View Full Version : eliminare partizione recovery da portatile HP
salve a tutti,
ho il portatile che vedete scritto nella firma.
da quando l'ho comprato a luglio dello scorso anno ha una partizione di recovery da 6.81 Gb (alla quale non è possibile accedere da risorse del cpu)
quello spazio potrebbe ora venirmi utile, unendolo alla partizione principale oppure lasciandolo per installare linux.
premetto che ho creato i dischi di ripristino appena comprato, e che ho anche creato il CD di windows partendo dai files presenti sul computer come spiegato nella guida presente in questo sito.
posso eliminarla tale partizione, o va lasciata li dov'è?
da particolari problemi (es. è locked) o con partition magic e simili la posso modificare a piacimento?
grazie per le risposte
Dario
PS: sapete per caso se ubuntu da problemi particolari con i notebook della serie pavilion dv2000?
carocavallo
15-05-2007, 17:22
salve a tutti,
ho il portatile che vedete scritto nella firma.
da quando l'ho comprato a luglio dello scorso anno ha una partizione di recovery da 6.81 Gb (alla quale non è possibile accedere da risorse del cpu)
quello spazio potrebbe ora venirmi utile, unendolo alla partizione principale oppure lasciandolo per installare linux.
premetto che ho creato i dischi di ripristino appena comprato, e che ho anche creato il CD di windows partendo dai files presenti sul computer come spiegato nella guida presente in questo sito.
posso eliminarla tale partizione, o va lasciata li dov'è?
da particolari problemi (es. è locked) o con partition magic e simili la posso modificare a piacimento?
grazie per le risposte
Dario
PS: sapete per caso se ubuntu da problemi particolari con i notebook della serie pavilion dv2000?
se lo spazio ti serve puoi procedere con l'eliminazione
per eliminare la partizione di ripristino
riavvia
premi f11 non appena visualizzi il primo logo hp
opzioni avanzate
elimina partizione di ripristino
ti ringrazio, in 2 minuti ho fatto tutto ed ho recuperato i miei 7Gb inutilizzati finora :p
se dovessi formattare e re-installare winzozz userei il cd pulito, non quelli di ripristino HP con tutta la mondezza pre-installata sopra! :Prrr: :Prrr:
grazie ancora
ciao
Dario
ziopino_70
18-05-2007, 17:39
e per il codice XP come fai?
Si puo' utilizzare il seriale che c'e' sull'adesivo dietro al portatile?
Ne approfitto per chiederti una cosa.
In "Risorse del computer" oltre alle due partizioni dell'HD, mi compare un disco locale Z con dimensioni 0.
Non capisco cosa sia.
e per il codice XP come fai?
Si puo' utilizzare il seriale che c'e' sull'adesivo dietro al portatile?
Ne approfitto per chiederti una cosa.
In "Risorse del computer" oltre alle due partizioni dell'HD, mi compare un disco locale Z con dimensioni 0.
Non capisco cosa sia.
si uso il seriale che è stampato dietro il portatile
per la partizione Z non so cosa dirti, io non la ho
ziopino_70
19-05-2007, 01:12
Logicamente serve una copia di XP home edition con il seriale che abbiamo sull'adesivo...giusto?
il cd di XP pulito pulito lo puoi creare LEGALMENTE a partire dai files presenti sul tuo PC. su questo sito c'è una guida passo passo che spiega come fare
ziopino_70
19-05-2007, 12:25
puoi darmi il link del sito in pvt?
Grazie
marika43
19-05-2007, 13:00
ti consiglio di farti una immagine della partizione c e salvarla su hd esterno esterno e/o su DVD
carocavallo
19-05-2007, 20:04
nlite
ziopino_70
19-05-2007, 21:01
ah il caro buon vecchio nlite 8)
Ma dopo che creo il cd boot con NLITE devo chiamare la MS per fare l'attivazione?
Logicamente serve una copia di XP home edition con il seriale che abbiamo sull'adesivo...giusto?
Giusto, ma tieni conto che talvolta il seriale sull'adesivo non funziona
Ti conviene prima controllare qual'é il vero CDKey del tuo notebook, usando una delle tante utility che trovi in rete, ad esempio http://www.skaro.net/cd-keyreader/
carocavallo
20-05-2007, 11:31
ah il caro buon vecchio nlite 8)
Ma dopo che creo il cd boot con NLITE devo chiamare la MS per fare l'attivazione?
no la fai online
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.