PDA

View Full Version : OCZ: due alternative per le memorie DDR2-800


Redazione di Hardware Upg
16-05-2007, 11:26
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1722/ocz-due-alternative-per-le-memorie-ddr2-800_index.html

Nell'ambito delle collaudate memorie DDR2-800 l'azienda statunitense ha a catalogo due soluzioni molto simili ma destinati a profili di utenza diverse. Se il kit della serie Titanium EPP Ready Edition è proposto all'utente "qualunque", il kit della serie FlexXLC si rivolge all'appassionato dell'overclock

Click sul link per visualizzare l'articolo.

pupgna
16-05-2007, 11:41
dall'articolo
Se Titanium sta ad indicare il materiale in cui sono realizzati questi dissipatori

è corretto?
dissipatori in titanio??

mi sembra strano....e inutilmente costoso
il titanio è utilizzato per la sua resistenza meccanica unica ad una certa leggerezza

in questa applicazione non è rischiesto nè leggerezza nè resistenza

Wee-Max
16-05-2007, 11:51
in più non mi pare che il titanio sia così utile nella dissipazione...boh...

Ombra77
16-05-2007, 12:26
ovviamente non è riferito al materiale delle alette.

Il titanio ha una bassa conducibilità termica, nell'ordine dei 21,9 W/(m*K).
Il titanio oltretutto è molto più dispendioso dell'economico rame, che vanta invece una dissipazione di 390 W/(m·K).

sdjhgafkqwihaskldds
16-05-2007, 12:48
bo nn mi convincono
ci sono anche le OCZ 1000Mhz titanium ALPHA VX2 che costano meno di 200 euro per il kit da 2gb, e ovviamente D9
perchè il dissipatore a forma di zanzariera ?

MadMax of Nine
16-05-2007, 13:04
bo nn mi convincono
ci sono anche le OCZ 1000Mhz titanium ALPHA VX2 che costano meno di 200 euro per il kit da 2gb, e ovviamente D9
perchè il dissipatore a forma di zanzariera ?

Sono quelle che ho in sign... buone ram senza dubbio ma con poco margine di overclock, non so se per incompatibilità con la scheda madre o cosa ma le mie non superano i 1080MHz

SirCam77
16-05-2007, 13:34
Possiedo le OCZ 7200 EPP, le ho settate a 1066Mhz con cas 5-5-4-13 2T e sono soddisfatto al 100% perchè vanno in sincrono con la cpu un Intel E 6600. Per quanto concerne le memorie OCZ FLEX posso sicuramente dire che sono un inganno, a questo punto HWUpgrade dovrebbe chiedere spiegazioni all'OCZ!!!

Darka
16-05-2007, 14:00
Sara` fortuna.. non so ma io ho con una configurazione simile, stessa main e e6600 con le flex xlc pc6400 cas3 vado alla grande
Mi tengono il cas3 a 2.3v senza problemi e in oc arrivo a 1066 cas 4-4-4-15 2T e 1150 5-5-5-15 2T senza nessun problema. Potrebbe essere il bios montato sulla p5n32-e a non rendere molto. io con l`ultimo rilasciato il 1003 ho avuto una marea di problemi ad esempio.

Darka

Darka
16-05-2007, 14:29
SirCam77

giusto per curiosita`.. fai un giro su google e guarda altre review di queste ram.. non per difendere il mio investimento :) ma i risultati sono ben diversi.

Darka

MiKeLezZ
16-05-2007, 14:33
dall'articolo


è corretto?
dissipatori in titanio??

mi sembra strano....e inutilmente costoso
il titanio è utilizzato per la sua resistenza meccanica unica ad una certa leggerezza

in questa applicazione non è rischiesto nè leggerezza nè resistenzaNon solo, il titanio è di difficile lavorazione e sarebbe proprio da stupidi usarlo per dissipatori con tutti quei ghirigori
Il nome è evidentemente solo marketing, OCZ non è nuova a questo, aveva infatti linee dal nome "Gold" (dorate) e "Platinum" (argentate), il materiale usato era alluminio o rame opportunamente trattati superficialmente

pupgna
16-05-2007, 14:37
Non solo, il titanio è di difficile lavorazione e sarebbe proprio da stupidi usarlo per dissipatori con tutti quei ghirigori
Il nome è evidentemente solo marketing, OCZ non è nuova a questo, aveva infatti linee dal nome "Gold" (dorate) e "Platinum" (argentate), il materiale usato era alluminio o rame opportunamente trattati superficialmente

eh si....però volevo far notare che OCZ mette solo il nome alla serie di ram
ma non dice in nessun modo che son di quel materiale

e far notare a chi ha compilato la review che ha scritto un errorino

MiKeLezZ
16-05-2007, 14:43
sì ti davo ragione infatti :P

Mitropamk
16-05-2007, 16:56
Ho comprato due moduli da 1GB della V-Data PC6400, singoli e sfusi, non in kit e mi vanno a 1000mhz@5-5-5-15 RS! Le ho pagate 48€ l'una.. Forse possono dare anche di più.. Domanda: sono stato sculato io o è inutile comprare questi kit da centinaia di €?

corradobernardi
16-05-2007, 16:56
Scusate.. ma perchè ste ram girano con circa 6000Mb/s di banda a frequenze ottime e le mie a 400 3-4-3-9 girano a 9600Mb/s?

boh ?_?

SirCam77
16-05-2007, 18:05
Darka

la mia era una semplice provocazione diretta allo Staff di HwUpgrade. Fanno dei test con delle mainboard non al top e danno dei giudizi finali non convincenti. Quindi conviene prendere dell'hardware più affidabile per effettuare dei test di laboratorio.

gaglia_1988
16-05-2007, 19:49
Darka

la mia era una semplice provocazione diretta allo Staff di HwUpgrade. Fanno dei test con delle mainboard non al top e danno dei giudizi finali non convincenti. Quindi conviene prendere dell'hardware più affidabile per effettuare dei test di laboratorio.

Perchè credi che chi si compra una Commando piuttosto che una Extreme Striker, una DFI infinity 965 o una ABIT IN9 32X-MAX si compra delle ram OCZ? Con tutto il rispetto per questi moduli chi spende certe cifre per una MoBo la abbina con moduli al top come le Cellshock o le Team Group.
Comunque sulla stessa fascia di prezzo si trovano moduli ben più performanti e sicuramente più adatti all Overclock.. :D
Solo per citarne alcuni: Team Group Extreme ed Extreme Dark e le supercloking che con poca spesa in più rispetto alle Flex-800 le tiri oltre i 1000Mhz 4-4-4. Per chi vuole spendere poco ci sono le Team Elite che con 113€ Imho danno prestazioni simili alle titanium in OC..
Ciao Gaglia

fdadakjli
16-05-2007, 20:30
Perchè credi che chi si compra una Commando piuttosto che una Extreme Striker, una DFI infinity 965 o una ABIT IN9 32X-MAX si compra delle ram OCZ?

cosa avresti da dire sulle OCZ??? :rolleyes:

gaglia_1988
16-05-2007, 21:17
cosa avresti da dire sulle OCZ??? :rolleyes:

Avrei da dire che sicuramente non hanno il miglior rapporto prezzo prestazioni e che spesso OCZ preferisce gettare fumo negli occhi con desing stavaganti piuttosto che impegrare le sue risorse per ram realmente prestanti. Imho serve a poco arrivare a 1150Mhz con le stratosferiche OCZ Flex-9200 da 450€ quando hanno dei timings allucinanti del tipo 5-6-6!!! Con poco più di 300€ ti prendi delle cellshock Pc8000 4-4-4 con pcb a 8 strati e possibilità di oc allucinanti.. Imho la qualità stà da altre parti poi naturalmente ognuno fa quello che gli pare con i propri soldi..

Mante80
17-05-2007, 00:22
Io ho le titanium e penso che i dissipatori siano in alluminio. Lo si nota dal fatto che in alcune zone la vernice è leggermente scrostata facendo apparire la superficie sottostante

Samuele86
17-05-2007, 00:52
mah mi convincono poco si...

fdadakjli
17-05-2007, 17:47
Avrei da dire che sicuramente non hanno il miglior rapporto prezzo prestazioni e che spesso OCZ preferisce gettare fumo negli occhi con desing stavaganti piuttosto che impegrare le sue risorse per ram realmente prestanti. Imho serve a poco arrivare a 1150Mhz con le stratosferiche OCZ Flex-9200 da 450€ quando hanno dei timings allucinanti del tipo 5-6-6!!! Con poco più di 300€ ti prendi delle cellshock Pc8000 4-4-4 con pcb a 8 strati e possibilità di oc allucinanti.. Imho la qualità stà da altre parti poi naturalmente ognuno fa quello che gli pare con i propri soldi..

ihmo...sono due tipologie differenti di chip, le Cellshock PC8000C4 [ne ho 4GB.. :D ] hanno i D9GKX mentre le OCZ FlexXLC hanno i D9GMH...ognuno dei due ha i suoi vantaggi e svantaggi... ;)
i GMH salgono meglio con voltaggi nella "norma" mentre i GKX vogliono voltaggi sensibilmente più elevati...un pò come accadeva una volta tra TCCD e BH/UTT... ;)
considera pure che la differenza prestazionale tra cl4 e cl5 è sottile e spesso si guadagna molto di più salendo di frequenza che tirando i timings... ;)
p.s. anche le flex cmq hanno PCB a otto strati...non solo le CELL... ;)

gaglia_1988
17-05-2007, 21:27
Si ma con 2,4 V le cell le tieni in daily 600Mhz 5-5-5 su 680i in 1T. Le ocz a quei voltaggi si bruciacchiano, lo aveva ammesso la stessa nvidia che consigliava di tenere dei voltaggi più bassi con alcuni brand, tra i quali (chissà perchè) anche ocz. Sta di fatto che se me le proponessero allo stesso prezzo (cosa che non accade dato che le ocz costano 100€ in +) prenderei a occhi chiusi le cell! :sofico:

Darka
17-05-2007, 23:39
gaglia_1988

le ocz flex xlc sono certificate per funzionare fino a 2.4v

darka

btw tengono 1150mhz 5-5-5-15 T2 a 2.3 e i 1066 4-4-4-12 T2 2.2

antonio panaro
18-05-2007, 17:30
io ho le cell pc8000 a 580mhz 44412 2,4 volt fisso vanno una bomba e sono leggermente calde ho l'armor da 25 che ci butta un bel po di aria sopra però secondo me sono ottime specie i dissipatori sono pesantissime :D

OCZsupport
22-05-2007, 08:02
CAio A tutti,
sono un responsabile OCZ e a seguito di alcune vostre richieste ecco una breve spiegazione.
Per quanta riguarda i TIming delle Flex c'è eveidentemente un problema che può derivare o dalle memorie, difettose o da altri componenti come suggerito, ad esempio la scheda madre. Attualmente di 5 kit in test presso varie testate italiane solo questo non ha rispettato le indicazioni dell'etichetta. Sarà quindi nostra premura vedere di ricontrollare al più presto la causa del problema ed eliminarlo. Per quanto riguarda alcune domande lette eccovi le risposte:
Titanium, gold , platinum, flex e Reaper, sono sigle dei nostri prodotti non indicano il materiale in cui sono fatti.
I dissipatori sulle ram sono in alluminio e il disegno a nido d'ape , sistema XTC, aiuta ad aumentare il fattore di dissipazione.
Ciao
OCZ support