PDA

View Full Version : Aggiornata la linea dei portatili Apple MacBook


Redazione di Hardware Upg
15-05-2007, 15:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/21183.html

Apple aggiorna la linea dei sistemi MacBook: processori più veloci, maggiore ram e hard disk più capienti. La nuova proposta, inoltre, vede prezzi inferiori rispetto alla precedente

Click sul link per visualizzare la notizia.

mrcf
15-05-2007, 15:35
- leggermente più veloci
- leggermente più capienti
- leggermente più economici

può bastare? direi di no. SantaRosa dov'è???

jiadin
15-05-2007, 15:35
ottimo, così tutti gli indecisi che aspettavano da mesi possono fare l'acquisto..! :D
Anche se niente santa rosa come molti aspettavano...!

Mizar74
15-05-2007, 15:36
Questo è ciò che interessa unicamente agli utenti Apple, il contenuto è superfluo. <g>

Wee-Max
15-05-2007, 15:36
quoto...
per me è arrivato il momento di cambiare...anche perchè l'ultima creatura dello zio bill puzza di bruciato :) :)

Asterion
15-05-2007, 15:36
- leggermente più veloci
- leggermente più capienti
- leggermente più economici

può bastare? direi di no. SantaRosa dov'è???

L'offerta è ottima, non puoi pretendere tutto.

jiadin
15-05-2007, 15:40
ho visto che non hanno ancora aggiornato benissimo lo store italiano che da ancora le vecchie capacità degli HD.. comunque ripeto, il COMBO schifoso che probabilmente recuperano su eBay(ma c'è qualcuno che li produce ancora sti cosi?) potrebbero risparmiarselo...
per la compagnia che vanta(va) i prodotti più potenti del mondo, più avanti ecc ecc un misero masterizzatore dvd potevano anche inserirlo nel modello base che è comunque un portatile da 1000€, non da 500 al supermercato...

essereumano
15-05-2007, 15:40
Per i pro invece????

ragugo
15-05-2007, 15:40
@ Mizar74

di preciso cosa ti da fastidio?
sei per caso un troll? ;-)

archibald tuttle
15-05-2007, 15:44
Questo è ciò che interessa unicamente agli utenti Apple, il contenuto è superfluo. <g>

ottimo!

ma a te, che sei un utente illuminato, un furbacchione, non certo una povera vittima del marketing come gli utenti apple, tutto questo che problemi crea?

Pier de Notrix
15-05-2007, 15:46
Questo è ciò che interessa unicamente agli utenti Apple, il contenuto è superfluo. <g>

StraQUOTO! ;)

Con quelle caratteristiche se me lo dessero per 500 euro ci penserei su due volte prima di prenderlo...:mbe:

Quel sistema operativo è una vergogna, se devo cambiare winzozz XP, preferisco Vista per la grafica e Linux per la continuità virus-free...:read:

]Rik`[
15-05-2007, 15:48
L'offerta è ottima, non puoi pretendere tutto.

"ottima", adesso non esageriamo eh :D

Automator
15-05-2007, 15:51
beh apple vuole diversificare d + i macbook normali dai pro(sempre se aggiornerà i pro :D ), credo sia questo il motivo del no santarosa.... che poi.... non è che abbia tutte ste stravolgenti novità santarosa....supportasse almeno le ram a 800 mhz....
personalmente aspetterò i macbook pro con penryn

sesshoumaru
15-05-2007, 15:51
StraQUOTO! ;)

Con quelle caratteristiche se me lo dessero per 500 euro ci penserei su due volte prima di prenderlo...:mbe:

Quel sistema operativo è una vergogna, se devo cambiare winzozz XP, preferisco Vista per la grafica e Linux per la continuità virus-free...:read:

AHAAHAHAHAHAHAHAHAH :D :D :D :D :D :D

Che trollone.

Asterion
15-05-2007, 15:51
Rik`[;17133354']"ottima", adesso non esageriamo eh :D

Vabbeh dai diciamo "molto buona", specialmente rispetto alla linea Apple. Hanno aggiornato i sistemi e abbassato i prezzi. Non è da Apple ;)

Asterion
15-05-2007, 15:53
AHAAHAHAHAHAHAHAHAH :D :D :D :D :D :D

Che trollone.

Semplicemente non ha mai acceso un Mac in vita sua :D

Pier de Notrix
15-05-2007, 15:55
Semplicemente non ha mai acceso un Mac in vita sua :D

Se vuoi saperlo ho installato anche MacOS Tiger crackato (per solo studio/curiosità) sul mio PC e sono stato un'ora a chiedermi cosa avesse di speciale... :mbe:

La risposta l'ho trovata: NIENTE! :Prrr:
E l'ho tolto di mezzo :banned:

sesshoumaru
15-05-2007, 15:56
Semplicemente non ha mai acceso un Mac in vita sua :D

No no, non gli serve.

Lui ha il suo dual-trial boot, spreca una marea di spazio su hard disk per avere "sicurezza" con linux e "grafica" con windows (:D :D :D oddio....:D :D :D :D l'ultima è proprio bella).
Fare tutto con un sistema no, eh ?

Asterion
15-05-2007, 15:57
Se vuoi saperlo ho installato anche MacOS Tiger crackato sul mio PC e sono stato un'ora a chiedermi cosa avesse di speciale... :mbe:

La risposta l'ho trovata: NIENTE! :Prrr:
E l'ho tolto di mezzo :banned:

E poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata :D

Scusa ma non ho resistito...

continui così a trollare o iniziamo ad argomentare qualcosa che, soprattutto, c'entri con la notizia? Te lo dico perché in questa notizia non si parla ne di Windows ne di Linux.

sesshoumaru
15-05-2007, 15:58
Se vuoi saperlo ho installato anche MacOS Tiger crackato sul mio PC e sono stato un'ora a chiedermi cosa avesse di speciale... :mbe:

La risposta l'ho trovata: NIENTE! :Prrr:
E l'ho tolto di mezzo :banned:

AHAAHAHAHAHAHAHA:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Sempre meglio!!!:D :D :D :D :D :D

la vedo la scena, te davanti al pc che fissi Tiger immobile....

Hai trovato dov'era l'antivirus ?
Hai fatto una bella passata di defrag o uno scandisk ?
Na giratina di ad-aware ?
Un controllino al registro ?
Hai tolto i servizi inutili per farlo andare più "light" ?

ShinjiIkari
15-05-2007, 15:58
E' un aggiornamento contenuto. Probabilmente le vendite erano calate e dovevano fare qualcosa, ma forse per avere Santa Rosa sui notebook entry è troppo presto. Certo la GMAx3000 avrebbe fatto comodo...
E' ovvio che anche io da utente Apple capisco che ci sono alcuni problemi che saltano subito all'occhio nella gamma MacBook, ovvero che c'è ancora un modello con combo drive, e che ti fanno pagare il nero 200 Euro (fesso chi se lo compra, non Apple). E che tra il MacBook da 1249 (l'unico degno di esistere) e il Pro da 1999 dovrebbe esserci qualcosa in mezzo. Non hanno risolto nessuno di questi problemini con quest'aggiornamento, confido nel prossimo e spero che questo sia solo un rilancio temporaneo, prima che escano i nuovi macbook con santa rosa.

^Robbie^
15-05-2007, 15:59
Ma son flashato io oppure c'è un errore nella news? Sullo store Apple danno il modello da 2Ghz con 512Mb di RAM e HDD da 60Gb!!!

wario75
15-05-2007, 15:59
ciao a tutti
concordo anch'io con chi sostiene che alla apple non è che si siano ammazzati di lavoro... hanno abbassato i prezzi è vero, ma avete visto che prezzi stanno facendo adesso sui portatili con duo 2 anche della serie 7000? ce li tirano dietro perché deve arrivare santa rosa... l'abbassamento dei prezzi a parità di configurazione è un passo obbligatorio per non fare prodotti completamente fuori mercato (adesso che alla apple hanno abbandonato power pc il confronto è molto più diretto). voi fate come volete , io aspetto santa rosa e consiglio di aspettare santa rosa.non me ne vogliano gli amanti del mac. tra l'altro non mi sarebbe dispiaciuto il mac (mi piaceva l'idea di provare anche mac osx)... ma come si fa con i bestioni che stanno per uscire?)

sesshoumaru
15-05-2007, 16:00
Ma son flashato io oppure c'è un errore nella news? Sullo store Apple danno il modello da 2Ghz con 512Mb di RAM e HDD da 60Gb!!!

Lo store italiano è aggiornato male, vai su quello americano intanto.

sesshoumaru
15-05-2007, 16:01
e che ti fanno pagare il nero 200 Euro (fesso chi se lo compra, non Apple).

Prendi in mano un nero, usalo un po'.
No graffi, no ingiallimenti, meno imperfezioni in generale.
Non arriva a essere il powerbook 12" (il miglior portatile apple di sempre) ma i 200 euro di differenza secondo me li vale tutti (meno in verità, visto che hai anche 40 gb di hard disk in più, la vera differenza è attorno ai 140 euro).

Infatti ho un bianco, ma se non esce un modello + piccolo (di cui tanto si rumoreggia da un anno ormai) prenderò il nero.

Pier de Notrix
15-05-2007, 16:03
...continui così a trollare o iniziamo ad argomentare qualcosa che, soprattutto, c'entri con la notizia? Te lo dico perché in questa notizia non si parla ne di Windows ne di Linux.

Io ho fatto un commento su l'assurdità del sovrapprezzo dei portatili Apple e tu hai iniziato a fare il bambino. Vatti a fare un giro che ti passa...;)

sesshoumaru
15-05-2007, 16:03
ciao a tutti
concordo anch'io con chi sostiene che alla apple non è che si siano ammazzati di lavoro... hanno abbassato i prezzi è vero, ma avete visto che prezzi stanno facendo adesso sui portatili con duo 2 anche della serie 7000? ce li tirano dietro perché deve arrivare santa rosa... l'abbassamento dei prezzi a parità di configurazione è un passo obbligatorio per non fare prodotti completamente fuori mercato (adesso che alla apple hanno abbandonato power pc il confronto è molto più diretto). voi fate come volete , io aspetto santa rosa e consiglio di aspettare santa rosa.non me ne vogliano gli amanti del mac. tra l'altro non mi sarebbe dispiaciuto il mac (mi piaceva l'idea di provare anche mac osx)... ma come si fa con i bestioni che stanno per uscire?)

Ti do ragione, anch'io mi aspettavo di più.

Crux_MM
15-05-2007, 16:04
Ma dai..a parità di costo e HW[non mi pronuncio sulle prestazioni: mai avuto MacBook] costano davvero tanto..
E mettetecelo un masterizzatore!!

Solido
15-05-2007, 16:07
Alleluia, alleluia alleluia alleluia alleluia alleluia alleluia :D

almus!
15-05-2007, 16:09
sta notizia mi è completamente indifferente.
ho un powerbook G4 1,67 e un imac 2,33. non ci vedo sta grossa differenza nell'uso office (che al momento non è ancora ottimizzato per intel) e nell applicazioni comuni.
pertanto, fino a quando non introducono almeno gli schermi a led e i dischi nand di upgrade non se ne parla proprio.

confido nei prossimi modelli di gennaio 2008.

Pier de Notrix
15-05-2007, 16:11
iniziamo ad argomentare qualcosa che, soprattutto, c'entri con la notizia? Te lo dico perché in questa notizia non si parla ne di Windows ne di Linux.

Se è per questo non si parla neanche di MacOS, ma dei portatili della Apple.

Continua a fare il gioco delle major, da bravo burattino del marketing che non sei nè un furbacchione nè un intenditore (soprattutto mettili un paio di accenti su quei tuoi 'ne') :Prrr:

Solido
15-05-2007, 16:20
Ma uno il superdrive lo può mettere nel base?
se si quanto costa?

]Rik`[
15-05-2007, 16:21
Prendi in mano un nero, usalo un po'.
No graffi, no ingiallimenti, meno imperfezioni in generale.
Non arriva a essere il powerbook 12" (il miglior portatile apple di sempre) ma i 200 euro di differenza secondo me li vale tutti (meno in verità, visto che hai anche 40 gb di hard disk in più, la vera differenza è attorno ai 140 euro).

Infatti ho un bianco, ma se non esce un modello + piccolo (di cui tanto si rumoreggia da un anno ormai) prenderò il nero.

beh piuttosto che pagare 200 euro in più per uno che non scolora e non ingiallisse pensassero a fare meglio quelli bianchi :D

e poi uno straccio di masterizzatore dvd anche nel più basso di gamma..sarebbe ora!

wanderp
15-05-2007, 16:29
Quel combo sembra lo mettano apposta per farci sfottere dai non-apple users (o come si chiamano).
La versione più competitiva è quella di mezzo, e tutto sommato non sfigura nei confronti con altre marche, speravo in santa rosa, peccato, le vere novità ci saranno tra un mese.
ps Pier de Notrix complimenti, mi hai fatto veramente sbellicare dalle risate.

cerbert
15-05-2007, 16:31
AHAAHAHAHAHAHAHAHAH :D :D :D :D :D :D

Che trollone.

Se vuoi saperlo ho installato anche MacOS Tiger crackato sul mio PC e sono stato un'ora a chiedermi cosa avesse di speciale... :mbe:

La risposta l'ho trovata: NIENTE! :Prrr:
E l'ho tolto di mezzo :banned:

sesshomaru e Pier de Notrix, complimenti ad entrambi per aver iniziato una polemica personale in cui, peraltro, vedo pure vantare l'uso (certo, solo temporaneo :rolleyes: ) di software piratato.

Vi beccate una ammonizione a testa e la certezza che se foste colti a replicare questi comportamenti si partirà da cinque giorni di sospensione in su.

Asterion invece, che ha partecipato alla rissa quotando sesshomaru, vince una ammonizione semplice.

Il thread continua.

Questo, ovviamente, se non risultassero pendenze.
Il thread prosegue

T3mp
15-05-2007, 16:35
che ladri...

il base comprato in america e trasformato in euro viene 714 euro

sesshoumaru
15-05-2007, 16:44
sesshomaru e Pier de Notrix, complimenti ad entrambi per aver iniziato una polemica personale in cui, peraltro, vedo pure vantare l'uso (certo, solo temporaneo :rolleyes: ) di software piratato.

Vi beccate una ammonizione a testa e la certezza che se foste colti a replicare questi comportamenti si partirà da cinque giorni di sospensione in su.

Asterion invece, che ha partecipato alla rissa quotando sesshomaru, vince una ammonizione semplice.

Il thread continua.

Questo, ovviamente, se non risultassero pendenze.
Il thread prosegue

Ok, ok, la chiudo qui.
Ti invito solo a notare che ho anche partecipato costruttivamente alla discussione, lo si vede dai miei altri post, semplicemente non ho resistito alla prima provocazione di Pier de Notrix.

sesshoumaru
15-05-2007, 16:45
che ladri...

il base comprato in america e trasformato in euro viene 714 euro

Lo store americano è, come tutti gli store americani, senza IVA.
Il prezzo italiano senza iva è 874 euro.
Rimane una differenza di 160 dollari, questo è vero.

wanderp
15-05-2007, 16:45
che ladri...

il base comprato in america e trasformato in euro viene 714 euro

Si, l'altro giorno ho beccato Steve Jobs che rubava in casa mia, spero che almeno alla dogana gli abbiano fatto pagare l'IVA (20%) sul rubato più altre simpatucole tasse di SIAE&CO su masterizzatori e hd, e magari qualche tassa di importazione o qualcosa del genere.

ShinjiIkari
15-05-2007, 16:51
che ladri...

il base comprato in america e trasformato in euro viene 714 euro
Non diciamo vaccate, viene 975 Euro iva inclusa, anziché 1049. Il solito 6-7% in piu' nulla di nuovo.

Ma uno il superdrive lo può mettere nel base?
se si quanto costa?
No non puoi. Devi prendere il modello intermedio se vuoi il superdrive. Se vuoi risparmiare prova a usare lo sconto EDU, oppure lo store refurb.

Quel combo sembra lo mettano apposta per farci sfottere dai non-apple users (o come si chiamano).
La versione più competitiva è quella di mezzo, e tutto sommato non sfigura nei confronti con altre marche, speravo in santa rosa, peccato, le vere novità ci saranno tra un mese.
E' vero. Spero la finiscano di mettere sti combo, l'unico macbook che ha un senso di esistere è quello intermedio da 1249. Che tutto sommato ha un prezzo abbastanza competitivo (adesso e per il prossimo mese, dopo no, perché inizieranno a venir fuori tutti i laptop con santa rosa).
In ogni caso spero che il prossimo aggiornamento venga presto, che si possa avere S.R. sui macbook e che inizino almeno a considerare (mi basta anche un minimo accenno) i problemini di cui sopra (combo, nero, e 1249-->1999).

Asterion
15-05-2007, 16:51
Lo store americano è, come tutti gli store americani, senza IVA.
Il prezzo italiano senza iva è 874 euro.
Rimane una differenza di 160 dollari, questo è vero.

Sempre il solito discorso dell'IVA purtroppo. Io ancora devo capire a che cavolo serve questa tassa. Non vorrei andare troppo OT ma non capisco perché pagare tasse a fine anno se le pago su tutto quello che compro.

Forse su altri prodotti non si nota tantissimo ma su computer che stanno nell'ordine delle migliaia di euro si.

Resta il fatto che Apple, a mia memoria almeno, non aveva mai migliorato l'hardware e abbassato i prezzi (pure di poco) nello stesso tempo. Forse credono sia il momento per un affondo più decisivo al mercato o, FORSE, si preparano soltanto ad alzarli di nuovo al lancio di Leopard

Fx
15-05-2007, 17:05
oh, d'altro canto ci si vanta tanto che apple è l'unica azienda del settore che riesce ad avere margini di profitto superiori al 30%, ora mica vi lamenterete quando c'è da cacciare il soldo :asd:

ps: si fa per ridere, su... uno sfottò in amicizia

I24Zi3L
15-05-2007, 17:05
Fatemi capire. Invece di un sostanziale abbassamento di prezzo hanno preferito aumentare un le prestazioni per abbassare di meno il prezzo. In definitiva per perderci di meno...

Sinceramente preferivo la vecchia configurazione, che comunque non era da buttare, e avere uno sconto maggiore. Tipo di 200€...

Bongio2
15-05-2007, 17:25
Ma sono l'unico che ha preso un macbook per "risparmiare"?
Certo ci sono una marea di notebook anche a metà prezzo ma quanti sono da 13"? Io ho trovato solo i vaio a circa 50/100e in +, e visto che a me serviva solo che ci fosse office + un sw di virtualizzazione ho scelto di fare il salto (grazie anche ai gentili signori che hanno deciso di "alleggerirmi" di un altro pc 13")....
Alla fine Slackware su fusion non è diversa da slackware su vmware..................

Izeee
15-05-2007, 17:30
nn capisco le lamentele di chi si aspettava di più...
Pensavate veramente che così, con le conferenze in programma a breve, senza il minimo preavviso, vi sbattevano sullo store i macbook e macbookpro nuovi con santarosa etc etc??
Questo è un semplice aggiornamento, niente di più, e a me nn sembra nemmeno male.
Il masterizzatore sulla versione base....eh x carità, lo togliessero sarebbe decisamente meglio, ma tanto chi è che si prende la versione base?
basta voler migliorare una caratteristica della base e già la differenza con l'intermedio è troppo poca x nn prenderselo.

I veri aggiornamenti verranno in futuro, e non da un giorno all'altro senza un'adeguata presentazione

sesshoumaru
15-05-2007, 17:34
nn capisco le lamentele di chi si aspettava di più...
Pensavate veramente che così, con le conferenze in programma a breve, senza il minimo preavviso, vi sbattevano sullo store i macbook e macbookpro nuovi con santarosa etc etc??
Questo è un semplice aggiornamento, niente di più, e a me nn sembra nemmeno male.
Il masterizzatore sulla versione base....eh x carità, lo togliessero sarebbe decisamente meglio, ma tanto chi è che si prende la versione base?
basta voler migliorare una caratteristica della base e già la differenza con l'intermedio è troppo poca x nn prenderselo.

I veri aggiornamenti verranno in futuro, e non da un giorno all'altro senza un'adeguata presentazione

Il problema è che difficilmente tra meno di un mese (data della conferenza) usciranno nuovi prodotti, non così vicini allo speed bump.
Una cosa del genere è successa una sola volta nella storia di apple (dicembre 2005 uscita imac g5 con isight, gennaio 2006 uscita imac e macbook pro intel) e difficilmente si ripeterà.
Quindi temo che fino a settembre a livello hardware non verrà aggiornato nulla.
Spero di sbagliarmi, ovviamente.

Criceto
15-05-2007, 17:41
Quindi temo che fino a settembre a livello hardware non verrà aggiornato nulla.
Spero di sbagliarmi, ovviamente.

Io penso invece che con i prodotti di fascia alta Apple vuole sempre restare competitiva (al top) e quindi presto aggiorneranno anche i MacBook Pro e forse gli iMac con i nuovi chipset. Niente di sconvolgente, comunque.
Le vere novità ci saranno a fine anno con i processori a 45nm.

I24Zi3L
15-05-2007, 17:55
nn capisco le lamentele di chi si aspettava di più...
Pensavate veramente che così, con le conferenze in programma a breve, senza il minimo preavviso, vi sbattevano sullo store i macbook e macbookpro nuovi con santarosa etc etc??
Questo è un semplice aggiornamento, niente di più, e a me nn sembra nemmeno male.
Il masterizzatore sulla versione base....eh x carità, lo togliessero sarebbe decisamente meglio, ma tanto chi è che si prende la versione base?
basta voler migliorare una caratteristica della base e già la differenza con l'intermedio è troppo poca x nn prenderselo.

I veri aggiornamenti verranno in futuro, e non da un giorno all'altro senza un'adeguata presentazione

Guarda, se la versione base avesse il masterizzatore, ora che ha minimo 1 GB, me la prenderei io la versione base perché ci sono pur sempre 200€ di differenza e poi 300 Mhz di differenza sul processore non mi sembrano tantissimi.

SalgerKlesk
15-05-2007, 17:58
Per le novità bisogna aspettare Leopard, questo è un semplice Speed Bump. Il passaggio a Santa Rosa verrà effettuato con una conferenza come Dio comanda in cui si farà vedere quanto è più figa la nuova architettura. Perfetto. Trovatemi un 13" con peso e dimensioni del MacBook che abbia quel prezzo, non ce n'è... per cui finitela di cianciare che il prezzo è alto. Semplicemente i termini di confronto sono i Vaio che costano DI PIU'.

Ah, questo senza contare il software che è la carta vincente di Apple.

I24Zi3L
15-05-2007, 18:03
Bah... Sinceramente non dico che il prezzo sia alto perché sono andato a confrontarlo con gli altri notebook e sono molto buoni. Ma in ogni caso son più di 1000€ che per un lavoratore come me son sempre tanti.

Dico solo che avrei preferito che le configurazioni rimanessero invariate, perché a mio parere andavano già bene, e avere un'abbassamento di prezzo più sostanziale che mi avrebbero fatto pensare di più all'acquisto a breve.

Vorrà dire che aspetterò ancora un pò.

Asterion
15-05-2007, 18:04
Semplicemente i termini di confronto sono i Vaio che costano DI PIU'.


Secondo me il termine di paragone oggi è più HP che non Sony. I VAIO sono più belli ma, a parità di prezzo se le sognano le prestazioni degli HP :)

SalgerKlesk
15-05-2007, 18:34
Gli HP a parte che come qualità costruttiva per quello che ho visto io sono peggiori, ma se le sognano le dimensioni degli Apple e dei Vaio.

P.S. Io ho ordinato un DELL...

Cappej
15-05-2007, 18:35
ottimo, così tutti gli indecisi che aspettavano da mesi possono fare l'acquisto..! :D
Anche se niente santa rosa come molti aspettavano...!

Sono daccordo... sempre troppi euri per un Hardware che non li vale... assolutamente...

StraQUOTO! ;)

Con quelle caratteristiche se me lo dessero per 500 euro ci penserei su due volte prima di prenderlo...:mbe:

Quel sistema operativo è una vergogna, se devo cambiare winzozz XP, preferisco Vista per la grafica e Linux per la continuità virus-free...:read:

Non esagerare... non puoi giudicare un sistema opertativo per averlo tenuto un settimana sul PC... OSx è un "signor" sistema opertativo... Non vedo Xp così obrobrioso come viene spesso dipinto, ma ammetto il nettissimo divario che lo separa da OSX...
Vista... ? non l'ho ancora provato.. ma non so perchè ho il sentore che chi sa usare OSX da tempo non avrà problemi ad adeguarsi a Vista... :ciapet:

Cappej
15-05-2007, 18:39
Io penso invece che con i prodotti di fascia alta Apple vuole sempre restare competitiva (al top) e quindi presto aggiorneranno anche i MacBook Pro e forse gli iMac con i nuovi chipset. Niente di sconvolgente, comunque.
Le vere novità ci saranno a fine anno con i processori a 45nm.

non solo... BlueRay e uscita HD... e magari anche con i primi OLED... si NARRA dovessero essere fuori per la fine dell'anno...

Ovviamente, questa è solo una svendita per vuotare un po' i magazzini per far posto alle nuove configurazioni... e poi si avvicina l'estate e si sa i portatili si vendono meglio....
ciao

mackillers
15-05-2007, 18:39
..
ma anche gli apple sono stilisticamente e costruttivamente più ricercati deigli HP quanto lo sono i Sony...
non dimentichiamoci che qualità costruttiva ed estetica hanno un prezzo..
se poi volete badare al sodo prendetevi un acer aspire o simili...
apple è una ditta che come sony punta ad una clientela di alto livello è una ditta che ha scelto un alta fascia di prezzo non per questo è da disprezzare...

detto questo il modello base effettivamente dovrebbe avere il masterizatore.. o NON averlo!
e ci dovrebbe essere un mackbook PRO 13/12 pollici

sirus
15-05-2007, 18:41
Aggiornamento contenuto ed in fin dei conti sono contento... almeno il mio MacBook sarà all'avanguardia ancora per qualche mese. :D

Cappej
15-05-2007, 18:45
Sempre il solito discorso dell'IVA purtroppo. Io ancora devo capire a che cavolo serve questa tassa. Non vorrei andare troppo OT ma non capisco perché pagare tasse a fine anno se le pago su tutto quello che compro.


[OT]
e secondo te basterebbero le sole imposte dirette di fine anno per far mangiare tutti quei signori (di tutti i colori, non ne salvo uno solo!) che occupano quelle poltrocine così comode, in quei sobri palazzi romani il cui onorevole scopo è quello di fare le giuste scelte per noi...
:Puke:
torniamo ai macbook va... che alemeno non mi viene la bile gonfia!

RunAway
15-05-2007, 18:52
Santa Rosa era impossibile vederla sui Mac Book, certamente prima passerà per i Pro eppoi nei Mac Book normali.
In ogni caso il Mac Book base secondo me ha un ottimo prezzo considerato anche che con lo sconto studenti si risparmiano altri 60 euro circa. Concordo in pieno con chi critica il fatto che montino ancora i combo, probabilmente hanno uno stock di lettori enorme e vogliono ridurlo il + possibile prima di essere costretti a mettere su tutti i modelli un SuperDrive.

R0b1
15-05-2007, 18:53
Aggiornamento secondo me in linea con quello che ci si poteva aspettare adesso. Santarosa bisognava aspettare un mesetto per tirarlo fuori, e poi si andava a fare la guerra al macbook pro. Aggiorneranno tutto l'aggiornabile a ottobre (con leopard), con santarosa ecc..
In ogni caso adesso faccio un appello a tutti i trolloni di questo thread: voglio che mi diciate marca e modello preciso di un portatile da 13,3" con webcam di qualità integrata, nella configurazione uguale a quella intermedia del macbook, con software incluso per il valore di 200 €*(e mi sono tenuto stretto)...il tutto al prezzo di 1249 €.
Quando inizierete a fare paragoni su queste basi (e non con i packard bell che vendono al carrefour) ne potremo parlare.

int main ()
15-05-2007, 18:55
Aggiornamento secondo me in linea con quello che ci si poteva aspettare adesso. Santarosa bisognava aspettare un mesetto per tirarlo fuori, e poi si andava a fare la guerra al macbook pro. Aggiorneranno tutto l'aggiornabile a ottobre (con leopard), con santarosa ecc..
In ogni caso adesso faccio un appello a tutti i trolloni di questo thread: voglio che mi diciate marca e modello preciso di un portatile da 13,3" con webcam di qualità integrata, nella configurazione uguale a quella intermedia del macbook, con software incluso per il valore di 200 €*(e mi sono tenuto stretto)...il tutto al prezzo di 1249 €.
Quando inizierete a fare paragoni su queste basi (e non con i packard bell che vendono al carrefour) ne potremo parlare.

e nn rompete a lanciare sempre i soliti flame -.- lasciali parlare gli sfigati invidiosi!! cmq i prezzi se c fate caso sn gli stessi rpezzi ke si ottenevano facendo lo sconto studente

Bisont
15-05-2007, 18:58
Da quando Apple è passata all'X86 ed è possibile fare confronti diretti con gli stessi prodotti dei concorrenti, ed è facile dimostrare come un'imac costi come un pc assemblato di pari prestazioni... basta andare sullo store Essedi e con i dati dell'imac alla mano creare un pc identico, vedrete che aggiungendo la licenza di xp arrivare allo stesso prezzo dell'imac....

Dai smettiamola con sta storia dei mac che costano tanto, ormai è una chimera, un tempo era vero, ma con i prezzi attuali, un notebook 13" con le caratteristiche del macbook (isight, bt, wifi, suddenmotion, telecomando, oltre a tutto il resto eh) non si trova a quel prezzo, si trovano solo anonimi modelli da 15" o 14" o se proprio volete farvi del male i transatlantici 17".... portatili leggeri e resistenti con un'alimentatore piccolo e moltissimi accessori non si trova!!

Solido
15-05-2007, 19:13
No non puoi. Devi prendere il modello intermedio se vuoi il superdrive. Se vuoi risparmiare prova a usare lo sconto EDU, oppure lo store refurb.

.

Ah cavolo... ma ci sta che con i modelli di prima si potesse? o mi hanno raccontato cretinate? :D
cmq da quello che ho capito sto aggiornamento nn conviene... aspetterò fine 2007 inizi 2008 allora:p

ShinjiIkari
15-05-2007, 19:20
Il motivo per cui esistono ancora i mac con unita' combo non è perché gli avanzano in magazzino, è perché vogliono portarti a spendere 1249€ per un MacBook (perché questo gli permette di avere margini elevati) pur mostrando in copertina un prezzo di ingresso di 1049€ (che serve ad attirare la curiosita' della gente). A loro il superdrive costa 5$ piu' del combo, e il 2.16 costa 30$ piu' del 2.0. Costi piu' alti di 30$ e incassi piu' alti di 200$. E Intel è anche piu' contenta.
Comunque non possono andare avanti cosi' per sempre, il fatto di essere l'unica e sola azienda ad utilizzare ancora i combo, ha una cattiva influenza sul marchio.

ShinjiIkari
15-05-2007, 19:21
x Solido: no non si poteva nemmeno prima.

giucasa
15-05-2007, 19:41
... ... l' accellerazione da parte di Apple dei volumi e la ricerca di nuovi fornitori di pannelli LCD retro illuminati .... quindi a giugno molto probabilmente i nuovi BookPro con i Santarosa e forse qualcosa di nuovo
nei monitor... in autunno i Peryn con il Leopardo... potrei sbagliarmi ma ne dubito...infatti ho bloccato l'acquisto del Pro 17" aspetto il giugno....

Ciao

zephyr83
15-05-2007, 19:42
I vaio costano di più?? ma quando mai!! Mi sa che è da un bel po' che nn guardate il listino di un portatile vaio. Sia i modelli da 13 pollici che quelli da 15 o 17 costano tutti meno della contro parte intel. I vaio che costano di più sn quelli cn display a led e scheda video dedicata.....e ci credo!
ma i "normali" vaio da 13 pollici cn scheda video integrata intel costano meno e a parte una frequenza processore più bassa offrono di più!! Ma mi spiegate uno cosa se ne fa di un core 2 duo da 2 giga e poi si ritrovata una unità ottica combo???
I portatili da 17 pollici meglio nn considerarli, il top di gamma sony costa quanto il top di gamma apple ma offre blu-ray, display cn risoluzione maggiore, scheda video migliore, 2 hard disk in raid, molto più software (e pensare che sony NON fa sowtare.... a parte qualcosina)

sesshoumaru
15-05-2007, 20:02
I vaio costano di più?? ma quando mai!! Mi sa che è da un bel po' che nn guardate il listino di un portatile vaio. Sia i modelli da 13 pollici che quelli da 15 o 17 costano tutti meno della contro parte intel. I vaio che costano di più sn quelli cn display a led e scheda video dedicata.....e ci credo!
ma i "normali" vaio da 13 pollici cn scheda video integrata intel costano meno e a parte una frequenza processore più bassa offrono di più!! Ma mi spiegate uno cosa se ne fa di un core 2 duo da 2 giga e poi si ritrovata una unità ottica combo???
I portatili da 17 pollici meglio nn considerarli, il top di gamma sony costa quanto il top di gamma apple ma offre blu-ray, display cn risoluzione maggiore, scheda video migliore, 2 hard disk in raid, molto più software (e pensare che sony NON fa sowtare.... a parte qualcosina)

https://shop.sonystyle-europe.com:443/SonyStyle/b2c/display/(isQuery=yes&xcm=PCM_b2ccrmstandard&query=*vgnc2**&layout=15_108_60_57_109_113&carea=%24ROOT)/.do

Costano 1299 (scontati di 100 euro, c'è scritto) i portatili 13" pollici vaio economici.
Meno processore, più hard disk di base, masterizzatore, ma 150 euro in più.
Dov'è sto risparmio ?

sesshoumaru
15-05-2007, 20:05
Ma mi spiegate uno cosa se ne fa di un core 2 duo da 2 giga e poi si ritrovata una unità ottica combo???


Precisando che son daccordo con te sul fatto che potrebbero anche metterlo so masterizzatore dvd, personalmente nell'ultimo anno avrò masterizzato si e no 10 dvd:rolleyes:

Dire che è fondamentale, come si deduce da quello che scrivi, mi sembra davvero eccessivo.
Sarebbe ora che ce lo mettono, questo si.

zephyr83
15-05-2007, 20:05
https://shop.sonystyle-europe.com:443/SonyStyle/b2c/display/(isQuery=yes&xcm=PCM_b2ccrmstandard&query=*vgnc2**&layout=15_108_60_57_109_113&carea=%24ROOT)/.do

Costano 1299 (scontati di 100 euro, c'è scritto) i portatili 13" pollici vaio economici.
Meno processore, più hard disk di base, masterizzatore, ma 150 euro in più.
Dov'è sto risparmio ?
fai un giro a media world o su kelkoo o trovaprezzi vedrai che costano MENO! un mio amico ne ha preso un C1s poco tempo fa a circa 900 euro!!! Nn ho ancora visto un solo vaio in giro cn il prezzo indicativo! Sai il bello di nn dover quasi obbligatoriamente comprare il cocmputer dal sito del produttore è anche questo :sofico:

zephyr83
15-05-2007, 20:07
Precisando che son daccordo con te sul fatto che potrebbero anche metterlo so masterizzatore dvd, personalmente nell'ultimo anno avrò masterizzato si e no 10 dvd:rolleyes:

Dire che è fondamentale, come si deduce da quello che scrivi, mi sembra davvero eccessivo.
Sarebbe ora che ce lo mettono, questo si.
ok ma allora che abbassino il prezzo! Nn sarà fonamentale ma lo ritengo molto molto utile e nn metterlo sul modello base mi sembra assurda....sorpattutto visto il prezzo

sesshoumaru
15-05-2007, 20:09
fai un giro a media world o su kelkoo o trovaprezzi vedrai che costano MENO! un mio amico ne ha preso un C1s poco tempo fa a circa 900 euro!!! Nn ho ancora visto un solo vaio in giro cn il prezzo indicativo! Sai il bello di nn dover quasi obbligatoriamente comprare il cocmputer dal sito del produttore è anche questo :sofico:

Scusa, che cacchio di confronti mi fai ?
Ovvio che io confronto i prezzi di listino, poi è normale che mediaworld e soci prendendo molti più portatili sony che apple, si trovano con più reso e per darlo via devono scontarlo.

Boh!?

sesshoumaru
15-05-2007, 20:17
Comunque è proprio questo il brutto e il bello degli apple.
Brutto perchè lì per lì li paghi di più, bello perchè il valore ti resta.

Esempio:

compro quel vaio a 1299, 6 mesi dopo mediaworld lo vende a 899, ergo se me lo voglio rivendere devo chiedere MASSIMO 700 euro.
In 6 mesi valore quasi dimezzato.
Il macbook lo paghi 1049, 6 mesi dopo lo vendi tranquillo tranquillo a 850 euro (basta che ti fai un giro per mercatini e vedi che è così).

zephyr83
15-05-2007, 20:25
Scusa, che cacchio di confronti mi fai ?
Ovvio che io confronto i prezzi di listino, poi è normale che mediaworld e soci prendendo molti più portatili sony che apple, si trovano con più reso e per darlo via devono scontarlo.

Boh!?
ma a me cosa frega se il listino di sony è più alto del valore reale? Nn guardo mica al listino sony, io guardo il mio portafoglio! Se uno deve prendere un portatile nuovo e deve fare un confronto di prezzi vede che il sony lo può prendere tranquillamente a un prezzo minore mentre il macbook no!!!

sesshoumaru
15-05-2007, 20:29
ma a me cosa frega se il listino di sony è più alto del valore reale? Nn guardo mica al listino sony, io guardo il mio portafoglio! Se uno deve prendere un portatile nuovo e deve fare un confronto di prezzi vede che il sony lo può prendere tranquillamente a un prezzo minore mentre il macbook no!!!

Senti, ti ho spiegato il perchè, ti ho spiegato anche i pro e i contro di questa politica, mò pensala pure come ti pare.
Resta il fatto che i confronti o si fanno secondo listino, o trovo inutile farli

zephyr83
15-05-2007, 20:35
Senti, ti ho spiegato il perchè, ti ho spiegato anche i pro e i contro di questa politica, mò pensala pure come ti pare.
Resta il fatto che i confronti o si fanno secondo listino, o trovo inutile farli
si è inutile farli perché nn ti conviene! resta il fatto che i sony (e altri portatili) te li porti a casa spendendo molto meno! è un dato di fatto, poi nel listino sony il prezzo è indicativo quindi....

R0b1
15-05-2007, 20:41
ma a me cosa frega se il listino di sony è più alto del valore reale? Nn guardo mica al listino sony, io guardo il mio portafoglio! Se uno deve prendere un portatile nuovo e deve fare un confronto di prezzi vede che il sony lo può prendere tranquillamente a un prezzo minore mentre il macbook no!!!

Allora, ricapitoliamo: giretto su trovaprezzi, ho preso il vaio c2s (perchè il c1s non lo fanno più, quello di mediaworld era un fondo di magazzino, quindi non fa testo). Prezzo più basso: 1119 € con processore da 1.66 ghz, 1 gb di ram, masterizzatore dvd e 120 di hd. Software: vista home premium e nulla più.
Macbook con masterizzatore dvd: più processore (parecchio di più) stessa ram, meno hd, webcam, Mac OSX, ILIFE (bello maiuscolo perchè nessuno vi dà garageband, iweb, imovie, idvd). Prezzo 1249 €.
130 € in più per avere un processore che va PARECCHIO di più e 40 gb in meno di hd.
I 130 € in più sono ampiamente compensati dal parco software e dalla webcam integrata, IMHO...e non voglio inserire il processore nel discorso.
Se continuate a dire che i mac sono cari, andate a prendere i fondi di magazzino, sono li che vi aspettano :ciapet:

wanderp
15-05-2007, 20:46
A sto punto sull'applestore ci sono i ricondizionati che sono parecchio scontati e cmq di buone offerte ogni tanto se ne trovano pure per i mac, futuragrafica a roma i macbook li vendeva scontati di 100 euro poco tempo fa, anche essedi spesso fa offerte interessanti, e pure da mediaworld e da mondadori mi è capitato di trovare qualche buona offerta.

zephyr83
15-05-2007, 20:51
Allora, ricapitoliamo: giretto su trovaprezzi, ho preso il vaio c2s (perchè il c1s non lo fanno più, quello di mediaworld era un fondo di magazzino, quindi non fa testo). Prezzo più basso: 1119 € con processore da 1.66 ghz, 1 gb di ram, masterizzatore dvd e 120 di hd. Software: vista home premium e nulla più.
Macbook con masterizzatore dvd: più processore (parecchio di più) stessa ram, meno hd, webcam, Mac OSX, ILIFE (bello maiuscolo perchè nessuno vi dà garageband, iweb, imovie, idvd). Prezzo 1249 €.
130 € in più per avere un processore che va PARECCHIO di più e 40 gb in meno di hd.
I 130 € in più sono ampiamente compensati dal parco software e dalla webcam integrata, IMHO...e non voglio inserire il processore nel discorso.
Se continuate a dire che i mac sono cari, andate a prendere i fondi di magazzino, sono li che vi aspettano :ciapet:
scusa ma sto software un più quale sarebbe? hai visto cosa offre un vaio come software?? e pensare che è tutto software di terze parti quindi in teoria a sony dovrebbe costare di più! Il c1s è stato tolto da pochissimo, perché fino al mese scorso c'era!! Definirli fondo di magazzino adesso mi sembra esagerato, anzi ora te li puoi portare a casa ancora a un prezzo migliore

Alfanet
15-05-2007, 20:55
comunque penso ci sia un errore perché se andate qui > store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/6824043/wo/rG1jWd9M3qZ325Wa3kX1d9KMg6m/7.?p=0%22 nelle specifiche a destra c'è scritto che quello base da 1049 Euro ha sia un Giga di RAM che un bel SuperDrive Doppio strato..

Asterion
15-05-2007, 21:05
Gli HP a parte che come qualità costruttiva per quello che ho visto io sono peggiori

A che ti riferisci di preciso?

Solido
15-05-2007, 21:18
comunque penso ci sia un errore perché se andate qui > http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/6824043/wo/rG1jWd9M3qZ325Wa3kX1d9KMg6m/7.?p=0 (store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/6824043/wo/rG1jWd9M3qZ325Wa3kX1d9KMg6m/7.?p=0) nelle specifiche a destra c'è scritto che quello base da 1049 Euro ha sia un Giga di RAM che un bel SuperDrive Doppio strato..



e anche il procio a 2.16:confused:

Alfanet
15-05-2007, 21:21
..mmh, c'è qualcosa che non torna, eh?!

Solido
15-05-2007, 21:22
Magari è il cambio onesto eruro/dollaro--> errore:D :sofico:

R0b1
15-05-2007, 22:54
scusa ma sto software un più quale sarebbe? hai visto cosa offre un vaio come software?? e pensare che è tutto software di terze parti quindi in teoria a sony dovrebbe costare di più! Il c1s è stato tolto da pochissimo, perché fino al mese scorso c'era!! Definirli fondo di magazzino adesso mi sembra esagerato, anzi ora te li puoi portare a casa ancora a un prezzo migliore

Software in più:
- GarageBand: registratore multitraccia con cui è possibile fare cose di buonissimo livello. Un ottimo surrogato del cubase (programma che costa molti soldi).
- iMovie e iDvd: ottimi sostituti di Pinnacle Studio, che costa 100 € o sbaglio?
- Front Row + telecomando: interfaccia per la gestione dei file multimediali stile mediacenter, difficilmente la vedrai mai su un sony vaio c2s. Ti danno pure il telecomando.
Sul sony vaio c2s ti danno photoshop elements :D

int main ()
15-05-2007, 23:00
ma scusate ki vi obblica a fare sti cazzi d flame ogni volta? ma dico io vi pagano per rompere le balle? i prezzi apple sono cari? ok tinitelo epr t nn comprarlo e nn rompere a noi poveri sfigati ke c sveniamo per comprarli. è possibile ke ogni volta la stessa storia???:muro:

zephyr83
15-05-2007, 23:37
Software in più:
- GarageBand: registratore multitraccia con cui è possibile fare cose di buonissimo livello. Un ottimo surrogato del cubase (programma che costa molti soldi).
- iMovie e iDvd: ottimi sostituti di Pinnacle Studio, che costa 100 € o sbaglio?
- Front Row + telecomando: interfaccia per la gestione dei file multimediali stile mediacenter, difficilmente la vedrai mai su un sony vaio c2s. Ti danno pure il telecomando.
Sul sony vaio c2s ti danno photoshop elements :D
Audio: SonicStageCP 4.2
Video e TV: DVgate Plus 2.3, WinDVD 8.0 per VAIO
Photo: Adobe® Photoshop® Elements 5.0
Masterizzazione CD-DVD: Easy Media Creator 9, Click to DVD® 2.6
Altro :Adobe® Acrobat® Standard 8.0, Adobe® Reader® 8.0, Microsoft® Works 8.5, Microsoft® Office 2003 STT (versione demo), Norton Internet Security 2006 (con 90 giorni di aggiornamenti antivirus gratuiti), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility 2.6, pacchetto software Google, Skype.
Visto che è praticametne quasi tutto software di terze parti in teoria dovrebbe costare di più di quello apple!! La menata del sofware in più sui computer della mela mi sembra più un difetto (visto il prezzo) che un pregio quindi io nn la tirerei più in ballo :D

zephyr83
15-05-2007, 23:38
ma scusate ki vi obblica a fare sti cazzi d flame ogni volta? ma dico io vi pagano per rompere le balle? i prezzi apple sono cari? ok tinitelo epr t nn comprarlo e nn rompere a noi poveri sfigati ke c sveniamo per comprarli. è possibile ke ogni volta la stessa storia???:muro:
idem a discorso invertito! cmq è una cane che si morde la coda, perché c'è chi dice che costano tanto e chi ribatte che nn è vero. nn si finirà mai!!

Evanghelion001
16-05-2007, 01:33
Ho chiamato la mia amica rosetta ma mi ha detto che fino a macOSX1 non può uscire..

Valexvts
16-05-2007, 04:44
Audio: SonicStageCP 4.2
Video e TV: DVgate Plus 2.3, WinDVD 8.0 per VAIO
Photo: Adobe® Photoshop® Elements 5.0
Masterizzazione CD-DVD: Easy Media Creator 9, Click to DVD® 2.6
Altro :Adobe® Acrobat® Standard 8.0, Adobe® Reader® 8.0, Microsoft® Works 8.5, Microsoft® Office 2003 STT (versione demo), Norton Internet Security 2006 (con 90 giorni di aggiornamenti antivirus gratuiti), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility 2.6, pacchetto software Google, Skype.
Visto che è praticametne quasi tutto software di terze parti in teoria dovrebbe costare di più di quello apple!! La menata del sofware in più sui computer della mela mi sembra più un difetto (visto il prezzo) che un pregio quindi io nn la tirerei più in ballo :D

non hai idea della integrazione fra la suite iLIFE, qua vedo solo software aggiungiamo anche demo e robetta ,che molto probabilmente viene anche cancellata da un utente che sa usare un minimo windows ;)

gr@z!
16-05-2007, 05:01
StraQUOTO! ;)

Con quelle caratteristiche se me lo dessero per 500 euro ci penserei su due volte prima di prenderlo...:mbe:

Quel sistema operativo è una vergogna, se devo cambiare winzozz XP, preferisco Vista per la grafica e Linux per la continuità virus-free...:read:

Vabbè.. non continuo a leggere oltre sto commento inutile. Anzi proprio da IGNORANTE (= colui che ignora).

Però a rileggerlo fa anche un pò di pena/tenerezza... bu...
Bha, stamattina mi aspetta un lungo viaggio. Ciao..

PS: Pier... ripigliati!

SalgerKlesk
16-05-2007, 07:26
Asterion mi riferisco a gente che conosco e ho visto i loro HP (e anche Compaq) con cerniere rotte, tastiere che smettevano di funzionare, crepe nel case come se piovessero. Insomma, qualità costruttiva e materiali decisamente sotto il MIO standard di decenza.

Ah, cambiando discorso... i programmi che si trovano preinstallati quando si compra un computer sono i primi a essere erasati, non fate finta che sia roba utile. La iLife è un altro universo come integrazione con il sistema e tra di loro stessa, con due click fai robe stupende.

Poi il problema è che tutti quelli che parlano male del parco macchine devono appigliarsi agli sconti dei grossi supermercati per avere prezzi minori di Apple. Da che mondo e mondo i confronti si fanno sui listini che sono l'unica cosa che oggettivamente vale all'atto del confronto.

Poi boh, se volete continuare continuate pure ma per chi non cerca una scheda video dedicata i MacBook sono il meglio disponibile sul mercato secondo me.

sesshoumaru
16-05-2007, 07:32
Audio: SonicStageCP 4.2
Video e TV: DVgate Plus 2.3, WinDVD 8.0 per VAIO
Photo: Adobe® Photoshop® Elements 5.0
Masterizzazione CD-DVD: Easy Media Creator 9, Click to DVD® 2.6
Altro :Adobe® Acrobat® Standard 8.0, Adobe® Reader® 8.0, Microsoft® Works 8.5, Microsoft® Office 2003 STT (versione demo), Norton Internet Security 2006 (con 90 giorni di aggiornamenti antivirus gratuiti), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility 2.6, pacchetto software Google, Skype.
Visto che è praticametne quasi tutto software di terze parti in teoria dovrebbe costare di più di quello apple!!

Softaware di che qualità ?
Te o il tuo amico, quanti di questi software cassate dopo il primo avvio perchè non vi servono ?
Per non parlare del fantastico norton-ricatto, che comincerà subito a minacciarti che se non lo paghi, lui ti lascia esposto etc etc etc (ennesima scocciatura quindi, dove sta l'utilità di metterti 90 giorni di anitvirus ?).
Il cadavere Microsoft Works....... Tanto valeva metterci openoffice allora..
Il VAIO Recovery Utility e ripristino disco rigido... magnifico direi! Ti trovi un pezzo di hard disk fregato perchè NON TI DANNO I DISCHI DI RIPRISTINO!
Te li devi fare, altra scocciatura soltanto quindi.
winDVD è un altro scandalo, un programma per leggere i dvd, perchè windows da solo non lo fa.......
Google e skype son free, altri sono demo (ari-scocciatura e basta).
Stringi stringi restano:

Video e TV: DVgate Plus 2.3,
Photo: Adobe® Photoshop® Elements 5.0
Masterizzazione CD-DVD: Easy Media Creator 9 (entro quanto lo sostituisci co nero crackato ?
Altro :Adobe® Acrobat® Standard 8.0 (altra chiccha, windows NON sa creare i pdf...... dimenticavo....)

cerbert
16-05-2007, 08:28
Vabbè.. non continuo a leggere oltre sto commento inutile. Anzi proprio da IGNORANTE (= colui che ignora).

Però a rileggerlo fa anche un pò di pena/tenerezza... bu...
Bha, stamattina mi aspetta un lungo viaggio. Ciao..

PS: Pier... ripigliati!

"Ignorante = colui che ignora" come ripetiamo da anni è una bella battuta per un film ma un insulto su questo forum.
Per cui vieni ammonito.

Inoltre, visto che andate a rispondere a commenti di IERI, almeno CONTROLLATE che un moderatore non abbia nel frattempo invitato alla calma o, addirittura, comminato già sanzioni per commenti irregolari.
Eviterete inutili problemi.

E questo vale anche per le segnalazioni: se possibile NON SEGNALATE post che sono GIA' stati sanzionati. E' un'inutile perdita di tempo da ambo le parti.

fgpx78
16-05-2007, 08:36
Per chi come me è orientato sui Mac con l'intenzione di metterci il dual boot Vista/MacOS (il primo lo devo usare per lavoro), la carenza di una scheda grafica ALMENO DECENTE è veramente una pecca. L'alternativa è il MacBookPro, ma...sapete...parte da 2000€!!!

Asterion
16-05-2007, 09:56
Per chi come me è orientato sui Mac con l'intenzione di metterci il dual boot Vista/MacOS (il primo lo devo usare per lavoro), la carenza di una scheda grafica ALMENO DECENTE è veramente una pecca. L'alternativa è il MacBookPro, ma...sapete...parte da 2000€!!!

Per quello che ho visto sul MacMini, la scheda integrata viene usata egregiamente da OS X. Certo, dipende da che lavoro fai ovviamente. Con foto e filmati non da problemi.

Per lavoro, vista la tastiera, il MacBook lo vedo poco adatto e, sono d'accordo con te, il MacBook Pro è bello ma costa tanto. Un peccato, me lo sarei comprato volentieri!

sesshoumaru
16-05-2007, 10:04
Per quello che ho visto sul MacMini, la scheda integrata viene usata egregiamente da OS X. Certo, dipende da che lavoro fai ovviamente. Con foto e filmati non da problemi.

Per lavoro, vista la tastiera, il MacBook lo vedo poco adatto e, sono d'accordo con te, il MacBook Pro è bello ma costa tanto. Un peccato, me lo sarei comprato volentieri!

Ci sono in effetti 2 critiche da fare ad apple:

1) Manca un portatile apple pro piccolo

2) Manca un portatile conusumer da 15" e/o con scheda grafica decente

T3mp
16-05-2007, 10:29
il discorso e' solo uno

sapendo che il rapporto euro dollaro e' 1.35... vuol dire che un europeo compra roba americana col 35% di sconto.
l'iva e' al 20% quindi resta un 15% di sconto.... CHE NEI PREZZI DELLA APPLE NON C'E'

Criceto
16-05-2007, 10:37
Per chi come me è orientato sui Mac con l'intenzione di metterci il dual boot Vista/MacOS (il primo lo devo usare per lavoro), la carenza di una scheda grafica ALMENO DECENTE è veramente una pecca. L'alternativa è il MacBookPro, ma...sapete...parte da 2000€!!!

A meno che non vuoi giocare con alcuni giochi di ultimissima generazione al massimo dei dettagli, la scheda integrata va benissimo.

Non credo che nell'utilizzo normale siano osservabili differenze con una scheda grafica dedicata: quella montata sui MacBook Pro supporta tutti gli effetti di Tiger (core-image, core-video, ecc).

sesshoumaru
16-05-2007, 10:58
il discorso e' solo uno

sapendo che il rapporto euro dollaro e' 1.35... vuol dire che un europeo compra roba americana col 35% di sconto.
l'iva e' al 20% quindi resta un 15% di sconto.... CHE NEI PREZZI DELLA APPLE NON C'E'

I Vaio C2 già citati.
Store europeo : 1299 euro

store americano : 1079 dollari

Ora divertiti a fare i conti che vuoi, curiosamente scoprirai che non è questione di apple o di Vaio, esiste qualcosa che si chiama MERCATO.

giucasa
16-05-2007, 11:34
"Ignorante = colui che ignora" come ripetiamo da anni è una bella battuta per un film ma un insulto su questo forum.

Sbagliato!!!! è la traduzione di.... ignorare RES aliqua RE... e la giudico meno offensiva di UTONTO....UTENTE TONTO!!!!!! meglio non conoscere una determinata cosa ( e le cose che non conosco sono infinite!!!).. che essere definiti TONTO !!!! ... bohhh si permette di definire tonti altri utenti solo perchè non in linea con le opinioni dei super c...azzz...ti.... per essere chiaro... 3 annetti e mezzo fa sti mezze segacci (il segaccio è una "sega" per il legno) mi hanno dato del tonto e dello sborone solo perchè ho messo nel case 4 Raptor raid 0..... risultato con un misero P4 da 3 giga grazie a sti dischi in editing non sono una tartaruga contro i duo.... (unico aggiornamento al ferro ....scheda video...la prima lo seccata in overc)

Ciaooo ma UTONTO l'ho nel gozzo.... mi sa che si capisce...

a riciaooo

Giuliano

strat09
16-05-2007, 11:35
in fin dei conti si tratta di un'aggiustatina in attesa di Leopard+Santarosa.

se non si ha fretta conviene aspettare l'autunno

lo_straniero
16-05-2007, 11:55
basta con le sbeffeggiature

zephyr83
16-05-2007, 11:57
Softaware di che qualità ?
Te o il tuo amico, quanti di questi software cassate dopo il primo avvio perchè non vi servono ?
Per non parlare del fantastico norton-ricatto, che comincerà subito a minacciarti che se non lo paghi, lui ti lascia esposto etc etc etc (ennesima scocciatura quindi, dove sta l'utilità di metterti 90 giorni di anitvirus ?).
Il cadavere Microsoft Works....... Tanto valeva metterci openoffice allora..
Il VAIO Recovery Utility e ripristino disco rigido... magnifico direi! Ti trovi un pezzo di hard disk fregato perchè NON TI DANNO I DISCHI DI RIPRISTINO!
Te li devi fare, altra scocciatura soltanto quindi.
winDVD è un altro scandalo, un programma per leggere i dvd, perchè windows da solo non lo fa.......
Google e skype son free, altri sono demo (ari-scocciatura e basta).
Stringi stringi restano:

Video e TV: DVgate Plus 2.3,
Photo: Adobe® Photoshop® Elements 5.0
Masterizzazione CD-DVD: Easy Media Creator 9 (entro quanto lo sostituisci co nero crackato ?
Altro :Adobe® Acrobat® Standard 8.0 (altra chiccha, windows NON sa creare i pdf...... dimenticavo....)

non hai idea della integrazione fra la suite iLIFE, qua vedo solo software aggiungiamo anche demo e robetta ,che molto probabilmente viene anche cancellata da un utente che sa usare un minimo windows ;)
Vi do ragione a entrambi ma sony nn fa software (a parte qualcosina) quindi è tutto software in più e anche il sistema operativo nn è suo. Quindi è tutto in più, a lei qualcosa costa! iLfie costa neanche 80 euro, osx viene regalato! Alla fine alla apple non costa praticamente nulla!! Quindi fra le due chi offre di più? Io ho un packard bell, i dischi di ripristino nn c'erano ma il ho fatti io senza problemi. Ti tutto il software incluso uso powercinema (programma per mediacenter), photo impact xl, recordnow per masterizzare (nero a me ha sempre fatto cacare) e basta. Avrei anche un programma per la musica che nn uso mai e pinnacle video 9 (versione alleggerita) ma anche questo mai usato. Alla fine ci faccio le stesse cose che farei cn la suite iLife (visto che anche cn quella il programma per la musica nn lo adopererei) quindi sta differenza di software nn la vedo, anzi ripeto, visto che fa tutto apple potrebbe mettere qualcosina di più!!

wanderp
16-05-2007, 12:20
Software in più:
- GarageBand: registratore multitraccia con cui è possibile fare cose di buonissimo livello. Un ottimo surrogato del cubase (programma che costa molti soldi).
- iMovie e iDvd: ottimi sostituti di Pinnacle Studio, che costa 100 € o sbaglio?
- Front Row + telecomando: interfaccia per la gestione dei file multimediali stile mediacenter, difficilmente la vedrai mai su un sony vaio c2s. Ti danno pure il telecomando.
Sul sony vaio c2s ti danno photoshop elements :D

Ma apparte iLife cmq ci sono un sacco di altri programmi, dvd player, utility disco (che cmq per masterizzare e fare backup è molto comoda), ichat, iTunes, iPhoto, quicktime, rubrica indirizzi, iCal, Anteprima, i widgets, isync (per sincronizzare numeri e altro con i cellulari), grapher, portachiavi, 1 gioco, la demo di iwork (inversione completa nei pro), demo di office, i Developer tools (che magari interessano a pochi, ma cacchio!).... spesso coi pc di altre marche manco puoi decomprimere un zip coi programmi che ti danno; tutte ste cose sono perfettamente integrate tra loro visto che le fa apple direttamente coi suoi ingegneri e programmatori che lavorano GRATIS per Apple.
Imho qualità del sistema operativo e del sw sono la ragione principale per comprare un mac.

bongo74
16-05-2007, 12:30
allora, senza che i fanboy si scatenino in affermazioni non dimostrabili, i macbook

1) ok sono belli, saranno stabili, avranno tenuta sull'usato eccc... ma costano tanto, troppo

considerando che con 700euro si trovano signori portatili 15,4 e che, sul super-portatile con 1100 euro si prende Fujitsu-Siemens Amilo Si1520 con 4anni di garanzia che vola...da 1,7kg core 2 duo t5600

quanto costa un macbook con 4anni di garanzia e stesse caratteristiche hd160 mast dvd 4anni di garanzia, schermo bright ecc..???

fdfdfdddd
16-05-2007, 12:42
Quanti dei citati portatili da 700 euro sono sottili e leggeri quanto un MacBook?

Il MacBook non è un computer per tutti, nel senso che non è in grado di soddisfare le esigenze di tutti. L'"errore" di Apple è quello di non mettere in mezzo tra il MacBook e il MacBook Pro qualcosa con schermo più grosso e scheda grafica non integrata, questo per rispondere meglio alle esigenze di mercato: oggi ti trovi quindi ad avere esigenze da MacBook Pro ma possibilità d'acquisto di MacBook e da qui confronti con altri produttori che offrono prodotti non direttamente comparabili (ripeto ... quanto costa un Asus o un Vaio con schermo "piccolo" ma ad alta risoluzione, che pesa 2kg o giù di li, con la gigabit ethernet, l'802.11n, la telecamerina, i sensori anti-shock per l'HD?)

faberds
16-05-2007, 12:55
Generalmente, cari utenti PCWin, l'invidia è un sentimento che si prova verso qualcuno che ha qualcosa in più di noi, allora gli si INVIDIA quella cosa. E questo traspare benissimo dai vostri commenti. Non mi è giunta mai notizia di un utente Mac che abbia detto di invidiare qualcosa del DOS, oops... scusate.... Windows. Non dimenticate MAI chi ha inventato il mouse e l'interfaccia grafica.... la vera rivoluzione infomatica. Il DOS è sempre con voi, il DOS non vi abbandonerà mai.
Amen

R0b1
16-05-2007, 13:22
Quanti dei citati portatili da 700 euro sono sottili e leggeri quanto un MacBook?

Il MacBook non è un computer per tutti, nel senso che non è in grado di soddisfare le esigenze di tutti. L'"errore" di Apple è quello di non mettere in mezzo tra il MacBook e il MacBook Pro qualcosa con schermo più grosso e scheda grafica non integrata, questo per rispondere meglio alle esigenze di mercato: oggi ti trovi quindi ad avere esigenze da MacBook Pro ma possibilità d'acquisto di MacBook e da qui confronti con altri produttori che offrono prodotti non direttamente comparabili (ripeto ... quanto costa un Asus o un Vaio con schermo "piccolo" ma ad alta risoluzione, che pesa 2kg o giù di li, con la gigabit ethernet, l'802.11n, la telecamerina, i sensori anti-shock per l'HD?)

Hai fatto bene a mettere errore tra virgolette: il discorso è che alla Apple non gliene frega nulla di vendere un portatile consumer da 700 € con schermo 15,4", di quelli ci sono i supermercati pieni.
La Apple fa il Portatile con la P bella grande (macbook), e poi fa la workstation portatile (perchè il macbook pro alla fine è quello).
Hai bisogno di un portatile perchè lo devi portare in giro? Bene, il macbook è l'ideale, potente quanto basta e leggero. Ti serve un mostro di potenza che possa essere portato in giro? Il macbook pro lo fa.


...Io ho un packard bell, i dischi di ripristino nn c'erano ma il ho fatti io senza problemi. Ti tutto il software incluso uso powercinema (programma per mediacenter), photo impact xl, recordnow per masterizzare (nero a me ha sempre fatto cacare) e basta. Avrei anche un programma per la musica che nn uso mai e pinnacle video 9 (versione alleggerita) ma anche questo mai usato. Alla fine ci faccio le stesse cose che farei cn la suite iLife (visto che anche cn quella il programma per la musica nn lo adopererei) quindi sta differenza di software nn la vedo, anzi ripeto, visto che fa tutto apple potrebbe mettere qualcosina di più!!

Come previsto hai un packard bell :ciapet:
Allora, se tu non li usi i software è un conto, ma tra iLife e quello che hai nominato tu cmq non c'è proprio paragone.

Valexvts
16-05-2007, 13:40
Vi do ragione a entrambi ma sony nn fa software (a parte qualcosina) quindi è tutto software in più e anche il sistema operativo nn è suo. Quindi è tutto in più, a lei qualcosa costa! iLfie costa neanche 80 euro, osx viene regalato! Alla fine alla apple non costa praticamente nulla!! Quindi fra le due chi offre di più? Io ho un packard bell, i dischi di ripristino nn c'erano ma il ho fatti io senza problemi. Ti tutto il software incluso uso powercinema (programma per mediacenter), photo impact xl, recordnow per masterizzare (nero a me ha sempre fatto cacare) e basta. Avrei anche un programma per la musica che nn uso mai e pinnacle video 9 (versione alleggerita) ma anche questo mai usato. Alla fine ci faccio le stesse cose che farei cn la suite iLife (visto che anche cn quella il programma per la musica nn lo adopererei) quindi sta differenza di software nn la vedo, anzi ripeto, visto che fa tutto apple potrebbe mettere qualcosina di più!!

va che sony mica li regala , la licenza di windows e i software sono dentro nel costo del notebook ;) stessa cosa apple se no come fa a portare avanti lo sviluppo se va a regalare il suo os

i costi sono sempre a carico del utente finale

T3mp
16-05-2007, 14:18
ma io il mercato lo cago li, e la roba me la faccio speride dall'america LOL

zephyr83
16-05-2007, 17:41
va che sony mica li regala , la licenza di windows e i software sono dentro nel costo del notebook ;) stessa cosa apple se no come fa a portare avanti lo sviluppo se va a regalare il suo os

i costi sono sempre a carico del utente finale
appunto, anche sony lo fa pagare.....ma visto che nn lo fa lei e lo deve prendere da terzi sicuramente gli costerà di più rispetto ad apple quindi quest'ultima sicuramente ci guadagna ancora di più!

bongo74
16-05-2007, 19:24
Quanti dei citati portatili da 700 euro sono sottili e leggeri quanto un MacBook?

Il MacBook non è un computer per tutti,

quoto la seconda parte
per la prima diversi portatili sotto i 700 pesano 2,7kg
(poco +di una bottiglia da 2litri di acqua...)

se stiamo sul leggerissimo 1,7kg, Fujitsu-Siemens Amilo Si1520
Intel Core 2 Duo T5600
(1.83GHz, 2MB L2, 667MHz FSB)
HD 160GB. RAM 1024MB
Wi-Fi 802.11 b/g
che con 1070euri ce l'hai a casa con 4anni di garanzia

(pero' te lo dico nel massimo rispetto delle tue opinioni e da estimatore dei prodotti mac)

zephyr83
16-05-2007, 20:30
Come previsto hai un packard bell :ciapet:
C'è anche scritto in firma cmq l'ho pagato più di un imac ma ha quasi 3 anni.....in quel periodo in casa apple c'erano ancora i g4 e g5 e altro hardware vecchio e obsoleto!! Alla fine anche i PC possono avere lunga vita senza problemi

gio91ber
16-05-2007, 22:57
Il mercato in eu costa di più che in usa (o in giappone:) ) probabilmente perché i portatili se li fanno spedire (sia sony che apple che hp che pincopallino): (tu prova a farti spedire 3 kg di roba dal giappone! poi vedi quanto è economico!), comunque penso che per i pacchi tu debba pagare comunque una tassa se il valore viene scritto all'esterno.

Per chi dice che i pc durano tanto... provate a vedere i pc del 2001 con win xp (@ school).... 5 minuti solo per caricare la finestra di login. E autocad 2000 LT... fa piangere tanto è lento! (potevano lasciarci win2k che è 99999999999999 volte meglio di xp?).

IO personalmente uso un iMac G3 333 MHz dell'ottobre '99 con tiger e tutti gli effetti grafici!!! (ok... meno il cubo del login rapido... ma quello, lo ammetto, è troppo pesante anche per il pc di mio fratello che, installato vista ci metteva 15 minuti, giuro! l'ho cronometrato! e il suo a 2 GHz di processore!).

Trovatemi un computer, con l'allora prezzo dell'imac, che dopo 8 anni continua a lavorare egregiamente con iMovie 4!. Vi ricordo che ha 6 MB di memoria video.

Vorrei poi aggiungere un commento su queso forum: che senso ha discutere (con 112 commenti) su una notizia tranquillissima che apre dichiarando un "piccolo aggiornamento"?. Pensate a tutti quei bambini che muoiono ogni giorno di fame, sete, malaria o AIDS. Vedrete che del computer + potente non vi importerà + nulla! E basta con questi inutili litigi infantili (ho 15 anni e non mi sembra giusto continuare a fare bisticci da bambini di 2 anni che vogliono la PAPPA BUONA) su quale sia il computer migliore! Non importa nessuno se tu hai un HP tu un APPLE tu un PACKARD BELL (si scrive così?)... BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Scusate lo sfogo (valeva anche per me...!). ciao.

e ricordate sempre.... PEACE & LOVE FOREVER!
contro TUTTE LE GUERRE... SEMPRE!

Giovanni

(guardate la frase qui sotto... è perfetta x tutti Noi, si avete visto bene NOI con la n di Napoli)
----
Certe volte è meglio stare zitti e fare la figura degli idioti che aprir bocca e dissipare ogni dubbio!

Asterion
16-05-2007, 23:02
quoto la seconda parte
per la prima diversi portatili sotto i 700 pesano 2,7kg
(poco +di una bottiglia da 2litri di acqua...)


Questo mito dei portatili leggeri va sfatato. Ma voi non portate nello zaino anche l'alimentatore da mezzo chilo?

wanderp
17-05-2007, 19:39
Questo mito dei portatili leggeri va sfatato. Ma voi non portate nello zaino anche l'alimentatore da mezzo chilo?

L'alimentatore del mio iBook pesa 190grammi cavo compreso... e generalmente non me lo porto in giro visto che la batteria fa 4-5 ore.
Quello del Macbook è abbastanza simile...

Valexvts
18-05-2007, 02:08
L'alimentatore del mio iBook pesa 190grammi cavo compreso... e generalmente non me lo porto in giro visto che la batteria fa 4-5 ore.
Quello del Macbook è abbastanza simile...

pure io non lo porto mai in giro , non mi si è mai scaricato dura veramente tanto la batteria ;)

Asterion
18-05-2007, 07:40
L'alimentatore del mio iBook pesa 190grammi cavo compreso... e generalmente non me lo porto in giro visto che la batteria fa 4-5 ore.
Quello del Macbook è abbastanza simile...

Gli alimentatori dei pc portatili x86 pesano di più. Se comunque devi lavorarci 8-9 ore non esiste batteria che tenga, devi stare in alimentazione :D

wanderp
18-05-2007, 12:10
Gli alimentatori dei pc portatili x86 pesano di più. Se comunque devi lavorarci 8-9 ore non esiste batteria che tenga, devi stare in alimentazione :D

Non ti posso dar torto :D Magari un giorno quando i computer si ricaricheranno con lo strofinio delle dita sul touchpad :) (che dite, lo brevetto ?? :sofico: )

sesshoumaru
18-05-2007, 12:27
L'alimentatore del mio iBook pesa 190grammi cavo compreso... e generalmente non me lo porto in giro visto che la batteria fa 4-5 ore.
Quello del Macbook è abbastanza simile...

Altra cosa che nessuno nota mai.

Quanto dura la batteria dei sony C2 ?

E quella dei portatili da supermercato ?

Valexvts
19-05-2007, 11:44
Altra cosa che nessuno nota mai.

Quanto dura la batteria dei sony C2 ?

E quella dei portatili da supermercato ?

del vaio c2 (credo che sono quelli colorati :rolleyes: ) penso sia sia sulle 3 ore di durata

i soliti portatili da supermercato sulle 2 ore se usi word se no credo che neanche arrivi alla fine di un divx per non parlare di un dvd , sul macbook riesco a vedere due divx (film) e rimane ancora un po di carica ;)