PDA

View Full Version : INDIGNAZIONE TELECOM&Co.


Lamoto
15-05-2007, 20:31
Sono inc****to nero... MA COME POCHE VOLTE....
Questo è più uno sfogo che dovevo condividere perchè non è proprio possibile... insomma.....

Tutto ebbe inizio nel 2003 quando nel mio comune arrivò l'adsl... figata dissi io... mi abbono!!! Niente da fare... iniziano le prime inesperienze con il servizio clienti: "La sua abitazione non risulta coperta, il servizio è comunque in espansione e siamo sicuri che tra un paio di settimane sarà attivabile".Un po' da ingenuotto mi sono messo a richiamare esattamente 2 settimane dopo e da li partono le polemiche....
Nessun provider ovviamente può fornire il servizio essendo l'ultimo miglio monopolio esclusivo della telecom...

Scopro dopo un po' di tempo (nel 2006) (mi ero prefissato di chiamare il 187 tutti i giorni fino a farli impazzire) che nella mia abitazione è presente un apparato di tipo Mux conosciuto come MT4 (fantastica tecnologia che negli anni 70 serviva a telecom per far passare più utenze, fino ad un massimo di 4, per lo stesso doppino) incompatibile con il servizio Adsl.
E vai con gli insulti potenti, minacce di passare ad altri gestori e via discorrendo, imbattendomi in muri di gomma di centralinisti....
Insomma: IO NON VOGLIO L'ADSL,PRIMA VORREI UN TECNICO CHE VENISSE A METTERMI A POSTO IL PROBLEMA (ANCHE A PAGAMENTO)... Solo in seguito farei l'adsl....
Ma cosa fanno sti ca**o di incapaci dei servizi Tecnici&Commerciali???

Inseriscono il mio numero di telefono nel PC vedono che la zona non è coperta e mi dicono "La sua abitazione non risulta coperta, il servizio è comunque in espansione e siamo sicuri che tra un paio di mesi sarà attivabile".....
E allora io cerco di fargli capire che il problema non è la centrale, e che nel paese tutti hanno l'adsl (anche i miei vicini) e IO NO!!!
Dopo queste cose l'incompetente mi risponde :"Eh, ma è un problema di centrale, non è coperta"... e io a dire :"Ma no, guardi... il mio vicino di casa è sulla stessa centrale ed ha l'adsl, il problema non è li, è l'abitazione"... e l'incompetente :"Eh... dev essere un problema di centrale"...

MI SENTO IMPOTENTEEEEEEE...
MI SENTO PRESO PER IL C**OOOOOO

Ma come devo fare???
Gli altri gestori compreso fastweb fanno la stessa verifica: Mettono il numero di telefono e vedono se telecom da' la disponibilità... e dando esito negativo attribuiscono una scarsa copertura... Certo, è come se vai dal dottore e qualunque malanno tu abbia ti risponda :"Ha l'influenza"...

CHE NERVOSOOOOOOOOO....

Ajutatemi voiiii che non so più che fare.

Scusate per lo sfogo e per la lunghezza del post.

testone73
15-05-2007, 21:13
chiedi una linea dati e metti come numero pilota quello del vicino vedi se puoi farlo con tiscali o superadsl, così saranno costretti a stenderti un nuovo doppino o a sbrogliare la matassa...... tentar non nuoce :mc:

ciao

Pinop
15-05-2007, 21:46
Fallo fare da un privato, non conosci nessuno che possa aiutarti, qualche tecnico qualche bravo amico! Questi ignoranti...............:muro: :muro: :muro:

magnetex
15-05-2007, 22:48
chiedi una linea dati e metti come numero pilota quello del vicino vedi se puoi farlo con tiscali o superadsl, così saranno costretti a stenderti un nuovo doppino o a sbrogliare la matassa...... tentar non nuoce :mc:

ciao

Quoto.... fai una adsl no telecom su cavo dati come numero pilota metti quello del vicino e ti stenderanno un nuovo cavo solo per l'adsl........almeno così dovrebbe essere:rolleyes:

Lamoto
16-05-2007, 08:34
Quoto.... fai una adsl no telecom su cavo dati come numero pilota metti quello del vicino e ti stenderanno un nuovo cavo solo per l'adsl........almeno così dovrebbe essere:rolleyes:

Guardate ci ho provato in tutte le salse, ma per fare questo discorso non devo essere intestatario telecom (mi sembra), proprio ieri ho chiamato fastweb e ho esposto il problema (ovviamente non ad un tecnico) e ho chiesto l'allacciamento di un cavo dedicato.. mi hanno risposto che loro sulla rete non possono intervenire perchè è telecom.... Beh tra poco provo con il bluff alla telecom.. vi farò sapere come questa eterna odissea va a continuare :)

x Pinop: ma se conosco un tecnico della sirti dici che può farmi il lavoro aumm aumm??

Lamoto
16-05-2007, 10:09
E se invece mi condividessi la connessione con il mio vicino di casa?
In fin dei conti cosa mi servirebbe?
Un access point e 2 schede di rete wifi giusto?
In questo modo non lo vincolo a tenere il PC acceso a condividere la connessione (essendoci il routerino sempre collegato)...

Mi suona bene...

Secondo voi?

Alla fine per spendere + di 136 euro per portare il cavo dati + 30 e passa euri al mese mi conviene spenderne un centinaio e prendere un kit wifi e smezzare le spese di connessione... no?

Me gusta la façenda

Handy
16-05-2007, 10:26
E se invece mi condividessi la connessione con il mio vicino di casa?
In fin dei conti cosa mi servirebbe?
Un access point e 2 schede di rete wifi giusto?
In questo modo non lo vincolo a tenere il PC acceso a condividere la connessione (essendoci il routerino sempre collegato)...

Mi suona bene...

Secondo voi?

Alla fine per spendere + di 136 euro per portare il cavo dati + 30 e passa euri al mese mi conviene spenderne un centinaio e prendere un kit wifi e smezzare le spese di connessione... no?

Me gusta la façenda

Ti conviene prima verificare che non ci siano problemi per il wifi tra te ed il tuo vicino,di solito funziona però potrebbe esserci qualche inconveniente che disturba il segnale ;)

magnetex
16-05-2007, 22:52
Guardate ci ho provato in tutte le salse, ma per fare questo discorso non devo essere intestatario telecom (mi sembra), proprio ieri ho chiamato fastweb e ho esposto il problema (ovviamente non ad un tecnico) e ho chiesto l'allacciamento di un cavo dedicato.. mi hanno risposto che loro sulla rete non possono intervenire perchè è telecom.... Beh tra poco provo con il bluff alla telecom.. vi farò sapere come questa eterna odissea va a continuare :)

x Pinop: ma se conosco un tecnico della sirti dici che può farmi il lavoro aumm aumm??

NO!!
Non importa che tu sia intestatario telecom puoi cmq. richiedere adsl su cavo dati aggiuntivo uno x te uno per il figlio uno per lo zio ecc.ecc.
I cavi aggiuntivi vengono installati sempre da tecnici Telecom proprietari della rete anche se il provider scelto fosse no telecom;)
Dammi retta prova con un provider diverso da Telecom e inserisci il numero pilota del vicino vedrai che risulterai coperto da adsl su cavo dati prova superadsl.it ; vira.it ; ecc.

Lamoto
17-05-2007, 09:05
Ehi grazie... proverò uno di questi provider e se il prezzo non è proibitivo faccio subito l'attivazione...


Vi terrò informati :)