PDA

View Full Version : [Modellismo] Questo video d'elicottero è vero?!


Matrixbob
15-05-2007, 13:31
:eek: :eek: :eek:

http://www.youtube.com/watch?v=q6F-0rIpLJE&mode=related&search=

Matrixbob
15-05-2007, 13:33
... chiedo questo perchè mi sono avvicinato a questo mondo comprandomi 1 elicottero da 60e x interni.
Tanto per provare. :D

http://www.emaxinc.com/helicopter.html

Matrixbob
15-05-2007, 13:34
:rotfl:

F14-Tomcat (http://www.youtube.com/watch?v=Nuny4V_0Wgk)

Bello anche questo:
http://www.youtube.com/watch?v=aVagmBvFLig&mode=related&search=

Codename87
15-05-2007, 15:00
Ma quel video dell'elicottero è pazzesco :eek:
Ma come caspita fa :eek:

dsx2586
15-05-2007, 15:21
:eek: peggio di un ufo!! :D
Bellissimo l'Airwolf!! Quanti ricordi :cry:

lucusta
15-05-2007, 15:38
impressionante...
la parte iniziale sembrava il mio primo volo, anche se poi, non so' perche' del mio rimaneva solo una miriade di peszzettini in terra!:rolleyes:

quello e' un Trex 6 canali con chassee in carbonio e un motore che..."fischia", un pacco batterie assurdo, un rotore in lega con cinematismi metallici (perche' per fare quelle evoluzioni gli omocinetici di serie si distruggono), un giroscopio elettronico da minimo 500 euro, ed una buona radio..

poi credo che ci sia anche un buon manico :mbe:

io e' il 2° che sbordello cercando di eseguire un volo stabilizzato!

un simil-Trex base a 4 canali lo trovi a 300 euro compreso pacco e radio.
il buono di questi modelli e' che sono upgradabili fino alla versione top semplicemente ($$$$) cambiando i vari pezzi.
considera che a 300 euro ti danno omocinetici in plastica (anche un po' scadente), e che gia' solo il rotore semplice costa 60 euro come ricambio, e per le prime volte e' facile che ne cambi 2 o 3, piu' le pale, il codino di coda, la cover...
e' un bel passatempo, ma decisamente costoso.

se ti vuoi cimentare su queste cose ti consiglio un eli classico, con rotore di coda, perche' quelli a pale assiate fanno un po' schifo; alla fine la meccanica e' decisamente delicata e piu' di qualche ora di volo non ti garantisce; insorgono troppi problemi che ti obbligano a cambiare praticamente tutto.

per ora ne ho uno bi-motore a pali assiali a 4 canali (http://www.planetracing.it/product_info.php/manufacturers_id/23/products_id/2228), praticamente impossibile da pilotare out-door (basta un filo di vento e non lo riprendi piu'), ma stavo pensando proprio alla versione base del TREX.

quello che hai linkato tu e' un 3 canali, con 3 motori:
i due principali sono centrali, e guidano ognuno un elica, che risultano controrotanti per smorzare la coppia; 2 canali sono appunto per dare differentemente potenza ai due motori in modo che la coppia non risulti piu' bilanciata e facendo cosi' girare l'elicottero sull'asse delle pale;
il terzo serve solo per inclinare l'asse rispetto alla forza di gravita', in modo da mandarlo avanti e indietro.

per la leggerezza della struttura sembra avere una litio/polimeri da 4 grammi, il che consente circa 5 minuti di volo, naturalmente in-door, in quanto e' soggetto anche al volo di una mosca..

io mi sono divertito un mondo con un paio di questi (http://www.emaxinc.com/sy300smelrch.html);
esattamente questo (http://www.silverlit.com/), che ha una litio/plimeri da 4 grammi (l'elicottere intero pesa 10 grammi esatti), 2 canali solamente, ma che in 30 minuti ti permette 10 minuti di divertimento...

sono molto resistenti, a prova di caduta, ma purtroppo non a prova della mia gatta ninja (li ha distrutti entrambi a 2 metri d'altezza!)

in effetti questo sembra molto piu' pesante, e con le ni-mh non e' che sia molto funzionale; poi 60$!! io li ho pagati 40 euro sotto casa..

ti consiglio comunque uno di questo tipo (http://www.planetracing.it/product_info.php/manufacturers_id/23/products_id/2230), anche se risultano ugualmente delicati, in quanto la meccanica e' plastica.

KiBuB
15-05-2007, 15:42
il video è vero se ne trovano molti di quel tipo
http://www.liveleak.com/view?i=844_1178669945
certo che con il tuo eli da 60euro la vedo dura riuscirci :ciapet:

cmq gli appassionati di rc sono dei pazzi a volte costruiscono dei modelli da pazzoidi, pultroppo non trovo piu il filmato di quei tizzi che avevano costruito un aereo gigante e faceva vedere che un suo amico ci volava attaccato al carrello :eek:

gli aerei/elicotteri a turbina sono davvero stupendi, solo il rumore è da orgasmo
http://www.youtube.com/watch?v=ENcIZVx-o9c

Wilcomir
15-05-2007, 15:59
da quel che mi ricordo il t-rex è ottimo per cominciare. consiglio www.baronerosso.net

ciao!

lucusta
15-05-2007, 18:36
in effetti i modellisti sono gente realmente strano..
tempo fa' trovai su internet un tizio che aveva modificato un turbocompressore di un'automobile, al quale aveva messo una camera di combustione dal compressore alla turbina, e i gas di scarico alimentavano la chiocciola di un'altra turbina attaccata stavolta all'albero delle pale di un elicottero..

seriamente, e' la meccanica piu' strampalata che abbia mai visto!

Matrixbob
15-05-2007, 20:51
Per ora veso se mi piace davvero il modellismo aereonautico, poi si vedrà.
Non ci penso nemmeno lontanamente a diventare la 1/2 di quel signore che tutti abbiamo visto. :)

Maverick491
16-05-2007, 18:08
Quello è il t-rex 600! Un bestione lungo più di un metro e 20. Proprio domani devo ritirare il mio (da montare), spero di arrivare almeno vicino a quei livelli di pilotaggio.

Maverick491
16-05-2007, 18:12
[cut...]
ti consiglio comunque uno di questo tipo (http://www.planetracing.it/product_info.php/manufacturers_id/23/products_id/2230), anche se risultano ugualmente delicati, in quanto la meccanica e' plastica.

A quel punto e meglio un trex 450S, un po' più grande del 325. E comunque chi deve imparare sappia che, sembra strano, ma più è grande l'elicottero e più è stabile e facile da controllare. Il problema è che costano,. il trex 600 che devo prendere costa, tutto compreso circa 1200€ :eek:

Matrixbob
16-05-2007, 18:25
A quel punto e meglio un trex 450S, un po' più grande del 325. E comunque chi deve imparare sappia che, sembra strano, ma più è grande l'elicottero e più è stabile e facile da controllare. Il problema è che costano,. il trex 600 che devo prendere costa, tutto compreso circa 1200€ :eek:

Infatti io pensavo a far uscire dalla finestra per poi farlo rientrare il mio elicotterino della mutua, ma poi ho pensato che probabilmente una volta fuori dalla finestra perda quota ... vero?!

Maverick491
16-05-2007, 18:34
Infatti io pensavo a far uscire dalla finestra per poi farlo rientrare il mio elicotterino della mutua, ma poi ho pensato che probabilmente una volta fuori dalla finestra perda quota ... vero?!

Mai provato col mio coassiale. Però lo faccio decollare dal biliardo e non perde quota o comunque non in modo rilevante. :D

Vins_cb
16-05-2007, 18:38
Certo che è vero il filmato :D, guarda questo che avevo postato tempo fa:

http://video.google.com/videoplay?docid=5914999402901911766&q=rc+helicopter


qui c'è un thread sugli elicotteri, magari ti può essere utile:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1197095