PDA

View Full Version : ASROCK 939Dual-Vsta + ATI X600XT: aiuto per controller video e problemi all'avvio SO


Jaadre
16-05-2007, 11:09
Ciao a tutti,
scrivo qui per chiedere un aiuto per un problema che si verifica sul nuovo pc che ho da poco assemblato, e sul quale sto sbattendo la testa oramai da due giorni; il problema riguarda -credo- la scheda madre ASROCK 939Dual-Vsta, e probabilmente la ATI PowerColor X600XT.
Magari il tutto dipende da un'inadeguata impostazione di taluni parametri del bios che non so proprio cosa significhino, ma premetto che per la maggior parte di essi ho impostato "auto".

La configurazione è questa:
AMD ATHLON64 4000+ core San Diego;
ASROCK 939Dual-Vsta, versione bios 1.0;
CORSAIR XMS4400 Twinx1024 (2x 512MByte), impostata indegnamente a 3,4,4,10 per eliminare ogni eventuale dubbio;
ATI PowerColor X600XT, 256 MByte di ram installati;
Hard Disk WD Caviar SE 120 GByte SATA;
SEASONIC S12-380 v2.0.

Il problema si verifica al riavvio del SO dopo aver installato i driver per la periferica video (controller periferiche); aggiungo che vengono installate due nuove periferiche, e cioè "Radeon x600 series", e "Radeon x600 series secondary".
Una volta installati i driver e riavviato il pc, subito dopo il caricamento del WinXP, e prima che compaia la schermata iniziale, lo schermo diventa nero e dopo qualche secondo compare un piccolo rettangolo nel centro dello schermo (sembrerebbe essere quello del monitor, per le impostazioni dello schermo, se non fosse per il contenuto...) nel quale figurano le seguenti scritte:

FUORI FREQUENZA
FO 23,5 KHz
FV 58,0 Hz
----------
FO 30-70 KHz
FV 50-160 Hz
GESTIONE ENERGIA: 19 sec.

A tempo scaduto (19 secondi) il pc si riavvia ma non riparte più.

Ho provato più volte a riavviare in modalità provvisoria e, dopo aver disinstallato i driver, il SO carica, e, chiaramente, richiede i driver del controller video.

Per ultimo mi preme segnalare che, se provo ad installare i driver della scheda video scaricati dal sito AMD, appare un errore che dice che la minima versione di .Net Framework ammessa è la 2.0, e che bisogna installare prima questa se si vuole installare i driver.

Qualcuno che ha qualche idea?

EDIT: c'è anche da dire che non riesco a installare i driver audio della ASROCK, in particolare all'avvio dell'installazione dei driver C-MEDIA compare un piccolo box di errore (credo) nel quale figura la scritta "please plug-in C-MEDIA 6501 sound".
Un mistero... non so più dove sbattere la testa

Windtears
16-05-2007, 13:46
Uhm, sembrerebbe (non ne sono sicuro) che il tuo problema sia legato al monitor che non tiene le frequenze che il driver della scheda video vorrebbe impostargli per la visualizzazione.

Potresti provare per risolvere il problema del .net i driver omega (www.omegadrivers.net) e installare quelli: magari fai una prova in modalita' provvisoria e setta i parametri come risoluzione e refresh da li' e poi avvii in modalita' standard.

Spero qualcuno abbia risposte piu' precise, ciao.

Jaadre
16-05-2007, 15:50
Ciao, grazie per aver almeno tentato una risposta! ;)

Il fatto è che non credo che refresh e risoluzione c'entrino molto con la frequenza di funzionamento, e quella non so proprio se si può impostare a piacimento...
Comuqnue proverò questi omegadrivers, e magari poi tenterò di aggiornare il bios della scheda madre: forse c'è un problema di conflitto hardware, chi lo sa...

Jaadre
16-05-2007, 21:33
Qualche novità.

Ho provato con gli omegadriver, ma niente da fare; ho poi disinstallato tutti i driver (compresi quelli dell'agp, le directX 9.0 ed altro), e il pc riparte come sempre, chiedendomi all'avvio di windows di installare i driver per i controller della scheda video.
Se non li installo mi dice "nuova periferica: errore durante l'installazione... etc. etc.", mentre in <<gestione periferiche>> viene marcata la scheda video con due punti interrogativi gialli (ma credo che sia normale, no?).

Ho poi provato a reinstallare i driver della ATI forniti con il cd, ma il problema si ripresenta ugualmente.

Mi sono reso conto, ad un tratto, che, a driver disinstallati, le finestre di winXP vengono trascinate con grande fatica: chissà che non significhi qualcosa.

Ho infine fatto delle prove col monitor (che è un LG FLATRON 775FT), e mi sono reso conto che nelle impostazioni accessibili dal monitor stesso compare il seguente specchietto:
---------------
MOIRE H:0 / V:0
31.4 KHz / 60 Hz MODO PREIMPOSTATO
----------------
Tuttavia, mentre il MOIRE può essere modificato (ma non ho la più pallida idea di come si debba impostare), le altre voci non sono modificabili dallo schermo, e non so come si possano cambiare senza che i driver siano installati (sempre che sia quella la via).

Se uno si riguarda il mio primo post, scopre che quei valori che mi dà fuori frequenza sono proprio H e V (FO ed FV); quindi è molto probabile -come dicevi tu Windtears- che la scheda video con i driver voglia far funzionare lo schermo fuori frequenze ammesse.

Qualcuno che ha qualche soluzione?

Jaadre
17-05-2007, 02:04
:mc:

Windtears
17-05-2007, 11:31
Che Windows sia lento a trascinare le finestre e' "normale" perche' senza i driver video credo vada tutto sulla cpu per qualsiasi operazione grafica.
Che non ti riconosca la scheda video già un po' meno, visto che xp di suo dei driver ati generici li dovrebbe avere, magari la x600 e' nuova ma non dovrebbe esserci un problema di riconoscimento.
Che non ti installi nemmeno gli omega vuol dire che il problema non e' sw ma hw... temo tra monitor e scheda video, ne hai un'altra per fare delle prove?
Se non ne hai, già senza driver prova a cambiare risoluzione e frequenza e vedere cosa succede.(tasto destro del mouse sul desktop-->proprietà-->settings-->avanzate-->monitor)

Scusami se non posso aiutarti di piu', speriamo qualcun altro possa darti una mano. Ciao

Salvatore 3dfx
17-05-2007, 11:59
Ciao anche io posseggo una dual vsta, ho una radeon 1600 pro, ho avuto qualche problema tentando di installare i driver con il cd in dotazione, evita di installare le utility Ati Catalys metti solo il driver manualmente, cioe' quando ti chiede il driver prendilo dalla cartella del cd sotto driver xp o meglio scaricati un driver aggionato dal sito ati e poi installalo manualmente, io almeno ho risolto cosi' ciao fammi sapere.:cool:

Jaadre
17-05-2007, 14:19
@WindTears
No, senza driver installati non mi è possibile cambiare la frequenza di refresh del monitor, mentre per la risoluzione è possibile, ma a che pro?
Ti ringrazio comunque anche se non mi puoi dare altri consigli! ;)

@Salvatore 3dfx
Ho provato con i driver dal sito della ATI (AMD), ma sia installando la versione con Audio Catalyst, sia quella "liscia" dei soli driver di visualizzazione, si verifica sempre il crash.

Windtears
17-05-2007, 15:40
Il "pro" di cambiare refresh del monitor e' proprio di capire se sia un problema di monitor che non regge altre frequenze, prova a togliere la spunta al tasto "nascondi modalita' non supportate" e provane una poco sopra/sotto quella che imposta di default.
Non so, io non credo che sia un problema di driver, do' per scontato che la scheda madre non bisticci con la video, e non credo nemmeno che il classico formattone ti possa salvare.:(
Che versione di windows xp hai, per curiosita'.:)