View Full Version : Afghanistan, Parisi: ''Elicotteri, corazzati e blindati di rinforzo''
Afghanistan, Parisi: ''Elicotteri, corazzati e blindati di rinforzo''
Roma, 15 mag. (Adnkronos/Ign) - Per "adeguare le misure di protezione" del contingente italiano in Afghanistan, saranno inviati cinque elicotteri A129 Mangusta, otto veicoli corazzati Dardo e 10 veicoli blindati Lince''. Lo ha detto il ministro della Difesa Arturo Parisi, riferendo al Senato di fronte alle commissioni congiunte Esteri e Difesa. Per addestrare la polizia afghana saranno impiegati 13 carabinieri.
Parisi ha sottolineato che "senza sicurezza nulla è possibile "perché si tratta di "una condizione necessaria" per lo sviluppo civile. "Senza la sicurezza, i traguardi fin qui raggiunti sarebbero messi in pericolo". ''Insieme ai nuovi mezzi - continua Parisi -, verranno inviati in Afghanistan gli equipaggi e il personale di supporto tecnico e logistico, per un totale di "circa 145 militari". La spesa preventivata è quantificata in 25,9 milioni di euro.
I rinforzi, sottolinea Parisi, '''non alterano in alcun modo né la natura della partecipazione del nostro contingente alla missione Isaf né tantomeno le finalità ultime della nostra presenza''. Gli equipaggiamenti aggiuntivi ''per numero e tipologia non potrebbero consentire un genere di missione differente da quella già adottata dal nostro contingente in accordo con gli alleati della Nato. I nuovi mezzi - ha aggiunto il ministro - permetteranno però di migliorare le capacità di esplorazione, la mobilità e la protezione, quindi la sicurezza attiva e passiva, delle nostre truppe''.
I militari italiani stanno dimostrando in Afghanistan "elevatissime capacità professionali e una straordinaria adattabilità - continua Parisi - che consente loro di operare in un contesto ambientale oggettivamente critico". "Oggi c'è una chiara percezione di un netto cambiamento rispetto al passato e prospettive per il futuro certamente migliori", ha aggiunto Parisi riferendosi ai 4 mila km di strade, e ai 17 mila interventi umanitari realizzati dall'inizio della missione ISAF, avviata alla fine del 2001.
Intanto, i talebani hanno rivendicato l'attacco compiuto ieri mattina nel quale sono rimasti feriti lievemente due militari italiani. La rivendicazione è stata diffusa sui siti Internet islamici. Nella nota, firmata dal portavoce talebani Muhammad Yusuf, i mujahidin sostengono di aver distrutto completamente il veicolo dei militari, "uccidendo sul colpo i soldati stranieri che vi erano a bordo". In seguito alla deflagrazione, invece, i due militari italiani, che erano all'interno del mezzo, sono rimasti lievemente feriti e sono stati soccorsi e condotti presso il Role 2 di Herat.
http://www.adnkronos.com
:) :)
questo governo è ancora più guerrafondaio dell'altro.
disgusto e fastidio.
Beh, almeno qualcuno si è accorto che là c'è da fare una guerra, non distribuire gallette blaterando di "missioni di pace" per vendere meglio la cosa alla somara opinione pubblica.
JackTheReaper
15-05-2007, 17:05
una buona notizia :)
ma come al solito si devono sempre subire attentati prima di agire....
strano che con UNIFIL-2 abbiamo agito subito con decisione
questo governo è ancora più guerrafondaio dell'altro.
disgusto e fastidio.
eppure il programmone.... :stordita: :mc:
eppure il programmone.... :stordita: :mc:
Parlava di Iraq e non di Afghanistan? Ma poi importa poco: i programmi elettorali ormai non se li beve più nessuno ed una volta sistemato culo proprio e di parenti e amici la memoria comincia a fare acqua.
pensava di mandari i nostri soldati in guerra con il bikini???:eek: :eek: :eek:
mandiamogli i fiori:flower:
dasdsasderterowaa
15-05-2007, 17:50
ottima notizia! :)
Dreammaker21
15-05-2007, 17:57
Beh, almeno qualcuno si è accorto che là c'è da fare una guerra, non distribuire gallette blaterando di "missioni di pace" per vendere meglio la cosa alla somara opinione pubblica.
Scusa ma secondo te in un teatro di guerra chi distribuisce le gallette diventa immune ai proiettili?
Nessuno ha mai negato la guerra ma il fatto che i nostri soldati vadano li per portare aiuto anche con la guerra in atto non significa venir meno alla nozione di "missione di pace"
Poi sono in accordo con te se mi dici che i nostri soldati, con tutto il rispetto, non fanno una mazza lassù.
una buona notizia :)
ma come al solito si devono sempre subire attentati prima di agire....
strano che con UNIFIL-2 abbiamo agito subito con decisione
Unifil è una missione "buona" :O
Comunque, meglio tardi che mai
dantes76
15-05-2007, 21:14
:confused:
ma perche gia' non andavamo sulle montagne a combattere con gli americani , gia' prima di questo rinforzo?
zerothehero
15-05-2007, 21:16
shhh...silenzio..mod..chiudete il thread..che Prodi cade.. :asd:
zerothehero
15-05-2007, 21:19
questo governo è ancora più guerrafondaio dell'altro.
disgusto e fastidio.
Delle due l'una: o si ritirano i soldati o li si arma in modo adeguato per fronteggiare in armi la minaccia talebana...non c'è altra alternativa..far finta di mandare dei soldati in armi per le sole operazioni "civili" (che potrebbe svolgere una ong) è insensato.
FastFreddy
15-05-2007, 21:20
:confused:
ma perche gia' non andavamo sulle montagne a combattere con gli americani , gia' prima di questo rinforzo?
Come semplice apporto di uomini si...
dantes76
15-05-2007, 21:22
Come semplice apporto di uomini si...
portavano le borracce??
dantes76
15-05-2007, 21:23
Delle due l'una: o si ritirano i soldati o li si arma in modo adeguato per fronteggiare in armi la minaccia talebana...non c'è altra alternativa..far finta di mandare dei soldati in armi per le sole operazioni "civili" (che potrebbe svolgere una ong) è insensato.
quoto, e' quello che dico da mesi.. gli si dica cosa fare
gli sia quello che serve, sapendo cosa fare...
johannes
15-05-2007, 21:26
sono per il ritiro immediato di tutte le truppe.
zerothehero
15-05-2007, 21:26
quoto, e' quello che dico da mesi.. gli si dica cosa fare
gli sia quello che serve, sapendo cosa fare...
Non si può dire..shhh..si mette a rischio il governo.
Parliamo piuttosto della conferenza di pace con il successore di Dadullah e degli ospedali costruiti dai nostri soldati. :O
zerothehero
15-05-2007, 21:27
sono per il ritiro immediato di tutte le truppe.
QUesta è una posizione sensata..non la condivido, ma almeno ha una sua logica.
johannes
15-05-2007, 21:30
QUesta è una posizione sensata..non la condivido, ma almeno ha una sua logica.
però so anche che non sarà possibile. cadrebbe il governo. infatti ci sono troppi interessi in ballo, anche a livello internazionale, ma se fosse per me....
FastFreddy
15-05-2007, 21:32
portavano le borracce??
Se vuoi far finta di non capire solo per far polemica non mi pare il caso... ;)
tdi150cv
15-05-2007, 21:35
eppure il programmone.... :stordita: :mc:
non aumenteremo le tasse e aumento fu , basta guerre e guerra fu , basta costi di ricarica e tariffe su , insomma ... un disastro dopo l'altro ...
zerothehero
15-05-2007, 21:41
non aumenteremo le tasse e aumento fu , basta guerre e guerra fu , basta costi di ricarica e tariffe su , insomma ... un disastro dopo l'altro ...
Nel megafaldone di 282 pagine chiamato "programma" non sta scritto da nessuna parte che l'Italia ritirerà tutti i soldati (circa 9000) dalle missioni internazionali in cui partecipa..si parla, se non ricordo male di "superamento" e "ridiscussione"..così si accontentano tutti da Rifondazione Comunista a Dini, dagli ultrapacifisti ai realisti :asd:
johannes
15-05-2007, 21:44
non aumenteremo le tasse e aumento fu , basta guerre e guerra fu , basta costi di ricarica e tariffe su , insomma ... un disastro dopo l'altro ...
tutti i governi hanno fatto così, anche quello di centro destra.
dantes76
15-05-2007, 21:52
Se vuoi far finta di non capire solo per far polemica non mi pare il caso... ;)
non c'e niente da capire.. gli italiani non hanno fatto niente di quello che facevano/fanno gli americani...
tranne che portare i viveri sui monti? il serviizo ai piani?
non si combatte con un budget da 500mln di euro l'anno... perche astento servono per le paghe, per il vitto, manutenzione, carburante per i normali usi..
non sono io quello che si illude....
FastFreddy
15-05-2007, 22:31
non c'e niente da capire.. gli italiani non hanno fatto niente di quello che facevano/fanno gli americani...
tranne che portare i viveri sui monti? il serviizo ai piani?
non si combatte con un budget da 500mln di euro l'anno... perche astento servono per le paghe, per il vitto, manutenzione, carburante per i normali usi..
non sono io quello che si illude....
Si prestano uomini per operazioni a terra, certo che per la copertura e il supporto devi affidarti a quelli forniti dagli alleati.
Non mi illudo neanche io, so benissimo che senza cas ti puoi limitare a stanare talebani nelle case.
dantes76
15-05-2007, 23:04
Si prestano uomini per operazioni a terra, certo che per la copertura e il supporto devi affidarti a quelli forniti dagli alleati.
Non mi illudo neanche io, so benissimo che senza cas ti puoi limitare a stanare talebani nelle case.
operazioni a terra=pattugliare le strade
FastFreddy
16-05-2007, 09:37
operazioni a terra=pattugliare le strade
Anche...
E anche andar a stanare qualche "valoroso resistente"
JackTheReaper
16-05-2007, 09:41
sono per il ritiro immediato di tutte le truppe.
ebbene si, anche io.
bisogna rimettere al meglio l'apparato militare, i soldi per le missioni distraggono fondamentali fondi dai programmi di riammodernamento. prima ci si mette a posto e poi si va in giro per il mondo... così siamo dei paraplegici che cercano di aiutare dei tetraplegici!
L'italia nn ha i mezzi economici per potersi permettere 3 scenari di guerra da amministrare (balcani,libano,afganistan).
Bisogna far rientrare tutte le truppe e smetterla di sperperare denaro pubblico in operazioni che nessuno vuole e che nessuno ci obbliga a compiere.
Prima si risolvono i problemi interni e poi si va ad esportare la democrazia.
Se invece si tenta di esportare la democrazia allo stato attuale,ci si ritrova a far la guerra ad intere nazioni....con conseguenze devastanti per tutti,invasi ed invasori.
-kurgan-
16-05-2007, 09:46
pure io sono per il ritiro.. da sempre sostengo che l'italia è un piccolo paese e non possiamo economicamente permetterci di fare missioni all'estero in sicurezza. Per quanto riguarda poi questa cosiddetta lotta al terrorismo, per me così non si risolve una mazza, potremmo stare lì pure i prossimi 200 anni.
matteo10
16-05-2007, 09:56
Anch'io sono per il ritiro immediato.
Non meritano il nostro sangue, che scorra solo il loro e non si azzardino a mettere il naso fuori dai loro paradisi...
francoisk
16-05-2007, 10:11
da notare che c'è sempre gente a fare manifestazioni contro i dico,i pacs,etc etc e mai nessunoc he protesta contro ste manovre da 25 milioni di euro che potrebbero esser spesi in altri modi molto piu utili :muro:
così siamo dei paraplegici che cercano di aiutare dei tetraplegici!
:asd:
preferirei certo che l'Italia si smilitarizzasse e investisse più soldi in altri ambiti.
però siccome un esercito bene o male serve, ed alcune missioni erano necessarie, che almeno sia efficiente.
JackTheReaper
16-05-2007, 10:30
:asd:
preferirei certo che l'Italia si smilitarizzasse e investisse più soldi in altri ambiti.
però siccome un esercito bene o male serve, ed alcune missioni erano necessarie, che almeno sia efficiente.
smilitarizzazione no, forze armate proporzionate si.
senza contare che l'industria della difesa (parlo di radar, tecnologia aeronautica, elettronica, soluzioni motoristiche all'avanguardia... non di mera produzione di armi e munizioni) sono di fatto la punta di diamante dal punto di vista della tecnologia dell'intero settore industriale mondiale.
i soldi da investire in altri ambiti si fa presto a trovarli... guarda quanti sprechi in italia! troppi parlamentari strapagati (con al seguito la pletora di portaborse e scribacchini), 300.000 ( :eek: ) tutori dell'ordine, guardie forestali più numerose che in canada, sprechi di denaro pubblico vari ed eventuali (anche in programmi miliari inutili, certo ;) ) oltre che i soliti problemi di corruzione....
la mia è una volontà utopistica, mi rendo perfettamente conto che, purtroppo, al giorno d'oggi una forza di difesa è irrinunciabile, al di là delle questioni economiche.
però le FFAA italiane devono essere completamente ripensate
LightIntoDarkness
16-05-2007, 10:46
La guerra non ha senso.
L'idea di "difesa" oggi in vigore è un grande inganno, basato su un finto equilibrio, instabile e mai trasparente.
questo governo è ancora più guerrafondaio dell'altro.
disgusto e fastidio.
da una parte non mi piace l'uso che stiamo facendo delle forze armate e le scelte politiche che vi sono alla base,
dall'altro auspico che finchè i nostri soldati son sul posto abbiano il massimo delle possibilità di lavorare bene e rischiando meno la pelle possibile...
il problema non è l'esercito è chi decide politicamente come usarlo.
E qua mi pare che fra CSX e CDX (al di là delle gazzarre massmediatiche buone solo a gettare fumo negli occhi)
ci sia sostanziale unità di intenti ... come su praticamente la maggior parte dei temi "grossi" della politica...
abbiamo poco da illuderci in italia ci sono due coalizioni di centro.
una finge di esser di sinistra e una finge di esser di destra.
e questo spiega il pronarsi di entrambi al volere della CEI.
ItTTaGgGliA !!
L'italia nn ha i mezzi economici per potersi permettere 3 scenari di guerra da amministrare (balcani,libano,afganistan).
Bisogna far rientrare tutte le truppe e smetterla di sperperare denaro pubblico in operazioni che nessuno vuole e che nessuno ci obbliga a compiere.
Prima si risolvono i problemi interni e poi si va ad esportare la democrazia.
Se invece si tenta di esportare la democrazia allo stato attuale,ci si ritrova a far la guerra ad intere nazioni....con conseguenze devastanti per tutti,invasi ed invasori.
politica internazionale questa sconosciuta...
Chi parla cosi ha mai pensato che se anche nazioni molto più piccole della nostra, che non sono nel G8 e cazzi vari, hanno migliaia di truppe all estero, un perchè ci sarà?
Altro problema vero, è che in italia manca la cultura della sicurezza e della difesa (intesa come forze armate), e questo non lo dico io, ma Parisi e il presidente di commissione difesa, alias alti esponenti del governo in carica
pure io sono per il ritiro.. da sempre sostengo che l'italia è un piccolo paese e non possiamo economicamente permetterci di fare missioni all'estero in sicurezza. Per quanto riguarda poi questa cosiddetta lotta al terrorismo, per me così non si risolve una mazza, potremmo stare lì pure i prossimi 200 anni.
il vero dramma è che i mezzi gli abbiamo, le capacità anche, i soldi un po meno ma alla fine vengon sempre magicamente fuori (vah, sto anno casualmente abbiam trovato 1,8 militardi di euro in fondi extra da dare alla difesa...non penso sia casuale), la cosa che non abbiamo è una classe politica con le palle, che non sia impegnata a farsi i dispettucci al suo stesso interno, che se io mando i mangusta, allora tu fai cascare il governo, e se non li mando, allora quell' altro dice che non proteggiamo i soldati...insomma un circo! Se in Libano (missione 10 volte meno rischiosa) abbiamo sin dall' inizio i Dardo, e in afghanistan no, la ragione è squisitamente politica, ovviamente per non far irritare i soliti noti...
Se il governo vuole perseguire una politica di visibilità internazionale e difesa degli interessi nazionali all' estero, che si metta in testa 2 cose, primo che non si possono sottofinanziare le forze armate e poi pretendere di inviare migliaia di soldati in giro per il mondo (per fortuna il governo Prodi l'ha capito, al contrario di Silvietto e Tvemonti), secondo che bisogna dare ai soldati tutti i mezzi necessari all' assolvimento della missione, senza stare a litigare sul fatto che allora se mando X è missione di guerra, se tengo Y diventa di mezzo e mezzo e cazzate varie.
ForzaRoma
20-05-2007, 13:44
Che tristezza,
ho dato il mio voto all'attuale maggioranza perchè durante la campagna elettorale, l'attuale primo ministro aveva detto NO alle guerre. Invece scopro che ho votato dei veri guerrafondai.
Mi vergogno di me stesso.
Rimpiango il pelato, almeno Lui in Irak c'è andato sotto mandato ONU e per difendere i pozzi di petrolio dell'ENI.
posso ridere?
Comunque, anche io ho votato per l'attuale primo ministro, ma proprio perchè ero certo che avrebe fatto l'esatto contrario di quel che professava....una cosa son le campagne elettorali, un altra la vita vera
ForzaRoma
20-05-2007, 14:26
posso ridere?
Fai pure. :D
Io comunque ci piango.
Non abbiamo soldi, le tasse sono alle stelle, Prodi aveva blaterato che lo Stato era in deficit, quasi al disastro e ora si scopre che dal bilancio 2006 (precedente governo) c'è anche un 'tesoretto' e questo piccolo patrimonio invece di investirlo in aiuti alle famiglie che non fanno figli, ricerca, scuole si preferisce darli alla Difesa e fare le guerre inutili (Libano=2500 militari + mezzi) solo per fare bella figura con i francesi, americani, ecc.
Ma dove sono i comunisti veri? Quelli che lo scorso 2 giugno
hanno avuto il coraggio di indossare l'arcobaleno e far notare chiaramente che Loro sono contro le guerre?
Poi non capisco, mica siamo una ricca potenza planetaria come Inghilterra, Francia, Urss, Usa, Spagna, ecc., per quale motivo andare fuori dal bacino del mediterraneo??
ForzaRoma
20-05-2007, 14:35
posso ridere?
Comunque, anche io ho votato per l'attuale primo ministro, ma proprio perchè ero certo che avrebe fatto l'esatto contrario di quel che professava....una cosa son le campagne elettorali, un altra la vita vera
.... scusami, ma non è una giustificazione.
Allora molto meglio il pagliaccio che c'era prima e comunque va bene non rispettare i patti dei programmi elettorali, ma addirittura fare l'opposto, mi sembra proprio mancanza di rispetto per gli elettori e soprattutto mancanza di democrazia.
Ho votato la sx perchè non voglio che i militari italiani vadano in guerra (l'afghanistan è + pericolosa dell'Iraq se c'è bisogno di carri armati e elicotteri da combattimento) e l'attuale primo ministro aveva detto chiaramente che Lui le guerre non le fa. Invece, con le scuse + idiote (Nato, Onu, bla bla) eccoti a fare peggio di prima.
Almeno in Irak c'erano i Carabinieri, mica i Mangusta, Dardo, mortai e tutto il pesante.
Ovviamente tutto a spese del contribuente. Nel 2005 la manovra finanziaria di 22 miliardi era stata definita 'un sacrificio troppo grande per il paese'. Ora gli stessi che avevano tuonato contro i 22 miliardi hanno fatto una manovra da 35 miliardi. :mad:
E Io pago.... :cry:
Mi sono anche irritato quando il pelato ha chiamato gli elettori di sx 'cog....i'. Che dire. Ora capisco che aveva ragione. Sono un c......
Ai fessi l'ardua sentenza.
Abbè mettersi dietro alla Spagna quello si che è realismo :asd:
johannes
20-05-2007, 14:43
Che tristezza,
ho dato il mio voto all'attuale maggioranza perchè durante la campagna elettorale, l'attuale primo ministro aveva detto NO alle guerre. Invece scopro che ho votato dei veri guerrafondai.
Mi vergogno di me stesso.
Rimpiango il pelato, almeno Lui in Irak c'è andato sotto mandato ONU e per difendere i pozzi di petrolio dell'ENI.
non esageriamo. berlusconi andò in Iraq con gli stessi che gli fecero la guerra, almeno adesso non è più così.
la Spagna è più avanti di noi e non certo per questioni militari.
basta vedere i progressi che hanno fatto negli ultimi 10 anni in termine di società civile, economia e ricerca.
Mia sorella fa il dottorato a barcellona e prende 200 € più di me che lo faccio in Italia.
Intanto noi mandavamo i soldatini in giro per il mondo.
Non è difficile costruire dove non c'è niente :)
ForzaRoma
20-05-2007, 14:52
non esageriamo. berlusconi andò in Iraq con gli stessi che gli fecero la guerra, almeno adesso non è più così.
Bella consolazione.
Questo non cambia nulla.
La guerra è guerra e l'attuale premier aveva promesse niente guerre. Ora non prendiamoci in giro con 'almeno adesso hanno il sapone e prima no...'.
Se prima distruggevo di critiche il pelato per il suo 'interventismo' ora ne ho un motivo in + per fare lo stesso con i miei.
La Spagna è piena di italiani che ci vivono e ci stanno bene.
Non vedo tanti spagnoli che vivono in Italia.
Militarmente contano + di noi e hanno una voce con Francia e GB. Noi invece no.
ForzaRoma
20-05-2007, 14:53
Non è difficile costruire dove non c'è niente :)
Perdonami, ma questa non l'ho capita.
Astrias eres tu patria?
PS: bella città Verona.
Militarmente contano più di noi :rotfl:
ForzaRoma
20-05-2007, 14:58
Militarmente contano più di noi :rotfl:
Sì,
ho letto su elpais.com che stanno preparando una nuova generazione di super-sottomarini non nucleari, hanno portaerei, navi americane e aerei di ultima generazione di fabbricazione americana.
Hanno portaerei :rotfl: ...
Informati maggiormente sui programmi di ammodernamento delle FA Italiane così eviti brutte figure
johannes
20-05-2007, 15:01
Bella consolazione.
Questo non cambia nulla.
La guerra è guerra e l'attuale premier aveva promesse niente guerre. Ora non prendiamoci in giro con 'almeno adesso hanno il sapone e prima no...'.
Se prima distruggevo di critiche il pelato per il suo 'interventismo' ora ne ho un motivo in + per fare lo stesso con i miei.
La Spagna è piena di italiani che ci vivono e ci stanno bene.
Non vedo tanti spagnoli che vivono in Italia.
Militarmente contano + di noi e hanno una voce con Francia e GB. Noi invece no.
sebbene io sia d'accordo con te sul fatto di ritirare le truppe, il programma diceva che avremmo ritirato i soldati dall'Iraq, non dall'Afghanistan. purtroppo è così.
a me spiace, perchè ripeto, da comunista, toglierei tutti, però il programma parla di Iraq.
ForzaRoma
20-05-2007, 15:02
Hanno portaerei :rotfl: ...
Quanto hai? 12 anni?
Sì hanno portaerei e ne stanno costruendo un'altra grandissima, ultramoderna, potente, ultrasofisticata e soprattutto ben equipaggiata di armi e elettronica.
Ti consiglio di leggere www.elpais.es .
No, + del doppio.
Tu invece? Ci arrivi a 25? ;)
Hanno portaerei ? plurale? :rotfl:
Eccola la loro unica portaerei e ha ormai ventanni
http://www.naval-technology.com/projects/asturias/images/asturias1.jpg
Questa è una portaerei
http://www.marina.difesa.it/programmi/images/fotografie/cavour/02.jpg
Sì,
ho letto su elpais.com che stanno preparando una nuova generazione di super-sottomarini non nucleari, hanno portaerei, navi americane e aerei di ultima generazione di fabbricazione americana.
quei super sottomarini non nucleari, noi li abbiamo già, e rispondono al nome di U212A, il sub non nucleare più avanzato al mondo...portaerei...se quel "coso" che loro chiamano portarei ma è un mercantile travestito, si hanno le portaerei, le navi americane, si gli AEGIS...spe fammi pensare...noi il prossimo hanno metteremo in servizio gli Orizzonte...che all' aegis gli fa una pippa...gli aerei americani di ultima generazione americani quali sono? gli F18 di seconda mano us navy che hanno?
Alla loro "portaerei" se arriva un colpo a bordo va a fondo che è un piacere, o vogliamo parlare della propulsione? una sola turbina che da velocità da traghetto e se va in avaria sono praticamente alla deriva....la Cavour ha 4, dicesi 4, turbine. In quanto a sensoristica...lasciamo stare, la il confronto non si può neanche fare
ForzaRoma
20-05-2007, 15:08
Che sono?
Perchè la prima ha gli aerei sulla pista e l'altra no? Li ha persi in combattimento?
Poverini.
Si finisce cosi a mandare le navi in guerra. Si parte con gli aerei e si torna con i sacchi di rottami.
quei super sottomarini non nucleari, noi li abbiamo già, e rispondono al nome di U212A, il sub non nucleare più avanzato al mondo...portaerei...se quel "coso" che loro chiamano portarei ma è un mercantile travestito, si hanno le portaerei, le navi americane, si gli AEGIS...spe fammi pensare...noi il prossimo hanno metteremo in servizio gli Orizzonte...che all' aegis gli fa una pippa...gli aerei americani di ultima generazione americani quali sono? gli F18 di seconda mano us navy che hanno?
Alla loro "portaerei" se arriva un colpo a bordo va a fondo che è un piacere, o vogliamo parlare della propulsione? una sola turbina che da velocità da traghetto e se va in avaria sono praticamente alla deriva....la Cavour ha 4, dicesi 4, turbine
Lascia perdere ...
Perchè la prima ha gli aerei sulla pista e l'altra no? Li ha persi in combattimento?
Ecco, qui abbiamo toccato il fondo :asd:
ForzaRoma
20-05-2007, 15:10
Brutta cosa la guerra. Purtroppo i nostri politici non lo capiscono. Tanto loro rimangono a casa. :(
ForzaRoma
20-05-2007, 15:13
Comunque l'argomento è un altro. Il fatto che i nostri pacifici politici che abbiamo eletto, non rispettino le promesse. E non parlo di 'Ti ho promesso che il prezzo della benzina scenderà', bensì avevano promesso niente guerre.
Nel programma dell'Unione non c'è il ritiro dall'Afghanistan :asd:
Comunque l'argomento è un altro. Il fatto che i nostri pacifici politici che abbiamo eletto, non rispettino le promesse. E non parlo di 'Ti ho promesso che il prezzo della benzina scenderà', bensì avevano promesso niente guerre.
elimando l'excursus sugli armamenti e tornando in topic, ma che guerra pensi che noi stiamo combattendo? per fortuna, o purtroppo, dipende dai punti di vista, attualmente noi li non combattiamo nessuna guerra.
E poi mi fa un po ridere che quando c'era il contingente in iraq si parlava solo di quello come se gli altri non esistessero, ora che non c'è più pare esiste solo l'afghanistan...e gli altri 7000 militari all' estero? quelli tutto ok?
ForzaRoma
20-05-2007, 15:16
Nel programma dell'Unione non c'è il ritiro dall'Afghanistan :asd:
Vabbè, continui a far finta di nulla. Io parlo seriamente. 200 pagine di programma, non mi sembra nemmeno comparisse 'Rafforzeremo il contingente in Afghanistan portandolo a 2100 militari + mezzi pesanti. Manderemo 2500 soldati a sbarcare in Libano.'.
C'era scritto però che avrebbero lasciato l'Iraq a giugno 2006 e invece sono andati via seguendo il calendario di Martino. :mad:
Ce li hai 25 anni?
Vuoi che scrivano la reazione ad un evento prima che accada l'evento stesso? ... :asd:
Vabbè, continui a far finta di nulla. Io parlo seriamente. 200 pagine di programma, non mi sembra nemmeno comparisse 'Rafforzeremo il contingente in Afghanistan portandolo a 2100 militari + mezzi pesanti. Manderemo 2500 soldati a sbarcare in Libano.'.
C'era scritto però che avrebbero lasciato l'Iraq a giugno 2006 e invece sono andati via seguendo il calendario di Martino. :mad:
Ce li hai 25 anni?
ma secondo te il governo può prevedere quali crisi internazionali e quali mutamenti avverranno nel mondo che possano richiedere l'invio di truppe e mezzi? Quei mezzi sono necessari per la sicurezza dei nostri soldati, non mandarli potrebbe significare mettere ulteriormente a repentaglio le loro vite
ForzaRoma
20-05-2007, 15:21
Vuoi che scrivano la reazione ad un evento prima che accada l'evento stesso? ... :asd:
Mi sa che non hai ben presente cos'è una guerra. Ieri in Afghnistan ono morti 3 soldati tedeschi che sono in missione di pace e già molti italiani c'hanno lassato le penne.
Quale evento?
D'Alema ha mandato i soldati in Libano solo per farsi bello.
johannes
20-05-2007, 15:21
Nel programma dell'Unione non c'è il ritiro dall'Afghanistan :asd:
perchè, tu l'hai trovato?
Nel programma dell'Unione c'è scritto che l'Italia aderirà a tutte le missioni militari sotto mandato ONU
perchè, tu l'hai trovato?
Infatti la mia era un affermazione :asd:
ForzaRoma
20-05-2007, 15:23
quei super sottomarini non nucleari, noi li abbiamo già, e rispondono al nome di U212A, il sub non nucleare più avanzato al mondo...portaerei...se quel "coso" che loro chiamano portarei ma è un mercantile travestito, si hanno le portaerei, le navi americane, si gli AEGIS...spe fammi pensare...noi il prossimo hanno metteremo in servizio gli Orizzonte...che all' aegis gli fa una pippa...gli aerei americani di ultima generazione americani quali sono? gli F18 di seconda mano us navy che hanno?
Alla loro "portaerei" se arriva un colpo a bordo va a fondo che è un piacere, o vogliamo parlare della propulsione? una sola turbina che da velocità da traghetto e se va in avaria sono praticamente alla deriva....la Cavour ha 4, dicesi 4, turbine. In quanto a sensoristica...lasciamo stare, la il confronto non si può neanche fare
Ma che lingua parli?
Vorresti dire che Francia, Spagna e Gb non sono superiori a noi militarmente?
Forse siete poco informati sulla storia.
johannes
20-05-2007, 15:24
Infatti la mia era un affermazione :asd:
boh...
Ma che lingua parli?
Vorresti dire che Francia, Spagna e Gb non sono superiori a noi militarmente?
Forse siete poco informati sulla storia.
La Spagna è inferiore militarmente, se vuoi facciamo la conta di uomini e mezzi, vuoi uscirne distrutto?
johannes
20-05-2007, 15:26
Nel programma dell'Unione c'è scritto che l'Italia aderirà a tutte le missioni militari sotto mandato ONU
per forza che sono militari. io sarei per il ritiro di qualsiasi missione.
Ma che lingua parli?
Vorresti dire che Francia, Spagna e Gb non sono superiori a noi militarmente?
Forse siete poco informati sulla storia.
francia e GB si (del resto hanno un budget della difesa che è il doppio del nostro) la spagna proprio no, ha forze armate più piccole, peggio equipaggiate (apparte alcuni settori), meno capacità di proiezione di forza
ForzaRoma
20-05-2007, 15:29
per forza che sono militari. io sarei per il ritiro di qualsiasi missione.
Che c'entra. Anche In Irak l'Italia è andata sotto mandato ONU.
Solo USA, Gb, Australia, Danimarca e Polonia hanno partecipato alla prima fase condotta dagli States.
ForzaRoma
20-05-2007, 15:30
La Spagna è inferiore militarmente, se vuoi facciamo la conta di uomini e mezzi, vuoi uscirne distrutto?
Ma Tu che ne sai? Sei forse un militare che va in missione?
Che c'entra. Anche In Irak l'Italia è andata sotto mandato ONU.
Solo USA, Gb, Australia, Danimarca e Polonia hanno partecipato alla prima fase condotta dagli States.
ottimo intervento, questo la maggior parte delle persone non riesce a capirlo
jpjcssource
20-05-2007, 15:31
Che sono?
Perchè la prima ha gli aerei sulla pista e l'altra no? Li ha persi in combattimento?
Poverini.
Si finisce cosi a mandare le navi in guerra. Si parte con gli aerei e si torna con i sacchi di rottami.
Ma cosa stai dicendo.... :asd: sei il fratello di quella che voleva proibire le Frecce Tricolore perchè inquinano?
Ma Tu che ne sai? Sei forse un militare che va in missione?
guarda, non serve essere militari o grossi esperti, basta leggere le tabelle organiche
johannes
20-05-2007, 15:32
Che c'entra. Anche In Irak l'Italia è andata sotto mandato ONU.
Solo USA, Gb, Australia, Danimarca e Polonia hanno partecipato alla prima fase condotta dagli States.
sì, ma l'Italia, insieme a berlusconi, era andata in Iraq a "portare" la pace con gli USA i quali bombardarono l'Iraq. adesso la situazione, con questo governo, è differente.
Ma Tu che ne sai? Sei forse un militare che va in missione?
Io ne so molto di più di un militare che va in missione, basta leggere gli organigrammi e gli inventari
ForzaRoma
20-05-2007, 15:38
sì, ma l'Italia, insieme a berlusconi, era andata in Iraq a "portare" la pace con gli USA i quali bombardarono l'Iraq. adesso la situazione, con questo governo, è differente.
Ma che ...z dici?
L'Italia è andata in Irak a luglio 2003 dietro una precisa risoluzione Onu e non ha mai inviato aerei da bombardamento.
Al contrario è in Afghanistan inquadrata nel dispositivo NATO (cioè al seguito degli americani) e bombarda l'Iraq insieme a americani e francesi usando le portaerei.
Informati prima.
johannes
20-05-2007, 15:40
Ma che ...z dici?
L'Italia è andata in Irak a luglio 2003 dietro una precisa risoluzione Onu.
Al contrario è in Afghanistan inquadrata nel dispositivo NATO (cioè al seguito degli americani).
Informati prima.
prima di tutto abbassa i toni, secondo, mi sono inventato io che l'Italia ha seguito gli americani nella ricostruzione dell'Iraq?
mi sono sognato io che sono stati gli americani a bombardare l'Iraq nel 2003?
e poi un pò di educazione!:rolleyes:
La missione ISAF è stata autorizzata dallo United Nations Security Council delle nazioni unite
Al contrario è in Afghanistan inquadrata nel dispositivo NATO (cioè al seguito degli americani) e bombarda l'Iraq insieme a americani e francesi usando le portaerei.
Informati prima.
anche in afghanistan siamo li su una risoluzione ONU, l' ONU non ha fatto altro che dare in appalto alla NATO la gestione delle operazioni
PS: anche noi abbiamo bombardato l'afghanistan partendo da portarei....ma che non si sappia in giro, shhhh
ForzaRoma
20-05-2007, 16:07
Questa è una portaerei
http://www.marina.difesa.it/programmi/images/fotografie/cavour/02.jpg
Mi spieghi perchè questa portaerei ha solo sacchi e tanta gente sopra al ponte mentre l'altra aveva tanti aerei (chiaro, è una portaerei!)???
Perchè invece delle finestre ha tanti buchi alla cabina di guida?
Forse stà tornando da una missione di guerra?
Di che nazionalità è? Francese? Usa? Spagna? Brasile?
Pensavo che la crisi delle Falkland/Malvinas del 1982 fosse stata l'ultima guerra in cui delle navi sono state colpite. :confused:
Grazie
Non ci sono aerei perchè a causa di un onda sono caduti giù dalla nave :asd:
ForzaRoma
20-05-2007, 16:14
Non ci sono aerei perchè a causa di un onda sono caduti giù dalla nave :asd:
Ma non prevedono dei sistemi di ancoragio o dei cunei alle ruote? Forse li attaccano solo quando il mare è in burrasca?
L'importante è non aver perso i piloti. Gli aerei si ricomprano.
jpjcssource
20-05-2007, 16:15
http://members.aol.com/mircogr/gar1a.JPG[/IMG]90]Mi spieghi perchè questa portaerei ha solo sacchi e tanta gente sopra al ponte mentre l'altra aveva tanti aerei (chiaro, è una portaerei!)???
Perchè invece delle finestre ha tanti buchi alla cabina di guida?
Forse stà tornando da una missione di guerra?
Di che nazionalità è? Francese? Usa? Spagna? Brasile?
Pensavo che la crisi delle Falkland/Malvinas del 1982 fosse stata l'ultima guerra in cui delle navi sono state colpite. :confused:
Grazie
Vabbè, ma allora lanci la provocazione....:D , forse non è ancora entrata in servizio perchè è nuova di zecca e gli aerei sono ancora in sviluppo?
http://www.atmonline.cz/analyzy/superman/jsf.jpg
Leggiti questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Lockheed_Martin_F-35_Lightning_II
mentre questa è la Garibaldi già in servizio da anni
http://members.aol.com/mircogr/gar1a.JPG
Ma non prevedono dei sistemi di ancoragio o dei cunei alle ruote? Forse li attaccano solo quando il mare è in burrasca?
L'importante è non aver perso i piloti. Gli aerei si ricomprano.
Cmq è una portaerei della marina Svizzera :) :asd:
ForzaRoma
20-05-2007, 16:17
Avevo già letto di un nuovo aereo in progettazione. Anche l'Italia partecipa.
ForzaRoma
20-05-2007, 16:18
Cmq è una portaerei della marina Svizzera :) :asd:
Ho capito, gli svizzeri sono neutrali per cui non hanno aerei militari sulle loro portaerei. Mantengono però un certo livello di esercitazioni militari con i partner europei?
-kurgan-
20-05-2007, 16:19
Mi spieghi perchè questa portaerei ha solo sacchi e tanta gente sopra al ponte mentre l'altra aveva tanti aerei (chiaro, è una portaerei!)???
Perchè invece delle finestre ha tanti buchi alla cabina di guida?
Forse stà tornando da una missione di guerra?
Di che nazionalità è? Francese? Usa? Spagna? Brasile?
Pensavo che la crisi delle Falkland/Malvinas del 1982 fosse stata l'ultima guerra in cui delle navi sono state colpite. :confused:
Grazie
che dici,forse le portaerei tengono gli aerei sottocoperta di solito? :help:
e una foto presa da www.marina.difesa.it forse si riferisce alle navi della thailandia? :D
dai su, per sostenere il ritiro delle truppe italiane (cosa sulla cui concordo) almeno un minimo bisogna informarsi su queste benedette truppe ;)
jpjcssource
20-05-2007, 16:20
Ragazzi, mi state facendo divertire troppo :D
jpjcssource
20-05-2007, 16:22
Ho capito, gli svizzeri sono neutrali per cui non hanno aerei militari sulle loro portaerei. Mantengono però un certo livello di esercitazioni militari con i partner europei?
Questa è la loro portaerei migliore ed è armata fino ai denti :O :D
http://www.corsier-sur-vevey.ch/images/alinghi-sui64.jpg
Ho capito, gli svizzeri sono neutrali per cui non hanno aerei militari sulle loro portaerei. Mantengono però un certo livello di esercitazioni militari con i partner europei?
No, le fanno fare avanti e indietro nel lago di Lugano :)
Questa è la loro portaerei migliore ed è armata fino ai denti :O :D
http://www.corsier-sur-vevey.ch/images/alinghi-sui64.jpg
Non vedi che questa è una fregata? :O
ForzaRoma
20-05-2007, 16:26
Questa è la loro portaerei migliore ed è armata fino ai denti :O :D
http://www.corsier-sur-vevey.ch/images/alinghi-sui64.jpg
Simpatico,
quella è una barca a vela. Non ci sono + barche a vela nelle moderne marine militari, da almeno 2 secoli.
jpjcssource
20-05-2007, 16:29
Simpatico,
quella è una barca a vela. Non ci sono + barche a vela nelle moderne marine militari, da almeno 2 secoli.
Infatti loro puntano tutto su una barca snella e veloce, così quando vedono il nemico all'orizzonte scappano a gambe levate di bolina :asd:
ForzaRoma
20-05-2007, 16:29
No, le fanno fare avanti e indietro nel lago di Lugano :)
Però,
buona idea. In caso di conflitto hanno le armi pronte e i soldati ben addestrati.
Ma non converrebbe loro fare un accordo con paesi vicini (per esempio Italia)
e far navigare le portaerei in Adriatico?
Ci sono buoni rapporti tra Italia e Svizzera, non credo ci sarebbero problemi.
p.NiGhTmArE
20-05-2007, 16:31
quanto è lol questo thread? :rotfl:
jpjcssource
20-05-2007, 16:31
Non vedi che questa è una fregata? :O
spero solo per loro che non si riveli un fegatura nel momento del bisogno.... :stordita:
ForzaRoma
20-05-2007, 16:33
In ogni caso gli italiani non hanno mandato anche le fregate in Iraq e Afghanistan. O sbaglio?
In ogni caso gli italiani non hanno mandato anche le fregate in Iraq e Afghanistan. O sbaglio?
si si navigano in un lago montano vicino kabul
-kurgan-
20-05-2007, 16:38
Simpatico,
quella è una barca a vela. Non ci sono + barche a vela nelle moderne marine militari, da almeno 2 secoli.
e invece noi ne abbiamo una, anche se la usiamo per addestrarci gli studenti dell'accademia navale ;)
Cmq gli Svizzeri hanno anche questa di portaerei
http://img520.imageshack.us/img520/7332/portaerei167fb36qb3.jpg (http://imageshack.us)
ForzaRoma
20-05-2007, 16:38
si si navigano in un lago montano vicino kabul
Non lo sapevo. I giornali hanno parlato solo di elicotteri, carri armati e 140 militari (aka stipendi in +).
I nostri politicanti quindi non vogliono che la gente normale sappia che quella è una guerra vera e propria. Che vergogna..... e li ho pure votati. :(
ForzaRoma
20-05-2007, 16:41
Cmq gli Svizzeri hanno anche questa di portaerei
http://img520.imageshack.us/img520/7332/portaerei167fb36qb3.jpg (http://imageshack.us)
Ma è piccolissima :eek:
Gli svizzeri sono maghi della miniaturizzazione, ma addirittura mettere un aereo Top Gun su una piccola portaerei... precisione svizzera.
Quante mini portaerei hanno?
Hanno una porterei per ogni aereo?
ForzaRoma
20-05-2007, 16:44
Si vedono le montagne svizzere dietro alla miniportaerei sul lago di Lugano.
Bella fotografia. L'hai fatta Tu?
:)
Fabiaccio
20-05-2007, 16:44
:) :)
Le creature di fuori guardavano dal maiale all'uomo,
dall'uomo al maiale e ancora dal maiale all'uomo,
ma, già, era loro impossibile distinguere tra i due.
:O
p.NiGhTmArE
20-05-2007, 16:51
basta, mi fate morire :rotfl:
Solertes
20-05-2007, 17:01
Ho capito, gli svizzeri sono neutrali per cui non hanno aerei militari sulle loro portaerei. Mantengono però un certo livello di esercitazioni militari con i partner europei?
Guarda che l'esercito svizzero è di livello ottimo....
non han messo gli aerei perchè si stanno organizzando per avere prima il mare :asd:
Simpatico,
quella è una barca a vela. Non ci sono + barche a vela nelle moderne marine militari, da almeno 2 secoli.
Noi le abbiamo, una si chiama "A.Vespucci"
http://www.triesteitaliana.it/images/Vespucci1.JPG
Ma è piccolissima :eek:
Gli svizzeri sono maghi della miniaturizzazione, ma addirittura mettere un aereo Top Gun su una piccola portaerei... precisione svizzera.
Quante mini portaerei hanno?
Hanno una porterei per ogni aereo?
Non crederai sul serio a quella immagine spero..
ForzaRoma
20-05-2007, 17:09
Dimenticavo la bella nave A. Vespucci. :)
Per me le navi militari dovrebbero essere tutte come nave Vespucci.
Ciao Theox.
JackTheReaper
21-05-2007, 08:09
sono semplicemente basito :eek:
JackTheReaper
21-05-2007, 08:23
va bè dai, nel caso non lo avessi capito: (ragazzi scusate se vi sciupo il divertimento :asd: )
caro forzaroma la portaerei con su i sacchi è la nuova porterei italiana, appena varata (per questo non ha aerei a bordo) e i sacchi simulano i pesi che dovrà sopportare. è propulsa da 4 turbine, può virtualmente operare con almeno 20 aerei a bordo (ma non lo farà mai, servono anche elicotteri) cosa che la portaerei spagnola si sogna e può soprattutto gestire complesse operazioni aeronavali e di sbarco grazie ad una centrale operativa all'avanguardia (che gli spagnoli si sognano). gli aerei che imbarcherà saranno gli F-35 (che l'italia sviluppa insieme a USA GB e un botto di altre nazioni spagna esclusa) che, anche se attualmente non mi convincono moltissimo, rappresenteranno comunque il top della categoria. i sottomarini avanzatissimi che la spagna avrà, come ti ha già detto easyand, l'italia li ha già e forse ne avrà altri. come avrai sicuramente capito la svizzera non possiede alcuna portaerei ne tantomeno quella chiatta con a bordo un F-14 può essere considerata una portaerei :D l'aereo infatti non solo non ha spazio per decollare, ma probabilmente per questioni di peso non ha neanche il carburante a bordo :D
detto questo l'amerigo vespucci è bellissima e l'ho vista proprio ieri!
nomeutente
21-05-2007, 08:36
il pagliaccio
il pelato
Epiteti non consentiti su questo forum: ammonito.
Per tutti: cerchiamo di discutere in maniera pacata, grazie.
ForzaRoma
21-05-2007, 08:52
Grazie per le info Jack.
:)
Cmq gli Svizzeri hanno anche questa di portaerei
http://img520.imageshack.us/img520/7332/portaerei167fb36qb3.jpg (http://imageshack.us)
e non avete ancora visto il sottomarino nucleare nel lago di Lugano :O
noi svisseri siamo troppo avanti :asd:
JackTheReaper
21-05-2007, 11:19
e non avete ancora visto il sottomarino nucleare nel lago di Lugano :O
noi svisseri siamo troppo avanti :asd:
credevo fosse a locarno per pattugliare il confine con l'italia :O
FastFreddy
21-05-2007, 11:25
Ho letto solo ora le ultime 4 pagine, che dire se non :sbonk: ?
:D
dantes76
21-05-2007, 12:03
invece di stare in afghanistan, che e una missione del tutto inutile, oltre che fallimentare[visto che i talebani hanno ricevuto dagli alleati[usa-uk], la certificazione URSS resistant], perche non trasferiscono i militari dove servono..mmmm nord libano?
Gaza? naturalmente non sul modello sud libano, altro fancazzismo votato a larghe maggioranze...
JackTheReaper
21-05-2007, 12:03
invece di stare in afghanistan, che e una missione del tutto inutile, oltre che fallimentare[visto che i talebani hanno ricevuto dagli alleati[usa-uk], la certificazione URSS resistant], perche non trasferiscono i militari dove servono..mmmm nord libano?
Gaza?
per sparare a chi di grazia? :D
dantes76
21-05-2007, 12:08
per sparare a chi di grazia? :D
ti sei perso qualche notizia dal nord del libano? :D
http://news.google.it/news?q=scontri+nord+libano&num=20&hl=it&lr=lang_it&pwst=1&um=1&sa=X&oi=news&ct=title
o di quello che succede a gaza?
JackTheReaper
21-05-2007, 12:10
ti sei perso qualche notizia dal nord del libano? :D
http://news.google.it/news?q=scontri+nord+libano&num=20&hl=it&lr=lang_it&pwst=1&um=1&sa=X&oi=news&ct=title
o di quello che succede a gaza?
no, sò perfettamente quello che succede, vorrei solo che tu mi indicassi quello che secondo te sarebbe il nemico
dantes76
21-05-2007, 12:11
no, sò perfettamente quello che succede, vorrei solo che tu mi indicassi quello che secondo te sarebbe il nemico
supporto alle truppe libanesi negli scontri, contri i terroristi di Al-Q
JackTheReaper
21-05-2007, 12:13
supporto alle truppe libanesi negli scontri, contri i terroristi di Al-Q
ok, almeno non intendi sparare contro gli israeliani :D
cmq è esattamente quello che stà succedendo in afghjanistan: supporto all'esercito locale contro talebani e al quaeda
dantes76
21-05-2007, 12:15
ok, almeno non intendi sparare contro gli israeliani :D
cmq è esattamente quello che stà succedendo in afghjanistan: supporto all'esercito locale contro talebani e al quaeda
no, non propio, noi abbiamo compiti di addestramento[addestriamo da una vita], e di pattugliamento delle strade...sui monti non andiamo noi...
io parlo come supporto, inteso come intervento militare attivo..non a guardare le pecore pascolare, aspettando ordini chiari...
JackTheReaper
21-05-2007, 12:17
no, non propio, noi abbiamo compiti di addestramento[addestriamo da una vita], e di pattugliamento delle strade...sui monti non andiamo noi...
io parlo come supporto, inteso come intervento militare attivo..non a guardare le pecore pascolare, aspettando ordini chiari...
ma con noi intendi itaglia o NATO in generale?
se intendi itaglia io sono per il cambiamento di ruoli in afgh con partecipazione attiva contro i talebani... altrimenti a casa.
in libano manco ce li avrei inviati i soldati...
dantes76
21-05-2007, 12:19
ma con noi intendi itaglia o NATO in generale?
se intendi itaglia io sono per il cambiamento di ruoli in afgh con partecipazione attiva contro i talebani... altrimenti a casa.
in libano manco ce li avrei inviati i soldati...
noi italia
JackTheReaper
21-05-2007, 12:22
noi italia
non sò se il valoroso governo italiano si assume la responsabilità di dire: andiamo a combattere attivamente nel nord del libano... soprattutto quando una parte del governo stesso tende a simpatizzare per quello che in teoria dovrebbe essere il nemico (nemico, che brutta parola da dire nel parlamento italiano).
cioè, immaginati se truppe italiane in assetto da combattimento completo e non a metà come per le missioni di "pace" partissero per la volta del libano. io non oso immaginare i casini
dantes76
21-05-2007, 12:30
non sò se il valoroso governo italiano si assume la responsabilità di dire: andiamo a combattere attivamente nel nord del libano... soprattutto quando una parte del governo stesso tende a simpatizzare per quello che in teoria dovrebbe essere il nemico (nemico, che brutta parola da dire nel parlamento italiano).
cioè, immaginati se truppe italiane in assetto da combattimento completo e non a metà come per le missioni di "pace" partissero per la volta del libano. io non oso immaginare i casini
non il..ma i governi, e dopo simpatizza[una parte] per cazboallh, e le truppe libanesi, hanno il consenso propio di cazbollah, per intervenire
JackTheReaper
21-05-2007, 12:35
non il..ma i governi, e dopo simpatizza[una parte] per cazboallh, e le truppe libanesi, hanno il consenso propio di cazbollah, per intervenire
governo inteso come governo ialiano "perenne", il governo italiano classico insomma.
il punto non è contro chi combattere, ma proprio l'atto di combattere. molti in italia sono ad un livello di peace&love degno di jhon lenon e solo a sentire parlare di mimetiche e armi gli viene una congestione.... semplicemente improponibile, l'opinione pubblica italiana va imbornita con parole tipo "missione di pace" e "difesa attiva"...
ForzaRoma
21-05-2007, 12:44
Ma perchè non li facciamo tornare a casa? Meno rischi e meno soldi da spendere per le operazioni e quindi + soldi per organizzare FA + decenti e meglio equipaggiate per la difesa del paese (compito principe delle FA italiane).
Invece non abbiamo nemmeno una protezione aerea decente dei nostri cieli :cry:
JackTheReaper
21-05-2007, 12:49
Ma perchè non li facciamo tornare a casa? Meno rischi e meno soldi da spendere per le operazioni e quindi + soldi per organizzare FA + decenti e meglio equipaggiate per la difesa del paese (compito principe delle FA italiane).
Invece non abbiamo nemmeno una protezione aerea decente dei nostri cieli :cry:
infatti, è quello che sostengo io, ok la visibilità internazionale, gli interessi all'estero ecc ecc... ma senza soldi non si va lontano.
prima ci si riorganizza e poi si va a spasso (e cmq mai inutilmente)
aggiornamento:
Sono diretti in Afghanistan i due Predator dell'Aeronautica militare destinati a rafforzare il contingente italiano ad Herat. I due velivoli senza pilota del 32° Stormo di Amendola sono stati smontati e messi a bordo di un aereo cargo civile. Da Kabul, nell'arco di un paio di giorni, i velivoli saranno trasferiti ad Herat, nell'ovest del Paese. Tecnici, piloti e specialisti addetti ai Predator sono già in Afghanistan.
''Si tratta di una decisione adottata già da tempo - ha spiegato il generale Giulio Mainini, comandante della Squadra aerea - e che è stata attuata non appena completate ad Herat tutte le predisposizioni necessarie''.
Secondo lo stesso generale, ''anche in Afghanistan, come è già successo in Iraq, i nostri Predator potranno fare bene e contribuire al raggiungimento degli obiettivi della missione''.
''La loro caratteristica principale, infatti - ha aggiunto - è quella di osservare senza essere visti: uno strumento di ricognizione fondamentale, estremamente efficace, indipendentemente dalle condizioni del tempo. A Nassiriya sono stati molto utili e siamo convinti che sarà così anche in Afghanistan''.
ForzaRoma
27-05-2007, 15:37
Elicotteri da combattimento, Carri armati pesanti, UAV Predator, 2100 militari, portaerei e Harrier a bombardare. Manca solo che mandino aerei da bombardamento pesante (Amx o Tornado) basati a terra e..... insomma tipici strumenti di pace che si usano per operazioni di peacekeeping.
.... che governo bugiardo :( :rolleyes:
Se i precedenti sono strumenti di peacekeeping, quali sono gli strumenti di guerra????
Elicotteri da combattimento, Carri armati pesanti, UAV Predator, 2100 militari, portaerei e Harrier a bombardare. Manca solo che mandino aerei da bombardamento pesante (Amx o Tornado) basati a terra e..... insomma tipici strumenti di pace che si usano per operazioni di peacekeeping.
.... che governo bugiardo :( :rolleyes:
Se i precedenti sono strumenti di peacekeeping, quali sono gli strumenti di guerra????
le mani possono essere usate per accarezzare...o per dare dei pugni...diepende solo da che uso se ne vuole fare
A me pare un governo coerente e serio.
Per tua informazione, ai tempi della Bosnia e del Kosovo entrammo in quei territori in maniera decisamente più cattiva...semoventi, carri armati...senza contare che li avevamo pure bombardati per 3 mesi...
ForzaRoma
27-05-2007, 16:46
le mani possono essere usate per accarezzare...o per dare dei pugni...diepende solo da che uso se ne vuole fare
A me pare un governo coerente e serio.
Per tua informazione, ai tempi della Bosnia e del Kosovo entrammo in quei territori in maniera decisamente più cattiva...semoventi, carri armati...senza contare che li avevamo pure bombardati per 3 mesi...
Sì lo so,
fu lo stesso governo che c'è oggi (D'Alema). I media non ne parlarono per anni e tuttora sono pochi gli italiani a sapere che la prima volta che l'AMI ha bombardato uno stato straniero è stato in quell'occasione.
Non parliamo di coerenza. Fanno i pacifisti e vanno in guerra. La coerenza non la vedo, perchè non c'è.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.