PDA

View Full Version : La comunità Open-Source viola più di 200 brevetti Microsoft


Redazione di Hardware Upg
15-05-2007, 14:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21176.html

Pesanti dichiarazioni del colosso di Redmond, che per ora pare non voler passare ai fatti. Il mondo del pinguino violerebbe ben 235 brevetti di proprietà di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

dannyhh
15-05-2007, 14:43
IMHO le dirette conseguenze del poter brevettare l'aria fritta.

Minipaolo
15-05-2007, 14:48
Prima o poi questo sistema scoppia. Mi sembra evidente.

Skippi
15-05-2007, 14:49
significa solo una cosa.... microsoft si è accorta, che negli ultimi due anni tra apple, linux e la loro cazzata di fare un sistema operativo nuovo come vista senza nessuna novità il mercato la sta togliendo di mezzo pian piano.... e ovvimente ora devono trovare qualsiasi mezzo per liberarsi la strada di nuovo... non pensate???

oatmeal
15-05-2007, 14:50
Sono dieci anni che ripetono la stessa cosa, ora sono diventati anche noiosi e paranoici!

cyber
15-05-2007, 14:52
Dai su, fate ciao ciao con la manina allo zio :D

diabolik1981
15-05-2007, 14:53
significa solo una cosa.... microsoft si è accorta, che negli ultimi due anni tra apple, linux e la loro cazzata di fare un sistema operativo nuovo come vista senza nessuna novità il mercato la sta togliendo di mezzo pian piano.... e ovvimente ora devono trovare qualsiasi mezzo per liberarsi la strada di nuovo... non pensate???

no

XSonic
15-05-2007, 14:53
Mi raccomando, MS è sempre dalla parte del torto, è una cosa ovvia.

Alla MS come in qualsiasi altra azienda c'è gente che lavora e si tutela con i brevetti, che questi brevetti siano giusti o meno non è specificato, quindi non vedo perchè andare come al solito contro MS. Forse perchè va di moda

Un po' di contegno... lascio la parola a Fx :D

mineblu
15-05-2007, 14:54
significa solo una cosa.... microsoft si è accorta, che negli ultimi due anni tra apple, linux e la loro cazzata di fare un sistema operativo nuovo come vista senza nessuna novità il mercato la sta togliendo di mezzo pian piano.... e ovvimente ora devono trovare qualsiasi mezzo per liberarsi la strada di nuovo... non pensate???


giusto!!

Friend34
15-05-2007, 14:54
E se microsoft dimostrasse tutto?? Sarebbe la fine per linux,open office e cagate varie...

Catan
15-05-2007, 14:58
io personalmente nn ci vedo nulla di male,sono un azienda hanno brevettato delle cose ed è giusto che pretendano che vada rispettato il loro patrimonio intellettuale.
non hanno preso nessuna iniziativa legale hanno solo fatto vedere come cmq anche l'open source prenda qualcosa che loro hanno fatto prima.
una volta che microsoft ha dichiarato che vengon infranti + di 250 brevetti se è vero saranno le stesse case che pubblicano la release dei programmi a decidere se è il caso di continuare di andare a patti con sonore mazzette a microsoft oppure fare una battaglia legale.
non ci vedo nulla di male in quello che fà microsoft se ha i brevetti e puo ottenere lo stesso risultato solo avvertendo invece di fare battaglie legali xè nn farlo?

nico159
15-05-2007, 14:58
Voglio riportare un reply
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17127808&postcount=15
Ma perché, _perché_ non iniziano un fottio di procedure di violazione di brevetto, come è loro diritto? Almeno così chiariamo la questione una volta per tutte. I brevetti sono un cancro che si cura con il bisturi; una pandemia di procedimenti per violazione aprirebbe gli occhi a molti. Lo facciano.

oatmeal
15-05-2007, 14:59
Ad ora l'unica risposta seria a questa cazzata l'ha data Louis Suarez-Potts, che è un portavoce di OpenOffice il quale ha ribadito "smuovere le acque dei brevetti significa innescare un processo a catena dall'esito imprevedibile cheee potrebbe coinvolgere la stessa Microsoft"

cyber
15-05-2007, 15:00
Mi raccomando, MS è sempre dalla parte del torto, è una cosa ovvia.


Mostrassero il codice incriminato allora... sono 2 anni che rompono le balle co sta storia :)

DarkAngel77
15-05-2007, 15:01
E se microsoft dimostrasse tutto?? Sarebbe la fine per linux,open office e cagate varie...
Al massimo nel territorio statunitense: qui da noi (almeno per ora :tie:) quei brevetti sono carta straccia.

diabolik1981
15-05-2007, 15:06
Al massimo nel territorio statunitense: qui da noi (almeno per ora :tie:) quei brevetti sono carta straccia.

giusto, ma dimentichi che la % di software open fatta in USA è molto pesante, e le aziende che lo promuovono sono tutte USA.

HackaB321
15-05-2007, 15:07
E se microsoft dimostrasse tutto?? Sarebbe la fine per linux,open office e cagate varie...

Non penso.

Prima di tutto perchè la fine di linux sarebbe la fine di un business miliardario su cui lucrano aziende come ibm,intel,sun etc etc.

Il dramma della questione e che la giungla dei brevetti è diventata tale che ormai puoi dimostrare tutto e il contrario di tutto. Basta avere l'ufficio legale con i contro c@@zzi

Dreadnought
15-05-2007, 15:08
...peccato che questi brevetti valgano solo ed esclusivamente negli USA.
Il che la dice lunga sul fatto che questi brevetti sarebbero "violati" da anni, ma nessuno ha ancora fatto ritirare i prodotti linux dal mercato americano :)

Inoltre: per chi dice che alla microsoft c'è gente che lavora sodo e si tutela coi brevetti, forse dovrebbe sapere (prima di fare certe affermazioni) che
1) il 90% dei brevetti citati sono ammessi solo per elevata unzione del sistema dei brevetti americano, in quanto molti algoritmi o concetti brevettati erano già presenti prima dell'avvento dei brevetti microsoft.
2) microsoft ha copiato molto da bsd e linux per i suoi kernel NT, ma per questo non ha ancora pagato nulla (strano...)
3) i brevetti software sono possibili solo in america, e quando volevano metterli anche in europa era al governo l'irlanda che stranamente era sponsorizzata microsoft!

Fx
15-05-2007, 15:10
Mi raccomando, MS è sempre dalla parte del torto, è una cosa ovvia.

Alla MS come in qualsiasi altra azienda c'è gente che lavora e si tutela con i brevetti, che questi brevetti siano giusti o meno non è specificato, quindi non vedo perchè andare come al solito contro MS. Forse perchè va di moda

Un po' di contegno... lascio la parola a Fx :D

grazie :asd:

tre considerazioni:
1) se c'è qualcosa su cui puntare il dito è l'attuale sistema di brevetti, completamente idiota; questa si chiama solamente "conseguenza"
2) su 200 brevetti ce ne saranno alcuni generici come il doppio click ma ce ne saranno altri anche più specifici, che effettivamente hanno un senso
3) al di là di tutte le considerazioni accessorie sul sistema dei brevetti, allo stato attuale linux viola oltre 200 brevetti di MS (e chissà quanti altri di altre aziende del settore), punto e basta. se vogliamo fare un ragionamento serio, ricordiamoci anche questo particolare, perchè il rischio è quello di partire subito in tromba con "ecco, MS vuole fare questo e quell'altro, MS di qui, MS di là" dimenticandoci un piccolo particolare: linux viola dei brevetti.

personalmente sarei molto felice se MS andasse a fondo, cosa che non farà mai: sarebbe la volta buona che il sistema verrebbe rivisto profondamente, uno scontro di tali proporzioni sarebbe una scossa di terremoto tale da rendere necessario un ripensamento sin dalle radici del sistema di brevetti attualmente in vigore...

poi ci aggiungo anche che da utilizzatore principalmente di linux (nella mia attività su una 15ina di pc, tra server, desktop e portatili che ho in giro ne avrò 5 con su windows e 10 con linux) sono preoccupatissimo (in senso ironico: in realtà me ne batto le balle alla grande)...

Zannawhite
15-05-2007, 15:10
La vedo molto pesante come "accusa". Vale a dire che tengono per le pa**e il mondo open source in questo modo.

Mercuri0
15-05-2007, 15:14
Dicano quali sono i brevetti violati, no?

linuxianoxcaso
15-05-2007, 15:19
ma ... qualcuno forse non l'ha detto ma ... :stordita:




SHOW US THE CODE !!!! (http://showusthecode.com) :O

cyber
15-05-2007, 15:20
Mostrassero il codice incriminato allora... sono 2 anni che rompono le balle co sta storia :)

emmh :D

Catan
15-05-2007, 15:21
a parte che cmq indipendentemente dai brevetti violati unix resta cmq un sistema free ergo basta rimuovere dai codici di linux queste implementazioni che vanno contro microsoft e il gioco è fatto.
a questo punto come posso pensar male di microsoft che lo fa per un tornaconto inizio a pensar male della comunity che manda avanti linux visto che nn riescono a rimuovere tempestivamente le righe di codice che vanno contro i brevetti ms e trovarne altre analoghe.

cyber
15-05-2007, 15:23
a parte che cmq indipendentemente dai brevetti violati unix resta cmq un sistema free ergo basta rimuovere dai codici di linux queste implementazioni che vanno contro microsoft e il gioco è fatto.
a questo punto come posso pensar male di microsoft che lo fa per un tornaconto inizio a pensar male della comunity che manda avanti linux visto che nn riescono a rimuovere tempestivamente le righe di codice che vanno contro i brevetti ms e trovarne altre analoghe.

Scusa eh, ma se non dicono quali sono le righe di codice incrimane come fanno? :D

guerret
15-05-2007, 15:23
E per forza! Se alla Microsoft vengono concesse in brevetto stronzate quali la (de)serializzazione XML a 6-7 anni dalla creazione dell'XML e dei relativi parser, si fa presto ad arrivare a 200. Anzi, il numero onestamente mi sembra MOLTO ottimistico, e mi fa pensare che abbia preso in considerazione solo i software principali.

Certo, dichiarassero quali sono questi brevetti anziché limitarsi a sparare numeri, allora la cosa sarebbe più credibile, purtroppo però darebbe modo alla gente di ridergli in faccia (vorrei davvero vedere quanti di questi brevetti sono effettivamente meritevoli di essere tali).

Poi sta di fatto che se ci sarà da pagare per i brevetti qualcuno pagherà (i software che preoccupano Microsoft ormai hanno alle spalle montagne di fondi). Ma questa cosa sprofonda sempre più nel ridicolo.

Ad ogni buon conto, una cosa è certa: se da una parte è vero che Microsoft non è a rischio di crollo, dall'altra la crescita del mondo informatico non è più tutta sua, visto che anche altri SO e software si stanno (più meritevolmente, aggiungerei) ritagliando la loro fetta di crescita. La rincorsa di Internet Explorer è la prova che il controllo totale non ce l'hanno più come 5 anni fa.

Cimmo
15-05-2007, 15:25
no

si
http://www.groklaw.net/article.php?story=20070513234519615

MS batte cassa e vuole fare lo spaventa passeri, e purtroppo ci riesce visto che Novell e Dell ci sono gia' cascati in pieno.

Il problema e' che non sa piu' dove sbattere la testa, i suoi prodotti escono con ritardo e sono scopiazzature di altri sistemi operativi, linux cresce, macosx ancor di piu'... poveretta, guarda a cosa e' costretta fare pur di non vedere il suo monopolio infranto :rolleyes:

morpheus75
15-05-2007, 15:25
Microsoft può dimostrare quello che vuole...vogliamo parlare del monopolio e dei brevetti che hanno calpestato? Stà accadendo pian piano quello che speravo da anni ormai...se tutto va bene...con l'aiuto della "falling leaf" ed una spintarella ai videogiochi...ne vedremo delle belle...d'altronde è caduto il grande impero romano...vuoi che non inciampi Bill...

cyber
15-05-2007, 15:29
Microsoft può dimostrare quello che vuole...vogliamo parlare del monopolio e dei brevetti che hanno calpestato? Stà accadendo pian piano quello che speravo da anni ormai...se tutto va bene...con l'aiuto della "falling leaf" ed una spintarella ai videogiochi...ne vedremo delle belle...d'altronde è caduto il grande impero romano...vuoi che non inciampi Bill...

Quoto :)

Sono convinto che da qui a 5 anni il panorama informatico mondiale regalerà belle sorprese ;)

AntonioBO
15-05-2007, 15:29
Per queste putt.....te un grosso pernacchio seppellirà Microsoft . ma guarda che ci tocca sentire. Forse gli rode il deretano perchè Vista non sta andando come speravano, perchè qualcuno si è accorto che Linux va meglio ed è gratis.

phoenixbf
15-05-2007, 15:30
E' puro terrorismo di MS.

Se sono cosi' convinti MOSTRASSERO LE PARTI INCRIMINATE, una comunita' cosi' forte te le rimuove in breve tempo e ci mette poco a riscriverle.

Pero' guarda caso.... nessuno dice dove sono queste fantomatiche parti di codice.... ;)


SHOW US THE CODE

morpheus75
15-05-2007, 15:32
Mi trovo benissimo con Ubuntu...se avesse qualcosa di simile alle directx sarebbe perfetto.

frankie
15-05-2007, 15:32
ma perchè io sento l'odore di una distro linux marchiata redmond...

CoreDump
15-05-2007, 15:33
Mi raccomando, MS è sempre dalla parte del torto, è una cosa ovvia.

Alla MS come in qualsiasi altra azienda c'è gente che lavora e si tutela con i brevetti, che questi brevetti siano giusti o meno non è specificato, quindi non vedo perchè andare come al solito contro MS. Forse perchè va di moda


O forse perchè sono i brevetti software in se che sono una minchiata ;) dove sei stato negli ultimi tempi, ti è sfuggita la
battaglia che è stata fatta in europa ( da cittadini e aziende ) per non farli passare :O , se fosse stata pincopallino
a fare una dichiarazione del genere per quanto mi riguarda l'avrei pensata allo stesso modo ;)

AntonioBO
15-05-2007, 15:35
ma perchè io sento l'odore di una distro linux marchiata redmond...


Un'open source da Microsoft? Questa sì che sarebbe la notizia del secolo.....

nasce..... OPEN WINDOWS.....

oatmeal
15-05-2007, 15:36
ma perchè io sento l'odore di una distro linux marchiata redmond...

Già esiste e si chiama Novell.

Cimmo
15-05-2007, 15:37
Mi raccomando, MS è sempre dalla parte del torto, è una cosa ovvia.

Alla MS come in qualsiasi altra azienda c'è gente che lavora e si tutela con i brevetti, che questi brevetti siano giusti o meno non è specificato, quindi non vedo perchè andare come al solito contro MS. Forse perchè va di moda

Un po' di contegno... lascio la parola a Fx :D

Come al solito invece c'e' il dipendente di turno MS e questa volta sei tu.

Se tu aprissi un po' gli occhi capiresti che sono anni che MS dice che la comunita' open viola i brevetti, ma non si sa mai quali e in che parte del codice esattamente, si limita a dire tot. violazioni (presunte) nel kernel, bella mossa, il kernel ha migliaia di righe di codice, facciamo la caccia dell'ago nel pagliaio???

Ora se tu reputi MS rispettabile (io no) allora dovresti anche aspettarti delle accuse precise e non delle accuse vaghe basate solo sul terrore o mi sbaglio?

Questo fa in noi scaturire una gran rabbia, ma non perche' e' Microsoft, ma perche' se uno ha qualcosa da dire lo fa e dice bene le cose come stanno senno' tace.
Fare il terrorismo e basta non fa altro che alimentare i sospetti che vuole solo spaventare le aziende e arginare il problema dell'open-source che sta avanzando vistosamente.

Open your eyes!

morpheus75
15-05-2007, 15:37
"open explorer" ha commesso un errore e verrà terminato...
"open windows" errore irreversibile...

ahahahahahahahahahahahah...ma per favore...

linuxianoxcaso
15-05-2007, 15:38
Già esiste e si chiama Novell.

e stranamente gli sviluppatori novell che hanno capito se ne stanno andando ;)

CoreDump
15-05-2007, 15:39
si
http://www.groklaw.net/article.php?story=20070513234519615

MS batte cassa e vuole fare lo spaventa passeri, e purtroppo ci riesce visto che Novell e Dell ci sono gia' cascati in pieno.

Il problema e' che non sa piu' dove sbattere la testa, i suoi prodotti escono con ritardo e sono scopiazzature di altri sistemi operativi, linux cresce, macosx ancor di piu'... poveretta, guarda a cosa e' costretta fare pur di non vedere il suo monopolio infranto :rolleyes:

In realtà credo che stiano facendo molto FUD ( come ha fatto fino a poco tempo fà SCO ) non per cercare di
impedire la diffusione di linux e dei prodotti open source tra i vari utenti ma per mettere paura alle grosse aziende
( vedi DELL ) o alle PA che pensano di passare in futuro a un sistema open, come ha già detto qualcuno niente di nuovo
sotto l'albero, solo sarei curioso di sapere che valenza hanno i loro brevetti software qui in europa ;)

Cimmo
15-05-2007, 15:40
Già esiste e si chiama Novell.

ti correggo NOvell :D

Cimmo
15-05-2007, 15:41
In realtà credo che stiano facendo molto FUD ( come ha fatto fino a poco tempo fà SCO ) non per cercare di
impedire la diffusione di linux e dei prodotti open source tra i vari utenti ma per mettere paura alle grosse aziende
( vedi DELL ) o alle PA che pensano di passare in futuro a un sistema open, come ha già detto qualcuno niente di nuovo
sotto l'albero, solo sarei curioso di sapere che valenza hanno i loro brevetti software qui in europa ;)
si insomma se non vuole impedire la diffusione vuole battere cassa a tradimento... vedo entrambe le cose molto scorrette.

Pier de Notrix
15-05-2007, 15:48
Viviamo in un mondo dove promuoviamo il rispetto delle proprietà intellettuali e le rispettiamo a nostra volta

E per questo pagano 25 dollari di risarcimento ad altre software house a copia di Win Vista venduta...:ciapet:

Cimmo
15-05-2007, 15:49
E per questo pagano 25 dollari di risarcimento ad altre software house a copia di Win Vista venduta...:ciapet:

questo in teoria conferma che lo fanno e non che non lo fanno, occhio a quello che si interpreta ;)

pierluigi86
15-05-2007, 15:49
posso brevettare internet? o è già stato fatto?

M4R1|<
15-05-2007, 15:50
E allora, il nome M$ dice molto di ciò che loro fanno!!!!!!!!!

Narmo
15-05-2007, 15:50
Alle solite... ci hanno già provato una volta con la storia delle licenze Unix e adesso ci riprovano con Windows.

Se invece di sparare cazzate e fare solo marketing (perchè cazzate sono mi spiace per i "fan" di MS ma è così) pensassero davvero a fare prodotti decenti... se come no.. meglio acquisire fare brevetti e chiudersi al mondo intero..
Che si mettano il cuore in pace una volta per tutte, se il loro meglio è Vista allora che non vadano a lamentarsi accusando a destra e a manca di scopiazzature

Ginopilot
15-05-2007, 15:53
Purtroppo e' proprio cosi', ms si e' resa conto che le soluzioni open gli stanno facendo perdere quote di mercato, vedi la decisione di Dell e l'ormai critica situazione del pacchetto office. Ma invece di reagire investendo e innovando, lo fa cercando di intimorire chi ha adottato o pensa di adottare soluzioni open. Perche' se linux e openoffice non si possono ataccare direttamente perche' free, quindi di tutti, si possono attaccare chi li utilizza.
Non e' l'inizio del declino di ms, ma questa fase si sta avvicinando piu' rapidamente di quanto avessi mai pensato.

linuxianoxcaso
15-05-2007, 15:54
posso brevettare internet? o è già stato fatto?

copione !! ci avevo già pensato io ! :ncomment:




:stordita:

riva.dani
15-05-2007, 15:57
Show us the code! ;)

Pier de Notrix
15-05-2007, 15:58
posso brevettare internet? o è già stato fatto?

Microzozz ci ha provato ufficialmente due volte:
1. ha chiesto il brevetto per i protocolli di connessione TCP/IP;
2. ha proposto che tutti le pagassero 1 cent per email inviata per "combattere lo spam" :mbe:

Che cose assurde, però con la storia del FAT32 è riuscita a farsi pagare da tutti i produttori di memorie flash del mondo (ditemi voi se non è Camorra!:muro: )

Crux_MM
15-05-2007, 15:59
ad: Commento # 35 di: AntonioBO

S.O. OPEN WINDOWS: Antò Fa Caldo!

Ma dai ragazzi..stralinko quello che Microsoft è per me, che essendo un videogiocatore comprerò Vista..Linuxino lo facciamo un O.S. per giocare?

http://pollycoke.wordpress.com/2007/03/31/guardatelo-prima-che-sia-troppo-tardi-d/

jappilas
15-05-2007, 16:00
significa solo una cosa.... microsoft si è accorta, che negli ultimi due anni tra apple, linux e la loro cazzata di fare un sistema operativo nuovo come vista senza nessuna novità il mercato la sta togliendo di mezzo pian piano.... e ovvimente ora devono trovare qualsiasi mezzo per liberarsi la strada di nuovo... non pensate???no
semplicemente, fintantoche i brevetti sono validi, tutti sono tenuti a rispettarli, il mondo FOSS non può fare eccezione ...
si insomma se non vuole impedire la diffusione vuole battere cassa a tradimento... vedo entrambe le cose molto scorrette.più che altro, potrebbe sperare di instillare nel pubblico il timore di ripercussioni legali ( apparentemente, nel sistema legale americano potrebbe trovare luogo l' interpretazione per cui l' acquirente di un prodotto che violi una legge, sia colpevole tanto quanto chi lo ha realizzato e venduto, a maggior ragione nel caso del SW open source, data la possibilità di accertare la violazione "semplicemente" esaminando i sorgenti - il fatto che leggere i sorgenti , o comparare il prodotto con il volume dei possibili brevetti che ricadano nel settore di competenza del prodotto stesso, sia un lavoro troppo oneroso perchè si potrebbe sempre assumere persone in grado di farlo, in numero sufficiente)
per stipulare con altri in accordi analoghi a quello con Novell (che in effetti ha creato un pericolosissimo precedente)

Cimmo
15-05-2007, 16:03
più che altro, potrebbe sperare di instillare nel pubblico il timore di ripercussioni legali ( apparentemente, nel sistema legale americano potrebbe trovare luogo l' interpretazione per cui l' acquirente di un prodotto che violi una legge, sia colpevole tanto quanto chi lo ha realizzato e venduto, a maggior ragione nel caso del SW open source, data la possibilità di accertare la violazione "semplicemente" esaminando i sorgenti - il fatto che leggere i sorgenti , o comparare il prodotto con il volume dei possibili brevetti che ricadano nel settore di competenza del prodotto stesso, sia un lavoro troppo oneroso perchè si potrebbe sempre assumere persone in grado di farlo, in numero sufficiente)
per stipulare con altri in accordi analoghi a quello con Novell (che in effetti ha creato un pericolosissimo precedente)
ma infatti qualcuno dovrebbe dare un ultimatum a MS che o rivela le parti incriminate esattamente o tace per sempre pena causa per diffamazione o similare. Esiste in America?

morpheus75
15-05-2007, 16:06
il nostro vista è :blah:
compratelo perchè :blah:
La nostra grande azienda :blah:

sandokan68
15-05-2007, 16:11
xchè alla fine tutto si riduce a: M$ regime - Linux libertà?!?
l'unico modo x parlare di MS è solo quella di attaccarla?E linux va solo lodato?Un sistema operativo va scelto x quello che fa e x come lo fà,nn x Fede...nn ci sono Crociate da fare....usi Linux?bravo,ma nn rompere se altri usano Windows...qui si parla di presunte violazioni di brevetti...cazzi loro...a me frega che il S.O. faccia quello x cui è progettato...la scelta c'è sempre....se poi MS ha paura che affondi pure...deve stare a galla xchè progetta sistemi con gli attribbuti....nn utilizzando trucchetti da checca....

ah, nt4 nn è stato copiato dal kernel di linux

sari
15-05-2007, 16:12
Ammettiamo che Linux violi un brevetto e che Microsoft dica quale (ne dubito, infondo se ha spaventato novell traendo un notevole profitto tanto vale provare a spaventare qualcun'altro), quale problema comporterebbe?

1- Sanzioni economiche -> visto che quattro programmatori sparsi sul globo non hanno nemmeno lontanamente somme enormi da sborsare e tutti i progetti Open citati sono di vitale importanza per aziende enormi (a partire da colossi come Google e IBM), Microsoft potrebbe pagare conseguenze spiacevoli... è si grande e economicamente forte (250 miliardi?), ma Google (170 miliardi e azioni da 500 dollari) e IBM (150 miliardi) non sono da meno... una guerra economica non gioverebbe.

2- Obbligatorietà a pagare per l'uso del brevetto -> semplice soluzione, cambiamento del codice, inventiva, dinamicità... servirà del tempo ma quando si parla di Open questi problemi non si pongono. E anche qui', siccome questo tempo perso andrà a riperquotersi sulle tasche delle suddette aziende, che senso avrebbe iniziare una guerra?

Un inutile e lunghissimo processo come fu per la vicenda SCO è da escludersi a parer mio, sarebbe una cosa stile Microsoft contro tutti :rolleyes:

Come dicevo all'inizio la vedo più come una mossa intimidatoria verso gli allocchi stile Novell, un modo per trovare altre aziende da spolpare.

Se proprio vogliamo questa notizia di Microsoft è un buon biglietto da visita dei brevetti per il parlamento europeo, si presentato come delle grandi c.......

riva.dani
15-05-2007, 16:13
A tutti quelli che dicono che parliamo male di M$ solo perchè è M$: punto primo io odio tutti i Patent Troll, soprattutto qulli visibilmente ridicoli come in questo caso... Cosa credete che ci sia di copiato? Magari qualche icona: veramente un cosa grave! :rolleyes:
Dopo tutto la Microsoft può passare alle vie legali, andare in tribunale, tirare fuori il codice suo e confrontarlo con quello Open di Linux (che è già visibile a tutti) e dimostrare dove è stato copiato cosa. Però non lo fa, perchè sa benissimo che perderebbe. Anche perchè se riuscisse a trovare anche solo una minima cosa, questa verrebbe cambiata in 5 minuti, data la natura libera del sistema GNU/Linux, e la M$ butterebbe soldi per nulla. Questa è solo diffamazione pubblica: prendete i giornali di oggi: prsino su Metro in prima pagina c'era un box, con scritto "Linux ha copiato da Microsoft ecc...". Un lettore disinformato ci crede ad occhi chiusi... :(

pierluigi86
15-05-2007, 16:13
Microzozz ci ha provato ufficialmente due volte:
1. ha chiesto il brevetto per i protocolli di connessione TCP/IP;
2. ha proposto che tutti le pagassero 1 cent per email inviata per "combattere lo spam" :mbe:

Che cose assurde, però con la storia del FAT32 è riuscita a farsi pagare da tutti i produttori di memorie flash del mondo (ditemi voi se non è Camorra!:muro: )

ms ci ha provato???? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: non lo sapevo!!!
e hanno brevettato pure "wow"?
microsoft wow (http://www.youtube.com/watch?v=baRyVa0yJPU)

oatmeal
15-05-2007, 16:15
ti correggo NOvell :D

Ah è vero;)

pierluigi86
15-05-2007, 16:15
A tutti quelli che dicono che parliamo male di M$ solo perchè è M$: punto primo io odio tutti i Patent Troll, soprattutto qulli visibilmente ridicoli come in questo caso... Cosa credete che ci sia di copiato? Magari qualche icona: veramente un cosa grave! :rolleyes:
Dopo tutto la Microsoft può passare alle vie legali, andare in tribunale, tirare fuori il codice suo e confrontarlo con quello Open di Linux (che è già visibile a tutti) e dimostrare dove è stato copiato cosa. Però non lo fa, perchè sa benissimo che perderebbe. Anche perchè se riuscisse a trovare anche solo una minima cosa, questa verrebbe cambiata in 5 minuti, data la natura libera del sistema GNU/Linux, e la M$ butterebbe soldi per nulla. Questa è solo diffamazione pubblica: prendete i giornali di oggi: prsino su Metro in prima pagina c'era un box, con scritto "Linux ha copiato da Microsoft ecc...". Un lettore disinformato ci crede ad occhi chiusi... :(
Un lettore disinformato non sa nemmeno cosa sia linus o microsoft!

phoenixbf
15-05-2007, 16:17
guarda caso la Dell ha deciso di cominciare la diffusione di postazioni ubuntu linux proprio in America (ahime', era meglio cominciare dall'Europa)....

e guarda caso ora spunta fuori questa cosa che ha influenza principalmente in america....


mmm... che siano correlate le cose???

Alexbuntu
15-05-2007, 16:19
siete tutti fregati!!!
ho appena brevettato
il printf©® lo scanf©® e la stringa #include©®

Cimmo
15-05-2007, 16:20
guarda caso la Dell ha deciso di cominciare la diffusione di postazioni ubuntu linux proprio in America (ahime', era meglio cominciare dall'Europa)....

e guarda caso ora spunta fuori questa cosa che ha influenza principalmente in america....


mmm... che siano correlate le cose???
guarda che Dell ha gia' venduto il suo .... e paga dei soldini alla MS proprio in virtu' di questo terrore che sta diffondendo volutamente.

http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/07/ma-dell-ha-scelto-anche-di-pararsi-il-culo/

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
15-05-2007, 16:20
i brevetti sul software devono essere immediatamente banditi.

chi lascia brevettare certe vaccate è responsabile di situazioni come questa.

e cmq è stra vero che le regole devono valere per tutti open e non open, gratis e non su questo MS non ha nessun torto, il problema è che il SW proprio non deve essere brevettabile (coe altre mille schifezze di cui concedono il brevetto)

phoenixbf
15-05-2007, 16:23
guarda che Dell ha gia' venduto il suo .... e paga dei soldini alla MS proprio in virtu' di questo terrore che sta diffondendo volutamente.

http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/07/ma-dell-ha-scelto-anche-di-pararsi-il-culo/

Si' lo so....
seguo anche io pollycoke... :D

riva.dani
15-05-2007, 16:24
xchè alla fine tutto si riduce a: M$ regime - Linux libertà?!?
l'unico modo x parlare di MS è solo quella di attaccarla?E linux va solo lodato?Un sistema operativo va scelto x quello che fa e x come lo fà,nn x Fede...nn ci sono Crociate da fare....usi Linux?bravo,ma nn rompere se altri usano Windows...qui si parla di presunte violazioni di brevetti...cazzi loro...a me frega che il S.O. faccia quello x cui è progettato...la scelta c'è sempre....se poi MS ha paura che affondi pure...deve stare a galla xchè progetta sistemi con gli attribbuti....nn utilizzando trucchetti da checca....

ah, nt4 nn è stato copiato dal kernel di linux

La libertà è uno degli argomenti principali che convincono ogni giorno centinaia di persone a migrare a Linux. Se a te non interessa quelli sì che sono affari tuoi, ma non puoi pretendere che alla gente non interessi la libertà e non ne faccia un punto di riferimento per le proprie scelte, nel software come nella vita. Nessuno parla di crociate... E nessuno ti rompe se usi Windows... E' la Microsoft piuttosto che rompe se qualcuno si azzarda a sottrarsi al suo monopolio...

Senza contare che anche noi potremmo avanzare qualche sospetto: IE7 a me pare molto somigliante con Firefox, l'UAC mi sembra un'idea tanto simile a SUDO di Ubuntu, le finestre trasparenti e il desktop 3d sono cose vecchie per chi conosce Compiz, non sono certo esclusive di Aero (eccezion fatta per "l'utilissimo" flip 3d delle finestre). Ripeto: sono d'accordo che i brevetti vanno rispettati, e se qualcuno li ha infranti, bene, che scatti la denuncia... Chissà quanti esempi di prior-art si possono trovare sui brevetti M$. Se sono sicuri di vincere che procedano, non abbiamo mica paura (noi), tant'è che non ricorriamo a sotterfugi, guerre psicologiche e ricatti basati sul denaro (noi). :)

linuxianoxcaso
15-05-2007, 16:24
Linuxino lo facciamo un O.S. per giocare?è una battuta vero ? :stordita:

siete tutti fregati!!!
ho appena brevettato
il printf©® lo scanf©® e la stringa #include©®

:asd:

ilsensine
15-05-2007, 16:30
ma ... qualcuno forse non l'ha detto ma ... :stordita:




SHOW US THE CODE !!!! (http://showusthecode.com) :O
Purtroppo i brevetti vengono ben prima del codice. Puoi violare tonnellate di brevetti con codice scritto da te da zero, e senza sapere che i brevetti esistono.
I brevetti non coprono il codice, ma il tuo diritto a scriverlo.

afterburner
15-05-2007, 16:32
copione !! ci avevo già pensato io ! :ncomment:




:stordita:

Ragazzi, mi intrometto nella vostra disputa e vi comunico che IO ho brevettato "il pensiero di brevettare Internet" quindi entrambi avete infranto un mio brevetto.

jappilas
15-05-2007, 16:34
Show us the code! ;)il punto è che non si parla di solo copyright, come potrebbe essere il caso di sezioni di codice somigliante o di header ripresi pari pari
nel caso di brevetti sul SW la situazione è molto più sottile perchè un brevetto è legato a un concetto o all' algoritmo invece che all' implementazione, potrebbe essere il doppio click su un' icona, o come nel caso freetype poco tempo fa, l' algoritmo di subpixel hinting/antialiasing - in casi come questi la soluzione è eliminare del tutto la funzione, o usare un algoritmo diverso (entrambe cose che rischiano di compromettere il set di funzionalità del SW) o come misura estrema, cancellare il progetto - praticamente quello di cui parla Stallman con "libertà o morte", dovuto al fatto che il SW free non può contenere , non avendo il diritto di ridistribuirla, proprietà intellettuale di terzi non disposti a concederla

EDIT: noto che ilsensine si è spiegato in modo molto più chiaro e conciso del sottoscritto...
ma infatti qualcuno dovrebbe dare un ultimatum a MS che o rivela le parti incriminate esattamente o tace per sempre pena causa per diffamazione o similare. Esiste in America?afaik, sicuramente dovranno farlo se vorranno istruire una causa - ma alcuni aspetti (tra cui il fatto che i brevetti in questione siano usciti da uno studio di qualche anno fa, su cui, chiedo scusa, sto ancora cercando dettagli approfonditi, e per di più siano brevetti "untested" - cioè apparentemente mai sottoposti a verifica, sicuramente mai oggetto di contese legali , che quindi potrebbero cadere in tribunale)
mi fanno pensare che lo scopo sia irretire quanta più gente possibile prima di mettere in atto la tattica processuale (che non è detto attuino davvero, visto che vorrebbe dire sbilanciare il delicato equilibrio, fatto di scambi di royalties e minaccia di rappresaglie reciproche tra colossi industriali, su cui si regge il sistema)

linuxianoxcaso
15-05-2007, 16:36
Purtroppo i brevetti vengono ben prima del codice. Puoi violare tonnellate di brevetti con codice scritto da te da zero, e senza sapere che i brevetti esistono.
I brevetti non coprono il codice, ma il tuo diritto a scriverlo.

e questo fa riflettere su quanto i brevetti sul software siano idioti ;)

ilsensine
15-05-2007, 16:38
nel caso di brevetti sul SW la situazione è molto più sottile perchè un brevetto è legato a un concetto o all' algoritmo invece che all' implementazione
Peggio ancora se ad essere brevettato è un formato. Brevetti di questo tipo sono ai piani alti della catena delle orrificienze, e sono in grado di minare l'interoperabilità tra i sistemi.
Ad esempio il smbfs viola i brevetti Microsoft sul protocollo smb per il solo fatto di...poter essere utilizzato per comunicare con share Windows. Non importa come è stato scritto. Lo stesso dicasi per il driver vfat e ntfs.

soulplace
15-05-2007, 16:41
bravi bravi coloro che continuano appoggiare la microsft!! fate bene! è giusto appoggiare quest'azienda perkè i brevetti software sono importanti!! è giusto così! così come è giusto brevettre i farmai salvavita venduti ad un prezzo giusto di migliaia di euro... tutto questo è giusto.
a se nn si è capito sono sarcastico.

la microsoft ha solo paura e zio bill ha caipto ke entro un paio di anni si potrebbe trovare in una brutta situazione e inizia ad attaccare alla cieca il mondo open source. che dire un pensiero davvero ine, dopo aver fatto la faccia buona dicendo di appoggiare il software liber( ve lo giuro, usci una notizia del genre quando ci fu il boom di ubuntu 6.06).

senza poi parlare dell'inutilità di base di windows e dei suoi simpatici effetti grafici rubati e scopiazzati di quà e di la!
L'importante è fare una versione di windows xp, office e ie venduta a 3 $ alle associazioni ke si occupano di distribuire pc nei paesi in via di sviluppo!! lui si ke è una bella persona!!!

Basta, sono disgustato...

Cimmo
15-05-2007, 16:41
Purtroppo i brevetti vengono ben prima del codice. Puoi violare tonnellate di brevetti con codice scritto da te da zero, e senza sapere che i brevetti esistono.
I brevetti non coprono il codice, ma il tuo diritto a scriverlo.

si ok, ma quello che tutti chiedono e' dove sono le violazioni, poi chiaro che se ci sono allora quel programmatore non aveva il diritto di scriverlo e noi ad usarlo.

Ma finche' uno non mostra dove rimangono solo accuse no?

bongo74
15-05-2007, 16:43
Mostrassero il codice incriminato allora... sono 2 anni che rompono le balle co sta storia :)

si quoto
se poi avessero le prove avrebbero gia' fatto causa (che i soldi e gli avvocati non le mancano)
evidentemente se non lo hanno fatto vuole dire che le prove non ce le hanno

ilsensine
15-05-2007, 16:43
bravi bravi coloro che continuano appoggiare la microsft!! fate bene!
Il "nemico" non è la Microsoft, ma i brevetti. Quanto detto per vfat e ntfs vale anche per questi signori:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16848755&postcount=294

ilsensine
15-05-2007, 16:44
si ok, ma quello che tutti chiedono e' dove sono le violazioni, poi chiaro che se ci sono allora quel programmatore non aveva il diritto di scriverlo e noi ad usarlo.

Ti ho portato degli esempi innegabili...

BaZ....!!!!
15-05-2007, 16:44
a me frega che il S.O. faccia quello x cui è progettato...
;)

Cimmo
15-05-2007, 16:47
Ti ho portato degli esempi innegabili...
si ma vogliono davvero batter cassa a tutti quelli che usano samba e i moduli vfat e ntfs?

ilsensine
15-05-2007, 16:47
<OT> Visto che questo thread è molto seguito, voglio pubblicizzare un paio di cose che spero possano far riflettere chi non ha ben chiaro cosa ruota attorno ai brevetti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16343365&postcount=259
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16786880&postcount=292

Crux_MM
15-05-2007, 16:48
@ linuxianoxcaso

Battutone!

soulplace
15-05-2007, 16:53
scusa secondo te quelli ke lavorano sul kernel linux o alle varie distribuzioni, sono degli straccioni? o pensi che si mantengono con i soldi delle offerte di che scarica ubuntu? nessuno ha detto che nn è giusto che le persone che scrivono software non devono guadagnarci su, solo che non è giusto far pagare al consumatore finale!! esistono tanti altri modi di guadagnare soldi! investimenti in borsa su aziende che producono il software, aziende specializzate nella gestione delle problematiche, non c'è bisogno di rubare i soldi all'utente finale!!

linuxianoxcaso
15-05-2007, 16:54
@ linuxianoxcaso

Battutone!

se ti informassi sapresti che il battutone l'hai fatto tu ;)
i giochi su linux (o almeno non tutti ;) ) non girano su linux perchè il Sig. Torvalds è brutto&cattivo ma perchè le software house
non sviluppano i giochi (e nemmeno rilasciano client ) che in modo da poterci giocare su linux ...
tutti usano le DX che sono librerie proprietarie MS ...
mentre se usassero le librerie OpenGL come hanno fatto con UT2004, Quake4 , Quake 3 ecc ecc i giochi potrebbero partire anche su linux ...
quindi il fatto che i giochi non partano non è da imputare a l'SO, come tu hai lasciato intendere, ma è imputabile solo alle SWHouse che non sviluppano giochi multipiattaforma...

Lud von Pipper
15-05-2007, 16:57
Ma se scoreggio, non correrò il rischio di infrangere qualche brevetto negli states? :asd:

soulplace
15-05-2007, 17:01
Ma se scoreggio, non correrò il rischio di infrangere qualche brevetto negli states? :asd:

:D probabilmente si!!

cmq per fare un po di chiarezza vedetevi Revolution OS, dovrebbe far capire qualcosa in più a chi ha le idee confuse!

Rodtek
15-05-2007, 17:13
Dico la mia.
MS ha probabilmente ragione.
PErchè non lo ha detto prima?
perchè aspetta ora?
Semplice, Linux sta entrando a grandi passi nelle grandi distribuzioni, con operazioni da parte di Dell, IBM etc.
Quindi ora si trova con gente danarosa che sta violando i suoi brevetti.

Un pò come la stori adi quella dittucola che ha brevettato la vibrazione nei pad da gioco. Non ha fatto causa alla Sony il giorno in cui ha venduto il primo dualshock... ha aspettato 7 anni, poi ha chiesto 3$ per ogni pad venduto.

Sappiamo tutti com'è andata a finire...

Rod

afterburner
15-05-2007, 17:15
Ma se scoreggio, non correrò il rischio di infrangere qualche brevetto negli states? :asd:

Sicuramente negli stati uniti qualcuno avra' brevettato una miscela di gas con le proporzioni uguali a quanto da te prodotto col culo.

Di conseguenza devi trovare il detentore del brevetto dopodiche' ogni puzzetta che fai in casa o per strada devi andare in banca e fargli un versamento.

Nel caso tu faccia puzzette diversificate a seconda di quello che mangi, potrebbero esserci detentori di brevetto diversi e, quindi, devi analizzare bene i gas prodotti per decidere che brevetto hai infranto e chi pagare.

soulplace
15-05-2007, 17:17
lo kiedo anche a te...che brevetti ha violato linux? e quanta roba microzozz ha RUBATO o almeno ha provato (male ) ad imitare a beryl o mac osx?

Rodtek
15-05-2007, 17:18
x linuxianoxcaso che dice "quindi il fatto che i giochi non partano non è da imputare a l'SO, come tu hai lasciato intendere, ma è imputabile solo alle SWHouse che non sviluppano giochi multipiattaforma..."

Avrei da ridire.
Il mondo Linux vuole diventare una piattaforma di gioco, vuole conquistare il mondo dell'editing audio/video ?
Bene, cosa fà?
Cerca librerire open e poi accusa gli altri, che gestiscono il 90% dei rispettivi settori di estraniare Linux dal mercato...

E chi paga per produrre un gioco in OpenGl piuttosto che in DX?
E chi paga per essere compatibili con Linux piuttosto che con chi paga (e bene) per ottenere quelloc he vuole?

Penso che i giochi che girano su Linux siano una manna per i linuxiani, tutto qui.

Chi gioca vuole giocare, non sperare di trovare un gioco.
Gli appassionati di Final Fantasy devono prendere la Play2 o 3.
Idem chi vuole usare GranTurismo.
O cè qualche PCciano che si lamenta perchè non ha questi due giochi?
O che accusa le due software house di discriminare le utenze PC?

Ciao.

Rod

riva.dani
15-05-2007, 17:24
x linuxianoxcaso che dice "quindi il fatto che i giochi non partano non è da imputare a l'SO, come tu hai lasciato intendere, ma è imputabile solo alle SWHouse che non sviluppano giochi multipiattaforma..."

Avrei da ridire.
Il mondo Linux vuole diventare una piattaforma di gioco, vuole conquistare il mondo dell'editing audio/video ?
Bene, cosa fà?
Cerca librerire open e poi accusa gli altri, che gestiscono il 90% dei rispettivi settori di estraniare Linux dal mercato...

E chi paga per produrre un gioco in OpenGl piuttosto che in DX?
E chi paga per essere compatibili con Linux piuttosto che con chi paga (e bene) per ottenere quelloc he vuole?

Penso che i giochi che girano su Linux siano una manna per i linuxiani, tutto qui.

Chi gioca vuole giocare, non sperare di trovare un gioco.
Gli appassionati di Final Fantasy devono prendere la Play2 o 3.
Idem chi vuole usare GranTurismo.
O cè qualche PCciano che si lamenta perchè non ha questi due giochi?
O che accusa le due software house di discriminare le utenze PC?

Ciao.

Rod

Il "mondo Linux" ha anche inventato WINE e Cedega per poter usare le DX. Ed ha convinto delle piccole SH come la idSoftware che il nostro sistema non è più tanto di nicchia, convincendole a produrre client di giochi come Quake e Doom3 anche per Linux. ;)

soulplace
15-05-2007, 17:24
x linuxianoxcaso che dice "quindi il fatto che i giochi non partano non è da imputare a l'SO, come tu hai lasciato intendere, ma è imputabile solo alle SWHouse che non sviluppano giochi multipiattaforma..."

Avrei da ridire.
Il mondo Linux vuole diventare una piattaforma di gioco, vuole conquistare il mondo dell'editing audio/video ?
Bene, cosa fà?
Cerca librerire open e poi accusa gli altri, che gestiscono il 90% dei rispettivi settori di estraniare Linux dal mercato...

E chi paga per produrre un gioco in OpenGl piuttosto che in DX?
E chi paga per essere compatibili con Linux piuttosto che con chi paga (e bene) per ottenere quelloc he vuole?

Penso che i giochi che girano su Linux siano una manna per i linuxiani, tutto qui.

Chi gioca vuole giocare, non sperare di trovare un gioco.
Gli appassionati di Final Fantasy devono prendere la Play2 o 3.
Idem chi vuole usare GranTurismo.
O cè qualche PCciano che si lamenta perchè non ha questi due giochi?
O che accusa le due software house di discriminare le utenze PC?

Ciao.

Rod

il tuo ragionamento sarebbe anche giusto, solo che ti confondi con i tempi...ho come l'impressione che le openGL esistano da un po di anni in più rispeto alle directX...

e poi le console sfruttano le openGl (la maggior parte)! scusa se ho smontato il tuo discorso così, ma questi sono i fatti!

Rodtek
15-05-2007, 17:32
Vedete che non avete letto o non avete capito quanto scritto.
Ben vengano le OpenGL.
Ben vengano le DX.
Ben vengano anche le altre librerie.
Non importa da quanto tempo ci siano.

I giochi più giocati (stando alle vendite) sono nel mondo consolle.
Per i PC troviamo dei simulatori (The Sims) e degli RTS.

In entrambi i casi nessuno dei casi citati gira su Linux.
Perchè?
Perchè chi vuole giocare si appropria del mezzo adatto.

Il mio appunto era (ed è) verso le parole di Linuxianoxcaso, che afferma essere "cattive" le sfotware house che producono giochi non adatti/installabili su Linux.
Un motivo cè ed è logico (secondo me).

Liberi di interpretare come volete.

Volete difendere OpenGL a spada tratta, bene, sarò al vostro fianco.
Volete difendere Linux? Bene, sono un sostenitore dell'opensource.
Voglio giocare? indovinate.

Rod

Crux_MM
15-05-2007, 17:33
@ Commento # 84 di: linuxianoxcaso

No non hai capito..io uso ubuntu [anche] ed il mio era DAVVERO un battutone!

Peace!

linuxianoxcaso
15-05-2007, 17:44
@ Commento # 84 di: linuxianoxcaso

No non hai capito..io uso ubuntu [anche] ed il mio era DAVVERO un battutone!

eh ma dillo prima eh :sob: http://img452.imageshack.us/img452/9557/gnexq4.gif

Peace!

& LOVE http://img394.imageshack.us/img394/9747/ganjaov7.gif





ok torno nell'angoletto :stordita: http://img452.imageshack.us/img452/9557/gnexq4.gif

oxygen vx1
15-05-2007, 17:45
Lo scopo di Microsoft è quello di rallentare lo sviluppo di Linux e di quello che ci gira in torno come ha fatto Sco (ex Caldera Linux) alcuni anni fa. Ai tempi lo stesso Linus Torlvalds ci rimase un pò male visto che minacciavano il suo lavoro ma adesso i globuli bianchi li ha pure la comunità Linux:D

Master_T
15-05-2007, 17:52
*SE* fosse vero e *SE* fosse dimostrato, per quanto ci possiamo lamentare, avrebbe ragione la microsoft. Se ci sono delle regole è giusto che tutti le rispettino.

Poi bisogna vedere se la cosa è vera o se sono stupidaggini campati in aria.....

-fidel-
15-05-2007, 18:10
Lo hanno già detto in molti, ma ribadisco:

SHOW US THE CODE (http://showusthecode.com/)

Mi piacerebbe aprire un thread sulla storia Novell, qualcuno d'accordo?

Niiid
15-05-2007, 18:12
E se microsoft dimostrasse tutto?? Sarebbe la fine per linux,open office e cagate varie...

secondo me la grande cagata e' microsoft che vende la sua merda di software in maniera fascista

;)

Demin Black Off
15-05-2007, 18:24
Mi sembra più una cosa sparata li per caso piuttosto che un'affermazione ragionata.

DevilsAdvocate
15-05-2007, 18:36
Quali sarebbero questi brevetti? Possibile che non sono ancora riusciti a farne
una lista, ma solo minacce generiche?


Carissima Microsoft,
se realmente il nostro codice viola una qualsiasi tua proprietà intelletuale
saremo felicissimi, una volta presa visione di quali brevetti sarebbero
infranti, di modificare il codice per epurarlo delle violazioni.

Grazie dell'attenzione, aspettiamo la lista al più presto

5c4rn4g3
15-05-2007, 18:43
Non capisco bene come funzionano i brevetti vediamo se è cosi:

**IL BREVETTO**
-invento qual"cosa"
-lo brevetto la "cosa" in modo che nessuno possa ricreare, usare, copiare ecc. senza il mio permesso per almeno 200 anni o più
-vendo a quanto mi pare e piace la mia "cosa" tanto nessun'altro lo può fare e tutti e in massa vogliono la mia"cosa"
-guadagno tanti soldi
-se qualcuno vende, usa, modifica, ruba ecc. la mia "cosa" faccio di tutto per impedirlo
**FINE BREVETTO**

Non vedo niente di strano se questo fosse una "cosa" che non abbia a che fare con l'innovazione, la crescita, lo sviluppo. (es. invento i pantoloni gialli fluorescenti!!!!!)

Ma il punto è che quando si creano "cose" che logicamente verranno implementate o che implementeranno lo svilluppo economico, culturale, scentifico, ecc. non posso pretendere che nessuno le implementi perchè bloccherei lo svilluppo economico, culturale, scentifico, ecc.

Alcune "cose" come i farmaci "anti-morte", "internet", o qualsiasi altra "cosa" che usandola mi permette di a mia volta di poter migliorare o creare qualcosa non dovrebbe avere brevetto e dovrebbe essere gratuita. Se per creare questa "cosa" tizio ha speso tempo e denero pazienza, ma sarà verrà ricordado come un grande inventore, esploratore ecc. e a sua volta potrà usare gratis le tecnologie che caio e sempronio hanno creato e cosi via.....

Il futuro è la condivisione di idee per migliorare la nostra vita.

Detto ciò se un S.O. Migliora la nostra vita in modo da renderla più facile o migliore non dovremmo pagare per usarlo e dovremmo avere la possibilità di poterlo migliorare accedendo ai dati di chi la creato.

Per chi vuole fare soldi cmq può sempre vendere i pantaloni gialli fluorescenti o le macchinine di plastica dei bimbi o i sassi della luna o fare musica film ecc allora li si che il brevetto serve.

Ora o verro bannatto o qualcuno spero mi delucidi su cosa non va nel mio ragionamento.

Grazie Ciao!!!!!!

DevilsAdvocate
15-05-2007, 18:52
giusto, ma dimentichi che la % di software open fatta in USA è molto pesante, e le aziende che lo promuovono sono tutte USA.
Ehm.... scusa ma chi te l'ha detto ti ha buggerato, t'ha proprio preso per il naso.....
Linux e' quasi tutto europeo, il kernel viene dal nord europa ed è sviluppato
un pò in tutto il mondo, gli sviluppatori di kde sono quasi tutti europei, etc.etc.....

Inoltre ,supponendo che davvero esistano delle violazioni e che una volta
che MS pubblicasse la lista (sono 2 anni che aspettiamo) non si potessero
comunque rimuovere dal codice, se il problema è una legge americana,
solo ciò che viene commercializzato/distribuito negli USA ricadrebbe sotto tale legge,
basta fare un "embargo informatico"....

-fidel-
15-05-2007, 19:02
Inoltre ,supponendo che davvero esistano delle violazioni e che una volta
che MS pubblicasse la lista (sono 2 anni che aspettiamo) non si potessero
comunque rimuovere dal codice, se il problema è una legge americana,
solo ciò che viene commercializzato/distribuito negli USA ricadrebbe sotto tale legge,
basta fare un "embargo informatico"....

Aggiungo una cosa: visto che ormail il mercato (che lo vogliamo o no) è globale, leggi differenti (soprattutto in ambito informatico) creano solo confusione con conseguente inapplicabilità.
Gli americani ne sanno qualcosa ad esempio in ambito sicurezza (cifrature, chiavi informatiche e così via - nessuno ricorda la diversità dei browser IE e Netscape versione USA qualche anno fa?).

XSonic
15-05-2007, 19:02
(nel diritto italiano) chi si macchia di ingiuria o diffamazione rischia fino a 2 anni di carcere e 2.000€ di multa; una pena esemplare per microsoft:stordita: Sì, certo, come se in casa MS ci sono bambinetti che giocano con il 113(911) dalla cabina pubblica
Ma per favore... se l'hanno detto ci sarà un fondo, no?

DevilsAdvocate
15-05-2007, 19:02
P.S.: sarei felice se SUN, attuale proprietaria di Wordperfect nonchè primo sviluppatore
di OpenOffice, facesse valere la sua invenzione del
Word processor*, e facesse cessare la distribuzione e la vendita
di word da parte MS.....

*Wordperfect è stato il primo word processor della storia e non c'e' dubbio
che i diritti per questa invenzione spettino a loro, come l'invenzione
del foglio di calcolo che se non sbaglio è di Lotus CA per Lotus123....

linuxianoxcaso
15-05-2007, 19:05
P.S.: sarei felice se SUN, attuale proprietaria di Wordperfect nonchè primo sviluppatore di OpenOffice, facesse valere la sua invenzione del
Word processor*, e facesse cessare la distribuzione e la vendita
di word da parte MS.....

*Wordperfect è stato il primo word processor della storia e non c'e' dubbio
che i diritti per questa invenzione spettino a loro, come l'invenzione
dello spreadsheet che se non sbaglio è di Lotus CA per Lotus123....

ho paura che poi alla Ms brevetterebbero un sentence processor :stordita:

Cimmo
15-05-2007, 19:06
*Wordperfect è stato il primo word processor della storia e non c'e' dubbio
che i diritti per questa invenzione spettino a loro, come l'invenzione
dello spreadsheet che se non sbaglio è di Lotus CA per Lotus123....
se non ci sono brevetti non puo' far valere nulla se non far cadere eventuali brevetti MS per prior art.

DevilsAdvocate
15-05-2007, 19:08
se non ci sono brevetti non puo' far valere nulla se non far cadere eventuali brevetti MS per prior art.
Corrompe qualche ufficio brevetti in pieno stile Microsoft, se sono così
parziali da non volerglielo dare (e gli spetta, senza alcun dubbio....)

Tra parentesi c'è un solo termine per tutta questa storia... FUD

Manlio
15-05-2007, 19:08
"" show us (a loro) the code and we change it !! ""

sono anni che la comunità la ripete a MS, ma a quanto pare non sente.
Buona fortuna MS.

-fidel-
15-05-2007, 19:12
Ora o verro bannatto o qualcuno spero mi delucidi su cosa non va nel mio ragionamento.

Grazie Ciao!!!!!!

Per quanto mi riguarda, il fatto è uno solo: è il meccanismo dei brevetti applicati al software che è bacato alla radice, non i brevetti in sé.
Se è sacrosanto coprire una invenzione/oggetto tangibile da brevetto (poi possiamo discutere sulla lunghezza di vita dei brevetti, eccezioni quali farmaci, ecc.) i fatto che, in ambito informatico, sia brevettabile semplicemente un'idea, tipo "un'interfaccia grafica", penso ti rendi conto dell'assurdo.
Qual è il limite? Al momento, soprattutto negli USA, praticamente nessuno.

Del resto, molti membri della comunità opensource asseriscono che i brevetti (in sè) sono utili in quanto spingono all'innovazione (se non posso fare proprio quella cosa, allora ne invento un'altra, in estrema sintesi), ma il problema sono i brevetti sul software (i "software patents" appunto) che sono ben altra cosa, quasi senza limiti.

Comunque, se la vogliamo dire tutta, tale filosofia si sta allargando anche in altri campi (guarda un po' quelli che portano più soldi...): hanno brevettato anche il DNA umano...

Insomma, il meccanismo dei brevetti sta degenerando, o meglio è degenerato, in un mondo fatto di multinazionali con enormi capitali da spendere.
Ormai non si brevetta più con lo spirito di "poter usufruire in modo privilegiato dei frutti della propria invenzione".........

-fidel-
15-05-2007, 19:14
Sì, certo, come se in casa MS ci sono bambinetti che giocano con il 113(911) dalla cabina pubblica
Ma per favore... se l'hanno detto ci sarà un fondo, no?

Fino a quando non ci sono prove, è solo FUD.
Meno male che la giustizia (giudici, PM e quant'altro) e le forze dell'ordine non ragionano come te, senza offesa.

EDIT: oddio, forse le forze dell'ordine un po'.........................................

share_it
15-05-2007, 19:15
e dare dei titoli significativi, che non trasformino le opinioni in verità?

giuseppe_il_partigiano
15-05-2007, 19:18
brutti bastardi sempre a metterci il bastone tra le ruote, perchè non provate a fare qualcosa di serio? Magari un SO che compete con GNU/Linux per la qualità e non per i brevetti registrati.

Spero che qualche cog***ne di redmond legga il mio commento e si ritiri a pascolare capre in tibet

Dox
15-05-2007, 19:18
sicuramente se ci sono dei brevetti violati sono di carattere sw e non di ingegno quindi non vedo problema almeno per noi europei , sono cazzi dei statunitensi e i loro brevetti idioti stile acqua calda

jappilas
15-05-2007, 19:44
Sì, certo, come se in casa MS ci sono bambinetti che giocano con il 113(911) dalla cabina pubblica
Ma per favore... se l'hanno detto ci sarà un fondo, no?no, beh... approfondendo emerge ( http://www.internetnews.com/ent-news/article.php/3389071 ) che il fondo è uno studio svolto anni fa dalla Open Source Risk Management (indicata come una società di consulenza e analisi legale rivolta alla community e a chi opera nell' ambito open source) - studio che appunto, si riferisce a 283 brevetti di cui è stata fatta richiesta, ma che nessuna corte ha finora decretato come validi o non validi
che Ballmer lo prenda a pretesto con tale veemenza e soprattutto ora (che la patent war è vista dal grande pubblico in modo diverso da qualche tempo fa), fa intravvedere un intento calcolatore, anche a chi di solito tende a escluderla, come il sottoscritto...Mi sembra più una cosa sparata li per caso piuttosto che un'affermazione ragionata.oppure potrebbe essere solo un' uscita infelice da parte di un' individuo che non ho mai visto bene alle redini di MS, e preferirei... ma purtroppo ho seri dubbi :fagiano:

jappilas
15-05-2007, 19:58
brutti bastardi sempre a metterci il bastone tra le ruote, perchè non provate a fare qualcosa di serio? Magari un SO che compete con GNU/Linux per la qualità e non per i brevetti registrati.

Spero che qualche cog***ne di redmond legga il mio commento e si ritiri a pascolare capre in tibetti faccio notare che per quanto le parole di Ballmer appaiano deliranti e la strategia a cui potrebbero preludere, deprecabile (ancorchè legale) questo non autorizza in nessun modo a esprimerti in questi termini - dubito che il tuo commento possa arrivare a redmond (o che venga preso sul serio comunque) mentre che manchi di rispetto all' ambiente in cui ti trovi, è certo

più chiaramente: è un ammonizione, vediamo di esprimerci in modo non offensivo

zephyr83
15-05-2007, 20:11
scusate ma microsoft nn viola brevetti?? Avendo codice chiuso come si fa a sapere?? Se nn sbaglio quando microsoft mosse accuse a novell, quest'ultima fece la stessa cosa dicendo che anche microsoft violava brevetti di novell! Infatti dall'accordo fra le due società chi ci ha guadagnato di più è sicuramente novell.

Monoaural
15-05-2007, 20:19
Il mondo dell'open source è bello perchè ci si sente legittimati a fare tutto. Credo che se un giorno un programmatore Open source (quindi qualunque ragazzino sfruttato della community) creerà un programma per uccidere le persone, allora si griderà alla libertà del software.

linuxianoxcaso
15-05-2007, 20:22
Il mondo dell'open source è bello perchè ci si sente legittimati a fare tutto. Credo che se un giorno un programmatore Open source (quindi qualunque ragazzino sfruttato della community) creerà un programma per uccidere le persone, allora si griderà alla libertà del software.

:wtf: :confused: :stordita:

fpitt
15-05-2007, 20:26
Brutti schifosi, non ci avrete...MAI!

Michele63
15-05-2007, 20:32
Se io fossi sviluppatore Open-Source dovrei passare metà (e forse più) della mia esistenza a controllare nella raccolta ufficiale dei brevetti l'esistenza o meno di una qualsivoglia idea che mi sia venuto in mente di sviluppare ancor prima di iniziare a realizzarla, scusate ma a me qualcosa di questa politica dei brevetti sfugge, per non parlare dei dubbi sul rallentamento o meno che tutto ciò provoca al progresso.

Mory
15-05-2007, 20:37
Certo che se il codice open-source è aperto a tutti e M$ si mette a brevettare ogni riga del codice perchè può leggerselo a piacimento, allora non se ne esce più! E la cosa non avrebbe senso, ma negli USA, questo, è permesso :doh:

cisc
15-05-2007, 20:42
Ho sempre odiato questa storia dei brevetti.....ovviamente microsoft era strano che ancora non si fosse attivata con queste stronzate....a dire la verità vorrei dire altro..ma è meglio che non lo scrivo....

axel619
15-05-2007, 20:53
Chuck Norris viola più brevetti Microsoft di Linux, ma Bill Gates non ha un cazzo da ridire.

Scruffy
15-05-2007, 21:51
la microsoft ha lo stesso diritto di tutelare i loro brevetti ocem fanno tutti in tutto il mondo!!!

riva.dani
15-05-2007, 22:00
Semplicemente un grande: http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/15/microsoft-scusa-se-sbadigliamo/ :)

JohnPetrucci
15-05-2007, 22:16
Ma se scoreggio, non correrò il rischio di infrangere qualche brevetto negli states? :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

nico159
15-05-2007, 22:26
http://blogs.it/0100206/2007/05/15.html#a6739
:)

skyzoo73
15-05-2007, 22:45
Per queste putt.....te un grosso pernacchio seppellirà Microsoft . ma guarda che ci tocca sentire. Forse gli rode il deretano perchè Vista non sta andando come speravano, perchè qualcuno si è accorto che Linux va meglio ed è gratis.

...vista non sta andando bene perchè è una st......a pazzesca!! Alla fin fine è la solità minestra ritrita, sempre + inutilmente pesante, costoso, è non aggiunge poco o nulla di veramente innovativo.

Continua così MS!!:D :D

joaopauloleo
15-05-2007, 23:03
secondo me il problema non può sussistere, in quanto il mondo open source (mi riferisco soprattutto ai freeware) in quanto tale non registra brevetti. Quindi può anche essere che microsoft abbia copiato tali soluzioni già esistenti e le abbia registrate in seguito. In sostanza ha fregato l'idea gratuita e l'ha fatta diventare a pagamento.
Non dimentichiamo che microsoft si vantava di aver "inventato" il sistema operativo ad icone, quando in realtà l'aveva scopiazzato dai laboratori xerox anni prima.
Inoltre voglio far notare i brevetti violati: e-mailing (a voi risulta che MS abbia inventato la posta elettronica?; si basano tutti su telnet), open-office (a voi risulta che abbia inventato i documenti di testo o fogli di calcolo?), GUI (ma non l'aveva introdotta la xerox?).
Signori posso dire con certezza che determinate cose non si possono brevettare! Leonardo da Vinci ne avrebbe avute di cose da brevettare..., ma poi? cosa sarebbe stato dello sviluppo tecnologico?

terrys3
15-05-2007, 23:11
Brutti schifosi, non ci avrete...MAI!

:confused: :rolleyes: :muro:

Franco2
15-05-2007, 23:55
Ma se scoreggio, non correrò il rischio di infrangere qualche brevetto negli states? :asd:

Solo se la puzza si sente fino in America. :asd:

agente Blasco
16-05-2007, 00:13
che grasse risate zio bill le prova tutte!

scoutme
16-05-2007, 00:43
il problema dei brevetti è che la regolamentazione è stabilita dalle stesse aziende in buona sostanza, il che ne impoverisce il valore (e li rende per il 90% ridicoli - la MS detiene il brevetto del "click del mouse", la apple detiene il concetto di "cestino"... ma si fo***no)

Il problema di MS in particolare è che non fa nulla per conquistare la simpatia di noi utenti, dato che sistematicamente i prodotti microsoft funzionano peggio, o non funzionano

Quindi, come non sarei a favore di leggi raziali in un ipotetico paese in cui esistessero, nonostante fossero effettive leggi, così non sono in accordo con una buona fetta delle concessioni di brevetti su prodotti e idee inesistenti.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
16-05-2007, 00:45
boh, mi avete schiantato sta volta, tralsciando temporaneamente il fatto sacrosanto che il SW non deve essere brevettabile, e l'ovvia colpa di chi consente brevetti assurdi come questi, la cosa veramente da crepare dalle risate è che quando si parla di MS fa sempre la parte della cattiva, mentre se c'è Linux è sempre il buono, se poi c'è MS e Linux assieme nella stessa news escono delle cose formidabili nei commenti, che non sarei neanche in grado di ripetere.

fosse MS ad aver violato un ipotetico brevetto Linux stareste tutti li a dire "che merda MS copia sempre tutto"

tornando a bomba sul problema: prima di sparare a zero (e senza guardare, aggiungerei) cercate di capire dove sta la colpa, in questo caso è dell'idiotissimo ufficio brevetti americano che consente la brevettabilità di qualsiasi fuffosità.
ci fosse qualcuno all'ufficio brevetti uno che dicesse "no sta cazzata è troppo stupida, non si può brevettare" oppure "guarda, c'è una legge per cui, quasiasi cosa SW fai, non te la posso brevettare" tutto andrebbe decisamente meglio e non si creerebbero queste situazioni.

volete dire che il fatto che ci siano meccanismi legali che un azienda puòs fruttare a suo vantaggio, nel pieno della legalità, è una colpa di quell'azienda che ne approfitta??? si? ma state male!?

è ovvio che sono le leggi sbagliate, MS opera al filo del legale per trarre il massimo profitto (si, strano ma vero, a MS pensano a fare i soldi, non ad aiutare il prossimo, anche se molti -illusi e un po sempliciotti- pensano che debba essere un istituto di beneficenza) naturalmente.

continuare a dare addosso a MS dove vi porta? a fare sempre la figura di quelli che non vedono a un palmo dal naso, sono i brevetti sul SW e le invenzioni no-sense ad essere sbagliati: non devono essere concessi! non chi ne trae vantaggio.

Poi quello che ha detto che i prodotti "finali" che aiutano il progresso devono essere gratuiti, mi ha proprio devastato: chi ci spenderebbe più tempo e denaro per la sola gloria? qualcuno ha una vaga idea di quanto costi al giorno d'oggi sviluppare qualcosa di veramente innovativo, creando da zero una nuova tecnologia? cosa mangia quel povero disgraziato che la sviluppa, anche ammesso che possa farlo da solo e voglia farlo gratis, durante gli anni di ricerca e sviluppo? e poi lo regala e non ci guadagna niente?

Esistono casi in cui cose _simili_ si possono fare, Linux è un ottimo e stimabile esempio, ma non è che uno si sia messo li seduto e se lo sia programmato tutto da se, sono collaborazoni spontanee e volontarie basate sempre sul lavoro di altri che hanno preceduto in questo senso è diverso dallo sviluppare qualcosa di completamente nuovo.
MS fa la stessa cosa ma decide di farsi pagare, e ci riesce, sarà colpa sua anche questo !?

ingenuità al trotto proprio...

kaharoth84
16-05-2007, 00:58
cosa odono le mie orecchie?? con che coraggio? microsoft mi fai proprio pena...
inzia con il pubblicare il codice sorgente di winzozzo svista poi vediamo chi ha copiato...
e poi parla l'azienda che ha fottuto il codice alla apple che a sua volta si è appropriata dell'interfaccia grafica dalla xerox... 1984.. do u remember?

p.s. i sorgenti li copiano tutti... o almeno ne prendono spunto
è il prezzo da pagare per il progresso!

Microsoft è ora che ti decida a pubblicare i sorgenti... perchè non lo fai??

Pr|ckly
16-05-2007, 01:11
critica situazione del pacchetto office.

Se c'è qualcosa che stanno vendendo a dismisura pare sia proprio Office 2k7.
Ho letto tempo fa che in paragone al primo mese di 2k3 hanno venduto il 107% in più.

Per il resto, tralasciando i soliti flame, quoto la maggior parte dei commenti sui brevetti al di la dell'oceano. Assurdi e ci fanno pure una marea di soldi sguazzandoci all'interno. Ci sono delle leggi sbagliate e chi può ci sguazza dentro, guardate Apple quanti ne deposita. :asd:

Evanghelion001
16-05-2007, 01:23
Microsoft sa di non avere con Vista un valido competitor e svanito l'effetto XP (e i soldi derivanti dalle licenze di XP degli ultimi 9mesi!!!), cerca di Proteggere il suo investimento, che ben sanno che altrimenti è fallimentare.
Solo Office può salvarla, vediamo se Google affonderà la lama o stringerà accordi.

rockroll
16-05-2007, 01:34
Ma non si vergognano? Dopo aver fatto e strafatto di tutto ed aver accumulato condanne a volontà, continuano ancora con questa storia dei brevetti infranti! E chi più di loro ne ha fatte di cotte e di crude?.
Scrivendo del software di base per S.O., senza assolutamente aver alcuna intenzione di infrangere brevetti altri per quanto assurdi, e comunqye preterintenzionalmente ed inevitabilmente, assolutamente senza copiare nulla, si "infrangono" comunque centinaia di brevetti, dove "infrangere" è da intendersi in modo traslato, cioè viene erroneamente e di comodo compiacentemente considerato brevetto infranto un risultato analogo all'originale anche se ottenuto con tutt'altro codice rispetto all'originale, ossia esclusivamente con "farina del proprio sacco"! Ne' potrebbe essere diversamente, se il software sotto accusa avrebbe infranto brevetti relativi ad un altro software gelosamente ed ultraegoisticamente protetto, i cui sorgenti non sono assolutamente disponibili, e pertanto incopiabili.

Basta un minimo di logica a livello della mia nipotina di 5 anni per capire che M$ può copiare liberamente da Open Source, che rende disponibile tutto il suo validissimo operato, mentre non è assolutamente possibile il contrario, vista la blindatura dell'antipaticissimo software proprietario. E per me e per chi ha buon senso il copiare potrebbe essere sanzionabile, non certo il produrre con mezzi propri qualcosa di casualmente simile!
L'atteggiamento M$ in questo caso non è per niente diverso da quello di quelle altre grandi teste d..ella Peppermint!

Che se lo tengano caro, il "loro" software ed i loro prodotti proprietari ultraprotetti, e non rompano con pensate meschine chi sa fare a meno di loro e meglio di loro!

picard12
16-05-2007, 06:01
...peccato che questi brevetti valgano solo ed esclusivamente negli USA.
Il che la dice lunga sul fatto che questi brevetti sarebbero "violati" da anni, ma nessuno ha ancora fatto ritirare i prodotti linux dal mercato americano :)

Inoltre: per chi dice che alla microsoft c'è gente che lavora sodo e si tutela coi brevetti, forse dovrebbe sapere (prima di fare certe affermazioni) che
1) il 90% dei brevetti citati sono ammessi solo per elevata unzione del sistema dei brevetti americano, in quanto molti algoritmi o concetti brevettati erano già presenti prima dell'avvento dei brevetti microsoft.
2) microsoft ha copiato molto da bsd e linux per i suoi kernel NT, ma per questo non ha ancora pagato nulla (strano...)
3) i brevetti software sono possibili solo in america, e quando volevano metterli anche in europa era al governo l'irlanda che stranamente era sponsorizzata microsoft!
Guardano sempre nel giardino del vicino...
chi si ricorda la faccenda di sco-linux contro linux?
Non mi pare che abbia risolto qualcosa, anzi..
E comunque linux viola un brevetto:
Quello per vedere i DVD o per ascoltarsi la musica.. ricordatevi sempre sta cosa quando incensate la M$.. che è tanto brava....e onesta...
SE a voi piace pagare sempre e più di una volta per far valere i vostri diritti... sono fatti vostri.. altri si sono stancati di essere presi in giro..:stordita:
Quando andrete a comprare la vostra macchina nuova che magari avete pagato con i vostri risparmi, vi chiederanno altri 5000€ per darvi la chiave, coperta da brevetto.... si questo è un esempio un pochino assurdo, però se pensate che hanno brevettato la barra di scorrimento di Win (quella all'avvio) o cavolate del genere, penso che sti 200 brevetti se li possano anche tenere e mettere in cornice...chissà come mai di quester violazioni se ne accorta solo la Gran Signora... forse mentre cercava altre idee da rubare nei sorgenti aperti ha notato qualcosa che aveva già...
Avanti con i brevetti che non promuovono lo sviluppo....
Ricordo inoltre che esistono vari formati DVD perchè chi ha inventato tali formati, dopo averli brevettati, ovviamente pretendeva le royalty... dai produttori hw che ne hanno fatto un'altro per non pagare.. e cosi via....
non è sempre l'utente finale sempre stanco di pagare....
Spero di vedere entro la mia vita l'istituto dei brevetti riformato...
Un'ultima considerazione:
Esistono migliaia di brevetti che sono stati brevettati anche se non dovevano... nel silenzio delle " unte autorità".Per sapere questo basta seguire l'andamento della brevettabilità in Europa...
E' tutto un "magna magna"

mic.ele
16-05-2007, 06:27
il brevetto sulla proprieta' intellettuale e' un'assurdita'. non si puo' brevettare un idea. se io ho un idea la devo rendere disponibile per tutti affinche' tutti ne abbiano vantaggio.

altri potranno usare la mia idea se la ritengono valida, poi sta alle mie capacita' saper commercializzare bene la mia idea per guadagnarci. L'istituzione dei brevetti favorisce i monopoli e limita il progresso.

Tuoangioletto
16-05-2007, 07:44
Ragazzi, fino a quando linux sarà limitato nell'uso svariato di programma che adotta il S.O Windows. La microsoft continuerà ad esistere. Per non parlare dei videogiochi.... Ecco perchè la microsoft riesce a resistere così da tanto tempo...
Ho provato linux, è molto buono ma ha un sistema di installare i programmi non presenti nella sua lista completamente complicata....Ciao ciao

AntonioBO
16-05-2007, 07:50
ad: Commento # 35 di: AntonioBO

S.O. OPEN WINDOWS: Antò Fa Caldo!

Ma dai ragazzi..stralinko quello che Microsoft è per me, che essendo un videogiocatore comprerò Vista..Linuxino lo facciamo un O.S. per giocare?

http://pollycoke.wordpress.com/2007/03/31/guardatelo-prima-che-sia-troppo-tardi-d/

Testone, Linux va benissimo per giocare, sono le software house che non fanno i giochi per Linux a parte la ID . In emulazione, i giochi vanno una favola, anche più veloci di winzozz.

manga81
16-05-2007, 08:05
la concorrenza fa un po di paura....soprattutto se gratis.......

rioalba
16-05-2007, 08:30
e se fosse microsoft che ha preso spunto da LINUX per certe cose? tipo AeroGlass?????

prometeo79
16-05-2007, 08:37
Ragazzi, fino a quando linux sarà limitato nell'uso svariato di programma che adotta il S.O Windows. La microsoft continuerà ad esistere. Per non parlare dei videogiochi.... Ecco perchè la microsoft riesce a resistere così da tanto tempo...
Ho provato linux, è molto buono ma ha un sistema di installare i programmi non presenti nella sua lista completamente complicata....Ciao ciao

Che distribuzione? Sei andato oltre la mezz'ora di utilizzo? Che difficoltà hai avuto?

nuclearstrenght
16-05-2007, 08:45
con wine purtroppo si puo' emulare fino a dx8, hanno fatto un lavorone sulle prestazioni (conversione on the fly da dx8 ad opengl) ma il reverse engineering delle dx è una cosa difficile da fare...

linux sarebbe perfetto per giocare, proprio perfetto perhcè puoi dirgli davvero "fai come una conosolle: esegui solo ed esclusivamente questi processi ed i loro figli e svuotala RAm da tutto il resto" e lui lo fà senza batter ciglio....

peccato che troppe sh non scrivano i giochi in opengl2.0, pur essendo librerie di tutto rispetto no le usa nessuno a parte ID, i giochi in opengl si portano facilemtne su linux, quelli in dx no.

CMQ la M$ sta solo facendo pressione sui linux vendor finchè ne ha ancora la forza perchè si accordino con lei (es. Novell-MS) invece che mazzuolarla con il loro prodotto.
non andranno mai in tribunale, infatti lo scontro è sui brevetti (leggi: funzionalità) e non sul codice (leggi: la programmazione) ed i brevetti USA sulle funzionalità dei software sono fuffe che vogliono dire tutto e niente, tra l'altro per il momento in EU non hanno valore.
se arrivassero in tribunbale mostrando il loro parco brevetti contro llinux se ne uscirebbe IBM conm il suo che è LEGGERMENTE piu' ampio e giù di perizie e interpretazioni...

OT sulla maliziosità dei brevetti sw:
Il primo che ha diritto ai brevetti delle cose basilari su cui per anni si son battute xerox, apple e ms è quest'uomo qui che nel 68 ha inventato la teleconferenza, il mouse, le finestre ed i menù!!

inchino a Doug Engelbart: http://sloan.stanford.edu/mousesite/1968Demo.html

technomancer
16-05-2007, 08:58
Beh, questa notizia non è nuova, nel senso che quest'atteggiamento di Microsoft verso la comunità opensource è un qualcosa che ha lunghe origini. Questa presunta denuncia di infrazioni di brevetti è solo un atto di FUD (Fear, Uncertain, Doubt) che MS prova a inculcare nei clienti per trattenerli con sè.

Provate a considerarla come un'affermazione tipica da clima di "campagna elettorale", espressa non perché sia necessariamente vera, ma solamente perché fa effetto, specialmente sui clienti (aziende) meno informate sull'argomento, e pertanto più prone ad essere influenzate dalle opinioni "urlate" (specialmente da parte di una corporation come MS).

Come molti hanno già ricordato, queste affermazioni ricorrono a cadenze cicliche (in corrispondenza dell'arrivo o delle analisi di mercato di un nuovo prodotto commerciale), e ogni volta se ne parla come se fossimo sulla soglia di Armagedòn.
Vorrei lanciare un piccolo sasso, da professionista MS e da beta tester: quanto dei sistemi di Redmond è copiato non solo dagli Unix ma anche da altri sistemi come IBM (PC-DOS, da cui si separò MS-DOS) e MacOS (sia come codice effettivo che concettualmente ), e quanto è realmente "originale" e innovativo?

In tutta sincerità (e cordialità), trovo che brevettare "un concetto", (differentemente dal brevettare una tecnica applicata di cui però sia dimostrabile la paternità senza dubbi) sia moralmente impensabile, perché di fatto equivale a impedire il diritto altrui di pensare ed elaborare lo stesso concetto. Se lo si unisce al fatto che i brevetti costano non poco, si apre uno scenario abbastanza inquietante in cui il "possesso delle idee" sarà appannaggio solo dei ricchi e dei potenti (cfr. "Fahreneit 451" ) .
Del resto IMHO gli americani già da tempo con l'Illuminismo si sono sciacquati le pudenda...

Gawen di Kinner
16-05-2007, 09:01
[...]"Viviamo in un mondo dove promuoviamo il rispetto delle proprietà intellettuali e le rispettiamo a nostra volta"[...]

AH si?! Allora vorrei proprio sapere perchè ad ogni release di un nuovo OS Microsoft il design (perchè di codice non si può parlare nemmeno lontanamente) si avvicina sempre più a quello dei sistemi Apple, visto e considerato che "Viviamo in un mondo dove promuoviamo il rispetto delle proprietà intellettuali e le rispettiamo a nostra volta"..

Già, credo che dovrò mandare un'email a Jobs per dirgli di brevettare il Mac OS X (e discendenti) e ricordargli che "Viviamo in un mondo dove promuoviamo il rispetto delle proprietà intellettuali e le rispettiamo a nostra volta", onde evitare che gli rubino il brevetto.

L'imperturbabilità di certi CEO nel dichiarare castronerie del genere mi lascia basito, visto e considerato i precedenti del loro SOMMO DIRETTORE, l' "uomo del garage". Mah...

cyber
16-05-2007, 09:06
...Ho provato linux, è molto buono ma ha un sistema di installare i programmi non presenti nella sua lista completamente complicata....Ciao ciao

www.getdeb.net scarichi il pacchetto e ci fai doppio click sopra. :)

Più utenti utilizzeranno pacchetti Deb (ubuntu) più pacchetti troverai sul sito, più pacchetti ci saranno sul sito più utenti utilizzeranno pacchetti Deb.

:)

Kivron
16-05-2007, 09:37
Sempre più ridicoli...
E il bello è che c'è ancora gente che difende la M$, per "è un suo diritto cercare di fare soldi"... e certo, anche Coppola cercava di fare soldi, come anche Poggiolini... come anche Riina.

Che rivelino sto codice... e stiano tranquilli, che tanto la comunità Open non se ne fa una cippa di quella spazzatura. (o hanno paura che 2 bimbi di 15 anni riescano a migliorare il loro "super" S.O. ? :asd: )

Sempre più disgustato

DevilsAdvocate
16-05-2007, 09:37
FUD (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1988432) .... & FUD (http://www.gnuvox.info/index.php/2007/05/15/carlo_piana_la_disputa_sui_brevetti_viol)...

Microsoft = terroristi

libipippo
16-05-2007, 09:49
E se microsoft dimostrasse tutto?? Sarebbe la fine per linux,open office e cagate varie...


Uno che parla così non capisce assolutamente di architetture software nè tantomeno di informatica. Un utente semplice dovrebbe fare solo quello che è giusto che faccia : cliccare come uno scemo, spendere quattrini in antivirus di qualsiasi genere (lo sapevate che windows è il sistema più sicuro al mondo, secondo symantec ?) ed impallare i server di posta perchè cerca di inviare l'ultimo dvd double side all'amico. Ovvio che se vede un sistema che funziona non ci si ritrova.
Ma è giusto così. Ps: ma come mai le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo cominciano a scegliere l'open source? Devono essere tutti impazziti se hanno scelto di abbandonare l'ottimo windows. Certo, quelle italiane no, perchè sennò i giochi poi come li fanno girare???

-fidel-
16-05-2007, 09:54
Ps: ma come mai le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo cominciano a scegliere l'open source? Devono essere tutti impazziti se hanno scelto di abbandonare l'ottimo windows. Certo, quelle italiane no, perchè sennò i giochi poi come li fanno girare???

[/OT] Ieri sera stavo guardando Primo Piano su rai3 (almeno mi pare fosse quello) ed in un servizio di intercettazioni telefoniche si faceva vedere l'inquirente di turno che registrava/ripuliva/faceva ascoltare l'intercettazione.

Beh, usava Audacity:
http://audacity.sourceforge.net/
http://audacity.sourceforge.net/about/screenshots

:D

ulk
16-05-2007, 09:59
2) microsoft ha copiato molto da bsd e linux per i suoi kernel NT, ma per questo non ha ancora pagato nulla (strano...)


E' per questo che sono così compatibili.

ulk
16-05-2007, 10:03
significa solo una cosa.... microsoft si è accorta, che negli ultimi due anni tra apple, linux e la loro cazzata di fare un sistema operativo nuovo come vista senza nessuna novità il mercato la sta togliendo di mezzo pian piano.... e ovvimente ora devono trovare qualsiasi mezzo per liberarsi la strada di nuovo... non pensate???

Ma dai è l'esatto contrario. Apple sono prodotti di nicchia chiusi. Linux è una babele di distribuzioni per pochi intimi.

Microsoft ha solo ricordato al mondo così detto mondo Open Source che non dorme.

Del ressto chi è che aveva quella frase in sign di Linux Towarlds o come si chiama che recitava + o - così: " quando parlo sui forum sono un hacker mentre invece con i giornalisti sono un programmatore.

cerbert
16-05-2007, 10:08
Uno che parla così non capisce assolutamente di architetture software nè tantomeno di informatica. Un utente semplice dovrebbe fare solo quello che è giusto che faccia : cliccare come uno scemo, spendere quattrini in antivirus di qualsiasi genere (lo sapevate che windows è il sistema più sicuro al mondo, secondo symantec ?) ed impallare i server di posta perchè cerca di inviare l'ultimo dvd double side all'amico. Ovvio che se vede un sistema che funziona non ci si ritrova.
Ma è giusto così. Ps: ma come mai le pubbliche amministrazioni di tutto il mondo cominciano a scegliere l'open source? Devono essere tutti impazziti se hanno scelto di abbandonare l'ottimo windows. Certo, quelle italiane no, perchè sennò i giochi poi come li fanno girare???


Come prevedibile la situazione sta degenerando nella solita SO-war.
Personalmente, pur avendo una pessima impressione delle politiche MS, non mi azzardo a giudicarne gli utenti.
Fossi dal lato opposto della barricata, altrettanto TERREI PRESENTE che l'argomento di questo forum sono le TECNOLOGIE e non gli utenti.

Per cui mi sospendete queste polemiche e questi sfottò, oppure si comincerà con le sanzioni.

Symon79
16-05-2007, 10:10
Vogliamo fare i conti su quanti ne ha copiato M$ da Linux.... meglio di no

ulk
16-05-2007, 10:18
Vogliamo fare i conti su quanti ne ha copiato M$ da Linux.... meglio di no

Ribadisco.. è per questo che c'è tutta questa interoperabilità....

-fidel-
16-05-2007, 10:21
Microsoft ha solo ricordato al mondo così detto mondo Open Source che non dorme.

Per quanto mi riguarda ha solo ricordato al mondo la sua arroganza.
Facile sparare sentenze senza prove, senza dire dove questi fantomatici brevetti siano stati violati (del resto la comunità è due anni che dice "fateci vedere dove, che cambiamo il codice").
Ergo, è facile fare del "terrorismo" sull'aria fritta, ma del resto al giorno d'oggi va tanto di moda...

Di nuovo ricordo:

SHOW US THE CODE (http://showusthecode.com/)

-fidel-
16-05-2007, 10:24
Ribadisco.. è per questo che c'è tutta questa interoperabilità....

??? Comunque ti faccio un esempio: se io copio una strategia di scheduling per lo scheduler del kernel, non è che detto kernel diviene "più interoperabile" con il kernel da cui è stato copiato quel codice.
Comunque è OT.

budspanzer
16-05-2007, 10:26
Poniamo il caso che io scriva del codice, per esempio per consentire al mouse di fare aprire una finestra nel desktop attraverso il doppio clik. Lo scrivo senza copiarlo. Se non sbaglio, per copiarlo devo avere la possibilità di leggere il codice a cui mi ispiro e con M$ non è possibile perchè il codice è chiuso. Ora, se il software e l'hardware reagiscono a comandi di codice, ci saranno un numero limitato di modi per creare una azione? Se io come programmatore so che la cpu interpreta in un certo modo, scrivo secondo certe logiche.

Il pane lo avrà pure inventato qualcuno, così come la tessitura, l'impasto per la carta, la penna a sfera, le forbici, la ruota... quando un sistema serve a fare progredire tutta una comunità, non ha senso che il concetto sia di proprietà di qualcuno per sempre. MAgari porterà il suo nome. Certo, se avessi inventato la ruota mi piacerebbe che mi venisse riconosciuto qualche merito ma se un altro ne costruisce una diversa dalla mia ma che si basa sullo stesso concetto... il mio intervento diviene una limitazione non solo per l'interessato, ma per l'umanità che perde la possibilità di usare una ruota per i trasporti se non si tratta della MIA e per la quale voglio essere pagato. Dato che la mia libertà finisce dove inizia quella degli altri, così i miei diritti si fermano davanti a quelli degli altri (e vice versa). L'interesse di molti davanti a quello del singolo.

Vedo due generi di uomini: i primi che inventano e diffondono, coscienti del fatto che la loro opera serve a tutti ma non li renderà necessariamente e materielmente ricchi, se non offrendo per primi e con qualità servizi per ciò che hanno inventato, gli altri che sfruttando le proprie intuizioni cercano di costringere, anche a costo di ledere l'altrui libertà!
Insomma, se mi rubi la ruota ha senso che io mi difenda, ma se ne costruisci un'altra non ci posso fare niente. Anche se lo hai fatto dopo aver visto la mia. O io cerco di essere migliore o soccombo. I brevetti dovrebbero essere concessi, a mio parere, per un numero di possibili copie, cioè per le prime 10.000 versioni uguali o con lo stesso concetto paghi un premio all'ideatore, poi diventa di uso pubblico. E per idee davvero rivoluzionarie. Ma temo che sia un business troppo grosso per fare della filosofia.
Comunque, spaventare paga. La mafia, la camorra e persino il governo con i controlli ottengono dei risultati. M$ credo lo sappia bene.
grazie dello spazio

cyber
16-05-2007, 10:40
...Certo, quelle italiane no, perchè sennò i giochi poi come li fanno girare???


LOL :D

ameleo66
16-05-2007, 10:44
Direi che la Microsoft ha buttato lì una dichiarazione al fine di saggiare la reazione di tutti, un pò come si fa in politica quando si propone qualcosa e vedere le reazioni degli altri, personalmente ritengo che MS non porterà in tribunale nessuno, perchè in quel caso per dimostrare che essa stessa non ha commesso violazioni di brevetto dovrebbe aprire il porprio codice ai concorrenti in modo che questi possano analizzarlo così come MS analizza il loro che è free e liberamente consultabile. Ciò è profondamente contro tutti i principi propugnati da sempre da Bill Gates, magari lo scopo vero è far sì che tutti i fan del pinguino passino a Novell che ha un accordo con MS così tutti si sentirebbero tranquilli di non violare nessun brevetto.
Amen

jappilas
16-05-2007, 11:40
[...]"Viviamo in un mondo dove promuoviamo il rispetto delle proprietà intellettuali e le rispettiamo a nostra volta"[...]

L'imperturbabilità di certi CEO nel dichiarare castronerie del genere mi lascia basito, visto e considerato i precedenti del loro SOMMO DIRETTORE, l' "uomo del garage". Mah...se leggi
"Viviamo in un mondo nel quale abbiamo interesse e ci impegnamo affinchè sia imposto il rispetto della proprietà intellettuale - quindi che le royalties vengano versate a noi come noi versiamo a terzi quelle dovute per la IP che a nostra volta usiamo"
ti accorgi che non è una castroneria, ma l' essenza della loro filosofia, e una questione molto seria

Poniamo il caso che io scriva del codice, per esempio per consentire al mouse di fare aprire una finestra nel desktop attraverso il doppio clik. Lo scrivo senza copiarlo.è qui il punto - non conta che tu scriva il codice interamente per conto tuo senza copiare quello di altri... se tu vuoi riconoscere e selezionare l' oggetto sotto il puntatore del mouse, devi usare un algoritmo di pick correlation: ne esistono svariati, alcuni coperti da brevetto; se vuoi applicare un "behavior" per il look and feel della tua GUI per selezionare un oggetto eseguire un' azione devi controllare che quel tipo di behaviour non sia coperto da brevetto: il doppio click è brevetto MS, ma se non ricordo male anche la selezione "al passaggio del mouse" è sotto brevetto; se vuoi implementare nel tuo OS una finestra che ti permetta di selezionare l' applicazione tra quelle attive devi accertarti della validità del brevetto 6831666 avanzato da Canon ....
Il pane lo avrà pure inventato qualcuno, così come la tessitura, l'impasto per la carta, la penna a sfera, le forbici, la ruota... quando un sistema serve a fare progredire tutta una comunità, non ha senso che il concetto sia di proprietà di qualcuno per sempre.ma infatti un brevetto non ha durata illimitata - si tende a portare come esempio e a considerare basilari certe invenzioni - ma si trascura che ad esempio la penna a sfera o la gomma da cancellare sono state brevettate all' indomani della loro realizzazione per poi confluire nel cosiddetto pubblico dominio per scadenza del periodo di sfruttamento esclusivo...
a parte questo, il problema è che da una parte il periodo di sfruttamento del brevetto ha una durata non commisurata ai tempi di evoluzione e obsolescenza, che per quanto riguarda il SW ( e il settore IT in genere) sono brevi, troppo brevi
e dall' altra, c'è il trattato internazionale posto dal WTO in merito alla gestione della proprietà intellettuale e sottoscritto dagli stati membri, cioè il TRIPS che alla sezione 5 copre appunto i brevetti: <cut>
....patents shall be available and patent rights enjoyable without discrimination as to the place of invention, the field of technology and whether products are imported or locally produced.

2. Members may exclude from patentability inventions, the prevention within their territory of the commercial exploitation of which is necessary to protect ordre public or morality, including to protect human, animal or plant life or health or to avoid serious prejudice to the environment, provided that such exclusion is not made merely because the exploitation is prohibited by their law.

3. Members may also exclude from patentability:

(a) diagnostic, therapeutic and surgical methods for the treatment of humans or animals;

(b) plants and animals other than micro-organisms, and essentially biological processes for the production of plants or animals other than non-biological and microbiological processes.
<cut>in pratica, a chi lo sottoscrive è lasciata libertà su cosa considerare invenzione brevettabile (e ci si può dire fortunati se in italia gli algoritmi come le formule matematiche non lo sono, e in Europa è influente l' esempio del sistema britannico che esplicitamente ne esclude la brevettabilità - quando al contrario il sistema americano recepisce la direttiva equiparando il SW agli altri settori della ricerca tecnologica...) ma riguardo a quelle a tutti gli effetti considerate invenzioni non è concessa disparità di trattamento

temo (inizio di un discorso ipotetico - mia interpretazione, spero smentita dai fatti) che questo tagli la testa al toro per quanto riguarda ad esempio ventilate ipotesi di differenziazione dei brevetti SW rispetto a tutti gli altri, nella durata del periodo di validità o nelle modalità di concessione o applicazione
perchè tenderei ad escludere che, per quanto criticato sia (ma solo da una parte del pubblico), si decida di rivedere pesantemente tutto il sistema per accontentare quella che probabilmente appare come una ristrettissima minoranza a discapito di tutti gli altri
già quello informatico, per quanto trainante, è un settore tecnologico tra tanti... per di più si potrebbe pensare che, in tutto l' insieme degli operatori e utenti di tale settore, ad interessarsi della questione e avere interesse in un cambiamento sia praticamente solo quella parte che non vuole -per motivi filosofici- o non può -per motivi economici- sostenere la pressione del sistema di royalties come il resto dell' industria, ovvero in pratica l' ambiente free / open source - utenza e sviluppatori - in ogni caso un sottoinsieme di tutto l' IT ... :(

Fabioamd87
16-05-2007, 13:36
show us the code!

albatetra
16-05-2007, 13:39
I brevetti sono stati violati. E su questo credo che non possa essere messo in dubbio. Ma i brevetti non possono blindare lo sviluppo teconologico, l'innovazione e l'evoluzione stessa della specie. E questo MS lo sa. Non approvo quindi le dischiarazione di MS, ma trovo che, a prescindere dalla sua arroganza "Juventina" (a volte odiosa anche per me), sia l'unica davvero in grado di sfornare sistemi operativi DEGNI di questo nome. Ai posteri l'ardua sentenza

EddieIng
16-05-2007, 13:52
Sarebbe un po OT, ma leggetevi questa, e poi ditemi se non sono pazzi questi americani:
http://it.theinquirer.net/2007/05/piratare_microsoft_windows_neg.html

GianoM
16-05-2007, 14:14
San Francisco (USA) - Linux Foundation si è detta pronta a difendere gli utenti di Linux che venissero denunciati da Microsoft per violazione di brevetto. La promessa, fatta dal direttore dell'organizzazione Jim Zemlin, arriva a ridosso delle controverse accuse scagliate da Microsoft contro Linux e altri software open source, tacciati di infrangere oltre 230 brevetti.

Facendo eco all'opinione espressa da molti altri esponenti dell'open source, Zemlin ha detto che le dichiarazioni di Microsoft "hanno il solo intento di intimorire le aziende con argomenti falsi o comunque non dimostrati": questo finirebbe per danneggiare soprattutto le aziende più piccole, che a differenza di colossi come IBM, Oracle o Intel, non hanno i mezzi economici per sostenere una causa multimilionaria con Microsoft.

Zemlin ritiene che le accuse di BigM siano solo FUD (Fear, Uncertainty and Doubt) non perché il software open source sia necessariamente immune dalla contaminazione di tecnologie proprietarie, ma perché lo stesso problema affligge praticamente tutti i sistemi operativi esistenti. La differenza, secondo Zemlin, è che il codice di Linux è sotto gli occhi di tutti, quello di Windows e di altri software proprietari è blindato in una cassaforte.

"Se utilizzate Windows, Solaris, AIX o altri sistemi operativi commerciali, correte gli stessi rischi legali che corrono gli utenti Linux", ha dichiarato il direttore di Linux Foundation in un'intervista. "Microsoft deve stare molto attenta a ciò a cui dà inizio, perché non sa dove può finire".

Prima come Open Source Development Labs (OSDL), ed ora come Linux Foundation, l'organizzazione guidata da Zemlin ha avviato o sponsorizzato diverse iniziative finalizzate a proteggere il mondo open source dall'assedio dei brevetti: tra queste Open Source as Prior Art, Patent Commons e Linux Legal Defense Fund. Quest'ultimo fondo, in particolare, nacque proprio con l'obiettivo di sostenere le spese legali delle aziende denunciate per la violazione di brevetti relativi a Linux.

Patent Commons è invece un database contenente informazioni sui brevetti liberamente accessibili dagli sviluppatori open source. È nato nel 2005 per appoggiare un'altra iniziativa, chiamata Open Invention Network, con cui IBM, Sony, Novell, RedHat, NEC e Philips e altre aziende hanno deciso di aprire un certo numero di brevetti e metterli a disposizione della comunità open source.

Zemlin ha fatto notare come Microsoft non abbia fino ad oggi rivelato nessun dettaglio sulle presunte violazioni del software open source. Il motivo, secondo il dirigente, è che il possesso di un brevetto non garantisce la vittoria di una causa legale: non è infatti infrequente che un brevetto, quando contestato, non superi il riesame dello US Patent Office (USPTO).

Ieri anche Louis Suarez-Potts, community manager at Openoffice.org, ha bollato le accuse di Microsoft come un atto "incredibile e disperato", ed ha affermato di non conoscere il motivo per cui Microsoft "stia rischiando di alienare i clienti aziendali e milioni di utenti Linux".

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1988432

elect
16-05-2007, 16:22
FUD, è solo questo che alla Microsoft sembra riuscire bene....Patetici

Per chi crede che giocare su Linux sia impossibile, bè, continui pure a stare su windows, se pensa che quello sia il mondo, ..contento lui....

Ed infine, a chi fa la solita manfrina che è sbagliato avercela con MS solo perchè è MS, bè, dimostra di nn sapere proprio un emerito c@##o dei comportamenti di MS in passato, quindi, dovrebbe documentarsi e poi tornare a dire qualcosa.

nuclearstrenght
16-05-2007, 16:43
guarda che non è il caso di lanciare la solita SO-war.....si tratta di una discussione inutile grazie al MBR...

il punto semmai è proprio che non si sà se i brevetti siano stati violati!

ci sono tantissimi modi per violarli e tantissimi modi per dimostrare che non è più valido, non è così semplice.

Se invece intendi la paternità morale nè apple nè ibm nè Ms nè la comunità open source hanno inventato le cose basilari, tutti quanti hanno violato la proprietà intellettuale (solo morale perchè ai tempi non si ponevano il problema) di Mr. Douglas C. Engelbart. (http://sloan.stanford.edu/mousesite/1968Demo.html)

no c'è assolutamente la certezza che tu paventi altrimenti sarebbero già in tribunale...per conto mio sarebbero andati in tribunale se non fosse per il parco brevetti di IBM e/o SUN che sia da sole (IBM di sicuro, SUN se la gioca) che sommate ne possiedono uno leggermente piu' ampio

Quote:
I brevetti sono stati violati. E su questo credo che non possa essere messo in dubbio.
Unquote

sedizione
16-05-2007, 16:49
Alla fine se la legge c'è e loro han speso soldi per fare dei brevetti in un certo modo è anche giusto che li facciano valere.
Al momento attuale non credo che a Microsoft faccia così tanto paura Linux anche perchè credo che Xp (vista non l'ho ancora provato) al momento sia un buon sistema operativo a differenza di quanto si voglia dire di male,è degnamente stabile e intuitivo,cosa che con Linux (ho da poco installato Ubuntu) non trovo,cioè non è così accessibile...per installare una chiavetta wireless usb sto diventando matto!Quindi a meno che uno non voglia sbattersi per quasi ogni cosa credo che Windows sia ancora il sistema easy to use per eccellenza e questo non è poco in un mercato che principalmente non è fatto di smanettatori.Per quanto riguarda il Mac è un prodotto sicuramente molto valido...a parte i prezzi abbastanza alti rispetto alla media ma sicuramente non esente da pecche!
Mi sembra che la maggior parte dei commenti sian scritti per partito preso contro MS. In realtà se fosse successo il contrario e cioè che Microsoft avesse copiato qualcosa da Linux sareste tutti a batter cassa.
Io dico viva Windows,viva Linux,Viva Osx...ognuno coi suoi pro e coi suoi contro,poi le leggi sono leggi e queste sicuramente non le han decise nessuno dei 3.

Bucciamarcia
16-05-2007, 18:27
Se gli open source non fossero open source, Microsoft di brevetti ne avrebbe infranti almeno dieci volte di più... Legalmente magari hanno ragione, ma questo mi fa stare M$ ancora più sulle palle.

riva.dani
16-05-2007, 19:38
Ribadisco.. è per questo che c'è tutta questa interoperabilità....

Se sei sarcastico, bada bene che la cosa vale anche all'incontrario allora... ;)

Forse vi è sfuggito: http://blogs.it/0100206/2007/05/15.html#a6739

If Microsoft were to start suing, it could also kick off a patent war on a grand scale. An organization called the Open Innovation Network, funded by IBM Corp., Red Hat Inc. and others, has amassed a vast number of software patents. In the event of a Microsoft lawsuit against open source companies or customers, the OIN would retaliate in kind.

-----------

Some users suggested that the same threat of patent litigation that Microsoft is holding over open-source users' heads could be turned on the software giant, which itself has used open-source or freely available technology to develop its own commercial products.

GasGas
16-05-2007, 21:04
Quelle del gigante di Redmond sono accuse pesanti...
Certo che chi accusa deve altrettanto essere sicuro di non violare altri brevetti e soprattutto di non avere <b>mai riutilizzato</b> porzioni di codice di altri prodotti licenziati sotto GPL,LGPL,... perché in questo caso avrebbe molto da perdere e non solo economicamente! ;)

mjordan
16-05-2007, 23:50
si
http://www.groklaw.net/article.php?story=20070513234519615

MS batte cassa e vuole fare lo spaventa passeri, e purtroppo ci riesce visto che Novell e Dell ci sono gia' cascati in pieno.

Il problema e' che non sa piu' dove sbattere la testa, i suoi prodotti escono con ritardo e sono scopiazzature di altri sistemi operativi, linux cresce, macosx ancor di piu'... poveretta, guarda a cosa e' costretta fare pur di non vedere il suo monopolio infranto :rolleyes:

Intanto però la gente, oltre a criticarli, pare che li compra lo stesso. Un prodotto che non è innovativo ma che vende lo stesso ha comunque perseguito il suo fine.

mjordan
16-05-2007, 23:52
Per queste putt.....te un grosso pernacchio seppellirà Microsoft . ma guarda che ci tocca sentire. Forse gli rode il deretano perchè Vista non sta andando come speravano, perchè qualcuno si è accorto che Linux va meglio ed è gratis.

Vista ha venduto 40 milioni di licenze, va a gonfie vele, ha battuto ogni record di XP e Linux non è gratis. Non ne hai azzeccata una.

picard12
17-05-2007, 06:19
Vista ha venduto 40 milioni di licenze, va a gonfie vele, ha battuto ogni record di XP e Linux non è gratis. Non ne hai azzeccata una.

cita la fonte per piacere....
linux è anche gratis oltre che open e free.... cose più importanti..;)

ulk
17-05-2007, 07:53
cita la fonte per piacere....
linux è anche gratis oltre che open e free.... cose più importanti..;)

A misura di esperto e/o programmatore, non di utonto.

La diffusione Linux fa ridere, solo sui server web riesce a tenere ancora quote consistenti (anche se perde), per il resto raccoglie solo tante briciole da spartirsi con le distro esistenti.

-fidel-
17-05-2007, 08:22
A misura di esperto e/o programmatore, non di utonto.

Le classiche affermazioni campate in aria buone solo per scatenare i soliti flame da OS war...

oatmeal
17-05-2007, 08:44
A misura di esperto e/o programmatore, non di utonto.

La diffusione Linux fa ridere, solo sui server web riesce a tenere ancora quote consistenti (anche se perde), per il resto raccoglie solo tante briciole da spartirsi con le distro esistenti.

Azz...per dire una cosa del genere vuol dire che saresti l'unico al mondo a conoscere la diffussione di Linux nel mondo. Di sicuro si può solo dire che è minore rispetto a Windows, già rispetto a OSX ci sarebbero dei dubbi.

Cimmo
17-05-2007, 08:56
A misura di esperto e/o programmatore, non di utonto.

La diffusione Linux fa ridere, solo sui server web riesce a tenere ancora quote consistenti (anche se perde), per il resto raccoglie solo tante briciole da spartirsi con le distro esistenti.

fonti? O parli a vanvera come al solito? Pensa che Ubuntu si stima in 20 milioni di installazioni...

ulk
17-05-2007, 09:07
fonti? O parli a vanvera come al solito? Pensa che Ubuntu si stima in 20 milioni di installazioni...

Le installazioni delle distro Linux vanno e vengono. La diffusione di IE e FF parlano chiaro considerando che anche gli utenti MS usano FF.

COmunque sono cose che sai benissimo, non capisco perchè negare l'evidenza.. dimostrare che il mare è giallo è un po dura.

Cimmo
17-05-2007, 09:12
Le installazioni delle distro Linux vanno e vengono. La diffusione di IE e FF parlano chiaro considerando che anche gli utenti MS usano FF.

COmunque sono cose che sai benissimo, non capisco perchè negare l'evidenza.. dimostrare che il mare è giallo è un po dura.
Non ho capito il tuo post e non capisco cosa ti fa ridere.
A me fa ridere che la tanto potente MS deve ricorrere a questi ricattini perche' ha paura che il suo impero crolli.

Il fatto che tu invece rida su numeri che manco conosci mi sorprende.

ulk
17-05-2007, 09:13
Azz...per dire una cosa del genere vuol dire che saresti l'unico al mondo a conoscere la diffussione di Linux nel mondo. Di sicuro si può solo dire che è minore rispetto a Windows, già rispetto a OSX ci sarebbero dei dubbi.

OSX è ceramente superiore alla somma delle distro Linux.

Pier de Notrix
17-05-2007, 09:18
OSX è ceramente superiore alla somma delle distro Linux.

Il latte la mattina è meglio del whisky :D

Ma stai contando tutti i computer Apple venduti dalla fondazione ad oggi? ;)

ulk
17-05-2007, 09:20
Non ho capito il tuo post e non capisco cosa ti fa ridere.

Io invece non capisco quello che tu non capisci e io non rido.


A me fa ridere che la tanto potente MS deve ricorrere a questi ricattini perche' ha paura che il suo impero crolli.


Boh , il suo impero è sempre più florido e non deve ricorrere a mezzucci per farsi pagare le licenze, visto anche che tanti hanno l'SP2 piratato e non ha ancora denunciato nessuno tramite P2P a differenza delle case discografiche.

Il fatto che tu invece rida su numeri che manco conosci mi sorprende.

I numeri sono alla portata di tutti, se non ti piacciono rivolgiti a Towarlds e C.

cyber
17-05-2007, 09:21
A misura di esperto e/o programmatore, non di utonto.

La diffusione Linux fa ridere, solo sui server web riesce a tenere ancora quote consistenti (anche se perde), per il resto raccoglie solo tante briciole da spartirsi con le distro esistenti.

ulk ti posso parlare francamente?

Io ho comiciato a 'smanettare' su linux nel 98 con Caldera e nonostante tutto, fino a pochi mesi fa non mi sarebbe mai saltato per la testa di abbandonare Windows in favore di Linux. Il motivo è che se è vero che a livello server tra linux windows non c'è (imho) mai stata storia a livello desktop le cose erano esattamente il contrario. Praticamente ho passato questi ultimi anni a smanettare su Debian rigorosamente da console e solo a scopo didattico perchè ne ero cmq affascinato. :)

Poi è arrivato l'annuncio di Vista e qualcosa è cambiato. Mentre in passato mi sarei fiondato ad installare l'ultima versione di Windows (sempre fatto così dal 91'), stavolta qualcosa in me deve essere andato storto. :D

Mi sono reso conto che passare al nuovo sistema mi avrebbe creato più disagi/problemi che vantaggi, quindi la mia decisione è stata rimanere su XP. Ma questa decisione ha portato anche la consapevolezza che un giorno il mio OS non sarebbe stato più supportato.

Alla fine ho preso la decisione, cominciare la migrazione da XP ad una qualsiasi distro Linux.

Alla fine ho scelto Ubuntu per la sua stretta parentela Debian (il primo amore non si scorda mai) e mi sono dato 2 anni (lo so sono una cifra ma col computer ci faccio veramente di tutto) di tempo per la migrazione completa e a Dicembre ho cominciato ad utilizzare entrambi i Sistemi.

Beh, adesso siamo a Maggio e passo molto più tempo in Ubuntu che in XP (e non me lo sarei mai immaginato, seriamente). Ho ancora Windows (notare Windows non Windoz o trollate del genere ;) ) sull'altra partizione e lo terrò per lunghissimo tempo.

La cosa che proprio non mi aspettavo è il grosso passo in avanti fatto da Linux in ambiente Desktop durante il 2006, veramente notevole. Anche per il discorso software le cose sono migliorate moltissimo. L'enorme successo di Ubuntu ha, se non altro, spinto la diffusione della pacchettizzazione Deb (la migliore imho). Esistono siti, aggiornati quotidianamente, che permettono il download di questi pacchetti che una volta scaricati possono essere installati con un doppio click (ricorda qualcosa :) ) Molti programmatori ora cominciano a distribuire spesso anche binari e in formato Deb.

Il riconoscimento dell'hardware, anche lui è migliorato moltissimo. Sono nati molti tools (GUI) che evitano all'utente inesperto l'uso della console, anche se detto francamente, imparare la sintassi dei soliti... 7-8(?)... file di configurazione a mano e veramente così difficile?

Certo, se devo essere sincero alcuni software mi mancano :( , ma noto con grande piacere che... stanno arrivando!!! Del resto il vero Linux Desktop comincia adesso ed è tutto da scoprire ;)

Sulla tua idea che Linux Desktop raccoglie solo briciole poteva essere vera qualche anno fa, oggi è boom. Da qui a 5 anni ne vedremo delle belle ;)

---

Se permetti 3 consigli per partire con il piede giusto nel caso un giorno volessi migrare ache tu a linux :)

1. Linux non è Windows (di tanto in tanto ripeterlo più volte a mente se necessario).

2. Darsi almeno 2 anni di tempo per la migrazione completa, non è una passeggiata. Non perchè sia difficile usare Linux ma perchè l'essere umano per sua natura tende ad essere abitudinario. Nel frattempo, quando necessario, continuare tranquillamente ad usare Windows. In questo modo le cose verrano da sole e soprattutto molto prima di quanto preventivato.

3. All'inizio alcune cose non funzioneranno, non scoraggiarsi, ci sono passati tutti, anche i guru.

Ciao!

Cimmo
17-05-2007, 09:27
I numeri sono alla portata di tutti, se non ti piacciono rivolgiti a Towarlds e C.
allora fammeli vedere, se li hai a portata non ti sara' difficile mostrarmeli... non dirmi che li hai contati tu perche' rido ancor piu' forte...

riva.dani
17-05-2007, 09:44
Boh , il suo impero è sempre più florido e non deve ricorrere a mezzucci per farsi pagare le licenze, visto anche che tanti hanno l'SP2 piratato e non ha ancora denunciato nessuno tramite P2P a differenza delle case discografiche.
Vorrei farti notare semplicemente che stai commentando in una news in cui si dimostra come la Microsoft sia effettivamente ricorsa a "mezzucci" per cercare di frenare la concorrenza, anzi di ucciderla, così com'è solita fare. E questa non è la dichiarazione di un fanboy, ma una verità oggettiva: perchè diavolo la Microsoft dovrebbe fare dichiarazioni del genere su un sistema che non vale niente e che è installato solo su 2 PC in croce? Perchè dovrebbe accusare pubblicamente che qualcuno viola non 1 o 2 ma oltre 200 brevetti (così da finire su tutti i giornali) dichiarando però di non essere intenzionata a passare alle vie legali? Se è così sicura che è vero, perchè non denuncia? Autolesionismo? :mbe:

Ripeto, qui non si dovrebbe discutere di qual'è l'OS migliore, nè tanto meno di qual'è il più diffuso (ricordando comunque che diffusione!=qualità, soprattutto se uno ha il piccolo vantaggio di essere preinstallato ovunque), si sta parlando di ipotesi di reato. La nostra comunità è ben lontana da crack, keygen e cagate varie, e promuove la LEGALITA'. Quindi siamo i primi a voler sapere dov'è ESATTAMENTE che il nostro sistema infrange la legge (anche se solo quella americana) così da modificare le parti incriminate e continuare sulla nostra strada. Perchè cavolo non ce lo vogliono proprio dire QUALI sono questi 200 e rotti brevetti????????? :muro: :muro:

-fidel-
17-05-2007, 09:50
Ripeto, qui non si dovrebbe discutere di qual'è l'OS migliore, nè tanto meno di qual'è il più diffuso (ricordando comunque che diffusione!=qualità, soprattutto se uno ha il piccolo vantaggio di essere preinstallato ovunque), si sta parlando di ipotesi di reato. La nostra comunità è ben lontana da crack, keygen e cagate varie, e promuove la LEGALITA'. Quindi siamo i primi a voler sapere dov'è ESATTAMENTE che il nostro sistema infrange la legge (anche se solo quella americana) così da modificare le parti incriminate e continuare sulla nostra strada. Perchè cavolo non ce lo vogliono proprio dire QUALI sono questi 200 e rotti brevetti????????? :muro: :muro:

Quote enorme!

ulk
17-05-2007, 10:01
Vorrei farti notare semplicemente che stai commentando in una news in cui si dimostra come la Microsoft sia effettivamente ricorsa a "mezzucci" per cercare di frenare la concorrenza:

Non gli può fottere di meno, MS non ha concorrenza neanche MCOS riesce a stargli dietro. Dove c'è vera concorrenza e cioè nelle consolle MS le prende di santa ragione.. ma da chi? Non certo dal Mr. Hacker Towarlds ma da gente che si fa pagare i prodotti che vende e per giunta pure originali e spesso tecnicamente arretrati.

Cimmo
17-05-2007, 10:21
Non gli può fottere di meno, MS non ha concorrenza neanche MCOS riesce a stargli dietro. Dove c'è vera concorrenza e cioè nelle consolle MS le prende di santa ragione.. ma da chi? Non certo dal Mr. Hacker Towarlds ma da gente che si fa pagare i prodotti che vende e per giunta pure originali e spesso tecnicamente arretrati.

ulk ma le leggi le news o fai finta? Io propendo per la seconda...
il bello che ti metti anche a trollare... da non credere...

riva.dani
17-05-2007, 10:22
Non gli può fottere di meno, MS non ha concorrenza neanche MCOS riesce a stargli dietro. Dove c'è vera concorrenza e cioè nelle consolle MS le prende di santa ragione.. ma da chi? Non certo dal Mr. Hacker Towarlds ma da gente che si fa pagare i prodotti che vende e per giunta pure originali e spesso tecnicamente arretrati.

...e che supprtano Linux, e non Microzozz Finestre (scusa ma a furia di "Towarlds" :rolleyes: ).
Però perchè fingi di essere cieco? Non leggi quello che ho scritto? Se non ha concorrenza perchè scatena questi FUD???? :wtf: Davvero lo vorrei sapere, perchè sono d'accordissimo con te che quello M$ è un monopolio privo di concorrenza, e che se ne dovrebbe fregare dei pesci piccoli... Infatti, a differenza di altri, non ti ho mai contraddetto sui numeri. Ho solo detto che un sistema diffuso non è necessariamente migliore, non per tutte le esigenze almeno. Sono felice che quegli svariati milioni di utonti che usano Windows aspettino ancora a migrare, perchè GNU/Linux non è ancora adatto a loro (ancora per poco)...

Ma io voglio semplicemente sapere perchè non ci denunciano visto che siamo tutti criminali. :muro: :muro: :muro:

ulk
17-05-2007, 10:54
Ma io voglio semplicemente sapere perchè non ci denunciano visto che siamo tutti criminali. :muro: :muro: :muro:

Perchè non gli interessa creerebbe solo un moto di reazione negativo negli utenti che danneggerebbe MS. Altra cosa è chi fa il furbo e copia parti di copice o quasi interamente S.O., programmi, suite per creare applicazioni ex novo anche a pagamento.

Non dimentichiamo mercati emergenti come Cina e India.

Giustamente MS non colpisce direttamente il singolo user..anzi.

cyber
17-05-2007, 11:35
E la saga continua :D

Link (http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=36437)

Cimmo
17-05-2007, 11:41
E la saga continua :D

Link (http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=36437)

il bello che qui c'e' gente che dice che dobbiamo smetterla di parlare male di MS, ma perche' dovrei farlo quando lei e' la prima che parla male di Linux e spesse volte sparando a zero cavolate su cavolate?

Ma per favore...

riva.dani
17-05-2007, 11:45
E la saga continua :D

Link (http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=36437)

Piccolo... Spazio... Pubblicità! :D

phoenixbf
17-05-2007, 11:53
Perchè non gli interessa creerebbe solo un moto di reazione negativo negli utenti che danneggerebbe MS. Altra cosa è chi fa il furbo e copia parti di copice o quasi interamente S.O., programmi, suite per creare applicazioni ex novo anche a pagamento.


:mbe:

Non l'ho capita.
Sai, mi pare che il codice di windows NON sia aperto, quindi attualmente non mi pare di avere la possibilita' di copiare parti di esso. Risulta un po' difficile....

Diciamo che e' il contrario... che dici? ;)

Pensi che il codice del kernel windows non abbia copiato nulla? o che non ci sia neanche una magagna? sei fuori strada.

Aggiungo inoltre, che tutta l'informatica e' basata sul ricalcare idee e migliorarle. E' questo che fa muovere il mondo unito alla competizione stessa tra i SO.

Welcome to the world.

manga81
17-05-2007, 12:44
il bello che qui c'e' gente che dice che dobbiamo smetterla di parlare male di MS, ma perche' dovrei farlo quando lei e' la prima che parla male di Linux e spesse volte sparando a zero cavolate su cavolate?

Ma per favore...

:mbe:

Non l'ho capita.
Sai, mi pare che il codice di windows NON sia aperto, quindi attualmente non mi pare di avere la possibilita' di copiare parti di esso. Risulta un po' difficile....

Diciamo che e' il contrario... che dici? ;)

Pensi che il codice del kernel windows non abbia copiato nulla? o che non ci sia neanche una magagna? sei fuori strada.

Aggiungo inoltre, che tutta l'informatica e' basata sul ricalcare idee e migliorarle. E' questo che fa muovere il mondo unito alla competizione stessa tra i SO.

Welcome to the world.




da utilizzatore microsoft credo che per la prima volta in tanti anni la microsoft si sia resa conto che nel giro di un paio di anni linux possa darle fastidio e cerca di porvi subito rimedio..........

-fidel-
17-05-2007, 15:20
da utilizzatore microsoft credo che per la prima volta in tanti anni la microsoft si sia resa conto che nel giro di un paio di anni linux possa darle fastidio e cerca di porvi subito rimedio..........

sono d'accordo (gli da già fastidio adesso, ma in prospettiva di "mercato" concordo), il fatto è che è davvero triste questo comportamento.
Non riesco a trovare esempi in altri settori... Magari qualcuno può illuminarmi...

-fidel-
17-05-2007, 15:23
Hilf afferma: "Ad oggi molte società forniscono e gestiscono una propria distribuzione. Parlo di Red Hat, Novell, SUSE o Mandriva. La maggior parte del lavoro di sviluppo del kernel è fatto proprio dai dipendenti di queste società insieme ad altri provenienti da società come IBM o Oracle. Questi ultimi sono dipendenti full time e stipendiati. Cosa significa tutto ciò? Significa semplicemente che il mondo del software libero è morto e che Linux non esiste più nel 2007. Esistono soltanto grandi e piccole società, che finanziano e supportano il suo sviluppo come IBM o Ubuntu".
...
"C'è un piccolo segreto. Quando parlo a sviluppatori di software libero almeno la metà parla di Windows".

Un genio!! :rotfl: :rotfl: Davvero senza parole....................

manga81
17-05-2007, 15:33
sono d'accordo (gli da già fastidio adesso, ma in prospettiva di "mercato" concordo), il fatto è che è davvero triste questo comportamento.
Non riesco a trovare esempi in altri settori... Magari qualcuno può illuminarmi...

Un genio!! :rotfl: :rotfl: Davvero senza parole....................

la gente non sa che dire per tirare acqua al proprio mulino...assurdità...oltretutto io posso pure essere un magnate e dare fondi a perdere per sviluppare software per chi non ha necessità economica,solo che se fa benficienza bill gates va bene gli altri no...soprattutto se producono OS...

la novell (suse per interderci) può pure dire a te privato studentello o piccola casalinga non ti faccio pagare OS ma faccio diventare il mio OS un nuovo standard e poi a tutte le società con scopo di lucro faccio pagare una piccola quota per continuare lo sviluppo e portare la pagnotta a casa!

daltronde quello che fa novell lo fa da anni microsoft visto che non ha mai voluto debellare totalmente la pirateria altrimenti appena compariva il wga avrebbero bloccato totalmente i pc invece di lasciargli solo una fastidiosa scritta........per di + togliere il wga è facile pure per un'utente medio,mica ci vuole un hackers esperto.

riva.dani
17-05-2007, 16:22
Comunque non credo che ci sia troppo da preoccuparsi per ora... Red Hat ad esempio è in una posizione ben diversa da quella di Novell, e soprattutto dopo quello che è successo a loro le altre società staranno più attente. Novell sta perdendo clienti a iosa, ma soprattutto sono gli sviluppatori ad andarsene, e per primi se ne sono andati i migliori. Insomma, come ho letto su pollycoke, "l'ultimo che esce spenga la luce"... :asd:

-fidel-
17-05-2007, 17:11
Comunque non credo che ci sia troppo da preoccuparsi per ora... Red Hat ad esempio è in una posizione ben diversa da quella di Novell, e soprattutto dopo quello che è successo a loro le altre società staranno più attente. Novell sta perdendo clienti a iosa, ma soprattutto sono gli sviluppatori ad andarsene, e per primi se ne sono andati i migliori. Insomma, come ho letto su pollycoke, "l'ultimo che esce spenga la luce"... :asd:

Ma lo vogliamo aprire un thread su questa storia di Novell o no? :)

Personalmente vorrei essere più informato, ma non mi va di leggere post kilometrici su n forum o sbattermi su boycottnovell.com...

sedizione
17-05-2007, 21:06
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2007/05/windows-vista-copie-vendute.shtml?uuid=7c3556c0-0397-11dc-9479-00000e25108c&DocRulesView=Libero

Fogkeeper
19-05-2007, 00:36
Io dico solo una cosa, se il mondo open source ha violato dei diritti ha sbagliato ed è giusto che paghi, unica cosa che vorrei è avere una lista dei brevetti violati per vedere l'entità del danno ma soprattutto per stabilre la colpa... Ad esempio, se, come è stato detto hanno violato il doppio click, non mi sembra una violazione grave (basterebbe inventarsi il triplo click, non credete), ma a quanto pare sembra ne abbiano violati altri e allora, fuori i dati MS, ma dati chiari, non generici come quelli dati fino adesso.
Ultima cosa, dovrebe esserci un certo criterio di scelta sul cosa possa essere brevettato e cosa no, mentre a quanto pare si possono brevettare anche delle cose assurde!

DaX_Bus
20-05-2007, 18:33
Lasciamo i giocattoli a chi deve giocare...ma per piacere per lavorare e fare cose serie...lasciateci GNU/Linux e OpenBSD e l'open source...un prodotto cm windows fatto in serie inscatolato e messo sugli scafali e dato in pasto agli stolti (per darvi un'idea concreta avete presente quando il contadino da il pastone ai maiali per farli ingrassare) e a chi crede di usare un pc usando windows...non potra' mai competere con un prodotto open source...che ha un bacino di sviluppatori e comunità di debugging illimitate...l'energia potenziale dell'open source e' la condivisione del sapere universale...la diversità del mondo Open source è la sua ricchezza. Dopo che sono entrato in contatto con la comunità BSD italiana...mi sono reso conto...che il sistema sta covando il suo male internamente è come un tumore impossibile da estirpare...quando comprate un software sapete esattamente cosa state comprando? Da chi pensate sia realizzato tale software...la risposta è semplice e porta ad una conclusione lineare...è un prodotto dell'intelletto umano...ma a meno che chi compra il software non sia anche lo sviluppatore stesso...nessuno è in grado di dire cosa realmente si nasconda dietro a quel software...il cliente si fida e basta...e sarà sempre così...perchè l'ingegnere che usa autocad non ha le conoscenze per potersi autoprodurre gli strumenti informatici da se...e si deve fidare di Autodesk...

Raven
20-05-2007, 22:04
Lasciamo i giocattoli a chi deve giocare...ma per piacere per lavorare e fare cose serie...lasciateci GNU/Linux e OpenBSD e l'open source...un prodotto cm windows fatto in serie inscatolato e messo sugli scafali e dato in pasto agli stolti (per darvi un'idea concreta avete presente quando il contadino da il pastone ai maiali per farli ingrassare) e a chi crede di usare un pc usando windows...non potra' mai competere con un prodotto open source...che ha un bacino di sviluppatori e comunità di debugging illimitate...l'energia potenziale dell'open source e' la condivisione del sapere universale...la diversità del mondo Open source è la sua ricchezza. Dopo che sono entrato in contatto con la comunità BSD italiana...mi sono reso conto...che il sistema sta covando il suo male internamente è come un tumore impossibile da estirpare...quando comprate un software sapete esattamente cosa state comprando? Da chi pensate sia realizzato tale software...la risposta è semplice e porta ad una conclusione lineare...è un prodotto dell'intelletto umano...ma a meno che chi compra il software non sia anche lo sviluppatore stesso...nessuno è in grado di dire cosa realmente si nasconda dietro a quel software...il cliente si fida e basta...e sarà sempre così...perchè l'ingegnere che usa autocad non ha le conoscenze per potersi autoprodurre gli strumenti informatici da se...e si deve fidare di Autodesk...

bene... ora che ci hai dispensato parte della tua immensa saggezza, da stolto quale sono (uso XP) ti chiedo formalmente di evitare in futuro simili uscite e prese di posizione...

jappilas
20-05-2007, 23:20
Lasciamo i giocattoli a chi deve giocare...<cut>al di là della mancanza di rispetto che dimostri per l' utenza di un prodotto diverso dal tuo preferito, al di del fatto, che non consideri, che è normale che chi progetta case non debba necessariamente saper progettare e scrivere software (ovvero, a ciascuno le sue competenze e il suo mestiere), e che se manca un analogo funzionale open source di AutoCad ci può essere più di una ragione che pure non abbia nulla a che vedere con le SW house "cattive" (si tratta di un' applicazione specialistica, quindi verticale, per di più molto complessa, che per essere replicata adeguatamente richiederebbe parecchi decenni uomo di lavoro da parte di un team di sviluppatori motivati e dotati di conoscenze non banali, in informatica ma anche e soprattutto in architettura e design - che anche in una comunità di sviluppatori con risorse umane infinite come sostieni, possono non essere così comuni qualora, come appare, la maggior parte di essi appartenga al settore IT in quanto dipendente di aziende del settore o studente in computer science con esperienza sul sw di sistema e sulle applicazioni orizzontali...)
ti faccio notare che questo non è luogo per l' ennesimo flame "Windows sucks, Open Source Rulez", pertanto chiedo di introdurre solo argomentazioni tecniche o quantomeno razionali piuttosto che puramente emotive :rolleyes:

edit: non avevo fatto refresh e visto l' intervento del collega ... :stordita:

elect
22-05-2007, 13:27
Vista ha venduto 40 milioni di licenze, va a gonfie vele, ha battuto ogni record di XP e Linux non è gratis. Non ne hai azzeccata una.


Forse perchè la gente nn ha neanche la possibilità di decidere SO all'acquisto di un note o desk...

Riflettici un pò

-fidel-
22-05-2007, 14:34
sicuramente, ma non per tutti è così, forse a qualcuno windows piace e ci si trova bene, e magari perchè:

1) ha investito tempo e risorse (leggi soldi) per acquistare ed imparare ad usare determinati software, e magari questi software non sono disponibli per altre piattaforme

2) perchè linux non rappresenta un'alternativa praticabile (ad esempio su linux non esiste una valida soluzione per la gestione del cmyk, sia vettoriale che raster)

3) perchè win xp, se ben configurato, è un s.o. stabile e sicuro (in tanti anni che uso xp non ho mai avuto il piacere di vedere la famosa schermata blu)

...e smettiamola col luogo comune che chi usa win è per forza un utonto o un incompetente...i geni e gli imbecilli sono multipiattaforma ;)

Personalmente, da utente Linux, non dò dell'incopetente o "utonto" a chi usa Win: se è vero che lo trovi preinstallato ovunque (il solito discorso che non riprendo qui) di certo c'è chi si trova bene o usa dei softwares Win only da cui non si separerebbe mai. Quello che chiedo io è una maggiore concorrenza, senza mezzucci atti a tagliare le gambe agli altri SO. Inoltre, per facilitare la vita a tutti, una maggiore interoperabilità tra i sistemi (cose che MS non solo non vede di buon occhio, ma intralcia attivamente da 20 anni), mentre in tanti altri settori si tende, giustamente, ad uniformare le tecnologie di accesso e fare concorrenza sulla qualità, invece che sulla fidelizzazione forzata ad un formato o protocollo (esempio, compreresti un lettore DVD se il DVD non fosse uno standard internazionale?)

Inoltre una nota su CMYK: certamente, se lavori nell'industria di stampa professionale, per ora conviene rimanere o su Win o comunque acquistare un programma per Linux (è vero che i softwares professionali in tal senso sono piuttosto costosi su entrambe le piattaforme, ma tant'é...), ma vorrei ricordarti il crescente supporto del CMYK nei softwares linux opensource, come ad esempio Scribus:

http://www.scribus.net/

Per Gimp esiste un plugin per la gestione CMYK, ma è ancora rudimentale paragonato ai softwares professionali in tal senso. La situazione sta comunque crescendo velocemente, ricordando che si avrebbe un sofware opensource e gratuito per fare cose che per ora puoi fare solo con softwares che costano un botto (sempre se non vai di mulo, e quindi nell'illegalità).
Se dai un'occhiata a Scribus ad esempio, penso rimarresti piacevolmente colpito.
Ah, ovviamente per linux esistono anche prodotti commerciali che, se non erro, supportano il CMYK come in Win, ma a quel punto, visto che si parla di spendre comunque dei soldi a prescindere dal SO, il paragone non si potrebbe più fare sul risparmio ma solo sulle funzionalità, ma non si può più parlare di "non posso", al massimo di "preferisco" ;)

Comunque, puoi dare un'occhiata a questo "fork" di GIMP per il CMYK e HDR, per rimanere nel gratuito e opensource:

http://www.cinepaint.org/

Krita per KDE (fa parte della suite KOffice) ha anche funzionalità CMYK e HDR, ma non è ancora paragonabile in toto ad un programma iper-professionale (comunque è davvero ottimo ed in crescita esponenziale):

http://www.koffice.org/krita/

Di proprietario (quindi a pagamento, il primo che ho trovato è Photogenics, sia per Win che per Linux, ma costa 699 dollari, 399 se acquisti via Web):

http://www.idruna.com/photogenicshdr.html

A volte si dimentica che su Linux esistono anche programmi professionali non opensource, forse perchè ci sono programmi professionali ma opensource e si tende ad usare quelli, ma non sempre si riesce ad andare incontro a tutti, e quindi si compra software anche per Linux. Su Win devi comprare pratcamente tutto invece ;)

-fidel-
22-05-2007, 16:33
i software che hai citato sono sicuramente validi e in crescita, ma, a mio avviso, non hanno ancora raggiunto la flessibilità e facilità di gestione che ti garantiscono software come photoshop/freehand/illustrator.


Su questo non entro in discussione, perchè, in molti casi, mi sono trovato davanti alla constatazione che le funzionalità non erano minori, semplicemente la "meccanica" di utilizzo è differente. Comunque, appunto, se uno si trova bene con un programma commerciale, di cui magari ha già la licenza, non diventa necessario cambiare. Come dici giustamente, dipende da che punto ti trovi con l'attività:

Sono d'accordo sul fatto che su linux esistono anche software commerciali, ma il discorso vale per chi apre uno studio adesso e deve decidere...ma per esempio io che lo faccio da anni?...butto alle ortiche le migliaia di euro spesi per le licenze di photoshop e compagnia e ne spendo altrettanti solo per cambiare sistema operativo? non mi sembra una scelta commercialmente azzeccata ;)

se hai già le licenze... ;) Del resto, molti software opensource che, come blender che tu usi, ci sono anche pr Win, quindi ben venga il suo utilizzo anche su Win :)
Ad esempio, mi sono trovato a dover aggiornare il parco macchine ed il parco software dello studio di ingegneria civile di un mio amico, ed a conti fatti abbiamo messo 3 macchine con linux (con tutto il software relativo opensource) ed una macchina Windows solo per autocad (avevamo la licenza, lui è abituato ad usare quello e giustamente non voleva sentir parlare di acquisto di una licenza di Archicad o Varicad per Linux (sono più di 1000 euro...)).
Basta fare un calcolo costi/benefici, e spessissimo l'opensource ne esce "vincitore" ;) Poi, dipende dalle situazioni, dalle esigenze e dalle abitudini, ma decisamente non sogno un mondo "Linux only", così come non mi piace un mondo "Windows only": l'importante è che ci sia scelta, che l'utente finale sia consapevole dell'esistenza di alternative e, conseguentemente, sia libero di scegliere per il suo meglio.

Ciao ed al prossimo scambio di opinioni ;)

P.S. : magari, nel frattempo, puoi dare una chance al pinguino sul pc di casa ;) Una bella Opensuse 10.2 o Kubuntu 7.04 non ci starebbero male, poi provare non costa nulla, ed è ancora più semplice visto che ci sono le versioni Live (Ubuntu/Kubuntu si installano dal CD Live, quindi è la stessa cosa, mentre OpenSuse ha 2 DVD separati, uno per la versione installabile ed una solo Live, che puoi reperire qui:

http://download.opensuse.org/distribution/10.2/iso/dvd/openSUSE-10.2-GM-LiveDVD.iso

Opensuse ti da praticamente tutto già sul DVD, con Kubuntu invece si usa di più il gestore pacchetti per scaricare ed installare nuovo software, ma è lo stesso a conti fatti, visto che OpenSuse è 3,6 Giga di ISO, Kubuntu sta in un CD da 700 Mb, e la gestione pacchetti è praticamente identica. Fammi sapere, se in futuro ci farai un pensierino, oppure gira un po' tra le FAQ ufficiali)

:D

-fidel-
22-05-2007, 17:09
s
cmq ho il dvd di kubuntu live e l'ho avviato un paio di volte...la cronica mancanza di tempo mi ha impedito finora di approfondire il discorso.

Mi raccomando, vai con la nuova 7.04, è un gioiellino ed è stato fatto un enorme lavoro per aumentare l'usabilità generale e, nel caso, la migrazione da un sistema Windows (Ad esempio documenti, segnalibri di IE, impostazioni e quant'altro) :) E' salita agli onori della cronaca anche su repubblica.it in homepage (che non è propriamente un sito di informatica).

Cimmo
22-05-2007, 17:13
Mi raccomando, vai con la nuova 7.04, è un gioiellino ed è stato fatto un enorme lavoro per aumentare l'usabilità generale e, nel caso, la migrazione da un sistema Windows (Ad esempio documenti, segnalibri di IE, impostazioni e quant'altro) :) E' salita agli onori della cronaca anche su repubblica.it in homepage (che non è propriamente un sito di informatica).

se l'e' persa solo HWUP :rolleyes:

-fidel-
22-05-2007, 18:21
Intanto, per rimanere in topic, date una lettura a questa interessante riflessione:

http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=2969

Ne vedremo delle belle secondo me.

Cimmo
22-05-2007, 18:36
Intanto, per rimanere in topic, date una lettura a questa interessante riflessione:

http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=2969

Ne vedremo delle belle secondo me.

moooolto interessante, aggiunto ai miei bookmarks grazie

diabolik1981
22-05-2007, 18:36
Intanto, per rimanere in topic, date una lettura a questa interessante riflessione:

http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=2969

Ne vedremo delle belle secondo me.

Ma infatti è notizia fresca di qualche ora che MS rinuncia a fare causa ai progetti Linux per la violazione dei brevetti. Alla lunga a MS non conviene affossare il progetto Linux così come non ebbe convenienza a far scomparire Apple perchè andrebbe incontro a grane con l'antitrust.

Winlove
22-05-2007, 18:44
a questo punto sono d' accordo con tt
MS prima parli e poi taci! e no mostra i brevetti e basta!
altrimenti non rompere che gia ci sono troppe chiachiere ogni volta
e poi fai pure le cacchiate!

Cimmo
22-05-2007, 18:56
Ma infatti è notizia fresca di qualche ora che MS rinuncia a fare causa ai progetti Linux per la violazione dei brevetti. Alla lunga a MS non conviene affossare il progetto Linux così come non ebbe convenienza a far scomparire Apple perchè andrebbe incontro a grane con l'antitrust.

o forse semplicemente non ha le prove schiaccianti che dice di avere, vediamo se poi e' coerente e la smette di far "paura" a tutti con sta cosa del risarcimento... se continua conferma quello che gia' penso, cioe' che vuol batter cassa a tradimento.

Cimmo
22-05-2007, 19:44
per quanto deprecabile e ignobile, si tratta di 'comune' guerra di mercato, fatta di colpi bassi e mosse diciamo...azzardate :)
io non me la prenderei più di tanto, viviamo nell'era della comunicazione e certi mezzucci prima o poi vengono a galla... come dire, alla fine la verità trionfa sempre :D

peace and love

mah io non ne sarei cosi' sicuro, visti gia' i precedenti di Suse e Dell... e della massa di utonti che crede che MS sia in buona fede, vedi questo stesso thread ;)

Winlove
22-05-2007, 20:29
non conosco la vicenda di Dell, però non mi pare che ms sia il lupo cattivo e la dell cappuccetto rosso...sono aziende che alla fine agiscono per proprio tornaconto e in base solamente ad una logica di profitto, anche se dall'esterno non sembra ;)
un'azienda è anche in grado di prostituirsi se questo porta bnefici al proprio bilancio...leggendo i vari post ho visto qualcuno infervorarsi su questioni (giustissime) etiche e morali...la verità è che il mercato è una guerra e come tale viene combattutta senza esclusione di colpi...non sto dicendo che sia giusto così (anzi) però questa è la verità...è un sistema consolidato da anni, dalle leggi del capitalismo e del profitto ad ogni costo ecc ecc....
quello che non mi è piaciuto, e l'ho giò detto, è che spesso ho visto confondere la ms (o linux) con gli utenti che ne usufruiscono e quindi giudicare gli stessi come colpevoli o cmq complici
il fatto che io uso windows e che lo consideri un buon s.o. non significa che sono d'accordo con la politica di marketing di ms, semplicemente ho acquistato un prodotto che soddisfa le mie esigenze, punto.

ricordiamoci che questa non è una guerra di ideologie...ma di mercato ;)


Concordo con tutto quello che dici!!
e uguale anche per me io sto bene con win ma non condivido per niente
queste cretinate che fa MS!
ad ogni modo bill vuole fare questo

Here (http://www.bluejaytech.com/gatespuppet.jpg)

Anche con linux :stordita:

spero che il mercato di MS cali ma solo perchè finalmente capiranno
che stanno facendo solo cacchiate con ste guerre!
ma sopratutto perchè magari cosi si mettono sotto un progetto alla volta
e non 2 mila alla volta!

Cimmo
23-05-2007, 08:15
non conosco la vicenda di Dell, però non mi pare che ms sia il lupo cattivo e la dell cappuccetto rosso...sono aziende che alla fine agiscono per proprio tornaconto e in base solamente ad una logica di profitto, anche se dall'esterno non sembra ;)
un'azienda è anche in grado di prostituirsi se questo porta bnefici al proprio bilancio...leggendo i vari post ho visto qualcuno infervorarsi su questioni (giustissime) etiche e morali...la verità è che il mercato è una guerra e come tale viene combattutta senza esclusione di colpi...non sto dicendo che sia giusto così (anzi) però questa è la verità...è un sistema consolidato da anni, dalle leggi del capitalismo e del profitto ad ogni costo ecc ecc....
quello che non mi è piaciuto, e l'ho giò detto, è che spesso ho visto confondere la ms (o linux) con gli utenti che ne usufruiscono e quindi giudicare gli stessi come colpevoli o cmq complici
il fatto che io uso windows e che lo consideri un buon s.o. non significa che sono d'accordo con la politica di marketing di ms, semplicemente ho acquistato un prodotto che soddisfa le mie esigenze, punto.

ricordiamoci che questa non è una guerra di ideologie...ma di mercato ;)
calma secondo me tu semplifichi troppo, tra ideologie e normali strategie di mercato ci sono anche mille altre sfumature, tra le quali le mosse sporche e le mosse illegali, MS le sta intraprendendo tutte.

Quindi ok che MS punta al massimo guadagno, ma infamare a caso della gente solo per incutere paura e' sia una mossa sporca che secondo me illegale e spero che qualcuno la controdenunci se non la smette di seminare panico senza portare le prove.

riva.dani
23-05-2007, 10:19
E' partita la campagna "Denuncia me per primo!". http://digitaltippingpoint.com/wiki/index.php?title=Sue_me_first,_Microsoft

Adesso vado ad aggiungermi subito, non vedo l'ora di essere denunciato, così se devo pagare qualcosa avevate ragione voi, altrimenti avevo ragione io! :D

Cimmo
23-05-2007, 10:42
secondo me la stai prendendo troppo sul personale ;)

secondo me voi sottovalutate cmq fate pure... ognuno la prende come vuole.
C'e' gente che pure e' felice di essere su un monopolio de-facto salvo poi lamentarsi dei prezzi di Vista, incoerenza al 100%.

Cimmo
23-05-2007, 12:06
non sto sottovalutando...certo è che ho ben altre priorità e problemi nella mia vita e cmq le vicende di ms sono all'utimo posto nella mia graduatoria dei mali del mondo
...poi se c'è qualcuno che ha il tempo o la voglia di battersi per determinate cause che ritiene giuste, massimo rispetto da parte mia...lo stesso rispetto che pretendo per la mie opinioni ;)

guarda non lo dico a te, ma in generale sembra che per gli italiani non ci sia nulla di prioritario, tranne che fregare il prossimo e lamentarsi.
Io quando posso mi rimbocco le maniche e non mi nascondo dietro al "non ho tempo di..."

Ripeto non lo dico a te, ma in generale vedo che la linea e' questa.
Non ho tempo di... ho altre cose a cui pensare...
Poi ci si lamenta... dei prezzi, dei soldi sperperati nella pubblica amministrazione e ovviamente non e' mai colpa di nessuno...
Se uno vuole che una cosa cambi per primo deve cambiarla a casa propria, poi si puo' lamentare, questa e' la mia filosofia, criticabilissima, ma almeno e' mia e non farina di altri ;)

phoenixbf
23-05-2007, 12:12
Quello che sta facendo MS e' triste
Penso sia chiara questa cosa,

anche perche' continua ora anche con l'altra vicenda della GPL3.... sta facendo di tutto per contrastare GNU/linux in modo "unfair"

La giusta risposta invece, dovrebbe essere sul campo.

E' la competizione che spinge avanti la tecnologia, quindi MS invece di sparlare a destra e sinistra, dovrebbe pensare al suo giardino, migliorarlo e fare prodotti di qualita', invece di compiere questi atti di vandalismo puro.