View Full Version : Digitale terrestre: in arrivo abbonamento per canali tematici?
Paganetor
15-05-2007, 14:57
copio e incollo... leggetelo, più sotto faccio qualche considerazione...
Mediaset: pronta la pay-tv, per gli analisi 'è un azzardo'
Scrivono gli esperti e gli analisti della Deutsche Bank che Mediaset è «frustata» e in difficoltà sul fronte della tv a pagamento: il calcio tira poco nella stagione degli scandali. Per questo il gruppo è smanioso di cambiare strategia.
L'idea è di offrire un pacchetto di 8 o 10 canali a basso costo che rompa davvero le uova nel paniere di Sky. Mediaset però deve valutare i rischi dell'operazione. Più sicuro e più opportuno sarebbe un investimento nell' Intemet veloce, segmento da cui il gruppo è quasi assente.
II rapporto della Deutsche Bank - con più ombre che luci - arriva tempestivo il 15 marzo. Soltanto il giorno prima, il presidente del gruppo tv Confalonieri e il vice-presidente Piersilvio Berlusconi hanno presentato a Milano i risultati del 2006 e la rotta per il 2007.
Male il calcio. Mediaset vende le partite della serie A, della serie B, della Champions - ma anche film e serie televisive -, attraverso i suoi canali visibili sul digitale terrestre. Nella presentazione di Milano, il gruppo Berlusconi diffonde dati in crescita.
Dal lancio del servizio fino a marzo 2007, sono state vendute 2 milioni 819 mila tesserine ricaricabili. E queste tesserine sono state ricaricate 6,6 milioni di volte. Tutto bene, dunque?
La Deutsche Bank pensa di no. A suo parere, il numero di ricariche resta insufficiente. Deludono, di conseguenza, gli ingressi medi che il gruppo Berlusconi ricava da ogni suo cliente. Mediaset strappa a un cliente 39 euro all'anno. Meno di quanto Sky ottiene in un solo mese (46 euro).
La nuova pay-tv. Certo, il gruppo Berlusconi può consolarsi con gli ascolti. Una famiglia normale, priva del decoder del digitale terrestre, assicura ai canali tradizionali di Mediaset (Canale 5, Italia 1, Rete 4) ascolti medi del 43%.
Una famiglia dotata di decoder, che vede anche Mediaset Premium a pagamento e altri canali del gruppo come Boing, garantisce ascolti vicini al 50%. Superiori. Ma non basta.
Il Gruppo Berlusconi vuole di più e lavora ad una vera e propria tv a pagamento, più organica e completa di Mediaset Premium, e visibile sempre sul digitale terrestre. Avrà dagli 8 ai 10 canali.
D'altra parte Mediaset è convinta che il pubblico di Sky - pur avendo a disposizione 150 canali - finisca per vedere sempre i soliti 15 o venti.
Gli esperti di Deutsche Bank però temono che il gruppo Berlusconi pecchi di ottimismo. A loro parere, un'offerta di 8-10 canali è troppo modesta. Non solo. Gli stessi esperti hanno anche paura che Mediaset abbandoni l'attuale modello flessibile nel quale il cliente paga solo quello che vede.
Un modello diverso - basato su un vero e proprio abbonamento, sia pure a basso costo - presenta dei rischi e dei forti costi («call center, risorse manageriali e spese generali»).
Internet. Insomma, Mediaset rischia di lanciare una sfida forte a Sky senza essere «equipaggiata per vincerla». Ma a preoccupare è anche altro.
Deutsche Bank registra il «silenzio assordante» del gruppo Berlusconi sul fronte dei nuovi media e di Internet: «E' un mistero come mai l'azienda non abbia ancora sfruttato il proprio materiale d'archivio attraverso un portale a banda larga».
eccomi :D
sinceramente l'idea di avere dei canali tematici in stile sky mi piace... certo, i costi devono essere diversi... penso - oltre ai soliti canali in chiaro e a quelli della PPV - a un canale per i film, uno per i telefilm, un altro per i ragazzi con cartoni e programmi nuovi (forse però farebbe concorrenza a Boing), qualcosa di scientifico/divulgativo, un canale di informazione ecc.
speriamo non mettano i canali "doppioni" come i vari "+1" di sky (chissenefrega se mi perdo un programma, tanto li danno a nastro durante tutta la settimana :D )
discorso prezzo: un pacchetto da 10-15 canali, epr essere conveniente rispetto a sky, non deve superare i 10 euro/mese. Questo consentirebbe a Mediaset di mettersi in tasca 120 euro/anno per ogni abbonato, il quale si troverebbe - a un prezzo molto simile a quello del canone Rai - un pacchetto programmi decente, a metà strada tra i canali free e sky stessa. Inoltre, stando ai dati dell'articolo, salirebbero parecchio anche gli introiti di Mediaset (attualmente la media è di 39 euro/tesserina spesi in un anno, con il nuovo pacchetto sarebbero 120 euro + PPV)
io personalmente, se facessero una cosa del genere, mi abbonerei! peccato però che il DTT per ora lo vedo in chiaro con chiavetta usb sul pc... con XP media center sto recistrando tante cose interessanti ed è di una comodità allucinante! non mi va di comprare un HD recorder e un decoder per il DTT :cry:
scusate la lunghezza della discussione... voi cosa ne pensate? ;)
Pure io sarei felice di una tv simile a sky, questo vorrebbe dire concorrenza e più qualità. L'importante è che ci siano contenuti e non il solito calcio o reality.
Non capisco, quello che cercate c'è già (Sky) con qualità buona (almeno rispetto alle strisce e ai quadrati del DT.
Concorrenza? Ma se il DT è morto ovunque tranne che in Italia?
Non è polemica e non sono azionista Sky (Dio me ne scampi e liberi) :)
Paganetor
15-05-2007, 15:44
Non capisco, quello che cercate c'è già (Sky) con qualità buona (almeno rispetto alle strisce e ai quadrati del DT.
Concorrenza? Ma se il DT è morto ovunque tranne che in Italia?
Non è polemica e non sono azionista Sky (Dio me ne scampi e liberi) :)
vivo o morto non so, ma sky ha un prezzo diverso (almeno spero... ovvio che se mettono 15 canali a 40 euro/mese non si abbona nessuno :D )
vivo o morto non so, ma sky ha un prezzo diverso (almeno spero... ovvio che se mettono 15 canali a 40 euro/mese non si abbona nessuno :D )
Ma tanto il meglio vedrai che sarà "a parte", e dovrai pagare come si faceva prima.
Tutto sommato con 25 (o 27, boh!) euro al mese con Sky hai già una sessantina di canali, che anche escludendo i +1 sono sempre più di 50.
Non capisco, quello che cercate c'è già (Sky) con qualità buona (almeno rispetto alle strisce e ai quadrati del DT.
Concorrenza? Ma se il DT è morto ovunque tranne che in Italia?
Non è polemica e non sono azionista Sky (Dio me ne scampi e liberi) :)
Anche se il DT esiste solo in Italia è comunque un altro mezzo per comunicare in cui possono entrare i vari operatori che possono fare concorrenza.
A me non dispiacerebbe se Sky arrivasse anche sul DT si potrebbero tagliare vari costi.
Paganetor
15-05-2007, 16:08
Ma tanto il meglio vedrai che sarà "a parte", e dovrai pagare come si faceva prima.
Tutto sommato con 25 (o 27, boh!) euro al mese con Sky hai già una sessantina di canali, che anche escludendo i +1 sono sempre più di 50.
sì sì, sky è ottimo (lo avevo quando vivevo con i miei), ma attualmente sto poco a casa e non ha molto senso farlo... inoltre io sono a casa mia e la mia ragazza ha la sua di casa... un po' siamo da lei e un po' siamo da me... non ha senso fare sky se lo si guarda nemmeno 10 ore alla settimana...
Gemini77
15-05-2007, 16:43
Sky, in rapporto a quanto guardo la tv costa veramente troppo! una soluzione a consumo per me resta sempre la migliore!
tot canali in chiaro e possibilità di acquisto di ciò che vuoi vedere!
ps
magari facessero cultoon su ddt :mad:
Paganetor
15-05-2007, 16:44
Sky, in rapporto a quanto guardo la tv costa veramente troppo! una soluzione a consumo per me resta sempre la migliore!
tot canali in chiaro e possibilità di acquisto di ciò che vuoi vedere!
ps
magari facessero cultoon su ddt :mad:
toh, chi non muore si rivede! :D
cos'hai in download di bello ultimamente? :angel: :asd:
Gemini77
15-05-2007, 16:48
toh, chi non muore si rivede! :D
cos'hai in download di bello ultimamente? :angel: :asd:
mi mancano 2 puntate di Hello Spank che non riesco a "finire" da mesi :D
in compenso, mi sono autoinvitato a casa di amici con Sky per vedere Cultoon! ... mi hanno dovuto scollare dal divano :D :D
(PS Hello Spank è un download su commissione)
Paganetor
15-05-2007, 16:51
mi mancano 2 puntate di Hello Spank che non riesco a "finire" da mesi :D
:eek: :mbe:
in compenso, mi sono autoinvitato a casa di amici con Sky per vedere Cultoon! ... mi hanno dovuto scollare dal divano :D :D
ah, ci credo! :D
(PS Hello Spank è un download su commissione)
sì sì, dicono tutti così :D
ehm... buongiorno, vorrei comprare una bambola gonfiabile per un mio amico... :mc:
:D
Gemini77
15-05-2007, 16:55
ehm... buongiorno, vorrei comprare una bambola gonfiabile per un mio amico... :mc:
:D
:asd: :asd:
guarda è uno dei pochi cartoni in cui mi stavano sulle balle gli animali (tranne il mitico Torakiki :asd: )
cmq tu non hai ancora trovato un modo per guardare cultoon a sgunfia? :sofico: :D
Paganetor
15-05-2007, 16:55
:asd: :asd:
guarda è uno dei pochi cartoni in cui mi stavano sulle balle gli animali (tranne il mitico Torakiki :asd: )
cmq tu non hai ancora trovato un modo per guardare cultoon a sgunfia? :sofico: :D
mio padre ha sky con tutte le opzioni, m mi vergogno ad andare in casa da lui per vedere i cartoni... :fagiano:
Gemini77
15-05-2007, 16:57
mio padre ha sky con tutte le opzioni, m mi vergogno ad andare in casa da lui per vedere i cartoni... :fagiano:
io no ... andiamo :D :D
io no ... andiamo :D :D
:asd:
Se passate per Roma siete ospiti, ovviamente paganti :D
chinookAT85LSAURO
15-05-2007, 17:44
Anche se il DT esiste solo in Italia è comunque un altro mezzo per comunicare in cui possono entrare i vari operatori che possono fare concorrenza.
A me non dispiacerebbe se Sky arrivasse anche sul DT si potrebbero tagliare vari costi.
Esiste in tutta Europa ed in Danimarca mesi fa hanno cessato completamente la trasmissione analogica in favore della digitale... Meno costi più prestazioni...
In Inghilterra i decoder ci sono da dieci anni... E' qui in Italia che le cose arrivano dopo, e chi le introduce viene anche tacciato di favoritismi...
stbarlet
15-05-2007, 17:51
Esiste in tutta Europa ed in Danimarca mesi fa hanno cessato completamente la trasmissione analogica in favore della digitale... Meno costi più prestazioni...
In Inghilterra i decoder ci sono da dieci anni... E' qui in Italia che le cose arrivano dopo, e chi le introduce viene anche tacciato di favoritismi...
La differenza tra noi e gli altri sono sempre i modi in cui queste cose vengono fatte.. A me pare palese il conflitto di interessi, hanno regalato migliaia di decoder con i nostri soldi e ora stanno avendo ricavi dal ppv del calcio..
Secondo me Mediaset sbatte male a voler concorrere con Sky.
Io ho Sky Sport + Calcio, il cinema nn m'interessa in quanto purtroppo o x fortuna esiste il p2p e le stronzate che girano oggi mi fanno cag@re, c'è un solo canale che mi piacerebbe avere e pagherei anche x averlo, Studio Universal; cmq chiusa questa parentesi :D , Mediaset se lo sogna di concorrere con Sky in quanto la programmazione della rete di Murdock è non uno, non due ma forse nemmeno tre passi avanti a quella del portatore nano di democrazia (cit.).
Prendiamo ad es. lo sport, una tv così, io nn l'ho mai vista, seguono tutti gli eventi, di tutti gli sport, hanno i diritti di praticamente tutte le maggiori competizioni sportive del mondo:
Calcio e nn solo, hanno basket (camp ita, eurolega, nba), pallavolo (camp ita + champions), tennis, rugby, e tramite gli altri canali del pacchetto (eurosport e SI) hanno anche motomondiale e altre belle cosucce carine.....
Senza considerare la preparazione dei giornalisti, roba da far impallidire le altre tv, servizi, telegiornali, speciali, filmati amarcord.....
Questo solo x lo sport.
Insomma secondo me il berlusca nn è così pollo......
Paganetor
16-05-2007, 08:34
Senza considerare la preparazione dei giornalisti, roba da far impallidire le altre tv, servizi, telegiornali, speciali, filmati amarcord.....
:D
mi sa che prendi dei canali del bouquet estero, allora :D
ci sono certe capre a sky italia che è meglio perderle che trovarle :asd:
:D
mi sa che prendi dei canali del bouquet estero, allora :D
ci sono certe capre a sky italia che è meglio perderle che trovarle :asd:
Io ti parlo dello sport, tu dimmi dove li trovi altri giornalisti così preparati?
Es. calcio: Caressa, Compagnoni, Marianella, Di Marzio, Barone, Tecca (che però mi sta un tantino sulle pelotas) ecc....
Basket: Tranquillo :ave: , Buffa :ave: , De Rosa, Angiolini :oink: , Ellisse (però la voce stridula nn la sopporto).
Senza condiderare il commento tecnico, dove ci sono fior fiori di allenatori, ex giocatori.....
Ora, con chi me li vuoi mettere a confronto?
Paganetor
17-05-2007, 08:30
Io ti parlo dello sport, tu dimmi dove li trovi altri giornalisti così preparati?
Es. calcio: Caressa, Compagnoni, Marianella, Di Marzio, Barone, Tecca (che però mi sta un tantino sulle pelotas) ecc....
Basket: Tranquillo :ave: , Buffa :ave: , De Rosa, Angiolini :oink: , Ellisse (però la voce stridula nn la sopporto).
Senza condiderare il commento tecnico, dove ci sono fior fiori di allenatori, ex giocatori.....
Ora, con chi me li vuoi mettere a confronto?
mica ho detto che sono "tutti" capre :p
mica ho detto che sono "tutti" capre :p
Lo so, ma rispetto a merd@set e rai mi sembra che anche quelli che magari sono un pochino meno preparati gli "passano lo squaglio*".
*sono meglio di tanto tanto tanto :ciapet:
Io ti parlo dello sport, tu dimmi dove li trovi altri giornalisti così preparati?
Es. calcio: Caressa, Compagnoni, Marianella, Di Marzio, Barone, Tecca (che però mi sta un tantino sulle pelotas) ecc....
Basket: Tranquillo :ave: , Buffa :ave: , De Rosa, Angiolini :oink: , Ellisse (però la voce stridula nn la sopporto).
Senza condiderare il commento tecnico, dove ci sono fior fiori di allenatori, ex giocatori.....
Ora, con chi me li vuoi mettere a confronto?
Non seguo il calcio e non ti so dire, ma chi lo segue ritiene i suddetti commentatori di un altro pianeta rispetto a Rai/Mediaset.
Per quel che riguarda la mia passione, il basket, credo che non ci sia veramente di meglio! Tra l'altro dopo la dipartita di Dan Peterson sono rimasto un po' interdetto, ma visto che ultimamente si è rincoglionito hanno fatto pure bene.
Non parliamo poi di tennis, dove c'è Tommasi che sebbene negli ultimi tempi mi dia un po' fastidio come opinioni è il massimo della conoscenza.
Non seguo il calcio e non ti so dire, ma chi lo segue ritiene i suddetti commentatori di un altro pianeta rispetto a Rai/Mediaset.
Per quel che riguarda la mia passione, il basket, credo che non ci sia veramente di meglio! Tra l'altro dopo la dipartita di Dan Peterson sono rimasto un po' interdetto, ma visto che ultimamente si è rincoglionito hanno fatto pure bene.
Non parliamo poi di tennis, dove c'è Tommasi che sebbene negli ultimi tempi mi dia un po' fastidio come opinioni è il massimo della conoscenza.
Adesso il vecchio Daaan sta su sport italia, ti dirò, fino a quando fa il commento tecnico nn è malaccio, solo che ho beccato anche partite commentate solo da lui e stavo per mettere il muto xke proprio nn si sopporta :D .
Io posseggo sky, volevo farmi la pay tv da parecchio tempo, ma ho sempre desistito perchè ritenevo il costo troppo elevato. Adesso che mi sono deciso mi mangio le mani per non averlo fatto prima.
Personalmente ritengo i canali +1 una manna dal cielo, visto che mi hanno fatto comodo più di una volta, anzi, ne metterei qualcun altro in più.
Cultoon fa ridere, se la media sono cartoni di 15/10 anni fa potevano pure fare a meno di metterlo, ci fosse Animax sarebbe mooolto meglio! Se non sbaglio è presente in Germania, Francia e Spagna, qui (http://www.animax-la.com/animax/schedule.html?scheduleType=schedulePrimeTime) potete vedere il palinsesto spagnolo, che imho è un paio di rampe di scale sopra a cultoon :O
Adesso il vecchio Daaan sta su sport italia, ti dirò, fino a quando fa il commento tecnico nn è malaccio, solo che ho beccato anche partite commentate solo da lui e stavo per mettere il muto xke proprio nn si sopporta :D .
Sì lo seguo, è sempre un mito però - come dici tu - da solo è soporifero.
Io posseggo sky, volevo farmi la pay tv da parecchio tempo, ma ho sempre desistito perchè ritenevo il costo troppo elevato. Adesso che mi sono deciso mi mangio le mani per non averlo fatto prima.
Personalmente ritengo i canali +1 una manna dal cielo, visto che mi hanno fatto comodo più di una volta, anzi, ne metterei qualcun altro in più.
Cultoon fa ridere, se la media sono cartoni di 15/10 anni fa potevano pure fare a meno di metterlo, ci fosse Animax sarebbe mooolto meglio! Se non sbaglio è presente in Germania, Francia e Spagna, qui (http://www.animax-la.com/animax/schedule.html?scheduleType=schedulePrimeTime) potete vedere il palinsesto spagnolo, che imho è un paio di rampe di scale sopra a cultoon :O
Vabbè vediamo come si evolve.
Gemini77
17-05-2007, 14:28
Io posseggo sky, volevo farmi la pay tv da parecchio tempo, ma ho sempre desistito perchè ritenevo il costo troppo elevato. Adesso che mi sono deciso mi mangio le mani per non averlo fatto prima.
Personalmente ritengo i canali +1 una manna dal cielo, visto che mi hanno fatto comodo più di una volta, anzi, ne metterei qualcun altro in più.
Cultoon fa ridere, se la media sono cartoni di 15/10 anni fa potevano pure fare a meno di metterlo, ci fosse Animax sarebbe mooolto meglio! Se non sbaglio è presente in Germania, Francia e Spagna, qui (http://www.animax-la.com/animax/schedule.html?scheduleType=schedulePrimeTime) potete vedere il palinsesto spagnolo, che imho è un paio di rampe di scale sopra a cultoon :O
credo siano due cose ben differenti, Cultoon, al momento, è dedicato ai cartoni Cult degli anni passati, Animax mi pare abbia ben altri obiettivi
credo siano due cose ben differenti, Cultoon, al momento, è dedicato ai cartoni Cult degli anni passati, Animax mi pare abbia ben altri obiettivi
Allora giro la domanda: c'era bisogno di un canale del genere? quei cartoni li ho visti da piccolo, ma ti assicuro che personalmente non ne sento la mancanza, e penso di non essere il solo. Chi per età a suo tempo non li ha visti IMHO si guarderà si e no 3-4 puntate. Un conto è inserirli in un palinsesto comunque coperto in gran parte da titoli più recenti, altro discorso è fare un canale (almeno per ora) dove questi occupano il 100% della messa in onda.
Paganetor
17-05-2007, 15:29
Allora giro la domanda: c'era bisogno di un canale del genere? quei cartoni li ho visti da piccolo, ma ti assicuro che personalmente non ne sento la mancanza, e penso di non essere il solo. Chi per età a suo tempo non li ha visti IMHO si guarderà si e no 3-4 puntate. Un conto è inserirli in un palinsesto comunque coperto in gran parte da titoli più recenti, altro discorso è fare un canale (almeno per ora) dove questi occupano il 100% della messa in onda.
be', c'è da dire che Cultoon è in onda da 15 giorni, il palinsesto verrà aggiornato/modificato col tempo...
comunque ci sono cartoni (tipo Conan) che danno una pista ai cartoni "recenti" ;)
be', c'è da dire che Cultoon è in onda da 15 giorni, il palinsesto verrà aggiornato/modificato col tempo...
comunque ci sono cartoni (tipo Conan) che danno una pista ai cartoni "recenti" ;)
Certo, peccato che appena l'ho sentito con il nuovo doppiaggio mi è venuta la pelle d'oca.
Paganetor
17-05-2007, 15:33
Certo, peccato che appena l'ho sentito con il nuovo doppiaggio mi è venuta la pelle d'oca.
io non l'ho visto/sentito... è davvero così male rispetto all'originale?
io non l'ho visto/sentito... è davvero così male rispetto all'originale?
Mah, il lavoro fatto è molto professionale e secondo me si torna al solito discorso: abituati ad una certa voce si storce il naso sentendo i personaggi con un altro doppiatore.
jpjcssource
17-05-2007, 21:04
Secondo me Mediaset sbatte male a voler concorrere con Sky.
Io ho Sky Sport + Calcio, il cinema nn m'interessa in quanto purtroppo o x fortuna esiste il p2p e le stronzate che girano oggi mi fanno cag@re, c'è un solo canale che mi piacerebbe avere e pagherei anche x averlo, Studio Universal; cmq chiusa questa parentesi :D , Mediaset se lo sogna di concorrere con Sky in quanto la programmazione della rete di Murdock è non uno, non due ma forse nemmeno tre passi avanti a quella del portatore nano di democrazia (cit.).
Prendiamo ad es. lo sport, una tv così, io nn l'ho mai vista, seguono tutti gli eventi, di tutti gli sport, hanno i diritti di praticamente tutte le maggiori competizioni sportive del mondo:
Calcio e nn solo, hanno basket (camp ita, eurolega, nba), pallavolo (camp ita + champions), tennis, rugby, e tramite gli altri canali del pacchetto (eurosport e SI) hanno anche motomondiale e altre belle cosucce carine.....
Senza considerare la preparazione dei giornalisti, roba da far impallidire le altre tv, servizi, telegiornali, speciali, filmati amarcord.....
Questo solo x lo sport.
Insomma secondo me il berlusca nn è così pollo......
Mai sentito parlare di differenza fra TV generalista e pay TV? Mediaset e Sky sono due palinsesti strutturati in modo diverso e che si rivolgono ad un pubblico diverso, pensi che Mediaset non avrebbe i baiocchi per fare quello che fa Sky? Non penso visto che, fino a pochi mesi fa, se non la stoppavano politicamente, si sarebbe mangiato uno dei più grandi network televisivi tedeschi diventanto il primo palinsesto continentale...:fagiano:
Una tv generalista e gratuita, deve per prima cosa fare un programma che fa share visto che l'obbiettivo di guadagno è collegato al valore della pubblicità quindi non deve trasmettere qualità, ma un programma che fa successo, anche se ignorante e poco educativo.
Non se ne fa niente di Rugby, basket, pallavolo ecc... perchè sono sport che non vendono abbastanza (La7 non va malaccio con il rugby e la vela, ma il grosso dei suoi introiti lo fa con il calcio pure lei).
Poi io sono il primo sostenitore della pay tv, preferisco pagare un prezzo onesto ed avere qualità, piuttosto che non pagare niente e vedere quelle tonnellate di obrobri che fanno vedere rai e mediaset.
Mediaset ora deve fare la scelta se mantenere la sua impostazione tradizionale, oppure diventare come Sky.
Riguardo ai canali televisivi, io farei un abbonamento solo per History Channel :fagiano:
per me la tv dorvebbe aver senso solo per sport, notizie e talk show: programmi in diretta. 20-30 canali potrebbero bastare.
tutto il resto deve passare in rete: film, cartoni, telefilm, repliche ecc.
alla qualità che vuoi, quando vuoi; li scarichi e te li guardi con calma.
mi va bene dover seguire un orario per andare al cinema perchè offre una qualità migliore. ma dover aspettare un'ora precisa per vedere un film, aspettare la pubblicità per andare in bagno e magari dovermelo sentire in mono col segnale video rovinato proprio non mi va.
questo è quello che vorrei. visto che non sarà possibile, credo che continuerò a usare la tessera solo per il calcio. per il resto vado di dvd :)
Mai sentito parlare di differenza fra TV generalista e pay TV? Mediaset e Sky sono due palinsesti strutturati in modo diverso e che si rivolgono ad un pubblico diverso, pensi che Mediaset non avrebbe i baiocchi per fare quello che fa Sky? Non penso visto che, fino a pochi mesi fa, se non la stoppavano politicamente, si sarebbe mangiato uno dei più grandi network televisivi tedeschi diventanto il primo palinsesto continentale...:fagiano:
Una tv generalista e gratuita, deve per prima cosa fare un programma che fa share visto che l'obbiettivo di guadagno è collegato al valore della pubblicità quindi non deve trasmettere qualità, ma un programma che fa successo, anche se ignorante e poco educativo.
Non se ne fa niente di Rugby, basket, pallavolo ecc... perchè sono sport che non vendono abbastanza (La7 non va malaccio con il rugby e la vela, ma il grosso dei suoi introiti lo fa con il calcio pure lei).
Poi io sono il primo sostenitore della pay tv, preferisco pagare un prezzo onesto ed avere qualità, piuttosto che non pagare niente e vedere quelle tonnellate di obrobri che fanno vedere rai e mediaset.
Mediaset ora deve fare la scelta se mantenere la sua impostazione tradizionale, oppure diventare come Sky.
Riguardo ai canali televisivi, io farei un abbonamento solo per History Channel :fagiano:
Hai ragione sul target diverso, sulla qualità delle trasmissioni però mi pare che ci sia cmq un limite, probabilmente continuerebbe a vendere pubblicità anche se, per esempio, togliesse Fede da tg4 e abolissero studio aperto, vabene che serve x un pubblico medio, ma il pubblico medio è formato da deficienti?!?!
E continuo a ripetere, se mediaset (con tutto che ha sfruttato le agevolazioni statali sul dt) pensa di entrare seriamente nel mercato della Paytv "modello sky" fa un grosso buco nell'acqua secondo me.
Naturalmente la penso come te sulla paytv, io lo rifarei a vita, pensa che ho tele+ dal primo anno che arrivò, x seguire gli sport (in particolare il tennis all'epoca) ora il pacchetto è decisamente migliorato, probabilmente il migliore di sempre nella tv italiana.
jpjcssource
18-05-2007, 01:08
Hai ragione sul target diverso, sulla qualità delle trasmissioni però mi pare che ci sia cmq un limite, probabilmente continuerebbe a vendere pubblicità anche se, per esempio, togliesse Fede da tg4 e abolissero studio aperto, vabene che serve x un pubblico medio, ma il pubblico medio è formato da deficienti?!?!
E continuo a ripetere, se mediaset (con tutto che ha sfruttato le agevolazioni statali sul dt) pensa di entrare seriamente nel mercato della Paytv "modello sky" fa un grosso buco nell'acqua secondo me.
Naturalmente la penso come te sulla paytv, io lo rifarei a vita, pensa che ho tele+ dal primo anno che arrivò, x seguire gli sport (in particolare il tennis all'epoca) ora il pacchetto è decisamente migliorato, probabilmente il migliore di sempre nella tv italiana.
Riguardo a Fede concordo in pieno, purtroppo è un paraculato e grande amico del titolare, quindi non c'è modo di eliminarlo, il tg4 praticamente è un omaggio di Berlusconi ad un suo fedelissimo, riguardo a Studio Aperto concordo nuovamente con te, ma se lo mantengono vuol dire che di ascolti ne ha parecchi e ciò è spiegato benissimo dal fatto che Novella 2000 vende bene ed i tabloid spopolano in edicola, quindi non c'è dubbio che il pubblico di massa quelle boiate le gradisca.
Te ti sei chiesto: "ma il pubblico medio è formato da deficienti"? e io ti rispondo: non è formato da deficienti, ma da un mare di curiosi che hanno fame di gossip :fagiano: , per quanto a me e a te non importi nulla riguardo quante volte la popstar di turno vada in bagno in un giorno, la maggior parte della gente gradisce saperlo :fagiano:
Inoltre bisogna dire che un limite di mediaset ed anche un male per quell'azienda è Berlusconi stesso, diventando un personaggio del genere danneggia la sua azienda che spesso si trova con le mani legate in italia e all'estero quindi non può crescere come potrebbe.
Per non parlare poi che, l'uso politico che Berlusconi fa del suo palinsesto televisivo fa in modo di svalutare qualitativamente Mediaset.
Paganetor
15-07-2007, 11:29
mi sono accorto oggi che su sitcom1 (sul digitale terrestre) danno cartoni come God Sigma, I predatori del tempo ecc.
:eek:
mi sono accorto oggi che su sitcom1 (sul digitale terrestre) danno cartoni come God Sigma, I predatori del tempo ecc.
:eek:
bello! anche se non riuscirò a guardarli, è una bella idea!
Paganetor
23-07-2007, 15:19
bello! anche se non riuscirò a guardarli, è una bella idea!
io ho un sintonizzatore-chiavetta usb (39.90 :D ) e registro in digitale direttamente sul pc col media center... phaigo! :D
giacomo_uncino
23-07-2007, 22:17
Cultoon fa ridere, se la media sono cartoni di 15/10 anni fa potevano pure fare a meno di metterlo, ci fosse Animax sarebbe mooolto meglio! Se non sbaglio è presente in Germania, Francia e Spagna, qui (http://www.animax-la.com/animax/schedule.html?scheduleType=schedulePrimeTime) potete vedere il palinsesto spagnolo, che imho è un paio di rampe di scale sopra a cultoon :O
azz la programmazione di Animax è incredibile ben 44 serie :eek: e tutte nuove
io ho un sintonizzatore-chiavetta usb (39.90 :D ) e registro in digitale direttamente sul pc col media center... phaigo! :D
già, bella idea! ;)
Paganetor
24-07-2007, 08:46
azz la programmazione di Animax è incredibile ben 44 serie :eek: e tutte nuove
sì ok, ma sono due canali con obiettivi diversi... cultoon ripropone i "vecchi classici", Animax quelli nuovi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.