View Full Version : RICHIESTA OPINIONE comparativa
federicom73
16-05-2007, 09:57
Salve a tutti.
Chiedo cortesemente agli esperti un parere.
Sul mio pc è installata una ati x800 xt aiw agp.
E sono soprattutto un videogiocatore (delle varie funzioni di acquisizione video non mi è mai interessato pressochè nulla).
gradirei sapere se riscontrerei degli effettivi miglioramenti/progressi sostituendola con una di queste due:
ATI X1650 PRO 512M GDDR3 AGP
ATI X1950 PRO 512 AGP GDDR3
..il tutto tenendo presente che la seconda mi costerebbe il doppio della prima. E quindi la mia attenzione è rivolta soprattutto alla x1650, per plausibili motivi economici.
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Federico
Peggioramenti in termini di prestazioni con la prima, miglioramenti con la seconda.
I 512 MB di ram non sono necessari, soprattutto nel primo caso, dove di solito si tratta di ram DD2 in luogo di quella DDR3.
Brenta987
22-05-2007, 09:36
Peggioramenti in termini di prestazioni con la prima, miglioramenti con la seconda.
I 512 MB di ram non sono necessari, soprattutto nel primo caso, dove di solito si tratta di ram DD2 in luogo di quella DDR3.
Mi associo in pieno...
fantonimanuel
22-05-2007, 09:41
Salve a tutti.
Chiedo cortesemente agli esperti un parere.
Sul mio pc è installata una ati x800 xt aiw agp.
E sono soprattutto un videogiocatore (delle varie funzioni di acquisizione video non mi è mai interessato pressochè nulla).
gradirei sapere se riscontrerei degli effettivi miglioramenti/progressi sostituendola con una di queste due:
ATI X1650 PRO 512M GDDR3 AGP
ATI X1950 PRO 512 AGP GDDR3
..il tutto tenendo presente che la seconda mi costerebbe il doppio della prima. E quindi la mia attenzione è rivolta soprattutto alla x1650, per plausibili motivi economici.
Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Federico
Visto che mi trovo nella stessa situazione di Federico, rilancio con una soluzione tipo questa (http://cgi.ebay.it/MSI-7600-GT-512-MB-fuer-AGP-SILENTEdition-GeForce-7600GT_W0QQitemZ230130474726QQihZ013QQcategoryZ139574QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)...visto che cerco anche qualcosa di silenzioso...
Brenta987
22-05-2007, 10:15
Visto che mi trovo nella stessa situazione di Federico, rilancio con una soluzione tipo questa (http://cgi.ebay.it/MSI-7600-GT-512-MB-fuer-AGP-SILENTEdition-GeForce-7600GT_W0QQitemZ230130474726QQihZ013QQcategoryZ139574QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)...visto che cerco anche qualcosa di silenzioso...
...:confused:
se hai la stessa scheda mi pare che le risposte già ci siano...
altrimenti servirebbe qualche info in più...:D
fantonimanuel
22-05-2007, 10:36
...:confused:
se hai la stessa scheda mi pare che le risposte già ci siano...
altrimenti servirebbe qualche info in più...:D
Qua... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477454)
:D
Brenta987
22-05-2007, 14:12
Visto che bazzichi la baia potrebbe andare una 6800 ultra usata?
Certo, a trovarla...
Con la 7600 GS la differenza (in peggio) la vedi... la GT è un pò superiore alla 6800 Gt e andrebbe bene...
anche una 7800 GS dovrebbe andare bene per le tue esigenze!
bisogna sempre trovarle ma se non hai particolare fretta...
Il problema resta il silenzio, io ho preso sulla baia una Leadtek 6800 GT e, per i miei standard, è molto silenziosa;
se la vuoi fanless forse è un pò più complicato...
fantonimanuel
22-05-2007, 14:18
Visto che bazzichi la baia potrebbe andare una 6800 ultra usata?
Certo, a trovarla...
Con la 7600 GS la differenza (in peggio) la vedi... la GT è un pò superiore alla 6800 Gt e andrebbe bene...
anche una 7800 GS dovrebbe andare bene per le tue esigenze!
bisogna sempre trovarle ma se non hai particolare fretta...
Il problema resta il silenzio, io ho preso sulla baia una Leadtek 6800 GT e, per i miei standard, è molto silenziosa;
se la vuoi fanless forse è un pò più complicato...
Per la 7800 purtroppo non credo il mio ali (400w, 17a su 12+) la regga...
Ovvio che la pa 7600gs renda meno, ma se mi consuma la metà, visto che il 90% del tempo il desk è usato per photo ed, word processing e masterizzazione, tutto di guadagnato...Per il gioco, quello serio, ho il fido 9300...
Brenta987
22-05-2007, 14:54
Per la 7800 purtroppo non credo il mio ali (400w, 17a su 12+) la regga...
Ovvio che la pa 7600gs renda meno, ma se mi consuma la metà, visto che il 90% del tempo il desk è usato per photo ed, word processing e masterizzazione, tutto di guadagnato...Per il gioco, quello serio, ho il fido 9300...
Visto che dovevi sostituire la x800...
comunque la 7600 Gt che hai postato sembra un ottimo compromesso, poi è nuova... passiva scaldicchia pure lei però non fa rumore e se riesci a estrarre l'aria dal case sei in una botte di ferro...
Certo che costa qualcosa... con le spese poi non è proprio un affare...:rolleyes:
fantonimanuel
22-05-2007, 15:03
Visto che dovevi sostituire la x800...
comunque la 7600 Gt che hai postato sembra un ottimo compromesso, poi è nuova... passiva scaldicchia pure lei però non fa rumore e se riesci a estrarre l'aria dal case sei in una botte di ferro...
Certo che costa qualcosa... con le spese poi non è proprio un affare...:rolleyes:
Sempre nello stesso sito c'è una 7800gs 149€(sempre la solita questione...regge il mio ali?) e una 7950 gt 259€(mamma, ma l'hanno fatta pure agp? stesso discorso ali, che mi pare assurdo quando ste schede assorbano...Domanda: ma la mia x800xt consuma così tanto meno di ste bestie per funzionare sul mio alimentatore?) e x1950gt 149€...(sempre discorso ali...:muro: )...in proporzione mi pare assurdo....Uff, mi aiutate, mi sto incasinando....:wtf:
Brenta987
22-05-2007, 15:10
Magari servirà a poco ma hai provato a fare un saltino qui???
Non ti dà gli ampère ma solo i watt però è già qualcosa...
www.extreme.outervision.com
fantonimanuel
22-05-2007, 15:23
Magari servirà a poco ma hai provato a fare un saltino qui???
Non ti dà gli ampère ma solo i watt però è già qualcosa...
www.extreme.outervision.com
certo, certo...ci sono già passato...stando al mio sistema dovrebbe stare
7600 gt --->274w
7800gs --->292w
1950gt ---->310w (ma non c'è traccia dell'agp)...
Come rapporto prezzo l'ati sarebbe la migliore, ma consuma un botto e rischierei:
1) di essere limitato dalla cpu
2) di dover cambiare ali
La soluzione 7600 con dissi passivo sarebbe anche allettante (meno rumore, meno consumo, scalda, ma ho già una ventola di estrazione nel case...) se non fosse per il prezzo (elevatuccio, se si uniscono le spese di spedizione) e le memorie che a quanto sembra sono ddr ...E quindi allo stesso prezzo forse la 7800 sarebbe meglio...Ma sta cosa che, pare, sul mio ali non ci debba più andare su nulla....
Uff...E' interessante notare che con la mia scheda video inserita nel calcolatore mi da come risultante 303w...poco meno di una 1950gt...mag:mbe:
Brenta987
22-05-2007, 15:35
Ho visto che c'è la versione pro e la sto provando per 1 giorno, se vuoi postare la tua configurazione completa...
vediamo a che punto saresti con gli ampère...
io ho provato e sarei fuori di 2.3A sulla +12v e di 10,8A sulla +5v...:muro:
certo, penso che sia un calcolo del massimo consumo però mi sento un pò:mc:
fantonimanuel
22-05-2007, 15:39
Ho visto che c'è la versione pro e la sto provando per 1 giorno, se vuoi postare la tua configurazione completa...
vediamo a che punto saresti con gli ampère...
io ho provato e sarei fuori di 2.3A sulla +12v e di 10,8A sulla +5v...:muro:
certo, penso che sia un calcolo del massimo consumo però mi sento un pò:mc:
amd64 3000+ newcastle
1 banco ddr 400
2 hd 7200
1 dvdcombo
1 masterdvd
1 scheda tv pci
bon, dovremmo esserci...Se riesci a farmi una comparativa sulle schede video postate... L'ali e un 400w 17a sui 12+....
Grassssssieeeeeee milllllleeeeeeeeeeeeeee
Brenta987
22-05-2007, 15:58
Questo per la 1950pro
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
7.2 A 11.1 A 20.5 A
Minimum UPS rating: 464 VA
Recommended UPS rating: ** 600 VA
Questo per la 7600gt
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
6.0 A 11.1 A 18.3 A
Minimum UPS rating: 421 VA
Recommended UPS rating: ** 500 VA
e questo per la 7800gs
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
6.0 A 14.2 A 18.5 A
Minimum UPS rating: 447 VA
Recommended UPS rating: ** 600 VA
Saresti fuori di poco tranne che per la Radeon...
Se vuoi ho anche gli screen...
fantonimanuel
22-05-2007, 16:00
Questo per la 1950pro
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
7.2 A 11.1 A 20.5 A
Minimum UPS rating: 464 VA
Recommended UPS rating: ** 600 VA
Questo per la 7600gt
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
6.0 A 11.1 A 18.3 A
Minimum UPS rating: 421 VA
Recommended UPS rating: ** 500 VA
e questo per la 7800gs
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
6.0 A 14.2 A 18.5 A
Minimum UPS rating: 447 VA
Recommended UPS rating: ** 600 VA
Saresti fuori di poco tranne che per la Radeon...
Se vuoi ho anche gli screen...
:mbe: :confused: e per la 7600gs? altrimenti a sto punto mi conviene tenere il radeon...
Portocala
22-05-2007, 16:05
Tutti quando fanno il pc consigliano come minimo l'LC6550 che ha 18a sul +12.
considerando che lo abbinano a macchine con 8800gts 320, imho i 17a bastano per una 1950Pro
fantonimanuel
22-05-2007, 16:09
Tutti quando fanno il pc consigliano come minimo l'LC6550 che ha 18a sul +12.
considerando che lo abbinano a macchine con 8800gts 320, imho i 17a bastano per una 1950Pro
Pare che le schede nvidia consumino moltoooo meno...O è una pirlata? visto che il desk non lo uso praticamente mai per giocare, volevo qualcosa che consumasse meno e scaldesse altrettanto meno...pensavo che una 7600gs o gt consumasse meno di una x800xt...ma penso di ricredermi....
Insomma, fosse per me piglierei anche una 7600 con dissi passivo...ma visto gli ultimi sviluppi, penso che mi terrò il radeon e tanti saluti...
Portocala
22-05-2007, 16:12
Pare che le schede nvidia consumino moltoooo meno...O è una pirlata? visto che il desk non lo uso praticamente mai per giocare, volevo qualcosa che consumasse meno e scaldesse altrettanto meno...pensavo che una 7600gs o gt consumasse meno di una x800xt...ma penso di ricredermi....
:rotfl:
ho letto il primo post + i tuoi amperaggi
per l'autore del topic meglio la x1950pro
fantonimanuel
22-05-2007, 16:16
:rotfl:
ho letto il primo post + i tuoi amperaggi
per l'autore del topic meglio la x1950pro
Sinceramente volevo evitarla...sarei 1)cpu limited 2) non sfrutterei per nulla tale scheda...
Sto pensando seriamente a prendere una scheda medio bassa tipo un 7600gs....Tanto per un uso media center e qualche gioco (in emulazione con il epsxe....) e una partitina a doom ogni tanto....
Brenta987
22-05-2007, 16:16
Con la 7600 gs cambia poco.......:mc:
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
6.0 A 10.4 A 17.8 A
Minimum UPS rating: 409 VA
Recommended UPS rating: ** 500 VA
Ma... giusto per la cronaca, provando con la x800xt mi esce questo...
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
8.5 A 14.4 A 18.6 A
Minimum UPS rating: 461 VA
Recommended UPS rating: ** 600 VA
Consuma una cifra!!!
E con una 8800 gts?!???!??
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
7.0 A 11.1 A 23.6 A
Minimum UPS rating: 517 VA
Recommended UPS rating: ** 650 VA
Io non ci capisco più una mazza....
E' vero che conta anche la qualità dell'alimentatore però...
La x800xt consuma di più delle nvidia...
A te l'ardua sentenza...:Prrr:
Brenta987
22-05-2007, 16:18
Scusate per il post un pò "voluminoso"...:ops2:
:D :D
fantonimanuel
22-05-2007, 16:24
Con la 7600 gs cambia poco.......:mc:
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
6.0 A 10.4 A 17.8 A
Minimum UPS rating: 409 VA
Recommended UPS rating: ** 500 VA
Ma... giusto per la cronaca, provando con la x800xt mi esce questo...
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
8.5 A 14.4 A 18.6 A
Minimum UPS rating: 461 VA
Recommended UPS rating: ** 600 VA
Consuma una cifra!!!
E con una 8800 gts?!???!??
Recommended PSU Wattage: *
Amperage (combined)
+3.3V +5V +12V
7.0 A 11.1 A 23.6 A
Minimum UPS rating: 517 VA
Recommended UPS rating: ** 650 VA
Io non ci capisco più una mazza....
E' vero che conta anche la qualità dell'alimentatore però...
La x800xt consuma di più delle nvidia...
A te l'ardua sentenza...:Prrr:
alla luce di tali supposizioni, considerando il mio utilizzo, sono orientato verso :
http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-n76g256d-rh.html
con dissi passivo...per uscita tv hdtv, che si intende? il normale svhs?
Brenta987
22-05-2007, 16:42
Bella scheda...
quella in foto sul sito ha l'uscita svhs...
l'uscita hdtv è quella per le nuove TV ad alta definizione (High Definition...) e non ha niente a che spartire con l'svhs...
però la foto mi lascia perplesso...
però questa asus dichiara le stesse cose
http://www.asus.com.tw/999/images/products/1090/1090_m.jpg
questa ha proprio l'uscita hdtv (quella tra la dvi e l'svhs...)
http://www.asus.com.tw/999/images/products/1175/1175_l.jpg
Byez
fantonimanuel
22-05-2007, 16:47
Bella scheda...
quella in foto sul sito ha l'uscita svhs...
l'uscita hdtv è quella per le nuove TV ad alta definizione (High Definition...) e non ha niente a che spartire con l'svhs...
però la foto mi lascia perplesso...
però questa asus dichiara le stesse cose
http://www.asus.com.tw/999/images/products/1090/1090_m.jpg
questa ha proprio l'uscita hdtv (quella tra la dvi e l'svhs...)
http://www.asus.com.tw/999/images/products/1175/1175_l.jpg
Byez
Ufficiale....penso prenderò questa, con dissi passivo, gigabyte...per quanto riguarda l'uscita tv, c'è l'adattatore (ho guardato sul manuale (http://america.giga-byte.com/FileList/manual/vga_manual_gv-n76g256d-rh_e.pdf)) che permette il collegamento in component, rca o svhs....
Certo, andrà più piano della x800xt, ma sicuramente scalda e consuma meno in applicazioni office...
Ah, se a qualcuno interessa una x800xt...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.