi politici ne usufruiscono continuamente...
..confermo..ultimamente l'Irlanda è molto quotata.
Indovinate dove hanno le sedi legali Microsoft, Dell......
Oltre a pagare meno tasse, li le università funzionano benissimo e sono a stretto contatto con le aziende.
Da noi uno che esce dall'università dopo aver fatto il liceo sa meno di un perito (mi riferisco a materie tecnico/pratiche come per i programmatori, i progettisti meccanici e cose simili).
JohnPetrucci
16-05-2007, 15:25
Guarda che il motivo per cui molte società nascono in lussemburgo (e da un pò pure in irlanda) è perchè scelgono paesi dove la tassazione è + favorevole.... non perchè in lussemburgo è permessa l'evasione fiscale!!! :rotfl:
Infatti mi riferivo al fatto che non hanno la sede nel paese da cui provengono i proprietari perchè pagherebbero le tasse.
Se una società costituita da italiani con nome italiano e operante in Italia ha sede in lussemburgo, lo fa per evedere in Italia, nel senso pratico del termine......
JohnPetrucci
16-05-2007, 15:29
basta fare gli imprenditori... :)
Se tu avessi la possibilità (visto che è legale) non lo faresti ?
Ti dirò.
Se volessi che le cose continuino così, ovvero con l'Italietta che va a rotoli, potrei anche farlo, ma non mi ritengo un avido, pagare un pò di tasse su milioni di € di fatturato non mi farebbe star male.
Ma questi sono avidi e sono intrallazzati spesso con la politica, assieme alla quale predicano bene, fanno proclami di sconti alle imprese e poi razzolano male.
La realtà è che in Italia le tasse le pagano i fessi, non certo i ricchi e/o i "furbi", che poi sono anche i primi a lamentarsi dei servizi.
Ti assicuro che le piccole aziende devono prenderlo tante volte nel c... che neanche te lo immagini !
Il problema son o le medio/grandi aziende che quando le cose vanno bene "guadagnano" e quando vanno male mettono in cassa integrazione (a nostre spese), in prepensionamento (a nostre spese) o licenziano senza troppi problemi. Inoltre dirottano i guadagni su società da loro controllate dove pagano meno tasse.
Guarda quanti studi di progettazione/software ci sono in Irlanda ..
Facile progetto in Italia, invio i disegni in Irlanda che cambiano l'intestazione e mi ritornano indietro con una bella fattura !!
Idem per il SW...
E noi piccolini intanto ....
licenza di banca per seguire più da vicino il mercato europeo? ma va là
cacceranno qualche altro prodotto pseudo-innovativo che, con la man forte di ebay, diventerà uno dei pochi consentiti per ottenere un rimborso in caso di frode
che poi mi devono spiegare perchè il programma di protezione acquirenti americano arriva a coprire un plafond massimo di 2.000$ mentre in area euro siamo a 500€!!!
Infatti mi riferivo al fatto che non hanno la sede nel paese da cui provengono i proprietari perchè pagherebbero le tasse.
Se una società costituita da italiani con nome italiano e operante in Italia ha sede in lussemburgo, lo fa per evedere in Italia, nel senso pratico del termine......
Cominciassero ad abbassare la tassazione come si deve, cominciassero a mettere in galera e a non far uscire con l'indulto chi commette reati d'evasione fiscale, li punissero di più questi reati come in america, e poi FORSE la gente pagherà qualcosa per il loro paese, paese che ormai offre poche opportunità a chi vi risiede.
magilvia
16-05-2007, 15:53
conviene anche ai clienti.... non solo a loro....
Come no. Infatti facciamo i salti di gioia quando devono aumentare le tasse a noi che le paghiamo...
AndreaG.
16-05-2007, 15:54
Infatti mi riferivo al fatto che non hanno la sede nel paese da cui provengono i proprietari perchè pagherebbero le tasse.
Se una società costituita da italiani con nome italiano e operante in Italia ha sede in lussemburgo, lo fa per evedere in Italia, nel senso pratico del termine......
Nell'era della globalizzazione secondo me il tuo pensiero è utopia..... :)
AndreaG.
16-05-2007, 15:58
Come no. Infatti facciamo i salti di gioia quando devono aumentare le tasse a noi che le paghiamo...
Ti faccio un esempio così ci capiamo... i fondi di investimento Lussemburghesi o Irlandesi sono tassati sulle plusvalenze realizzate, mentre in italia le quotazioni dei fondi sono al netto della tassazione (equivale a dire che pago giornalmente, pago sul maturato non sul realizzato) ora se io per esempio guadagnassi un euro al giorno, mi conviene pagare la tassazione su 365 euro a fine anno piuttosto che una volta al giorno per il giochetto dell'interesse composto (finchè non pago le tasse, i soldi restano nelle mie tasche e li uso).
Questo è solo un esempio... poi bisogna ricordare che le società che pagano meno tasse hanno la possibilità (POSSIBILITA', NON OBBLIGO) di girare sui clienti costi inferiori.... ecc ecc ecc
Da noi uno che esce dall'università dopo aver fatto il liceo sa meno di un perito (mi riferisco a materie tecnico/pratiche come per i programmatori, i progettisti meccanici e cose simili).
Mi dispiace che la tua laurea sia stata così improduttiva... ma ti assicuro che molti hanno avuto miglior sorte!
Mi dispiace che la tua laurea sia stata così improduttiva... ma ti assicuro che molti hanno avuto miglior sorte!
E altri no..
Qua in Italia molto è lasciato alla buona volontà dello studente.
Uno puo' anche laurearsi senza sapere niente alla fine...
Sapessi quanti artisti dello scopiazzamento del compito ho conosciuto...
In irlanda esiste una tassazione di favore (mi sembra intorno al 10 15% per le aziende che investono li) autorizzata dalla comunita' europea che pero' avra' una scadenza!
In piu' tutte le grosse aziende anzi io direi TUTTE hanno i call center li per via dei cavi transoceanici verso l'america.
Comunque mi domando cosa succedera' una volta che queste agevolazioni finiranno visto che hanno avvantaggiato piu' gli stranieri che in caso di rientro avranno anche un rimborso sulle tasse pagate.
8 miliardi di dollari di pagamenti, considerando un 3% di carico per i servizi si beccano un 25 milioni di dollari l'anno... più o meno lo stipendio medio di un operaio :D
matteo10
16-05-2007, 17:20
OT...pagare un pò di tasse su milioni di € di fatturato non mi farebbe star male...La realtà è che in Italia le tasse le pagano i fessi, non certo i ricchi e/o i "furbi", che poi sono anche i primi a lamentarsi dei servizi.E' incredibile, a forza di raccontarvelo ci avete creduto.
Ci sono nella mia provincia imprese che pagano anche l'80% di tasse e la media si sta attestando sopra al 65% quindi evitiamo, per favore.
Quanto alla "massa" di imprenditori che va in Lussembrugo mi piacerebbe proprio vederla....
/OT
nicgalla
16-05-2007, 19:13
Già e poi non meravigliamoci che la tanto decantata "ripresa" dell'economia italiana si sia già ridimensionata parecchio (Pil +0.2% rispetto al +1.1% dello scorso anno), con 35 mld di finanziaria era il minimo...
AndreaG.
16-05-2007, 19:26
8 miliardi di dollari di pagamenti, considerando un 3% di carico per i servizi si beccano un 25 milioni di dollari l'anno... più o meno lo stipendio medio di un operaio :D
Pagare con paypall costa il 3%!? :eek:
gabrielepop
16-05-2007, 19:34
no!!!! 4% come amex....
Già e poi non meravigliamoci che la tanto decantata "ripresa" dell'economia italiana si sia già ridimensionata parecchio (Pil +0.2% rispetto al +1.1% dello scorso anno), con 35 mld di finanziaria era il minimo...
Finchè non ci sarà vera produzione innovativa la ripresa ce la scordiamo.
Lo stato ma anche le imprese devono imparare a investire in sviluppo e ricerca. Qua in italia si lavora invece sul "già venduto" cioè non lo faccio se non ho almeno un cliente che già me lo compra.
Michelangelo_C
16-05-2007, 23:04
..confermo..ultimamente l'Irlanda è molto quotata.
Indovinate dove hanno le sedi legali Microsoft, Dell......
Oltre a pagare meno tasse, li le università funzionano benissimo e sono a stretto contatto con le aziende.
Da noi uno che esce dall'università dopo aver fatto il liceo sa meno di un perito (mi riferisco a materie tecnico/pratiche come per i programmatori, i progettisti meccanici e cose simili).
Fai leva su una cosa in parte vera, ma un'affermazione del genere è strafalsa.
Al massimo si può dire che ci sono alcuni periti che sono più capaci di molti ingegneri, ma solo una piccola parte.. c'è perito e perito e ingegnere e ingegnere.
Samuele86
17-05-2007, 00:03
magari si potesse guadagnare...anzi...correggo...POTESSI io guadagnare quanto quadagnano loro heheeh :p mille mila euro...sai ke computer mi ci viene hiihihi!!
Sajiuuk Kaar
17-05-2007, 01:17
fallisse paypal e non e-bay probabilmente quest'ultimo ritornerebbe usabile...
blackshard
17-05-2007, 02:08
Ti dirò.
Se volessi che le cose continuino così, ovvero con l'Italietta che va a rotoli, potrei anche farlo, ma non mi ritengo un avido, pagare un pò di tasse su milioni di € di fatturato non mi farebbe star male.
Ma questi sono avidi e sono intrallazzati spesso con la politica, assieme alla quale predicano bene, fanno proclami di sconti alle imprese e poi razzolano male.
La realtà è che in Italia le tasse le pagano i fessi, non certo i ricchi e/o i "furbi", che poi sono anche i primi a lamentarsi dei servizi.
Voglio dare un po' di "pane per pensare" su questa cosa: martedì sera sentivo a ballarò che un imprenditore italiano è costretto a pagare in media circa il 53% dei suoi ricavi allo stato sotto forma di tasse, e che la cosa più difficile non è mettere su una nuova impresa, ma fare in modo che essa non muoia dopo poco tempo.
A voi le conclusioni :stordita:
La facilità d'uso propria di PayPal aprirà nuove porte nell'Internet Banking. Non so se la socità è quotata, ma sarebbe un invistimento interessante consideranto le performace del settore bancario unite alle potenzialità di Internet!
Voglio dare un po' di "pane per pensare" su questa cosa: martedì sera sentivo a ballarò che un imprenditore italiano è costretto a pagare in media circa il 53% dei suoi ricavi allo stato sotto forma di tasse, e che la cosa più difficile non è mettere su una nuova impresa, ma fare in modo che essa non muoia dopo poco tempo.
A voi le conclusioni :stordita:
Perchè un dipendente quanto paga di tasse, invece?
Con la differenza che l'imprenditore dalle tasse puo' scalare diverse cose (leasing vari, cespiti, spese vive...) mentre il dipendente no.
Che la smettano di piangersi addosso.
secondo me l'idea di base ... paypal/banca a livello di pagamenti europei (e non solo) non è tanto male. Basti pensare alle difficoltà che si incontrano x i pagamenti coi Krucchi...
Resta come detto più sopra il balzello del 4% ....
Per il resto del discorso OT su tasse et similia... beh .... come si può apprezzare "il bel paese" ... qui siamo al si salvi :ciapet: chi può
Minipaolo
17-05-2007, 11:12
Perchè un dipendente quanto paga di tasse, invece?
Con la differenza che l'imprenditore dalle tasse puo' scalare diverse cose (leasing vari, cespiti, spese vive...) mentre il dipendente no.
Che la smettano di piangersi addosso.
L'imprenditore non ha intenzione di fare beneficenza: ovvio che vada a scegliersi il luogo dove ha le migliore condizioni per operare. Perchè mai rimanere in uno Stato dove la tassazione è tutt'altro che favorevole?
Se lo Stato stesso, così come i dipendenti, vuole beneficiare della presenza e dell'innovazione (e delle risorse) di nuove imprese dovrebbe essere il governo a incentivarne l'innesto, non l'imprenditore folle.
Lo stesso, del resto, lo fa il dipendente.
Chiaramente si tratta di un punto di vista personale! ;)
JohnPetrucci
17-05-2007, 11:16
fallisse paypal e non e-bay probabilmente quest'ultimo ritornerebbe usabile...
Quoto.;)
JohnPetrucci
17-05-2007, 11:18
Voglio dare un po' di "pane per pensare" su questa cosa: martedì sera sentivo a ballarò che un imprenditore italiano è costretto a pagare in media circa il 53% dei suoi ricavi allo stato sotto forma di tasse, e che la cosa più difficile non è mettere su una nuova impresa, ma fare in modo che essa non muoia dopo poco tempo.
A voi le conclusioni :stordita:
Le tasse vanno detratte agli imprenditori che assumono a tempo indeterminato, e investono in tecnologia e formazione, non a chi compra scatole vuote per avere contributi e poi le fa fallire.
Diceva un vecchio HACKER.....un COMPUTER sicuro è un COMPUTER spento....secondo voi....se bucassero i serveroni di PAYPAL.....ne saremo informati? Non credo che durerà molto......sicuramente......lo bucheranno molto resto......e allora W BASE e CHECK OUT.
AndreaG.
18-05-2007, 13:15
Diceva un vecchio HACKER.....un COMPUTER sicuro è un COMPUTER spento....secondo voi....se bucassero i serveroni di PAYPAL.....ne saremo informati? Non credo che durerà molto......sicuramente......lo bucheranno molto resto......e allora W BASE e CHECK OUT.
quindi non usi nessun servizio di internet banking ne carte di pagamento varie? non sai cosa ti perdi...
p.s.
Da luglio 2008 niente + pagamenti in contanti a professionisti oltre i 100 euro.... dovrai per forza aggiornarti! :)
pipozzolo
19-05-2007, 17:12
L'imprenditore non ha intenzione di fare beneficenza: ovvio che vada a scegliersi il luogo dove ha le migliore condizioni per operare. Perchè mai rimanere in uno Stato dove la tassazione è tutt'altro che favorevole?
Se lo Stato stesso, così come i dipendenti, vuole beneficiare della presenza e dell'innovazione (e delle risorse) di nuove imprese dovrebbe essere il governo a incentivarne l'innesto, non l'imprenditore folle.
Lo stesso, del resto, lo fa il dipendente.
Chiaramente si tratta di un punto di vista personale! ;)
Invito tutti a leggersi le stime sull'evasione fiscale in Italia, forse capirete perché dipendenti e soprattutto imprenditori pagano così tante tasse: perché c'è tantissima altra gente che non le paga.
Spostarsi in un altro paese non serve certo a risolvere il problema, iniziare a pagare le tasse (e pagarle TUTTI) sicuramente darebbe una mano a ridurre la pressione fiscale in breve tempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.