PDA

View Full Version : Dell M90, domandine


^free^
15-05-2007, 13:03
Allora, vorrei prendermi un Dell M90 per il mio lavoro...

Lavoro soprattutto con Autocad e Revit (le altre applicazioni tipo Office non le cito perchè non necessitano di hw pompato)

ho alcuni dubbi che spero risolviate :)

1) C'è tanta differenza tra il 7200, il 7400 e il 7600? L'architettura è la stessa e cambiano solo le frequenze? perchè se così fosse mi va benissimo il 7200...

2) Mi danno XP Pro, ma poi posso fare l'aggiornamento gratuito a Vista? Se sì che versione di Vista mi darebbero? (non voglio aggiornare subito, ma nel futuro almeno non avrei da spendere altri soldi)

3) L'LCD da 1440*900 è come quello dell'Ispirion 9400? Intendo dire se la qualità è scarsina...

4) FX 1500 Vs. FX 2500... la 2500 in percentuale quanto è più performante della 1500?

5) Com'è la costruzione dell'M90? è di buona fattura, ottima o eccellente? (materialil, scricchiolii, giochi strani, ecc)

6) Silenziosità e batteria?

7) Ho visto che ha il lettore BR :eek: ma non è anche masterizzatore BR vero?? :stordita:

8) le custodie della Dell sono consigliabili o allo stesso prezzo trovo di molto meglio?




Grazie a tutti :D

Neon68
15-05-2007, 13:46
1)Cambia solo la frequenza. Meglio non spedere troppo e prendere il T7200.

2)Niente aggiornamenti. Se prendi XP quello ti tieni. Prova a chiedere al commerciale se te lo possono dare con Vista... se proprio ci tieni....

3)Tutti i pannelli del M90 sono opachi, anche quelli ad alta risoluzione. Già che ci sei ti consiglio quello a 1920 visto che con il note ci devi lavorare (autocad). Per la qualità non saprei perchè sono pochi ad averlo preso a bassa risoluzione.

4)La differenza c'è e si sente, siamo come paragone 7900gs - 7900GTX. E' pur vero che la gs-1500 si può moddare in GTX-2500, però io comprerei direttamente quella più potente, ora non costa più come allora....

5 e 6)La fattura è ottima, migliore anche del 9400. Case in magnesio, silenziosità assicurata, durata intorno alle 2 ore e mezzo massimo con uso leggero e batt 9 celle.

7)Non lo so. Ma non credo proprio sia masterizzatore BR!

8)Io ho trovato di meglio alla Tucano, 40€. C'entra di tutto dentro...

^free^
15-05-2007, 15:13
1)Cambia solo la frequenza. Meglio non spedere troppo e prendere il T7200.

2)Niente aggiornamenti. Se prendi XP quello ti tieni. Prova a chiedere al commerciale se te lo possono dare con Vista... se proprio ci tieni....

3)Tutti i pannelli del M90 sono opachi, anche quelli ad alta risoluzione. Già che ci sei ti consiglio quello a 1920 visto che con il note ci devi lavorare (autocad). Per la qualità non saprei perchè sono pochi ad averlo preso a bassa risoluzione.

4)La differenza c'è e si sente, siamo come paragone 7900gs - 7900GTX. E' pur vero che la gs-1500 si può moddare in GTX-2500, però io comprerei direttamente quella più potente, ora non costa più come allora....

5 e 6)La fattura è ottima, migliore anche del 9400. Case in magnesio, silenziosità assicurata, durata intorno alle 2 ore e mezzo massimo con uso leggero e batt 9 celle.

7)Non lo so. Ma non credo proprio sia masterizzatore BR!

8)Io ho trovato di meglio alla Tucano, 40€. C'entra di tutto dentro...


2) ok grazie, non voglio Vista... ma, se da qui a fra 2 anni sarò obbligato a comprarlo, se fosse stato già compreso era meglio ;)

3) pensavo anche io al 1920 ma la mia unica paura era nell'utilizzo al di fuori del CAD/Grafica


grazie mille :)

^free^
15-05-2007, 18:34
Ah, un'altra cosa... è previsto a breve un successore dell'M90?

Nokia N91
15-05-2007, 18:55
Ah, un'altra cosa... è previsto a breve un successore dell'M90?

Penso proprio di sì visto che è appena stata presentata la nuova piattaforma "Centrino Pro".